Migliori terzini destri FIFA
Sei solito dedicare molto tempo a EA Sports FC (ex FIFA), la celebre serie di videogiochi calcistici di Electronic Arts. In particolare, ti piace molto costruire la tua squadra dei sogni, andando a trovare i giocatori adatti alla tua formazione in ogni singolo ruolo. Tuttavia, non è sempre semplice conoscere i calciatori migliori, dato che nel mondo ci sono miriadi di squadre e che le statistiche su EA Sports FC sono parecchie. Ad esempio, saresti interessato a saperne di più in merito ai terzini destri: ruolo in cui non è molto semplice trovare dei buoni giocatori, e vorresti sapere se posso darti una mano in tal senso. Beh, non preoccuparti: sei arrivato proprio nel posto giusto!
Nel tutorial odierno, infatti, ti illustrerò quali sono i migliori terzini destri FIFA o meglio di EA Sports FC. Scendendo più nel dettaglio, mi soffermerò su tutti quei requisiti che sono particolarmente importanti per un buon terzino destro. Inoltre, non mancherò di darti dei nomi specifici da tenere d'occhio. In questo modo, imparerai sia a fare la tua scelta da solo che ad acquistare alcuni giocatori particolarmente promettenti. Quasi dimenticavo: durante la guida, ci sarà anche modo di parlare dei metodi per portarsi a casa i giocatori al prezzo più conveniente possibile.
Insomma, direi che è tutto pronto per iniziare. D'altronde, mi sembri particolarmente motivato nel voler raggiungere il tuo obiettivo e secondo me non vedi l'ora di scoprire quali sono i terzini destri più validi da inserire all'interno della tua squadra. Forza allora, tutto quello che devi fare è semplicemente prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per i tuoi acquisti calcistici!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti quali sono i migliori terzini destri di EA Sports FC, ritengo sia necessario parlare di tutti quei requisiti che vengono richiesti a un calciatore per essere valido in questo ruolo.
Partendo dalle basi, il primo dato da tenere d'occhio è naturalmente il valore di overall, ovvero la valutazione complessiva del giocatore che appare subito in alto a sinistra sulla carta del calciatore. Infatti, generalmente più tale valore è alto, più il terzino dovrebbe essere valido. Per esempio, Trent Alexander-Arnold del Liverpool ha una valutazione di 86.
Oltre a questo, ricordati che un terzino destro è un difensore, quindi è importante che sia in grado di ostacolare le azioni offensive avversarie. Il calcio è uno sport dinamico: può accadere di tutto nel campo di gioco e anche un intervento in scivolata all'ultimo secondo è di cruciale importanza. Senza contare che saper fermare l'avversario come si deve può anche creare occasioni in contropiede, magari sulla fascia destra tanto amata dai terzini.
A tal proposito, la principale statistica da tenere in considerazione è quella relativa alla difesa, che indica proprio le qualità del calciatore sotto questo punto di vista. Per farti un esempio pratico prenderò in esame alcuni giocatori che sono ritenuti tra i migliori terzini destri al mondo.
Ebbene, in FC 25, Trent Alexander-Arnold ha 80 di difesa, Dani Carvajal ha 81 e Joshua Kimmich ha 81. Insomma, in linea generale, bisognerebbe sempre mantenersi su un valore superiore al 75 per avere buoni risultati, meglio se vicino o superiore all'80.
Oltre a questo, un aspetto molto importante per un terzino destro è la velocità. Infatti, un buon calciatore che occupa questo ruolo ha la necessità di effettuare contropiedi velocemente, magari percorrendo la fascia e mettendo un cross verso il centro dell'area. Per farti degli esempi concreti, in FC 25, Trent Alexander-Arnold ha 75, Dani Carvajal ha 81 e Joshua Kimmich ha 69.
Da non sottovalutare, poi, la statistica relativa al fisico. Infatti, ragionando in termini difensivi, è importante che un giocatore sappia imporsi sugli avversari, riuscendo, ad esempio, a vincere gli scontri “spalla a spalla” che si possono verificare durante la partita.
Per fare dunque altri esempi pratici, in FC 25, Trent Alexander-Arnold ha 74, Dani Carvajal ha 79 e Joshua Kimmich ha 77. Solitamente è bene puntare su un valore superiore al 75, ma anche il 70 potrebbe bastare, se combinato bene con le altre statistiche.
Infine, un'altra caratteristica che potrebbe tornarti utile è quella relativa al passaggio. Ricordati, infatti, che è importante che un terzino sappia far girare la palla senza commettere errori, dato che svolge comunque un ruolo importante. In FC 25, Trent Alexander-Arnold ha 90 di passaggio, Dani Carvajal ha 79 e Joshua Kimmich ha 88.
Tirando le somme, questi sono i principali aspetti da tenere in considerazione quando si vuole acquistare un buon terzino destro. Tuttavia, è importante avere anche un quadro generale su quali sono i principali nomi in ballo e per rimanere aggiornati sulle nuove leve. Per questo motivo, nel prosieguo della guida ti darò indicazioni di questo tipo.
Solamente una cosa: ci tengo a precisare che le valutazioni dei calciatori sono in continua variazione e potrebbero quindi essere modificate da un momento all'altro, a seconda del volere di Electronic Arts. Ti invito, dunque, a prendere le informazioni riportate in questo post come puramente indicative.
Migliori TD FC 25
Nel caso non lo sapessi, ogni anno EA pubblica delle classifiche in cui viene fatto il punto sui migliori giocatori di FIFA. In particolare, vengono effettuate delle suddivisioni per ruolo, dagli attaccanti fino ai difensori. Tenere d'occhio questi dati può essere molto utile, dato che chiaramente gli sviluppatori del gioco sanno meglio di chiunque altro quali sono i calciatori da tenere sotto controllo.
Per dare uno sguardo alle classifiche, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di EA e utilizzare gli appositi filtri posti sulla sinistra per fare in modo che la classifica metta in evidenza solo i terzini destri. Inoltre, ricordati anche di specificare se ti interessa conoscere i nomi relativi al calcio maschile o a quello femminile.
Adesso provvederò a stilare una classifica composta dapprima dai 15 migliori terzini destri del calcio maschile e poi dai migliori 15 migliori terzini destri del calcio femminile, suddivisi dal valore di overall più alto a quello più basso. Inoltre, è giusto precisare che in questa lista ho incluso solo i difensori attualmente in carriera e solo le carte “base”, escludendo dunque eventuali carte TOTY o altre versioni potenziate.
- Trent Alexander-Arnold (86) Liverpool
- Dani Carvajal (86) Real Madrid
- Joshua Kimmich (86) Bayern Monaco
- Jules Koundé (85) Barcellona
- Achraf Hakimi (84) PSG
- Kyle Walker (84) Manchester City
- Benjamin White (84) Arsenal
- Pedro Porro (83) Tottenham
- Kieran Trippier (83) Newcastle
- Diogo Dalot (82) Manchester United
- Giovanni Di Lorenzo (82) Napoli
- Denzel Dumfries (82) Inter
- Reece James (82) Chelsea
- Nahuel Molina (82) Atlético Madrid
- Matteo Darmian (81) Inter
Proseguiamo ora andando a vedere insieme i migliori terzini destri per quanto riguarda il calcio femminile. La lista segue gli stessi identici criteri di quella relativa al calcio maschile che ho stilato poc'anzi.
- Lucy Bronze (85) Chelsea
- Ashley Lawrence (85) Chelsea
- Ellie Carpenter (83) Lione
- Giulia Gwinn (83) Bayern Monaco
- Antônia Silva (82) Real Madrid
- Sofia Huerta (82) Seattle Reign
- Hailie Mace (82) KC Current
- Ève Périsset (82) Chelsea
- Hanna Glas (80) Seattle Reign
- Oihane Hernández (80) Real Madrid
- Lisa Karl (80) Friburgo
- Kelley O'Hara (80) NJ/NY Gotham
- Marta Torrejón (80) Barcellona
- Ainhoa Moraza (80) Atlético Madrid
- Shei (79) Real Madrid
Migliori terzini destri EA Sports FC low cost
Uno dei maggiori problemi che sorgono ogni qualvolta si cerca di acquistare un giocatore in EA Sports FC è quello relativo al costo. Infatti, spesso per costruire le proprie squadre e ottenere i calciatori migliori può essere necessario investire parecchi crediti. Per questo motivo, nel corso degli anni, gli appassionati hanno trovato dei metodi per portarsi a cassa i giocatori al costo più conveniente possibile.
In particolare, tra i giocatori di EA Sports FC è in voga la tecnica dello sniping. In parole povere, si analizza nel dettaglio il mercato della modalità Ultimate Team alla ricerca di calciatori a basso costo, solitamente messi in vendita da utenti alle prime armi che non conoscono il reale valore di quelle carte. In questo modo, chi riesce ad acquistare questi giocatori nel tempo più rapido, è in grado di risparmiare molti crediti e costruirsi un'ottima squadra.
Per “sniperare”, solitamente si utilizzano console e PC, ma in realtà alcuni appassionati sostengono che nella Web App di FUT i calciatori compaiano prima sul mercato. Non c'è una “scienza” esatta per spiegarti come mettere in atto questa tecnica, ognuno fa a modo suo, ma di seguito ti fornisco le basi per imparare a padroneggiarla.
Per fare questo, ti basta semplicemente impostare un prezzo Compra Ora che sia al contempo vantaggioso e probabile rispetto all'attuale costo di mercato, inserendo un valore elevato (es. 11.000.000) come prezzo massimo, aumentandolo (o diminuendolo) a ogni ricerca. Così facendo, la pagina farà un refresh molto velocemente e sarai in grado di ottenere i giocatori messi in vendita al prezzo errato nel minor tempo possibile. Chiaramente, puoi utilizzare queste indicazioni semplicemente come “base”, andando poi a cercare il metodo che più si adatta alle tue esigenze.
Ad ogni modo, se invece a te interessa avere soltanto dei nomi di alcuni buoni terzini destri che potresti acquistare con relativamente pochi crediti, allora posso segnalarti Benjamin Henrichs (81), Noussair Mazraoui (81) e Lucas Vázquez (81).
Dato che sei un appassionato di EA Sports FC, mi sento di consigliarti alcuni tutorial che ho scritto sul mio blog che potrebbero fare al caso tuo. In particolare, ti invito a dare un'occhiata alle mie guide sui migliori difensori FIFA, sui migliori attaccanti FIFA e sui migliori centrocampisti FIFA.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.