Quale GPS per correre comprare (ottobre 2025)
Sei un tipo sportivo, ami correre e stai cercando un orologio con GPS integrato che ti consenta di tracciare i tuoi percorsi in maniera precisa? Bene, allora credo di poterti dare una mano. Qui sotto trovi una selezione di GPS da corsa grazie ai quali potrai tracciare le tue performance e avere informazioni sempre aggiornate su percorsi, distanze, velocità, calorie bruciate e – se utilizzi anche una fascia cardio – andamento del battito cardiaco.
Ce ne sono di vari prezzi, colori e dimensioni. I modelli entry-level sono quelli più economici, è possibile acquistarli per una cifra compresa fra 50 e 150 euro e comprendono tutte le funzioni più importanti per il tracciamento della corsa. Salendo con il prezzo, poi, troviamo dei dispositivi più completi che consentono di tracciare un maggior numero di attività e di discipline sportive (si parla infatti di dispositivi multi-sport).
Allora, sei pronto? Per scoprire quale GPS per correre comprare non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e analizzare con attenzione tutti i modelli che sto per proporti. Sono convinto che ne troverai anche qualcuno adatto a te e alle tue attività sportive. Ma prima consentimi di darti alcune delucidazioni per affrontare l’acquisto senza il rischio di sbagliare e senza dubbi. Buon divertimento!
Indice
Migliore GPS per correre comprare

Garmin Forerunner 955, Black taglia unica

Garmin Forerunner 955 Bianco

COROS PACE Pro

COROS PACE 3

COROS APEX 2

COROS APEX 2 GRIS

COROS Apex 2

Garmin Fenix 6 PRO

COROS VERTIX 2S

Garmin Forerunner 55
Garmin Forerunner 955, Black taglia unica

Il Garmin Forerunner 955 si presenta come un dispositivo all'avanguardia per gli appassionati di corsa e fitness, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate e design robusto. Con dimensioni di 50 x 50 x 28 cm e un peso di soli 180 grammi, questo smartwatch è progettato per essere leggero e confortevole al polso, ideale per lunghe sessioni di allenamento.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Forerunner 955 è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a 15 giorni in modalità smartwatch. Questo ti permette di monitorare costantemente la tua salute e le tue attività fisiche senza dover ricaricare frequentemente il dispositivo. Inoltre, grazie agli approfondimenti dettagliati sui modelli di sonno, livelli di stress e attività quotidiane, avrai sempre sotto controllo il tuo benessere generale.
Il touchscreen reattivo rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai modelli precedenti, garantendo un'esperienza utente fluida e intuitiva. La possibilità di scorrere facilmente tra statistiche, mappe e altre informazioni cruciali rende l'interazione con il dispositivo semplice e immediata. Che tu stia monitorando la frequenza cardiaca o navigando durante una corsa, il touchscreen assicura un accesso rapido e senza sforzo ai dati essenziali.
Un altro punto di forza del Forerunner 955 è il suo sistema di GPS multi-banda integrato, che offre una precisione eccezionale anche in ambienti difficili. Le mappe integrate a colori ti permettono di orientarti con sicurezza su qualsiasi percorso, sia che tu stia esplorando nuovi sentieri o correndo in città. Questa tecnologia avanzata migliora significativamente la potenza del segnale, garantendo un tracciamento preciso della posizione in ogni situazione.
Per gli atleti che desiderano ottimizzare il loro allenamento, il Forerunner 955 offre il Widget Race, una funzione che agisce come un vero e proprio allenatore personale al polso. Suggerendo allenamenti quotidiani e fornendo dettagli chiave sul percorso, questo strumento ti aiuta a prepararti al meglio per il giorno della gara. Analizzando il carico di allenamento e le previsioni meteorologiche, puoi personalizzare i tuoi preparativi per affrontare qualsiasi sfida con fiducia.
Infine, il rapporto mattutino fornisce una panoramica completa delle tue prospettive di sonno, recupero e allenamento appena sveglio. Con informazioni dettagliate sullo stato HRV, la preparazione all'allenamento e le condizioni meteorologiche, puoi iniziare la giornata con tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio le tue attività.

Garmin Forerunner 955, Black
Garmin Forerunner 955 Bianco

Il Garmin Forerunner 955 è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di offrire prestazioni eccellenti a chiunque desideri migliorare la propria esperienza sportiva. Con il suo design elegante e una finitura bianca, questo orologio GPS rappresenta una fusione perfetta tra tecnologia avanzata e stile raffinato.
Uno degli aspetti più rilevanti del Forerunner 955 è il suo display touchscreen da 1,3 pollici, che offre una navigazione intuitiva e reattiva. Questa caratteristica consente di accedere facilmente a tutte le funzionalità del dispositivo, rendendo l'interazione con l'orologio semplice e immediata. La dimensione dello schermo è ideale per visualizzare chiaramente le informazioni senza risultare ingombrante al polso.
Il Garmin Forerunner 955 è progettato per gli appassionati di multisport, offrendo supporto per diverse attività fisiche. Che tu sia un corridore, un ciclista o un nuotatore, troverai nel Forerunner 955 un alleato affidabile per monitorare le tue performance. Grazie alla tecnologia GPS satellitare integrata, il dispositivo fornisce dati precisi sulla tua posizione e sui percorsi seguiti, aiutandoti a pianificare e analizzare i tuoi allenamenti in modo dettagliato.
Un altro punto di forza del Forerunner 955 è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a 42 ore. Questo significa che puoi affrontare lunghe sessioni di allenamento o gare senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. Inoltre, la connettività USB permette di trasferire facilmente i dati al tuo computer o ad altri dispositivi compatibili, facilitando la gestione delle informazioni raccolte durante le attività sportive.
Il peso contenuto di soli 52 grammi rende il Forerunner 955 estremamente comodo da indossare, anche durante le attività più intense. Le sue dimensioni di 50 x 50 x 28 cm sono studiate per adattarsi perfettamente al polso, garantendo comfort e stabilità. Il fatto che sia prodotto da Garmin, un marchio rinomato nel settore dei dispositivi GPS, aggiunge ulteriore valore al prodotto, assicurando qualità e affidabilità.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il Forerunner 955 potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca un dispositivo con aggiornamenti software garantiti a lungo termine, poiché questa informazione non è specificata. Tuttavia, per chi è alla ricerca di un orologio GPS versatile e performante, il Garmin Forerunner 955 rappresenta una soluzione eccellente, capace di soddisfare le esigenze di atleti di ogni livello.

Garmin Forerunner 955 Bianco
COROS PACE Pro

Il COROS PACE Pro si presenta come un orologio sportivo GPS di ultima generazione, pensato per gli appassionati di attività all'aperto che cercano precisione e affidabilità. Il suo display AMOLED da 1,3 pollici è uno dei punti di forza principali: offre una luminosità eccezionale di 1500 nit, permettendo una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce. Questo significa che potrai consultare i tuoi dati anche sotto il sole più intenso o nelle prime ore del mattino senza alcun problema.
Un altro aspetto notevole è la reattività del processore, che risulta essere più che raddoppiata rispetto ai modelli precedenti. La velocità di zoom triplicata ti consente di navigare tra le funzioni con estrema fluidità, rendendo l'esperienza d'uso decisamente piacevole. Grazie al trasferimento WiFi migliorato e alla RAM potenziata, ogni operazione risulta rapida ed efficiente.
La durata della batteria è semplicemente straordinaria. Con una singola carica, puoi godere di 38 ore di utilizzo continuo durante le attività all'aperto o 31 ore se utilizzi il GPS a doppia frequenza. Se preferisci tenere il display sempre attivo, avrai comunque sei giorni di autonomia. In modalità standard, invece, il dispositivo può durare fino a 20 giorni, riducendo drasticamente la necessità di ricariche frequenti.
Uno degli elementi distintivi del COROS PACE Pro è la sua precisione GPS millimetrica. Grazie a un chipset satellitare avanzato e a una configurazione hardware innovativa, questo orologio garantisce una localizzazione accurata sia in ambienti urbani che su sentieri remoti. Questa caratteristica lo rende ideale per chi ama esplorare nuovi percorsi senza preoccuparsi di perdere la rotta.
La funzione di pianificazione dei percorsi è altrettanto impressionante. Puoi creare itinerari personalizzati utilizzando mappe topografiche e paesaggistiche direttamente dall'app COROS. Una volta inviati all'orologio, riceverai indicazioni turn-by-turn che ti guideranno passo dopo passo, assicurandoti di rimanere sempre sulla strada giusta.
Per quanto riguarda la gestione del fitness, l'app COROS è un alleato prezioso. Offre strumenti dettagliati per monitorare lo stato di allenamento, creare sessioni personalizzate e analizzare il sonno, fornendo così tutte le informazioni necessarie per ottimizzare le tue prestazioni sportive.
Infine, la ricarica USB-C rappresenta un ulteriore vantaggio. Non solo assicura una connessione stabile anche in movimento, ma grazie all'adattatore portachiavi incluso, puoi utilizzare un unico cavo per tutti i tuoi dispositivi, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.

COROS PACE Pro GPS Sport Watch, touchscreen AMOLED da 1,3 pollici, pro...
COROS PACE 3

Il COROS PACE 3 si presenta come un orologio sportivo GPS di ultima generazione, pensato per gli appassionati di corsa e attività outdoor. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design elegante e minimalista, caratterizzato da una struttura ultrasottile di soli 11,7 mm e un peso piuma di 30 grammi, che lo rende estremamente comodo da indossare in ogni situazione, sia durante l'allenamento che nella vita quotidiana.
Uno dei punti di forza del COROS PACE 3 è il suo touchscreen transflettivo sempre attivo da 1,2 pollici, che garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Le impostazioni del display sono altamente personalizzabili, permettendoti di scegliere tra diverse modalità di visualizzazione a seconda delle tue esigenze specifiche. Questa caratteristica, combinata con la resistenza e la leggerezza del cinturino in nylon, offre un'esperienza d'uso senza pari.
La durata della batteria è un altro aspetto che merita attenzione: con 38 ore di tracciamento GPS continuo o fino a 24 giorni di utilizzo giornaliero con una singola carica, il COROS PACE 3 si dimostra un compagno affidabile per le tue avventure più lunghe. Il chipset satellitare a doppia frequenza assicura una precisione eccezionale nel rilevamento delle coordinate GPS, anche in ambienti urbani complessi o in aree montuose.
Un'altra funzionalità degna di nota è il pianificatore di percorso, che ti consente di creare percorsi personalizzati direttamente dall'app COROS e sincronizzarli con l'orologio. La navigazione Breadcrumb ti aiuta a mantenere la rotta senza perdere di vista i dati relativi alla tua attività, offrendo un supporto costante durante le tue sessioni di allenamento.
Il COROS PACE 3 non si limita solo alla corsa; infatti, offre una vasta gamma di modalità di attività, tra cui trail running, ciclismo, nuoto, forza, snowboard, sci e sci di fondo. Questa versatilità lo rende uno strumento prezioso per chiunque desideri monitorare le proprie prestazioni sportive con precisione e dettaglio.
Infine, il cardiofrequenzimetro integrato e il monitoraggio del sonno completano il quadro delle funzionalità offerte, permettendoti di avere una panoramica completa del tuo stato fisico e del tuo benessere generale. Sebbene il COROS PACE 3 eccella in molti aspetti, potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un dispositivo con funzioni smart avanzate, poiché si concentra principalmente sulle prestazioni sportive.

COROS PACE 3 Orologio sportivo GPS-Running Watch leggero e comodo, bat...
COROS APEX 2

Il COROS APEX 2 è un orologio progettato per chi ama l'avventura e desidera un dispositivo affidabile durante le attività all'aperto. La sua costruzione robusta, con uno schermo in vetro zaffiro e una lunetta in lega di titanio di grado 5, offre una protezione eccellente contro i graffi e gli urti, rendendolo ideale per affrontare condizioni estreme e terreni accidentati. Il display LCD touch da 1,2 pollici è sempre attivo, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Una delle caratteristiche più impressionanti del COROS APEX 2 è la sua durata della batteria, che raggiunge fino a 14 giorni di uso regolare o 40 ore con il GPS attivo. Questo significa che puoi contare su di esso per lunghe escursioni o allenamenti intensivi senza preoccuparti di rimanere senza energia. Inoltre, la ricarica completa avviene in meno di due ore, permettendoti di tornare rapidamente in azione.
L'orologio è dotato di un sensore ottico di frequenza cardiaca avanzato, con un sistema a 5 LED e 4 fotorilevatori, che assicura una misurazione accurata dei dati cardiaci. Questa precisione è fondamentale per monitorare le tue prestazioni e adattare il tuo allenamento alle esigenze specifiche del tuo corpo. Le soluzioni di allenamento avanzate offerte dal COROS APEX 2, come l'andamento del carico di allenamento e il timer di recupero, ti aiutano a trasformare i dati raccolti in informazioni utili per migliorare costantemente le tue performance.
Per quanto riguarda la navigazione, il COROS APEX 2 non delude. Con mappe globali scaricabili e la possibilità di sincronizzare percorsi tramite l'app COROS, hai tutto ciò che serve per esplorare nuovi territori in sicurezza. L'antenna GPS riprogettata garantisce una ricezione del segnale più forte, fondamentale quando ti trovi in aree remote o dense di vegetazione.
In termini di connettività, l'orologio supporta il Bluetooth, consentendoti di collegarlo facilmente ad altri dispositivi per trasferire dati o ascoltare musica durante le tue sessioni di allenamento. Anche se la modalità audio è monofonica, l'integrazione musicale rappresenta un'aggiunta gradita per molti utenti.
Tuttavia, nessun prodotto è perfetto. Alcuni potrebbero trovare il peso di 42 grammi leggermente superiore rispetto ad altri modelli sul mercato, ma questo è un compromesso accettabile considerando la resistenza e le funzionalità offerte. In sintesi, il COROS APEX 2 si presenta come un compagno fidato per chi cerca un orologio sportivo robusto e ricco di funzionalità, capace di accompagnarti nelle tue avventure più impegnative.

COROS APEX 2- Orologio da esterno con 2 GPS, schermo zaffiro da 1,2 po...
COROS APEX 2 GRIS

Il COROS APEX 2, noto anche come orologio GPS outdoor modello W522, rappresenta un'eccellenza nel mondo dei dispositivi per attività all'aperto. Questo strumento, prodotto da Coros Wearables Inc., si distingue per la sua capacità di combinare design elegante e funzionalità avanzate in un corpo compatto e leggero, pesando solo 42 grammi. Le dimensioni del dispositivo, pari a 12,7 x 12,7 x 12,7 cm, lo rendono particolarmente comodo da indossare durante lunghe sessioni di allenamento o escursioni.
Una delle caratteristiche più apprezzabili dell'APEX 2 è il suo schermo da 1,2 pollici, che offre una visualizzazione chiara e nitida delle informazioni, essenziale quando ti trovi in movimento. La tecnologia di connettività Bluetooth permette una sincronizzazione rapida ed efficiente con altri dispositivi, consentendoti di trasferire dati senza sforzo e mantenere traccia delle tue prestazioni in tempo reale. Questa caratteristica rende l'orologio non solo uno strumento utile per monitorare le tue attività sportive, ma anche un accessorio versatile per la vita quotidiana.
L'APEX 2 è progettato specificamente per gli amanti della corsa, ma la sua versatilità lo rende adatto a una vasta gamma di sport e attività all'aperto. Grazie al tipo di mappa globale integrato, puoi esplorare nuovi percorsi senza preoccuparti di perderti, mentre la modalità audio monaurale garantisce che tu possa ricevere aggiornamenti vocali sulle tue performance senza distrazioni. Questo aspetto è particolarmente utile quando desideri concentrarti sul tuo allenamento senza dover guardare costantemente il display.
Un altro punto di forza del COROS APEX 2 è la sua robustezza. Nonostante la leggerezza, l'orologio è costruito per resistere alle condizioni più difficili, assicurandoti affidabilità e durata nel tempo. Anche se i dettagli sugli aggiornamenti software futuri non sono noti, la qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli suggeriscono che questo dispositivo sarà un compagno fidato per molti anni.
È importante notare che, pur essendo ricco di funzionalità, l'APEX 2 potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca un dispositivo con opzioni di personalizzazione estese o applicazioni aggiuntive. Tuttavia, per chi desidera un orologio GPS focalizzato sulla performance e sull'affidabilità, questo modello rappresenta una scelta eccellente.

COROS APEX 2 GRIS orologio GPS outdoor modello: W522
COROS Apex 2

Il COROS Apex 2 si presenta come un orologio GPS outdoor di alta gamma, progettato per soddisfare le esigenze degli appassionati di sport e avventura. Questo dispositivo è caratterizzato da un design robusto e sofisticato, grazie all'utilizzo di materiali di qualità superiore come il vetro zaffiro e la lunetta in titanio di grado 5. Questi elementi non solo conferiscono al prodotto un aspetto elegante, ma garantiscono anche una protezione ottimale contro graffi e urti, rendendolo ideale per affrontare condizioni estreme.
Una delle caratteristiche più impressionanti del COROS Apex 2 è la sua durata della batteria, che può raggiungere fino a 17 giorni con un uso regolare e ben 45 ore in modalità GPS completa. Questa longevità energetica è particolarmente utile per chi ama le escursioni prolungate o le attività sportive intense, dove l'accesso a una fonte di ricarica potrebbe essere limitato. Inoltre, la capacità di ricaricarsi completamente in meno di due ore rappresenta un vantaggio significativo per gli utenti sempre in movimento.
La precisione del GPS avanzato è un altro punto di forza di questo orologio. Grazie a un'antenna migliorata e al chipset GNSS All-Satellite, l'Apex 2 offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti, ricevendo segnali dai cinque principali sistemi satellitari. Questo si traduce in dati estremamente accurati, fondamentali per monitorare le tue attività all'aperto con precisione.
L'orologio supporta inoltre una navigazione intuitiva attraverso mappe paesaggistiche globali e topografiche regionali scaricabili. La possibilità di sincronizzare e seguire facilmente i percorsi creati tramite l'app COROS rende l'esplorazione di nuovi luoghi un'esperienza semplice e piacevole. Questo strumento diventa così un compagno indispensabile per chi desidera scoprire nuovi sentieri senza perdere mai l'orientamento.
Per quanto riguarda le soluzioni di allenamento, il COROS Apex 2 è equipaggiato con funzionalità avanzate che trasformano i dati raccolti in informazioni pratiche. Gli atleti possono beneficiare di strumenti come la tendenza del carico di allenamento, il tempo di recupero e lo stato dell'allenamento, oltre alla possibilità di creare programmi personalizzati. Queste opzioni permettono di ottimizzare ogni sessione di allenamento, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi con maggiore efficienza.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il COROS Apex 2 potrebbe risultare complesso per chi non ha familiarità con dispositivi tecnologici avanzati. Tuttavia, per coloro che cercano un orologio affidabile e ricco di funzionalità per accompagnarli nelle loro avventure, questo modello rappresenta una scelta eccellente. Con il suo mix di durabilità, precisione e versatilità, l'Apex 2 si distingue nel panorama degli orologi GPS outdoor, offrendo un supporto prezioso sia per gli atleti professionisti che per gli amatori appassionati.

COROS Apex 2 Orologio GPS Outdoor, 1,2" Zaffiro Titanio, 17 giorni di ...
Garmin Fenix 6 PRO

Il Garmin Fenix 6 PRO Solar è un dispositivo che si distingue nel panorama dei cardiofrequenzimetri grazie alla sua tecnologia avanzata e al design robusto. Con un display LCD a colori da 1,3 pollici, offre una visibilità eccellente anche in condizioni di luce intensa, rendendolo ideale per le attività all'aperto. La caratteristica principale di questo modello è il suo sistema di ricarica solare, che prolunga l'autonomia della batteria, permettendoti di concentrarti sulle tue avventure senza preoccuparti di rimanere senza energia.
La connettività è uno dei punti di forza del Fenix 6 PRO Solar. Grazie alla tecnologia Bluetooth e Wi-Fi integrata, puoi sincronizzare facilmente il dispositivo con smartphone e tablet Android, garantendo un accesso immediato ai dati e alle notifiche. Questo aspetto lo rende non solo un compagno perfetto per gli sportivi, ma anche un valido supporto nella gestione delle attività quotidiane.
Il GPS integrato è estremamente preciso e affidabile, fondamentale per chi pratica sport come la corsa o il ciclismo. Ti permette di tracciare i tuoi percorsi con precisione, fornendo dati dettagliati sulle distanze percorse e sui tempi impiegati. Inoltre, il dispositivo è dotato di una serie di sensori avanzati che monitorano costantemente la tua frequenza cardiaca, offrendo informazioni preziose sulla tua salute e sul tuo stato fisico.
Nonostante le sue numerose funzionalità, il Fenix 6 PRO Solar mantiene un peso contenuto di soli 85 grammi, risultando comodo da indossare anche durante lunghe sessioni di allenamento. La struttura resistente e il design elegante lo rendono adatto sia per l'uso sportivo che per quello quotidiano, combinando praticità ed estetica in un unico prodotto.
Un possibile svantaggio potrebbe essere rappresentato dall'interfaccia utente basata su tasti, che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi rispetto ai più comuni touchscreen. Tuttavia, questa scelta progettuale assicura una maggiore resistenza e durata nel tempo, specialmente in ambienti difficili o sotto la pioggia.

Garmin Fenix 6 PRO, Cardiofrequenzimetro, Solar Black 010-02410-11
COROS VERTIX 2S

Il COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch è un dispositivo che si distingue per la sua versatilità e robustezza, pensato per gli appassionati di sport all'aria aperta e avventure estreme. Questo orologio non è solo un semplice strumento di misurazione del tempo, ma un vero e proprio compagno di viaggio per chi ama spingersi oltre i propri limiti.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo modello è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a 40 giorni con una singola carica. Questa longevità energetica lo rende ideale per escursioni prolungate o viaggi in cui l'accesso alla ricarica potrebbe essere limitato. La capacità di navigazione GPS con mappe offline globali è un altro punto di forza che permette di esplorare nuovi percorsi senza preoccupazioni, offrendo una sicurezza aggiuntiva durante le tue avventure.
Il display da 1,5 pollici offre una risoluzione di 480 x 272 pixel, garantendo una visibilità chiara e dettagliata anche sotto la luce diretta del sole. L'integrazione della tecnologia Bluetooth consente una connessione fluida con altri dispositivi, facilitando il trasferimento dei dati e la sincronizzazione con applicazioni compatibili. Inoltre, il monitoraggio del battito cardiaco e altre funzioni di salute come il monitoraggio del sonno forniscono dati utili per ottimizzare le prestazioni fisiche e migliorare il benessere generale.
Per quanto riguarda la resistenza, il COROS VERTIX 2S è progettato per affrontare condizioni ambientali difficili. Che tu stia scalando una montagna o sciando su piste innevate, questo orologio è costruito per resistere agli elementi, grazie ai materiali di alta qualità utilizzati nella sua realizzazione. Il peso di soli 250 grammi e il design ergonomico assicurano un comfort ottimale durante l'uso prolungato.
Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, sebbene il dispositivo offra aggiornamenti software, la durata di questi aggiornamenti non è specificata, lasciando qualche incertezza sulla longevità del supporto tecnico. Tuttavia, questa mancanza di informazioni non sminuisce l'efficacia complessiva dell'orologio, che rimane uno strumento affidabile e performante.

COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch, 40 Days Battery Life, GPS Navigat...
Garmin Forerunner 55

Il Garmin Forerunner 55 è uno smartwatch progettato per gli appassionati di corsa. Con un design elegante e robusto, questo dispositivo offre una serie di funzionalità avanzate che aiutano a monitorare e migliorare le prestazioni atletiche.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Garmin Forerunner 55 è la sua capacità di rilevare dati precisi grazie ai sensori GPS e cardio integrati. Questi sensori forniscono informazioni dettagliate su tempo, distanza percorsa, passo e frequenza cardiaca durante l'allenamento, consentendo agli utenti di analizzare e ottimizzare le loro performance.
Un altro punto di forza di questo smartwatch è la presenza dei piani di allenamento inclusi. Grazie alla funzione Garmin Coach, disponibile gratuitamente su Garmin Connect, gli utenti possono creare tabelle di allenamento personalizzate in base al proprio livello di fitness e agli obiettivi prefissati. Che tu sia un principiante o un runner intermedio, il Garmin Forerunner 55 ti guiderà verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di corsa.
Lo smartwatch offre anche suggerimenti quotidiani per l'allenamento, basati sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sullo stato di forma, sul sonno e sui tempi di recupero stimati. Questa funzione permette di avere un programma di allenamento personalizzato e sempre aggiornato, adattato alle esigenze specifiche dell'utente.
Il Garmin Forerunner 55 non si limita a fornire supporto durante la corsa, ma offre anche una serie di funzioni running avanzate. Tra queste troviamo la creazione di allenamenti personalizzati, l'interval training, le ripetute, e funzioni specifiche come PacePro, App per la corsa in pista, Avvisi audio, Tempi di recupero, Previsione dei tempi di gara e Tempo stimato all'arrivo.
Oltre alle sue eccellenti caratteristiche legate alla corsa, il Garmin Forerunner 55 funge anche da smartwatch e activity tracker. Il dispositivo monitora lo stato di salute dell'utente 24/7 e dispone di oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor. Inoltre, offre tutte le funzioni smart utili durante la giornata, come le notifiche e il controllo della musica. Tramite Connect IQ Store, gli utenti possono personalizzare il quadrante dello smartwatch, scaricare altre app, widget e campi dati aggiuntivi.

Garmin Forerunner 55 - Smartwatch running con GPS, Cardio, Piani di al...
Come scegliere il GPS per correre
Ci sono due domande che devi porti prima di effettuare l’acquisto di uno smartwatch con GPS integrato per le tue sessioni di running. Prima di tutto che tipo di corridore sei? Se intendi correre in maniera sporadica e senza troppe pretese, non hai bisogno di costose soluzioni di tipo professionale, differentemente se vuoi raggiungere traguardi di un certo livello allora vale assolutamente la pena spendere qualcosina di più.
Allo stesso modo devi valutare il budget di spesa: ci sono smartwatch poco costosi, ma che rendono poco e sono poco affidabili nell’esposizione dei dati raccolti, oppure smartwatch tuttofare che costano parecchio di più ma con poche funzionalità mirate per il runner. Infine ci sono le soluzioni migliori, quelle specifiche per i corridori, con innumerevoli funzionalità proposte direttamente al polso. Tuttavia, come puoi immaginare, sono anche le più costose.
Smartwatch tradizionali o professionali
Quindi la domanda sorge spontanea: meglio uno smartwatch tradizionale o uno professionale dedicato alla corsa? La risposta è chiaramente soggettiva: molti smartwatch consumer possono essere utilizzati per andare a correre, con l’unico requisito fondamentale che è la presenza di un modulo GPS integrato che ti consenta di tracciare i tuoi movimenti per avere dati affidabili su cui regolare l’allenamento.
Alcuni modelli hanno anche un cardiofrequenzimetro al polso e supportano diverse app su cui fare affidamento nelle tue sessioni di corsa. Ma è salendo di prezzo, con i prodotti specifici, che otterrai il maggior numero di informazioni. Con un prodotto professionale ad-hoc puoi ad esempio monitorare l’andamento della corsa anche in spazi interni grazie all’accelerometro integrato, programmare i singoli intervalli delle sessioni e mantenere il battito cardiaco al valore desiderato.
I modelli più costosi possono inoltre scendere in profondità nei dettagli delle informazioni offerte, dando preziose informazioni in tempo reale durante e dopo gli allenamenti per correggere gli errori o valutare l’oscillazione verticale o il VO2 Max (massimo volume di ossigeno consumato per minuto), per migliorare l’efficacia della corsa.
Tracciamento della distanza
Una delle funzionalità basilari di un orologio da corsa è il tracciamento della distanza percorsa. Questa può essere determinata attraverso il modulo GPS, il modulo GPS dello smartphone abbinato, l’accelerometro o un modulo con accelerometro da attaccare ad una delle scarpe.
La soluzione più efficace, in tal senso, è un orologio con GPS e accelerometro integrati, con quest’ultimo che diventa indispensabile se intendi correre anche in spazi chiusi. Quest’ultima soluzione consente inoltre di interfacciare i due sensori per consultare un numero maggiore di informazioni e rimuovere eventuali dati falsi raccolti durante l’allenamento.
Monitoraggio del battito cardiaco
Se intendi svolgere un allenamento mirato con la voglia di migliorarti costantemente, allora devi seguire l’andamento del battito cardiaco durante la corsa per capire come sforzare al meglio il tuo fisico. Ci sono principalmente due modi per farlo: una soluzione integrata nell’orologio, con un cardiofrequenzimetro ottico, oppure una fascia cardio da abbinare all’orologio e indossare al torace.
Quest’ultima soluzione è solitamente la più affidabile perché naturalmente è una soluzione specifica, nata per questo scopo. Il cardiofrequenzimetro ottico è però la più comoda e quella che ti consiglio. Anche se non è affidabile al 100%, i margini di errore si assottigliano progressivamente all’aumentare della raffinatezza della tecnologia utilizzata fino a diventare sostanzialmente irrisoria.
Il cardiofrequenzimetro ottico funziona così: sulla parte dell’orologio a contatto con il polso ci sono alcuni LED che illuminano la pelle e un sensore che analizza i cambiamenti di colore della stessa che avvengono con il defluire del sangue. In questo modo l’orologio può dedurre la frequenza del battito cardiaco, e offrirti quel dato.
Corsa outdoor o indoor
Sebbene sia sempre consigliato correre ad aria aperta, ci possono essere delle circostanze in cui vuoi monitorare l’andamento dei tuoi allenamenti al chiuso o in spazi interni. In queste circostanze il modulo GPS – che funziona triangolando i dati ottenuti dai satelliti – non è di grande aiuto, così per tracciare i tuoi movimenti serve un accelerometro come ti ho spiegato poco sopra.
Se corri parecchio al chiuso ti consiglio inoltre di acquistare un orologio che abbia integrate le funzionalità specifiche per la corsa al chiuso, come ad esempio un’opzione per il monitoraggio anche in spazi interni escludendo il modulo GPS.
Funzionalità di training
Non tutti sanno come migliorare l’efficacia del proprio allenamento, così parecchi brand offrono nei propri dispositivi alcuni suggerimenti per allenarsi in modo da ottenere determinati risultati. Le funzionalità di training sono spesso determinate da esperti del settore e offrono consigli su come allenarsi per riuscire a portare a termine la 5K, la 10K, la mezza maratona e la maratona.
Puoi ottenere queste informazioni anche sul Web o su app specifiche per smartphone, con le più complete che sono ad esempio quelle di Garmin, Polar o Suunto.
Supporto per la musica
Il supporto per la musica non è una funzionalità specifica per la corsa, ma può aiutare. Alcuni corridori preferiscono svagarsi con un po’ di musica durante le loro sessioni di corsa, ma non sono moltissimi gli orologi professionali che offrono questa funzionalità integrata, quindi se ti serve verifica in maniera attenta la presenza della riproduzione musicale prima di compiere l’acquisto.
Autonomia
L’autonomia di uno smartwatch è sempre una caratteristica fondamentale, dal momento che le piccole dimensioni della cassa non garantiscono sempre risultati eccezionali. Molti dispositivi sono capaci di resistere per circa 5 ore con il GPS attivo, ma per le maratone più lunghe dovrai naturalmente fare affidamento a power-bank specifiche o modelli progettati per durare tutte le ore necessarie.
Altre caratteristiche
Fin qui ti ho descritto le caratteristiche fondamentali per determinare la qualità di un GPS per la corsa, ma ce ne sono anche molte altre da valutare durante l’acquisto soprattutto se intendi ottenere risultati di un certo livello. Ad esempio alcuni modelli possono interfacciarsi con servizi di terze parti: molti si affidano ad una piattaforma proprietaria, ma altri possono agganciarsi ad esempio a Strava o altri servizi concorrenti particolarmente ambiti fra i runner.
Fra le funzionalità che possono essere utili ci sono i suggerimenti sui tempi di recupero e sui carichi di allenamento, il training sulle zone cardio in modo da non superare quelle di sicurezza o la possibilità di creare intervalli delle sessioni d’allenamento.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.