Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori conti aziendali

di

Hai un’impresa o sei un professionista con Partita IVA e sei alla ricerca di un conto in grado di soddisfare le tue esigenze professionali? Beh, in effetti si tratta di una scelta molto importante, ma per fortuna le soluzioni a tua disposizione non mancano.

Ci sono, infatti, numerose aziende che offrono conti business comprensivi di carte di pagamento fisiche e/o virtuali e tante funzioni dedicate ad esempio, alla fatturazione elettronica e alla gestione di spese e incassi che vale assolutamente la pena prendere in considerazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni smart, che permettono di gestire tutto da Web e/o da app per smartphone e che prevedono l’apertura del conto online nel giro di pochissimo tempo. In alcuni casi c’è anche la possibilità di provare il servizio gratis per uno o più mesi e poi decidere se passare a un conto a pagamento.

Interessante, non trovi? Allora lascia che ti dia una mano nella scelta e ti indichi alcuni di quelli che attualmente possiamo annoverare tra i migliori conti aziendali studiati per andare incontro alle esigenze di professionisti e imprese.

Indice

Migliori conti business

Se sei d’accordo, direi di mettere al bando le ciance e vedere immediatamente quali sono i migliori conti aziendali del momento e cosa offrono: sono sicuro che non faticherai a trovarne qualcuno di adatto alle tue necessità.

Tot

TOT

Tot è un conto aziendale online smart, gestibile comodamente da PC, che comprende IBAN italiano; carta di credito Visa Business con tecnologia dual-mode e disponibilità di accesso al credito per fare pagamenti aziendali fino a 60 giorni senza interessi, compatibile anche con Google Pay e Apple Pay, (in arrivo); funzioni per la gestione semplice di spese e incassi (con rubrica beneficiari, supporto agli allegati, esportazione delle transazioni e rendiconto mensile delle operazioni); la possibilità di effettuare bonifici SEPA online, pagamenti F24 in autonomia o delegandoli al proprio commercialista, pagamenti pagoPA, SDD e molto altro ancora. I piani disponibili al momento sono i seguenti, tutti con prova gratis di 30 giorni.

  • Essentials (7 euro + IVA/mese o 70 euro + IVA/anno) — comprende un conto aziendale online con IBAN italiano, 100 operazioni in uscita incluse all’anno, operazioni in entrata gratuite e illimitate, carta di credito Visa Business e assistenza via chat o posta elettronica.
  • Professional (15 euro + IVA/mese o 150 euro + IVA/anno) — comprende un conto aziendale online con IBAN italiano, 250 operazioni in uscita incluse all’anno, operazioni in entrata gratuite e illimitate, carta di credito Visa Business e assistenza personale prioritaria.

Per aprire il tuo conto Tot, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale, premere sul pulsante per avviare la prova gratis, compilare i moduli che ti vengono proposti, verificare i tuoi documenti e attendere l’apertura del conto. Sùbito disponibile la carta di credito virtuale all’apertura del conto in attesa della carta di credito fisica spedita ed emessa senza costi aggiuntivi.

FINOM

FINOM

L’obiettivo di FINOM è fornire servizi finanziari efficienti per liberi professionisti, con una particolare attenzione a tutto ciò che concerne la fatturazione elettronica. Offre un conto con IBAN italiano (apertura garantita entro 72 ore) gestibile facilmente da Web e app, carte fisiche e virtuali gratuite (con supporto a Google Pay), fino al 3% di cashback, fatturazione online e gestione delle spese semplice, archiviazione dei documenti in cloud e assistenza clienti via telefono, video e WhatsApp.

FINOM propone diversi piani all-in-one o dedicati solo alla fatturazione. Quelli tutto in uno li trovi elencati di seguito.

  • Solo (7 euro + IVA/mese o 5 euro + IVA/mese con fatturazione annuale; 1° mese gratis senza vincoli di rinnovo) — prevede limiti di prelievo bancomat di 1.000 euro (con addebito mensile di 15 euro per l’estensione di prelievo da UTM); 1 solo utente; 1 wallet (conto); 1 carta fisica; 1 carta virtuale e 50 trasferimenti SEPA in entrata e uscita. Comprende IBAN italiano; integrazioni con software di contabilità; invio di fino a 50 fatture elettroniche attive; note di credito; possibilità di collegare conti bancari illimitati tramite multi-banking e la cronologia completa delle transazioni in dashboard smart. Non prevede cashback.
  • Start (21 euro + IVA/mese o 15 euro + IVA/mese con fatturazione annuale; 6 mesi gratis senza vincoli di rinnovo) — prevede un cashback del 2%; limiti di prelievo bancomat di 3.000 euro (con addebito mensile di 10 euro per l’estensione di prelievo da UTM); 2 utenti; 2 wallet (conti); 2 carte fisiche; 2 carte virtuali e 100 trasferimenti SEPA in entrata e uscita. Comprende IBAN italiano; integrazioni con software di contabilità; invio di fino a 100 fatture elettroniche attive; note di credito; possibilità di collegare conti bancari illimitati tramite multi-banking e la cronologia completa delle transazioni in dashboard smart.
  • Premium (36 euro + IVA/mese o 25 euro + IVA/mese con fatturazione annuale; 1 mese gratis senza vincoli di rinnovo) — prevede un cashback del 3%; limiti di prelievo bancomat di 5.000 euro (con addebito mensile di 5 euro per l’estensione di prelievo da UTM); 5 utenti; 3 wallet (conti); 5 carte fisiche; 5 carte virtuali e 200 trasferimenti SEPA in entrata e uscita. Comprende IBAN italiano; integrazioni con software di contabilità; invio di fatture elettroniche attive illimitate; note di credito; possibilità di collegare conti bancari illimitati tramite multi-banking e la cronologia completa delle transazioni in dashboard smart.
  • Corporate (143 euro + IVA/mese o 100 euro + IVA/mese con fatturazione annuale; 1 mese gratis senza vincoli di rinnovo) — prevede un cashback del 3%; limiti di prelievo bancomat di 10.000 euro (senza addebito mensile per l’estensione di prelievo da UTM); utenti illimitati; 4 wallet (conti); carte fisiche e virtuali illimitate e trasferimenti SEPA in entrata e uscita illimitati. Comprende IBAN italiano; integrazioni con software di contabilità; invio di fatture elettroniche attive illimitate; note di credito; possibilità di collegare conti bancari illimitati tramite multi-banking e la cronologia completa delle transazioni in dashboard smart.

Questi sono invece i piani dedicati unicamente alla fatturazione.

  • Invoicing Solo (gratis) — comprende il supporto a 1 utente, invio fatture elettroniche senza limiti; riconciliazione e conti connessi senza limiti; fatturazione elettronica B2B, B2C e PA; note di credito e Integrazione contabilità.
  • Invoicing Start (6,99 euro + IVA/mese o 4,99 euro + IVA/mese con fatturazione annuale) — comprende tutti i vantaggi del piano Solo, con supporto a 3 utenti e, in aggiunta, monitoraggio dello stato della fattura e personalizzazione delle fatture.

Puoi aprire il tuo conto su FINOM collegandoti al sito ufficiale e cliccando sul pulsante apposito. Compila poi i moduli che ti vengono mostrati, scarica l’app sullo smartphone e segui le indicazioni su schermo per verificare la tua identità tramite il caricamento di un documento. Potrai ottenere così il tuo conto e le tue carte. È tutto davvero molto semplice.

b-ilty

b-ilty

b-ilty è la piattaforma bancaria di illimity dedicata alle PMI la quale propone un conto aziendale 100% digitale in cui sono inclusi i migliori prodotti e servizi finanziari con cui gestire in autonomia le finanze della propria azienda.

Il conto b-ilty a operatività illimitata prevede un canone fisso di 40 euro/mese (azzerato per i primi 6 mesi se si richiede l’apertura del conto entro il 31/01/2023) nel quale sono compresi: bonifici SEPA in Italia e in Europa (Paesi SEE), bonifici istantanei gratuiti, addebiti SDD senza limiti, spese di registrazione delle operazioni, la possibilità di richiedere a costo zero 2 carte di credito e 1 carta di debito internazionale personalizzabili e tanto altro ancora.

Il servizio di Internet Banking è estremamente intuitivo e include la funzione di gestione profili, grazie alla quale poter dare accesso a diverse figure aziendali, ad esempio il CFO, gli amministrativi e il commercialista, impostando permessi specifici e consentendo l’esecuzione solo di determinate operazioni a ciascuno di essi.

Con la funzionalità di Analisi Avanzate, invece, c’è la possibilità di collegare e analizzare in dettaglio tutti i propri conti, anche di altre banche, per avere tutto sotto controllo in un unico punto in cui visualizzare anche grafici e informazioni in tempo reale su entrate/uscite, flussi di cassa e movimenti di ciascun conto. Il servizio di aggregazione conti è chiamato illimity connect.

I clienti b-ilty hanno inoltre la possibilità di accedere a servizi partner a condizioni esclusive e vantaggiose (ad esempio, fino al 31/01/2023 è possibile richiedere le soluzioni Mobile POS e SmartPOS di Nexi a prezzi scontati) e a un servizio di assistenza dedicata disponibile 7 giorni su 7.​

Per richiedere l’apertura del tuo conto, non devi far altro che collegarti al sito di b-ilty, cliccare sul pulsante Apri conto e seguire le semplici indicazioni su schermo. Tutto quello di cui hai bisogno sono un indirizzo e-mail, un numero di telefono, la PEC dell’azienda, i dati del bilancio con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale), i documenti d’identità del Legale Rappresentate e dei Titolari Effettivi in formato PDF e la visura camerale in formato PDF. Per tutti i dettagli ti rimando al mio tutorial su come funziona b-ilty.

Articolo realizzato in collaborazione con Tot, FINOM e illimity.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.