Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare autostrada online

di

Ti è capitato di uscire dall’autostrada e accorgerti, magari troppo tardi, di non aver pagato il pedaggio, oppure la colonnina al casello non ha funzionato e ti è stato consegnato un biglietto di mancato pagamento. Niente panico: oggi è possibile rimediare comodamente dal computer o dallo smartphone. In questa guida ti mostrerò come pagare l’autostrada online, così potrai regolarizzare la tua posizione senza rischiare spiacevoli multe.

Le società autostradali, infatti, mettono a disposizione diversi sistemi digitali per saldare i mancati pagamenti: dal portale ufficiale ai servizi bancari, fino ad app dedicate. Ti spiegherò come funzionano e ti guiderò nelle procedure da seguire, così avrai sempre a portata di mano la soluzione più rapida ed efficace per metterti in regola.

Ora non ti resta che leggere con calma i passaggi che ho raccolto per te: vedrai che sarà tutto più semplice di quanto pensi. Buona lettura e in bocca al lupo.

Indice

Informazioni preliminari

Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio

Prima di vedere nel dettaglio come effettuare il pagamento online, è utile chiarire cosa succede quando non si salda regolarmente il pedaggio autostradale. Se, al momento dell’uscita dal casello, non riesci a corrispondere l’importo dovuto (per esempio per un malfunzionamento della colonnina o per la mancanza di contanti e carte abilitate), viene emesso uno scontrino chiamato Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio. Questo documento ti viene consegnato sia nelle piste automatiche sia in quelle presidiate da un operatore.

Sul rapporto sono riportate tutte le informazioni necessarie per regolarizzare la tua posizione: il numero identificativo del documento, la targa e la classe del veicolo, la data e l’ora di transito, il casello di uscita (e, se disponibile, anche quello di entrata), oltre all’importo da corrispondere e alle modalità di pagamento disponibili. Grazie a questi dati potrai saldare il dovuto senza difficoltà.

Il pagamento va effettuato entro 15 giorni dalla data di emissione dello scontrino, senza alcun aggravio di spese. Se lasci trascorrere questo termine, l’importo viene maggiorato degli oneri di accertamento e riceverai per posta un sollecito a nome dell’intestatario del veicolo. In caso di ulteriore inadempienza, si procede al recupero forzoso del credito con costi aggiuntivi a tuo carico, oltre al possibile coinvolgimento della Polizia Stradale per la contestazione della violazione del Codice della Strada. Le sanzioni possono arrivare fino a diverse centinaia di euro e includono anche la decurtazione di 2 punti della patente. Quindi ti consiglio vivamente di saldare il mancato pagamento dell’autostrada appena possibile.

Un’ultima precisazione: i sistemi di controllo installati ai caselli registrano automaticamente la targa del veicolo in caso di mancato pagamento o di utilizzo improprio della corsia. Questo significa che non è possibile “farla franca” e che conviene sempre procedere subito alla regolarizzazione. Tieni presente che il pagamento online diventa disponibile solo dopo qualche giorno dal transito, da uno a tre giorni a seconda dell’autostrada e conoscere questa tempistica ti eviterà inutili tentativi a vuoto.

Come pagare il mancato pagamento dell’autostrada online

Casello autostradale

Adesso che conosci le regole di base e le conseguenze di un pedaggio non saldato, è il momento di passare alla pratica. Nelle prossime righe ti mostrerò come saldare il mancato pagamento dell’autostrada online, spiegandoti quali piattaforme ufficiali puoi usare e come funzionano.

Ogni società autostradale mette a disposizione un servizio dedicato per regolarizzare la posizione direttamente dal computer o dallo smartphone. Quindi se sei in ansia e vuoi capire subito come pagare, sappi che di seguito troverai le istruzioni per accedere ai portali delle principali autostrade italiane, così saprai sempre dove andare e quali dati inserire per chiudere la pratica senza perdite di tempo.

Autostrade.it

Autostrade.it

Autostrade.it è il sito ufficiale di Autostrade per l’Italia, la principale società che gestisce gran parte della rete autostradale italiana. Attraverso questa piattaforma è possibile accedere a numerosi servizi online, tra cui quello dedicato al pagamento dei mancati pedaggi.

Autostrade per l’Italia gestisce direttamente diverse tratte fondamentali della rete.

  • A1 Milano–Napoli (Autosole).
  • A4 (alcuni tratti specifici, come Milano–Brescia, all’interno della A4 Serenissima).
  • A8/A9 Milano–Laghi–Chiasso.
  • A10 Genova–Savona.
  • Varie tangenziali e diramazioni, come la A24 (limitatamente al tratto romano), la A30 a Caserta, l’Asse Mediano e la A16.

Sul sito Autostrade.it è possibile pagare online sia gli scontrini di mancato pagamento (Rapporto Mancato Pagamento Pedaggio) ritirati direttamente ai caselli, sia le lettere di sollecito ricevute per posta. Il servizio è valido non solo per i mancati pedaggi dei tratti gestiti da Autostrade per l’Italia che ti ho indicato precedentemente, ma anche per quelli emessi da altre società convenzionate.

  • Società Autostrada Tirrenica.
  • Raccordo Autostradale Valle d’Aosta .
  • Tangenziale di Napoli.

Il pagamento online può essere effettuato trascorse 24 ore dal transito e senza costi aggiuntivi se completato entro 15 giorni dalla data di emissione. Oltre tale termine, l’importo sarà maggiorato dagli oneri di accertamento previsti dall’Art. 176/11 bis del Codice della Strada.

Per procedere, il primo passo è collegarti al sito ufficiale, poi clicca sul riquadro Paga online.

A questo punto premi sul pulsante Informativa e leggi il documento relativo all’Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679. Ora seleziona l’opzione Si per dichiarare di aver letto e di accettare tale informativa, e premi sul pulsante Procedi con il pagamento.

Ora prendi il tuo Rapporto Mancato Pagamento Pedaggio e digita il numero di 10 cifre identificativo del mancato pagamento sia nel campo dove leggi Numero Mancato Pagamento o Pratica sia in quello dove c’è scritto Ripeti Numero. Se non trovi questo numero, sulla stessa pagina ci sono diverse foto per aiutarti a trovarlo sul tuo scontrino, poiché non tutti sono uguali. Infine metti il segno di spunta su SI per dichiarare di aver letto e accettato l’informativa e premi su Conferma. A seguire potrai effettuare il pagamento con carta di credito o Postepay.

Nel caso in tu non abbia un documento relativo al mancato pagamento del pedaggio, puoi pagare ugualmente online su Autostrade.it, autocertificando il casello di entrata (ai sensi del D.P.R. 445/2000). In questo caso collegati a questa pagina e premi su procedura online. A seguire premi su clicca qui e Registrati.

A questo punto dovrai compilare il modulo di registrazione, indicando Che tipo di utente sei, la Nazione e i campi obbligatori (quelli contrassegnati dall’asterisco) del modulo dell’Anagrafica. Per concludere la registrazione, accetta l’Informativa sul trattamento dei dati personali e i termini e le condizioni d’uso e clicca su Crea account. Subito dopo vai sulla tua casella di posta elettronica, apri l’email inviata da Aspi Servizio Online e premi su Attiva la tua utenza. Poi inventa una password, digitala due volte negli appositi campi e premi su Cambia password.

Dopo la registrazione premi su Mancato pagamento del pedaggio e a seguire seleziona la voce Autocertificare il casello di ingresso nel menu a tendina e premi prima su Per la tua richiesta clicca qui e poi su Clicca qui.

Ora dovrai compilare un modulo con alcuni campi per dichiarare la tipologia cliente, un documento di riconoscimento (che va anche caricato in formato PNG, JPG o PDF), premere su Conferma e procedere al pagamento con le stesse modalità che ti ho indicato prima. Maggiori informazioni qui.

Free Flow

Free Flow

Il sistema Free Flow è una modalità di riscossione del pedaggio che elimina i caselli fisici, sostituendoli con portali che rilevano automaticamente i veicoli al passaggio. È utilizzato su tratte specifiche come l’Autostrada Pedemontana Lombarda (A36), l’A33 Asti-Cuneo e l’ALIAE/Autostrada A79. Se hai un dispositivo di telepedaggio a bordo, il pagamento avviene in automatico, senza che tu debba fare nulla: il pedaggio ti viene addebitato direttamente dal tuo fornitore.

Se però non hai un dispositivo di telepedaggio e non paghi subito, ti ritroverai nella situazione del mancato pagamento del pedaggio, che puoi comunque regolarizzare online. È questo l’aspetto più importante da conoscere se ti stai chiedendo come pagare autostrada Asti Cuneo online o altre tratte gestite con sistema Free Flow.

Per saldare un mancato pedaggio hai 15 giorni di tempo dall’avvenuto passaggio. I transiti diventano disponibili entro 24 ore dal passaggio e puoi consultarli comodamente online. Se trascorrono più di 15 giorni senza che tu abbia pagato, riceverai un sollecito di pagamento gravato da costi aggiuntivi e potrebbero essere applicate le sanzioni previste dall’art. 176 commi 11 e 21 del Codice della Strada.

Ti segnalo che non esiste un unico sito per Free Flow, per cui dovrai sempre accedere alla piattaforma del sito ufficiale dell’autostrada sulla quale hai viaggiato. Per esempio, se vuoi capire come pagare l’autostrada A33 online, collegati al sito ufficiale della Asti-Cuneo e premi su Vai alla sezione nel riquadro Paga online. A seguire clicca sul pulsante Accedi alla piattaforma per pagamenti online e si aprirà la piattaforma Free Flow per il pagamento della A33.

A questo punto premi sul tasto Registrati compila i campi obbligatori del modulo (quelli con l’asterisco), metti il segno di spunta per dichiarare di aver preso visione di Norme e Condizioni generali per l’utilizzo della Piattaforma e l’Informativa privacy e clicca su Conferma. A seguire premi su Procedi, vai sulla tua casella di posta elettronica, apri l’email appena arrivata e premi su Link conferma registrazione.

Ora puoi effettuare l’accesso con i dati che hai inserito in fase di registrazione, dopodiché premi su Vai al pagamento nel riquadro dei Pagamenti occasionali. Poi potrai inserire il tuo numero di targa, la Nazione e premere su Calcola importo. A seguire potrai effettuare il pagamento con carta di credito, Satispay, BANCOMAT Pay o MyBank.

Ti segnalo che Free Flow per l’A33 è disponibile anche come app per dispositivi mobili Android e disponibile anche su store alternativi.

Altri metodi per pagare autostrada online

Autoviapadana.it

Oltre ai sistemi che ti ho spiegato in precedenza, esistono altri metodi per pagare autostrada online che consentono di saldare in maniera semplice e veloce i mancati pagamenti del pedaggio. Queste soluzioni si rivolgono a tratti specifici della rete autostradale oppure sfruttano servizi di pagamento digitale già molto diffusi.

  • Autoviapadana.it — tramite la sezione Pagamento Online del sito ufficiale è possibile regolarizzare un mancato pagamento relativo all’A21 (Torino–Piacenza–Brescia). Il servizio è attivo a partire dal terzo giorno successivo all’evento.
  • SAV-A5.it — anche in questo caso è disponibile la sezione Pagamento Online, dedicata ai mancati pagamenti sull’A5 (Torino–Courmayeur), che collega il Piemonte alla Valle d’Aosta fino al Traforo del Monte Bianco. Anche in questo caso il servizio è accessibile trascorsi tre giorni dal mancato pagamento.
  • Satispay — tramite l’app è possibile utilizzare la funzionalità pagoPA per saldare i mancati pedaggi scansionando il codice QR presente sull’avviso di pagamento. Inoltre, Satispay consente anche di attivare il dispositivo di telepedaggio MooneyGo, che permette di pagare automaticamente i pedaggi senza fermarsi ai caselli. Maggiori informazioni qui.
  • Home banking — alcuni istituti bancari mettono a disposizione la possibilità di effettuare pagamenti tramite pagoPA direttamente dall’area riservata del proprio conto corrente online, permettendo quindi di regolarizzare anche i pedaggi autostradali non saldati.

In conclusione, ci tengo a dirti che, oltre a questi sistemi, è bene sapere che in molti casi il pagamento può essere effettuato anche presso punti fisici autorizzati (come tabaccherie, ricevitorie o sportelli bancari convenzionati con pagoPA). Tuttavia, per chi preferisce evitare spostamenti e velocizzare la procedura, le soluzioni online restano le più pratiche e immediate.

Come pagare autostrada con lo smartphone

Se ti è capitato di uscire dall’autostrada senza riuscire a pagare il pedaggio, niente paura: oggi puoi risolvere la situazione anche dal tuo telefono. Di seguito, quindi, ti mostrerò come pagare autostrada con lo smartphone, così da saldare velocemente quanto dovuto ed evitare possibili sanzioni o maggiorazioni.
Di seguito troverai le soluzioni ufficiali che ti permettono di gestire il mancato pagamento del pedaggio in pochi minuti e ovunque ti trovi.

Telepass (Android/iOS/iPadOS)

Telepass

Per pagare l’autostrada con lo smartphone puoi affidarti a Telepass, una delle soluzioni più conosciute e utilizzate in Italia per il pagamento dei pedaggi. Si tratta di una società che da anni si occupa di rendere più semplici gli spostamenti in auto, offrendo non solo il classico dispositivo da installare sul parabrezza, ma anche servizi digitali gestibili comodamente dal telefono.

L’app Telepass consente di gestire molti servizi legati alla mobilità: non solo il pagamento dei pedaggi autostradali non pagati, ma anche l’accesso alle ZTL convenzionate e il pagamento dei parcheggi. Puoi scaricarla per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

Per pagare l’autostrada con lo smartphone, quindi, il primo passo è scaricare e aprire l’app, dopodiché scegli se consentire o non consentire l’invio di notifiche. A questo punto premi sulla voce Menu che si trova in basso e seleziona l’opzione Mancato pagamento pedaggio. Poi fai tap sul pulsante Prosegui e digita nel campo apposito il numero che trovi sulla ricevuta (che tecnicamente si chiama Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio, come ti ho spiegato prima). Poi premi nuovamente su Prosegui ed effettua il pagamento tramite il conto Telepass, se sei cliente, tramite carta di credito o PayPal.

Ci tengo a precisare che anche in questo caso, puoi procedere al pagamento passate 24 ore dall’accaduto ed entro 15 giorni, per evitare sanzioni. Inoltre, per usufruire di questo servizio non c’è bisogno di essere un cliente Telepass.

Autostrade per l’Italia (Android/iOS)

App Autostrade per l'Italia

Un’altra soluzione utile per gestire i tuoi spostamenti è l’app ufficiale di Autostrade per l’Italia, che offre diversi servizi pensati per chi guida abitualmente in autostrada. Tramite l’app, infatti, puoi consultare in tempo reale la situazione del traffico, verificare la presenza di cantieri o incidenti lungo il tuo percorso, ricevere aggiornamenti sulle condizioni meteo e calcolare il pedaggio in base al tragitto che intendi percorrere. Inoltre, hai la possibilità di localizzare le aree di servizio e di ristoro, così da programmare al meglio le tue soste.

Puoi scaricare l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS, poi scorri con il dito da destra verso sinistra per consultare le schermate esplicative oppure premi sulla [x] in alto a destra per saltarle.

Ora puoi saldare i pedaggi mancati a partire dall’app e per farlo premi sull’icona con le tre linee in basso a destra e a seguire fai tap su Servizi al cliente. A questo punto nel riquadro Paga online premi sul bottone Vai al sito e verrai condotto sullo stesso percorso che ti ho spiegato in precedenza quando ti ho parlato del pagamento tramite il portale Autostrade per l’Italia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.