Come eliminare una bacheca su Pinterest
Dopo aver letto i miei tutorial su come funziona Pinterest e come caricare foto su Pinterest, hai iniziato subito a creare bacheche per raccogliere idee, progetti o ispirazioni su questo noto social network. Tuttavia, con il trascorrere dei giorni ti sei reso conto di averne create un paio poco interessanti (o averne realizzata una per “errore”) e, per questo, hai deciso di rivolgerti alla Rete per scoprire come si fa a eliminare un bacheca su Pinterest. Dico bene?
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che anche in questo caso posso darti una mano a risolvere la situazione. Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come eliminare una bacheca su Pinterest da computer, da smartphone e da tablet. Vedrai: è davvero semplice. Inoltre, ti mostrerò un paio di soluzioni utili per limitare la visibilità della bacheca, che potrai sfruttare se non sei del tutto convinto di voler cancellare la tua raccolta.
Perciò, se sei pronto per partire, direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo, leggi con attenzione e segui sul tuo dispositivo i passaggi che trovi qui di seguito. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
Come eliminare una bacheca su Pinterest
Per eliminare una bacheca di Pinterest basta accedere alla modalità di modifica e scegliere l’opzione di eliminazione. Fatto questo, la bacheca e tutti i Pin vengono spostati nella sezione Eliminato di recente del tuo profilo e restano recuperabili per 7 giorni: se cambi idea, quindi, puoi ripristinarla entro questo intervallo. Trascorso questo tempo, la bacheca e i suoi contenuti vengono eliminati definitivamente. Tuttavia, ti invito a considerare che se elimini una bacheca dall’app Pinterest per iPhone o iPad, l’eliminazione è immediata e irreversibile; non è previsto il periodo di 7 giorni per il ripristino.
Da PC
Come anticipato, eliminare una bacheca su Pinterest è davvero semplice: accedi al sito Web ufficiale di Pinterest e, se necessario, completa l’accesso al social immettendo le tue credenziali.
Una volta effettuato il login, accedi alla sezione Il tuo profilo, facendo clic sull’icona circolare con la tua immagine profilo presente in alto a destra. Fatto questo, individua la bacheca da eliminare, passaci sopra il mouse e clicca sull’icona a forma di matita che appare nell’angolo in basso a destra della sua anteprima, così da accedere alla sezione Modifica. In alternativa, apri la bacheca che ti interessa rimuovere facendovi clic sopra e, nella successiva pagina, premi prima sui tre puntini verticali (⋯) in alto a destra e poi su Modifica bacheca.
Ora, tutto quello che devi fare è scorrere la sezione appena aperta e fare clic sulla voce Elimina bacheca posta al fondo. Comparirà a schermo un messaggio Eliminare questa bacheca?, se sei intenzionato a procedere, premi su Elimina. Come specificato dal messaggio, hai tempo 7 giorni per cambiare idea. Successivamente, la bacheca e i Pin in essa contenuti verranno eliminati in modo permanente.
Se prima dello scadere del tempo desideri ripristinare la bacheca, dovrai recarti nel tuo profilo, alla sezione Eliminato di recente, scegliere la bacheca da recuperare e premere sul Ripristina.
Una valida alternativa all’eliminazione è rendere privata la bacheca, così che solo tu e eventuali collaboratori possiate vederla (e salvarci Pin all’interno). Per farlo, dopo aver premuto l’opzione di Modifica, spunta la voce mantieni segreta la bacheca. In caso di ripensamenti poi renderla nuovamente pubblica togliendo la spunta a questa voce e salvando la modifica apportata.
Puoi anche archiviare una bacheca: in questo modo, però, non solo sarà invisibile per il pubblico, ma non potrai nemmeno salvarci Pin al suo interno. Per procedere in questo senso, dopo aver aperto la bacheca che non ti interessa più, premi sui tre puntini (⋯) in alto a destra e scegli Archivia per due volte. Qualora avessi dei ripensamenti, basta riaprila dal tuo profilo (la trovi sotto le bacheche), premere sui tre puntini (⋯) e poi su Ripristina per due volte.
Da smartphone e tablet
Passiamo ora a vedere come si fa a eliminare una bacheca su Pinterest agendo dall’app per dispositivi Android (disponibile sul Play Store e store alternativi) e iPhone/iPad (tramite App Store).
Per cominciare, apri l’app di Pinterest e spostati nel tuo profilo facendo tap sull’icona in basso a destra con rappresentata la tua immagine profilo (su Android) o l’omino con la dicitura Salvati (su iOS/iPadOS).
Una volta giunto nel tuo profilo, assicurati di trovarti nella sezione Bacheche osservando le diciture presenti in alto. Ora, individua la bacheca che desideri eliminare e tieni premuto sopra di essa per qualche istante: dalla ruota di opzioni che compariranno, fai tap su quella con l’icona di una matita, per accedere così alla sezione Modifica. In alternativa, apri la bacheca che desideri rimuovere facendovi tap sopra, tocca i tre puntini (⋯) presenti in alto a destra e scegli la voce Modifica l’immagine della bacheca e dell’intestazione (su Android) o Modifica bacheca (su iOS/iPadOS).
Indipendentemente dal metodo scelto, una volta entrato nella sezione di Modifica bacheca, tutto quello che devi fare è scorrere la pagina fino alla voce Opzioni e premere su Elimina. Fatto questo, comparirà un avviso che ti chiede conferma su come procedere: premi su Elimina/Eliminare questa bacheca? e il gioco è fatto.
Ricorda: su Android, hai a disposizione 7 giorni per cambiare idea e ripristinare la bacheca. Questa, infatti, verrà spostata nella sezione Eliminato di recente (che trovi nel tuo profilo, nella scheda Bacheche) e potrai “ripescarla” con un tap sul tasto Ripristina.
Su iPhone e iPad, invece, l’eliminazione è definitiva subito dopo aver dato conferma.
In alternativa, se desideri solo che la tua bacheca non sia più pubblica, dopo aver seleziona l’opzione di Modifica puoi semplicemente accendere l’interruttore Bacheca segreta/Rendi segreta questa bacheca portandolo in posizione ON. In questo modo, agirai solo sulla visibilità della bacheca, rendendola privata (con la possibilità di tornare indietro andando a portare su OFF l’interruttore appena menzionato), ma potrai ancora salvarci al suo interno dei Pin.
Puoi anche archiviare una bacheca: in questo non sarà pubblica e non potrai salvarci Pin al suo interno. Per farlo, vai nel tuo profilo, apri la bacheca che al momento non ti interessa, premi sui tre puntini (⋯) in alto a destra e scegli Archivia per due volte. In caso di ripensamenti, potrai toglierla dall’archivio entrando nel tuo profilo, selezionandola, premendo sui tre puntini e scegliendo Ripristina per due volte consecutive.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.