Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Recensione Finom

di

Se sei un imprenditore, un freelancer o gestisci una piccola impresa, probabilmente sai quanto possa essere complicato gestire la parte finanziaria del tuo lavoro. Ecco perché ti potrebbe interessare Finom, una piattaforma digitale europea che rende la gestione delle finanze aziendali più semplice, veloce e intuitiva.

Finom nasce con un obiettivo preciso: eliminare gli ostacoli finanziari che spesso rallentano il lavoro quotidiano di chi, come te, si dedica al proprio business. Fondata nei Paesi Bassi nel 2019, inizialmente si concentrava su soluzioni di fatturazione elettronica intelligenti e veloci. Oggi è una piattaforma completa di conti aziendali digitali che integra servizi come pagamenti globali, cambio valuta, fatturazione, gestione delle spese e automazione contabile. Tutto questo, in un’unica soluzione accessibile sia da app mobile che da piattaforma Web.

Una delle prime cose che noterai è la velocità: aprire un conto su Finom richiede solo pochi clic, direttamente online, senza file, documenti cartacei o attese interminabili. Con il tuo nuovo conto, otterrai un IBAN per trasferimenti locali e internazionali e potrai gestire tutto comodamente dal tuo smartphone o laptop. Continua a leggere per saperne di più.

Indice

Caratteristiche di Finom

Finom

Rispetto alle banche tradizionali, Finom è diversa: non è una banca, ma una Electronic Money Institution (EMI) autorizzata dalla Banca Centrale dei Paesi Bassi. Questo significa che offre molti dei servizi associati a una banca, come pagamenti e carte, ma con la flessibilità e la velocità di un’esperienza totalmente digitale.

La sua piattaforma è progettata per ridurre al minimo i compiti amministrativi, così puoi concentrarti sullo sviluppo della tua attività, senza preoccuparti delle complessità finanziarie.

Finom si distingue non solo per la semplicità, ma anche per i numerosi vantaggi inclusi, tra cui carte fisiche e virtuali gratuite con cashback fino al 3%, pagamenti rapidi con Apple Pay e Google Pay, p ATM gratuiti fino a un determinato volume mensile, nessuna commissione sui volumi di transazione e integrazioni smart per la fatturazione che ti aiutano a ridurre i tempi di pagamento fino al 30%.

Da sottolineare anche la presenza di una dashboard intuitiva con analisi visive delle tue entrate e uscite, strumenti per ottimizzare le finanze e risparmiare su contabili e consulenti fiscali e accesso personalizzato ai fondi aziendali per il tuo team con ruoli basati su permessi.

Un’altra caratteristica utile è la possibilità di archiviare tutti i tuoi documenti in un unico posto, associandoli automaticamente alle transazioni corrispondenti. Inoltre, il supporto clienti di Finom è veloce e affidabile: rispondono in pochi minuti per aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio o problema.

Piani e prezzi

Finom

Finom offre una gamma di piani di abbonamento pensati per soddisfare le diverse esigenze di freelance, società e imprese. Ecco una panoramica dei principali piani disponibili.

  • Solo (€0/mese) — Questo piano gratuito è pensato per chi deve gestire il conto in maniera basilare e senza esigenze avanzate. È disponibile per 1 utente e non prevede alcuna forma di cashback, sebbene includa l’Assistente AI come supporto digitale. L’assistenza via chat è garantita con tempi che possono arrivare fino a un giorno lavorativo, mentre l’Account Manager non è compreso. L’offerta prevede un IBAN personale (conto unico) con possibilità di effettuare bonifici SEPA gratuiti fino a €2.500 al mese. Le carte messe a disposizione sono limitate: nessuna carta fisica VISA gratuita per utente e soltanto una carta virtuale VISA gratuita. I pagamenti internazionali in uscita hanno un costo dell’1%. Non sono incluse funzioni come la gestione dei ruoli o degli utenti, i pagamenti programmati e quelli massivi.
  • Basic (€17/mese IVA escl. con fatturazione annuale) — Con questa soluzione si passa a 2 utenti e diventa disponibile un cashback dell’1%. Anche in questo caso l’Assistente AI è incluso, ma i tempi dell’assistenza via chat si riducono notevolmente, arrivando fino a 3 ore. Non è previsto un Account Manager dedicato, ma ogni utente ottiene un IBAN personale. I bonifici SEPA gratuiti salgono fino a €25.000 al mese, con la possibilità di usare 1 carta fisica VISA gratuita per utente e 3 carte virtuali VISA gratuite per utente. I pagamenti internazionali in uscita hanno una commissione ridotta allo 0,50%. In più sono attivi strumenti di gestione dei ruoli e degli utenti, insieme ai pagamenti programmati, mentre restano esclusi i pagamenti massivi.
  • Smart (€37/mese IVA escl. con fatturazione annuale) — Questo piano è progettato per le realtà che hanno bisogno di maggiore flessibilità, con utenti illimitati e un cashback che arriva fino al 3%. L’Assistente AI è sempre incluso, così come l’Account Manager, mentre l’assistenza via chat diventa quasi immediata, con tempi che scendono a soli 3 minuti. Ogni utente dispone di un IBAN personale e può usufruire di bonifici SEPA gratuiti fino a €50.000 al mese. Le carte incluse sono più numerose: 3 carte fisiche VISA gratuite per utente e fino a 10 carte virtuali VISA gratuite. Le commissioni sui pagamenti internazionali si abbassano ulteriormente allo 0,40%. In questo pacchetto sono inclusi anche la gestione dei ruoli e degli utenti, i pagamenti programmati e i pagamenti massivi.
  • Pro (€119/mese IVA escl. con fatturazione annuale) — Una soluzione completa con utenti illimitati e un sistema di cashback illimitato che può arrivare fino allo 0,5%. L’Assistente AI è incluso e l’assistenza via chat resta rapidissima, entro 3 minuti. In più, è previsto un team di Account Manager dedicato per la gestione personalizzata. Ogni utente ha un IBAN personale e la soglia dei bonifici SEPA gratuiti raggiunge i €100.000 al mese. Sul fronte delle carte, sono previste 3 carte fisiche VISA gratuite per utente e carte virtuali VISA senza alcun limite. Le commissioni sui pagamenti internazionali in uscita si abbassano fino allo 0,20%. Vengono inoltre garantite la gestione dei ruoli e degli utenti, i pagamenti programmati e quelli massivi.
  • Grow (€249/mese IVA escl. con fatturazione annuale) — È l’offerta più avanzata, con utenti illimitati e un cashback illimitato che arriva fino all’1%. L’Assistente AI è compreso, l’assistenza via chat è immediata (entro 3 minuti) e un Account Manager dedicato supporta costantemente l’azienda. Ogni utente ottiene un IBAN personale e i bonifici SEPA in uscita gratuiti sono completamente illimitati. Sono previste 3 carte fisiche VISA gratuite per utente insieme a carte virtuali VISA senza alcun limite. Le condizioni per i pagamenti internazionali in uscita sono particolarmente vantaggiose, con una commissione ridotta allo 0,10%. Anche qui sono comprese la gestione di ruoli e utenti, i pagamenti programmati e i pagamenti massivi.

Tutti i piani includono un Account Manager dedicato, l’accesso per il commercialista, la riconciliazione e il riconoscimento di fatture e ricevute, oltre a più di 30 integrazioni contabili. I pagamenti internazionali in entrata e in uscita hanno una commissione di 5 €, con una percentuale variabile a seconda del piano scelto.

Per ulteriori dettagli e per confrontare i piani, puoi visitare la pagina ufficiale di Finom.

Come aprire un conto Finom

Finom

Aprire un conto Finom è semplice e veloce e puoi farlo sia dal sito che dall'app di Finom per Android e iPhone. Non devi far altro che scegliere l'opzione per aprire un conto e accedere con Google, Facebook, LinkedIn, account Apple o indirizzo email. Fatto questo, inserisci nome e cognome e la password che vuoi usare per accedere, dunque premi sul pulsante per continuare.

A questo punto, indica in che Paese è collocata la tua azienda e il tuo stato legale (azienda, libero professionista con P. IVA, privato senza P. IVA o in procinto di aprirne una o commercialista), dunque cerca la tua azienda (tramite nome o P. IVA), inserisci un numero di cellulare e verificalo inserendo il codice che ricevi via SMS.

Ti verranno poi fatte varie domande, tra cui il fatturato annuale previsto, finalità d'uso principale del conto, indirizzo ecc. Dovrai poi confermare di essere il titolare dell'azienda e seguire il resto delle indicazioni per verificare la tua identità e completare l'apertura del conto. È tutto davvero semplicissimo.

Finom

Una volta completata l'apertura del conto, potrai gestire tutto in maniera semplicissima grazie alla dashboard super intuitiva di Finom.

La dashboard è suddivisa in sezioni (Finanze, Documenti e Team) da cui poter gestire tutto in pochi clic. È possibile importare e creare fatture, preventivi, bolle di consegna, gestire i membri del team per consentire loro l'accesso in modo più o meno limitato e tanto altro ancora.

Maggiori informazioni e supporto

Finom

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su Finom, ti invito a consultare il portale di assistenza ufficiale, dove puoi trovare tantissimi articoli informativi dedicati all'apertura e alla gestione del conto.

Se poi hai bisogno di supporto diretto, sappi che il team di Finom è sempre pronto a chiarire ogni dubbio e risolvere ogni eventuale problema. Puoi inviare un messaggio al supporto accedendo al tuo conto e premendo sull'icona del fumetto che trovi in basso a destra.

Articolo realizzato in collaborazione con Finom.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.