Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare Libero Mail

di

Da diversi giorni a questa parte, stai riscontrando dei fastidiosi problemi con il tuo account di posta elettronica Libero e vorresti quindi metterti in contatto con l’assistenza clienti del servizio per cercare di risolvere? Mi sembra una buona idea. Se vuoi, posso spiegarti io in che modo riuscirci.

Come dici? Era proprio questo il motivo per cui ti eri precipitato sul mio sito? Benissimo! Allora facciamo così: prenditi qualche minuto di tempo libero soltanto per te, posizionati bello comodo e comincia immediatamente a concentrati sulla lettura di questo tutorial incentrato specificamente su come contattare Libero Mail.

Insieme, andremo dunque a scoprire tutti i possibili sistemi per contattare l’assistenza di Libero: operazione che, te lo anticipo già, è fattibile sia a mezzo email che telefonicamente. Eventualmente, poi, puoi valutare di dare uno sguardo alla sezione dedicata al supporto presente sul sito Internet del famoso provider per la posta elettronica. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come contattare Libero via email

Form contatto Libero Mail

Se hai bisogno di di contattare Libero Mail, puoi mandare mandare un messaggio di posta elettronica, sfruttando l’apposito form online, per rivolgerti direttamente allo staff del famoso provider. In questo modo, potrai ricevere tutto il supporto diretto di cui hai bisogno, qualsiasi siano le problematiche relative al tuo account che ti stanno spingendo a fare ciò.

Se la cosa ti interessa, dunque, apri il browser che di solito usi per navigare in Rete (es. Chrome), recati su questa pagina del sito Internet di Libero dedicata al contatto tramite email ed effettua l’accesso al tuo account di posta, digitando indirizzo email e password nei campi appositi.

Ad accesso avvenuto, compila il modulo visualizzato nel seguente modo: nel campo Oggetto, spiega brevemente il motivo che si ta spingendo a metterti in contatto con l’assistenza di Libero Mail; mediante il menu a tendina Tipo di richiesta specifica la natura della tua richiesta (es. Supporto tecnico), tramite il menu a tendina Per quale area ci contatti? scegli il tipo di prodotto per il quale necessiti di assistenza (es. Mail e Account), mentre nel campo Dettaglio del contatto illustra dettagliatamente le problematiche che stai avendo o comunque quelle che sono le tue necessità.

Se necessario, puoi anche allegare dei documenti al tuo messaggio, facendo clic sul bottone (+) che trovi accanto alla voce Aggiungi allegato presente in basso. Per concludere e per inviare il tuo messaggio, clicca poi sul pulsante Invia che trovi sempre nella parte in basso della pagina.

Dopo aver compilato il form e inviato tutte le informazioni, la tua segnalazione arriverà al team specializzato di Libero Mail che provvederà a contattarti a sua volta nel più breve tempo possibile. Tieni presente che, qualora necessario, potrà anche esserti chiesto di fornire altre informazioni o dettagli utili per individuare il problema (es: la data dell’evento, il browser e/o il sistema operativo che usi, se accedi da Web o da un client o app ecc.).

Troverai i messaggi di risposta del team di Libero Mail direttamente nella tua casella di posta elettronica, tutti contrassegnati dal numero di ticket della segnalazione aperta (es. Ticket #410372). In alternativa, puoi leggere i messaggi che ti sono stati inviati dal supporto di Libero Mail accedendo all’area online dedicata alle segnalazioni inviate e ricevute del sito Internet di Libero.

Se non hai la possibilità di accedere al form per contattare Libero Mail perché non ricordi più indirizzo email e/o password d’accesso al tuo account, puoi contattare l’assistenza di Libero Mail da un altro account di posta elettronica del provider, allo stesso modo sopra descritto, facendo però presente che necessiti di supporto per un indirizzo email diverso.

Se, invece, hai necessità di chiedere informazioni a Italiaonline (la società che gestisce Libero Mail), puoi scrivere direttamente tu un messaggio di posta elettronica, tramite il client adibito allo scopo che di solito utilizzi oppure mediante un servizio email alternativo, inviandolo al seguente account: info@italiaonline.it.

Se poi hai bisogno di contattare tramite email la sede legale di Italiaonline, puoi inviare il tuo messaggio email all’indirizzo PEC apposito: italiaonline@pec-italiaonline.it.

Come contattare Libero Mail telefonicamente

Foto che mostra un telefono fisso

Hai intenzione di contattare Libero Mail telefonicamente? Un tempo era effettivamente possibile fare ciò chiamando il numero verde 800 011 411 della società Italiaonline S.p.A., che cura il servizio.

Come avrai già intuito, però, Italiaonline S.p.A ha deciso di dismettere questa modalità di assistenza e, quindi, le uniche modalità di supporto disponibili sono l’indirizzo e-mail di cui ti ho parlato nel capitolo precedente oppure utilizzare una delle pagine di assistenza disponibili online, come quelle indicate nel prossimo capitolo.

Se in futuro dovesse essere ripristinata l’assistenza telefonica di Italiaonline S.p.A. per quanto riguarda Libero Mail, non mancherò di aggiornare l’articolo con tutte le istruzioni del caso.

Altre soluzioni per ottenere supporto

Aiuto Libero Mail

Come ti avevo anticipato a inizio guida, se ritieni che non sia il caso di contattare Libero Mail in maniera diretta, puoi valutare di consultare la sezione del sito Internet del provider dedicata al supporto e all’assistenza, con FAQ e guide riguardanti l’uso del servizio che magari possono farti comodo per riuscire a fugare i tuoi dubbi o comunque risolvere i problemi che stai avendo.

Per accedere all’area in questione, recati su questa pagina Web, individua l’argomento di tuo interesse tra quelli proposti sotto la voce Mail, clicca sul bottone (+), per espandere la relativa sezione, e seleziona le tematiche esatte in merito alle quali ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni. In alternativa, puoi provare a vedere se nelle sezioni Articoli in evidenza e Articoli più letti che trovi a destra ci sono argomenti per te interessanti.

Se procedendo così come ti ho indicato poc’anzi non riesci a trovare le informazioni di cui hai bisogno, puoi effettuare una ricerca per parola chiave, digitando la keyword di riferimento nel campo apposito situato in cima e selezionando poi il suggerimento pertinente dall’elenco che vedi comparire oppure facendo clic sul bottone Cerca situato a destra e selezionando l’argomento corretto dalla pagina Web successiva.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.