Sudoku on line
Quando un gioco come il Sudoku “ti prende” e diventa uno dei tuoi passatempi preferiti, c’è poco da fare. Ogni momento diventa buono per giocare. E allora perché limitarsi alla sua versione cartacea? Ci sono tantissimi Sudoku on line che si possono fare direttamente su Internet, gratis e senza scaricare programmi sul PC. Che ne dici di vederne insieme alcuni dei migliori?
Qui sotto trovi una vasta gamma di titoli dedicati al Sudoku per tutti i gusti. Si va dal classico Sudoku da giocare nei momenti di tempo libero a giochi più frenetici, dotati della componente multiplayer, in cui bisogna combattere contro il tempo e contro i punteggi degli avversari (ossia delle altre persone che stanno giocando allo stesso tipo di Sudoku su Internet).
Ci sono poi delle varianti molto particolari del Sudoku, che invero hanno poco a che fare con il gioco originale, ma risultano ugualmente interessanti: le trovi elencate tutte nella parte finale del post, sono convinto che “ti prenderanno” anche quelle! Adesso però basta chiacchiere. Mettiamoci subito all’opera e vediamo quali sono i migliori titoli di Sudoku disponibili attualmente online. Puoi giocarci da computer, smartphone e tablet: a te la scelta.
Sudoku Quest
Sudoku Quest è uno dei titoli di Sudoku più popolari del Web. È disponibile sotto forma di gioco per Facebook e di applicazione per Android e iPhone/iPad. Le applicazioni per smartphone e tablet includono delle funzioni online (come le classifiche dei punteggi) ma possono essere utilizzate senza problemi anche in assenza di connessione.
Il gioco è strutturato a livelli; livelli che si devono completare entro un tempo limite. Include 11 varianti di puzzle e dei power-up che si possono riscattare o acquistare con le monete presenti nel gioco.
Quanto al gameplay, l’interfaccia di Sudoku Quest è completamente in inglese ma questo, anche per chi non ha particolare feeling con le lingue straniere, non pregiudica la giocabilità del titolo: le regole da seguire, d’altronde, sono quelle del Sudoku classico e delle sue varianti più famose.
HashCube Sudoku
Sudoku di HashCube è un altro gioco di Sudoku on line molto popolare su Facebook. Ha una grafica meno accattivante rispetto a quella di Sudoku Quest, probabilmente è un po’ meno vario, ma assicura ugualmente un alto tasso di divertimento.
Il titolo offre la possibilità di giocare in modalità singola o in multiplayer. Si possono sfidare i propri amici, selezionando i loro nomi dalla scheda Challenge, o gli altri utenti già connessi al gioco (i cui nomi sono disponibili nella scheda Online users).
Le difficoltà di gioco disponibili sono cinque: dalla beginner (che è la più facile) alla evil (che invece è la più difficile). Inoltre si può giocare con uno schema 12×12 al posto di quello standard 4×4. Se si chiedono dei suggerimenti sui valori da inserire nello schema (cliccando sull’icona della lampadina) vengono sottratte delle monete virtuali dal proprio account di gioco.
Sudoku.com
Se vuoi giocare al Sudoku on line ma non sei iscritto a Facebook, ti invito vivamente a visitare Sudoku.com, un sito completamente in italiano che consente di giocare direttamente dal browser senza affrontare registrazioni o altre perdite di tempo. Funziona su tutti i sistemi operativi e tutti i browser più recenti. Al contrario di altri servizi simili, infatti, non fa uso di Flash Player e questo lo rende compatibile anche con gli smartphone e i tablet (senza necessitare di apposite app).
Per avviare la tua prima partita su Sudoku.com, collegati alla pagina principale del sito e seleziona il livello di difficoltà desiderato dal menu a tendina Livello (sono disponibili le modalità Principiante, Facile, Medio, Difficile ed Esperto). A questo punto, clicca sulle celle vuote presenti nello schema di gioco e digita le cifre da inserire in esse attraverso la tastiera del computer.
Puoi anche stampare il Sudoku (e magari conservarlo per quando non avrai una connessione a disposizione) cliccando sul pulsante Stampa e cambiare partita facendo click su Nuovo rompicapo. Per cancellare tutti i campi compilati nella partita in corso, invece, clicca su Libera, mentre per visualizzare la soluzione del Sudoku fai click sull’apposito pulsante.
Planet Sudoku
Il sito Web Planet Sudoku offre un Sudoku completamente personalizzabile con una vasta gamma di schemi di gioco e livelli di difficoltà fra cui scegliere. È gratis e, non facendo uso della tecnologia Flash, funziona perfettamente su tutti i sistemi operativi e tutti i device.
Per scegliere il tipo di Sudoku in cui cimentarti, seleziona la voce Puzzles dal menu collocato nella parte alta dello schermo. Dopodiché seleziona uno dei livelli di difficoltà disponibili nel menu a tendina Select Difficulty (sono disponibili le modalità Very easy, Easy, Medium, Hard e Very hard) e clicca sull’immagine di anteprima del Sudoku che vuoi provare. Se vuoi “sfogliare” altri schemi di gioco più avanzati, clicca sul link Advanced Puzzle Picker.
Il meccanismo del gioco è quello del Sudoku classico, devi semplicemente selezionare le celle vuote con il mouse e inserire i numeri al loro interno usando la tastiera del PC. Se incontri delle partite particolarmente ostiche, puoi attivare degli aiuti recandoti nel menu Helpers.
Sono disponibili funzioni per evidenziare le righe e le colonne a cui appartengono le celle selezionate con il mouse (Highlight Rows, Columns, and Boxes), segnare le celle con valori errati (Highlight Incorrect Cells), visualizzare le possibili soluzioni di ciascuna cella (Show Hints / Candidates) e altro ancora.
Altri giochi di Sudoku online
Se sei stufo del Sudoku classico? Allora sappi che esistono diverse varianti del gioco adatte sia agli esperti che ai meno esperti. Vediamone qualcuna fra le più interessanti disponibili gratuitamente su Internet.
- Jigsaw Sudoku – variante del Sudoku in cui lo schema di gioco è composto da zone colorate, le quali vanno “incastrate” per formare una sorta di puzzle. Le zone di ciascun colore non possono contenere più di una volta i numeri da 1 a 9.
- Sudoku X – versione del Sudoku in cui la tabella del gioco contiene una serie di celle speciali, disposte in diagonale in modo da formare una “X”, all’interno delle quali non si possono ripetere i numeri da 1 a 9.
- Killer Sudoku – solo per giocatori esperti. In questo tipo di Sudoku, infatti, lo schema di gioco è completamente vuoto e gli unici indizi a disposizione del giocatore sono dei gruppi di celle (contraddistinti da un bordo tratteggiato) in cui viene riportata la somma che le cifre all’interno delle singole caselle devono totalizzare.
- Sudoku Samurai – questa variante del Sudoku propone al giocatore cinque griglie sovrapposte. Lo scopo è fare in modo che i numeri compaiano in ciascuna colonna, riga e box di 3×3 una sola volta.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.