Programmi per fatture gratis
Devi compilare una o più fatture per un cliente ma, almeno per il momento, vorresti evitare l’acquisto di costosi software professionali? Non ti preoccupare, esistono dei programmi per fatture gratis che possono fare al caso tuo. Come puoi facilmente intuire, le soluzioni a cui faccio riferimento non sono di livello altamente professionale: si tratta, piuttosto, di risorse per piccole imprese, artigiani e ditte individuali che hanno bisogno di produrre una quantità limitata di documentazione.
Restano comunque programmi molto validi in grado di rispondere a vari adempimenti in ambito fiscale: per la maggior parte, infatti, permette di redigere fatture elettroniche in formato XML, conforme alle specifiche dell’Agenzia delle Entrate, semplificando così l’invio e la conservazione digitale obbligatoria. Ad ogni modo, molti di essi consentono di gestire anche altri aspetti relativi alla contabilità.
Ad esempio, diversi software della categoria integrano delle funzionalità per creare elenchi di clienti e fornitori, controllare le scadenze, tenere traccia delle merci in magazzino o verificare la correttezza dei documenti emessi. Se, dunque, stai cercando dei programmi completi e allo stesso tempo semplici, gratuiti e intuitivi, proseguendo la consultazione di questa guida troverai sicuramente quello che fa al caso tuo. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
Programmi per fatture elettroniche gratis
Come promesso, di seguito ti illustro le principali caratteristiche di alcuni programmi per fatture elettroniche gratis che ritengo particolarmente affidabili, facili da usare e adatti alle esigenze di diverse tipologie di professionisti o aziende.
Invoicex (Windows/macOS/Linux)
Invoicex è un ottimo programma di fatturazione in italiano che permette sia di effettuare l’esportazione in formato XLM secondo gli standard SDI (il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate), sia di eseguire gestione di magazzino e contabilità: dunque, può essere adoperato anche per produrre, ad esempio, preventivi, ordini, DDT e note di credito.
È disponibile in varie versioni, di cui quella base completamente gratuita. Tuttavia, tale soluzione permette di gestire fino a un massimo di 100 documenti: per rimuovere questa limitazione bisogna sottoscrivere uno dei piani disponibili, a partire da 89 euro/anno.
Per scaricare Invoicex gratuitamente, recati sulla sua pagina di download del suo sito ufficiale e fai clic sul pulsante Scarica posto in corrispondenza del sistema operativo in uso. Al termine del download, se usi Windows apri il file .exe ottenuto e fai clic sui pulsanti Sì, Accetto, Avanti, Installa e Fine per portare a termine il setup.
Se hai un Mac, invece, apri il pacchetto .dmg appena scaricato, fai doppio clic sul file InvoicexSetup che è contenuto al suo interno e premi sui bottoni Apri e Avanti, dopodiché spunta la casella Accetto i termini di questo accordo di licenza. Clicca nuovamente sul bottone Avanti per due volte consecutive e, una volta terminata l’installazione del programma, pigia sui pulsanti Avanti prima (per altre due volte) e OK poi.
Al primo avvio di Invoicex, se si tratta della versione per Windows scegli se utilizzare un archivio vuoto o provare il programma con dei dati di esempio. Indica, poi, se sei disponibile a inviare dati statistici anonimi, se vuoi aderire a una prova gratuita del piano a pagamento con le relative funzionalità aggiuntive, e se desideri impostare un tema grafico diverso.
Su macOS, invece, a causa di una diversa gestione del database ti verrà richiesto se vuoi utilizzare il software solo sul computer in uso o in Rete (in tal caso, sarà necessario collegare il DB SQL esterno inserendo i relativi dati). Successivamente, dovrai compilare il modulo con i dati anagrafici dell’azienda/attività. Inoltre, potresti dover riavviare il programma per applicare gli aggiornamenti.
Non appena visualizzi l’interfaccia principale, prima di passare alla creazione delle fatture ti suggerisco di inserire nel database le informazioni che riguardano i tuoi clienti, fornitori e prodotti, così da procedere più speditamente quando dovrai compilare i vari documenti che riguardano la tua attività.
Per riuscirci, clicca sul pulsante CLIENTI/FORNITORI, premi il bottone Nuovo nella nuova finestra apertasi e inserisci i dati necessari compilando il modulo ivi presente. Fai la stessa cosa anche per i tuoi prodotti, cliccando sul pulsante ARTICOLI (in alto a destra) e compilando il modulo proposto.
Fatto ciò, puoi passare all’effettiva creazione delle tue fatture: dunque, clicca sul pulsante FATTURE nella sezione Vendita (in alto a sinistra), oppure sul bottone FATTURE posto nella sezione Acquisti (in alto, al centro della finestra), in base al tipo di documento che intendi creare. Premi poi sul pulsante Nuova fattura e, al passaggio successivo, immetti tutte le informazioni richieste. Cliccando sul bottone Crea F/E, avrai anche modo di eseguire l’export nel formato della fattura elettronica.
Software di fatturazione Agenzia delle Entrate (Windows/macOS/Linux)
Un’altra soluzione alla quale puoi ricorrere per l’occorrenza è il software di fatturazione elettronica fornito dall’Agenzia delle Entrate, che permette di compilare le fatture in maniera guidata rispondendo a delle domande che determinano la struttura del file XML da trasmettere all’ente in questione. Per poterlo utilizzare, però, bisogna preventivamente installare Java (o procedere all’aggiornamento) sul computer: se non hai ancora provveduto, segui le guide dedicate che ti ho appena linkato.
Una volta fatto ciò, scarica il software da questa pagina del sito dell’AdE cliccando sulla voce Compilazione fattura elettronica. Terminato il download, apri il file ottenuto (denominato FEL18.jnlp) e porta a termine l’installazione cliccando sui pulsanti Esegui e Avanti.
Se utilizzi un Mac e riscontri un errore nell’apertura del file in questione, apri le impostazioni di sistema (cliccando sul simbolo della mela situato in alto a sinistra e selezionando la relativa voce), quindi recati nella sezione Privacy e sicurezza. Scorri verso il basso fino a visualizzare il messaggio relativo al blocco attuato sul programma e pigia due volte il bottone Apri comunque posto in sua corrispondenza, inserendo poi la password utente ove richiesto.
Dopo aver avviato il software, clicca il pulsante New posto in alto a sinistra per aprire la schermata di compilazione assistita, e comincia creando un nuovo utente: devi selezionare il Paese, fornire il codice IVA e scegliere la tipologia di fattura. Per maggiori dettagli sul funzionamento del programma, ti rimando alla lettura della sua guida ufficiale.
Yuxme Forfettario Facile Light (Online)
In alternativa al software dell’Agenzia delle Entrate di cui ti ho parlato nel precedente capitolo, puoi utilizzare la piattaforma Yuxme Forfettario Facile Light, una soluzione sviluppata dalla divisione IT di Allcore S.p.A. (un noto gruppo quotato in Borsa dal 2021) appositamente per aiutare coloro che devono adempiere agli obblighi di fatturazione elettronica nel mondo più semplice possibile. Il servizio, che viene erogato online, è infatti accessibile gratuitamente e senza limitazioni di tempo.
Oltre a consentire la realizzazione di fatture proforma e fatture elettroniche (comprese quelle per UE, Paesi Extra UE e PA nel rispetto di tutte le normative e calcolando la marca da bollo per quelle con importo superiore ai 77,47 euro), permette anche di inviarle al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate tramite una procedura di identificazione gratuita via SPID o, in assenza di quest’ultimo, mediante autenticazione KYC, che può essere abilitata in pochi minuti tramite documento d’identità (in cambio di un piccolissimo contributo).
Vi sono poi piani a pagamento, con costi a partire da 6,99 euro al mese e 14 giorni di prova gratuita, che consentono ad esempio di ricevere le proprie fatture di acquisto direttamente in piattaforma, di eseguire l’emissione delle autofatture e di ricevere consulenza nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno fiscale in corso.
Puoi accedere alla piattaforma direttamente dal browser collegandoti a questa pagina, inserendo il tuo indirizzo email nel campo dedicato, apponendo la spunta nella casella per l’accettazione della policy sulla privacy, e premendo il pulsante Iscriviti ora ivi presente.
Successivamente, per completare l’operazione dovrai definire una password sicura, premere il bottone Conferma e registrati gratis, e cliccare infine sul link contenuto nell’email che ti è stata contestualmente inviata.
Dopo aver eseguito il login con le credenziali appena definite a partire dal sito ufficiale di Youxme, non appena visualizzi la dashboard del servizio recati nelle impostazioni cliccando sul simbolo dell’omino situato in alto a destra e seleziona la relativa voce, quindi completa il tuo profilo inserendo i dati obbligatori richiesti nel modulo che ti viene mostrato.
Una volta fatto ciò, fai clic sul pulsante [+] posto in alto a destra per visualizzare le funzioni di creazione guidata delle varie tipologie di documentazione previste. Se desideri approfondire l’argomento, leggi la mia guida interamente dedicata a Yuxme Forfettario Facile Light.
Altri programmi per DDT e fatture gratis
Se le risorse indicate nei capitoli precedenti non ti hanno convinto del tutto, prova questi altri programmi per DDT e fatture gratis che ti riporto di seguito, altrettanto validi e in grado di rispondere a diverse esigenze relative alla creazione o alla gestione quotidiana di tale documentazione.
- GIM Free – Gestione Impresa e Magazzino (Windows) — è senza ombra di dubbio di uno dei migliori programmi per fatture gratis Windows, grazie al quale è possibile creare e stampare anche DDT, preventivi, ordini, nonché realizzare elenchi di clienti e fornitori e molto altro ancora. È estremamente facile da usare, e la sua interfaccia è tradotta completamente in italiano. La versione Free permette però di registrare un massimo di 15 fatture elettroniche. Per esigenze maggiori è necessario acquistare una licenza, con costi a partire da 149 euro + IVA una tantum.
- Taxman (Online) — se cerchi altri programmi per fare fatture online dedicati a coloro che sono in regime forfettario, allora ti consiglio di provare questa soluzione, disponibile anche come app per dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS. Di base è gratuita, ma sono previsti piani in abbonamento con costi a partire da 199 euro/anno per ottenere assistenza nella dichiarazione dei redditi e nell’apertura della partita IVA.
- AssoInvoice (Windows/macOS/Linux) — si tratta di un lettore gratuito sviluppato da AssoSoftware, l’associazione nazionale dei produttori di software gestionale italiani, che può rappresentare un valido supporto complementare ad altri strumenti di fatturazione elettronica. In sostanza, si occupa di tradurre il formato XML, mostrando in modo chiaro e comprensibile i contenuti delle fatture ricevute, nonché di verificare, stampare e ricercare quelle create secondo lo standard SDI. Per tale motivo, richiede la presenza dell’ambiente Java installato sul computer.
- SDiPEC (Windows) — questo programma serve a ricevere e inviare fatture elettroniche via PEC in totale autonomia e gratuitamente, e permette di creare un archivio cronologico degli eventi facilmente consultabile, con l’esito delle spedizioni. Naturalmente, per poterlo utilizzare devi prima creare una casella di posta elettronica certificata.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.