Siti per risolvere le espressioni
Nei prossimi giorni devi sostenere una verifica di matematica, temi di non essere preparato a sufficienza per come risolvere le espressioni e, dunque, ti piacerebbe capire se esiste qualche sito Internet che può farti comodo per esercitarti. Se è il tuo caso, allora sono felice di comunicarti che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto.
Nelle righe successive, infatti, trovi segnalati tutti quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori siti per risolvere espressioni attualmente disponibili su piazza. Puoi servirtene per ottenere la soluzione finale delle espressioni ma anche e soprattutto per comprendere il procedimento che porta alla relativa risoluzione. Insomma, sono decisamente utili.
Quindi non restare ancora lì impalato, posizionati comodo dinanzi il tuo computer, prenditi un po’ di tempo libero soltanto per te e comincia a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito, oltre che, ovviamente, sui tuoi esercizi di matematica. Sono più che sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto dei risultati ottenuti. Buono studio e in bocca al lupo per i tuoi esercizi di matematica.
Indice
Siti per risolvere espressioni di matematica
Se hai bisogno di una mano con i compiti o vuoi semplicemente controllare se hai risolto correttamente un’espressione, devi sapere che oggi esistono diversi siti per risolvere espressioni di matematica che fanno tutto il lavoro per te, in modo chiaro e veloce. Non serve installare nulla sul tuo computer, come invece accade se ti avvali di un programma per risolvere espressioni: in questo caso è tutto molto più semplice perché ti basta una connessione Internet e pochi secondi.
Risolvi Espressioni
Risolvi Espressioni, come facilmente intuibile dal nome stesso, è un sito che consente di risolvere le espressioni matematiche che gli vengono date “in pasto”. È facilissimo da usare, è gratuito e la sua interfaccia utente è completamente tradotta in italiano. Da notare che integra anche una sezione in cui propone argomenti teorici da studiare per approfondire la conoscenza della materia.
Per potertene servire, collegati al sito ufficiale, inserisci l’espressione nel campo apposito presente al centro, assicurati che sotto la dicitura Anteprima sia stato trascritto tutto correttamente (in caso contrario, apporta le dovute correzioni) e clicca pulsante Risolvi.
Aspetta qualche istante, affinché il sito elabori l’espressione, e potrai visualizzare lo svolgimento della stessa e il risultato finale in corrispondenza della sezione Risoluzione che compare sotto. Se vuoi, puoi anche effettuare una Stampa diretta dello svolgimento e del risultato finale oppure puoi decidere di condividere il tutto su Facebook.
Per quanto riguarda il materiale teorico disponibile, se può interessarti, puoi accedervi facendo clic sul collegamento Lezioni che trovi nella parte in alto del sito e selezionando poi l’argomento di tuo interesse (per esempio Le frazioni, Proprietà delle potenze ecc.).
Ti segnalo, inoltre, che se prediligi l’uso dei dispositivi mobili a quello del computer, Risolvi Espressioni è disponibile anche come app per Android (anche su store alternativi) oppure quella per iOS/iPadOS. È sempre gratis e il funzionamento è identico a quello del sito.
Mini Math
Mini Math è un altro servizio online al quale ci si può rivolgere per risolvere le espressioni matematiche tramite Internet. È fruibile gratuitamente e consente di risolvere equazioni e semplificare espressioni letterali di monomi, polinomi multivariabile e frazioni algebriche, mostrando il risultato e i passaggi necessari per giungere ad esso. L’interfaccia utente lascia un po’ a desiderare da un punto di vista grafico, è vero, ma è senza fronzoli, in italiano e molto semplice da usare.
Per utilizzare Mini Math, vai sulla home page del servizio e digita la tua espressione nel campo apposito presente al centro. Se necessario, per digitare l’espressione puoi avvalerti della tastiera con numeri e simboli offerta dal sito, che puoi visualizzare e utilizzare cliccando sul bottone con il simbolo della tastiera collocato a destra. Successivamente, premi sulla freccia verso destra per avviare il calcolo.
Attendi quindi qualche istante affinché Mini Math elabori l’espressione, dopodiché lo svolgimento e il risultato risulteranno visibili nel riquadro comparso sotto la dicitura Risultato, nella parte bassa della pagina.
Ti segnalo che Mini Math è disponibile anche sotto forma di app per dispositivi mobili Android (anche su store alternativi) oppure quella per iOS/iPadOS. L’applicazione è gratuita e il funzionamento è praticamente lo stesso di quello del sito Internet.
Altri siti per risolvere le espressioni con le potenze
Oltre a quelli che ti ho mostrato finora ci sono anche altri siti per risolvere espressioni con le potenze e ti seguito ti riporto le soluzioni più interessanti.
- Cymath (Online/Android/iOS/iPadOS) — ottimo sito di matematica per risolvere espressioni e altri calcoli di algebra, passaggio dopo passaggio. Offre anche spiegazioni riguardo i concetti o le formule utilizzate in un particolare passaggio. È gratis, ma è disponibile solo in inglese e altre lingue tra cui non c’è ancora l’italiano, ma eventualmente si può sottoscrivere il piano a pagamento (al costo di 5 dollari al mese) per accedere a materiale d’approfondimento e sbloccare altre funzionalità aggiuntive.
- Mathpapa (Online/Android/iOS/iPadOS) — sito con interfaccia in inglese che offre un calcolatore avanzato di algebra per risolvere semplici espressioni matematica, equazioni, lineari e quadratiche ecc. Mostra tutti i passaggi ed è gratis, ma eventualmente è possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento (al costo base di 9,99 dollari al mese) per rimuovere gli annunci pubblicitari e sbloccare alcune funzionalità avanzate.
- TigerAlgebra (Online) — semplice servizio online per risolvere espressioni lineari, quadratiche ed esponenziali, equazioni, frazioni ecc. Per ciascuna espressione immessa è possibile ottenere il risultato e visualizzare tutti i passaggi che è stato necessario attuare per poterci arrivare.
Altri siti per risolvere le espressioni con le frazioni
Se ti sei già fatto un’idea sui principali strumenti online per fare calcoli e risolvere espressioni ma cerchi delle alternative semplici ed efficaci, allora dai un’occhiata a questi altri siti per risolvere le espressioni con le frazioni. Anche se meno noti rispetto ad alcune soluzioni più note del settore, questi portali offrono funzionalità avanzate, ideali per chi vuole calcolare espressioni frazionarie in pochi clic.
- Calculator.io — sito è pensato per offrire calcolatrici di ogni tipo, inclusa una sezione dedicata al calcolo di frazioni ed espressioni complesse. Basta inserire l’espressione nella casella di testo, anche con numeratori e denominatori scritti separatamente, e il sistema ti mostra subito il risultato.
- Numberempire.com — altro strumento versatile per chi ha bisogno di calcolare espressioni, soprattutto quelle con frazioni o numeri razionali. Non ha un design moderno, ma è funzionale e ricco di strumenti per studenti e appassionati di matematica. Offre un calcolatore avanzato che accetta espressioni con frazioni, potenze, radici e parentesi, oltre a risultati immediati con forma semplificata della frazione.
Tool per risolvere espressioni con AI
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è entrata sempre più nel nostro quotidiano, semplificando tantissime attività, compresi i calcoli matematici. Quindi di seguito ti mostrerò alcuni tra i più interessanti tool per risolvere espressioni con AI: strumenti online intelligenti capaci di comprendere il testo che inserisci, interpretare correttamente anche le espressioni più complesse e spiegarti passo passo come arrivare alla soluzione.
Wolfram Alpha
Il primo tra i tool AI per risolvere le espressioni che ti consiglio di provare è Wolfram Alpha. Se non lo conosci, sappi che è molto più di una semplice calcolatrice online: è un vero e proprio motore computazionale basato su intelligenza artificiale, capace di interpretare le espressioni che inserisci e restituire risposte precise, complete e dettagliate. È in grado, infatti, di risolvere praticamente qualsiasi tipo di espressione matematica, anche complessa, mostrando spesso i passaggi intermedi e spiegazioni utili. L’interfaccia utente è molto semplice ma dovrai utilizzarlo in inglese o nelle altre lingue supportate tra cui non c’è l’italiano.
Il servizio è disponibile in versione gratuita, perfettamente utilizzabile per la maggior parte dei calcoli, ma esistono anche una versioni a pagamento (a partire da circa 5,25 euro al mese) che sbloccano funzionalità avanzate come soluzioni passo passo complete, supporto per argomenti più tecnici e input matematico potenziato.
Per usare Wolfram Alpha, recati sulla relativa home page e inserisci la tua espressione nel campo di testo apposito situato al centro della pagina. Se ti occorre, puoi richiamare l’uso della tastiera con i simboli speciali cliccando sulla voce Extended Keyboard che trovi poco più in basso. In seguito, premi sul tasto con il simbolo dell’uguale collocato a destra oppure schiaccia il tasto Invio sulla tastiera.
Aspetta quindi che l’espressione da te digitata venga elaborata e risolta da Wolfram Alpha, dopodiché la pagina verrà aggiornata e ti sarà mostrato l’esito dell’operazione nella parte in basso della stessa, in corrispondenza della sezione Result. Per visualizzare tutti i passaggi che è stato necessario attuare per giungere al risultato dell’espressione, clicca sul tasto Step-by-step solution che trovi in sua corrispondenza.
Se la cosa può interessarti, ti segnalo che Wolfram Alpha è fruibile anche da dispositivi mobili, tramite un’app per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Il funzionamento è praticamente lo stesso di quello della versione Web. Da notare, però, che l’applicazione non è gratis: la prima costa 3,19 euro, mentre per la seconda 2,99 euro.
Mathway
In un articolo dedicato ai migliori siti per risolvere espressioni, non può mancare Mathway. Si tratta di uno dei tool più completi in circolazione, capace di risolvere non solo espressioni algebriche, ma anche calcoli di trigonometria, funzioni, equazioni e molto altro ancora. È localizzato in italiano e sfrutta un sistema basato su intelligenza artificiale per interpretare correttamente ciò che scrivi e fornirti il risultato in pochi secondi. L’interfaccia è molto intuitiva e ricorda una chat: tu inserisci l’espressione e Mathway risponde con il risultato.
Il servizio è gratuito per ottenere il risultato finale, ma se vuoi visualizzare anche tutti i passaggi della risoluzione, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Il costo parte da circa 9,99 euro al mese.
Per servirti di Mathway, collegati al sito ufficiale digita la tua espressione nel campo Inserisci un problema e premi sul pulsante con l’aeroplano di carta per inviarla. Se vuoi, puoi aiutarti nell’immissione servendoti del tastierino situato nella parte in fondo della schermata oppure puoi caricare una foto dell’espressione matematica facendo clic sul pulsante con la macchina fotografica in basso a destra e selezionando poi il file di tuo interesse.
Subito dopo il sistema ti potrebbe chiedere cosa vuoi ottenere. Comparirà infatti un riquadro con su scritto Come devo rispondere? e potrai scegliere diverse opzioni tra cui per esempio Calcola, Semplifica ecc.
Ora attendi che Mathway elabori la tua espressione, dopodiché potrai visualizzare il relativo risultato nella parte centrale della schermata, in corrispondenza del messaggio Semplificare l’espressione.
Se ti interessa, ti faccio notare che Mathway è disponibile anche come app per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Presenta le stesse funzioni del servizio Web ma, ovviamente, offre un’interfaccia ottimizzata per i dispositivi mobili.
Altri tool per risolvere espressioni con AI
Oltre alle soluzioni che ti ho mostrato sopra, esistono altri tool per risolvere espressioni con AI che sfruttano l’intelligenza artificiale per analizzare e risolvere espressioni matematiche in modo preciso e guidato.
- Symbolab (Online/Android/iOS/iPadOS) — strumento di risoluzione automatica molto noto. Supporta l’italiano e permette di digitare espressioni complesse e anche di risolvere espressioni dalle foto. La sua forza è il motore di calcolo sull’AI: è possibile risolvere di tutto, da frazioni e equazioni fino a integrali, derivate, limiti, matrici e molto altro . La versione gratuita offre i passaggi base, ma per accedere a spiegazioni più dettagliate e all’intero percorso di calcolo serve un abbonamento a partire da 6,99 dollari al mese.
- Algor Education (Online) — realtà italiana che sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare materiale di studio in risorse visive e interattive. Sebbene non sia un risolutore di espressioni, offre strumenti utili come mappe concettuali, flashcard, quiz e sintesi generate automaticamente dai contenuti che carichi (testi, foto, audio) . La piattaforma ha un piano base gratuito e versioni avanzate a pagamento a partire da 5,59 euro al mese. È l’ideale per chi cerca uno strumento completo che integri la risoluzione di esercizi con un percorso di apprendimento strutturato.
- AllMath (Online) — sito che si presenta come un vero e proprio AI Math Solver. Al suo interno trovi oltre 500 strumenti diversi per risolvere espressioni, frazioni, equazioni, grafici e molto altro. L’intelligenza artificiale viene utilizzata per interpretare automaticamente l’input e restituire risultati precisi. Anche se l’interfaccia è in inglese, l’utilizzo è molto semplice e diretto. Tutti gli strumenti sono gratuiti e accessibili senza registrazione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.