Migliori tariffe Internet mobile
Dato che passi sempre più tempo fuori casa, hai pensato di sottoscrivere un'offerta telefonica che ti permetta di navigare su Internet anche quando non hai la possibilità di collegarti a una rete Wi-Fi. Non conoscendo bene le tariffe presenti nei listini dei vari operatori, però, non hai la più pallida idea di quale attivare.
Ti piacerebbe provare a fare chiarezza? Se hai risposto affermativamente, ti trovi nel posto giusto al momento giusto, in quanto nei paragrafi che seguono avrò modo di illustrarti alcune delle migliori tariffe Internet mobile. Confrontandole e mettendole in relazione con le tue necessità, potresti effettivamente riuscire a individuare l'offerta che fa al caso tuo.
Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Molto bene! Forza: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura delle prossime righe, individua l'offerta che fa al caso tuo e attivala sul sito del provider che l'ha formulata, che puoi raggiungere tramite il link apposito. Ti auguro buona lettura e buona scelta!
Indice
- Migliori tariffe Internet mobile ricaricabile
- Migliori tariffe Internet mobile in abbonamento
- Confronto tariffe Internet mobile
Migliori tariffe Internet mobile ricaricabile
Iniziamo questa disamina partendo da quelle che sono le migliori tariffe Internet mobile ricaricabile dei principali operatori italiani. Sono sicuro che tra queste ce n'è qualcuna che fa al caso tuo.
TIM
TIM include nel proprio listino tante tariffe interessanti: alcune includono anche chiamate ed SMS; altre solo la navigazione Internet. Le trovi elencate qui sotto.
- TIM Mobile Digital — costa 12,99 euro/mese e include 150 Giga in 5G Ultra al mese, minuti illimitati, 200 SMS, 100 GB di Google One inclusi per archiviare foto e video, Navigazione Sicura per proteggere il tuo smartphone e TIM One Number per utilizzare il tuo smartwatch. Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che attivano l'offerta online.
- TIM Mobile — costa 12,99 euro/mese e include 100 Giga in 5G Ultra al mese, minuti illimitati, 200 SMS e puoi scegliere Apple Music e l'intrattenimento di Disney+, Netflix e DAZN. Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che attivano l'offerta online. Maggiori info qui.
- TIM Mobile 100 Giga — questo piano parte da 9,99 euro/mese e i Giga inclusi nell'offerta in questo caso sono 100. Oppure, i giga diventano illimitati in 5G Ultra attivando l'opzione TIM UNICA Power.
- TIM Mobile 200 Giga — questo piano parte da 13,99 euro/mese e i Giga inclusi nell'offerta in questo caso sono 200 in 5G, mentre se si vuole il 5G ULTRA, è necessario aggiungere 0,99 euro in più al mese. I giga diventano illimitati in 5G Ultra attivando l'opzione TIM UNICA Power.
- TIM Mobile 500 Giga — questo piano costa 99,99 euro/anno e consente di usufruire di 500 Giga in 5G senza limiti mensili. I costi di attivazione sono i medesimi dei piani già menzionati nelle righe precedenti.
- TIM 5G Power Famiglia — per i clienti TIM sulla rete fissa, questo piano, a partire a 9,99 euro/mese, include Giga illimitati in 5G Ultra attivando l'opzione TIM Unica Power, minuti illimitati e 200 SMS. Il costo della SIM è di 10 euro una tantum.
- TIM Giga Power Famiglia — per i clienti TIM sulla rete fissa, questo piano a 5,99 euro/mese, include Giga illimitati in 5G Ultra. Attivando l'opzione TIM Unica Power, che costa 1,09 euro/mese fatturati sulla bolletta del telefono fisso oppure 0 euro/mese per le attivazioni effettuate entro alcuni periodi promozionali, inoltre, i Giga diventano illimitati per tutti i membri della propria famiglia in possesso di una SIM TIM. Il costo della SIM è di 10 euro una tantum.
- TIM CROSS Gold 5G — per i clienti TIM sulla rete fissa esiste questo piano che, a partire a 9,99 euro/mese, include 100 Giga in 5G , che diventano illimitati attivando l'opzione TIM Unica Power, minuti illimitati e 200 SMS. Il costo della SIM è di 10 euro una tantum.
- TIM 60+ — offerta dedicata a chi ha più di 60 anni. Ha un costo di 12,99 euro/mese e include 6 Giga al mese in 5G + navigazione illimitata per social e chat, minuti illimitati e 200 SMS.
- TIM 60+ Basic — altra offerta dedicata agli utenti con più di 60 anni, ma che non fanno molto uso di Internet. Parte da 7,99 euro/mese e include 1 Giga al mese in 5G, minuti illimitati e 200 SMS.
- TIM Young — questa offerta è dedicata agli utenti Under 30, include 200 Giga in 5G ULTRA, minuti illimitati, 200 SMS e 20 euro di bonus Satispay per i tuoi acquisti. I costi del piano sono i medesimi di quelli già menzionati prima, a eccezione del suo rinnovo mensile, che parte da 9,99 euro/mese.
- TIM Junior — questa offerta è dedicata agli utenti Under 18, include 100 Giga in 5G ULTRA, minuti illimitati, 200 SMS, Navigazione Sicura e TIM I love games. I costi del piano sono i medesimi di quelli già menzionati prima, a eccezione del suo rinnovo mensile, che parte da 7,99 euro/mese.
Vodafone
Passiamo adesso alle tariffe Vodafone analizzando le caratteristiche e i costi di quelle che potrebbero in qualche modo interessarti.
- 100 Giga in 5G – costa 6,99 euro/mese e include 100 Giga in 5G al mese, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è gratuito (online), come anche i costi di spedizione della SIM. Questa offerta può essere attivata solo da clienti iliad, Coop, Poste Mobile e altri.
- Giga illimitati in 5G – costa 9,99 euro/mese e include Giga illimitati in 5G al mese, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è gratuito (solo online), come anche i costi di spedizione della SIM. Questa offerta può essere attivata solo da clienti iliad, Coop, Poste Mobile e altri.
- 150 Giga in 5G – offerta che prevede 150 GIGA in 5G e minuti ed SMS illimitati al costo di 11,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L'offerta è dedicata ai clienti TIM, WINDTRE, Kena o Very Mobile.
- 200 Giga in 5G – offerta che prevede 200 GIGA in 5G e minuti ed SMS illimitati al costo di 12,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita.
- GIGA Illimitati in 5G – offerta che prevede GIGA illimitati in 5G, minuti illimitati e 200 SMS al costo di 29,99 euro al mese, con costo di attivazione di 9,99 euro e zero costi di spedizione della SIM.
WINDTRE
Adesso, analizziamo alcune tariffe presenti nel listino di WINDTRE, l'operatore nato dalla fusione di WIND e 3 Italia. Anche in questo caso, ci sono sia delle tariffe “voce + Internet” che delle offerte “solo Internet”. Vedi tu quale potrebbe fare al caso tuo.
- GIGA e Minuti ILLIMITATI – offerta che prevede GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L'offerta è attivabile dai clienti iliad, Fastweb e altri operatori.
- 150 GIGA e minuti illimitati – offerta che prevede 150 GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 7,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L'offerta è attivabile dai clienti Tiscali, Optima e altri operatori.
- 200 GIGA e Minuti ILLIMITATI – offerta che prevede 200 GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 7,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L'offerta è attivabile dai clienti iliad, Fastweb, CoopVoce e Poste Mobile. Per altri operatori, come ad esempio Vodafone e ho Mobile, oppure a chi desidera ottenere un nuovo numero, si passa a 9,99 euro al mese. Per i clienti TIM, Kena Mobile e altri, il costo sale a 10,99 euro al mese.
iliad
Tra i principali operatori presenti nel mercato italiano c'è anche iliad, compagnia francese che è diventata famosa per la sua politica di prezzi “aggressivi”, che ha per certi versi rivoluzionato il settore delle telco italiane. Nel momento in cui scrivo, nel suo listino sono disponibili le seguenti offerte.
- TOP 150 Plus – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 150 Giga di traffico Internet in 4G/4G+. L'offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 20 GB dedicati in Europa, costa 7,99€/mese.
- TOP 250 Plus – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 250 Giga di traffico Internet in 5G. L'offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 25 GB dedicati in Europa, costa 9,99€/mese.
- TOP 300 Plus – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 300 Giga di traffico Internet in 5G. L'offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 30 GB dedicati in Europa, costa 11,99€/mese.
- DATI 350 – offerta solo dati che prevede 350 GB di dati per la navigazione su Internet. L'offerta, ha un costo di 14,99 euro al mese.
Ciascuno dei piani tariffari in questione prevede il pagamento di un contributo di attivazione pari a 9,99€ (da aggiungere al canone della prima mensilità) per l'acquisto della SIM iliad fisica o della eSIM.
Fastweb
Fastweb, per quanto riguarda la telefonia mobile, prevede alcune offerte interessanti, che troverete elencate qui di seguito.
- Fastweb Mobile – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 150 GB di traffico Internet in 5G e costa 8,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
- Fastweb Mobile Full – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 200 GB di traffico Internet in 5G e costa 10,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
- Fastweb Mobile Maxi – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 300 GB di traffico Internet in 5G e costa 12,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
ho. Mobile
L'operatore virtuale controllato da una società del gruppo Vodafone, ho. Mobile, offre diversi piani tariffari interessanti, che ti elenco qui di seguito.
- 100 Giga – offerta che prevede 100 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 5,99 euro al mese.
- 150 Giga – offerta che prevede 150 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 6,99 euro al mese.
- 200 Giga – offerta che prevede 200 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 8,99 euro al mese.
- 200 Giga 5G – offerta che prevede 200 Giga di Internet con la velocità del 5G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 9,99 euro al mese.
- 250 Giga 5G – offerta che prevede 250 Giga di Internet con la velocità del 5G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 11,99 euro al mese.
Le offerte base appena elencate consentono di navigare fino a 60 Mbps in 4G e sfruttano la tecnologia VoLTE (Voice over LTE) la quale, sui device compatibili, consente di chiamare con una qualità più alta rispetto alla rete voce tradizionale. La tecnologia 5G, invece, è disponibile solo sulle offerte più costose, oppure è attivabile tramite il servizio ho. Il Turbo, al prezzo di aggiuntivo di 1,49 euro al mese.
I clienti ho. Mobile possono inoltre aderire al programma ho.+ che al costo di 1,99€/mese (senza vincoli) permette di navigare fino alla velocità del 5G e di ottenere sconti e promo su partner selezionati.
Migliori tariffe Internet mobile in abbonamento
Come dici? Saresti interessato anche a delle tariffe Internet mobile in abbonamento? In realtà queste ultime sono sempre meno presenti nei listini degli operatori (gli utenti preferiscono di gran lunga le tariffe ricaricabili), ad ogni modo qualcosa c'è.
Mi riferisco ad alcune delle offerte già elencate prima, che sono disponibili anche in abbonamento. Ti rimando, dunque, ai capitoli precedenti per individuare le migliori tariffe Internet mobile in abbonamento che potrebbero essere adatte a te.
Confronto tariffe Internet mobile
Concludo l'articolo parlandoti di come effettuare il confronto tariffe Internet mobile. Se hai ancora dubbi su quali offerte attivare, forse potresti provare a risolverli mettendo a confronto più tariffe tramite il comparatore presente nel portale di SOS Tariffe.
Per confrontare le offerte che comprendono anche chiamate ed SMS, recati su questa pagina e serviti dei bottoni e dei menu visibili a schermo per filtrare le offerte al quantitativo di Giga per navigare su Internet che desideri avere nella tua offerta (ed eventualmente anche sui minuti e gli SMS da includere). Per confrontare le offerte solo Internet, invece, collegati a quest'altra pagina di SOS Tariffe.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.