Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrarsi su Cashback Autostrade

di

Se viaggi spesso in autostrada, ti sarà capitato di imbatterti in lunghi rallentamenti dovuti ai cantieri e di pensare che, dopo tutto quel tempo perso, sarebbe giusto ricevere un rimborso. Ebbene, grazie al servizio Cashback Autostrade di Autostrade per l’Italia, questa possibilità esiste davvero: puoi ottenere un rimborso parziale o totale del pedaggio in caso di ritardi causati dai lavori. Per usufruirne, però, devi prima registrarti alla piattaforma dedicata, un passaggio obbligatorio per attivare il tuo profilo e ricevere i rimborsi direttamente sul conto.

La registrazione può essere effettuata in due modi: dal sito ufficiale di Autostrade per l’Italia o tramite l’app Muovy Cashback, disponibile gratuitamente per Android e iPhone. In entrambi i casi, il procedimento è semplice e richiede solo pochi minuti: basta indicare i propri dati personali, un indirizzo email valido, il codice fiscale e un IBAN europeo per ricevere i bonifici dei rimborsi maturati. Al termine, potrai associare alla piattaforma la targa del tuo veicolo, la ricevuta del pedaggio o il dispositivo di telepedaggio come Telepass, UnipolMove o MooneyGo.

Una volta completata l’iscrizione, non dovrai più preoccuparti di nulla: il sistema verificherà automaticamente i tuoi viaggi e ti accrediterà il rimborso spettante, che potrai consultare in qualsiasi momento dal sito o dall’app. In questa guida ti spiegherò, passo dopo passo, come registrarti su Cashback Autostrade e iniziare subito a recuperare parte dei tuoi pedaggi. Trovi spiegato tutto qui sotto.

Indice

Cashback Autostrade: come funziona

Cashback pedaggio

Il cashback del pedaggio è un rimborso parziale o totale del pedaggio autostradale che viene erogato da Autostrade per l’Italia quando la presenza di cantieri, influendo negativamente sulla fluidità del transito a causa della riduzione delle corsie disponibili, causa dei ritardi significativi.

Viene concesso in caso di ritardi a partire da 10 minuti in poi, il suo importo minimo ammonta al 5% del pedaggio e si può arrivare fino al 100% del pedaggio in base alla casistica, a esclusione dei casi in cui i cantieri vengono allestiti per ripristini di sicurezza urgenti a causa di incidenti. Il rimborso non viene inoltre concesso nel caso di ritardi causati da traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni e altri motivi differenti dai lavori.

L’importo del rimborso varia in base alla lunghezza del viaggio e all’entità del ritardo causato dai cantieri, come da tabella riportata sopra, messa a disposizione da Autostrade per l’Italia. Può essere richiesto, previa registrazione, da privati, partite IVA e aziende che pagano il pedaggio in contanti, con carte o tramite dispositivi di telepedaggio.

Si può richiedere il rimborso caricando la ricevuta di pagamento del pedaggio, registrando la targa del proprio veicolo oppure registrando il dispositivo di telepedaggio. La registrazione e le procedure per la richiesta del rimborso possono essere effettuate da computer oppure dall’per rimborsi autostradali Muovy Cashback disponibile per Android e iOS.

Ogni rimborso verrà inizialmente accreditato sull’app e potrà essere riscosso fornendo un IBAN europeo (se vuoi trovarlo velocemente puoi consultare le mie guide su come vedere IBAN Revolut, come vedere IBAN della Postepay e come vedere IBAN su app UniCredit).

I periodi di accumulo dei rimborsi sono i quattro trimestri dell’anno (gennaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre e ottobre-dicembre) e il pagamento della somma accumulata per ciascun periodo verrà effettuato entro 30 giorni dalla fine di ogni periodo di accumulo tramite bonifico all’IBAN indicato dall’utente.

Oltre che per i cantieri, il servizio di rimborso è disponibile anche per le due seguenti casistiche, per le quali però non è richiesta la registrazione di un account su sito o app.

  • Errori nei pagamenti — è un rimborso che viene fornito nel caso di resto errato da cassa automatica, addebito errato su carta di credito o di debito o rilevamento errato della classe del veicolo. Per richiederlo, puoi accedere a questa pagina, cliccare su Procedi con la richiesta, compilare il modulo che si apre con tutti i dati personali e del pedaggio richiesti, accettare l’informativa sul trattamento dei dati e premere il pulsante Invia.
  • Viacard prepagata — per chi possiede una Viacard prepagata, il rimborso può essere richiesto in caso di deterioramento, smagnetizzazione, furto, smarrimento, mancato utilizzo, presenza di credito residuo o tessera trattenuta al casello. Basta accedere a questo link, fare clic su Richiedi rimborso, compilare il modulo visualizzato con tutti i dati personali e della Viacard, accettare l’informativa sul trattamento dei dati e poi cliccare sul pulsante Invia.

Il cashback è valido solo sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia e per i veicoli con targa immatricolata in Italia. Maggiori info qui.

Come registrarsi su Cashback

Registrazione Muovy Cashback

Ora che sai praticamente tutto sul cashback di Autostrade per l’Italia (ASPI), non ti resta che passare all’azione e registrarsi per il cashback. Come ti ho accennato, si può procedere in due diversi modi: da computer o da app per Android e iPhone.

Se vuoi procedere dal computer, visita questa pagina del sito di ASPI e fai clic sul pulsante Registrati. Se sei un privato, fai clic su Continua con Email, mentre se vuoi registrarti come azienda o professionista con partita IVA, premi su Registrati qui e poi scegli se cliccare su Azienda o Professionista con P.IVA.

Compila il modulo proposto con i dati personali richiesti, un’email e una password, dopodiché apponi la spunta alla voce Confermo di aver preso visione dei Termini e Condizioni e di accettarli, e poi premi il pulsante Registrati.

A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica e clicca sul pulsante Conferma indirizzo email presente nel messaggio di posta che hai ricevuto da Autostrade per l’Italia. Fatto ciò, torna sul sito, premi il pulsante Accedi, inserisci indirizzo email e password usati durante la registrazione e clicca su Accedi.

Una volta effettuato l’accesso, inserisci il tuo codice fiscale, il tuo numero di cellulare e il tuo IBAN europeo negli appositi campi del modulo apertosi, dopodiché fai clic su Prosegui.

App Muovy

Se vuoi procedere alla registrazione dal tuo smartphone Android o dal tuo iPhone, scarica l’app sul Play Store di Google o l’App Store di Apple, avviala e fai tap sul pulsante Registrati. Fatto ciò, compila il modulo apertosi in tutti i suoi campi (Tipologia cliente, Nome, Cognome, Email, Password e Conferma password), apponi la spunta alla voce Confermo di aver preso visione dei Termini e Condizioni e di accettarli, e poi tocca su Registrati.

Ora, apri il messaggio ricevuto al tuo indirizzo di posta elettronica, premi sul link di conferma al suo interno, torna all’app e tocca su Chiudi. Per concludere, effettua l’accesso inserendo l’indirizzo email e la password che hai usato poc’anzi negli appositi campi, dunque fai tap su Accedi.

Ad accesso effettuato, compila il modulo visualizzato con il tuo codice fiscale, il tuo numero di cellulare e un IBAN europeo su cui ricevere gli eventuali pagamenti dei rimborsi, dunque fai clic su Prosegui.

Muovy Cashback

La registrazione e la configurazione del tuo account sono finalmente completate: adesso, devi solo decidere se registrare un dispositivo di telepedaggio, registrare la tua targa o inserire una ricevuta per ottenere un rimborso. Per scoprire come fare, passa ai capitoli successivi.

Cashback Autostrade con targa

Registrazione targa cashback

Se scegli di registrare la targa per il cashback, quando la tua targa verrà rilevata presso i caselli di Autostrade per l’Italia, il servizio verificherà in automatico se il viaggio che hai appena fatto dà diritto a un rimborso per la presenza di cantieri e lo erogherà automaticamente sul tuo profilo.

Per registrare la tua targa devi avere a disposizione, oltre alla targa del veicolo, anche un documento di identità, nel caso venga richiesto. Se non sei il proprietario del veicolo che vuoi registrare, potrebbe esserti richiesta un’ulteriore documentazione riguardante il veicolo stesso.

Per procedere dal computer, visita la pagina di accesso a Muovy Cashback sul sito di Autostrade per l’Italia ed effettua l’accesso con le credenziali del tuo account, se non lo hai già fatto.

Adesso, fai clic sul pulsante Registra una targa e poi clicca su Inizia. Seleziona il proprietario del veicolo scegliendo tra Io, società di noleggio, Società di leasing e Azienda, dunque premi su Prosegui.

Se non hai scelto Io o Azienda, indica l’intestatario del contratto come da indicazioni su schermo e premi nuovamente su Prosegui, altrimenti premi direttamente su Prosegui. Per questa guida, continuerò con la procedura per privati, ma si procede in modo analogo anche per altri proprietari (se hai bisogno di risalire al proprietario dalla targa, segui la mia guida dedicata), basta compilare i moduli che si aprono con le informazioni richieste.

Seleziona la tipologia di veicolo che utilizzi nell’apposito menu a tendina scegliendo tra Auto, Moto, Camper, Furgone, Camion e Autobus, inserisci la targa nel campo omonimo e premi su Prosegui. Fatto ciò, non ti resta che attendere la verifica automatica delle informazioni: riceverai una notifica tramite email non appena tale processo sarà concluso.

Per procedere dall’app per Android o iOS, apri l’applicazione Muovy Cashback, premi su Cashback nel menu in basso, scorri in fondo alla pagina ed effettua uno swipe con il dito da destra verso sinistra sul pulsante blu Registra un dispositivo, quindi premi su Registra una targa. Adesso, procedi con gli stessi identici passaggi che ti ho illustrato per la procedura da computer.

Da questo punto in poi, non dovrai fare altro: i tuoi viaggi verranno rilevati automaticamente tramite la lettura della targa ai caselli e, se hai diritto a un rimborso, esso ti verrà accreditato nel profilo e ne potrai verificare l’importo nella pagina principale del profilo stesso. Anche l’accredito tramite bonifico su conto corrente avverrà in automatico entro 30 giorni dal termine di ogni periodo di accumulo in cui avrai maturato uno o più cashback.

Nella pagina principale del tuo profilo sul sito Web e dalla sezione Cashback dell’app, puoi fare clic su Storico viaggi per visualizzare la cronologia dei viaggi che hai fatto da quando hai registrato la tua targa: da qui, puoi anche verificare quali sono i viaggi che non danno diritto a un rimborso per via dell’assenza dei cantieri o di un ritardo insufficiente.

Cashback Autostrade con ricevuta

Cashback con ricevuta

Se non hai registrato la tua targa sul sito o sull’app e desideri richiedere un cashback Autostrade con ricevuta, avrai bisogno di una fotografia o di una scansione dello scontrino di pagamento ritirato al casello.

Per richiedere il cashback con ricevuta dal computer, recati sul sito di Muovy Cashback ed effettua l’accesso con le tue credenziali, se non è stato già effettuato.

Ora, fai clic sul pulsante Inserisci una ricevuta e poi premi su Inizia. Compila il modulo visualizzato inserendo il casello di entrata, il casello di uscita, la classe del veicolo, la pista, l’importo pagato, data e ora: puoi reperire i dati in questione sullo scontrino di pagamento.

Effettuata questa operazione, premi su Clicca qui e carica la foto o una scansione della ricevuta ritirata al casello in formato PNG, JPG, JPEG o PDF, assicurandoti che abbia una dimensione pari o inferiore a 20 MB. Dopo aver caricato il file, clicca su Prosegui.

Per procedere dall’app per Android o iPhone, apri l’applicazione, tocca su Cashback, scorri fino in fondo alla schermata che si apre, effettua due swipe da destra verso sinistra partendo dal pulsante Registra un dispositivo e poi tocca su Scansiona una ricevuta. Adesso, continua in modo analogo alla procedura per PC che ti ho illustrato poc’anzi.

Dopo aver completato la procedura, non devi fare altro che attendere la verifica automatica della tua ricevuta: se dà diritto a un rimborso, lo vedrai comparire nel tuo profilo.

Cashback autostrade con telepedaggio

Registrazione telepedaggio per cashback

Se possiedi un dispositivo di telepedaggio come Telepass, UnipolMove o MooneyGo (se dovesse interessarti esplorare offerte nuove sul telepedaggio, ti consiglio la mia guida su come passare da Telepass a UnipolMove), ti consiglio di attivare il cashback tramite verifica del telepedaggio. Per farlo, avrai bisogno di una qualunque fattura del gestore di telepedaggio, del codice del dispositivo del telepedaggio e di un tuo documento di identità.

Se vuoi registrare il dispositivo di telepedaggio per il cashback dal computer, prima di tutto visita il sito di Muovy Cashback ed effettua l’accesso con la tua email e la tua password.

Effettuato l’accesso, pigia su Registra un dispositivo e poi sul pulsante Inizia, dunque fai clic su Prosegui. Inserisci il codice del tuo dispositivo di telepedaggio (puoi trovarlo in una qualsiasi fattura che il gestore del servizio di telepedaggio ti ha inviato) e poi clicca su Prosegui.

Carica, ora, una qualunque fattura del tuo contratto di telepedaggio: per farlo, premi su clicca qui se desideri caricare un file PDF (la dimensione massima accettata è 20 MB), oppure clicca su Formato Immagine e premi su clicca qui se vuoi caricare la fattura sotto forma di immagine: sono accettati i formati PNG, JPG e JPEG con dimensioni massime di 20 MB. Dopo aver caricato la fattura, premi su Prosegui.

Per effettuare la procedura da app, apri l’app Muovy Cashback, spostati nella sezione Cashback, scorri in basso nella pagina e fai tap su Registra un dispositivo. Procedi, ora, con gli stessi identici passaggi che ti ho illustrato nelle righe sopra per la registrazione del dispositivo dal computer.

Una volta completata la procedura di caricamento della fattura, devi attendere che venga completata la verifica automatica: se tutto è andato a buon fine, il dispositivo di telepedaggio sarà automaticamente aggiunto al tuo account.

A partire da questo momento, i tuoi viaggi in autostrada verranno registrati automaticamente e verrà anche rilevato in automatico quando hai diritto a un rimborso. Sarà automatico anche l’eventuale accredito di ciascun rimborso, sia sul tuo profilo che sul tuo conto corrente entro 30 giorni dalla fine dei periodi di accumulo.

Per maggiori informazioni

Assistenza cashback Autostrade

Per qualsiasi problema con il cashback o per richiedere informazioni, hai la possibilità di contattare Autostrade per l’Italia tramite vari canali. Puoi scrivere un’email all’indirizzo cashback@contatti.autostrade.it oppure cashback.consorzi@contatti.autostrade.it per inviare una richiesta scritta. In alternativa, puoi chiamare il numero verde 803.111, utile anche per chiedere informazioni sul traffico in autostrada e su altri servizi. Se hai suggerimenti e segnalazioni, puoi inviare un’email a info@autostrade.it.

Puoi altresì inviare un reclamo compilando il modulo presente in questa pagina. O ancora, dall’app Muovy Cashback per Android e iOS, puoi richiedere assistenza via chat scorrendo fino in fondo alla sezione Home, toccando su Informazioni sul cashback e poi pigiando su Chatta con un operatore. A questo punto, compila il modulo visualizzato con nome, cognome, email, numero di telefono e oggetto della chat, dunque premi su Inizia a chattare per entrare in contatto con un operatore.

Gli operatori in chat sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00. La chat è disponibile anche sul sito, dopo aver effettuato l’accesso al tuo profilo: puoi accedervi nei suddetti orari dal pulsante con l’icona del fumetto collocato in basso a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.