Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programma per convertire PDF in Word

di

Stai cercando un programma per convertire PDF in Word che sia in grado di preservare la struttura originale dei documenti dopo averli trasformati in file DOC o DOCX? Direi allora che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto. Con questo mio tutorial di oggi, infatti, andrò proprio a indicarti le migliori soluzioni di questo tipo.

Nelle righe successive, dunque, trovi segnalati quelli che, a parer mio, rappresentano i più utili strumenti, sia per Windows che per macOS, di cui puoi avvalerti per convertire PDF in file di Word. Ti anticipo subito che esistono svariate soluzioni a costo zero o che comunque, pur essendo a pagamento, puoi provare senza spendere neppure un centesimo per un periodo di tempo limitato, senza contare che sono altresì disponibili dei servizi online ad hoc. Qualora poi avessi bisogno di intervenire da mobile, sappi che puoi fare tutto anche da Android e iOS/iPadOS, usando una delle tante app adatte allo scopo.

Se, invece, la tua esigenza è quella di trasformare in testi modificabili i file PDF che sono stati digitalizzati (male) come immagini, sappi che per riuscirci dovrai necessariamente usare la tecnologia OCR per il riconoscimento ottico dei caratteri, la quale permette di far fronte a tale necessità. Per saperne di più, prosegui pure nella lettura: trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito.

Indice

Informazioni preliminari

MacBook e occhiali

Prima di entrare nel vivo del tutorial e, dunque, prima di andare a scoprire quale programma per convertire PDF in Word è per te più congeniale, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti. Come ti accennavo in apertura, tieni presente che, pur essendo stati convertiti in DOC o DOCX, vale a dire i formati nativi di Word, non tutti i file che in origine erano dei PDF possono essere modificati a piacimento.

Per essere più precisi, i PDF che sono stati scansionati come immagini possono essere modificati solo aggiungendovi nuovi elementi, senza però andare a intervenire sul testo in maniera diretta. Diverso è, invece, il discorso per i PDF composti da testi, in quanto questi possono essere editati liberamente, inserendovi nuovi elementi ma anche modificando quelli già esistenti, come normali file Word.

Per generare dei documenti con testo editabile partendo da documenti cartacei o da PDF scansionati come immagini, è indispensabile ricorrere all'uso di programmi con supporto alla tecnologia OCR (acronimo di "Optical Character Recognition), vale a dire degli strumenti in grado di effettuare il riconoscimento ottico dei caratteri e generare, quindi, dei documenti di testo editabili.

Programma per convertire PDF in Word gratis

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente entrare nel vivo del tutorial e andare a scoprire quale programma per convertire PDF in Word gratis può fare maggiormente al caso tuo. Trovi indicati proprio qui di seguito quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i più interessanti della categoria per PC e Mac.

Microsoft Word (Windows/macOS)

Word

Il primo programma per convertire file PDF in Word che ti invito a valutare di utilizzare è proprio Word, il rinomato software di videoscrittura parte della suite Microsoft 365, disponibile sia su Windows che su macOS. A partire dalla versione 2013 della famosa suite d'ufficio, infatti, Word, dispone ufficialmente del supporto al formato PDF, pertanto tali documenti possono essere aperti, modificati e convertiti, tenendo però presente che il nuovo file non sarà identico a quello originale, in particolare modo per quanto concerne grafici e tabelle.

Word è una soluzione a pagamento. Per usarlo bisogna acquistare Microsoft 365 (con costi a partire da 7 euro/mese) o si può acquistare la classica versione di Office con pagamento una tantum, ma nel primo caso è possibile usufruire della prova gratuita di 30 giorni (senza obbligo di rinnovo), ragion per cui ho scelto di parlartene in questa guida.

Microsoft 365 Personal | 12 mesi | 1 persona | App Office con AI | 1TB...
Vedi offerta su Amazon
Microsoft 365 Personal - 1 persona- Per PC/Mac/tablet/cellulari - Abbo...
Vedi offerta su Amazon
Microsoft 365 Family | 12 mesi | 6 persone | App Office con AI | Fino ...
Vedi offerta su Amazon

Se sei interessato, puoi quindi scaricare Microsoft Word in versione di prova gratuita sul tuo computer, se non lo hai già installato, seguendo le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica.

Successivamente, avvia il software sul tuo computer, selezionando il collegamento che trovi nel menu Start di Windows o l'icona nel Launchpad di macOS.

Una volta visibile la finestra di Word sullo schermo, fai clic sul menu File in alto a sinistra, seleziona la voce Apri da in esso presente e poi il PDF di tuo interesse, accettando che venga effettuata la procedura d'importazione dello stesso.

Quando visibile il documento nella finestra di Word, salvalo come file DOC o DOCX, recandoti nuovamente nel menu File, selezionando da esso l'opzione Salva con nome da esso e scegliendo il formato di output che preferisci, il nome che intendi assegnare al documento convertito e la posizione in cui vuoi salvarlo. Per approfondimenti, ti consiglio la lettura del mio tutorial su come usare Microsoft Word.

Doxillion Convertitore di Documenti (Windows/macOS)

Doxillion Convertitore di Documenti

Un altro software che secondo me vale la pena mettere alla prova è Doxillion Convertitore di Documenti. È infatti un programma compatibile sia con Windows che con macOS, il quale permette di convertire varie tipologie di file, inclusi quelli in formato PDF, DOC e DOCX, anche andando ad agire in batch. È gratuito, ma solo se per uso personale.

Per eseguire il download di Doxillion Convertitore di Documenti sul tuo computer, visita il relativo sito Internet e fai clic sul pulsante Scarica ora se stai usando Windows, oppure su quello Scarica per Mac se stai usando macOS.

A scaricamento concluso, se stai utilizzando Windows, apri il file EXE ottenuto e, nella finestra che compare sul desktop, fai clic sul pulsante . Seleziona poi la voce I accept the license terms e fai clic sui pulsanti Avanti e Saltare tutti, dopodiché attendi l'avvio automatico del software e se ciò non accade provvedi tu, selezionato il collegamento aggiunto al menu Start.

Se stai usando macOS, invece, estrai l'archivio ZIP ottenuto in una cartella a piacere, apri il file DMG contenuto al suo interno, clicca sul bottone Accetto nella finestra mostrata sulla scrivania e trascina l'icona del programma nella cartella Applicazioni del Mac. Successivamente, facci clic destro sopra e seleziona la voce Apri. Se nel fare ciò compare un errore, consenti l'esecuzione del software andando in Impostazioni di Sistema, selezionando la voce Privacy e sicurezza e cliccando sul pulsante apposito in fondo al menu. Se possiedi un Mac con chip Apple Silicon (es. M2) e nel compiere questi passaggi ti viene chiesto di installare Rosetta, acconsenti alla cosa, poiché indispensabile per il corretto funzionamento.

Quando visualizzi la finestra del sformare sullo schermo, a prescindere dal sistema operativo in esecuzione, fai clic sul pulsante Aggiungi file in alto a sinistra e seleziona i PDF da convertire in Word sul tuo computer. In alternativa, puoi trascinare i file direttamente sulla finestra di Doxillion Convertitore di Documenti.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, indica la posizione in cui intendi salvare il file finale facendo clic sul pulsante Cartella di output in basso a destra.

In seguito, seleziona dal menu a tendina Formato di output il formato .doc o quello .docx, premi sul tasto Impostazioni documento adiacente per apportare eventuali regolazioni al file finale e avvia la procedura di conversione facendo clic sul bottone Converti in basso a destra.

Altre soluzioni per convertire PDF in Word gratis

Ragazza con MacBook

Cerchi qualche altro programma per convertire PDF in Word sul tuo computer? In tal caso, valuta di affidarti alle altre soluzioni utili allo scopo elencate di seguito, a parer mio sono tutte ugualmente affidabili.

  • Adobe Acrobat Reader (Windows/macOS) – si tratta del celeberrimo visualizzatore ed editor di PDF di Adobe, la software house che ha inventato il formato in questione, il quale implementa anche numerosi strumenti che consento di modificare e convertire i PDF. È compatibile sia con Windows che con macOS e di base è gratis, ma per usufruire di tutte le funzioni disponibili occorre sottoscrivere un abbonamento ad Adobe Acrobat (con costi a partire da 15,85 euro/mese). Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come scaricare Adobe.
  • Filestar (Windows/macOS) — programma fruibile sia su Windows che su macOS, il quale consente di convertire varie tipologie di file mediante un'elegante interfaccia utente e anche agendo in batch. È gratis, ma presenta delle limitazioni relative al numero massimo di file che si possono elaborare e altro che si possono aggirare sottoscrivendo l'abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da di 9 dollari/mese).
  • PDF Expert (macOS) — applicazione designata specificamente per macOS che consente di visualizzare i PDF e intervenire su di essi in vari modi, anche convertendoli come file Word. Di base è gratis, ma passando alla versione a pagamento (con costi a partire da 6,92 euro/mese) è possibile avere accesso a un numero ancora maggiore di funzioni.

Programma per convertire PDF in Word gratis online

Non hai voglia di scaricare e installare nuovi software sul tuo computer e ti piacerebbe pertanto che ti indicassi un buon programma per convertire PDF in Word gratis online? In tal caso, puoi usare le soluzioni segnalate di seguito, fruibili direttamente dalla finestra di qualsiasi browser.

PDF Candy

PDF Candy

PDF Candy è una soluzione online che permette di intervenire sui PDF ruotandoli, comprimendoli, rimuovendo la password ecc. Ovviamente, non manca la possibilità di effettuarne la conversione in Word e non solo. È gratis, non applica limitazioni particolari per quel che riguarda il peso dei file e la registrazione non è obbligatoria, pertanto può essere considerato un programma per convertire PDF in Word gratis senza registrazione. Per sbloccare tutte le funzioni disponibili, però, bisogna sottoscrivere l'abbonamento a pagamento (con costi a partire da 6 euro/mese).

Per utilizzare PDF Candy, visita il relativo sito Web e premi sul tasto Aggiungi file per selezionare il PDF da convertire in Word che si trova sul tuo computer. In alternativa, puoi trascinare il file direttamente nella finestra del browser, oppure puoi prelevarlo da Google Drive o Dropbox, facendo clic sul tasto a destra e selezionando l'opzione che preferisci dal menu proposto.

Completato il processo di upload, clicca sul bottone Converti in basso a destra e scarica il file di output premendo sul tasto Download file, oppure effettuane l'archiviazione su uno dei servizi di cloud storage supportati scegliendo quello che ti interessa dal menu accessibile premendo sul tasto .

Altre soluzioni per convertire PDF in Word gratis online

Convertire PDF in JPG da PC gratuitamente

Nel caso in cui ciò che ti ho già proposto non ti avesse convinto particolarmente, puoi valutare di usare altre soluzioni utili per trasformare i PDF in file Word online, come quelle che trovi nell'elenco sottostante.

  • Convertio — servizio online che permette di convertire PDF, documenti testuali vari, immagini, audio, video ecc. in tutti quelli che sono i più diffusi formati. Si possono caricare file con un peso massimo di 100 MB. Non è obbligatorio registrarsi, ma sottoscrivendo un abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese) si possono ottenere funzioni extra.
  • PDF2Go — ulteriore soluzione rientrante nella categoria dei servizi online con cui è possibile convertire PDF in Word gratis e con cui si posso anche editare i documenti caricati in vari modi. È gratis, la registrazione non è obbligatoria ed è possibile eseguire l'upload di file con un peso massimo di 50 MB, ma scegliendo di sottoscrivere il piano a pagamento (al costo di 6,42 euro/mese) si può aggirare questo limite e sono accessibili maggiori funzionalità.
  • DocsPal — è senza dubbio alcuno una tra le più interessanti soluzioni online grazie alle quali poter effettuare operazioni di conversione dei PDF in file DOC e DOCX. È totalmente gratis, non necessita di registrazione e supporta l'upload di un massimo di 5 file per un peso complessivo massimo di 50 MB.

App per convertire PDF in Word

Preferisci utilizzare lo smartphone o il tablet? Se è così, ti informo che esistono delle ottime app per convertire PDF in Word da Android e da iPhone e iPad. Di seguito, dunque, ho provveduto a segnalarti quelle che secondo me sono le migliori.

iLovePDF (Android/iOS/iPadOS)

iLovePDF

Se stai facendo uso di uno smartphone o un tablet basato su Android o su iOS/iPadOS, puoi rivolgerti all'app iLovePDF. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, ti comunico che è una soluzione molto famosa e apprezzata, la quale consente di intervenire sui PDF in più modi, anche andandoli a convertire, tutto in maniera molto facile e veloce. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 5,99 euro/mese) per attivare l'abbonamento Premium e sbloccare funzioni extra.

Per scaricare e installare iLovePDF sul tuo dispositivo, se stai usando Android, accedi alla relativa sezione del Play Store e premi il tasto Installa (puoi anche rivolgerti a store alternativi), mentre se stai usando iOS/iPadOS, accedi alla relativa sezione dell'App Store, premi sul tasto Ottieni e autorizza il download tramite una doppia pressione del tasto laterale e mediante Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.

In seguito, avvia iLovePDF selezionando l'icona che è stata aggiunta alla home screen del dispositivo o alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni installate.

Quando visualizzi la schermata principale di iLovePDF, accedi alla sezione Strumenti facendo tap sull'apposita voce che trovi sulla barra in basso.

Nella nuova schermata che adesso visualizzi, seleziona l'opzione PDF in Word, indica la posizione e il file da convertire, fai tap sul tasto PDF in Word e attendi l'avvio e il completamento della conversione.

Infine, fai tap sul pulsante Vai al file, poi su quello su Android o su quello su iOS/iPadOS in corrispondenza del nome del file di output e serviti delle opzioni nel menu proposto per aprire il file, condividerlo altrove ecc.

Altre app per convertire PDF in Word

iPhone

Sei alla ricerca di qualche app che ti consenta di convertire i tuoi file PDF in Word direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza dover passare per il PC? Allora puoi provare le soluzioni di questo tipo, disponibili sia per Android che per iOS/iPadOS, che ho provveduto a includere nell'elenco sottostante. Spero vivamente siano in grado di soddisfarti.

  • File Converter (Android/iOS/iPadOS) — app che permette di convertire ogni genere di file, compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, il quale permette inoltre di intervenire sui PDF. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app (al prezzo base di 1,49 euro) per accedere a tutte le funzioni.
  • Smallpdf (Android/iOS/iPadOS) — è un'app per Android e iOS/iPadOS concepita specificamente per lavorare sui PDF, la quale integra altresì uno strumento di conversione in Word.. Di base è gratis, ma vengono proposti acquisti in- app (con prezzi a partire da 8,99 euro/mese) per avere accesso completo a tutte le funzionalità.
  • Il Document Converter (iOS/iPadOS) – soluzione specifica per iOS/iPadOS che permette di convertire tutti i più diffusi formati di documenti, come lascia intendere lo stesso nome. È a costo zero, ma per avere accesso completo a tutte le funzionalità occorre effettuare acquisti in-app (con prezzi da 2,99 euro).

Programma per convertire PDF in Word modificabile gratis

Scaricare PDF

In conclusione, nel caso in cui fossi alla ricerca di un programma per convertire PDF in Word modificabile gratis, ti informo che, come anticipato a inizio guida, devi rivolgerti a dei software capaci di offrire il supporto alla tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri.

Alcune soluzioni che ti ho segnalato nel tutorial possono essere già essere adoperate come programma per convertire PDF in Word OCR gratis, ma se ritieni di aver bisogno di soluzioni ancora più specifiche e soprattuto di ulteriori dettagli, ti consiglio vivamente di consultare la mia rassegna dedicata proprio ai programmi per OCR.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.