Migliori offerte telefonia mobile
Il piano tariffario attivo sul tuo cellulare non ti soddisfa più? Stai cercando un’offerta più economica che ti consenta di chiamare persone in tutta Italia (e non solo) e navigare su Internet senza farti troppi pensieri? Forse posso aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Di seguito, trovi una lista con le migliori offerte della telefonia mobile formulate da tutti i principali operatori nazionali: piani ricaricabili e in abbonamento con relativi prezzi mensili, dettagli tecnici e costi extra-soglia. Ce n’è per tutti i profili di consumo: tu non devi fare altro che individuare il piano che combacia maggiormente con le tue abitudini e/o necessità e poi procedere alla sua attivazione.
Allora, si può sapere cosa aspetti a cominciare? Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per valutare le varie promozioni elencate nei prossimi paragrafi e poi attiva quella che preferisci di più utilizzando i link presenti nell’articolo (o recandoti presso uno dei negozi degli operatori). Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Migliori offerte linea mobile
Prima di iniziare questa disamina sulle migliori offerte della telefonia mobile, ci tengo a farti una precisazione importante: nei prossimi paragrafi, ti illustrerò le offerte che ritengo più interessanti e che sono presenti nei listini ufficiali dei vari operatori nazionali. Per ovvi motivi, quindi, non troverai indicate alcune offerte speciali, come le WinBack (formulate per avere indietro i propri ex clienti) o le operator attack (formulate per accaparrarsi i clienti provenienti da specifici gestori), che di solito possono essere attivate soltanto se si è contattati dagli operatori telefonicamente o via SMS e/o recandosi personalmente nei negozi di questi ultimi. Chiaro? Bene, allora passiamo al sodo.
Vodafone
Iniziamo questa carrellata di offerte partendo dal listino di Vodafone. Tra le promozioni più interessanti del “gestore rosso”, ti segnalo Vodafone Simple+, che include 1.000 minuti e 1.000 SMS verso tutti, 10 Giga di traffico dati alla velocità del 4G.5 (hotspot incluso) e Giga illimitati per utilizzare i social e i servizi di messaggistica istantanea a 9,99 euro/mese per coloro che richiedono l’addebito su carta di credito o su c/c oppure a 14,99 euro/mese per coloro che richiedono l’addebito sul credito residuo. Maggiori info qui.
Un’altra interessante offerta Vodafone che ti segnalo è Unlimited x2, che include minuti illimitati, 2 Giga di traffico dati in 4G.5 e Giga illimitati per l’utilizzo di social e servizi di messaggistica istantanea a fronte di una spesa mensile di 9,99 euro per chi richiede l’addebito su carta di credito o c/c o 11,99 euro/mese per chi richiede l’addebito sul credito residuo. L’attivazione di questa offerta di solito ammonta a 29 euro, ma i nuovi clienti possono ridurre questo costo a soli 3 euro, a patto che vengano effettuate e utilizzate ricariche per almeno 149 euro (l’attivazione costa 19 euro per chi è già cliente Vodafone). Maggiori info qui.
Se ti interessa avere una visione più dettagliata di tutto il parco delle tariffe Vodafone, dai un’occhiata alla guida che ho pubblicato sul mio blog.
TIM
Anche il listino TIM è ricco di offerte interessanti. Tra queste, ti segnalo nella fattispecie TIM Senza Limiti Silver, che comprende minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e internazionali dell’Unione Europea, 5 Giga di traffico Internet in 4.5G da utilizzare sia in Italia che all’estero + traffico illimitato per social e chat a fronte di una spesa di 12 euro/mese per coloro che optano per l’addebito su carta di credito, conto corrente o TIM Pay, oppure di 15 euro/mese per chi richiede l’addebito su credito residuo.
L’attivazione dell’offerta ammonta a 44 euro ma, se si rimane in TIM per almeno 24 mesi, è possibile godere di uno sconto speciale che riduce questo costo a soli 5 euro per i nuovi clienti e a 9 euro per coloro che sono già clienti. Un altro vantaggio riservato ai nuovi clienti che attivano TIM Senza Limiti Silver è dato dalla possibilità di avere il primo mese gratis, purché si decida di attivare l’offerta online richiedendo l’addebito su credito residuo. Maggiori info qui.
Un’altra promozione che ti segnalo è TIM Senza Limiti Gold, che offre chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e internazionali dell’Unione Europea, a cui si aggiungono 18 Giga di traffico dati in 4.5G utilizzabili anche nel territorio UE e navigazione illimitata per social, chat, radio online e servizi di musica in streaming. Il costo di TIM Senza Limiti Gold ammonta a 25 euro/mese, ma scende a 18 euro/mese per coloro che decidono di richiedere l’addebito su carta di credito, conto corrente o TIM Pay. I costi di attivazione sono in comune con il piano Silver. Maggiori info qui.
Se vuoi approfondire la conoscenza di altre offerte TIM riguardanti la telefonia mobile, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato: sono certo che la troverai molto utile.
Wind
Se vuoi attivare un’offerta Wind sul tuo cellulare, sappi che avrai l’imbarazzo della scelta. Il listino del “gestore arancione”, infatti, è ricco di promozioni interessanti, pensate per varie tipologie di utenti. Una delle più convenienti per chi ha bisogno della sola linea voce è Noi tutti Unlimited, che a 7 euro/mese offre minuti illimitati verso tutti. L’attivazione ammonta a 19 euro, ma è gratuita per i nuovi clienti che la attivano online e mantengono la SIM attiva per almeno 24 mesi. Chi lo desidera, può aggiungere all’offerta anche un bundle di Giga: nella fattispecie, è possibile includere 1 o 3 Giga pagando, rispettivamente, 3 e 6 euro al mese in più. Maggiori info qui.
Se stai cercando un’offerta Wind un po’ più ricca (e, quindi, anche un po’ più costosa), All Inclusive Online Edition potrebbe fare al caso tuo. A fronte di una spesa mensile di 12 euro, questa promozione offre infatti minuti illimitati, 100 SMS e ben 20 Giga in 4G. Acquistando la SIM online, non bisogna pagare alcun costo di attivazione, sia che si decida di effettuare la portabilità del numero o meno. Maggiori info qui.
Se vuoi approfondire la conoscenza di altre offerte Wind, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato. Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.
3 Italia
Anche il listino di 3 Italia vanta delle offerte interessanti. Tra queste, c’è la promozione Play Power che al costo di 9 euro/mese include 1.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e ben 30 Giga di traffico dati in 4G. Attivazione gratis. Maggiori info qui.
Se non hai bisogno del cospicuo quantitativo di Giga incluso nella promozione Play Power, puoi optare per un’offerta un po’ più essenziale, come Play Master che, a 6,99 euro/mese, offre 15 Giga in 4G e i “soliti” 1.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali. L’attivazione non è gratuita: costa 9 euro una tantum (ma è gratis per chi attiva l’offerta online). Maggiori info qui.
Ti ricordo che, in caso di superamento delle soglie mensili disponibili per le offerte in questione, è prevista l’applicazione della seguente tariffazione extra: 29 cent/minuto senza scatto alla risposta per quanto riguarda le chiamate; 20 cent/20 MB senza scatto di apertura sessione per quanto riguarda la navigazione in Internet e 29 cent/messaggio per quanto riguarda gli SMS. Per maggiori informazioni sulle offerte di 3 Italia, consulta la guida che ti ho linkato.
Iliad
Iliad è un operatore francese che sta facendo parlare tanto di sé per la sua politica di prezzi piuttosto “aggressiva”. Ha a listino varie offerte interessanti: ecco quelle attivabili nel momento della stesura di quest’articolo.
- Giga 40 — a 6,99 euro/mese offre minuti illimitati ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e verso 60 destinazioni estere, 40 Giga in 4G/4G+, a cui bisogna aggiungere minuti ed SMS illimitati e 3 Giga da usare in Europa. Maggiori info qui.
- Giga 50 — a 7,99 euro/mese offre minuti illimitati ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e verso quelli di 60 destinazioni estere, 50 Giga in 4G/4G+, a cui bisogna aggiungere minuti ed SMS illimitati e 4 Giga dedicati in Europa. Maggiori info qui.
- Voce — a 4,99 euro/mese l’offerta include minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e di 60 destinazioni estere + 40MB in 4G/4G+. Maggiori info qui.
Per tutte le offerte citate poc’anzi, tieni conto che bisogna pagare 9,99 euro una tantum da aggiungere alla prima ricarica, inerente l’acquisto della SIM fisica o della eSIM. Per ulteriori dettagli riguardo a come passare a Iliad e a come attivare le offerte Iliad, dai un’occhiata agli approfondimenti che ho pubblicato sul mio blog.
ho. Mobile
Probabilmente avrai già sentito parlare di ho. Mobile, l’operatore virtuale controllato da una società del gruppo Vodafone, che ha ideato l’offerta ho. Tutto Chiaro: una promozione che, a fronte di una spesa mensile di 9,99 euro, comprende minuti illimitati, SMS illimitati e 50 Giga in 4G Basic (con velocità massima fino a 30 Mega). La spedizione della SIM è gratuita, ma ti segnalo che è previsto un costo di 9,99 euro per l’attivazione, a cui bisogna aggiungere 10 euro per la prima ricarica, per una spesa iniziale che ammonta a 19,99 euro. Maggiori info qui.
Un’altra interessante promozione di ho. Mobile è ho. un’offerta chiara, che può essere attivata soltanto da coloro che provengono da Iliad e da alcuni operatori virtuali selezionati. A 4,99 euro/mese include minuti illimitati e ben 50 Giga in 4G Basic (con velocità massima fissata a 30 Mega). L’attivazione costa 9,00 euro, a cui bisogna aggiungere 0,99 euro per l’acquisto della SIM. Maggiori info qui.
Fastweb
Anche Fastweb ha formulato varie offerte interessanti, le quali hanno il pregio di non prevedere alcun vincolo contrattuale (salvo quei casi in cui si abbina all’offerta l’acquisto di un dispositivo a rate). Ecco quelle che mi sembrano più interessanti.
- Mobile Base — a 1,95 euro/mese per coloro che sono già clienti Fastweb sul fisso e a 2,95 euro/mese per tutti gli altri utenti, comprende 100 minuti di chiamate e 100 SMS verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, più 1 Giga di traffico Internet in 4G. Maggiori info qui.
- Mobile Voce & GIGA — a 5,95 euro/mese per chi è già cliente Fastweb sul fisso e 10,95 euro/mese per tutti gli altri utenti, include 1000 minuti verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS e 20 Giga di traffico dati in 4G. Maggiori info qui.
- Mobile Freedom — a 9,95 euro/mese per i clienti Fastweb fisso e a 14,95 euro/mese per tutti gli altri clienti, mette a disposizione un bundle che comprende minuti illimitati + 100 SMS + 30 Giga di traffico Internet in 4G. Maggiori info qui.
Ti rammento che le offerte che ti ho citato consentono di utilizzare i minuti sia sul territorio nazionale che verso 60 destinazioni estere. In caso di superamento delle soglie mensili, è possibile continuare a effettuare chiamate pagando 5 cent/minuto (senza scatto alla risposta), inviare messaggi per 5 cent/SMS e navigare a 2 euro per ogni Giga di utilizzato. Per maggiori informazioni su queste e altre offerte Fastweb, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Kena Mobile
Kena Mobile, un’operatore virtuale gestito da una società del gruppo TIM, ha in listino varie offerte interessanti: eccone qualcuna che potrebbe fare al caso tuo.
- Kena Facile — a 1,99 euro/mese include 200 minuti di chiamate verso tutti + 200 MB di traffico dati in 3G. Il costo di attivazione è pari a 9,99 euro. Maggiori info qui.
- Kena Voce — a 3,99 euro/mese questa offerta include minuti di chiamate illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali + 50MB in 4G. L’attivazione costa 9,99 euro. Maggiori info qui.
- Kena Special 30 — a 6,99 euro/mese include 1500 minuti + 30 SMS + 30 Giga in 3G. Il costo di attivazione pari a 9,99 euro. Maggiori info qui.
- Kena Star Più — a 8,99 euro/mese include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 50 Giga di traffico Internet in 4G. Anche in questo caso è previsto un costo di attivazione di 9,99 euro. Maggiori info qui.
Se ti interessa approfondire l’argomento e conoscere altri dettagli sulle offerte Kena Mobile, leggi la guida che ti ho linkato.
Confronto migliori offerte telefonia mobile
Per scoprire altre tariffe interessanti, sia ricaricabili che in abbonamento, visita il sito SOS Tariffe che consente di confrontare prezzi e caratteristiche delle migliori offerte disponibili nei listini degli operatori nazionali. Utilizzando le apposite barra di regolazione (poste sulla sinistra dello schermo), puoi perfino scegliere una quantità minima di minuti, SMS e traffico Internet compresi nelle tariffe da comprendere nella comparazione.
Per impostare le tue preferenze, una volta giunto su SOS Tariffe, non devi fare altro che spostare gli slider posti sulle barre di regolazione in questione e indicare quanti minuti, SMS e Giga vorresti avere inclusi nella tua offerta. Dopodiché pigia sul bottone arancione Confronta le tariffe situato in basso a destra per avere una panoramica generale delle offerte attualmente disponibili.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.