Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Java

di

Provando ad avviare una Web application per scaricare video da Internet è comparso un messaggio di errore relativo all’assenza del software Java sul tuo computer? Niente panico. Si tratta di una piattaforma software gratuita necessaria all’esecuzione di molti programmi e servizi online. Se vuoi far fronte alla cosa, ti suggerisco dunque di leggere questa mia guida dedicata a come scaricare Java.

Posizionati quindi bello comodo dinanzi il tuo fido computer e segui, passaggio dopo passaggio, le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito per scaricare il pacchetto Java Runtime Enviroment su Windows, macOS e Linux. Per completezza d’informazione, sarà altresì mia premura indicarti anche come scaricare Java Development Kit (JDK), il pacchetto che contiene tutti gli strumenti necessari allo sviluppo di applicazioni in questo formato.

Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Mettiti subito all’opera. È molto più semplice di quel che tu possa pensare, te lo assicuro. Ad ogni modo, spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Buona lettura e buon “lavoro”!

Indice

Requisiti minimi

Prima di spiegarti come fare per scaricare Java, devi sincerarti del fatto che il tuo computer rispetti i requisiti minimi richiesti per la sua esecuzione e che tu disponga di almeno uno dei browser supportati. Trovi indicato tutto qui sotto.

Windows

  • Windows 10 (8u51 e versioni successive)
  • Windows 8.x (Desktop)
  • Windows 7 SP1
  • Windows Vista SP2
  • Windows Server 2008 R2 SP1 (a 64 bit)
  • Windows Server 2012 e 2012 R2 (a 64 bit)
  • RAM: 128 MB
  • Spazio su disco: 124 MB per JRE, 2 MB per Java Update
  • Processore: minimo Pentium 2 a 266 MHz
  • Browser: Internet Explorer 9 o versioni successive

macOS

  • Mac basato su Intel e con macOS X 10.8.3 o versioni successive oppure macOS 10.9 o versioni successive
  • Browser: a 64 bit (es. Safari)

Linux

  • Oracle Linux 5.5+1
  • Oracle Linux 6.x (a 32 bit), 6.x (a 64 bit) 2
  • Oracle Linux 7.x (a 64 bit) 2 (8u20 e versioni successive)
  • Red Hat Enterprise Linux 5.5+1, 6.x (a 32 bit), 6.x (a 64 bit) 2
  • Red Hat Enterprise Linux 7.x (a 64 bit) 2 (8u20 e versioni successive)
  • Suse Linux Enterprise Server 10 SP2+, 11.x
  • Suse Linux Enterprise Server 12.x (a 64 bit)2 (8u31 e versioni successive)
  • Ubuntu Linux 12.04 LTS, 13.x
  • Ubuntu Linux 14.x (8u25 e versioni successive)
  • Ubuntu Linux 15.04 (8u45 e versioni successive)
  • Ubuntu Linux 15.10 (8u65 e versioni successive)
  • Browser: Firefox

Come scaricare Java su PC Windows

Veniamo adesso al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo quindi a scoprire come scaricare Java sui PC Windows. Qui di seguito trovi indicato in che modo occorre procedere sia per il download di Java Runtime Enviroment che per quello di Java Development Kit.

Java Runtime Enviroment

Come scaricare Java

Per scaricare Java Runtime Enviroment su Windows, il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di collegarti al sito Internet di Java. Dopodiché clicca prima sul pulsante Accetto tutti i cookie, su quello Download gratuito di Java e, successivamente, sul bottone Accettate e avviate il download gratuito.

A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il pacchetto .exe appena scaricato e, nella finestra che si apre sul desktop, clicca prima sul pulsante , su quello Installa e, per concludere, pigia sul bottone OK.

A questo punto, il programma provvederà a scaricare automaticamente da Internet alcuni componenti necessari all’installazione di Java. Quando la barra di completamento arriverà alla fine, partirà automaticamente il processo d’installazione del software: attendi pazientemente qualche secondo affinché venga portato a termine e clicca sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra.

Come scaricare Java

A questo punto, devi assicurarti che l’installazione di Java sia andata a buon fine. Per quel che concerne il plugin per il browser, avvia sul tuo computer Internet Explorer (l’unico browser per Windows compatibile con Java), recati su questa pagina Web e clicca sul pulsante I accept all cookies. Successivamente pigia sui bottoni Agree and continue ed Esegui. Se tutto è andato per il verso giusto, vedrai comparire il messaggio Congratulazioni accompagnato da una spunta verde.

Se non compare alcuna richiesta relativa all’esecuzione di Java e/o visualizzi un messaggio che ti avvisa del fatto che il software non è installato sul tuo computer, devi attivare manualmente Java nel tuo browser. Tieni però conto che Java è stato oggetto di molte falle di sicurezza e quindi è consigliabile tenerlo attivato solo nel momento in cui serve, dopo disattivalo nuovamente.

Per abilitare Java su Internet Explorer, clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata nella parte in alto a destra della finestra e seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Sicurezza, clicca sul pulsante Livello personalizzato e seleziona l’opzione Attiva in corrispondenza della dicitura Esecuzione script delle applet Java.

Per quel che concerne invece i test relativi al funzionamento di Java sul tuo PC, prova, molto semplicemente, ad aprire un file in formato JAR (per maggiori informazioni, leggi la mia guida su come aprire file JAR) o un file in formato JLNP (per maggiori informazioni, leggi la mia guida su come aprire file JNLP).

Java Development Kit

Come scaricare Java

Passiamo adesso a Java Development Kit. Per effettuarne il download, collegati alla relativa pagina Web, clicca sul pulsante Accetto tutti i cookie, seleziona la voce Accept License Agreement posta in basso, in corrispondenza della sezione JAVA SE Development Kit xx, e clicca sul collegamento jdk-xx.x.x_windows-x64_bin.exe che trovi accanto alla voce Windows, nell’elenco, in modo tale da scaricare la versione più recente di JDK per i sistemi Windows a 64 bit.

Se, invece, stai usando Windows a 32 bit, devi effettuare il download della versione 8 (più datata) di JDK. Per riuscirci, collegati a quest’altra pagina Web, pigia sul bottone Accetto tutti i cookie, seleziona la voce Accept License Agreement situata in basso, in corrispondenza della sezione JAVA SE Development Kit xx, e fai clic sul link che trovi accanto alla voce Windows x86 nell’elenco in basso.

In tutti e due i casi, a scaricamento completato, apri, facendoci doppio clic sopra, il file .exe ricavato e, nella finestra che si apre, pigia sui pulsanti , Next (per due volte di fila) e Close, per portare a terminare il setup.

Come scaricare Java

Per maggiori approfondimenti in merito all’uso di Java Development Kit, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata in maniera specifica su come programmare in Java.

Come scaricare Java su Mac

Se, invece, utilizzi un Mac, i passaggi da seguire per riuscire a scaricare Java sul tuo computer a marchio Apple sono quelli che trovi riportai qui sotto. Anche nel caso di macOS, puoi effettuare sia il download di Java Runtime Enviroment che quello di Java Development Kit.

Java Runtime Enviroment

Come scaricare Java

Su macOS, per poter scaricare Java Runtime Enviroment, il primo passo che devi compiere è quello di recarti sul sito Internet di Java e fare clic sul bottone Accetto tutti i cookie. In seguito, clicca sul pulsante Download gratuito di Java e su quello con su scritto Accettate e avviate il download gratuito.

Una volta completata la procedura di scaricamento, apri, facendoci doppio clic sopra, il pacchetto .dmg ricavato e fai doppio clic sull’icona di Java presente nella finestra che si apre. Digita quindi la password del tuo account utente su macOS, schiaccia il tasto Invio sulla tastiera e, nella nuova finestra visualizzata, clicca in sequenza sui pulsanti Installa, OK e Chiudi.

Come scaricare Java

Adesso, per testare il funzionamento del plugin Java, avvia sul tuo computer uno dei navigatori compatibili (es. Firefox), visita questa pagina Web e clicca sul pulsante I accept all cookies. Dopodiché fai clic sui bottoni Agree and continue ed Esegui. Se il plugin è stato installato in modo corretto, vedrai comparire il messaggio Congratulazioni accompagnato da una spunta verde.

Se, invece, non compare nessuna richiesta relativa all’esecuzione di Java e/o visualizzi un messaggio che ti avvisa del fatto che il software non è installato sul tuo Mac, devi attivare manualmente Java nel navigatore. Ecco in che modo procedere con i browser compatibili.

  • Firefox – clicca sul pulsante con le tre linee in orizzontale situato in alto a destra nella finestra del navigatore e scegli la voce Componenti aggiuntivi dal menu che compare. Nella nuova scheda che si apre, clicca sulla voce Plugin dalla barra laterale di sinistra e seleziona, dal menu che trovi in corrispondenza della dicitura Applet Java, l’opzione Attiva sempre.
  • Safari – il supporto al plugin è stato rimosso in macOS Mojave, per cui se usi una versione pari o successiva alla 12 di Safari, non potrai usare il plugin di Java nel browser. Per quanto riguarda, invece, le precedenti versioni del browser, clicca sul menu Safari in alto a sinistra, seleziona la voce Preferenze e clicca sulla scheda Sicurezza. A questo punto, seleziona la voce Consenti plugin, clicca su Gestisci impostazioni del sito Web, poi sulla voce Java e seleziona un’opzione (Chiedi, Consenti o Sempre consentito) dall’elenco a discesa Quando si visitano altri siti Web. Dopodiché clicca sul bottone Fine.

Per effettuare, invece, i test relativi al funzionamento di Java sul Mac, prova ad aprire un file in formato JAR (per maggiori informazioni, leggi la mia guida dedicata all’argomento che ti ho segnalato nel passo su Windows a inizio tutorial) o un file in formato JLNP (per maggiori informazioni, puoi fare riferimento alla guida dedicata all’argomento che ti ho segnalato sempre a inizio tutorial, parlando della versione di Java per Windows)

Java Development Kit

Come scaricare Java

Per quanto riguarda il download di Java Development Kit su macOS, vista la relativa pagina Web, clicca sul pulsante Accetto tutti i cookie, seleziona la voce Accept License Agreement che trovi in corrispondenza della sezione JAVA SE Development Kit xx e clicca sul collegamento dk-xx.x.x_osx-x64_bin.dmg presente in corrispondenza della voce macOS, nell’elenco in basso.

Ultimata la procedura di scaricamento, apri, facendoci doppio clic sopra, il pacchetto .dmg appena ricavato, fai doppio clic sul file presente al suo interno e, nella finestra che compare sulla scrivania, pigia sui pulsanti Continua e Installa. Immetti dunque la password del tuo account utente su macOS, schiaccia il tasto Invio sulla tastiera e fai clic sul bottone Chiudi. Infine, decidi se spostare o meno il pacchetto d’installazione del software nel Cestino, pigiando sul pulsante corrispondente visualizzato su schermo.

Come scaricare Java

Per approfondimenti riguardo l’uso di JDK, ti suggerisco di leggere il mio tutorial su come programmare in Java che ti ho segnalato nel passo dedicato al download di JDK sui sistemi operativi Windows.

Come scaricare Java su PC Ubuntu

Come scaricare Java

Per concludere in bella, come si suol dire, voglio spiegarti come scaricare Java su un PC Ubuntu, una tra le distro Linux più famose e apprezzate presenti su piazza. In tal caso, si fa tutto da riga di comando, sia per quel che concerne Java Runtime Enviroment che Java Development Kit, senza bisogno di passare per il sito Internet di Java.

Per cui, la prima mossa che devi effettuare è quella di aprire il Terminale, richiamandolo previo clic sul pulsante Mostra applicazioni (quello al quale puoi accedere cliccando sull’icona della griglia posta nella parte in basso a sinistra della barra Dock).

Una volta visualizzata la finestra del Terminale sul desktop, impartisci i seguenti comandi, schiacciando di volta in volta il tasto Invio sulla tastiera del computer.

  • sudo apt update – serve per aggiornare i pacchetti (ti verrà chiesto di digitare la password di amministrazione);
  • sudo apt install default-jre – serve per installare Java Runtime Enviroment (ti verrà chiesto di confermare il comando schiacciando il tasto S);
  • sudo apt install default-jdk – serve per installare JDK (ti verrà chiesto di confermare il comando schiacciando il tasto S).

Se pensi di aver bisogno di ulteriori dettagli riguardo i passaggi appena descritti, puoi fare riferimento alla mia guida su come installare Java su Ubuntu tramite cui ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.