Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori fotocamere economiche: guida all’acquisto (2023)

di , 4 Giugno 2023

Ultimamente hai deciso di comprare una fotocamera nuova, ma di spendere una fortuna su questo prodotto proprio non ti va. Quello che farebbe al caso tuo è una fotocamera dal giusto rapporto qualità-prezzo, in grado di rispondere alle tue esigenze da non professionista e che non costi troppo. Insomma, sei alla ricerca delle migliori fotocamere economiche disponibili attualmente sul mercato, ma le tue prime ricerche online non hanno dato molti frutti, anche perché ti sei reso conto dell’esistenza di tante tipologie di fotocamere e non sai quale possa fare esattamente al tuo caso.

Non preoccuparti, ti dico subito che sentirsi un po’ disorientati tra modelli compatti, Mirrorless, Bridge e Reflex è del tutto normale, soprattutto se ti stai approcciando alla fotografia solo di recente e non sai ancora distinguere i modelli sulla base delle loro caratteristiche tecniche. D’altronde è proprio per questi motivi che ho deciso di scrivere questa guida e provare a darti una mano nella scelta del prodotto più adatto a te.

Proprio in questo tutorial avrò il piacere di consigliarti i migliori modelli economici di fotocamere che puoi comprare, passando prima però dalla descrizione delle varie tipologie e delle caratteristiche fondamentali da valutare prima di ogni acquisto. Il tutto con un occhio sempre rivolto al budget contenuto (che intendiamoci subito, come soglia minima cambia molto anche da modello a modello). Detto questo, senza indugiare oltre ti auguro buona lettura e soprattutto, buon acquisto!

Indice

Quali fotocamere economiche comprare

Polaroid Now

La Polaroid Now Fotocamera Istantanea i-Type è un prodotto di alta qualità che offre la possibilità di scattare foto istantanee in formato Polaroid, combinando il fascino retrò delle immagini analogiche con la tecnologia moderna. Questa fotocamera, disponibile nel colore bianco, presenta un design elegante e minimalista, perfetto per gli amanti della fotografia che desiderano avere uno strumento semplice da utilizzare ma allo stesso tempo sofisticato.

La fotocamera istantanea Polaroid Now utilizza pellicole i-Type, che garantiscono una resa cromatica eccellente e un'ottima definizione dell'immagine. Il peso dell'articolo è di 0,95 libbre (circa 430 grammi), mentre le dimensioni sono di 11,2 x 9,4 x 15 cm, rendendo questa fotocamera compatta e facile da trasportare ovunque tu vada.

Nella confezione troverai il corpo macchina, pronto all'uso: ti basterà inserire la pellicola e iniziare a scattare foto istantanee. La Polaroid Now è compatibile con dispositivi camera, permettendoti di collegarla ad altri accessori fotografici per ampliare le tue possibilità creative.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo sistema di controllo esposizione automatico, che consente di ottenere sempre risultati ottimali senza dover effettuare regolazioni manuali. Inoltre, grazie al suo obiettivo ad alte prestazioni, la Polaroid Now è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate, valorizzando al meglio i tuoi scatti.

La fotocamera istantanea Polaroid Now rappresenta una soluzione ideale per chi desidera rivivere l'emozione della fotografia analogica senza rinunciare alle comodità offerte dalla tecnologia digitale. Grazie alla sua semplicità d'uso e alle sue prestazioni elevate, questa fotocamera è adatta sia ai principianti che agli esperti del settore, garantendo sempre risultati di qualità superiore.

Polaroid Now 9027 White Autofocus i-Type Istant Camera
Vedi offerta su eBay

Macchina Fotografica Digitale Umipyiza

La Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte di Umipyiza è un dispositivo ideale per bambini, adulti e principianti che desiderano catturare momenti speciali con facilità e qualità. Con una risoluzione fissa efficace di 44 MP e una risoluzione di acquisizione video di 1080p, questa fotocamera offre immagini nitide e video chiari.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo zoom digitale 16X, che permette di ingrandire o rimpicciolire il soggetto durante la registrazione di video e lo scatto di foto. La luce di riempimento incorporata garantisce inoltre immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte può essere utilizzata anche come webcam per chat video o streaming in tempo reale, offrendo streaming live di alta qualità su vari social media. Grazie alla connettività USB, è possibile trasferire facilmente immagini e video al computer per condividerli sui propri canali preferiti.

Questa fotocamera multifunzionale viene fornita con una scheda SD rimovibile da 32 GB, eliminando le preoccupazioni legate all'archiviazione. Tra le altre funzioni utili, troviamo l'anti-shaking, lo scatto continuo, il rilevamento del volto e del sorriso, l'autoscatto e un microfono interno e altoparlante per la registrazione di video audio.

Realizzata con materiali di alta qualità ed ecologici, la Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte è portatile e facile da usare. La sua leggerezza e le sue dimensioni ridotte la rendono perfetta per essere portata sempre e ovunque. È un regalo ideale per bambini, adolescenti, principianti nella fotografia, studenti e anziani.

Fotocamera Digitale Compatta STUOGYUM

La Fotocamera Digitale Compatta di STUOGYUM è un dispositivo ideale per chi cerca una macchina fotografica versatile e facile da utilizzare. Dotata di una risoluzione fissa efficace di 36 MP, questa fotocamera offre immagini nitide e di alta qualità grazie alla sua funzione di messa a fuoco automatica. La possibilità di registrare video in 2.7K e il microfono integrato permettono di catturare momenti emozionanti e indimenticabili con estrema facilità.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è lo zoom digitale 16x, che consente di ottenere dettagli precisi anche in scatti distanti. Inoltre, la funzione pausa durante la registrazione o la riproduzione di video rende l'utilizzo ancora più comodo e pratico. Grazie alla luce di riempimento integrata, è possibile scattare foto di alta qualità anche al buio.

La Fotocamera Digitale Compatta può essere utilizzata anche come webcam, permettendo di condividere la propria vita sui vari social software. Lo schermo IPS da 2,8 pollici garantisce una visione chiara e dettagliata delle immagini e dei video catturati.

Uno degli aspetti più apprezzati di questa fotocamera è la sua portabilità: leggera e compatta, può essere facilmente trasportata in tasca e utilizzata in ogni momento. Le due batterie incluse da 700mAh garantiscono una lunga durata e la possibilità di sostituirle rapidamente per mantenere la fotocamera sempre pronta all'uso.

La Fotocamera Digitale Compatta di STUOGYUM offre numerose funzioni aggiuntive, tra cui rilevamento del volto, acquisizione del sorriso, scatto continuo, selfie, funzione di bellezza, bilanciamento dell'otturatore e chiusura automatica. Queste caratteristiche rendono questa fotocamera un regalo perfetto per bambini, adolescenti, principianti e anziani.

DPFIHRGO DC403

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P FHD di DPFIHRGO è un dispositivo multifunzionale ideale per bambini, studenti, adulti e principianti. Questa fotocamera portatile offre una risoluzione video FHD 1080P e 44MP (max.) pixel di immagine, garantendo nitidezza e qualità nelle foto e nei video. Grazie allo zoom digitale 16x, è possibile ingrandire o ridurre le immagini con facilità.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa fotocamera è la sua capacità di registrazione vlogging e funzione webcam. Il microfono incorporato permette di registrare video stabili e fluidi, mentre la modalità webcam consente di effettuare videochiamate o streaming live sui social media. Il cavo di tipo C incluso e la scheda TF da 32 GB supportano il trasferimento di foto e video dalla fotocamera al computer.

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P FHD è estremamente portatile e facile da usare. La sua dimensione compatta la rende perfetta da portare sempre con sé, in borsa o nello zaino. Realizzata con materiali di alta qualità ed ecologici, questa fotocamera è sicura e durevole, adatta a bambini dai 4 ai 15 anni. Inoltre, la sua semplicità d'uso la rende ideale anche per adulti e principianti nel mondo della fotografia.

Tra le altre funzioni offerte dalla fotocamera, troviamo la luce di riempimento, anti-shaking, scatti continui, riconoscimento facciale, cattura sorrisi, autoscatto, microfono interno e altoparlante (registrazione di video audio). Queste caratteristiche permettono di catturare momenti emozionanti e indimenticabili con foto o video di alta qualità.

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P FHD è un regalo perfetto per bambini, adulti, anziani, studenti e principianti. Essa rappresenta un'ottima soluzione entry-level per chi desidera esplorare il mondo della fotografia e immortalare momenti speciali. Inoltre, il produttore offre 1 anno di garanzia, garantendo un acquisto senza problemi. Per qualsiasi problema o suggerimento, è possibile contattare il servizio clienti.

Vmotal GDC8026

La Fotocamera digitale impermeabile Vmotal GDC8026 è un dispositivo ideale per chi ama catturare momenti speciali in acqua, grazie alla sua capacità di resistere fino a 16FT/5M di profondità sott'acqua. Questa fotocamera compatta offre una risoluzione fissa efficace di 21 MP e uno zoom digitale 8x, permettendo di scattare foto nitide e dettagliate anche da lontano.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo schermo LCD TFT da 2,8", che consente di monitorare e riprodurre i filmati direttamente sul dispositivo. La fotocamera supporta la registrazione video in FHD 1080P, garantendo una qualità elevata delle riprese. Inoltre, la funzione anti-shake e il flash incorporato migliorano ulteriormente la qualità delle immagini catturate.

Il design leggero e compatto della Fotocamera Vmotal GDC8026 la rende facile da trasportare e utilizzare in diverse situazioni. La batteria ricaricabile da 1050 mAh garantisce circa 2 ore di registrazione video, offrendo un'autonomia sufficiente per immortalare i momenti più importanti della giornata.

Questa fotocamera è particolarmente adatta a bambini, adolescenti, studenti, principianti e anziani, rendendola un regalo perfetto per chi si avvicina al mondo della fotografia o semplicemente desidera un dispositivo facile da usare per immortalare ricordi preziosi. Tuttavia, è importante sottolineare che questa fotocamera non è pensata per gli utenti professionali, ma piuttosto per i dilettanti e coloro che cercano una soluzione semplice e pratica.

La connessione USB permette di trasferire facilmente foto e video al computer o ad altri dispositivi compatibili, consentendo di condividere i propri scatti con amici e familiari in modo rapido e semplice.

AGFA Photo Realishot DC5200

La AGFA Photo Realishot DC5200 è una fotocamera digitale compatta prodotta da AgfaPhoto, ideale per chi cerca un dispositivo semplice e pratico per immortalare i propri momenti speciali. Questa fotocamera si distingue per la sua risoluzione effettiva di 21 MP, che garantisce immagini nitide e dettagliate, e per la sua capacità di registrare video in qualità HD (1280x720).

Uno dei punti di forza della Realishot DC5200 è il suo schermo LCD da 2,4 pollici, che permette di visualizzare le foto e i video scattati con facilità e di navigare nel menu in modo intuitivo. Inoltre, grazie allo zoom digitale 8X, questa fotocamera consente di avvicinarsi ai soggetti e catturare dettagli anche a distanza.

La Realishot DC5200 offre diverse funzionalità pensate per migliorare l'esperienza fotografica, tra cui uno stabilizzatore digitale per ridurre le vibrazioni e ottenere immagini più nitide, un detectore di visi per mettere a fuoco automaticamente i volti presenti nell'inquadratura e un flash con riduzione degli occhi rossi, utile per scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera è inoltre dotata di un timer con tre opzioni di ritardo (2s/5s/10s), perfetto per realizzare autoritratti o foto di gruppo.

Per quanto riguarda l'alimentazione, la Realishot DC5200 è fornita con una batteria al litio ricaricabile, che garantisce un'autonomia adeguata per le sessioni fotografiche. Le foto e i video vengono salvati su una scheda SD fino a 32 GB (non inclusa), permettendo di archiviare un gran numero di scatti senza preoccuparsi dello spazio disponibile.

Infine, questa fotocamera si presenta in un design accattivante e colorato, disponibile in diverse varianti cromatiche: nero, rosso, blu, rosa, argento e viola. Il colore viola, in particolare, conferisce alla Realishot DC5200 un tocco di originalità e personalità, rendendola un'ottima scelta per chi desidera un dispositivo non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole.

Condikey DC311-1

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P HD di Nicamery è un dispositivo ideale per chi cerca una macchina fotografica leggera, portatile e facile da usare. Con una risoluzione fissa efficace di 36 Mega Pixel e una risoluzione di acquisizione video in HD 1080P, questa fotocamera offre immagini nitide e video di alta qualità. Grazie allo zoom digitale 16x, potrai catturare dettagli anche a distanza.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua funzione di registrazione come webcam e vlogging. Collegando la fotocamera al computer tramite USB, potrai effettuare videochiamate o trasferire i tuoi file per condividerli sui social media. La funzione di pausa ti permette di interrompere e riprendere la registrazione o la riproduzione dei video in qualsiasi momento premendo il pulsante OK.

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P HD è dotata di una luce di riempimento integrata per scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, l'interfaccia per treppiede esterna consente di stabilizzare lo scatto utilizzando un treppiede.

Questa mini fotocamera è estremamente portatile e facile da usare, grazie alle sue dimensioni ridotte e al suo peso leggero. Perfetta per adulti, anziani, bambini e studenti, la fotocamera digitale point-and-shoot è semplice da controllare e ideale per chiunque voglia scattare foto o registrare video senza complicazioni.

La fotocamera offre diverse funzioni aggiuntive, tra cui Beauty face, anti-shake, face detection, smile capture e Selfie timer. Queste opzioni la rendono un regalo perfetto per nonni, genitori, adolescenti e bambini in occasioni speciali come la festa della mamma, la festa del papà, il giorno del ringraziamento, i compleanni e il Natale.

Fotocamera Digitale Jumobuis

La Fotocamera Digitale Jumobuis 4K 48MP è una fotocamera compatta ricaricabile ideale per bambini, adulti e principianti. Questa fotocamera offre una risoluzione fissa efficace di 48 MP e una caratteristica speciale di registrazione video in 4K. Grazie allo zoom digitale 16x, potrai catturare ogni dettaglio con precisione e nitidezza.

Uno dei punti di forza di questa fotocamera è il suo schermo ultra chiaro da 3 pollici, che supporta il ribaltamento di 180 gradi, rendendo facile scattare selfie. Tra le altre funzioni avanzate, la fotocamera include la pausa video, la registrazione durante la carica, la registrazione al rallentatore e lo scatto continuo.

La funzione di messa a fuoco automatica è un altro aspetto degno di nota. Premendo delicatamente il pulsante di scatto, la fotocamera metterà a fuoco automaticamente, facilitando la cattura di immagini nitide e ben definite.

Inoltre, la Fotocamera Digitale Jumobuis può essere utilizzata come videocamera per PC collegandola al computer tramite cavo USB. Scegliendo la "modalità videocamera", potrai goderti chat video su Skype o streaming live su piattaforme come Facebook e YouTube. La connessione HDMI consente anche di emettere il video utilizzando un cavo HDMI.

Una delle caratteristiche più apprezzate dai vlogger è la funzione di pausa e registrazione durante la carica. Grazie a questa funzione, potrai continuare la registrazione nello stesso file senza doverne iniziare uno nuovo. La fotocamera è dotata di una batteria agli ioni di litio da 1600 mAh e supporta la registrazione durante la carica.

La Fotocamera Digitale Jumobuis è un regalo perfetto per chi ama la fotografia. Leggera e portatile, con dimensioni di 5x3x2 pollici, viene fornita con una scheda di memoria da 32 GB e una batteria extra per garantire che non ti preoccupi mai dell'alimentazione durante le tue sessioni fotografiche.

Progettata per i dilettanti, questa fotocamera compatta offre tutte le funzioni necessarie per scattare foto e registrare video di alta qualità. Se dovessi riscontrare problemi o avessi domande, il team di assistenza clienti è sempre disponibile per fornirti la migliore soluzione entro 24 ore.

BIVLIO FJDC09BK

La Macchina Fotografica Digitale 2.7K di BIVLIO è una fotocamera compatta e portatile, ideale per bambini, adolescenti e principianti nel mondo della fotografia. Con una risoluzione video di 2.7K e una risoluzione dell'immagine di 48 MP, questa fotocamera offre immagini di alta qualità e nitidezza. Lo schermo da 2.7'' rende semplice la visualizzazione delle immagini e la registrazione di video in qualsiasi momento e luogo.

Il design compatto e leggero di questa macchina fotografica la rende facile da trasportare, permettendoti di catturare momenti felici sempre e ovunque. La fotocamera può essere caricata tramite il cavo USB incluso e supporta una scheda SD fino a 128 GB (non inclusa). Il pacchetto viene fornito con una scheda di memoria da 32 GB, che deve essere formattata prima dell'uso.

La funzione autoscatto offre opzioni di impostazione versatili: 2 secondi, 5 secondi e 10 secondi. Inoltre, la fotocamera digitale per bambini ha la capacità di scattare continuamente, assicurandoti di non perdere nessun momento felice della vita quotidiana. Altre funzioni utili includono l'Anti-shake, Face Detection e Smile Capture, che ti aiuteranno a registrare momenti indimenticabili.

Questa macchina fotografica è dotata di uno zoom digitale 16x e un flash incorporato, che può essere attivato in base alle esigenze della scena. Il microfono integrato permette di registrare l'audio durante il vlogging o la registrazione video, garantendo una qualità audio adeguata.

La Macchina Fotografica Digitale 2.7K di BIVLIO è un regalo perfetto per bambini, ragazzi, adolescenti, principianti e anziani. È ideale per viaggi e uso quotidiano, consentendo di catturare momenti meravigliosi in occasione di compleanni, Natale, Ringraziamento, anniversari e lauree.

Fotocamera Digitale Nicamery

La Fotocamera Digitale Compatta 1080P HD di Nicamery è un dispositivo ideale per adulti, anziani e bambini che desiderano immortalare i momenti più importanti della loro vita. Con una risoluzione fissa efficace di 36 Mega Pixel e uno zoom digitale 16x, questa fotocamera offre immagini nitide e video in alta definizione.

Grazie al suo schermo LCD da 2,4 pollici, potrai visualizzare le tue foto e i tuoi video direttamente sulla fotocamera. La registrazione video avviene in HD 1080p, garantendo una qualità eccellente delle riprese. Inoltre, il microfono integrato consente di registrare audio di alta qualità durante la ripresa dei video.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa fotocamera è la sua funzione di registrazione webcam e vlogging. Collegando la fotocamera al computer tramite cavo USB, è possibile utilizzarla come webcam per effettuare videochiamate o trasferire file sul computer e condividerli sui social media.

Lo zoom digitale 16x permette di ingrandire le immagini e i video, mentre la funzione di pausa consente di interrompere la registrazione o la riproduzione dei video premendo il pulsante OK. La luce di riempimento integrata aiuta a scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Questa fotocamera digitale compatta è estremamente portatile e facile da usare, grazie alle sue dimensioni ridotte e al suo peso di soli 220 grammi. È adatta a persone di tutte le età, compresi anziani, adolescenti, bambini e studenti.

La fotocamera offre diverse funzioni aggiuntive, tra cui Beauty face, anti-shake, face detection, smile capture e Selfie timer. Queste caratteristiche la rendono un regalo ideale per nonni, genitori, adolescenti, bambini e studenti in occasioni speciali come festa della mamma, festa del papà, compleanni e Natale.

È importante notare che questa fotocamera è stata progettata principalmente per gli appassionati e non per gli utenti professionali. Prima di utilizzarla, è necessario formattare la scheda SD (non inclusa) e seguire attentamente le istruzioni fornite nel manuale utente.

Tipi di macchine fotografiche

Diversi tipi di fotocamera

Per riuscire a scegliere la migliore fotocamera economica corrispondente alle tue esigenze, la prima cosa da fare è avere ben chiare le differenze principali che intercorrono tra i diversi modelli oggi maggiormente diffusi.

Di tipi di fotocamera ne esistono tanti e, contrariamente a come si potrebbe inizialmente pensare, una tipologia non è necessariamente superiore a un’altra in termini assoluti. Sicuramente è possibile avere una preferenza personale e questa dipende soprattutto dalla destinazione e dalle circostanze d’uso. Ecco quindi una breve descrizione dei tipi di fotocamera protagonisti di questa guida.

Compatte point-and-shoot

Categoria di fotocamere compatte

Anche dette “punta e scatta”, proprio a enfatizzare la loro praticità d’uso e l’immediatezza con cui si possono fare foto (anche di buona qualità). Sono specialmente preferite da chi cerca uno strumento facile e affidabile allo scopo di immortalare con estrema facilità occasioni particolari (viaggi, feste e cerimonie ad esempio).

La loro ottica è fissa e il loro peso è contenuto, così come il prezzo. Nella maggior parte dei modelli economici, le fotocamera compatte point-and-shoot non hanno tanti parametri ed effetti di scatto, una limitazione superata da alcuni modelli che tuttavia, soffrono anch’essi di quello che è il tallone d’Achille della categoria: la scarsa illuminazione. Negli scatti in condizioni di poca luce (serali e alla luce artificiale all’aperto) queste fotocamere non gestiscono bene il movimento, per cui la foto è facile risulti mossa e con rumore. Tuttavia, recentemente tante migliorie sono state apportate anche in tal senso.

Tra le macchine fotografiche di questo tipo possiamo annoverare anche le macchine fotografiche istantanee che, in maniera simile a quanto fatto dalle vecchie Polaroid (ora disponibili in versioni tecnologicamente aggiornate), consentono di ottenere degli scatti istantanei di quanto immortalato, tramite delle pellicole da acquistare separatamente.

Puoi approfondire caratteristiche e scoprire i modelli migliori di fotocamere compatte nella mia guida dedicata, mentre in questo articolo darò la precedenza ai modelli economicamente più accessibili.

Super Zoom tascabili

Tipologia di fotocamera Super Zoom

Con le fotocamere Super Zoom tascabili si resta nel tema delle compatte a ottica fissa (zoom non intercambiabile), ma con un notevole passo in avanti per quanto riguarda la capacità di zoom dell’obiettivo. Al costo di un peso maggiorato rispetto alle compatte point-and-shoot, le Super Zoom equipaggiano meccaniche ottiche anche superiori ai 20× in combinazione con controlli generalmente più avanzati e performance di scatto capaci di adattarsi in più situazioni.

Si tratta di fotocamere che per caratteristiche e funzioni rispondono soprattutto alle esigenze di utenti non esperti in cerca di qualcosa di più della classica fotocamera punta e scatta.

Fotocamere Bridge

Tipologia di fotocamera Bridge

Il nome stesso “bridge” sta a indicare la volontà dei produttori di inserire nel mercato questo tipo i fotocamera come “ponte” (per l’appunto) tra le macchine fotografiche compatte, preferite dagli utenti occasionali, alle Reflex più amate dai professionisti della foto.

Tra le caratteristiche delle fotocamere Bridge spicca il peso ridotto (rispetto le Reflex), lo zoom di grande portata come le Super Zoom, ma vantano al tempo stesso un maggior numero di controlli avanzati e un comparto focale (normale, grandangolo e teleobiettivo) più competitivo e vicino alle Reflex (e delle Mirrorless, di cui ti parlerò a brevissimo). Limitazioni di queste fotocamere rimangono gli scatti in condizione di poca luce e in movimento, mentre sono un ottimo compromesso per chi vuole i vantaggi tipici di una Reflex tra cui la possibilità di coprire diverse lunghezze focali, ma senza l’ingombro di trasportare tanti obiettivi diversi. Se vuoi scoprire le migliori in assoluto e non badare a spese, ecco i miei suggerimenti al riguardo.

Mirrorless

Tipologia di fotocamera Mirrorless

Le fotocamere Mirrorless si pongono sul mercato come alternativa alle Reflex in termini di versatilità d’uso e qualità degli scatti, puntando soprattutto al fatto di rimanere delle fotocamere compatte di dimensioni più ridotte.

Le ottiche sono infatti intercambiabili, anche se lo specchio e mirino ottico sono assenti, mentre la qualità delle foto è del tutto simile alle Reflex. Nonostante ciò, è proprio la loro compattezza a scoraggiare alcuni professionisti in quanto le considerano poco ergonomiche e piccole rispetto ai bottoni di comando e regolazione.

Le Mirrorless si sono rivelate ideali per chi cerca qualità pur permettendosi di viaggiare con poco ingombro. Ti ho parlato delle migliori in assoluto in questa guida agli acquisti.

Reflex

Tipologia di fotocamera Reflex

Le fotocamere Reflex (o dSLR, cioè Relfex digitali a lente singola) rimangono la scelta preferita dai professionisti della foto e per gli appassionati della fotografia. Il perché è facilmente spiegato dal massimo controllo dei parametri di scatto che le Reflex offrono, nonché dalla predisposizione al montaggio di una grande varietà di obiettivi con possibilità di sfruttare anche il mirino ottico per visualizzare le scene catturate in tempo reale dal sensore.

A questo si aggiungono caratteristiche che hanno avvicinato anche i principianti dello scatto a questo tipo di macchine fotografiche, ovvero diverse funzioni automatiche e modalità di scatto, oltre a interfacce touchs-creen (nei modelli più recenti). Lo scatto immortalato da una Reflex è frutto della combinazione di una serie di specchi che riflettono la luce verso il mirino passando dall’obiettivo.

Chiaramente, anche queste fotocamere hanno lati negativi, tra cui sicuramente il peso e la grandezza rispetto le compatte, così come il prezzo più sostenuto. In questa guida mi soffermo sui modelli più economici di questo tipo di fotocamera, mentre se cerchi di avere un quadro più completo della scelta di una Reflex a tutto tondo, ecco cosa sapere su come sceglierne una.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche più rilevanti delle fotocamera

Dopo averti parlato delle differenze principali tra i vari tipi di fotocamera, credo sia importante anche avere un’idea più chiara sulle caratteristiche tecniche. Infatti, a prescindere dal tipo, ogni fotocamera va valutata considerando le sue caratteristiche tecniche. Ecco dunque quelle più rilevanti da tenere in considerazione.

  • Megapixel — è forse il parametro più conosciuto quando si parla di fotocamere, d’altronde non potrebbe dirsi poco importante dato che si riferisce al numero di pixel che compongono le immagini catturate. Eppure, contrariamente a quanto viene pubblicizzato, non è un parametro che da solo può davvero dire tutto sulla qualità complessiva delle foto. Più precisamente, i Megapixel sono la moltiplicazione dei pixel del lato orizzontale con quelli del lato verticale dell’immagine catturata (doppi Megapixel non significa foto grandi il doppio). La qualità della foto però è data soprattutto da altri parametri come l’ISO e l’ottica (la qualità della lente dell’obiettivo).
  • ISO — come ti ho anticipato, il livello di sensibilità alla luce (ovvero l’ISO), è uno dei parametri più utili per stimare la qualità complessiva delle fotocamere. L’ISO è un valore regolabile in molti modelli, quindi più è alto il massimo supportato, più la fotocamera è capace di scattare foto nitide e chiare anche con scarsa illuminazione. La sensibilità dipende da fotocamera a fotocamera, quindi per conoscere qual è il “punto critico” (ovvero il valore di ISO oltre il quale si generano artefatti detti “rumore”) di un modello specifico, è meglio fare una ricerca su Internet
  • Formato del sensore — una regola generale è quella di considerare la grandezza del sensore direttamente proporzionale a una maggiore qualità delle foto scattate. Infatti, sensori più piccoli sono solitamente destinati alle fotocamere compatte, soprattutto alle punta e scatta, mentre sensori più grandi vengono montati nelle Reflex e Mirrorless. Caratteristica tecnica dei sensori è la misura, quelli detti Full Frame con misure 24 x 36 mm, equivalenti al formato pellicola 35mm (rapporto di conversione 1:1), seguono i sensori APS-C con misure 23 x 15 con un rapporto di conversione 1,5:1 o 1.6:1 (variabile in base alle fotocamere), infine il sistema Quattro terzi che misura 17 x 13 con un rapporto di conversione 2:1 (molto usato nelle Mirrorless).
  • Focali e zoom — altro parametro molto importante da prendere in considerazione nella valutazione delle caratteristiche tecniche delle fotocamere è la qualità degli obiettivi. Zoom e focali sono parametri degli obiettivi e da essi dipende gran parte della qualità degli scatti. La lunghezza focale, ossia la distanza che c’è tra la superficie del sensore e il centro della lente dell’obiettivo con messa a fuoco all’infinito, può essere normale (di 50 mm), grandangolo (con focale inferiore rispetto il normale obiettivo) per fotografare aree grandi e teleobiettivo (con una focale maggiore rispetto l’obiettivo normale per ingrandire oggetti rispetto la visione umana). Gli zoom sono invece combinazioni di obiettivi con focali diverse che consentono di inquadrare oggetti lontani senza spostarsi. Vista la vastità dell’argomento, se vuoi saperne di più ti suggerisco la lettura del mio articolo sula scelta di quale obiettivo comprare.
  • Apertura dell’obiettivo — un parametro che riguarda l’apertura massima di un obiettivo. Viene comunemente espresso in F-stop (es. f/1,4 o f/5,6), una misura che si riferisce all’apertura del diaframma: più basso è il numero, maggiore la capacità di catturare immagini nitide anche con scarsa luminosità.
  • Numero di foto al secondo e velocità di messa a fuoco — si tratta di un parametro molto importante per chi desidera scattare foto in movimento, come quelle di gare sportive. Riuscendo a scattare foto in rapida successione (come il numero di foto al secondo), è più probabile non perdersi “il momento” e immortalarlo in immagine. Altrettanto importate è la velocità di messa a fuoco, più rapida è la macchina, più alta la qualità generale dello scatto fatto in movimento.
  • Registrazione video — questa caratteristica è oggi molto diffusa tra tutti i modelli di fotocamere, incluse le Reflex e le compatte. Sebbene le macchine fotografiche non nascono per catturare video, si sono rivelate piuttosto versatili anche in questo. Chiaramente qui i parametri da considerare sono la risoluzione massima dei filmati (HD, Full HD, 4K ecc.) e gli FPS (fotogrammi al secondo).
  • Processore — con il passaggio al formato digitale delle macchine fotografiche, è sorta la necessità di dotarle anche di un processore per affidargli l’arduo compito di convertire la luce immagazzinata dal sensore in un’immagine digitale. Potenza e qualità dei processori influisce sulla velocità di scatto, ma anche sulla fedeltà dei colori e sulla gestione di tutti i parametri della foto impostati.
  • Wi-Fi, NFC, Bluetooth e GPS — funzioni non indispensabili sicuramente, ma possono tornare comode in diversi casi. Ad esempio, le fotocamere con Wi-Fi ed NFC integrato consentono di condividere molto più facilmente gli scatti con altri dispositivi come smartphone, tablet e stampanti Wi-Fi. Alternativa al Wi-Fi può essere anche la tecnologia Bluetooth e GPS, utile per la comunicazione con altri dispositivi. Il GPS invece serve specialmente a indicare la località in cui è stata scattata una foto, immagazzinata dalla fotocamere in dati detti EXIF.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.