Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori offerte Giga

di

Hai deciso di cambiare gestore telefonico, ma non sei ancora molto informato sulle offerte che è possibile sottoscrivere in questo momento e, dunque, vorresti qualche consiglio al riguardo? Beh, se le cose stanno così, puoi ritenerti fortunato: sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, trovi un elenco esaustivo di quelle che sono le migliori offerte Giga dei principali provider operanti sul mercato italiano. Nella prima parte della guida, mi concentrerò in particolar modo sulle promozioni che includono Giga e minuti; nella seconda parte, invece, troverai elencati alcuni piani “solo Internet”.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, quindi, individuare la promozione che fa al caso tuo. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori offerte Giga e minuti

Iniziamo questa disamina partendo dalle migliori offerte Giga e minuti. Qui sotto trovi le offerte elencate e ordinate in base ai vari gestori che operano sul territorio nazionale.

TIM

Migliori offerte TIM mobile

Partiamo da TIM. Nel suo listino di offerte, ci sono vari piani interessanti. Uno di questi è TIM Mobile Digital, che mette sul piatto 150 Giga in 5G ultra, minuti illimitati verso tutti + 200 SMS. Comprende anche i servizi TIM Navigazione sicura, per navigare in sicurezza al riparo dalle principali minacce del Web, TIM One Number, per mantenere connesso il proprio smartwatch anche senza telefono, nonché il piano Basic di Google One con 100 GB di cloud storage. Il piano è sottoscrivibile solo online ed è disponibile esclusivamente con la eSIM di TIM. Parte da 14,99 euro/mese. Maggiori info qui.

In alternativa, è disponibile l'offerta TIM Mobile: si tratta, sostanzialmente, del medesimo piano che ti ho appena menzionato, con la differenza che in questo caso è possibile procedere alla sua attivazione in negozio e ottenendo una SIM fisica. Altre differenze con TIM Mobile Digital riguardano i Giga, che in questo caso sono 100. L'offerta ha un costo di 14,99 euro/mese. Maggiori info qui.

Per entrambi i piani summenzionati è previsto un mese gratis (per i nuovi clienti) e un costo della SIM di 10 euro (con 5 euro di traffico incluso). L'attivazione è pari a 19,99 euro (in caso di attivazione online è solitamente gratuito per i nuovi clienti).

Se vuoi approfondire tutte le altre offerte presenti nel listino di TIM, ti raccomando la lettura della guida che ho dedicato all'argomento.

Vodafone

Offerte Vodafone

Per quanto riguarda Vodafone, invece, ti segnalo le seguenti offerte presenti nel listino ufficiale dell'operatore.

  • Young — offerta riservata ai clienti Under 30, che propone 200 Giga in 5G, minuti illimitati e 200 SMS verso tutti. Parte da 9,99 euro/mese e il prezzo è bloccato per due anni (optando per l'addebito automatico su conto corrente o carta). La spedizione della SIM è gratis. Maggiori info qui.
  • Bronze Plus — è un piano che costa 9,99 euro/mese, che può essere attivato solo dagli utenti che provengono da specifici operatori, tra cui iliad, PosteMobile e Coop Italia. Offre 150 Giga in 5G (che diventano illimitati con addebito automatico sul proprio conto corrente/carta di credito) + minuti ed SMS illimitati. Attivazione e SIM sono gratis per chi l'attiva online. Maggiori info qui.
  • Red Unlimited Ultra — questo piano include 30 Giga + minuti ed SMS illimitati (anche verso numeri UE) e 1.000 minuti al mese di chiamate per zone extra UE + 1 Giga in roaming, al costo di 24,99 euro/mese (se si opta per l'addebito diretto su conto corrente, altrimenti parte da 34,99 euro/mese). L'attivazione costa 31 euro (in promozione a 5 euro se si effettuano e utilizzano ricariche per almeno 269 euro, pena l'addebito della restante parte del costo di attivazione). Maggiori info qui.

Se vuoi avere ulteriori informazioni e dettagli sulle migliori offerte Vodafone, ti segnalo la lettura della guida che ti ho linkato e che ho interamente dedicato a queste ultime.

WINDTRE

Offerte WINDTRE

WINDTRE, l'operatore nato dalla fusione di Wind e Tre Italia, presenta nel proprio listino varie offerte interessanti. Eccole nel dettaglio.

Per chi attiva un nuovo numero, WINDTRE propone GO Limited Edition, che include 150 Giga di traffico Internet e minuti illimitati verso tutti, al costo di 10,99 euro al mese. L'attivazione è gratuita grazie a una promozione che azzera il costo iniziale di 9,99 euro, e la spedizione della SIM è anch'essa gratuita. È disponibile anche in versione eSIM e supporta la rete 5G. Maggiori info qui.
Chi invece proviene da operatori come iliad, Fastweb, Poste Mobile e altri virtuali, può attivare GO 150: comprende 150 Giga e minuti illimitati a partire da 7,99 euro al mese, sempre con attivazione gratuita e spedizione inclusa. Anche in questo caso, l'offerta supporta il 5G ed è disponibile in formato eSIM. Maggiori info qui.

Per gli stessi operatori (iliad, Fastweb, Poste Mobile e simili), è disponibile anche un'altra proposta, chiamata GO Unlimited, che presenta per l'appunto Giga e minuti illimitati, con una velocità limitata a 10 Mbps (100 Giga sono comunque alla velocità massima). Il costo è di 9,99 euro al mese, con le stesse condizioni favorevoli per attivazione e spedizione già menzionate poc'anzi. Maggiori info qui.

Gli utenti che provengono da operatori come TIM, Vodafone e altri, hanno a disposizione un'offerta simile a quella appena menzionata e che comprende 150 GIGA e minuti illimitati al prezzo di 9,99 euro al mese. Anche qui l'attivazione è gratuita, con spedizione inclusa, e sono previsti il supporto al 5G e l'opzione eSIM. Maggiori info qui.

iliad

Offerte iliad

Probabilmente avrai già sentito parlare di iliad, provider francese operante anche in Italia, che è diventato famoso per la sua politica di prezzi a dir poco aggressiva.

Una delle offerte più interessanti, nel momento in cui scrivo, è rappresentata da Giga 120: al costo di 7,99 euro/mese, include minuti ed SMS senza limiti verso i numeri nazionali e quelli di 60 destinazioni estere + 120 Giga di traffico Internet in 4G/4G+ e 11 Giga dedicati in Europa. Maggiori info qui.

Un altro piano interessante, non sempre disponibile, è TOP 250 Plus. Presenta le stesse caratteristiche del piano menzionato precedentemente, con la differenza che in questo caso i Giga inclusi per navigare sono 250 e possono essere usati, nei dispositivi compatibili e nelle zone che presentano adeguata copertura, anche alla velocità del 5G di iliad. Nel piano sono presenti anche 25 Giga dedicati in Europa. Costa 9,99 euro/mese. Maggiori info qui.

Ambedue le offerte prevedono il pagamento di un contributo di attivazione, che costa 9,99 euro una tantum, per ricevere la SIM fisica o la eSIM. Per maggiori informazioni, leggi le mie guide su come passare a iliad e su come attivare le offerte iliad.

Fastweb

Offerta Fastweb

Tra le offerte più interessanti di Fastweb c'è il piano Fastweb Mobile. Include minuti senza limiti verso tutti i numeri nazionali + 100 SMS + 150 Giga di traffico Internet in 4G o in 5G al costo di 8,95 euro/mese. Maggiori info qui.

Altro piano interessante è Fastweb Mobile Full. Comprende 200 Giga di traffico Internet su rete 5G e minuti illimitati verso tutti, il tutto al prezzo di 10,95 euro al mese. Maggiori info qui.

Ti segnalo che le due offerte prevedono il pagamento di un contributo di attivazione e spedizione della SIM/eSIM di 10 euro una tantum.

ho. Mobile

offerta ho mobile

Altro operatore virtuale che menziono in questa guida è ho. Mobile, che ha nel proprio listino le seguenti offerte.

  • ho. Mobile 200 Giga in 5G a 9,99 euro al mese — è l'offerta più completa proposta da ho. Mobile, ideale per chi vuole sfruttare appieno la velocità della rete 5G. Include 200 Giga di traffico dati in 5G, oltre a minuti e SMS illimitati verso tutti. Il tutto al costo di 9,99 euro al mese. È previsto un contributo di attivazione a partire da 2,99 euro, che varia in base all'operatore di provenienza. Maggiori info qui.
  • ho. Mobile – 200 Giga a 8,99€ al mese — se non hai bisogno del 5G ma vuoi comunque un'enorme quantità di dati, questa è l'offerta perfetta. Per 8,99 euro al mese, ho. Mobile ti offre 200 Giga su rete 4G, oltre a minuti e SMS illimitati. Anche in questo caso, l'attivazione parte da 2,99 euro, a seconda dell'operatore da cui si effettua la portabilità. Un'alternativa conveniente per chi cerca una soluzione potente, ma senza il costo extra del 5G. Maggiori info qui.
  • ho. Mobile – 150 Giga a 6,99€ al mese — per chi ha esigenze più contenute o vuole spendere il meno possibile, ho. Mobile propone un piano che include 150 Giga, con minuti e SMS illimitati, al costo molto competitivo di 6,99 euro al mese. L'attivazione parte anche qui da 2,99 euro, variabile in base al gestore di origine. Maggiori info qui.

Migliori offerte Giga Internet

Passiamo, adesso, alle migliori offerte Giga Internet, cioè a quei piani che includono soltanto un piano dati. Qui sotto trovi le soluzioni pensate dai principali provider italiani.

TIM

offerta solo dati TIM

Per quanto riguarda le offerte TIM solo dati, ti segnalo un paio di promozioni che ritengo maggiormente interessanti. Vedi tu se una di queste può soddisfare le tue necessità.

  • TIM Mobile 50 Giga — disponibile a partire da 9,99 euro al mese, questa offerta include 50 Giga su rete 5G con una velocità massima di 250 Mbps, variabile in base alla copertura. Aggiungendo 0,99 euro extra al mese, il traffico dati raddoppia. I nuovi clienti che scelgono di attivare il piano online ricevono il primo mese gratuito. Il costo della SIM, acquistata online, è pari a 10 euro una tantum (di cui 5 euro rappresentano il contributo di attivazione e 5 euro costituiscono credito telefonico). Maggiori info qui.
  • TIM Mobile 100 Giga — questo piano ha caratteristiche molto simili alla versione da 50 Giga, ma con alcune differenze: il canone parte da 13,99 euro al mese e il bundle dati incluso ammonta a 100 Giga, raddoppiabili con l'aggiunta di 0,99 euro mensili. In più, è incluso il 5G Ultra, che consente una velocità di navigazione fino a 2 Gbps, compatibilmente con la copertura disponibile. Anche qui valgono le stesse condizioni per l'attivazione e il costo della SIM. Maggiori info qui.
  • TIM Mobile 500 Giga — pensato per chi preferisce un pagamento annuale, questo piano prevede un costo di 99,99 euro all'anno e offre 500 Giga in 5G, senza limiti mensili di consumo. I costi di attivazione e della SIM restano invariati rispetto agli altri piani sopra menzionati. Ulteriori dettagli possono essere trovati sulla pagina ufficiale dell'operatore. Maggiori info qui.

Vodafone

offerta solo dati Vodafone

Se sei alla ricerca di una soluzione “solo dati” targata Vodafone, valuta le seguenti offerte. Ti anticipo che tutte sono compatibili anche con eSIM, nel caso preferissi questa modalità. Inoltre, è bene sapere che il costo di attivazione è generalmente pari a 10 euro, a eccezione dell'ultima offerta descritta, mentre la spedizione della SIM è gratuita per tutte le offerte elencate qui sotto.

  • Giga Speed – comprende 50 Giga in 5G e parte da 9,99 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Giga Speed Plus – comprende un bundle più generoso rispetto al piano menzionato poc'anzi, visto che include 150 Giga in 5G, ma costa 13,99 euro/mese con addebito automatico su carta di credito/conto corrente. Maggiori info qui.
  • Giga Speed Pack – ha una durata di 3 mesi, si disattiva in modo automatico e include 300 Giga in 5G. Costa 29,99 euro/3 mesi (attivazione gratis). Maggiori info qui.

WINDTRE

offerta solo dati WINDTRE

Per quanto riguarda WINDTRE, sappi che l'operatore nel proprio listino ufficiale include le seguenti offerte solo Internet.

  • Super Internet Start&Stop – questo piano offre 10 Giga in 5G alla massima velocità disponibile e parte da 3,99 euro al mese. L'attivazione è gratuita se si sceglie la modalità online, altrimenti costa 6,99 euro. È previsto un contributo una tantum di 10 euro per la SIM, che in alcuni periodi promozionali può essere azzerato. Maggiori info qui.
  • Super Internet Card 5G – si tratta di un'offerta a consumo temporaneo, valida per 3 mesi: con 19,99 euro una tantum, si ottengono 150 Giga in 5G alla massima velocità. Anche qui, la SIM costa 10 euro, ma può essere gratuita durante periodi promozionali; attivazione gratuita online, altrimenti a 6,99 euro. Maggiori info qui.
  • Super Internet Unlimited 5G – è il piano più completo, con Giga illimitati in 5G alla velocità massima disponibile. Il costo è di 16,99 euro al mese per i primi 3 mesi, poi passa a 23,99 euro/mese. Per quanto riguarda SIM e attivazione, valgono le stesse condizioni delle offerte precedenti. Maggiori info qui.

iliad

offerta solo dati iliad

Concludo con iliad e in particolare con la sua offerta Dati 350. Come puoi ben immaginare, comprende 350 Giga in 5G (con 19 Giga dedicati in Europa). Costa 14,99 euro/mese ed è previsto il pagamento di 9,99 euro una tantum per l'attivazione. Maggiori info qui.

Come confrontare migliori offerte Giga

Confronto offerte Giga

Se non hai ancora individuato il piano che fa al caso tuo, forse confrontare le migliori offerte Giga può aiutarti a schiarirti le idee. Come puoi riuscirci? Adoperando un comparatore online, come quello di SOS Tariffe.

Il suo funzionamento è semplice: recati nella sezione dedicata ai piani mobile e serviti dei pulsanti e dei filtri che vedi a schermo per selezionare minuti e, soprattutto, quantitativo di Giga per navigare su Internet che intendi includere nel piano, specificando anche se pensi di abbinare anche l'acquisto di uno smartphone, la tipologia d'utenza a cui appartieni, etc. Clicca, poi, sul bottone Confronta le tariffe e cerca di individuare quella che fa al caso tuo.

Per maggiori informazioni e dettagli su come comparare tariffe telefoniche, ti rimando alla lettura della guida che ho interamente dedicato a questo argomento, che ti ho appena linkato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.