Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori fotocamere per video: guida all’acquisto (2023)

di , 4 Giugno 2023

Molti fotografi, al giorno d’oggi, hanno l’esigenza di dotarsi di fotocamere che siano in grado di produrre anche dei video di ottima qualità. Le motivazioni dietro a questa necessità possono essere molteplici: l’integrazione di immagini statiche e in movimento si sta infatti diffondendo in vari ambiti, sia professionali che amatoriali.

Di conseguenza, sul mercato, da un po’ di tempo a questa parte, si stanno affacciando sempre più modelli di macchine fotografiche in grado di ottemperare perfettamente a entrambi i compiti e tantissime aziende hanno adattato la loro produzione a questa nuova tendenza. Ma è proprio qui che nasce il problema: scegliere, avendo di fronte un così ampio ventaglio di possibilità, senza un consiglio competente e disinteressato, è davvero un compito arduo!

Per questo ho voluto preparare per te una guida sulle migliori fotocamere per video: so che anche tu, come molti altri, sei fortemente indeciso sul da farsi e hai bisogno di aiuto per non prendere decisioni avventate che ti porterebbero, nella peggiore delle ipotesi, ad acquistare un modello insoddisfacente sotto tutti i punti di vista. Allora cosa aspetti? Mettiti comodo e inizia a leggere il mio articolo. Vedrai che l’interesse crescerà di paragrafo in paragrafo e, alla fine, sarai più che pronto a individuare il prodotto che fa per te.

Indice

Migliori fotocamere per video qualità prezzo

Sony Alpha 7M2K

La Sony Alpha 7M2K è una fotocamera digitale mirrorless dotata di un sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, che garantisce immagini di alta qualità e dettagliate. Il kit include un obiettivo intercambiabile SEL 28-70mm, versatile e adatto a diverse situazioni fotografiche, dal paesaggio al ritratto.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua stabilizzazione integrata a 5 assi, che permette di ottenere immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione o con lunghe esposizioni senza l'uso del treppiede. Inoltre, il processore di immagini BIONZ X offre una rapida elaborazione delle immagini e un'autofocus ibrido veloce con 117 punti, ideale per catturare soggetti in movimento.

La Sony Alpha 7M2K offre una vasta gamma di sensibilità ISO, da 100 a 51200, consentendo di scattare in diverse condizioni di luce. L'otturatore ha una velocità massima di 1/8000 di secondo e una minima di 30 secondi, offrendo flessibilità nella scelta dell'esposizione. La batteria NPFW50 garantisce fino a 350 scatti per carica, permettendoti di fotografare per lungo tempo senza preoccuparti della durata della batteria.

Questa fotocamera è anche in grado di registrare video in Full HD 1080p, offrendo una qualità video eccellente per i tuoi progetti cinematografici o per documentare momenti speciali. La connettività è un altro punto di forza della Sony Alpha 7M2K, che include Wi-Fi, USB, HDMI e NFC, facilitando il trasferimento delle immagini e la connessione con altri dispositivi.

Lo schermo da 3 pollici consente di visualizzare le immagini e navigare nei menu in modo chiaro e semplice. Grazie al formato sensore fotografico full-frame (35 mm), questa fotocamera offre una qualità d'immagine superiore rispetto alle fotocamere con sensori più piccoli.

La Sony Alpha 7M2K presenta un'ampia compatibilità con gli obiettivi grazie alla breve distanza della flangia posteriore negli obiettivi con attacco E. Questo ti permette di utilizzare una vasta gamma di obiettivi per adattarsi alle tue esigenze fotografiche.

Sony Alpha 7M2K Fotocamera Digitale Compatta Con Obiettivo Intercambia...
Vedi offerta su eBay

Sony Alpha 6000L

La Sony Alpha 6000L è una fotocamera digitale mirrorless di alta qualità, dotata di un sensore APS-C CMOS Exmor HD da 24.3 megapixel che garantisce immagini nitide e dettagliate. Il kit include un obiettivo intercambiabile SEL 16-50 mm, ideale per una vasta gamma di situazioni fotografiche.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione, che offre una visione chiara e precisa dell'inquadratura. Inoltre, grazie al processore di immagini BIONZ X e ai 179 punti Eye AF, la Sony Alpha 6000L è in grado di catturare immagini con colori vivaci e un'elevata velocità di messa a fuoco automatica.

La fotocamera è dotata di un display LCD inclinabile a 180° da 3 pollici, che consente di scattare foto da angolazioni diverse e di controllare facilmente le impostazioni. La connettività Wi-Fi e HDMI permette di trasferire rapidamente le immagini su dispositivi esterni e di visualizzarle su un televisore o un monitor.

La compatibilità con gli obiettivi innesto E di Sony rende la Sony Alpha 6000L una fotocamera versatile e adatta a diversi stili fotografici. Il controllo del diaframma e lo zoom ottico 4x consentono di ottenere risultati professionali anche nelle situazioni più difficili.

Il design compatto e leggero della fotocamera, con un peso di soli 285 grammi, la rende ideale per essere portata sempre con sé e utilizzata in viaggio o durante eventi speciali. La batteria al polimero di litio inclusa garantisce una buona autonomia, permettendo di scattare numerose foto senza dover ricaricare frequentemente.

Nella confezione della Sony Alpha 6000L sono inclusi un cavo USB micro, un adattatore CA (AC-UB10), una batteria ricaricabile (NP-FW50), una tracolla, una copertura per oculare SELP1650, un copriobiettivo e le istruzioni per l'uso in italiano.

Sony Alpha 6400L

La Sony Alpha 6400L è una fotocamera digitale mirrorless di alta qualità, dotata di un obiettivo intercambiabile SELP 16-50mm e sensore APS-C. Questa fotocamera offre una risoluzione effettiva di 24.2 MP e un fattore di forma compatto, rendendola ideale per gli appassionati di fotografia e i professionisti che cercano una soluzione leggera e portatile.

Una delle caratteristiche principali della Sony Alpha 6400L è il suo autofocus veloce e preciso, che sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo soggetto a fuoco in ogni situazione. Questo la rende perfetta per catturare momenti irripetibili e garantire risultati nitidi e dettagliati.

La fotocamera è anche perfetta per i content creators, grazie alla sua capacità di registrare video ad alta risoluzione 4K HDR e slow motion Full HD (120p) con autofocus. Questo ti permette di creare contenuti di alta qualità per i tuoi progetti multimediali o per condividere sui social media.

Con la Sony Alpha 6400L, non perderai nemmeno un momento, grazie alla sua capacità di scattare fino a 11fps con autofocus. Questo ti consente di catturare rapidamente sequenze di azione e movimento senza perdere nessun dettaglio importante.

Il monitor touch ribaltabile di questa fotocamera ti permette di catturare i soggetti da diverse angolazioni con facilità. Questa funzione è particolarmente utile per i vlogger e coloro che desiderano scattare selfie, poiché consente di inquadrare facilmente il soggetto mentre si guarda lo schermo.

La Sony Alpha 6400L offre anche una vasta gamma di opzioni di connettività, tra cui Micro-USB, NFC, Wi-Fi, Bluetooth e HDMI. Questo ti permette di trasferire facilmente le tue foto e i tuoi video su altri dispositivi e di condividere i tuoi lavori con gli altri.

Fotocamera Digitale Mirrorless 24.2 Mpx Video 4K Obiettivo 16/50 Sony ...
Vedi offerta su eBay

Sony Alpha 7 III

La Sony Alpha 7 III è una fotocamera mirrorless full-frame di alta qualità, ideale per gli appassionati di fotografia e videomaking che cercano un dispositivo versatile e potente. Dotata di un sensore Exmor R CMOS da 24.2 MP, questa fotocamera offre immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla sua elevata sensibilità ISO.

Una delle caratteristiche principali della Sony Alpha 7 III è il suo sistema di autofocus reattivo, che sfrutta la tecnologia Real Time Eye AF e Real Time Tracking sia per umani che animali, garantendo una messa a fuoco precisa e affidabile in ogni situazione. Inoltre, la stabilizzazione integrata a 5 assi permette di ottenere foto e video nitidi, compensando le vibrazioni della fotocamera durante lo scatto.

Per i videomaker, la Sony Alpha 7 III offre funzionalità professionali come il full-pixel readout senza pixel binning per video 4K HDR ad alta risoluzione. La fotocamera supporta anche formati avanzati come HLG, S-Log3 e XAVC-S, offrendo un'ampia gamma di opzioni creative per la registrazione video.

Lo schermo LCD da 3 pollici touch facilita la navigazione tra le impostazioni e la selezione dei punti di messa a fuoco, mentre il mirino XGA OLED Zeiss T con copertura al 100% garantisce una visione chiara e accurata del soggetto. Il corpo in magnesio della fotocamera è resistente a polvere e umidità, rendendola adatta all'uso in diverse condizioni ambientali.

La Sony Alpha 7 III offre anche una serie di funzionalità di connettività, tra cui Bluetooth e Wi-Fi, che permettono di trasferire facilmente le immagini e controllare la fotocamera da un dispositivo mobile. La batteria Z ad alta capacità garantisce una lunga durata, consentendo di scattare in modo continuo senza preoccuparsi di esaurire l'energia.

Sony α7 24,2 Mpx Fotocamera DSLR scatti 14250
Vedi offerta su eBay

Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK

La Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK è una fotocamera mirrorless di alta qualità con un kit che include un obiettivo 12-32mm. Questa fotocamera è dotata di un sensore MOS da 16 MP, che permette di scattare foto nitide e dettagliate, e di registrare video in 4K.

Una delle caratteristiche principali della Panasonic Lumix GX80 è il suo stabilizzatore Dual IS, che combina la stabilizzazione del sensore e dell'obiettivo per ridurre al minimo le vibrazioni e garantire immagini sempre nitide e stabili, anche in condizioni di scarsa illuminazione o con zoom elevato.

Il display LCD da 3 pollici e il mirino Live View Finder ad alta risoluzione offrono un'ottima visibilità e facilità d'uso durante la composizione delle immagini e la navigazione nei menu. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività Wi-Fi, Micro USB e HDMI, è possibile trasferire facilmente le immagini e i video su altri dispositivi e condividerli con amici e familiari.

La Panasonic Lumix GX80 è dotata di uno zoom ottico 2.6x e uno zoom digitale 4.0x, che permettono di avvicinarsi ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine. Il formato del sensore fotografico è Micro Quattro Terzi, che offre un'ampia gamma di opzioni di lenti intercambiabili per adattarsi a diverse situazioni fotografiche.

La fotocamera è compatibile con le lenti Compact System Camera e utilizza un sistema di montaggio Micro Quattro Terzi. L'obiettivo incluso nel kit, con una lunghezza focale massima di 64mm, è ideale per la fotografia di paesaggi, ritratti e situazioni quotidiane.

La Panasonic Lumix GX80 offre anche una funzione di stabilizzazione dell'immagine, che aiuta a ridurre le sfocature causate dal movimento della fotocamera durante lo scatto. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si utilizzano lunghezze focali più lunghe o si scattano foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Sony Alpha 6600

La Sony Alpha 6600 è una fotocamera mirrorless APS-C di alta qualità che offre prestazioni eccezionali sia per la fotografia che per il video. Grazie al suo sensore Exmor APS-C CMOS da 24,2 MP e al processore BIONZ X di ultima generazione, questa fotocamera è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Una delle caratteristiche principali della Sony Alpha 6600 è il suo autofocus ultrarapido, che impiega solo 0,02 secondi per mettere a fuoco il soggetto. Inoltre, grazie al Real Time Eye AF e al Real Time Tracking, sia per persone che animali, la fotocamera riesce a mantenere il soggetto a fuoco in ogni situazione. La stabilizzazione integrata a 5 assi contribuisce a compensare le vibrazioni della fotocamera, garantendo foto e video più nitidi e stabili.

La Sony Alpha 6600 è ideale per i content creator, poiché offre video ad alta risoluzione 4K HDR e slow motion Full HD (120p) con autofocus. Il corpo in magnesio resistente a polvere e umidità garantisce una maggiore durabilità e affidabilità del prodotto.

Il mirino XGA OLED e lo schermo LCD regolabile di 180° verso l'alto da 7,5 centimetri con funzione touch rendono la composizione e la revisione delle immagini estremamente comode. La connettività Bluetooth, Wi-Fi e USB permette di trasferire facilmente le immagini e i video al tuo dispositivo mobile o computer.

La Sony Alpha 6600 è dotata di una batteria ad alta capacità, che consente uno scatto continuo per un tempo prolungato. La fotocamera supporta anche l'app Imaging Edge Mobile, che permette di controllare la fotocamera a distanza tramite il tuo smartphone o tablet.

SONY ALPHA 6600 BODY BLACK APS-C Mirroless ILCE-6600
Vedi offerta su eBay

Canon EOS R6

La Canon EOS R6 è una fotocamera mirrorless full frame di alta qualità, con un sensore CMOS da 20,1 Mp e il potente processore d'immagine DIGIC X. Questa combinazione garantisce immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla sensibilità ISO massima di 102,400.

Uno dei punti di forza della EOS R6 è la sua capacità di scatto continuo, che raggiunge fino a 20fps in modalità otturatore elettronico a scatto silenzioso e fino a 12 fps con otturatore meccanico. Questa caratteristica la rende ideale per catturare azioni veloci e momenti irripetibili.

La fotocamera è dotata di un avanzato sistema di stabilizzazione d'immagine a 5 assi fino a 8 stop, che permette di scattare a mano libera senza preoccuparsi di eventuali mosse o sfocature nelle immagini. Inoltre, la EOS R6 offre la possibilità di registrare video in 4K UHD fino a 60p e in FHD fino a 120fps, garantendo filmati di alta qualità e fluidità.

Il sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF II è estremamente preciso e veloce, grazie all'intelligenza artificiale che riconosce occhi, volti e animali. Questo ti permette di ottenere sempre messa a fuoco perfetta e risultati professionali.

La Canon EOS R6 dispone di un doppio slot per schede di memoria, che ti consente di avere sempre a disposizione spazio sufficiente per le tue foto e i tuoi video. La connettività Wi-Fi, USB e HDMI offre inoltre diverse opzioni per il trasferimento dei file e la visualizzazione delle immagini su dispositivi esterni.

Il design della fotocamera è elegante e robusto, con un corpo in colore nero e un ampio schermo da 3 pollici che facilita la composizione e la revisione delle immagini. Il formato sensore fotografico full frame (35 mm) garantisce una qualità d'immagine superiore rispetto ai sensori più piccoli.

Canon EOS R6 20,1 MP Fotocamera Digitale Mirrorless - Nera (Solo Corpo...
Vedi offerta su eBay

Sony Alpha 7 C

La Sony Alpha 7 C è una fotocamera digitale mirrorless full-frame che combina qualità professionale e portabilità in un design compatto e leggero. Dotata di un sensore CMOS Full Frame retroilluminato da circa 24.2 MP, questa fotocamera offre immagini ad alta risoluzione e filmati 4K con una gamma ISO 100-51200, garantendo dettagli straordinari in ogni condizione di illuminazione.

Uno dei punti di forza della Sony Alpha 7 C è il suo sistema di Real-time Autofocus, che monitora costantemente la messa a fuoco sugli occhi (umani e animali) per le foto e solo umani per i video. Questa caratteristica garantisce immagini nitide e precise, anche quando il soggetto è in movimento.

La fotocamera è dotata di uno stabilizzatore d'immagine integrato a 5 assi, che permette di ridurre le vibrazioni e ottenere scatti più nitidi anche in situazioni di scarsa illuminazione o con lunghe esposizioni. L'LCD orientabile facilita l'inquadratura e la composizione delle immagini, mentre la batteria Z garantisce una maggiore durata, consentendo di scattare per periodi più lunghi senza dover cambiare la batteria.

Per quanto riguarda la connettività, la Sony Alpha 7 C offre diverse opzioni, tra cui Bluetooth, USB, HDMI e NFC. Inoltre, è possibile scaricare l'app di Sony Imaging Edge sul proprio smartphone o altro dispositivo intelligente per condividere e trasmettere facilmente i propri contenuti.

La fotocamera è anche resistente a polvere e umidità, rendendola ideale per l'utilizzo in ambienti esterni o in condizioni di umidità elevata. L'interfaccia audio digitale con jack per microfono e cuffie permette di registrare audio di alta qualità durante la ripresa di video.

Abbinata al 28-60 mm, l'obiettivo full-frame più compatto, la Sony Alpha 7 C offre una soluzione completa per scattare foto e video sorprendenti senza sacrificare la portabilità. Il design elegante e il colore argento la rendono anche un'ottima scelta dal punto di vista estetico.

Sony Alpha 7 IV

La Sony Alpha 7 IV è una fotocamera mirrorless full-frame con sensore da 33 MP e obiettivo Sony 28-70 mm F3.5-5.6, ideale per gli appassionati di fotografia e videomaking che cercano qualità e versatilità in un'unica soluzione. Grazie al suo sensore retroilluminato Exmor R full-frame e al potente processore BIONZ XR, questa fotocamera offre una qualità d'immagine eccezionale anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Le sue principali caratteristiche includono il Real Time Tracking e l'Eye AF per persone, animali e uccelli, che garantiscono un'autofocus precisa e veloce. Inoltre, la Sony Alpha 7 IV può scattare fino a 10 fps con un buffer molto rapido, permettendo di catturare momenti decisivi senza perdere nulla.

L'esperienza di scatto è resa ancora più piacevole grazie al mirino da 3.69 milioni di punti, allo schermo touch orientabile da 3 pollici e al stabilizzatore d'immagine IBIS a 5 assi. Il nuovo menu touch di Sony e la ghiera per foto/video/SQ rendono l'utilizzo della fotocamera ancora più intuitivo e personalizzabile.

Per quanto riguarda la registrazione video, la Sony Alpha 7 IV offre contenuti eccezionali in 4K 60p 4:2:2 10 bit, con profili S-Cinetone/S-Log 3 e Real Time Eye AF per persone, animali e uccelli. La funzione Breathing Compensation e l'interfaccia audio digitale garantiscono risultati di alta qualità anche nelle riprese più complesse.

La fotocamera è dotata di diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI. È possibile effettuare live streaming in 4K 15p o Full HD 60p e trasferire velocemente le immagini grazie alla porta USB-C 3.2 e al chip Wi-Fi ultrarapido. Inoltre, il backup automatico delle immagini via Bluetooth assicura la sicurezza dei tuoi scatti.

Sony Alpha 7 IV Kit Fotocamera Mirrorless Full-Frame 33 Mp Con Obietti...
Vedi offerta su eBay

Sony Alpha Zv-E10

La Sony Alpha ZV-E10 è una fotocamera mirrorless ideale per i vlogger e i creatori di contenuti, grazie alle sue caratteristiche pensate appositamente per questo scopo. Dotata di un sensore APS-C da 24,2 MP, questa fotocamera offre una qualità video 4K e uno slow motion Full HD 120p, garantendo ottime performance anche in condizioni di scarsa luminosità.

Il kit include un obiettivo 16-50mm, che permette di avere una grande versatilità nelle riprese. Inoltre, la Sony ZV-E10 è compatibile con oltre 60 obiettivi della stessa marca, offrendo così infinite possibilità creative. La connettività è garantita da Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI, rendendo facile il trasferimento dei file e l'integrazione con altri dispositivi.

Tra le funzionalità più interessanti troviamo lo schermo orientabile e touch, che facilita l'inquadratura e la navigazione tra i menu. Il LED frontale indica quando la fotocamera è in registrazione, mentre il pulsante bokeh switch consente di modificare rapidamente la profondità di campo. L'esposizione automatica del viso garantisce un'ottima resa dell'immagine in ogni situazione.

Il Real-time Eye AF è una funzione fondamentale per mantenere a fuoco il soggetto durante la registrazione in 4K, seguendo l'occhio del soggetto inquadrato. Questo sistema di messa a fuoco automatica è molto utile per i vlogger che desiderano concentrarsi sulla narrazione senza preoccuparsi della messa a fuoco.

Un altro punto di forza della Sony ZV-E10 è l'audio di alta qualità, grazie al microfono direzionale integrato e al paravento incluso nella confezione. Questo permette di registrare un suono chiaro anche in condizioni di vento o rumore ambientale.

La fotocamera è compatta e leggera, con dimensioni di 11,52 x 4,48 x 6,42 cm e un peso di soli 299 grammi. La batteria agli ioni di litio inclusa garantisce una buona autonomia durante le riprese.

Sony ? Alpha ZV-E10L Mirrorless Vlog Ad Ottiche Intercambiabili Sensor...
Vedi offerta su eBay

Informazioni preliminari

Fotocamera vista dall'alto

Versatilità e mobilità sono le parole d’ordine che stanno definendo i princìpi di produzione di molte aziende del ramo tecnologico e, fra queste, un ruolo di spicco lo rivestono le multinazionali specializzate nella fabbricazione di macchine fotografiche e obiettivi di precisione. Si sta assistendo a una sempre maggiore attitudine a sviluppare fotocamere compatte, in grado di accorpare più funzionalità di alto livello in un unico dispositivo, con una particolare attenzione alla trasportabilità e alla leggerezza.

Fotocamere digitali di qualità eccezionale sono oggi in grado di produrre video altrettanto pregevoli, supportando le tecnologie più avanzate e gli standard di risoluzione più recenti, senza quindi rinunciare praticamente a nulla. Tuttavia, nella scelta del modello che possa rappresentare un giusto compromesso tra fotografia e filmati, ci sono degli accorgimenti importanti che occorre prendere in considerazione, tenendo sempre conto anche delle proprie esigenze.

Che tu sia un fotografo professionista che vuole integrare e aggiornare il suo equipaggiamento con gli ultimi ritrovati della tecnologia, un blogger che desidera fornire contenuti sempre più curati ai propri follower o un amatore che vuole portare con sé un solo apparecchio adatto a tutte le occasioni, avrai l’imbarazzo della scelta, perché ce n’è per tutte le esigenze e per tutte le tasche.

Nei prossimi paragrafi ti illustrerò quali sono gli elementi distintivi a cui prestare maggiore attenzione; non dovrai fare altro che riflettere su quelle che sono le tue necessità per poi prendere la giusta decisione.

Come scegliere la migliore fotocamera per video

Fotocamere per video

Sapere come scegliere la migliore fotocamera per video è un compito al quale riuscirai ad adempiere facilmente. Ti basterà tenere a mente alcune nozioni fondamentali, che sto per illustrarti. Ti illustrerò brevemente quali sono le tipologie di macchine fotografiche attualmente in produzione e alcuni princìpi basilari essenziali che riguardano i loro componenti. Infine, focalizzerò l’attenzione sugli elementi principali che riguardano la produzione dei video.

Sensori, ottiche, display e stabilizzatori non avranno più segreti per te e resterai soddisfatto della tua prossima fotocamera, sia per quello che riguarda la qualità delle foto che delle riprese video: sono sicuro che grazie ai pochi consigli che sto per darti sarai in grado di sceglierla con criterio e cognizione di causa.

Tipologia di fotocamera

fotocamera retro

Partiamo da una prima indispensabile distinzione che riguarda la tipologia di fotocamera. Puoi scegliere, infatti, fra una Reflex o una Mirrorless. Ma quali sono le differenze?

  • Reflex. questa tipologia è caratterizzata dall’implementazione di un complesso sistema di specchi che permette di riflettere l’immagine stabilizzata sul mirino. Proprio la presenza di diversi elementi all’interno del corpo macchina la rende più pesante e ingombrante, dato che non va assolutamente sottovalutato, soprattutto in previsione di lunghe sessioni di ripresa.
  • Mirrorless. Come si evince dal nome questa tipologia si differenzia per l’assenza dello specchio e di conseguenza del classico mirino ottico, che è stato sostituito da uno schermo supplementare elettronico. Le mirrorless stanno prendendo piede grazie al costante avanzamento tecnologico che permette ora di ottenere prestazioni di altissimo livello in ambito fotografico e addirittura migliori rispetto alle Reflex in ambito video. Di contro, per funzionare hanno una richiesta di risorse importante e la durata della batteria spesso non riesce a sopportare lunghe sessioni. Inoltre, anche la disponibilità di ottiche supplementari non è ancora allo stesso livello delle Reflex che, sotto questo aspetto, sono al momento impareggiabili.

Sensore

sensore fotocamera

I sensori delle fotocamere possono essere distinti in tre categorie che ne qualificano la dimensione: Micro 4/3, APSC e Full Frame. Più il sensore è ampio, più la fotocamera è in grado di incamerare luce, elemento essenziale per definire meglio le immagini.

  • Micro 4/3. Si tratta di un formato specifico con dimensioni 17.3mm x 13mm. Sono presenti in fotocamere dal peso e dimensioni ridotte, ma permettono di adattare diverse tipologie di obiettivi, anche vintage, per migliorarne la qualità.
  • APS. Moltissime Reflex sono dotate di questi sensori, che possono essere di varie dimensioni, da circa 14mm x 21mm a 16mm x 24mm del formato APSC, fino ai 28.7mm x 19.1mm del formato APSH.
  • Full Frame. Sono spesso identificate anche come 35mm, in quanto il sensore è della stessa grandezza del formato standard delle pellicole. I sensori così grandi sono molto costosi da realizzare e incidono sul prezzo finale della fotocamera. Sono infatti presenti solo nei modelli più professionali.

Un altro parametro da considerare con particolare attenzione è la sensibilità ISO, che indica la quantità di luce che il sensore è in grado di assorbire in un certo tempo. Valori più alti determinano una maggiore capacità di incamerare luce, a parità di tempo. Rimanendo sul tema della luce, che è determinante per realizzare fotografie e video di alta qualità, è opportuno considerare un altro fattore, ovvero l’apertura del diaframma. Questa viene indicata con una F e accanto il relativo valore: considera che più questo numero è basso più l’apertura è grande, ed è pertanto in grado di far penetrare maggiore luminosità, attribuendo alle immagini più nitidezza e dettaglio.

Risoluzione

Fotocamera comandi

La risoluzione di una fotocamera digitale viene espressa in pixel, piccoli punti organizzati orizzontalmente e verticalmente che compongono le immagini. Maggiore è la quantità di pixel che il sensore di una fotocamera è in grado di realizzare, maggiore sarà il dettaglio dello scatto. Tuttavia per i video il discorso è differente. Infatti un filmato normalmente può raggiungere una risoluzione massima di 4K in una fotocamera, corrispondente a 4096 x 2160 pixel, ovvero appena 8 Megapixel.

In sostanza non bisogna guardare troppo a questo valore per quanto riguarda la realizzazione dei video, anzi. Ricorda anche che l’elaborazione dei filmati in 4K richiede risorse elevate sia in fase di elaborazione, con computer dotati di processori e schede video molto potenti, sia in quella di visualizzazione (devi avere un televisore 4K, che possa quindi garantire lo stesso standard). Un altro formato che molte fotocamere di alto livello possono garantire è il più comune Full HD (1920 X 1080 pixel), che permette comunque di ottenere filmati di altissima qualità.

Nei video è poi importante anche il framerate, ossia il numero di fotogrammi per secondo (fps) del filmato stesso: come facilmente intuibile, più fps ci sono, più il video risulta fluido e naturale. Va anche detto che per salvare video ad elevata qualità ed elevati fps bisogna usare schede di memoria ad alte prestazioni.

Autofocus

pulsanti fotocamera mirrorless

Durante la tua ricerca delle migliori fotocamere per video ti imbatterai spesso in varie definizioni della tecnologia Autofocus (abbreviato in AF). Si tratta di un particolare automatismo applicato ai sistemi ottici che permette di ottenere e mantenere automaticamente la messa a fuoco sul soggetto dello scatto o della ripresa. La velocità con la quale la fotocamera è in grado di ottenere la messa a fuoco è fondamentale per un fotografo, anche in presenza di scatti continui. Per questo potrai trovare valori che identificano l’Autofocus singolo (AF-S) e l’Autofocus continuo (AF-C), che diventa particolarmente importante in presenza di scene dinamiche e movimentate.

L’AF a sua volta può essere distinto in attivo e passivo. Quello attivo si basa sull’emissione di raggi infrarossi o ultrasuoni che raggiungono il soggetto e tornano indietro: con questo sistema la fotocamera è in grado di calcolare la sua distanza e di adattarsi alla situazione per la messa a fuoco. Il sistema passivo può invece essere presente in due modalità: a rilevamento di contrasto, quando la fotocamera regola la messa a fuoco finché non riesce a individuare l’immagine con il massimo del contrasto, o a rilevamento di fase. Quest’ultima tecnologia è molto più evoluta e precisa, ma necessità di componenti aggiuntivi nella fotocamera, con sensori dedicati alla messa a fuoco.

È importante considerare anche il numero di punti di autofocus che la fotocamera mette a disposizione, nonché la percentuale del frame che occupano. Le mirrorless in questo eccellono, consentendo una copertura maggiore del frame con la messa a fuoco anche di zone più periferiche della scena.

Altre caratteristiche

schermo estraibile fotocamera

Ci sono molte altre caratteristiche di cui occorre tenere conto nella scelta di una fotocamera che possa adattarsi al meglio anche alla ripresa di video di qualità.

  • Stabilizzatore. Durante le riprese, soprattutto quelle in alta definizione, il naturale tremolio della mano viene amplificato dal dispositivo, arrecando un notevole disturbo alla qualità del video. Per questo è importante verificare che la fotocamera sia dotata di un particolare sistema di stabilizzazione a 3 o più assi, in grado di controbilanciarne gli effetti e rendere il risultato più nitido e lineare.
  • Display. Questo elemento riveste un’importanza ancora maggiore quando si è impegnati con delle riprese video. La cosa migliore da fare è orientarsi su un modello dotato di schermo estraibile e orientabile, possibilmente retroilluminato, in modo da facilitare la visualizzazione in tempo reale della scena anche in condizioni di luce diretta.
  • Microfono. La qualità del microfono integrato o la possibilità di inserirne uno esterno tramite appositi ingressi sono da considerare attentamente se non si vuole sottovalutare l’importanza della resa audio in un filmato.
  • Resistenza. Un occhio di riguardo ai materiali con cui è stata prodotta la fotocamera è essenziale, soprattutto se si intende utilizzarla anche in situazioni ambientali difficili, dove la resistenza alla polvere e l’impermeabilità del corpo macchina possono fare la differenza.
  • Batteria. Considera che le riprese video richiedono maggiori risorse, quindi ti consiglio di preferire una macchina fotografica dotata di una batteria che possa garantire una buona autonomia, in particolare se sei orientato verso una Mirrorless, che per conformazione necessita di un supplemento di energia rispetto alla Reflex.
  • Connettività. Al giorno d’oggi avere a disposizione più opzioni di connettività possibile è diventato essenziale per questioni di praticità e di maggiore compatibilità con varie tipologie di dispositivi esterni. Wi-Fi, Bluetooth, ma anche una buona dotazione di ingressi e uscite HDMI, USB sono elementi da tenere sempre in grande considerazione.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.