Offerte telefonia mobile
Ti sei reso conto che il tuo attuale abbonamento telefonico è troppo costoso rispetto al numero di chiamate, SMS e alla quantità di traffico Internet che offre? Vorresti dare un taglio alla tua spesa mensile ma non sai quale piano sottoscrivere? Non ti preoccupare. Prova a dedicarmi cinque minuti del tuo tempo libero e cercheremo, insieme, la soluzione più adatta elle tue esigenze.
Qui sotto ho preparato per te un elenco di tariffe che ti permetterà di confrontare le offerte di telefonia mobile di tutti i principali operatori italiani, i loro prezzi e le loro caratteristiche, in modo da scoprire quella più conveniente in base alle tue necessità. E nel caso in cui nessuna delle offerte menzionate in questa guida dovesse soddisfarti, potrai scoprirne altre utilizzando un tool online che permette di confrontare facilmente le tariffe attualmente disponibili: di questo, però, ti parlerò nell’ultimo capitolo della guida. Ora andiamo con ordine.
Coraggio: mettiti bello comodo, confronta le caratteristiche di tutti i piani, analizza attentamente le opzioni disponibili, i costi extra-soglia (ossia le somme che bisogna pagare per effettuare chiamate, SMS e navigare su Internet dopo aver “sforato” i minuti, i messaggi e i Giga previsti dal piano sottoscritto) e cerca di scoprire quale offerta risulta più vantaggiosa per le tue esigenze. Sono sicuro che ne troverai sicuramente più di una!
Indice
Migliori offerte telefonia mobile
Prima di addentrarci nel cuore di questa guida e passare in rassegna le migliori offerte per la telefonia mobile, voglio informarti che nei prossimi paragrafi ti parlerò soltanto delle offerte che ritengo più interessanti e che sono presenti ufficialmente nei listini ufficiali degli operatori italiani.
Ciò significa che nelle prossime righe non verranno menzionate promozioni speciali, come quelle WinBack e operator attack, che sono formulate dai vari provider per accaparrarsi ex clienti o quelli provenienti da specifici operatori. Queste ultime, infatti, possono essere attivate esclusivamente dietro invito degli operatori stessi e/o recandosi nei loro negozi e non avrebbe senso farne menzione in questa guida. Fatta questa doverosa premessa, direi che possiamo iniziare sul serio!
Vodafone
Uno dei principali operatori presenti sul mercato italiano è Vodafone che ha a listino tante offerte interessanti meritevoli di essere prese in considerazione. Una di queste è Unlimited x4 Pro che, a 14,99 euro/mese per chi sceglie il pagamento con carta o con conto corrente o 19,99 euro/mese per chi decide di pagare con il credito residuo, include le chiamate senza limiti verso tutti + 10 GB di traffico dati e GB illimitati su social, chat, mappe e musica. L’attivazione dell’offerta ha un costo di 5 euro una tantum. Maggiori info qui.
Anche i piani Infinito di Vodafone meritano di essere citati in questa guida, dal momento che includono minuti, SMS e Internet in 4G/5G illimitati e anche i pacchetti NOW TV e Sky Sport Mix in promozione per alcuni periodi (dopodiché bisogna pagare 4,99 euro/mese per usufruirne). I piani Infinito che, nel momento in cui scrivo, è possibile attivare sono i seguenti.
- Infinito — include, oltre a quanto già detto nelle righe precedenti, minuti illimitati verso l’UE + 200 minuti in roaming extra UE. Costa 26,99 euro/mese. Maggiori info qui.
- Infinito Gold Edition — comprende, oltre a quanto già detto nelle righe precedenti, minuti illimitati verso l’UE + 1000 minuti extra UE + 2 GB e 300 minuti in roaming Extra UE. Costa 29,99 euro/mese. Maggiori info qui.
- Infinito Black Edition —include, oltre a quanto già indicato poc’anzi, 1000 minuti extra UE + 5 GB e 500 minuti di roaming extra UE. Costa 39,99 euro/mese. Maggiori info qui.
Chiaramente, prima di sottoscrivere un’offerta 5G, assicurati che il tuo smartphone la supporti e che nella tua zona ci sia una copertura adeguata.
Se vuoi qualche informazione in più circa le offerte Vodafone, consulta l’approfondimento che ho già pubblicato sul mio blog.
TIM
Anche TIM propone offerte interessanti, che meritano di essere prese in considerazione. Tra queste c’è il piano TIM Advance, che comprende minuti ed SMS senza limiti verso tutti + navigazione Internet fino a 2 Gigabit in download. Nel momento in cui scrivo, l’offerta è disponibile in tre differenti versioni.
- TIM Advance 4.5G — comprende minuti ed SMS senza limiti verso tutti + 40 GB di traffico in 4.5G e costa 19,99 euro/mese. L’attivazione costa 15 euro. Maggiori info qui.
- TIM Advance 5G — include chiamate ed SMS senza limiti verso tutti + 50 GB di traffico in 5G e costa 29,99 euro/mese. L’attivazione, invece, ha un costo di 9 euro una tantum. Maggiori info qui.
- TIM Advance 5G TOP — offre chiamate ed SMS illimitati verso tutti + 70 GB in 5G + 250 minuti di chiamate al mese verso l’estero. L’attivazione è gratis. Maggiori info qui.
Se pensi di attivare una delle versioni 5G di TIM Advance, verifica che la copertura TIM disponibile nella zona dove sei di solito e assicurati anche che il tuo device supporti tale tecnologia.
Per maggiori informazioni su quali offerte TIM attivare, consulta pure l’approfondimento che ti ho linkato.
Wind
Anche il listino di Wind è corredato da tante offerte interessanti, tra cui All Digital, che a 14,99 euro/mese include chiamate senza limiti verso tutti + 40 Giga di traffico in 4G e 100 Giga aggiuntivi a chi la sottoscrive in alcuni periodi promozionali. L’attivazione costa 4,99 euro, ma è gratis per chi attiva online. Maggiori info qui.
Ti segnalo anche All Inclusive Young, che è pensata per gli utenti under 30 e, al costo di 11,99 euro/mese, include chiamate senza limiti verso tutti, 200 SMS, 30 GB e 50 GB aggiuntivi per chi la sottoscrive in alcuni periodi promozionali. Solitamente, l’attivazione è di 6,99 euro per i nuovi clienti e 19,99 euro per coloro che sono già clienti dell’operatore, ma è completamente gratuita per chi attiva online. Maggiori info qui.
Se vuoi una panoramica completa delle offerte Wind attualmente sottoscrivibili, consulta l’approfondimento dedicato alle promozioni del “gestore arancione” che ho già pubblicato sul mio blog.
3 Italia
Se desideri attivare una promozione di 3 Italia, sappi che anche in questo caso non hai che l’imbarazzo della scelta, visto che l’operatore ha un parco tariffe alquanto ampio. Tra le tante offerte disponibili, spicca All-In Power, che costa 11,99 euro/mese e include minuti illimitati verso tutti i fissi e mobili nazionali + 300 SMS + 60 GB di traffico Internet in 4G. Maggiori info qui.
Anche All-In Super Power è una promozione che merita di essere presa in considerazione. Al costo di 14,99 euro/mese, comprende minuti ed SMS senza limiti verso tutti + 100 GB di traffico dati in 4G. Maggiori info qui.
Le promozioni che ti ho elencato nelle righe precedenti hanno un costo di attivazione che ammonta a 6,99 euro una tantum, che può essere azzerato sottoscrivendole online. Ci tengo a dirti, inoltre, che possono essere attivate selezionando il conto corrente come metodo di pagamento.
Se vuoi qualche altro dettaglio su queste e altre offerte 3 Italia, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato.
Iliad
Sono sicuro che avrai già sentito parlare di Iliad, l’operatore francese che è ufficialmente approdato sul mercato italiano nel 2018 e che ha proposto sin da subito offerte molto ricche a prezzi contenuti. Il piano base di Iliad, chiamato semplicemente Voce, comprende minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e di 60 destinazioni estere + 40MB in 4G/4G+ a 4,99 euro/mese. Maggiori info qui.
Molto interessanti anche i piani Giga 40 e Giga 50 che, rispettivamente, costano 6,99 euro/mese e 7,99 euro/mese e comprendono minuti illimitati ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e verso 60 destinazioni estere + 40 o 50 Giga in 4G/4G+ e minuti ed SMS illimitati e 3 o 4 Giga da usare in Europa. Maggiori info qui (Giga 40) e qui (Giga 50).
Nell’attivare le offerte in questione, tieni conto che tutte e tre richiedono il pagamento di 9,99 euro una tantum in costi di attivazione a cui bisogna aggiungere il costo della prima ricarica (4,99 euro; 6,99 euro o 7,99 euro). Per maggiori informazioni su come passare a Iliad e su come attivare le offerte Iliad, consulta le guide che ti ho linkato.
ho.
Anche ho., l'operatore virtuale che fa parte del gruppo Vodafone, ha a listino tante promozioni interessanti. Te le elenco qui di seguito e ti segnalo che se le attivi tramite il mio link oppure inserendo il codice #ARANZULLA10 in fase di ordine, otterrai 5€ di credito subito e 5€ di credito al primo rinnovo (dopo un mese).
- Per clienti Iliad, Fastweb, Coop, Voce e altri: 200 Giga a 9,99€ al mese. Include anche minuti ed SMS illimitati. Attivazione gratuita e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per clienti Iliad, Fastweb, Coop, Voce e altri: 100 Giga a 6,99€ al mese o 150 Giga a 7,99€ al mese. Include minuti ed SMS illimitati. Attivazione gratuita e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per tutti quelli che attivano un nuovo numero: 50 Giga a 6,99€ al mese o 150 Giga a 8,99€ al mese. Include minuti ed SMS illimitati. Attivazione a 9€ e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per clienti TIM, Vodafone, Wind3 e Very Mobile: 50 Giga a 11,99€ al mese o 150 Giga a 13,99€ al mese. Include anche minuti ed SMS illimitati. Attivazione a 9€ e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per chi vuole una SIM solo dati: 100 Giga a 12,99€ al mese o 200 Giga a 19,99€ al mese. Include anche uno sconto su un router 4G con attivazione a 9€ e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per chi vuole connettere i suoi oggetti: 500 Mega a 2,99€ al mese. Include anche 50 minuti e 500 SMS. Attivazione a 9€ e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
- Per clienti Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri: piano Solo Voce a 4,99€ al mese. Include minuti ed SMS illimitati. Attivazione gratuita e SIM gratuita online. Maggiori info qui.
I piani di ho. includono il supporto alla tecnologia VoLTE (Voice over LTE) la quale consente di chiamare con qualità più alta rispetto alla rete voce tradizionale ed evita rallentamenti/blocchi nella navigazione mentre si è in chiamata (maggiori info qui). Una volta finiti i Giga, la navigazione si interrompe per evitare costi aggiuntivi. Se il piano sottoscritto la supporta è però possibile usufruire dell'opzione Riparti, la quale permette di iniziare un nuovo ciclo di un mese per il traffico dati in anticipo rispetto al rinnovo previsto, ma al solito prezzo. Maggiori info qui.
Infine, ti segnalo la possibilità di aderire al programma di membership ho.+ che per 1,99€/mese permette di navigare fino al doppio della velocità (60 Mbps) e di ottenere sconti e promo su partner selezionati. Maggiori info qui.
Fastweb
Se vuoi attivare un’offerta Fastweb sulla linea mobile, sappi che la politica del celebre operatore virtuale prevede l’assenza di vincoli contrattuali e costi nascosti.
Nel momento in cui scrivo, è possibile attivare Fastweb Mobile, che costa 9,95 euro/mese e comprende minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, 30 GB in 4G e in alcuni periodi promozionali l’attivazione e la spedizione della SIM sono gratis se si opta per la sottoscrizione online del piano (altrimenti bisogna pagare 15 euro una tantum). Maggiori info qui.
Se ti interessa avere qualche informazione in più circa le offerte Fastweb, leggi la guida che ti ho linkato.
Kena Mobile
Rimanendo in tema di operatori virtuali, anche Kena Mobile, il MVNO facente parte del gruppo TIM, ha formulato varie offerte degne di nota.
Tra queste c’è Kena 5,99 Flash che, a 5,99 euro/mese, mette a disposizione minuti ed SMS illimitati e 70 GB di traffico dati in 4G. Non è previsto il pagamento di alcun contributo di attivazione, né il costo per l’acquisto della SIM.
Per maggiori informazioni sulle offerte Kena Mobile, ti invito a consultare l’approfondimento che ti ho linkato: sono sicuro che ti sarà molto utile.
Offerte telefonia mobile a confronto
Se vuoi scoprire e confrontare altre offerte di telefonia mobile, collegati al sito Internet SOSTariffe e utilizza gli indicatori relativi a chiamate, SMS e Internet per specificare i tuoi consumi medi mensili. Clicca, quindi, sul pulsante Confronta le tariffe e ti verrà mostrata una tabella con tutte le offerte corrispondenti ai parametri che hai selezionato.
In alternativa, puoi visionare tutte le offerte di un singolo operatore cliccando sul suo logo in basso a destra, nel riquadro Attuale operatore, oppure puoi scoprire quali sono le offerte che includono anche l’acquisto di uno smartphone selezionando uno dei device elencati nel riquadro Smartphone incluso (opzionale). Se vuoi maggiori informazioni su come confrontare le offerte telefoniche, leggi la guida in cui spiego come fare ciò.
Articolo realizzato in collaborazione con ho.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.