Migliori obiettivi Canon: guida all’acquisto
Per sfruttare al meglio la tua fotocamera Canon, hai bisogno di vari obiettivi, adatti a vari contesti e soggetti. L’offerta del colosso nipponico, però, è talmente ampia che non sai come orientarti nella valutazione degli obiettivi disponibili sul mercato; oppure, ti sei avvicinato da poco al mondo della fotografia e vorresti un aiuto nella selezione dell’obiettivo migliore per gli scatti dei tuoi soggetti preferiti o per filmare dei video di qualità. Se è proprio così, non temere: sono qui per assisterti in questa ricerca.
Per individuare l’obiettivo Canon più indicato per le tue esigenze fotografiche, è importante che tu abbia innanzitutto una conoscenza appropriata delle caratteristiche tecniche che distinguono i vari obiettivi, che ti aiuteranno sicuramente a fare una scelta più consapevole. In questa guida all’acquisto, dunque, ti fornirò una serie di informazioni iniziali sulle specifiche tecniche e le tipologie di obiettivi disponibili sul mercato; in seguito ti proporrò una selezione dei migliori obiettivi Canon da acquistare per fotografare paesaggi o persone, quelli full frame e quelli per i video.
Tutto ciò che devi fare è dedicarti con tranquillità alla lettura dei prossimi paragrafi: sono sicuro che, dopo aver consultato questa guida, potrai scegliere un obiettivo per le tue fotografie con consapevolezza di tutti i dettagli che possono garantirti degli scatti di alta qualità. Ti auguro una buona lettura e buona scelta!
Indice
Come scegliere un obiettivo Canon
Come ti ho anticipato poc’anzi, prima di iniziare a cercare un modello specifico, è importante che tu sia a conoscenza di come scegliere un obiettivo tenendo in considerazione alcune nozioni fondamentali che distinguono i prodotti disponibili, a partire dalle caratteristiche più generali fino alle famiglie specifiche dei modelli Canon.
Caratteristiche tecniche
La prime nozioni che voglio darti sono quelle relative alle specifiche tecniche obiettivi, che descrivono le performance di tutti i modelli.
- Lunghezza focale — la distanza tra la superficie del sensore e il centro della lente quando l’obiettivo è impostato sulla messa a fuoco all’infinito, espressa in millimetri.
- Distanza minima di messa a fuoco — la distanza minima necessaria per mettere a fuoco il soggetto, misurata in centimetri.
- Apertura — l’apertura massima del diaframma dell’obiettivo agli estremi della lunghezza focale, espressa in F-stop con la dicitura, ad esempio, f/1,4: un valore minore indica una maggiore luminosità e la cattura di immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione e anche la possibilità di fotografare soggetti con uno sfondo sfocato. Se un modello riporta due valori, ciò significa che l’apertura diminuisce con l’aumento dell’ingrandimento.
- Stabilizzazione — la funzione che garantisce una maggiore precisione delle foto, per evitare micromosso e vibrazioni dovute ai piccoli movimenti delle mani del fotografo al momento dello scatto. Una buona stabilizzazione consente anche di migliorare gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione.
Fissi e zoom
Ora che sai cos’è la lunghezza focale, puoi comprendere più facilmente la distinzione tra obiettivi fissi e zoom, che è una delle prime scelte che dovrai fare in sede di acquisto.
I primi sono a focale fissa: questo significa che coprono una sola lunghezza focale e, dunque, sono indicati per scattare specifici tipi di foto in cui per aumentare o diminuire il livello di zoom è il fotografo che deve spostarsi fisicamente (sono quelli più amati dai “puristi”); gli obiettivi zoom, invece, come suggerisce il nome, coprono un intervallo di diverse lunghezze focali e consentono dunque la regolazione della distanza dal soggetto muovendo l’apposita ghiera, senza che sia il fotografo a spostarsi fisicamente.
Mentre gli zoom offrono una maggiore versatilità con lunghezza focale di più obiettivi in uno, la loro struttura più complessa li rende, a parità di prezzo, inferiori a quelli fissi per la qualità dell’immagine.
Tipi di obiettivi
Gli obiettivi si distinguono ulteriormente sulla base della lunghezza focale: a seconda della misura di questa caratteristica, possono essere divisi in quattro categorie principali, che ti vado a illustrare.
- Standard — sono gli obiettivi con valore di lunghezza focale pari alla diagonale del formato, che ne indica la capacità di fotografare i soggetti con proporzioni simili a quella percepita dall’occhio umano e quindi catturarne l’immagine in modo più realistico, senza allungamento o schiacciamento dei piani. Corrispondono a circa 40mm su full frame.
- Grandangolari — sono gli obiettivi con lunghezza focale corta (inferiore ai 35mm), indicati soprattutto per fotografare panorami, che permettono di effettuare degli scatti con un tempo di esposizione breve senza micromosso.
- Teleobiettivi — sono gli obiettivi con lunghezza focale elevata per fotografare soggetti anche a grandi distanze senza disturbarli né alterarne la naturalezza anche scattando da lontano; questa caratteristica li rende adatti soprattutto alla fotografia naturalistica oppure sportiva, ma anche particolarmente grandi e pesanti. I modelli più avanzati, oltre i 300mm, possono richiedere un monopiede.
- Macro — sono gli obiettivi con lunghezza focale elevata ma una bassa distanza di messa a fuoco minima, ideali per fotografare soggetti molti piccoli con il massimo dettaglio; le dimensioni estremamente ridotte dell’inquadratura e la conseguente stabilità necessaria richiedono un monopiede.
Famiglie di obiettivi Canon
Infine, per affinare ulteriormente la ricerca è fondamentale considerare quali prodotti possono essere installati sulla macchina fotografica che intendi utilizzare: devi sapere che gli obiettivi Canon si dividono in tre famiglie principali, che ti vado a elencare, sulla base della compatibilità con determinate fotocamere.
- Obiettivi Canon EF — installabili sulle fotocamere dotate di sensori APS-C e Reflex
- Obiettivi Canon EF-S — installabili solo sulle fotocamere dotate di sensori APS-C
- Obiettivi Canon EF-M — installabili specificamente sulle fotocamere EOS e i più compatti dei quattro
- Obiettivi Canon RF — installabili specificamente sulla fotocamera mirrorless da 30,3 MP Canon EOS R.
Per ulteriori dettagli, prima di procedere alla lista di prodotti ti consiglio la lettura della guida che ho dedicato proprio a quale obiettivo comprare, in cui ho trattato nello specifico tutte le caratteristiche da considerare nella scelta di un obiettivo. Inoltre, se ti stai avvicinando alla fotografia e hai bisogno di consigli per l’acquisto di una macchina fotografica, ho qui per te una guida sulle migliori reflex Canon e, più in generale, sulle migliori macchine fotografiche.
Quale obiettivo Canon comprare
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per effettuare il tuo acquisto con consapevolezza, possiamo avventurarci nell’ampia offerta di Canon.
Migliori obiettivi per paesaggi
Cominciamo dai migliori obiettivi per paesaggi: se la tua passione è fotografia naturalistica o di architettura, i tuoi scatti necessitano di un obiettivo con lunghezza focali grandangolari o ultra grandangolari, che garantiscono una prospettiva estesa per catturare anche gli spazi più vasti.
Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM
Un obiettivo zoom di fascia alta completo e tenuto in gran considerazione dai professionisti, il modello Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM è uno dei migliori disponibili sul mercato per la performance, la maneggevolezza e la resistenza strutturale ai polvere, umidità e urti. Si tratta di un obiettivo standard con lunghezza focale equivalente a una pellicola da 35mm, distanza minima di messa a fuoco di 0,38m; l’apertura f/2.8 consente scatti di ottima qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione e grazie all’ampiezza è facile sfocare lo sfondo per risaltare i soggetti tramite la messa a fuoco differenziale, manuale. Infine, offre uno stabilizzatore d’immagine con motore ultrasonico (USM) ad anello.

Canon obiettivo EF 24-70 mm f/2,8 L II USM

Canon EF 24-70mm f/2,8L II USM
Canon EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 USM
Il modello Canon EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 USM è un obiettivo zoom ultragrandangolare, con lunghezza focale da 10-22mm, che permette di riprendere scene più ampie con ogni inquadratura e quindi ideale per la paesaggistica e anche per l’architettura con la sua apertura f/3.5-4.5. La messa a fuoco automatica macro è fino a 0,24, con stabilizzazione USM. Il design leggero e compatto lo rende ottimo da portare in viaggio.

Canon Obiettivo EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 USM

Canon Oculare Eb per Canon Reflex Eos 50D 40D 20D 5D mark II
Canon RF 15-35mm f/2.8L IS USM
L’obiettivo RF 15-35mm f/2.8 L IS USM è uno zoom ultragrandangolare professionale per paesaggi e architettura con apertura f/2.8 e lunghezza focale da 15-35mm, ottimo per catturare con nitidezza i dettagli anche con scarsa illuminazione. Offre uno stabilizzatore dell’immagine a 5 stop, con ghiera sull’obiettivo per ottenere delle angolazioni più dinamiche e una messa a fuoco istantanea con il motore Nano USM: è dunque ottimo anche per i video.

Canon obiettivo RF 15-35mm f/2.8 L IS USM
Migliori obiettivi per ritratti
Forse prediligi invece la fotografia ritrattistica: in questo caso, avrai bisogno di un obiettivo con apertura ampia che consenta di accentuare il volti rispetto agli altri elementi, oppure di un modello che garantisca una prospettiva più naturale possibile. Ti propongo dunque una selezione dei migliori obiettivi per ritratti.
Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
Il modello Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM è un obiettivo professionale, uno dei pochi con lunghezza focale 100mm a disporre anche di stabilizzazione integrata ibrida a 4 stop per immortalare i soggetti con estrema nitidezza dei dettagli nei ritratti a una maggiore distanza. Gli attuatori Dual Nano USM per la messa a fuoco automatica lo rendono anche uno dei migliori obiettivi Canon per video, poiché assicura delle transizioni più fluide anche quando si cambia il punto di messa a fuoco su qualunque soggetto. Il rapporto di ingrandimento macro effettivo è di 1:1, con apertura ampia e fissa; è ideale per la fotografia ritrattistica e quella macro, ottimizzata per un uso intenso e resistente a polvere, umidità e agenti atmosferici.

Canon obiettivo EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM

Canon EF 100mm F2,8 L Macro IS USM LENS
Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM
L’obiettivo Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM è un grandangolare a lunghezza focale fissa, con un’ampia apertura massima f/1.8 che garantisce ottimi scatti anche in condizioni di scarsa illuminazione e stabilizzazione dell’immagine a 5 stop. Leggero ed efficiente, è uno degli obiettivi più usati nella fotografia per reportage e permette di mantenere la distanza dal soggetto con una prospettiva naturale.

Canon obiettivo RF 35mm f/1.8

Canon RF 35 mm F1.8 Macro IS STM
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
L’obiettivo standard Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM offre alte prestazioni, funzionalità e versatilità ideali per la fotografia ritrattistica, con la sua apertura massima costante f/2.8, l’escursione dello zoom da 17-55mm e la messa a fuoco rapida con tecnologia USM. Lo stabilizzatore a 3 stop rimuove le vibrazioni e garantisce un’alta qualità di scatti anche con illuminazione scarsa senza bisogno del flash.

Canon Obiettivo EF-S 17-55 mm f/2.8 IS USM
Migliori obiettivi full frame
Una fotocamera Canon con sensore full frame necessita di un obiettivo compatibile, che permetta di sfruttarne al massimo le potenzialità: se utilizzi proprio uno di questi modelli e vuoi espandere il tuo kit, ti propongo alcuni dei migliori obiettivi full frame.
Canon EF 70-200mm f2.8 L IS III USM
L’imponente teleobiettivo zoom Canon EF 70-200mm f2.8 L IS III USM è altamente professionale e indicato per chi necessita del massimo delle prestazioni. Si presenta con un design molto robusto e pesante, apertura massima costante di f/2.8, messa a fuoco minima da 1,2m e stabilizzatore d’immagine integrato a 4 stop. Associato ai sensori full frame, offre una qualità d’immagine davvero elevata e un’ottima luminosità, rara per i teleobiettivi zoom; è indicato soprattutto per la fotografia a distanza medio-lunga, naturalistica oppure sportiva, ma la qualità della prestazione lo rende adatto anche per la ritrattistica e gli oggetti.

CANON Objectif EF 70-200mm f/2.8 L IS USM III
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II
Anche il modello Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II è un teleobiettivo zoom, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e compatibile con i sensori full frame. Ideale per la fotografia all’aperto, naturalistica o sportiva, offre una lunghezza focale massima di 300m che permette di avvicinarsi al soggetto per riempire l’inquadratura senza rinunciare alla nitidezza. La messa a fuoco Nano USM è fluida e silenziosa, con stabilizzazione fino a 4 stop.

Canon Obiettivo ef 70-300 mm f/4-5.6 IS II USM
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II
Uno degli obiettivi più popolari per fotocamere reflex full frame è il modello Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, un obiettivo zoom standard con prestazioni di alto livello sia per le fotografie di paesaggi, ritratti e viaggi, nonché uno dei migliori per i video. La focale può essere cambiata rapidamente alternando tra grandangolo, lunghezza standard e teleobiettivo corto, con apertura massima di f/4: proprio per questa versatilità è apprezzato da chi preferisce avere un obiettivo per la maggior parte delle occasioni. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,45 m e stabilizzatore d’immagine da 4 stop.

Canon obiettivo EF 24-105mm f/4 L IS II USM

Canon EF 24-105 mm IS II f4 L USM
Migliori obiettivi economici
Se sei alle prime armi, oppure semplicemente un appassionato con un budget limitato, non temere: non è necessario spendere una cifra elevata per ottenere scatti di alta qualità con un obiettivo dalle buone prestazioni. Quelli che ti sto per elencare sono alcuni dei migliori obiettivi economici offerti da Canon, efficienti e più accessibili.
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM
L’obiettivo Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM è un modello zoom ultragrandangolare compatto e leggero, ideale per viaggiare, per i paesaggi, l’architettura e l’uso quotidiano grazie alla lunghezza focale da 10-18mm. Ha una distanza minima di messa a fuoco da 0.22m e uno stabilizzatore d’immagine IS per compensare alle leggere vibrazioni; inoltre, è adatto anche per i video, grazie alla tecnologia silenziosa STM che consente la messa a fuoco continua e fissa.

Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 I...

Canon EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM Lens APS-C ultragrandangolare
Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III
Il modello EF 75-300 mm f/4-5.6 III è un teleobiettivo zoom economico e tra i più piccoli e leggeri. Con una distanza minima di messa a fuoco di 1,5 m e la lunghezza focale da 300 mm, consente di riempire efficacemente l’inquadratura, comprimendo la prospettiva e restringendo la profondità di campo con la sfocatura dello sfondo; un motore ultrasonico consente la messa a fuoco automatica veloce e silenziosa.

Canon EF 75-300 mm f/4-5.6 III Teleobiettivo Zoom

Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III Obiettivo
Canon EF-S 24mm f/2.8 STM
L’obiettivo Canon economico per eccellenza, il modello “pancake” EF-S 24 mm F/2.8 STM ha un design davvero compatto e sottile, come suggerisce il nome: accessibile e funzionale, ultra portatile, è ideale per i viaggi e la street photography. L’apertura f/2.8 permette gli scatti e le riprese manuali anche in condizioni di scarsa luminosità, con una messa a fuoco SMT a distanza minima fino a 0,16 quasi completamente silenziosa. La lunghezza focale di 24 mm garantisce proporzioni realistiche e naturali, con un’ottima qualità dell’immagine.

Canon Obiettivo Pancake EF-S 24 mm F/2.8 STM, Nero/Antracite

Canon Obiettivo Pancake EF-S 24 mm F/2.8 STM, per camere APS-C, Nero/A...

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.