Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale fotocamera compatta comprare (maggio 2023)

di , 15 Maggio 2023

Molti smartphone sono in grado di scattare fotografie bellissime, ad altissima risoluzione e con colori brillanti. Però quando il gioco si fa duro, ossia quando bisogna realizzare molte foto in un arco di tempo ristretto (es. in vacanza o durante una festa) e non si vuole correre il rischio di rimanere con la batteria a zero è meglio affidarsi a dispositivi ad hoc, come le fotocamere compatte, altrimenti note come “point and shoot”, le quali uniscono la semplicità di utilizzo degli smartphone all’affidabilità delle macchine fotografiche tradizionali.

Non sono avanzate come le costosissime reflex, ma in contesti quali quelli familiari o vacanzieri vanno più che bene (a meno che non si abbiano velleità di tipo artistico o professionale, questo è chiaro). Non per tutti i modelli valgono queste regole, però: negli ultimi anni si sono fatte avanti anche le cosiddette “compatte evolute”, che uniscono al corpo minuscolo tipico dei dispositivi parte della categoria, una complessità nei comandi paragonabile a quella dei modelli di reflex entry-level o di fascia media. La qualità è spesso inferiore, ma la comodità è ineguagliabile.

Tra le fotocamere compatte possiamo annoverare anche le mirrorless e le bridge, delle macchine fotografiche un po’ più avanzate rispetto alle point and shoot e con caratteristiche tecniche molto interessanti: le prime hanno ottiche intercambiabili in stile reflex (anche se senza specchio e mirino ottico), mentre le seconde sono dotate di zoom di grande portata in grado di coprire varie lunghezze focali (normale, grandangolo, teleobiettivo) senza cambiare obiettivi. Per tutti gli approfondimenti del caso e per ricevere utili consigli riguardo quale fotocamera compatta comprare, procedi pure nella lettura di questa guida.

Indice

Miglior fotocamera compatta qualità prezzo

Fotocamera digitale compatta Umipyiza

La Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte di Umipyiza è un dispositivo ideale per bambini, adulti e principianti che desiderano catturare momenti memorabili con immagini e video di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione fissa efficace di 44 MP e alla risoluzione di acquisizione video 1080p, questa fotocamera digitale offre nitidezza e chiarezza nelle immagini e nei video registrati.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo zoom digitale 16X, che permette di ingrandire o rimpicciolire il soggetto durante la registrazione di video e lo scatto di foto. Inoltre, la luce di riempimento incorporata consente di catturare immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Questa fotocamera multifunzionale viene fornita con una scheda SD rimovibile da 32 GB, eliminando la preoccupazione per lo spazio di archiviazione. Tra le altre funzioni utili, si trovano l'anti-shaking, scatto continuo, rilevamento del volto, rilevamento del sorriso, autoscatto, microfono interno e altoparlante (registrazione di video audio).

La Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte può essere utilizzata anche come webcam, offrendo la possibilità di effettuare chat video o streaming in tempo reale su piattaforme come YouTube, Facebook e Twitter. Il trasferimento di immagini e video al computer è semplice grazie alla connettività USB.

Realizzata con materiali di alta qualità ed ecologici, questa fotocamera digitale è portatile e facile da usare. Il suo design leggero e compatto la rende ideale per essere portata sempre e ovunque, rendendola un regalo perfetto per bambini, adolescenti, principianti di fotografia, studenti, anziani, ragazzi e ragazze.

Fotocamera digitale compatta Stuogyum

La Fotocamera Digitale Compatta STUOGYUM è un'ottima scelta per chi cerca una macchina fotografica leggera, facile da usare e con prestazioni di alta qualità. Con una risoluzione di ben 48 MP e una funzione di messa a fuoco automatica, questa fotocamera ti permette di scattare immagini nitide e vivide in ogni situazione.

Il dispositivo supporta video ad alta risoluzione 2.7K e dispone di un microfono integrato per catturare momenti emozionanti e indimenticabili. Grazie allo zoom digitale 16x, potrai avvicinarti ai dettagli di scatti distanti senza perdere in qualità d'immagine. Inoltre, la funzione pausa ti consente di interrompere la registrazione o la riproduzione di video premendo semplicemente il pulsante OK.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa fotocamera è la sua capacità di funzionare come webcam. Collegandola al tuo computer tramite USB, potrai utilizzare vari social software per condividere la tua vita e registrare momenti eccezionali. Il schermo IPS da 2,8 pollici garantisce una visione chiara e confortevole delle tue foto e video.

La Fotocamera Digitale Compatta STUOGYUM viene fornita con due batterie da 700 mAh, garantendo una maggiore durata della batteria e la possibilità di sostituire facilmente la batteria per mantenere la fotocamera accesa in qualsiasi momento. Il suo design compatto e leggero la rende facile da trasportare, permettendoti di portarla sempre con te.

Questa fotocamera digitale offre una vasta gamma di funzioni, tra cui rilevamento del volto, acquisizione del sorriso, scatto continuo, selfie, funzione di bellezza, bilanciamento dell'otturatore e chiusura automatica. Grazie a queste caratteristiche, si rivela il regalo perfetto per bambini, adolescenti, principianti e anziani.

DPFIHRGO DC403

La Fotocamera Digitale DPFIHRGO è un dispositivo multifunzionale pensato per soddisfare le esigenze di bambini, adolescenti e adulti. Grazie alle sue numerose funzioni, come luce di riempimento, anti-shaking, scatti continui, riconoscimento facciale, cattura sorrisi, autoscatto, microfono interno e altoparlante, questa fotocamera portatile permette di immortalare i momenti più emozionanti e indimenticabili con foto o video di alta qualità.

La risoluzione FHD 1080P e 44MP garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre lo zoom digitale 16x consente di ingrandire o ridurre le immagini con facilità. La funzione pausa permette di fermare la registrazione o la riproduzione di video, e la luce luminosa integrata aiuta a scattare immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Questa fotocamera è ideale anche per la registrazione di vlogging e l'utilizzo come webcam, grazie alla modalità video e al microfono incorporato. Il cavo di tipo C incluso supporta sia la ricarica che il trasferimento di foto e video dalla fotocamera al computer, rendendo semplice la raccolta e l'archiviazione dei ricordi.

La portabilità e la facilità d'uso sono due caratteristiche fondamentali di questa fotocamera digitale. Compatta e leggera, si adatta facilmente a borse e zaini, permettendo di portarla sempre con sé. Realizzata con materiali di alta qualità ed ecologici, è sicura e durevole, adatta a bambini dai 4 ai 15 anni e ragazzi.

La Fotocamera Digitale DPFIHRGO rappresenta un regalo perfetto per bambini, adulti, anziani, studenti e principianti che desiderano esplorare il mondo della fotografia e immortalare momenti indimenticabili. La garanzia di 1 anno offre un acquisto senza preoccupazioni e, in caso di problemi o suggerimenti, il servizio clienti è sempre disponibile per assistenza e supporto.

Macchina Fotografica Digitale Umipyiza

La Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte di Umipyiza è un'ottima scelta per bambini, adulti e principianti che desiderano catturare momenti memorabili con facilità. Con una risoluzione fissa efficace di 44 MP e una risoluzione di acquisizione video di 1080p, questa fotocamera offre immagini nitide e video chiari.

Il zoom digitale 16X permette di ingrandire o rimpicciolire il soggetto durante la registrazione di video e lo scatto di foto, mentre la luce di riempimento incorporata garantisce immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. La funzione di pausa consente di mettere in pausa la registrazione o la riproduzione dei video, offrendo maggiore flessibilità durante l'utilizzo.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa fotocamera è la sua capacità di essere utilizzata come webcam per chat video o streaming in tempo reale. Basta collegarla al computer tramite USB per trasmettere in diretta su YouTube, Facebook, Twitter e altri social media, o per trasferire facilmente immagini e video.

La fotocamera viene fornita con una scheda SD rimovibile da 32 GB, eliminando le preoccupazioni riguardo all'archiviazione. Tra le altre funzioni utili, troviamo lo zoom digitale 16X, l'anti-shaking, lo scatto continuo, il rilevamento del volto, il rilevamento del sorriso e l'autoscatto. Il microfono interno e l'altoparlante permettono di registrare video con audio.

Realizzata con materiali di alta qualità ed ecologici, questa fotocamera portatile è leggera e facile da usare, rendendola ideale per bambini dai 4 ai 15 anni, principianti nella fotografia, studenti e anziani. Se dovessero sorgere problemi durante l'utilizzo, il servizio clienti è disponibile per fornire assistenza.

KODAK Astro Zoom AZ401

La KODAK Astro Zoom AZ401 è una fotocamera bridge che combina le funzionalità di una compatta con quelle di una reflex, offrendo un'esperienza fotografica versatile e di alta qualità. Con i suoi 16,15 MP di risoluzione effettiva e il sensore CCD da 1/2.3", questa fotocamera è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Uno dei punti di forza della KODAK AZ401 è sicuramente il suo potente zoom ottico 40x, che permette di avvicinarsi notevolmente ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine. La stabilizzazione dell'immagine integrata garantisce scatti sempre nitidi e privi di sfocature, anche a lunghe distanze focali.

La fotocamera dispone di un ampio display da 3 pollici, che facilita la composizione delle foto e la navigazione tra le varie impostazioni. Grazie alla connettività HDMI, è possibile collegare la KODAK AZ401 direttamente a un televisore o a un monitor per visualizzare le proprie creazioni su schermo grande.

Per quanto riguarda la registrazione video, la KODAK AZ401 offre una risoluzione HD 720p, sufficiente per immortalare momenti importanti con discreta qualità. Tra le altre caratteristiche tecniche, troviamo una massima distanza focale di 172 mm e la presenza di stabilizzazione d'immagine.

La KODAK AZ401 offre diverse modalità di scatto automatico e funzioni di post-produzione, che rendono la fotografia facile e divertente anche per i principianti. Il tracciamento degli oggetti, ad esempio, permette di seguire il soggetto in movimento e mantenerlo a fuoco durante gli scatti.

Il design della fotocamera è elegante e compatto, con un peso di soli 453,59 grammi. La KODAK AZ401 funziona con 4 pile AA, facilmente reperibili e sostituibili, garantendo così una certa autonomia durante le sessioni fotografiche.

Kodak PixPro AZ401 Black Fotocamera Digitale Bridge 16MP Zoom 40x
Vedi offerta su eBay

Sony RX100 III

La Sony RX100 III è una fotocamera digitale compatta di alta qualità, dotata di un sensore da 1.0'' e un'ottica 24-70 mm f1.8-2.8 Zeiss. Questa fotocamera, prodotta dal rinomato marchio Sony, offre prestazioni eccellenti in un corpo compatto e leggero, ideale per chi cerca una soluzione portatile senza compromessi sulla qualità delle immagini.

Il sensore da 1" stacked CMOS da 20.1 MP garantisce una qualità d'immagine mozzafiato e una riduzione del rumore, permettendo di ottenere foto nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. La lente Zeiss Vario-Sonnar con zoom ottico 3x offre una gamma focale versatile, adatta a diverse situazioni fotografiche, dalla fotografia di paesaggi alla ritrattistica.

La Sony RX100 III è particolarmente apprezzata dai content creator, grazie alla sua stabilizzazione dell'immagine e al monitor touch ribaltabile, che la rendono perfetta per il vlogging e l'autoscatto. Il mirino elettronico integrato consente di tenere la fotocamera ben salda durante gli scatti, offrendo un'esperienza simile a quella delle fotocamere professionali.

Condividere le proprie creazioni non è mai stato così semplice: la connettività Wi-Fi e Bluetooth permette di trasferire rapidamente le immagini sui dispositivi mobili tramite l'app Imaging Edge, per condividerle sui social network o inviarle agli amici. La fotocamera è inoltre dotata di connessioni USB, Micro USB e HDMI per collegarla a computer, monitor e televisori.

La risoluzione fissa efficace di 20.1 MP assicura immagini di alta qualità, mentre il formato sensore fotografico da 1" garantisce un'ottima resa in termini di profondità di campo e controllo del rumore. Il colore nero della fotocamera conferisce un aspetto elegante e professionale al prodotto.

Il monitor touch da 3 pollici permette di scattare foto da diverse angolazioni con facilità, grazie alla sua capacità di ribaltarsi e ruotare. Questa caratteristica è particolarmente utile per i fotografi che desiderano sperimentare nuovi punti di vista o realizzare autoritratti.

Fotocamera Digitale Compatta Sony 20 Mpx Macchina Fotografica Wifi DSC...
Vedi offerta su eBay

AGFA Photo Realishot DC5200

La AGFA Photo Realishot DC5200 è una fotocamera digitale compatta di AgfaPhoto che offre una risoluzione effettiva di ben 21 MP. Questa fotocamera, disponibile in un elegante colore viola, è ideale per chi cerca un dispositivo facile da usare e con prestazioni elevate.

Una delle caratteristiche principali della Realishot DC5200 è il suo schermo LCD da 2,4 pollici, che permette di visualizzare le foto e i video scattati e di navigare facilmente nel menu. La fotocamera è dotata anche di un zoom digitale 8X, che consente di adattarsi a diverse situazioni di ripresa e di avvicinarsi ai soggetti senza perdere qualità d'immagine.

Tra le funzionalità offerte dalla Realishot DC5200 troviamo un stabilizzatore digitale, che aiuta a ridurre le vibrazioni e a ottenere immagini più nitide, e un rilevatore di volti, che facilita la messa a fuoco sui soggetti principali. Inoltre, la fotocamera è dotata di un flash con riduzione degli occhi rossi, utile per scattare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Per quanto riguarda la registrazione video, la Realishot DC5200 offre una qualità HD (1280x720), permettendo di immortalare i momenti più importanti con una buona risoluzione. La fotocamera dispone anche di un timer con tre opzioni (2s/5s/10s), ideale per scattare foto di gruppo o autoritratti.

La Realishot DC5200 utilizza una batteria al litio ricaricabile, garantendo praticità e autonomia nel quotidiano. Le foto e i video vengono memorizzati su una scheda SD fino a 32 GB (non inclusa), offrendo ampio spazio per conservare i propri ricordi.

Infine, la fotocamera è disponibile in diverse colorazioni, tra cui nero, rosso, blu, rosa, argento e viola, permettendo di scegliere quella che meglio si adatta al proprio stile.

Fotocamera Digitale Jumobuis 4K 48MP

La Fotocamera Digitale Jumobuis 4K 48MP è una fotocamera compatta ricaricabile ideale per bambini, adulti e principianti. Questa fotocamera offre una risoluzione fissa efficace di 48 MP e la possibilità di registrare video in 4K. Grazie allo schermo ultra chiaro da 3 pollici, che supporta il ribaltamento di 180 gradi, potrai scattare selfie con facilità.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è lo zoom digitale 16x, che ti permette di avvicinarti ai soggetti senza perdere dettagli. Inoltre, la fotocamera è dotata di funzioni aggiuntive come selfie, pausa video, registrazione durante la carica, registrazione al rallentatore e scatto continuo.

La funzione di messa a fuoco automatica migliora notevolmente l'esperienza fotografica. Basta premere delicatamente il pulsante di scatto per mettere a fuoco automaticamente il soggetto. Quando il riquadro di messa a fuoco sullo schermo passa da giallo a verde, significa che la messa a fuoco è completata e puoi scattare la foto.

Questa fotocamera può essere utilizzata anche come videocamera per PC collegando il PC con il cavo USB e scegliendo la "modalità videocamera". Potrai così goderti le chat video su Skype o lo streaming live su social media come Facebook e YouTube. Utilizzando il cavo USB 2.0, la fotocamera può essere caricata durante la registrazione video. È anche possibile emettere il video utilizzando il cavo HDMI.

La funzione di pausa e registrazione durante la carica è un'altra caratteristica interessante. Puoi continuare la registrazione nello stesso file senza riavviarne una nuova, mettendo in pausa o riavviando la registrazione premendo il pulsante di accensione della videocamera. La fotocamera è dotata di una batteria agli ioni di litio da 1600 mAh e supporta la registrazione durante la carica.

La Fotocamera Digitale Jumobuis 4K 48MP è un regalo perfetto per chi ama la fotografia. Con dimensioni di soli 5*3*2 pollici, è leggera e portatile. Inoltre, viene fornita con una scheda di memoria da 32 GB e una batteria extra per aiutarti a scattare senza preoccuparti dell'alimentazione. Progettata per i dilettanti, questa fotocamera digitale offre un'esperienza fotografica semplice e piacevole. Se dovessi avere domande o problemi, il team di assistenza clienti è pronto a fornirti la migliore soluzione entro 24 ore.

Macchina Fotografica Subacquea iSunFun 48 MP

La iSunFun Macchina Fotografica Subacquea 48 MP è una fotocamera digitale compatta ideale per gli appassionati di sport acquatici e avventure all'aria aperta. Questa fotocamera subacquea, disponibile in un vivace colore giallo, offre una risoluzione d'immagine di alta qualità da 48 megapixel e una risoluzione video 2.7K per catturare i tuoi momenti più emozionanti sott'acqua.

Uno dei punti di forza di questa fotocamera è la sua capacità di immergersi fino a 3 metri di profondità senza bisogno di custodie aggiuntive. Inoltre, la funzione anti-agitazione integrata garantisce immagini stabili e fluide anche durante le attività più movimentate.

La iSunFun Macchina Fotografica Subacquea si distingue anche per il suo doppio schermo: uno schermo anteriore da 1,8 pollici e uno schermo posteriore da 2,7 pollici. Questa caratteristica ti permette di scattare facilmente selfie sott'acqua premendo il pulsante di cambio schermo. L'autoscatto 2/5/10 secondi assicura che nessuno venga escluso dalle foto di gruppo.

Per immortalare ogni istante, la fotocamera offre una modalità di scatto continuo, permettendoti di scattare più foto in breve tempo. Inoltre, la macchina fotografica subacquea è dotata di una torcia a LED che può essere attivata con una singola pressione sul pulsante "flash", garantendo una buona illuminazione anche nelle condizioni di scarsa luce.

La iSunFun Macchina Fotografica Subacquea supporta schede micro SD fino a 128 GB (non incluse nella confezione) per assicurarti di avere abbastanza spazio per conservare tutti i tuoi ricordi subacquei. Nella confezione troverai una batteria agli ioni di litio, una borsa per fotocamera, un manuale utente, un cinturino da polso e un cavo USB.

Panasonic DC-TZ90EG-K

La Panasonic DC-TZ90EG-K è una fotocamera compatta da viaggio ideale per chi cerca un dispositivo versatile e di alta qualità. Dotata di uno zoom ottico 30x, questa fotocamera offre la possibilità di catturare immagini nitide e dettagliate anche a distanza, mentre l'Intelligent Zoom 60x permette di avvicinarsi ulteriormente ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine.

Uno dei punti di forza della Panasonic DC-TZ90EG-K è sicuramente la sua capacità di registrare video in 4K, garantendo così filmati di altissima qualità. Inoltre, grazie alla funzione 4K PHOTO, è possibile estrarre singoli fotogrammi dai video e trasformarli in foto ad alta risoluzione nei formati JPEG, RAW e DPOF.

La messa a fuoco della fotocamera si avvale della Tecnologia DFD (Depth From Defocus), che consente di ottenere risultati rapidi e precisi. Inoltre, le funzioni Post Focus e Focus Stacking offrono ulteriori possibilità creative, permettendo di modificare la messa a fuoco delle immagini dopo lo scatto o di combinare più scatti con diverse profondità di campo.

La Panasonic DC-TZ90EG-K è dotata di un sensore fotografico da 1/2,3" e di una risoluzione effettiva di 20.3 megapixel, che garantiscono immagini di alta qualità e ricche di dettagli. Il display da 3 pollici permette di visualizzare le immagini e i video con chiarezza, mentre la modalità di scatto automatico facilita l'utilizzo della fotocamera anche per gli utenti meno esperti.

La funzione Selfie è un'altra caratteristica interessante di questa fotocamera: il display può essere inclinato verso l'alto di 180 gradi, consentendo di inquadrare facilmente autoritratti e gruppi di persone. Inoltre, grazie alla connettività Wi-Fi, è possibile condividere rapidamente foto e video sui propri dispositivi o sui social network.

Nella confezione sono inclusi una batteria, un adattatore CA, un cavo USB e una cinghia per trasportare comodamente la fotocamera durante i viaggi. La Panasonic DC-TZ90EG-K si presenta quindi come una soluzione completa e affidabile per chi desidera immortalare i propri momenti più belli senza rinunciare alla qualità e alle funzionalità avanzate offerte da una fotocamera professionale.

Tipi di fotocamera compatta

Come ti ho appena spiegato esistono diversi tipi di fotocamera compatta, anche se le più celebri sono le point-and-shoot, che consentono principalmente di puntare il soggetto e scattare senza troppi pensieri. Per gli utenti più evoluti ci sono anche le mirrorless, con obiettivi intercambiabili e comandi manuali più profondi, e le bridge, più grandi e spesso dotate di lunghi zoom. Ma ci sono anche le compatte evolute, che offrono le dimensioni delle point-and-shoot e i comandi delle macchine fotografiche più complesse.

Point-and-shoot

Le compatte point-and-shoot, dette in italiano anche punta e scatta, sono per chi non ha una grande passione per la fotografia e per i comandi manuali, ma cerca semplicemente un dispositivo affidabile per scattare i momenti salienti delle proprie vacanze o della propria vita. Utilizzano un’ottica che non può essere sostituita e spesso si caratterizzano per un prezzo di listino molto basso. La peculiarità di una compatta point-and-shoot è il corpo di dimensioni e peso ridotti, caratteristica che spesso si paga con una qualità dello scatto non eccezionale al buio.

Negli ultimi tempi stanno diventando sempre più popolari anche le fotocamere compatte evolute, che uniscono una buona qualità d’immagine alle dimensioni ridotte tipiche delle compatte. Costano di più, ma sono incredibilmente comode da usare.

Fotocamere bridge

Le fotocamere bridge sono una via di mezzo fra le compatte e le reflex. Sono più grandi delle prime e più piccole delle seconde, e come qualità si avvicinano più alle compatte che non alle reflex. Tuttavia hanno dei vantaggi: l’obiettivo, non intercambiabile, ha solitamente uno zoom di grande portata, e il peso complessivo è comunque inferiore a quello di una reflex. Sono la scelta giusta per chi ha bisogno di uno zoom capace di coprire tante lunghezze focali, ma anche per chi non vuole scendere a troppi compromessi in termini di trasportabilità.

Mirrorless

Le mirrorless sono oggi il miglior compromesso per quanto riguarda la qualità e le dimensioni. Hanno un corpo da compatta, ma l’obiettivo è sempre intercambiabile e più o meno sporgente. La qualità di scatto di una mirrorless è in molti casi paragonabile a quella delle reflex e alcuni modelli più moderni sono per certi versi superiori alle sorelle maggiori anche in termini di qualità degli scatti, oltre che di velocità pura. Le reflex hanno spesso un numero superiore di comandi lungo la scocca, ed è per questo che molti professionisti continuano a preferirle, tuttavia le mirrorless sono capaci di difendersi su molti frangenti.

Action cam

Fra le fotocamere compatte, anzi super-compatte, si stanno sempre più diffondendo le action cam. Si tratta di piccole videocamere che possono essere introdotte in qualsiasi ambiente e, addirittura, indossate con accessori appositi, agganciate a veicoli e automobili in corsa, anche sott’acqua. Le action cam più famose sono le GoPro, ma ormai sono tantissimi i produttori che ne sfornano in quantità e in tutte le fasce di prezzo.

Caratteristiche tecniche

Prima di buttarti sulla scelta della tua nuova fotocamera compatta, ti spiego alcune definizioni che devi assolutamente conoscere per non brancolare nel buio di fronte alla lista delle specifiche tecniche di ogni modello disponibile in commercio.

Sensore

Il sensore è un chip che trasforma l’immagine ottica catturata dall’obiettivo in formato digitale, con il risultato che viene infine elaborato dal processore d’immagini. Si compone di pixel che catturano le informazioni sulla luce e sui colori per formare l’immagine completa. Solitamente si crede che più grande sia il numero dei pixel e migliore sarà la qualità di immagini, invece è più vera l’affermazione secondo cui sono più importanti le dimensioni del sensore. Nelle compatte point-and-shoot e nelle bridge i sensori sono generalmente di piccole dimensioni, mentre nelle mirrorless è possibile trovare anche sensori APS-C (tipici delle reflex di fascia media, con dimensioni di circa 23 x 15 mm) o sensori Full Frame (tipici delle reflex di fascia alta, con dimensioni di circa 24 x 36 mm).

Megapixel

Il numero complessivo di pixel che si trova in un sensore viene definito in Megapixel (che conta i milioni di pixel totali del sensore). Un valore superiore non sempre è sinonimo di maggior qualità di scatto, con 12 o 16 Megapixel che rappresentano già valori ottimali per molteplici circostanze anche per le stampe nei formati più diffusi. La qualità finale dipende maggiormente dal connubio fra sensore (tecnologia usata, ampiezza) e obiettivo (qualità delle lenti).

ISO

Il valore ISO indica il livello di sensibilità del sensore alla luce. Impostando sulla fotocamera un valore più alto si ottengono scatti più luminosi in presenza di scarsa luminosità, ma con i sensori di qualità inferiore si rischia di aumentare il rumore (disturbi e artefatti nell’immagine). Ogni fotocamera si comporta in maniera diversa all’aumentare della sensibilità ISO, quindi per verificare l’attitudine del modello d’interesse è bene fare una ricerca online su siti specializzati.

Obiettivo e zoom

Quasi tutte le fotocamere, anche le compatte, hanno un obiettivo con zoom di tipo ottico. Ogni obiettivo supporta una o più lunghezze focali, dove per lunghezza focale si intende la distanza fra la superficie del sensore e il centro della lente dell’obiettivo quando la sua messa a fuoco è impostata su infinito. Gli obiettivi da 50 mm sono definiti normali, quelli inferiori al normale grandangolari, quelli superiori teleobiettivi. Gli zoom sono degli obiettivi che hanno lunghezze focali intercambiabili, o tramite tasto, o tramite ghiera sullo stesso obiettivo (soprattutto sulle mirrorless). Non è il caso di dare troppo peso agli zoom digitali, visto che non aggiungono dettaglio alle immagini ma sono realizzati tramite “trucchi” software. Quelli ottici, invece, offrono davvero un valore aggiunto.

Registrazione video

Quasi tutte le fotocamere, se non davvero tutte, riescono a registrare video. Lo standard per registrare video è il Full HD, che rappresenta una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel, mentre gli ultimi modelli possono spingersi anche fino alla 4K Ultra HD. I video possono essere registrati a 30 fps (fotogrammi al secondo) o anche a 50 o 60 fps per animazioni più solide e fluidi. Alcuni modelli, soprattutto le action cam, supportano anche i 120, 240 e più fotogrammi al secondo, utili per registrare video in slow motion, ovvero al rallentatore.

Connessioni

Oltre alle connessioni cablate, come HDMI, Mini-HDMI o slot per SD, microSD e microfoni esterni, le fotocamere compatte più moderne possono supportare anche le connessioni wireless, come Wi-Fi, NFC, per collegarsi a dispositivi come smartphone, computer e tablet per la condivisione dei file. Alcuni modelli, inoltre, possono geolocalizzare le foto (ovvero inserire nei metadati le informazioni sulla location dello scatto) attraverso il modulo GPS integrato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.