Migliori offerte telefoniche
I piani tariffari attivi sulla tua linea di casa e sulla SIM del tuo cellulare hanno subìto un aumento notevole e, dopo un’attenta riflessione, hai deciso di cambiare operatore. Tuttavia, dopo aver consultato qualche sito informativo, ti sei reso conto che i piani tariffari messi a disposizione dai vari protagonisti del settore sono davvero tanti, forse troppo: per questo motivo, hai aperto Google alla ricerca di un articolo che possa riepilogarti quelle che, attualmente, sono le migliori offerte telefoniche per fisso e mobile e sei capitato proprio qui, sul mio sito Web.
Come dici? È esattamente la situazione in cui ti trovi? Allora lascia che ti dia una mano a selezionare il piano, o i piani, più adatti al tuo caso: nel corso di questa guida, sarà mia cura elencarti le promozioni e le offerte più convenienti, proposte dai vari operatori di telefonia fissa e mobile.
Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sul tema: sono sicuro che, nel giro di pochi minuti, sarai riuscito a farti un’idea di ciò che il mercato mette a disposizione e a scegliere, con certezza, l’offerta più adatta alle tue necessità. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Migliori offerte telefoniche mobile
- Migliori offerte telefoniche fisso
- Migliori offerte telefoniche business
Migliori offerte telefoniche mobile
Iniziamo questa guida analizzando le migliori offerte telefoniche mobile attualmente messe a disposizione dai principali protagonisti del settore. Nella maggior parte dei casi, esse comprendono minuti per le chiamate, SMS e Internet, in diversi tagli, a seconda delle necessità di ciascun cliente.
In genere, i pacchetti pensati per le SIM prevedono un contributo di attivazione, che può essere annullato in via promozionale, in alcune specifiche occasioni (ad es. in caso di provenienza da altro gestore).
Esistono poi offerte a prezzi estremamente vantaggiosi, formulate dagli operatori soltanto in casi speciali: le WinBack, proposte per riavere indietro gli ex clienti; e le operator attack, utilizzate per conquistare utenti di altri operatori concorrenti (ad es. gli operatori virtuali). Giacché offerte simili, generalmente, possono essere attivate soltanto in negozio, eviterò di parlartene nel corso di questa guida.
TIM
- TIM Mobile Digital — costa 12,99 euro/mese e include 150 Giga in 5G Ultra al mese, minuti illimitati, 200 SMS, 100 GB di Google One inclusi per archiviare foto e video, Navigazione Sicura per proteggere il tuo smartphone e TIM One Number per utilizzare il tuo smartwatch. Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che attivano l’offerta online.
- TIM Mobile — costa 12,99 euro/mese e include 100 Giga in 5G Ultra al mese, minuti illimitati, 200 SMS e puoi scegliere Apple Music e l’intrattenimento di Disney+, Netflix e DAZN. Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che attivano l’offerta online. Maggiori info qui.
- TIM Mobile 100 Giga — questo piano parte da 9,99 euro/mese e i Giga inclusi nell’offerta in questo caso sono 100. Oppure, i giga diventano illimitati in 5G Ultra attivando l’opzione TIM UNICA Power.
- TIM Mobile 200 Giga — questo piano parte da 13,99 euro/mese e i Giga inclusi nell’offerta in questo caso sono 200 in 5G, mentre se si vuole il 5G ULTRA, è necessario aggiungere 0,99 euro in più al mese. I giga diventano illimitati in 5G Ultra attivando l’opzione TIM UNICA Power. Maggiori info qui.
- TIM Mobile 500 Giga — questo piano costa 99,99 euro/anno e consente di usufruire di 500 Giga in 5G senza limiti mensili. I costi di attivazione sono i medesimi dei piani già menzionati nelle righe precedenti.
- TIM Power Famiglia — per coloro che sono clienti TIM sulla rete fissa, esiste questo piano che, a partire a 9,99 euro/mese, include Giga illimitati in 5G Ultra attivando l’opzione TIM Unica Power, minuti illimitati e 200 SMS. Il costo della SIM è di 10 euro una tantum. Maggiori info qui.
- TIM Giga Power Famiglia — per coloro che sono clienti TIM sulla rete fissa, esiste questo piano che, a 5,99 euro/mese, include Giga illimitati in 5G Ultra. Attivando l’opzione TIM Unica Power, che costa 1,09 euro/mese fatturati sulla bolletta del telefono fisso oppure 0 euro/mese per le attivazioni effettuate entro alcuni periodi promozionali, inoltre, i Giga diventano illimitati per tutti i membri della propria famiglia in possesso di una SIM TIM. Il costo della SIM è di 10 euro una tantum.
- TIM 60+ — come il nome stesso lascia intendere, è un’offerta dedicata a chi ha più di 60 anni. Parte da 12,99 euro/mese e include 6 Giga al mese in 5G + navigazione illimitata per social e chat + minuti illimitati e 200 SMS.
- TIM 60+ Basic — altra offerta dedicata a chi ha più di 60 anni, ma che non ha grandi pretese. Parte da 7,99 euro/mese e include 1 Giga al mese in 5G, minuti illimitati e 200 SMS.
- TIM Young — questa soluzione dedicata agli utenti Under 30, include 200 Giga in 5G ULTRA, minuti illimitati, 200 SMS e 20 euro di bonus Satispay per i tuoi acquisti. I costi del piano sono i medesimi di quelli già menzionati prima, a eccezione del suo rinnovo mensile, che parte da 9,99 euro/mese.
- TIM Junior — questa soluzione dedicata agli utenti Under 18, include 100 Giga in 5G ULTRA, minuti illimitati, 200 SMS, Navigazione Sicura e TIM I love games. I costi del piano sono i medesimi di quelli già menzionati prima, a eccezione del suo rinnovo mensile, che parte da 7,99 euro/mese.
Vodafone
Di seguito, invece, tutte le migliori offerte messe a disposizione da Vodafone.
- 100 Giga in 5G – costa 6,99 euro/mese e include 100 Giga in 5G al mese, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è gratis (solo online), come anche la spedizione della SIM. Questa offerta può essere attivata solo da clienti Iliad, Coop, Poste Mobile e altri.
- Giga illimitati in 5G – costa 9,99 euro/mese e include Giga illimitati in 5G al mese, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è gratis (solo online), come anche la spedizione della SIM. Questa offerta può essere attivata solo da clienti Iliad, Coop, Poste Mobile e altri.
- 150 Giga in 5G – offerta che prevede 150 GIGA in 5G e minuti ed SMS illimitati al costo di 11,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L’offerta è dedicata ai clienti TIM, WINDTRE, Kena o Very Mobile.
- 200 Giga in 5G – offerta che prevede 200 GIGA in 5G e minuti ed SMS illimitati al costo di 12,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita.
- GIGA Illimitati in 5G – offerta che prevede GIGA illimitati in 5G, minuti illimitati e 200 SMS al costo di 29,99 euro al mese, con costo di attivazione di 9,99 euro e spedizione della SIM gratuita.
L’ampio parco offerte dell’operatore comprende, inoltre, alcuni piani tariffari dedicati a specifiche fasce d’età (per chi ha meno di 15 anni, meno di 30 anni o più di 60 anni) e piani tariffari solo Internet, specifici per tablet, router portatili, chiavette e dispositivi simili. Ti ho parlato nel dettaglio di queste offerte nel mio articolo tematico dedicato alle tariffe di Vodafone.
WINDTRE
Continuiamo la nostra disamina sulle migliori offerte telefoniche smartphone con le promo messe a disposizione da WINDTRE.
- GIGA e Minuti ILLIMITATI – offerta che prevede GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L’offerta è dedicata ai clienti Iliad, Fastweb e altri operatori.
- 150 GIGA e minuti illimitati – offerta che prevede 150 GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L’offerta è dedicata ai clienti Iliad, Fastweb e altri operatori.
- 200 GIGA e Minuti ILLIMITATI – offerta che prevede 200 GIGA in 5G e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione gratuito e spedizione della SIM gratuita. L’offerta è dedicata ai clienti Vodafone, ho Mobile e altri operatori, oppure a chi desidera ottenere un nuovo numero. Per i clienti TIM, Kena Mobile e altri, il costo sale a 10,99 euro al mese. Maggiori info qui.
Per maggiori informazioni sulle offerte messe a disposizione da WINDTRE, puoi leggere l’articolo che ho dedicato al tema.
Iliad
Iliad ha fatto tanto parlare di sé, visto il suo ingresso “a gamba tesa” nel mercato delle tariffe dedicate alle SIM, con pacchetti particolarmente convenienti. Di seguito ti elenco i piani attualmente messi a disposizione dal gestore.
- FLASH 150 – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 150 Giga di traffico Internet in 4G/4G+. L’offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 11 GB dedicati in Europa, costa 7,99€/mese.
- FLASH 220 – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 220 Giga di traffico Internet in 5G. L’offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 13 GB dedicati in Europa, costa 9,99€/mese.
- GIGA 250 – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e 250 Giga di traffico Internet in 5G. L’offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 16 GB dedicati in Europa, costa 11,99€/mese.
- Voce – prevede minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali e di 60 destinazioni estere e 40 MB di traffico Internet in 4G/4G+. L’offerta, che include anche minuti illimitati, SMS illimitati e 40 MB dedicati in Europa, costa 4,99€/mese.
- DATI 350 – offerta solo dati che prevede 350 GB di dati per la navigazione su Internet. L’offerta, ha un costo di 14,99 euro al mese.
Come ti ho spiegato nelle mie guide su come passare a Iliad e come attivare le offerte Iliad, ciascuno dei piani tariffari in questione prevede il pagamento di un contributo di attivazione pari a 9,99€ (da aggiungere al canone della prima mensilità) per l’acquisto della SIM Iliad fisica o della eSIM. Maggiori info qui.
Fastweb
Fastweb, per quanto riguarda la telefonia mobile, prevede alcune offerte interessanti, che troverete elencate qui di seguito.
- Fastweb Mobile – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 150 GB di traffico Internet in 5G e costa 8,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
- Fastweb Mobile Full – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 200 GB di traffico Internet in 5G e costa 10,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
- Fastweb Mobile Maxi – pacchetto che include minuti illimitati verso tutti, 100 SMS e 300 GB di traffico Internet in 5G e costa 12,95€/mese. Il contributo di attivazione e spedizione della SIM (che viene annullato in alcuni periodi promozionali) è pari a 10€ una tantum.
ho. Mobile
L’operatore virtuale controllato da una società del gruppo Vodafone,ho. Mobile, offre diversi piani tariffari interessanti, che ti elenco qui di seguito. Ti segnalo che se attivi tramite il mio link oppure inserisci il codice #ARANZULLA10 in fase di ordine, otterrai 5€ di credito subito e 5€ di credito al primo rinnovo (dopo un mese).
- 100 Giga – offerta che prevede 100 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 5,99 euro al mese.
- 150 Giga – offerta che prevede 150 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 6,99 euro al mese.
- 200 Giga – offerta che prevede 200 Giga di Internet con la velocità del 4G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 8,99 euro al mese.
- 200 Giga 5G – offerta che prevede 200 Giga di Internet con la velocità del 5G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 9,99 euro al mese.
- 250 Giga 5G – offerta che prevede 250 Giga di Internet con la velocità del 5G, chiamate ed SMS illimitati al prezzo di 11,99 euro al mese.
Le offerte base appena elencate consentono di navigare fino a 60 Mbps in 4G e sfruttano la tecnologia VoLTE (Voice over LTE) la quale, sui device compatibili, consente di chiamare con una qualità più alta rispetto alla rete voce tradizionale ed evita rallentamenti/blocchi nella navigazione online e nelle app mentre si è in chiamata (maggiori info qui). La tecnologia 5G, invece, è disponibile solo sulle offerte più costose, oppure è attivabile tramite il servizio ho. Il Turbo, al prezzo di aggiuntivo di 1,49 euro al mese.
All’esaurimento dei Giga inclusi nel proprio piano, la navigazione si interrompe per evitare costi aggiuntivi. È però disponibile l’opzione Riparti (solo su alcuni piani) che consente di avviare un nuovo ciclo di un mese per la connessione Internet in anticipo senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.
I clienti ho. Mobile possono inoltre aderire al programma di membership ho.+ che al costo di 1,99€/mese (senza vincoli) permette di navigare fino alla velocità del 5G e di ottenere sconti e promo su partner selezionati. Maggiori info qui.
Migliori offerte telefoniche fisso
Se stai cercando un’offerta per chiamate e Internet in casa, dai un’occhiata ai pacchetti promozionali che ti propongo di seguito: sono sicuro che troverai ciò che fa al caso tuo.
TIM
Tra le migliori offerte telefoniche casa di TIM troviamo l’offerta TIM WiFi Casa, per esempio, che consente di navigare con velocità fino a 2,5 Gbps, prevede le chiamate illimitate e consente di usufruire di un modem TIM. Il costo di attivazione iniziale è gratis se attivi online e prevede un costo mensile di 24,90 euro.
Un’altra offerta interessante è quella Premium Base con TIMVISION Calcio e Sport Light, che consente di navigare con velocità fino a 2,5 Gbps, ma prevede le chiamate a consumo. Inoltre, include al suo interno TIMVISION, Disney+ (piano Standard con pubblicità), DAZN Goal Pass e Infinity+ al costo di 25,90 euro al mese.
Per finire, è disponibile l’offerta TIM WiFi CASA con TIMVISION Family che consente di navigare con velocità fino a 2,5 Gbps e prevede le chiamate illimitate. Inoltre, include al suo interno TIMVISION, Disney+ (piano Standard con pubblicità), DAZN Goal Pass e Infinity+ al costo di 27,90 euro al mese.
Per maggiori informazioni in merito alle offerte TIM per casa, ti rimando alla lettura dell’approfondimento specifico che ho dedicato al tema.
Vodafone
L’offerta principale di Vodafone dedicata alla telefonia fissa è la Internet Unlimited Smart. Di base, essa fornisce navigazione illimitata, con velocità variabili in base al proprio luogo di residenza: fino a 2,5 Gigabit/s nelle zone raggiunte da rete FTTH, 200 Megabit/s in zone raggiunte da rete FTTC, oppure 100 Megabit/s in zone raggiunte da ADSL.
Le telefonate verso tutti i numeri fissi e mobili sono illimitate. In più, l’offerta comprende una SIM solo dati con 50 GB al mese, unitamente al modem Vodafone. L’offerta prevede un costo mensile di 27,95 euro al mese e nessun costo di attivazione iniziale.
Un’altra offerta interessante, per ci ha già una SIM Vodafone è la Internet Unlimited Già Clienti, che offre tutto quanto visto nella precedente offerta, al netto della SIM dati aggiuntiva, a un costo di 23,95 euro al mese.
Per maggiori informazioni in merito alle tariffe di Vodafone per casa, ti rimando alla lettura del mio articolo dedicato.
WINDTRE
Tra le migliori offerte telefoniche del momento ci sono sicuramente quelle proposte da WINDTRE.
- Super Fibra – offerta che prevede navigazione illimitata, con velocità variabili in base al proprio luogo di residenza, con un massimo di 2,5 Gigabit/s nelle zone raggiunte da rete FTTH, chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili in Italia, modem Wi-Fi 7 e 12 mesi di abbonamento ad Amazon Prime. Inoltre, prevede anche GIGA illimitati sulle tue SIM WINDTRE. L’offerta prevede un costo di 24,99 euro al mese, con attivazione gratuita.
- Super Fibra + Netflix – offerta che prevede navigazione illimitata, con velocità variabili in base al proprio luogo di residenza, con un massimo di 2,5 Gigabit/s nelle zone raggiunte da rete FTTH, chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili in Italia, modem Wi-Fi 7 e 12 mesi di abbonamento ad Amazon Prime. Inoltre, prevede anche GIGA illimitati sulle tue SIM WINDTRE un abbonamento Netflix con piano standard con pubblicità. L’offerta prevede un costo di 29,99 euro al mese, con attivazione gratuita.
- Super Fibra + Mobile – offerta che prevede navigazione illimitata, con velocità variabili in base al proprio luogo di residenza, con un massimo di 2,5 Gigabit/s nelle zone raggiunte da rete FTTH, chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili in Italia, modem Wi-Fi 7 e 12 mesi di abbonamento ad Amazon Prime. Inoltre, prevede anche una SIM WINDTRE con Giga illimitati, minuti illimitati e 200 SMS. L’offerta prevede un costo di 33,98 euro al mese, con attivazione gratuita.
- Super Internet Casa FWA 5G – offerta che prevede navigazione illimitata con tecnologia 5G, chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili in Italia, modem Wi-Fi 7 e GIGA illimitati sulle tue SIM WINDTRE. L’offerta prevede un costo di 24,99 euro al mese, con attivazione gratuita.
Fastweb
Fastweb, per quanto concerne la rete fissa, mette a disposizione diversi piani tariffari.
- Fastweb Casa – include chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e Internet illimitato, con velocità variabile in base alla zona di residenza. Nell’offerta sono inclusi il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6, un’assicurazione Assistenza Casa o Assistenza Pet di Quixa e corsi Fastweb Digital Academy. L’offerta prevede un costo mensile di 29,95 euro.
- Fastweb Casa Light – include chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e Internet illimitato, con velocità variabile in base alla zona di residenza. Nell’offerta sono inclusi il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 e corsi Fastweb Digital Academy. L’offerta prevede un costo mensile di 27,95 euro.
- Fastweb Casa Plus – include chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e Internet illimitato, con velocità variabile in base alla zona di residenza. Nell’offerta sono inclusi il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 e Alexa, un’assicurazione Assistenza Casa o Assistenza Pet di Quixa, corsi Fastweb Digital Academy e Fastweb Protect. L’offerta prevede un costo mensile di 36,95 euro.
- Fastweb Casa Light FWA – include Internet illimitato fino a 1 Gigabit/s. Nell’offerta sono inclusi il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 e corsi Fastweb Digital Academy. L’offerta prevede un costo mensile di 24,95 euro.
Entrambi i pacchetti offrono delle condizioni particolarmente vantaggiose: te ne ho parlato nel mio articolo sulle offerte Fastweb per ADSL e Fibra.
Eolo
Se la tua zona non è raggiunta da fibra o ADSL, ti consiglio di valutare uno dei pacchetti di EOLO, ormai noto operatore che sfrutta la tecnologia basata su onde radio: il piano EOLO Casa, per esempio, include chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali e Internet illimitato, fino a 100 Mbps in download con tecnologia FWA. Il costo è di 24,90 euro al mese.
Un gradino più in alto c’è il EOLO Casa Plus, del tutto identico al piano precedente ma dotato di velocità di navigazione massima di 300 Mbps in download, con profilo ottimizzato per streaming online. Il costo è di 29,90 euro al mese.
Oltre a queste offerte, EOLO propone anche le offerte EOLO Casa Fibra e EOLO Casa Fibra Max, che utilizzano la tecnologia FTTH, con prezzi rispettivamente di 29,90 euro al mese e 34,90 euro al mese.
CPN
Altra ottima offerta per chi non intende o non può attivare una linea “terrestre” è CPN, un fornitore di servizi di connessione a Internet che agisce combinando la fibra di Open Fiber con le tecnologie di trasmissione CMAX, WiMAX e HiperLAN.
In questo caso, CPN offre pacchetti Home dedicati a tutti, e pacchetti Business dedicati ai possessori di partita IVA. I pacchetti Home sono principalmente tre, concludono connessione a Internet senza limiti con velocità massime, rispettivamente, pari a 20 Mbps, 100 Mbps e 1000 Mbps in download e comprendono nel canone anche il router d’interno.
Attualmente, le offerte hanno tutte un costo mensile di 36,90 euro e un costo di recesso di 42,70 euro.
Migliori offerte telefoniche business
La maggior parte dei gestori di telefonia nazionali hanno a listino anche una serie di offerte pensate per il business, sia per quanto riguarda le connessioni in fibra/ADSL con chiamate, sia per il mobile.
A grandi linee, le offerte in questione ricalcano quelle pensate per l’uso domestico, tuttavia integrano caratteristiche specifiche (anche opzionali) per i professionisti, quali assistenza dedicata, centralini virtuali, servizi FAX/POS, servizi di gestione avanzata degli indirizzi IP, e così via: per questo motivo, non mi è possibile suggerirti un’offerta telefonica business anziché un’altra, in quanto la scelta deve necessariamente essere influenzata dalle tue esigenze professionali.
Per maggiori informazioni, ti invito a consultare le apposite pagine informative messe a disposizione dai protagonisti del settore: TIM Business, Vodafone Business, WINDTRE Business e Fastweb Business.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.