Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartwatch con GPS: guida all’acquisto (2025)

di , 15 Gennaio 2025

Sei un appassionato di sport a cui occorre monitorare attentamente i parametri dei tuoi allenamenti, come corsa, ciclismo e nuoto, o un escursionista che ha bisogno di orientarsi durante il trekking, anche in assenza di una connessione a Internet. Oppure, vuoi semplicemente tracciare le tue passeggiate quotidiane, magari mentre stai visitando a piedi una nuova città. Qualunque sia il tuo scopo, ti sei reso conto che lo smartwatch è uno strumento essenziale per registrare gli spostamenti, ma affinché tutto possa funzionare al meglio è importante che questo sia dotato di un ottimo sistema di posizionamento satellitare.

Ebbene, se sei effettivamente alla ricerca dei migliori smartwatch con GPS, ma non sai bene come individuare quello più adatto alle tue esigenze, posso sicuramente suggerirti io alcuni prodotti che reputo particolarmente interessanti. Che tu stia cercando un dispositivo professionale, caratterizzato da una dotazione tecnologica di alta qualità, o un orologio smart più economico da utilizzare nella quotidianità, sono certo che proseguendo con la lettura di questa guida all'acquisto lo troverai senza problemi.

Qualora dovessi avere dei dubbi residui, più avanti troverai una sezione dedicata all'approfondimento delle varie caratteristiche alle quali occorre prestare maggiore attenzione in fase di scelta, grazie alla quale potrai schiarirti le idee su alcune tematiche delle quali reputi di non avere ancora una sufficiente conoscenza. Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Allora direi di mettere al bando le ciance e passare ai fatti. Ti auguro buona lettura e buon acquisto!

Indice

Migliori smartwatch con GPS qualità prezzo

Apple Watch SE (2ª gen.) Galassia (2024)

Apple Watch SE (2ª gen.) Galassia (2024)

Vedi su Amazon
Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport

Vedi su Amazon
Amazfit Bip 5, 46 mm

Amazfit Bip 5, 46 mm

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Watch 4

Xiaomi Redmi Watch 4

Vedi su Amazon
Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Mezzanotte (2024)

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Mezzanotte (2024)

Vedi su Amazon
Amazfit Active, 42 mm

Amazfit Active, 42 mm

Vedi su Amazon
Garmin Forerunner 255

Garmin Forerunner 255

Vedi su Amazon
Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport Loop

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport Loop

Vedi su Amazon

Apple Watch SE (2ª gen.) Galassia (2024)

L'Apple Watch SE di seconda generazione, con la sua cassa in alluminio Galassia e il cinturino sportivo coordinato, rappresenta un equilibrio perfetto tra funzionalità avanzate e design accattivante. Questo smartwatch è progettato per offrire tutto l'essenziale a chi desidera mantenere uno stile di vita attivo e connesso. Con un display Retina da 40 mm, l'Apple Watch SE offre una visibilità eccezionale, garantendo che tutte le informazioni siano facilmente leggibili anche sotto la luce diretta del sole.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo dispositivo è il suo sistema operativo watchOS 11, che rende l'orologio più intelligente e personalizzabile. Le funzioni come il rilevamento delle cadute e il monitoraggio dei parametri evoluti per gli allenamenti sono particolarmente utili per chi pratica sport o attività fisica regolare. Inoltre, la compatibilità con iPhone assicura che tu possa rimanere sempre in contatto, rispondendo a chiamate e messaggi direttamente dal polso.

La salute e la sicurezza sono al centro dell'esperienza Apple Watch SE. Il dispositivo ti avvisa se il tuo battito cardiaco è irregolare o se la frequenza è troppo alta o bassa, fornendo dati utili per monitorare il tuo benessere. Funzioni come il "Rilevamento incidenti" e SOS emergenze offrono un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di chiamare aiuto quando necessario.

Dal punto di vista estetico, l'Apple Watch SE non delude. La resistenza all'acqua fino a 50 metri lo rende adatto per nuotatori e appassionati di sport acquatici. Inoltre, la possibilità di scegliere tra diversi stili, materiali e colori di cinturini consente di personalizzare l'orologio secondo il proprio gusto personale, rendendolo un accessorio versatile sia per occasioni sportive che formali.

Un altro aspetto da sottolineare è l'impegno di Apple verso l'ambiente. L'Apple Watch SE è carbon neutral quando abbinato a determinati cinturini, dimostrando l'attenzione dell'azienda per la sostenibilità. Questo si aggiunge alla lista di motivi per cui questo smartwatch è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo tecnologicamente avanzato e rispettoso dell'ambiente.

Nonostante le sue numerose qualità, l'Apple Watch SE potrebbe non essere ideale per chi cerca funzionalità specifiche come l'ECG o il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue, disponibili nei modelli di fascia più alta. Tuttavia, per chi desidera un orologio affidabile, elegante e ricco di funzionalità essenziali, l'Apple Watch SE rimane una delle opzioni migliori sul mercato.

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio G...
Vedi offerta su Amazon

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport

L'Apple Watch Series 10 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartwatch, con un design raffinato e una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un dispositivo eccezionale per chi cerca un compagno tecnologico versatile. Il display Retina always-on da 46 mm è uno dei punti di forza principali, offrendo una visibilità eccellente in ogni condizione di luce. Grazie a un incremento del 30% nella dimensione dello schermo rispetto ai modelli precedenti, l'interazione con le app e la lettura delle notifiche risultano più agevoli e intuitive.

Un altro aspetto che colpisce è il suo design sottile e leggero, che non compromette la robustezza. La resistenza alla polvere di grado IP6X e all'acqua fino a 50 metri garantisce che l'orologio possa accompagnarti nelle avventure più impegnative senza preoccupazioni. La cassa in alluminio Jet Black si abbina perfettamente al cinturino Sport Loop Nero, creando un look elegante e sportivo allo stesso tempo.

Per quanto riguarda le funzionalità legate alla salute, l'Apple Watch Series 10 offre strumenti preziosi per monitorare il tuo benessere. Le notifiche sulla frequenza cardiaca anomala e l'app ECG sono solo alcune delle caratteristiche che ti aiutano a tenere sotto controllo i parametri vitali. Inoltre, l'app Parametri Vitali fornisce dati dettagliati sul sonno, inclusi battito cardiaco e frequenza respiratoria, permettendoti di ottenere una panoramica completa della tua salute notturna.

In ambito fitness, gli anelli Attività personalizzabili e l'app Allenamento offrono un modo efficace per tracciare e migliorare le tue performance. I nuovi sensori di profondità e temperatura dell'acqua sono ideali per chi ama le attività acquatiche, mentre il carico di allenamento ti consente di monitorare l'intensità degli esercizi. Con tre mesi gratuiti di Apple Fitness+, hai accesso a una vasta gamma di allenamenti guidati direttamente dal tuo polso.

La connettività è un altro punto forte di questo smartwatch. Puoi inviare messaggi, rispondere a chiamate e ascoltare musica o podcast grazie alla tecnologia Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.3. Siri è sempre a disposizione per aiutarti con comandi vocali, rendendo l'esperienza d'uso ancora più fluida. Le funzioni di sicurezza come "Rilevamento incidenti" e "Rilevamento cadute" aggiungono un ulteriore livello di protezione, attivando automaticamente i soccorsi in caso di necessità.

Infine, l'impegno di Apple verso la sostenibilità è evidente con il cinturino carbon neutral, dimostrando un passo avanti significativo verso un futuro più verde. L'Apple Watch Series 10 non è solo un orologio intelligente, ma un vero e proprio ecosistema che si integra perfettamente con altri dispositivi Apple, offrendo un'esperienza utente coerente e senza soluzione di continuità. Con opzioni di personalizzazione praticamente infinite, puoi adattarlo al tuo stile personale, rendendolo un accessorio indispensabile per chiunque desideri rimanere connesso e in forma.

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Smartwatch con cassa in alluminio e ci...
Vedi offerta su Amazon

Amazfit Bip 5, 46 mm

L'Amazfit Bip 5 è uno smartwatch di ultima generazione che combina design elegante e funzionalità avanzate. Dotato di un schermo ultra-grande da 1,91", offre una visione chiara e nitida delle informazioni, migliorando notevolmente l'esperienza dell'utente. Il display è realizzato in vetro temperato, con un rivestimento anti-impronte per mantenere sempre pulito lo schermo.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo dispositivo è la sua connessione Bluetooth. Questa caratteristica permette di rispondere a chiamate in arrivo direttamente dallo smartwatch o addirittura effettuare chiamate utilizzando la funzione del tastierino numerico. Un'opzione molto comoda quando si è in movimento o durante gli allenamenti.

Ma non è tutto. L'Amazfit Bip 5 offre anche un ricco ecosistema di app grazie al sistema operativo Zepp OS 2.0. Puoi scegliere tra oltre 70 app e giochi scaricabili, personalizzando il tuo smartwatch secondo le tue esigenze e preferenze.

Per gli amanti dello sport, questo dispositivo offre oltre 120 modalità sportive e supporto per 4 sistemi di posizionamento satellitare. Può rilevare automaticamente 7 sport, tracciare i tuoi movimenti GPS e connettersi ad app per il fitness come Strava, adidas Running, Komoot e molte altre! Un vero e proprio compagno di allenamento, pronto a seguirti in ogni tua avventura.

L'Amazfit Bip 5 non è solo un accessorio tecnologico, ma anche un valido strumento per monitorare la tua salute. Oltre a rilevare accuratamente la frequenza cardiaca, può monitorare i livelli di ossigeno nel sangue e di stress tutto il giorno, fornendo avvisi in caso di letture anomale. Inoltre, può monitorare la qualità e le fasi del sonno, insieme ai cicli mestruali, offrendo una panoramica completa del tuo stato di benessere.

In termini di resistenza, l'Amazfit Bip 5 ha superato i test di laboratorio per resistere all'acqua e alla polvere in determinate circostanze, ottenendo la certificazione IP68. Questo significa che puoi indossarlo senza preoccupazioni durante le tue attività quotidiane o durante gli allenamenti intensi.

Amazfit Bip 5, 46 mm, Smartwatch, Schermo grande, chiamate Bluetooth, ...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Watch 4

Il Xiaomi Redmi Watch 4 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo degli smartwatch, combinando eleganza e funzionalità in un dispositivo dal design accattivante. Dotato di uno schermo AMOLED da 1,97 pollici, offre una qualità visiva straordinaria grazie alla sua risoluzione di 390 x 450 pixel e una luminosità massima di 600 nit. Questo si traduce in immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'interazione con il dispositivo un'esperienza piacevole e coinvolgente.

La struttura del Redmi Watch 4 è realizzata in lega di alluminio con una corona in acciaio inossidabile, conferendo al dispositivo un aspetto premium e robusto. Questa scelta di materiali non solo migliora l'estetica, ma garantisce anche una maggiore durabilità. Il cinturino grigio si adatta perfettamente al look complessivo, offrendo comfort e stile per ogni occasione.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartwatch è la sua autonomia della batteria. Grazie a un chip a basso consumo energetico, il Redmi Watch 4 può durare fino a 20 giorni con un utilizzo tipico, eliminando la necessità di ricariche frequenti. La ricarica magnetica portatile aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di rimanere operativo con facilità.

Per quanto riguarda le funzionalità, il Redmi Watch 4 non delude. Con oltre 150 modalità sportive, questo dispositivo è progettato per adattarsi a qualsiasi tipo di attività fisica. Il GPS integrato consente un tracciamento preciso dei tuoi percorsi, mentre le chiamate Bluetooth ti permettono di gestire le comunicazioni direttamente dal polso, senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca.

Il monitoraggio del benessere è un altro punto forte di questo smartwatch. Puoi tenere sotto controllo il tuo sonno, la saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2), la frequenza cardiaca e persino i livelli di stress. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi desidera mantenere uno stile di vita sano e attivo, fornendo dati preziosi per migliorare il proprio benessere quotidiano.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Redmi Watch 4 mantiene un peso contenuto di soli 31,5 grammi, risultando estremamente comodo da indossare per lunghi periodi. La resistenza all'acqua con grado di protezione IP68 assicura che il dispositivo possa affrontare senza problemi schizzi d'acqua o pioggia leggera, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.

Xiaomi Redmi Watch 4 (Smartwatch), Schermo AMOLED 1,97", Autonomia 20 ...
Vedi offerta su Amazon

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Mezzanotte (2024)

L'Apple Watch SE di seconda generazione, con la sua cassa in alluminio color Mezzanotte e il cinturino sportivo abbinato, rappresenta un equilibrio perfetto tra stile e funzionalità. Dotato di un display OLED da 40 mm, questo smartwatch offre una visibilità eccellente in ogni condizione di luce, garantendo che tu possa sempre accedere alle informazioni di cui hai bisogno senza sforzo.

Una delle caratteristiche più distintive di questo dispositivo è il suo sistema operativo watchOS 11, che lo rende non solo intuitivo ma anche altamente personalizzabile. Puoi adattare l'interfaccia del tuo Apple Watch SE ai tuoi gusti personali, scegliendo tra una vasta gamma di quadranti e opzioni di personalizzazione. Inoltre, grazie alla compatibilità totale con i dispositivi Apple, come l'iPhone, l'integrazione è semplice e fluida, permettendoti di sfruttare appieno le potenzialità dell'ecosistema Apple.

La connettività Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.3 assicura che tu rimanga sempre collegato, sia per inviare messaggi, rispondere a chiamate o ascoltare musica e podcast. La funzione SOS emergenze è particolarmente utile, offrendo un ulteriore livello di sicurezza grazie al rilevamento cadute e al rilevamento incidenti. Queste caratteristiche ti permettono di chiedere aiuto rapidamente in situazioni critiche, fornendo tranquillità sia a te che ai tuoi cari.

Per gli appassionati di fitness, l'Apple Watch SE si dimostra un compagno insostituibile. L'app Allenamento offre parametri avanzati per monitorare le tue performance sportive, aiutandoti a mantenere alta la motivazione e a migliorare costantemente. La resistenza all'acqua fino a 50 metri lo rende ideale anche per gli amanti del nuoto, consentendoti di registrare le tue sessioni senza preoccupazioni.

Un altro aspetto degno di nota è l'impegno di Apple verso la sostenibilità ambientale. Questo modello è carbon neutral quando abbinato a determinati cinturini, riflettendo l'attenzione crescente dell'azienda per ridurre l'impatto ecologico dei suoi prodotti.

Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che alcune funzioni potrebbero risultare limitate se non possiedi altri dispositivi Apple, poiché l'orologio è progettato per funzionare in sinergia con l'ecosistema del brand. Tuttavia, se sei già un utente Apple, l'Apple Watch SE rappresenta un'aggiunta straordinaria alla tua collezione di gadget tecnologici, offrendoti un'esperienza d'uso completa e integrata.

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio M...
Vedi offerta su Amazon

Amazfit Active, 42 mm

L'Amazfit Active è uno smartwatch che si distingue per il suo design elegante e leggero, unendo funzionalità avanzate a un'estetica accattivante. Con un peso di soli 20 grammi, questo dispositivo è progettato per essere indossato comodamente tutto il giorno, senza compromettere lo stile. Il display AMOLED da 1,75 pollici offre una qualità visiva eccezionale, con colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni interazione con l'orologio un'esperienza piacevole.

Uno degli aspetti più impressionanti dell'Amazfit Active è la sua capacità di fungere da coach personale grazie all'intelligenza artificiale integrata nel sistema Zepp Coach. Questa funzione ti permette di personalizzare i tuoi piani di allenamento in base alle tue esigenze specifiche, monitorando non solo le attività fisiche ma anche il tuo recupero e i progressi nel tempo. La prontezza mentale e fisica viene analizzata attraverso parametri come la qualità del sonno, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea, fornendoti informazioni preziose sul tuo stato di benessere generale.

Il dispositivo supporta cinque sistemi di posizionamento satellitare, garantendo una navigazione precisa sia in ambienti urbani che in percorsi naturali. Puoi importare facilmente file di percorso tramite l'app Zepp, assicurandoti di non perderti mai durante le tue avventure all'aperto. Inoltre, la possibilità di effettuare chiamate telefoniche e controllare la musica direttamente dall'orologio grazie alla connessione Bluetooth rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera rimanere connesso senza dover estrarre il telefono.

L'Amazfit Active non si limita al fitness; offre anche un'ampia gamma di mini app scaricabili che consentono di personalizzare ulteriormente l'esperienza d'uso. Puoi sincronizzare i dati raccolti con app popolari come Strava, Apple Health e Google Fit, mantenendo così un quadro completo della tua salute e delle tue attività fisiche.

La durata della batteria è un altro punto forte di questo smartwatch, capace di funzionare fino a 14 giorni con una singola carica. Questo significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica frequente e più tempo per concentrarti sulle tue attività quotidiane. Inoltre, il monitoraggio continuo della salute 24 ore su 24 assicura che tu possa tenere sotto controllo parametri vitali come la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue e lo stress, ricevendo notifiche in caso di anomalie.

Amazfit Active, 42 mm, Smart Watch con GPS, Zepp Coach, Readiness, AI ...
Vedi offerta su Amazon

Garmin Forerunner 255

Il Garmin Forerunner 255 si presenta come uno smartwatch avanzato, progettato per soddisfare le esigenze degli appassionati di corsa e degli atleti. Con un design elegante e una cassa da 46 mm, questo dispositivo non è solo esteticamente piacevole ma anche funzionale. Il suo display MIP transflettivo da 1,3 pollici garantisce una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce, permettendoti di monitorare facilmente i tuoi progressi.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Forerunner 255 è il GPS multi-band integrato, che offre una precisione senza pari nel tracciamento dei percorsi. Questo aspetto è particolarmente utile per chi pratica sport all'aperto e desidera avere dati accurati sui propri allenamenti. Inoltre, il monitoraggio della frequenza cardiaca ti consente di tenere sotto controllo il tuo stato fisico in tempo reale, fornendo informazioni dettagliate sul tuo VO2max e sulla potenza di corsa.

Un'altra funzione degna di nota è il report mattutino, che ti fornisce un'analisi completa del tuo riposo notturno e dello stato di recupero. Questa caratteristica è fondamentale per pianificare al meglio gli allenamenti e prevenire il sovraccarico fisico. I piani gratuiti per 5K, 10K e 21K sono perfetti per chi vuole migliorare le proprie prestazioni, offrendo programmi personalizzati basati sulle tue capacità attuali.

Il Forerunner 255 supporta la tecnologia di connettività Bluetooth, Wi-Fi e ANT, rendendo semplice la sincronizzazione con altri dispositivi e l'accesso a una vasta gamma di applicazioni. La possibilità di effettuare pagamenti contactless aggiunge un ulteriore livello di comodità, eliminando la necessità di portare con te il portafoglio durante le sessioni di allenamento.

Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, il Forerunner 255 rimane leggero, pesando solo 49 grammi, il che lo rende comodo da indossare per lunghi periodi. La batteria agli ioni di litio assicura un'autonomia fino a 14 giorni, riducendo la necessità di ricariche frequenti e permettendoti di concentrarti esclusivamente sui tuoi obiettivi sportivi.

Se dovessi trovare un punto debole, potrebbe essere l'interfaccia utente basata su tasti, che potrebbe risultare meno intuitiva rispetto ai touchscreen. Tuttavia, questa scelta progettuale contribuisce alla durata della batteria e alla resistenza del dispositivo in condizioni meteorologiche avverse.

Garmin Forerunner 255, Smartwatch per la corsa, 46mm, GPS multi-band, ...
Vedi offerta su Amazon

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Sport Loop

L'Apple Watch Series 10, con la sua cassa in alluminio Jet Black da 46 mm e il cinturino Sport Loop Inchiostro, rappresenta un connubio di eleganza e tecnologia avanzata. Questo smartwatch non è solo un accessorio di moda, ma un vero e proprio compagno per la tua salute e il tuo benessere quotidiano.

Il display Retina always-on è uno dei punti di forza del dispositivo, offrendo una visibilità eccezionale anche sotto la luce diretta del sole. Con un incremento delle dimensioni del display fino al 30% rispetto ai modelli precedenti, l'interfaccia risulta più leggibile e intuitiva. La forma rettangolare dello schermo da 46 millimetri si adatta perfettamente a una vasta gamma di polsi, garantendo comfort e stile.

Una delle caratteristiche che spiccano è la capacità di monitorare parametri vitali attraverso app dedicate come ECG e Parametri Vitali. Queste applicazioni forniscono notifiche tempestive in caso di anomalie nella frequenza cardiaca, permettendoti di tenere sotto controllo la tua salute in modo proattivo. Inoltre, le funzioni evolute per il fitness, come gli anelli Attività e l'app Allenamento, ti consentono di personalizzare e tracciare i tuoi progressi in vari sport e attività fisiche, rendendo questo smartwatch il tuo compagno ideale per il fitness.

La resistenza all'acqua fino a 50 metri e la robustezza contro urti e polvere (certificazione IP6X) lo rendono perfetto per chi ama le avventure all'aperto. I nuovi sensori di profondità e temperatura dell'acqua ampliano ulteriormente le possibilità di utilizzo durante le attività acquatiche. Nonostante queste funzionalità avanzate, l'Apple Watch Series 10 rimane leggero e comodo da indossare tutto il giorno.

Sul fronte della connettività, il supporto per Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.3 assicura una comunicazione fluida con altri dispositivi Apple. Puoi inviare messaggi, effettuare chiamate, ascoltare musica e utilizzare Siri senza interruzioni, mantenendo sempre un contatto diretto con il mondo circostante. L'integrazione con Apple Pay aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di effettuare pagamenti direttamente dal polso.

Le funzioni innovative per la sicurezza, come il rilevamento incidenti e cadute, sono progettate per offrirti tranquillità in ogni situazione. In caso di emergenza, l'orologio può automaticamente contattare i soccorsi, mentre la funzione "Tutto bene" avvisa i tuoi contatti quando arrivi a destinazione.

Infine, l'impegno di Apple verso la sostenibilità è evidente nel fatto che l'Apple Watch Series 10 è carbon neutral se abbinato a determinati cinturini. Questa attenzione all'ambiente si riflette anche nella facilità di personalizzazione: puoi scegliere tra una vasta gamma di cinturini e quadranti per adattare l'orologio al tuo stile personale.

Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Smartwatch con cassa in alluminio Jet ...
Vedi offerta su Amazon

Come promesso, ecco per te una selezione con i migliori smartwatch GPS qualità/prezzo disponibili sul mercato.

Come scegliere i migliori smartwatch con GPS integrato

Se non sei del tutto sicuro di quale prodotto comprare, posso aiutarti a capire come scegliere i migliori smartwatch con GPS integrato in base a vari aspetti relativi alla qualità della sua dotazione tecnologica. Ti basta proseguire la lettura dei prossimi capitoli.

Qualità del GPS

smartwatch GPS con mappa

Il primo aspetto che ti raccomando di verificare se, dunque, intendi prestare particolare attenzione al sistema di posizionamento satellitare integrato nello smartwatch (il quale, dunque, è autonomo e non necessità di uno smartphone per funzionare) è, ovviamente, la qualità del GPS stesso.

Il GPS (Global Positioning System), come probabilmente già saprai, è in realtà uno specifico sistema di navigazione satellitare sviluppato dagli USA. Uno smartwatch, però, può utilizzare anche più reti di satelliti per determinare la posizione precisa del dispositivo, registrare gli spostamenti e i relativi parametri (velocità, distanze, altitudine), nonché fornire indicazioni sulla navigazione per raggiungere una determinata destinazione.

In tal senso, soprattutto in caso di utilizzo per attività all'aperto come il trekking o la navigazione, può risultare importante che il sistema integrato sia di tipo Multi-GNSS, e che supporti ovvero più sistemi satellitari internazionali oltre al GPS (come GLONASS, Galileo, Beidou, QZSS e altri). Questa combinazione, infatti, migliora notevolmente la precisione e l'affidabilità del posizionamento, soprattutto in ambienti difficili come città con edifici alti o zone remote, ad esempio in montagna.

Di norma, comunque, anche i migliori smartwatch economici con GPS sono equipaggiati con un ricevitore in grado di collegarsi a più sistemi, ma ti raccomando sempre di verificarlo attentamente.

Quello che può variare, piuttosto, è la velocità di aggancio al satellite: il dispositivo, infatti, deve potersi connettere alla rete in questione rapidamente, anche in movimento, per ottenere indicazioni tempestive e precise. Dovresti trovare questo parametro nelle specifiche tecniche del prodotto prescelto, indicato con il termine TTFF (Time To First Fix).

Un'altra caratteristica che ti consiglio di controllare se cerchi un dispositivo che ti possa garantire alte prestazioni nella localizzazione è il supporto per GPS a doppia frequenza (L1 + L5).

La differenza tra queste due frequenze risiede principalmente nella loro capacità di penetrare ostacoli: quella L1 è prevista nella maggior parte dei dispositivi GPS commerciali, ha una precisione buona, ma la qualità del segnale può essere influenzata da interferenze atmosferiche, riflessi del segnale o ostruzioni materiali di varo genere (foreste, edifici e così via).

La frequenza L2, invece, è stata progettata appositamente per offrire una maggiore precisione, specialmente in ambienti complessi e remoti come le montagne e il mare aperto, o in presenza di ostacoli.

Sensori

sportwatch

Uno smartwatch con GPS può offrire migliori prestazioni se integra dei sensori aggiuntivi: in particolare l'altimetro e il barometro sono cruciali per monitorare l'altitudine durante l'escursionismo o l'alpinismo e per fornire letture precise sui dislivelli, in aggiunta alla geolocalizzazione.

Oltre a ciò, per ottimizzare il tracciamento possono risultare importanti i sensori di movimento, ad esempio l'accelerometro (il quale misura la velocità e la direzione dell'utente), il giroscopio (che rileva la rotazione e il movimento angolare del dispositivo) il magnetometro (utile per individuare la direzione magnetica rispetto al campo terrestre) e la bussola.

Questi, infatti, sono in grado all'occorrenza di correggere e migliorare la navigazione quando il segnale GPS non è pienamente coperto (ad esempio in gallerie o in una foresta).

Vi sono poi sensori aggiuntivi che, in combinazione al GPS, possono risultare utili a coloro che vogliono tenere traccia delle proprie attività fisiche, come il cardiofrequenzimetro e quello per la rilevazione dei valori di SpO2 (saturazione dell'ossigeno nel sangue).

Autonomia e resistenza

smartwatch bagnato

L'autonomia del dispositivo, in questo contesto, può diventare un fattore alquanto importante, dato che il GPS può consumare una elevata quantità di batteria a seconda dell'uso che ne viene fatto. Ti raccomando, quindi, di verificare la durata in ore garantita dal produttore sia in condizioni standard, sia in situazioni di utilizzo intensivo.

Fra le condizioni che influenzano maggiormente il consumo di batteria va considerata in particolare la frequenza di aggiornamento del GPS. Se lo smartwatch è impostato per aggiornare la posizione con continuità per un'altissima precisione, ad esempio ogni secondo, il consumo risulterà necessariamente più elevato.

Fortunatamente, però, alcuni prodotti offrono modalità di risparmio energetico che, una volta attivate, riducono la frequenza di aggiornamento dei dati GPS quando non c'è bisogno di particolare precisione. Altri, invece, prevedono la possibilità di avvalersi della ricarica solare.

Anche lo stato del segnale può influire e, se questo risulta scarso, il sistema potrebbe impiegare più tempo per agganciarsi ai satelliti e mantenere la connessione, portando a un più veloce esaurimento della carica residua. Ovviamente, l'uso contemporaneo di altri sensori, come quelli indicati nel capitolo precedente, può ulteriormente ridurre l'autonomia complessiva del dispositivo.

Per quanto riguarda la resistenza, verifica innanzitutto la certificazione di impermeabilità ai liquidi e alla polvere: ti consiglio di non scendere sotto alla classificazione IP68 nel caso di esposizione prolungata a umidità, che prevede la possibilità di effettuare immersioni in acqua fino a 1 metro di profondità.

Per l'utilizzo subacqueo, verifica anche il dato relativo alle ATM (atmosfere): indicativamente, 5 ATM consentono di nuotare senza problemi anche in mare o in piscina, mentre per esigenze superiori occorre rivolgersi a prodotti con almeno 10 ATM.

Anche la capacità di resistere agli urti e alle alte temperature è un vantaggio per chi utilizza lo smartwatch GPS in ambienti estremi, ed è quindi importante che il vetro del display, la cassa e il cinturino siano realizzati con materiali shockproof, in grado di sostenere questo genere di condizioni e preservare i componenti interni.

Display

smartwatch attività outdoor

Il display touch-screen di uno smartwatch GPS è importante per determinare sia la qualità visiva, sia le modalità di interazione con il dispositivo, che devono fondamentalmente risultare comode, intuitive e versatili, specialmente per chi lo utilizza per la navigazione o l'attività sportiva.

Oltre all'ampiezza e al formato (quadrato o circolare), aspetti che possono risultare essenziali per gestire mappe e altre funzionalità di navigazione e monitoraggio, verifica anche la tecnologia utilizzata.

Sotto questo aspetto, i display di tipo LCD di norma risultano più visibili sotto la luce del sole rispetto a quelli OLED e AMOLED che, d'altro canto, possono vantare una qualità visiva più elevata e un minore consumo energetico. Molto, comunque, dipende anche da eventuali tecnologie antiriflesso sviluppate dai produttori per migliorare luminosità, contrasto e angolo di visione.

Alcuni prodotti montano schermi MiP (Memory in Pixel), simili agli e-paper, i quali possono risultare adatti per attività che non richiedono una grafica complessa (come sport all'aperto o fitness), in quanto aumentano in maniera significativa la durata della batteria e la visibilità sotto il sole.

Ti segnalo, poi, che alcuni smartwatch GPS permettono di abilitare la modalità always on, la quale mantiene il display attivo anche quando non lo stai utilizzando, permettendoti di vedere le informazioni mostrate dallo schermo senza dover toccare il dispositivo.

Funzioni

ragazza che utilizza lo smartwatch

Fra le funzioni più interessanti integrate negli smartwatch con GPS legate all'utilizzo del sistema di posizionamento ti segnalo in particolare quelle di navigazione in tempo reale, che si avvalgono di mappe topografiche precaricate o scaricabili in grado di fornire dettagli su terreni, sentieri e altre caratteristiche naturali.

Attivando la modalità step by step potrai anche seguire un percorso o raggiungere una destinazione con ulteriore precisione. Funzionalità più specifiche e avanzate, come il Track Back, permettono di seguire il tragitto inverso per tornare al punto di partenza, utili soprattutto per escursioni in ambienti aperti e senza riferimenti visivi.

Alcuni prodotti di alta gamma, poi, includono mappe interattive che possono essere zoomate e ruotate per facilitare la consultazione durante attività come il trekking o il ciclismo, anche relative a sport più specifici, quali lo sci o il golf. Se sei interessato a registrare dei percorsi, ti raccomando di verificare che il dispositivo abbia delle funzioni di memorizzazione e condivisione, associate eventualmente a servizi di questo genere.

Se ami il geocaching, in commercio puoi trovare dei dispositivi che integrano questa particolare funzionalità, la quale consente di partecipare alle varie attività presenti nella zona che stai esplorando.

Rimanendo nell'ambito dell'outdoor, potresti essere interessato a eventuali funzioni di emergenza, grazie alle quali ti sarà possibile avvisare i contatti di fiducia prescelti in caso di pericolo.

I dispositivi più orientati all'attività fisica (o sportwatch) possono prevedere programmi di fitness e strumenti statistici di vario genere, in grado di fornire interessanti informazioni metriche sugli allenamento svolti.

Altre caratteristiche

pagamento contactless con smartwatch

Di seguito ti riporto altre caratteristiche da tenere in considerazione prima di acquistare un nuovo smartwatch con GPS integrato. Per cominciare, verifica con attenzione la compatibilità del dispositivo: ovviamente, è essenziale che supporti appieno il sistema operativo del tuo smartphone (controlla anche la versione), senza limitazioni sulle funzionalità.

Come probabilmente già saprai, questi orologi necessitano anche di un'app per la configurazione del device, dotata di funzioni per monitorare ed elaborare i dati raccolti (ad esempio, Samsung Health, Google Fit, Garmin Connect e così via): dunque, assicurati che questa sia disponibile nello store del tuo dispositivo mobile.

Verifica anche che il dispositivo prescelto supporti la versione di Bluetooth necessaria per una connessione stabile e veloce con lo smartphone, e che sia compatibile con eventuali sensori esterni da te utilizzati per il tracciamento dell'attività fisica.

Se vuoi evitare di portare lo smartphone con te, puoi valutare la presenza di un modello predisposto per e-SIM o con slot per una SIM dedicata. Inoltre, potresti ascoltare musica mentre sei in movimento o svolgi attività fisica, nel caso in cui il prodotto prescelto preveda la possibilità di accedere a servizi di streaming o contenuti audio durante le attività fisiche senza la necessità di un telefono.

Allo stesso modo, se non vuoi portare con te nemmeno il portafoglio durante i percorsi che svolgi, considera la disponibilità del NFC per i pagamenti contactless.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.