Migliore tavoletta grafica: guida all’acquisto (2025)
Sei un appassionato di disegno e vorresti cimentarti nel campo dell’arte digitale? Stai muovendo i primi passi nel mondo del disegno tecnico e ti serve uno strumento per disegnare in maniera precisa sul computer? Allora non ci sono dubbi, hai bisogno di una bella tavoletta grafica.
Le tavolette grafiche, dette anche digitizer, sono dei dispositivi che consentono di disegnare direttamente sul PC usando appositi pennini o aerografi (i quali possono trasformarsi virtualmente in pennelli, matite e tantissimi altri strumenti). Il loro aspetto ricorda vagamente quello di un trackpad, ma questo ha poca importanza. Per capire davvero come funziona una tavoletta grafica bisogna pensarla come un foglio virtuale, più o meno grande, che trasferisce sullo schermo del computer, in tempo reale, tutto quello che viene disegnato sulla sua superficie (tramite l’elettromagnetismo).
Ce ne sono di tante dimensioni e tipologie diverse, da quelle più economiche per gli utenti che non hanno esigenze molto avanzate a quelle più professionali e costose. Oggi vorrei presentartene alcune che ritengo particolarmente interessanti. Prima però lascia che ti aiuti a “decifrare” le loro caratteristiche tecniche, altrimenti non potrai sapere qual è quella più adatta alle tue necessità!
Indice
Migliori tavolette grafiche qualità prezzo

Wacom Onebywacom Small

GAOMON S620

XP-Pen G640 Sketch

UGEE S640

VEIKK A30

HUION Note X10 - Taccuino Digitale Intelligente

HUION HS64

XP-PEN DECO01V2

Wacom Cintiq 16

HUION Inspiroy H640P
Wacom Onebywacom Small

La Wacom Onebywacom Small Tavoletta Grafica è un dispositivo di alta qualità ideale per artisti, designer e fotografi che desiderano lavorare con precisione e controllo. Questa tavoletta grafica si distingue per la sua tecnologia elettromagnetica della penna, che offre un'ottima precisione e controllo nel disegno e nella pittura digitale.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua capacità di facilitare l'editing fotografico. Grazie alla sensibilità della penna, è possibile realizzare scontorni perfetti e applicare effetti di colore delicati con estrema facilità. La configurazione del dispositivo è molto semplice: basta collegare il cavo USB al Mac o al PC e installare i driver necessari.
La tavoletta grafica viene fornita con uno stylus digitale sensibile alla pressione, ergonomico e con una perfetta capacità di risposta che ti permette di creare in maniera naturale. La penna è leggera e confortevole da usare, adattandosi perfettamente alla forza e al movimento della mano. Inoltre, non ha bisogno di batterie, il che la rende ancora più comoda e maneggevole.
La Wacom Onebywacom Small Tavoletta Grafica è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Windows 7/8.1/10, MacOS OS X 10.10 o versioni successive e Chrome OS 87 o versioni successive (Kernel 4.4+ richiesto). Questa versatilità la rende adatta a una vasta gamma di utenti e applicazioni.

Wacom Onebywacom Small
GAOMON S620

La GAOMON S620 è una tavoletta grafica di dimensioni compatte, ideale per chi cerca un dispositivo portatile ma al contempo funzionale. Con un'area attiva di 6,5 x 4 pollici, offre ampio spazio per disegnare, scrivere a mano, progettare animazioni e molto altro.
Il punto di forza di questa tavoletta grafica è la sua penna passiva senza batteria. Questa tecnologia avanzata permette di lavorare ininterrottamente, senza preoccuparsi della carica della penna. Inoltre, la penna è dotata di due tasti rapidi programmabili che consentono di cambiare facilmente tra pennello e gomma con un solo clic.
Un'altra caratteristica degna di nota è la pressione della penna di alto livello (8192), che garantisce un controllo preciso e linee naturali, migliorando le prestazioni creative. La tavoletta grafica GAOMON S620 dispone anche di quattro tasti Express personalizzabili, che possono essere impostati su diverse funzioni a piacimento, aumentando notevolmente l'efficienza del flusso di lavoro.
Dal punto di vista tecnico, la GAOMON S620 si distingue per la sua alta risoluzione (5080 LPI) e la velocità di report (266 PPS), garantendo una risposta rapida e accurata. L'area attiva, pur essendo compatta, è sufficientemente grande per soddisfare le esigenze di pittura digitale, scrittura a mano, giochi e design dell'animazione.
La GAOMON S620 è compatibile con i sistemi operativi Windows 7/8/10, Mac OS 10.12 o versioni successive e la maggior parte dei software di disegno, tra cui Adobe Photoshop, Illustrator, Clip Studio, Lightroom, Sketchbook Pro, Manga Studio, CorelPainter, FireAlpaca, OpenCanvas, Paint Tool Sai2, Krita e molti altri. Inoltre, si sincronizza con l'applicazione per firma DC di Adobe Acrobat Reader, rispondendo alle esigenze di firma digitale aziendale.
Infine, il design anti-scivolo della tavoletta grafica GAOMON S620 assicura stabilità durante l'utilizzo. La presenza di quattro gommini antiscivolo e una porta micro USB per la connessione al desktop o PC rendono questo dispositivo pratico e funzionale. Inoltre, grazie ai quattro tasti rapidi posizionati nella parte superiore della tavoletta, non è necessario ruotare il dispositivo di 180° per utilizzarlo in modalità mano sinistra.

GAOMON S620
XP-Pen G640 Sketch

La XP-Pen G640 Sketch è una tavoletta grafica di alta qualità che offre un'esperienza di disegno naturale e intuitiva. Questo dispositivo si distingue per la sua sensibilità alla pressione di ben 8192 livelli, che permette di catturare ogni sfumatura del tuo tratto, dalla leggera pennellata all'intenso segno a carboncino.
Un elemento fondamentale di questa tavoletta è la penna Stylus P01, dotata di tecnologia free-battery. Questo significa che non dovrai mai preoccuparti di ricaricare o sostituire le batterie, rendendo l'uso della penna sempre pronto e incredibilmente leggero.
La superficie attiva della XP-Pen G640 Sketch misura 6x4 pollici e presenta uno spessore di soli 2 mm. Queste dimensioni la rendono estremamente maneggevole e leggera, ideale da trasportare ovunque tu vada. Nonostante il suo design sottile, la tavoletta offre un'ampia area di disegno che ti permetterà di esprimere liberamente la tua creatività.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua velocità di lettura di 266RPS. Questa caratteristica assicura una traduzione digitale immediata del movimento della mano sulla tavoletta, proprio come se stessi utilizzando una penna tradizionale su un foglio di carta. Questo ti consentirà di lavorare in modo fluido e senza interruzioni, migliorando notevolmente la tua produttività.
La XP-Pen G640 Sketch non è solo perfetta per gli artisti, ma anche per i professionisti che lavorano in ufficio. Grazie alle sue dimensioni compatte e al suo design elegante, questa tavoletta grafica può essere utilizzata per la firma digitale, aggiungendo un tocco di professionalità al tuo ambiente di lavoro.
Infine, la compatibilità con ambienti Windows e Apple rende questa tavoletta grafica adatta a tutti gli utenti. Inoltre, è compatibile con una vasta gamma di software di disegno, tra cui Photoshop, Painter, Illustrator e Clip Studio, offrendoti la massima flessibilità nel tuo lavoro.

XP-Pen G640 Sketch
UGEE S640

La UGEE S640 è una tavoletta grafica di alta qualità con un'area attiva di 6,3x4 pollici, ideale per artisti, designer e studenti che cercano uno strumento affidabile e versatile per il disegno digitale. La sua compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, Mac OS X, Android, Chrome OS e Linux, rende questa tavoletta grafica adatta a un'ampia gamma di utenti e applicazioni.
Uno dei punti di forza della UGEE S640 è la sua penna senza batteria con 8192 livelli di pressione, che permette di creare linee dall'aspetto naturale con diverse larghezze e spessori, offrendo un'esperienza simile al disegno tradizionale con matita o pennello. Inoltre, la compatibilità con dispositivi Android consente di utilizzare la tavoletta anche su smartphone e tablet, ampliando ulteriormente le possibilità creative.
La presenza di 10 tasti di scelta rapida personalizzabili sulla tavoletta grafica è un altro elemento distintivo della UGEE S640. Questi tasti possono essere programmati per eseguire funzioni comuni come cancellare, annullare, ingrandire/ridurre la tela e altre azioni specifiche delle varie applicazioni software. Questa caratteristica migliora notevolmente l'efficienza nel disegno e nell'eLearning, riducendo la necessità di utilizzare una tastiera esterna.
La UGEE S640 si rivela particolarmente utile anche nel contesto dell'insegnamento e dello studio online. Gli insegnanti possono creare contenuti interattivi e spiegare concetti scrivendo e annotando direttamente sui loro file, condividendo il loro schermo in tempo reale con gli studenti. Allo stesso modo, gli studenti possono prendere appunti rapidamente e comodamente, collaborando con insegnanti e compagni di classe.

UGEE S640
VEIKK A30

La Tavoletta Grafica VEIKK A30 è un dispositivo di alta qualità, ideale per chi si dedica alla creazione digitale. Dotata di un touchpad intelligente e 4 tasti personalizzabili, questa tavoletta grafica offre un'esperienza tattile perfetta e prestazioni eccellenti.
Il design ultrasottile, con uno spessore di soli 9 mm, rende la VEIKK A30 estremamente portatile e comoda da utilizzare. L'ampia area di disegno 10x6 pollici offre uno spazio creativo generoso, simile al disegno su carta. La tavoletta supporta sia i mancini che i destri e viene fornita con guanti a due dita e OTG per collegarsi a un telefono cellulare.
La penna professionale sensibile alla pressione di 8192 livelli permette di ottenere pennellate delicate e linee morbide e naturali. Essendo senza batteria, la penna consente di disegnare senza interruzioni, eliminando la necessità di ricariche o sostituzioni delle batterie. Inoltre, i 2 tasti di selezione rapida sulla penna facilitano il cambio della gomma con un solo tocco.
La compatibilità della Tavoletta Grafica VEIKK A30 è ampia: può essere utilizzata con sistemi operativi come Chrome OS 89 o versioni successive, Linux, Android 6.0 o versioni successive (eccetto Samsung), Windows 7 o versioni successive e Mac OS 10.12 o versioni successive. Inoltre, è compatibile con la maggior parte del software di disegno e grafica, come PS, SAI, Clip Studio, paint 3D, Krita, Gimp e molti altri.
Questa tavoletta grafica è ideale per diverse applicazioni, tra cui disegno, design, insegnamento online, firma elettronica e editing di foto/video. La VEIKK A30 offre un buon servizio, con una garanzia hardware di un anno e aggiornamenti driver gratuiti a vita. In caso di problemi, il team di VEIKK fornisce consulenza professionale e supporto ai clienti.

VEIKK A30
HUION Note X10 - Taccuino Digitale Intelligente

Il HUION Note X10 si presenta come un'innovativa fusione tra un taccuino tradizionale e un dispositivo digitale avanzato, ideale per chi desidera combinare la sensazione della scrittura su carta con le funzionalità di un e-reader. Questo taccuino intelligente A5 è progettato per offrire una sincronizzazione immediata della scrittura, archiviazione offline e gestione dei documenti, rendendo estremamente semplice condividere i tuoi appunti in formato PDF con un solo clic. La copertina protettiva in pelle spunlace non solo aggiunge un tocco di eleganza, ma assicura anche una lunga durata nel tempo.
Un aspetto che colpisce del HUION Note X10 è la penna Huion Scribo di seconda generazione, dotata della tecnologia PenTech 3.0. Questa tecnologia garantisce prestazioni eccezionali, offrendo tratti più fluidi e curve più stabili. La versatilità della penna è ulteriormente amplificata dalla possibilità di utilizzare punte in plastica o ricariche a sfera standard, adattandosi così alle diverse esigenze di scrittura degli utenti.
Una delle caratteristiche più affascinanti di questo prodotto è la capacità di digitalizzare le tue idee. Attraverso l'app Huion Note, puoi trasformare la tua scrittura a mano in documenti elettronici sincronizzati direttamente sul tuo smartphone. Inoltre, la funzione di registrazione vocale integrata permette di catturare note audio durante le sessioni di lavoro, facilitando la riproduzione e la condivisione delle informazioni vocali.
La connettività Bluetooth 5.0 assicura una trasmissione stabile e duratura, permettendoti di lavorare senza interruzioni per un'intera giornata grazie all'autonomia di 18 ore. L'indicatore del livello della batteria ti tiene sempre informato sullo stato energetico del dispositivo, evitando spiacevoli sorprese.
Per gli artisti e i creativi, il HUION Note X10 offre una modalità Pen Tablet che trasforma il taccuino in una tavoletta grafica. Con 8192 livelli di sensibilità alla pressione e una funzione di inclinazione di ±60°, questa modalità consente di modificare e perfezionare le proprie creazioni con precisione e facilità. Basta sostituire le pagine interne con il pannello incluso nella confezione e collegarlo al PC per iniziare a esplorare nuove possibilità creative.
Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare la necessità di utilizzare un'app dedicata per sfruttare appieno tutte le funzionalità del dispositivo leggermente limitante. Tuttavia, per coloro che cercano un equilibrio tra analogico e digitale, il HUION Note X10 rappresenta una soluzione completa e versatile, capace di soddisfare sia le esigenze professionali che quelle personali.

HUION Note X10 - Taccuino Digitale Intelligente
HUION HS64

La HUION HS64 è una tavoletta grafica compatta e versatile, progettata per offrire un'esperienza di disegno digitale fluida e precisa. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di connettersi facilmente tramite USB a diversi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS e Android, rendendola estremamente flessibile per gli utenti che desiderano lavorare su piattaforme diverse.
Uno degli aspetti più impressionanti della HUION HS64 è la penna senza batteria PW100, che offre ben 8192 livelli di sensibilità alla pressione. Questa caratteristica permette di ottenere tratti incredibilmente dettagliati e precisi, simili a quelli ottenuti con strumenti tradizionali. La mancanza di batterie nella penna elimina inoltre la necessità di ricariche frequenti, garantendo così un utilizzo continuo e senza interruzioni.
L'area di lavoro della tavoletta varia a seconda del dispositivo a cui è collegata: 160 x 102 mm per PC o laptop e 102 x 63,8 mm per smartphone o tablet. Questa adattabilità rende la HUION HS64 ideale per chi cerca uno strumento portatile da utilizzare in movimento, soprattutto grazie al supporto OTG per i dispositivi Android. Inoltre, il design leggero e compatto, con dimensioni di soli 20 x 16,6 x 0,8 cm e un peso di 258 grammi, facilita il trasporto e l'utilizzo in qualsiasi ambiente.
Un altro punto di forza della HUION HS64 sono le quattro scorciatoie personalizzabili, che consentono di configurare tasti rapidi secondo le proprie esigenze creative. Questa funzionalità aumenta notevolmente la produttività, permettendo di accedere rapidamente agli strumenti e alle funzioni più utilizzate durante il processo creativo.
La risoluzione dello schermo di 5080 LPI assicura che ogni dettaglio venga catturato con chiarezza, mentre la compatibilità con i principali sistemi operativi garantisce un'integrazione semplice e immediata con il tuo flusso di lavoro esistente. Sebbene la tavoletta non includa batterie, questo aspetto non rappresenta un limite significativo data la natura senza batteria della penna stessa.
In termini di prestazioni, la HUION HS64 si rivela un'opzione eccellente per artisti digitali, designer e illustratori che cercano un dispositivo affidabile e dalle alte prestazioni. Anche se potrebbe risultare limitante per progetti che richiedono aree di lavoro più ampie, la sua portabilità e versatilità compensano ampiamente questa caratteristica. In sintesi, la HUION HS64 è una scelta solida per chi desidera combinare precisione, efficienza e mobilità nel proprio lavoro creativo.

HUION HS64
XP-PEN DECO01V2

Il XP-PEN DECO01V2 è un tablet grafico che si distingue per la sua ampia area di lavoro da 10 x 6 pollici, ideale per chi desidera esprimere al meglio la propria creatività. Con uno spessore di soli 8 mm e un peso di 570 grammi, questo dispositivo offre una portabilità eccellente senza compromettere la robustezza. La superficie del tablet è dotata di quattro spie di illuminazione che facilitano l'uso in ambienti con scarsa illuminazione, permettendoti di concentrarti esclusivamente sul tuo lavoro.
Una delle caratteristiche più rilevanti del DECO01V2 è la penna passiva che non richiede batterie, eliminando così la necessità di ricariche frequenti. Questo strumento offre una sensibilità alla pressione eccezionale con ben 8192 livelli, consentendo di creare linee sottili o spesse a seconda della pressione esercitata, simulando l'esperienza di disegno con strumenti tradizionali. Inoltre, la penna supporta un'inclinazione fino a 60 gradi, il che significa che puoi ottenere sfumature e ombreggiature realistiche, migliorando notevolmente la qualità artistica dei tuoi progetti.
Il tablet include otto scorciatoie personalizzabili, offrendo la possibilità di configurare i tasti secondo le tue esigenze specifiche. Questa funzionalità ti permette di accedere rapidamente agli strumenti e alle funzioni che utilizzi più frequentemente, aumentando l'efficienza del tuo flusso di lavoro. Il DECO01V2 è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows, Mac OS, ChromeBook e Android, rendendolo estremamente versatile. Puoi utilizzarlo con applicazioni di disegno popolari come Photoshop, Illustrator e Clip Studio, oltre che con app Android come ibis Paint X e Medibang, garantendo una perfetta integrazione nel tuo ecosistema creativo.
Un altro aspetto significativo è la compatibilità con applicazioni Microsoft Office, che consente di eseguire firme digitali e scritture direttamente sui documenti, risultando particolarmente utile per lezioni online, telelavoro e videoconferenze. La frequenza di rapporto superiore a 200 rps assicura una risposta rapida e fluida ai movimenti della penna, riducendo al minimo qualsiasi ritardo e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il DECO01V2 potrebbe presentare alcune limitazioni per gli utenti professionisti che richiedono display integrati per visualizzare immediatamente il proprio lavoro. Tuttavia, per studenti, hobbisti e artisti emergenti, questo tablet rappresenta una soluzione eccellente che combina funzionalità avanzate con un design intuitivo e accessibile. Se stai cercando un dispositivo affidabile e performante per esplorare nuove frontiere creative, il XP-PEN DECO01V2 è sicuramente una scelta da considerare.

XP-PEN DECO01V2
Wacom Cintiq 16

La Wacom Cintiq 16 è una tavoletta grafica con schermo che rappresenta un vero e proprio gioiello per gli appassionati di disegno digitale. Questo strumento, dotato di penna Wacom Pen Pro 2, offre un'esperienza di disegno naturale e intuitiva, simile a quella della carta.
Il design ergonomico del prodotto si adatta perfettamente all'utilizzo prolungato, garantendo il massimo comfort durante le sessioni di lavoro o di svago. Il display Full HD da 1920 x 1080 pixel offre immagini nitide e brillanti, permettendo di lavorare con precisione su ogni dettaglio. Inoltre, grazie alla possibilità di visualizzare fino a 16,7 milioni di colori e con un angolo di visualizzazione di 176°, la resa cromatica è sempre ottimale.
La Wacom Pro Pen 2, inclusa nella confezione, assicura un controllo preciso e veloce del tratto, grazie ai suoi 8192 livelli di pressione e al riconoscimento dell'inclinazione. Questa caratteristica rende la penna particolarmente versatile, in grado di adattarsi a diversi stili di disegno e di rispondere con precisione alle esigenze dell'utente.
Un altro punto di forza della Wacom Cintiq 16 è la sua connettività. La tavoletta può essere facilmente collegata a Mac o PC attraverso il cavo 3 in 1 incluso, che unisce alimentazione, video e dati in un unico cavo. Questo aspetto semplifica notevolmente l'installazione e l'utilizzo del dispositivo, evitando l'ingombro di numerosi cavi.
Lo schermo interattivo della tavoletta è realizzato in vetro antiriflesso e resistente ai graffi, assicurando una lunga durata nel tempo e un'ottima visibilità in tutte le condizioni di luce.
Nella confezione, oltre alla tavoletta e alla penna, sono inclusi anche un portapenna rimovibile, tre punte di ricambio standard, un accessorio per l'estrazione della punta, un cavo 3 in 1 di 1,8 metri, un adattatore AC, un cavo di alimentazione e una guida rapida per l'installazione e l'utilizzo del prodotto.

Wacom Cintiq 16
HUION Inspiroy H640P

La Huion Inspiroy H640P è una tavoletta grafica di alta qualità, progettata per soddisfare le esigenze dei professionisti della grafica e degli appassionati di disegno. Il suo design elegante e compatto la rende ideale per l'uso in viaggio o in spazi di lavoro ristretti.
Uno dei punti di forza di questa tavoletta grafica è la sua penna stilo senza batteria PW100. Questa caratteristica elimina la necessità di ricaricare la penna, garantendo un flusso di lavoro ininterrotto. Inoltre, la penna offre 8192 livelli di sensibilità alla pressione, permettendo un controllo preciso delle linee sia sottili che spesse. Questo rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti, che offrivano solo 2048 livelli di sensibilità.
Un altro aspetto degno di nota sono i 6 tasti di pressione personalizzabili presenti sulla tavoletta. Questi possono essere configurati per eseguire funzioni specifiche come zoom avanti/indietro, annullamento, strumento mano, gomma e molto altro. Questa funzionalità contribuisce a migliorare l'efficienza del processo creativo, permettendo all'utente di accedere rapidamente alle funzioni più utilizzate.
La Huion Inspiroy H640P si distingue anche per la sua compatibilità con vari sistemi operativi, tra cui Windows, Mac OS, Linux e Android. Questo la rende adatta a una vasta gamma di utenti, indipendentemente dal sistema operativo che utilizzano. Inoltre, la tavoletta può essere facilmente collegata a un telefono Android tramite la porta OTG.
Infine, questa tavoletta grafica è ideale per applicazioni multiscenario. È perfetta per insegnanti e studenti che desiderano modificare, diagrammare e annotare a mano sulla lavagna virtuale di Zoom, Team e Xsplit. È anche compatibile con Word, Powerpoint, OneNote e molto altro, rendendola uno strumento versatile per prendere appunti, annotare idee e firmare documenti durante le riunioni online e il lavoro a distanza.

HUION Inspiroy H640P
Come scegliere una tavoletta grafica
Come appena accennato, per individuare la tavoletta grafica più adatta a te devi imparare a valutare le caratteristiche tecniche di questo tipo di dispositivo. Prendiamoci dunque cinque minuti di tempo libero e vediamo, insieme, quali sono le specifiche alle quali bisogna prestare maggiore attenzione.
Formato
Le tavolette grafiche possono essere in formato A3 (29.7 x 42 cm), A4 (21 x 29.7 cm), A5 (14.8 x 21 cm) o A6 (10.5 x 14.8 cm), come i fogli di carta, oppure possono avere dei formati personalizzati adatti a vari scopi.
Per i principianti sono consigliate le tavolette grafiche più piccole, ad esempio quelle in formato A6 o A5, ma naturalmente tutto dipende dalle proprie esigenze specifiche. Da notare che su una tavoletta più piccola, essendo l’area di lavoro piuttosto limitata, i movimenti raggiungono facilmente ampie distanze sullo schermo del computer.
Area di lavoro attiva
Con il termine area di lavoro attiva si indicano le dimensioni dell’area in cui, effettivamente, si disegna sulla tavoletta. Solitamente è indicata in mm o in pollici. Come facilmente intuibile, maggiore è l’area di lavoro attiva e più agevoli si fanno i movimenti sulla tavoletta grafica, soprattutto in rapporto alla loro traduzione sullo schermo del computer.
Risoluzione
Una delle prime caratteristiche che bisogna guardare in una tavoletta grafica è la sua risoluzione: un valore che può essere espresso in DPI (punti per pollice) o LPI (linee per pollice). Una tavoletta con una risoluzione maggiore traduce i movimenti sullo schermo in maniera più precisa rispetto a una di risoluzione inferiore. Il valore medio che potrebbe andar bene per un utente alle prime armi è 2.000 LPI.
Livelli di pressione
Il tratto del disegno e l’intensità della colorazione cambiano a seconda della pressione esercitata sulla tavoletta. È dunque importante che la tavoletta riesca a riconoscere quanti più punti di pressione possibile. A un maggior numero di punti di pressione riconosciuti, infatti, corrispondono una maggiore precisione della tavoletta nel riconoscere la pressione esercitata dall’utente e una maggiore fedeltà nella riproduzione su schermo dei tratti eseguiti sulla tavoletta.
Le tavolette grafiche di fascia media arrivano a riconoscere dai 2.000 ai 3.000 punti di pressione, ma ci sono anche tavolette più avanzate che arrivano a riconoscere oltre 8.000 punti di pressione differenti.
Response rate
Il response rate è un valore che indica la frequenza con la quale la tavoletta grafica comunica la posizione della penna o della mano dell’utente al computer. Si misura in PPS (punti per secondo), in RPS (report per secondo) o nel caso delle tavolette grafiche con display integrato, in ms (millisecondi). Le tavolette grafiche migliori sono quelle che hanno dai 150 PPS/RPS in su, in quanto sono in grado di comunicare in maniera più rapida con il computer e di riportare a quest’ultimo i movimenti dell’utente in maniera più precisa.
Tipo di collegamento con il PC
Le tavolette grafiche possono essere collegate al computer tramite cavo USB oppure via Bluetooth. Le tavolette USB sono mediamente più economiche e hanno il vantaggio di non dover essere alimentate con batterie esterne (prendono l’energia dal cavo USB). Quelle Bluetooth hanno il vantaggio di essere wireless, quindi si possono usare comodamente stando distanti dal computer, ma si devono alimentare con batterie esterne (pile o batterie ricaricabili) e richiedono un computer con supporto Bluetooth (o apposito adattatore).
Ci sono anche tavolette dotate di porte HDMI che si connettono a TV o monitor esterni senza passare per il PC e tavolette dotate di ricevitore wireless a 2.4GHz che così come quelle Bluetooth necessitano di batterie per poter funzionare.
Display
Alcune tavolette grafiche di fascia alta dispongono di un proprio display che permette di lavorare senza l’ausilio del PC. Possiamo immaginarle come dei tablet dedicati al disegno che permettono di lavorare in maniera molto comoda direttamente sul disegno che si sta realizzando. Purtroppo i loro prezzi sono tutt’altro che abbordabili.
Penna
La penna è lo strumento principale attraverso il quale interagiamo con la tavoletta grafica, la sua qualità è di fondamentale importanza per ottenere dei buoni disegni. Per fortuna è quasi sempre compresa nel prezzo della tavoletta, ma può essere di vari tipi. Quelle più avanzate, ad esempio, oltre ad essere ergonomiche e facili da impugnare, hanno dei tasti programmabili che permettono di richiamare funzioni specifiche, modificare lo spessore del tratto ecc. Da sottolineare che alcuni pennini vanno alimentati con batterie AAA, le quali difficilmente sono incluse nella confezione del prodotto.
Anche le penne, così come le tavolette grafiche, riconoscono un numero di pressioni ben definito, quindi è bene assicurarsi di usare una penna con una sensibilità di pressione molto alta, cioè una penna in grado di riconoscere molti livelli di pressione.
Accessori disponibili
La penna non è l’unico componente che si può usare per interagire con una tavoletta grafica. Altri strumenti di cui potresti aver bisogno (e che spesso vanno acquistati separatamente) sono l’aerografo, le punte intercambiabili per lo stiletto, il foglio trasparente per ricalcare i disegni poggiati sulla tavoletta o il guanto per l’impugnatura della penna (che copre mignolo e anulare in modo da evitare graffi o tratti accidentali).
Tasti e supporto multi-touch
Le tavolette grafiche possono avere due o più tasti programmabili ai quali l’utente può associare le funzioni che preferisce. Inoltre possono essere presenti una rotella, un tasto sferico o un dispositivo circolare per zoomare le immagini, ruotarle e scorrerle (un po’ come se fosse la rotella centrale del mouse).
Nelle tavolette dotate di supporto multi-touch è possibile usare i gesti della mano per zoomare le immagini, ruotarle o compiere altre operazioni supportate dal dispositivo.
Software in dotazione
Le tavolette grafiche possono essere utilizzate con vari software, da Photoshop alle applicazioni per il disegno tecnico. Tuttavia, in molti casi vengono fornite con dei software che permettono di sfruttarne appieno tutte le potenzialità. Se sei indeciso fra due digitizer con le stesse caratteristiche tecniche, scegli quello che viene fornito con il software che ti sembra più adatto alle tue esigenze.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.