Miglior cellulare HTC: guida all’acquisto (aprile 2025)
Dopo aver provato il telefono HTC di un tuo amico, hai deciso di acquistare anche tu uno smartphone prodotto dalla casa taiwanese ma non sai quale modello scegliere? Prova a dare un’occhiata qui sotto: ho preparato una lista dei migliori cellulari HTC presenti attualmente sul mercato con prezzi, caratteristiche e link per acquistare ciascun modello direttamente online.
I telefoni sono tutti equipaggiati con il sistema operativo Android e presentano l’interfaccia Sense UI di HTC, che non inficia negativamente sulle prestazioni dei device e contiene temi grafici molto gradevoli. Da sottolineare come anche i modelli di fascia economica presentino un’alta cura nei dettagli e abbiano un design quasi sempre gradevole pur non risultando, ahimè, convenienti quanto quelli di aziende concorrenti.
Ciò detto, non perdiamoci più in chiacchiere e passiamo subito al sodo: qui sotto trovi una lista con i migliori telefoni di HTC che è possibile trovare attualmente nei negozi con relative descrizioni, foto e link per l’acquisto. Ce ne sono davvero per tutti i gusti: da quelli più economici ai top di gamma. Anche se, bisogna dirlo, purtroppo la scelta non è vasta e variegata come quella offerta da Huawei, Samsung o altri colossi del settore hi-tech: questo perché negli ultimi anni HTC non se l’è passata benissimo e la sua produzione non è stata particolarmente florida. In ogni caso dovresti riuscire a trovare ugualmente un modello adatto alle tue necessità. Prenditi cinque minuti di tempo libero e prova a scovare il cellulare HTC giusto per te!
Indice
Quale cellulare HTC comprare

HTC U23 Pro 5G

HTC U 11

HTC U Play

HTC U24 Pro 5G

HTC Desire 22 Pro 5G

HTC U23 Pro 5G Dual 256GB 12GB RAM

HTC Desire 22 Pro

HTC Desire 610

HTC One Mini 2

HTC U12+
HTC U23 Pro 5G

Il HTC U23 Pro Brown è un dispositivo di punta nel mondo degli smartphone, prodotto da HTC, un marchio rinomato per la qualità e l'innovazione tecnologica. Il design elegante e raffinato, caratterizzato da una colorazione marrone, rende questo smartphone un vero gioiello di stile e funzionalità.
Uno dei punti di forza del HTC U23 Pro Brown è senza dubbio la sua capacità di memoria. Con ben 12 GB di RAM e 256 GB di memoria flash installata, questo smartphone offre spazio a volontà per applicazioni, foto, video e file di ogni tipo. La capacità della memoria può essere ulteriormente ampliata fino a 256 GB, garantendo così una flessibilità ineguagliabile.
La dimensione dello schermo, pari a 6,7 pollici, offre un'esperienza visiva immersiva e di alta qualità. Grazie alla risoluzione video effettiva di 108 MP, le immagini sono nitide, i colori vividi e i dettagli straordinariamente definiti. Questo rende il HTC U23 Pro Brown perfetto per guardare film, giocare o navigare sul web.
Un altro aspetto degno di nota è la tecnologia della rete wireless. Questo smartphone supporta la connessione Wi-Fi, permettendoti di navigare su internet, scaricare app o guardare video in streaming con velocità e stabilità. Inoltre, essendo compatibile con tutti i vettori wireless, offre una grande versatilità e ti permette di scegliere liberamente il tuo operatore telefonico.
L'input umano interfaccia è basato su touchscreen, intuitivo e facile da usare. Il sistema operativo, aggiornato all'ultimo modello disponibile, garantisce un'esperienza utente fluida e piacevole.
Il peso dell'articolo, pari a 410 grammi, lo rende maneggevole e confortevole da tenere in mano, nonostante le sue dimensioni generose. Le dimensioni del prodotto, infatti, sono di 16,6 x 7,71 x 0,89 cm, bilanciate per offrire un buon compromesso tra ampiezza dello schermo e praticità d'uso.
Infine, ma non meno importante, il HTC U23 Pro Brown dispone di una batteria agli ioni di litio, inclusa nella confezione, che assicura un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per lunghe sessioni senza dover ricorrere a ricariche frequenti.

HTC U23 Pro 5G, Dual, 256 GB 12 GB, Coffee Black
HTC U 11

L'HTC U 11, conosciuto anche come Ocean Blue, è uno smartphone che si distingue per il suo design elegante e le sue prestazioni di alto livello. Con un display da 5,5 pollici e una risoluzione Quad HD di 2560 x 1440 pixel, offre immagini nitide e dettagliate, ideali per chi ama godersi contenuti multimediali con una qualità visiva superiore.
Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 835 Octa-core, con una velocità di 2,45 GHz, che garantisce un'esperienza fluida e reattiva anche durante l'utilizzo di applicazioni più esigenti. La presenza di 4 GB di RAM assicura che il multitasking sia gestito senza intoppi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti.
Un altro punto di forza dell'HTC U 11 è la sua capacità di archiviazione interna di 64 GB, espandibile tramite schede MicroSD, MicroSDHC o MicroSDXC, consentendo di avere spazio sufficiente per foto, video e applicazioni. Parlando di fotografia, la fotocamera posteriore da 12 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) permette di catturare scatti chiari e definiti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la possibilità di registrare video in risoluzione Quad HD rende questo smartphone adatto a chi desidera immortalare momenti speciali con una qualità cinematografica.
La batteria agli ioni di litio da 3000 mAh offre un'autonomia adeguata per affrontare una giornata intensa, mentre la tecnologia LTE e il supporto per la connettività wireless 802.11n, 802.11b e 802.11g assicurano una navigazione internet veloce e stabile. L'inclusione del GPS e del Bluetooth amplia ulteriormente le funzionalità del dispositivo, rendendolo versatile e adatto a diverse esigenze quotidiane.
Nonostante i numerosi pregi, l'HTC U 11 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di uno schermo a colori potrebbe non soddisfare chi cerca un'esperienza visiva ancora più immersiva. Tuttavia, queste piccole mancanze sono compensate dalle molteplici caratteristiche avanzate offerte dal dispositivo.

HTC U 11 Smartphone, 5.5", 4G/LTE, 64 GB, 12 MP OIS, 4 GB RAM, Snapdra...
HTC U Play

L'HTC U Play si presenta come uno smartphone elegante e sofisticato, caratterizzato da una superficie liquida che cattura l'attenzione grazie alla sua capacità di riflettere la luce in modo affascinante. Questo effetto è ottenuto attraverso un processo innovativo in cui i colori vengono legati al vetro in più strati, creando un design visivamente accattivante.
Il dispositivo è alimentato da un processore Mediatek MT6755 a 2 GHz con otto core, supportato da 3 GB di RAM, che garantisce prestazioni fluide per le attività quotidiane. La memoria interna di 32 GB offre spazio sufficiente per app e file personali, espandibile tramite uno slot SD, rendendo il telefono versatile per le tue esigenze di archiviazione.
Lo schermo Super LCD da 5,2 pollici con risoluzione 1080 x 1920 pixel assicura immagini nitide e vivaci, ideale per goderti contenuti multimediali. Anche se non è dotato di uno schermo a colori avanzato, la qualità dell'immagine rimane soddisfacente per la maggior parte degli utenti.
Una delle caratteristiche distintive dell'HTC U Play è l'integrazione di HTC Sense Companion, un assistente personale che impara dalle tue abitudini quotidiane per offrirti suggerimenti personalizzati. Questa funzionalità rappresenta un valore aggiunto per chi cerca un'esperienza utente su misura.
Per quanto riguarda l'audio, l'HTC USonic analizza l'orecchio interno e adatta il suono alle tue preferenze personali, offrendo un'esperienza d'ascolto unica e coinvolgente. Questo rende l'U Play particolarmente interessante per gli amanti della musica che desiderano un audio personalizzato.
La fotocamera principale da 16 MP e la possibilità di passare facilmente dalla modalità 16MP a UltraPixel nella fotocamera frontale consentono di scattare foto e selfie di alta qualità. Le funzioni aggiuntive come l'autofocus e lo zoom migliorano ulteriormente la tua esperienza fotografica, permettendoti di catturare momenti speciali con dettagli sorprendenti.
Nonostante la batteria da 2500 mAh possa sembrare limitata rispetto agli standard attuali, essa riesce comunque a fornire un'autonomia adeguata per un uso moderato durante la giornata. Tuttavia, potrebbe richiedere ricariche frequenti per gli utenti più esigenti.

HTC U Play 13,2 cm (5.2") 3 GB 32 GB 4G Blu 2500 mAh
HTC U24 Pro 5G

L'HTC U24 Pro 5G, nella sua elegante tonalità Space Navy, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone. Con il suo schermo OLED da 6,8 pollici, offre una qualità visiva straordinaria grazie alla risoluzione FHD+ (1080 x 2436 pixel) e alla protezione Gorilla Glass, che garantisce robustezza e resistenza ai graffi. Questo display non solo assicura immagini nitide e colori vividi, ma fornisce anche un'esperienza immersiva senza bordi, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione.
Sotto la scocca, l'U24 Pro è alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, che promette prestazioni fluide e reattive. La combinazione di 12 GB di RAM DDR5 e 256 GB di memoria interna UFS 3.1 consente di gestire agevolmente multitasking e archiviare una grande quantità di dati, mentre lo slot MicroSD offre ulteriore espandibilità per chi necessita di ancora più spazio. Il sistema operativo Android 14, aggiornato all'ultima versione, garantisce un'interfaccia utente moderna e funzionalità avanzate.
La connettività è un altro punto forte di questo dispositivo. Supportando la tecnologia 5G, l'HTC U24 Pro ti permette di navigare a velocità elevate, mentre il Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.3 assicurano connessioni stabili e veloci con altri dispositivi. L'inclusione del chip NFC amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, rendendo i pagamenti contactless e altre funzioni più semplici e sicure.
Il comparto fotografico è impressionante, con una fotocamera posteriore tripla composta da un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), un obiettivo da 8 MP e un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x. Queste caratteristiche permettono di catturare immagini dettagliate e video di alta qualità in diverse condizioni di luce. La fotocamera frontale da 50 MP è perfetta per selfie cristallini e videochiamate di qualità superiore.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, l'HTC U24 Pro mantiene un design sottile e leggero, con dimensioni di 167.1 x 74.9 x 8.98 mm e un peso di soli 198.7 grammi. La batteria da 4600 mAh offre una buona autonomia, sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo intenso.
Un aspetto da considerare è l'assenza di informazioni sugli aggiornamenti software futuri, che potrebbe essere un elemento importante per chi desidera mantenere il proprio dispositivo sempre al passo con le ultime novità. Tuttavia, l'insieme delle specifiche tecniche e delle funzionalità rende l'HTC U24 Pro 5G un'opzione altamente competitiva per chi cerca uno smartphone potente e versatile.

HTC U24 Pro 5G (Space Navy) 256GB + 12GB RAM Unlocked Android 14 Smart...
HTC Desire 22 Pro 5G

Il HTC Desire 22 Pro 5G Dual SIM è uno smartphone all'avanguardia, dotato di numerose caratteristiche che lo rendono un dispositivo ideale per chi cerca prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Il suo ampio display da 6,6 pollici con risoluzione FHD+ (2412 x 1080 pixel) e frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre un'esperienza visiva di alta qualità, ideale per la riproduzione di immagini, video e giochi.
Il cuore del dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 695 5G Mobile Platform, che assicura prestazioni avanzate della CPU e grafiche superiori. Grazie agli 8 GB di RAM e ai 128 GB di spazio di archiviazione, potrai godere di una fluidità eccezionale nell'utilizzo delle app e nella gestione dei file.
La connettività 5G garantisce velocità di navigazione e download estremamente rapide, permettendoti di caricare, fare live streaming e modificare i contenuti in modo semplice e veloce. La fotocamera principale da 64 megapixel, l'ultra awide da 13 megapixel e quella da 5 megapixel con rilevamento di profondità offrono ottime prestazioni fotografiche, mentre la fotocamera frontale da 32 megapixel è perfetta per selfie e videochiamate nitidi.
Tra le altre caratteristiche degne di nota, troviamo la batteria da 4520 mAh, che garantisce un'autonomia di lunga durata e supporta sia la ricarica rapida che quella wireless. Inoltre, il dispositivo è resistente all'acqua e alla polvere secondo la norma IP67, grazie alla sua custodia sottile e al vetro Gorilla resistente ai danni.
Il HTC Desire 22 Pro 5G Dual SIM si distingue anche per le sue funzioni aggiuntive, come il GPS incorporato, la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente e la compatibilità con dispositivi di realtà estesa (XR). Questo smartphone è quindi una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo potente, versatile e pronto a soddisfare le esigenze di un mondo sempre più connesso e tecnologico.

HTC Desire 22 Pro 5G 128GB Starry Night Black 16,76cm (6,6") IPS LCD D...
HTC U23 Pro 5G Dual 256GB 12GB RAM

L'HTC U23 Pro 5G si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Con una dimensione dello schermo di 6,7 pollici e tecnologia OLED, offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla sua risoluzione di 2400 x 1080 pixel. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz garantisce uno scorrimento fluido e animazioni impeccabili, rendendo ogni interazione con il dispositivo estremamente piacevole.
Uno dei punti di forza dell'U23 Pro è la sua capacità di archiviazione: con 256 GB di memoria interna e 12 GB di RAM, avrai spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e video senza preoccuparti di rallentamenti o mancanza di spazio. Questo è particolarmente utile per chi utilizza lo smartphone non solo per attività quotidiane ma anche per lavoro o svago intensivo.
La fotocamera principale da 108 MP è un altro aspetto che distingue questo modello. Permette di catturare immagini dettagliate e nitide, mentre la registrazione video in 4K con stabilizzazione dell'immagine assicura riprese fluide anche in movimento. La modalità Super Night migliora ulteriormente le prestazioni fotografiche in condizioni di scarsa illuminazione, permettendoti di immortalare momenti speciali in qualsiasi situazione.
In termini di autonomia, l'HTC U23 Pro non delude. La batteria da 4600 mAh ti consente di affrontare l'intera giornata senza dover ricaricare frequentemente. Inoltre, la possibilità di ricarica rapida da 30 W tramite USB-C e la ricarica wireless da 15 W offrono flessibilità e comodità. Questo significa meno tempo collegato al caricabatterie e più tempo per utilizzare il tuo dispositivo.
La connettività 5G rappresenta un ulteriore vantaggio, garantendo velocità di navigazione e download eccezionali, ideali per streaming ad alta definizione e giochi online. Essendo sbloccato a livello globale, puoi utilizzarlo con qualsiasi operatore GSM, offrendo libertà totale nella scelta del tuo fornitore di servizi.
Infine, la robustezza del design è sottolineata dalla certificazione IP67, che assicura resistenza all'acqua e alla polvere, e dal Gorilla Glass Victus, che protegge il display da graffi e cadute fino a 2 metri. Queste caratteristiche rendono l'HTC U23 Pro un compagno affidabile per chi cerca uno smartphone capace di resistere alle sfide quotidiane.
Nonostante le sue numerose qualità, il peso di 431 grammi potrebbe risultare significativo per alcuni utenti, influenzando la portabilità del dispositivo. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche e le funzionalità offerte, l'HTC U23 Pro si conferma come una scelta eccellente per chi desidera uno smartphone potente e versatile.

HTC U23 Pro 5G Dual 256GB 12GB RAM
HTC Desire 22 Pro

L'HTC Desire 22 Pro si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca uno smartphone affidabile e performante. Con il suo display IPS LCD da 6,6 pollici, offre una qualità visiva eccezionale, ideale per godere di contenuti multimediali con colori vividi e dettagli nitidi. La risoluzione del display garantisce un'esperienza immersiva, perfetta per la visione di video o per sessioni di gioco.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è la sua connettività 5G, che ti permette di navigare in rete a velocità elevate, rendendo lo streaming e il download di file pesanti un gioco da ragazzi. Questa caratteristica rende l'HTC Desire 22 Pro un compagno ideale per chi necessita di essere sempre connesso senza compromessi sulla velocità.
Il cuore pulsante del dispositivo è il sistema operativo Android 12, che assicura un'interfaccia utente fluida e intuitiva. Grazie alle sue funzionalità avanzate, Android 12 migliora l'efficienza del multitasking e offre opzioni di personalizzazione che consentono di adattare il telefono alle tue preferenze personali.
La fotocamera tripla da 64MP rappresenta un altro punto di forza del Desire 22 Pro. Questo sistema fotografico consente di catturare immagini di alta qualità, con dettagli precisi e colori realistici. Che tu stia scattando foto panoramiche o primi piani, la versatilità della fotocamera ti permetterà di immortalare ogni momento con risultati professionali.
Dal punto di vista del design, il Desire 22 Pro si distingue per la sua elegante finitura Wave Gold, che conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno. Il fattore di forma a blocco garantisce una presa comoda e sicura, mentre le dimensioni compatte lo rendono facilmente maneggevole.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante menzionare che il peso di 410 grammi potrebbe risultare leggermente superiore rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, questo non influisce negativamente sull'usabilità quotidiana del dispositivo, che rimane comunque pratico e funzionale.

HTC Desire 22 Pro 5G 128GB Wave Gold 16,76cm (6,6") IPS LCD Display, A...
HTC Desire 610

L'HTC Desire 610 si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche avanzate e una connettività eccellente, perfetto per chi cerca un dispositivo affidabile e versatile. Con un design elegante in colore bianco, questo telefono offre una combinazione di funzionalità moderne e prestazioni solide.
Una delle prime cose che noterai è il suo schermo da 6.7 pollici, che, pur non essendo a colori, garantisce una buona visibilità e facilità d'uso grazie all'interfaccia touchscreen. Il cuore del dispositivo è un processore Qualcomm Snapdragon 400 quad-core da 1.2 GHz, che assicura una gestione fluida delle applicazioni quotidiane e una navigazione senza intoppi. La capacità di memoria interna è di 8 GB, espandibile fino a 128 GB tramite una scheda microSD, permettendoti di archiviare un numero considerevole di foto, video e applicazioni.
La fotocamera posteriore da 8 MP è un altro punto forte del Desire 610, consentendoti di catturare immagini nitide e dettagliate. Anche se la risoluzione potrebbe non competere con i modelli più recenti, offre comunque una qualità sufficiente per gli scatti di tutti i giorni. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dagli altoparlanti stereo frontali HTC BoomSound, che offrono un'esperienza audio coinvolgente, ideale per ascoltare musica o guardare video.
Per quanto riguarda la connettività, l'HTC Desire 610 supporta la tecnologia 4G LTE, garantendo una connessione internet veloce e stabile ovunque ti trovi. Inoltre, include opzioni di connettività come GSM, Wi-Fi e USB, rendendolo estremamente versatile per diverse esigenze di utilizzo. È importante notare che il dispositivo viene fornito con un caricatore EU, cuffie, cavo USB e manuale utente, anche se potrebbe essere necessario un adattatore per la presa inglese.
Un aspetto da considerare è la durata della batteria, che offre fino a 650 ore in standby e circa 16 ore di conversazione continua. Questo rende il Desire 610 adatto a chi necessita di un dispositivo che duri tutto il giorno senza dover ricaricare frequentemente. Tuttavia, le batterie non sono incluse nella confezione, quindi dovrai procurarti una separatamente.

HTC Desire 610 - White - 8 GB - 4G - Smartphone - The Desire 610 Nano ...
HTC One Mini 2

L'HTC One Mini 2, con il suo design compatto e raffinato, rappresenta un connubio perfetto tra estetica e funzionalità. Questo smartphone, pur essendo una versione ridotta del celebre HTC One (M8), non sacrifica la qualità né le prestazioni. La sua struttura in metallo conferisce un aspetto elegante e moderno, mentre le dimensioni contenute lo rendono ideale per chi cerca un dispositivo maneggevole senza rinunciare alle caratteristiche di un top di gamma.
Il display HD da 4,5 pollici è uno dei punti di forza di questo modello. Nonostante le dimensioni ridotte rispetto ai moderni standard, offre una risoluzione di 720 x 1280 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. Questa caratteristica rende l'esperienza visiva piacevole sia durante la navigazione web che nella visualizzazione di contenuti multimediali.
Sotto la scocca, l'HTC One Mini 2 è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 400 quad-core da 1,2 GHz. Questa configurazione assicura una fluidità notevole nelle operazioni quotidiane e una gestione efficiente delle applicazioni più comuni. Anche se non si tratta del processore più potente sul mercato, riesce comunque a gestire multitasking e giochi leggeri senza problemi evidenti.
La fotocamera principale da 13 MP è un altro elemento degno di nota. Permette di catturare immagini dettagliate e video in alta definizione, soddisfacendo le esigenze degli appassionati di fotografia mobile. Inoltre, la fotocamera frontale da 5 MP è perfetta per i selfie, offrendo scatti di buona qualità anche in condizioni di luce non ottimali.
Un'altra caratteristica distintiva dell'HTC One Mini 2 sono i doppi altoparlanti frontali, che offrono un suono chiaro e potente, migliorando l'esperienza audio complessiva. Che tu stia ascoltando musica o guardando un film, questi altoparlanti assicurano un'acustica coinvolgente.
In termini di memoria, il dispositivo dispone di 16 GB di spazio interno, espandibile fino a 128 GB tramite scheda microSD, permettendoti di archiviare un ampio numero di file e applicazioni. La batteria agli ioni di litio offre una durata sufficiente per coprire l'intera giornata lavorativa, anche se un uso intensivo potrebbe richiedere una ricarica anticipata.
Tra le limitazioni, va segnalata l'assenza di alcune funzionalità avanzate presenti nei modelli più recenti, come il supporto per le reti 5G o una maggiore capacità RAM. Tuttavia, queste mancanze sono compensate dall'affidabilità e dalla solidità generale del dispositivo.

HTC One Mini 2 , 16 Gb Smartphone, Oro
HTC U12+

L'HTC U12+ è un dispositivo che si distingue per il suo design elegante e la sua finitura in Ceramic Black, che conferisce al telefono un aspetto sofisticato e moderno. Con uno schermo da 6 pollici, offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla sua risoluzione di alta qualità. Questo display non solo garantisce colori vividi e dettagli nitidi, ma anche una luminosità eccellente che lo rende perfetto per l'uso all'aperto.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'U12+ è la sua capacità di memoria di 64 GB, che ti permette di archiviare una vasta quantità di dati, foto e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile. La memoria flash installata assicura inoltre tempi di accesso rapidi, migliorando le prestazioni complessive del dispositivo.
Il comparto fotografico è un altro punto forte di questo smartphone. Con una risoluzione del sensore ottico di 16 MP, le immagini catturate sono ricche di dettagli e fedeli ai colori reali. Questa qualità fotografica è particolarmente apprezzabile quando si scattano foto in condizioni di luce variabile, dove l'U12+ riesce a mantenere una buona definizione e chiarezza.
In termini di connettività, l'HTC U12+ supporta tecnologie come Bluetooth, Wi-Fi e USB, offrendo versatilità e facilità d'uso in diversi contesti. Che tu stia trasferendo file o collegandoti a dispositivi esterni, troverai queste opzioni estremamente utili. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori GSM amplia le possibilità di utilizzo del dispositivo a livello globale.
Il peso di 186 grammi è ben bilanciato, rendendo il telefono comodo da tenere in mano per lunghi periodi senza affaticare. Anche se il dispositivo richiede una batteria agli ioni di litio, inclusa nella confezione, la durata della batteria è soddisfacente per un uso quotidiano intenso.
Tuttavia, è importante notare che l'HTC U12+ utilizza ancora la tecnologia cellulare 2G, che potrebbe rappresentare una limitazione per chi cerca velocità di connessione più elevate offerte dalle reti più recenti. Nonostante ciò, per chi non ha esigenze particolari in termini di velocità di rete, questo aspetto potrebbe non rappresentare un problema significativo.

HTC U12+ Factory Unlocked Phone - 6" Screen - 64GB - Ceramic Black (GS...
Come scegliere un cellulare HTC
Come appena detto, il catalogo di telefoni HTC non è vasto e variegato come quello di altri produttori. L’azienda taiwanese ha affrontato un periodo di difficoltà in cui non è stata molto presente sul mercato, tuttavia ora le cose stanno cambiando e nei negozi – oltre che sugli store online – è possibile trovare cellulari HTC adatti un po’ a tutte le tasche e tutte le esigenze. Cerchiamo di capire quali possono essere quelli più adatti a te andando ad analizzare, insieme, le caratteristiche tecniche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare uno smartphone.
Display
La prima cosa che si nota in uno smartphone è il suo display. Il display non solo influisce sulla grandezza del telefono e sulla sua maneggevolezza, ma anche sulla comodità con la quale si riescono a compiere le operazioni quotidiane sul dispositivo. Sono tre i parametri ai quali devi guardare per valutare correttamente in un display.
- Dimensioni – le dimensioni del display, come già detto, influiscono sulla grandezza dello smartphone e sulla sua maneggevolezza. In linea di massima possiamo dire che oltre i 5.2″ cominciano a sorgere i primi problemi di maneggevolezza e utilizzo a una sola mano, ma ovviamente molto dipende anche dai materiali costruttivi (i telefoni in metallo, ad esempio, tendono a essere più scivolosi di quelli in plastica) e dalle dimensioni delle cornici intorno allo schermo.
- Risoluzione – la risoluzione è quella che determina la nitidezza dei contenuti visualizzati sullo schermo, o meglio, il numero di pixel (cioè di punti) che vengono riprodotti sul display. Le risoluzioni più diffuse sui cellulari HTC sono quelle HD (1280 x 720 pixel), Full HD (1920 x 1080 pixel) e QHD (2560 x 1440 pixel). Come facilmente intuibile, più è alta la risoluzione e più nitidi sono i contenuti su schermo. Altro parametro legato alla risoluzione è quello relativo alla densità, che indica il numero di pixel che vengono riprodotti per ogni pollice di schermo (viene infatti espressa in ppi, cioè pixel per pollice).
- Tipo di pannello utilizzato – oltre che per grandezza e risoluzione, i display degli smartphone si distinguono anche in base alla loro tipologia, cioè in base alla tecnologia che sta alla base del loro funzionamento. HTC utilizza pannelli di tipo LCD, e più in particolare Super LCD, che si vedono molto bene sotto la luce del sole, hanno un ottimo rapporto di contrasto (non buono quanto gli AMOLED usati da Samsung e altri produttori che, non avendo bisogno di retroilluminazione, assicurano neri profondissimi, ma davvero ottimo) e una riproduzione dei colori molto fedele. Sull’angolo di visione e l’effettiva qualità del display vanno poi fatte valutazioni device per device.
- Rapporto di forma – con la diffusione dei telefoni bezel-less, cioè con cornici ridotte, gli smartphone hanno cominciato a differenziarsi molto anche per il rapporto di forma e per la percentuale di superficie frontale occupata dal display. Valuta anche questi due parametri per capire quanto, effettivamente, è grande lo schermo del telefono che ti accingi a comprare e come i contenuti riprodotti risulteranno ottimizzati su di esso.
Processore, RAM e memoria interna
Processore, RAM e memoria interna sono i componenti che influiscono maggiormente sulle prestazioni di uno smartphone. Il processore, che nei telefonino fa parte del SoC (un circuito integrato che include processore centrale, processore grafico e altri componenti), è quello che esegue tutti i calcoli e dalla sua potenza dipende la velocità generale del dispositivo nello svolgimento delle operazioni quotidiane. Per valutare la potenza di un processore devi guardare al numero dei suoi core (cioè delle unità di calcolo che si suddividono il lavoro) e alla frequenza operativa di questi ultimi, che si misura in GHz.
La memoria RAM è quella che ospita temporaneamente i dati delle app e dei processi di sistema in esecuzione. Più ce n’è e più lo smartphone riesce a gestire in maniera brillante il multi-tasking. Se vuoi uno smartphone che non si blocca e non rallenta durante il passaggio da una app all’altra, assicurati che abbia almeno 2GB di RAM.
La memoria interna – quasi inutile dirlo – è quella che ospita il sistema operativo e permette di archiviare app e dati. Può essere fissa o espandibile tramite schede di memoria SD. È importante sapere che il suo valore nominale (es. 16GB o 32GB) non corrisponde mai all’effettivo spazio a disposizione per app e dati. Dal valore nominale bisogna sempre sottrarre quale GB che è già occupato dal sistema operativo e dalle app che si trovano preinstallate sul telefono.
Batteria
La capacità della batteria si calcola in milliampere/ore (mAh), di conseguenza possiamo dire che a un maggior numero di mAh corrisponde una maggiore autonomia dello smartphone. Va però precisato che questo non è sempre vero.
Sull’effettiva autonomia di uno smartphone, infatti, pesano molto anche variabili come l’efficienza energetica del processore e il livello di ottimizzazione del software. Uno smartphone con una batteria molto grande ma con un software e un processore che “succhiano” continuamente energia, può avere un’autonomia inferiore rispetto a quella di uno smartphone con una batteria meno grande ma con software e processore ben ottimizzati.
Morale della “favola”: per sapere qual è la reale autonomia di uno smartphone, non fidarti dei mAh o dei valori dichiarati dal produttore. Vatti a informare leggendo le recensioni che trovi online.
Supporto 4G/5G e connettività
Tutti gli smartphone di casa HTC supportano le reti 4G/LTE, ma possono esserci delle differenze relative alle velocità massime di download e upload consentite da questi ultimi. Le reti LTE, infatti, si suddividono in varie categorie e ad ogni categoria corrispondono delle velocità di download e upload massime differenti. Se tu vuoi sfruttare al massimo le reti degli operatori italiani, cerca di acquistare uno smartphone dotato del supporto alle reti LTE di Categoria 6 o superiore. Al momento, non sono purtroppo molti i device HTC con supporto alle reti 5G di ultima generazione.
Per quanto concerne la connettività Wi-Fi, potrebbe farti comodo uno smartphone dotato del supporto alle reti dual-band a 5GHz (che sono meno soggette a interferenze rispetto alle classiche reti Wi-Fi a 2.4GHz) e alla tecnologia wireless AC, grazie alla quale è possibile trasferire file all’interno della rete locale fino alla velocità di 1.3Gbps (ammesso che anche il router e gli altri device coinvolti nel trasferimento dei dati siano compatibili con tale tecnologia).
Supporto dual-SIM
Alcuni smartphone di HTC sono dotati del supporto dual-SIM. Questo significa che permettono di usare due SIM e quindi di avere due numeri di telefono contemporaneamente. Attenzione però, perché si tratta di telefoni di tipo dual standby in cui la seconda SIM va in standby (risulta cioè non raggiungibile) quando la prima è impegnata in chiamata.
Altra cosa importante da sapere è che la connessione Internet funziona in 4G sulla prima SIM e in 2G sulla seconda SIM (quindi la seconda SIM permette di effettuare solo chiamate). Su alcuni modelli è possibile passare la connessione 4G da una scheda all’altra agendo via software – facendo quello che in gergo viene chiamato lo switch a caldo -, mentre su altri modelli per passare la connessione da una scheda all’altra bisogna spostare fisicamente le SIM all’interno degli slot.
A proposito di slot, ti segnalo che alcuni terminali dual-SIM hanno lo slot della seconda SIM condiviso con quello della microSD. Questo significa che bisogna scegliere se sfruttare le funzionalità dual-SIM o se espandere la memoria dello smartphone, non si possono fare le due cose contemporaneamente.
Fotocamere
Il comparto fotografico di uno smartphone va valutato prendendo in esame le caratteristiche tecniche delle fotocamere presenti in esso. I parametri che bisogna guardare con maggiore attenzione sono quelli relativi al numero di Megapixel delle fotocamere – cioè al numero di pixel, espresso in milioni, da cui sono composte le immagini catturate dal dispositivo; all’apertura del diaframma, che si misura in f/xx e indica il quantitativo di luce che riesce a catturare l’obiettivo (più luce entra e più chiare risultano le foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione); alla presenza di uno stabilizzatore ottico per evitare l’effetto mosso in foto e video e, cosa altrettanto importante, alla risoluzione massima dei video che lo smartphone riesce a registrare.
Se non vuoi avventurarti nella lettura dei parametri tecnici delle fotocamere, puoi cercare delle recensioni online dello smartphone di tuo interesse e vedere direttamente degli esempi di foto e video realizzati con quest’ultimo.
Comparto audio
HTC è una delle aziende che punta maggiormente sul comparto audio dei suoi smartphone. A dimostrazione di ciò, ti dico che nel suo catalogo sono presenti molti telefoni con audio stereo, quindi con due speaker (di cui uno è spesso incorporato nella capsula auricolare) e con il supporto alla tecnologia BoomSound che assicura un’esperienza in stile Hi-Fi e restituisce bassi potenti e nitidi sia in cuffia che nell’ascolto in “vivavoce”.
Per quanto riguarda l’ascolto in cuffia, va detto che alcuni modelli non dispongono del classico jack da 3.5mm e quindi richiedono l’utilizzo di cuffie wireless o di cuffie con attacco USB-C.
Sistema di sblocco
Passiamo ora ai sistemi di sblocco dello smartphone. Il sensore d’impronte è ormai un must su molti telefoni, non solo quelli di fascia alta. Si può trovare sul lato frontale, sul retro dello smartphone o addirittura sotto lo schermo e permette di sbloccare il device con un semplice tocco. Sul retro è un po’ più scomodo da utilizzare, in quanto non consente lo sblocco quando il dispositivo è poggiato su un una superficie piana, ma quello che importa più di tutto è che sia reattivo.
Altro sistema di sblocco ormai molto diffuso è quello relativo al riconoscimento del volto, che avviene tramite la fotocamera frontale del telefono e permette di accedere al sistema semplicemente inquadrando la propria faccia (dopo averla “registrata” e fatta conoscere al device la prima volta).
Sistema operativo
Tutti gli smartphone HTC sono equipaggiati con il sistema operativo Android che l’azienda taiwanese ha personalizzato con un’interfaccia denominata Sense UI, la quale non è particolarmente pesante, include diversi temi piacevoli alla vista e permette un’organizzazione molto libera degli spazi in home screen.
Poiché gli aggiornamenti non sono sempre tempestivi e continui, personalmente ti sconsiglio di evitare smartphone equipaggiati con versioni di Android inferiori alla 7 o che, comunque, non possono essere aggiornati alle versioni più recenti di Android.
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche che devi guardare prima di acquistare un cellulare HTC sono la resistenza ad acqua e polvere da parte di quest’ultimo; la presenza del LED di notifica e dei tasti retroilluminati; la compatibilità con la tecnologia NFC per i micro-pagamenti e il collegamento wireless ad altri dispositivi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.