Come evolvere le carte su Clash Royale
Hai da poco iniziato a giocare a Clash Royale e, durante una delle tue ultime partite, hai notato che il tuo avversario ha schierato una carta che non avevi mai notato prima. Approfondendo l'argomento, hai scoperto che si tratta di una carta con evoluzione, che consente di avere maggiori abilità rispetto alla sua versione “normale”. Quello che non ti è ancora ben chiaro, però, è come funziona l'evoluzione di una carta e come ottenerne una.
Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai ancora domandando come evolvere le carte su Clash Royale, lascia che sia io a darti una mano e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come funziona l'evoluzione di una carta e quali sono i requisiti per ottenerne una. Inoltre, troverai anche le indicazioni per aggiungere correttamente una carta evoluta in un mazzo e usarla in battaglia.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, sono sicuro che riuscirai a capire il funzionamento dell'evoluzione delle carte su Clash Royale ed evolvere quelle di tuo interesse. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
Come funziona l'evoluzione carte su Clash Royale
Per iniziare a evolvere le carte su Clash Royale è fondamentale capire il funzionamento di questo meccanismo di gioco e quali sono i requisiti necessari affinché sia possibile attivare l'evoluzione di una carta.
Innanzitutto, devi sapere che l'evoluzione è una meccanica introdotta da Supercell per rendere alcune carte ancora più uniche e strategiche. Si tratta di una vera e propria trasformazione: una carta evoluta non solo cambia grafica, ma ottiene anche nuove abilità o effetti speciali che la distinguono nettamente dalla sua versione base.
È bene sottolineare che non tutte le carte del gioco possono essere evolute ma solo alcune selezionate da Supercell. L'elenco viene aggiornato periodicamente e può includere carte comuni, rare o epiche. Nel momento in cui scrivo questa guida, tra le carte evoluzioni disponibili ci sono Cavaliere Evoluto, Barbari Evoluti, Scheletro Evoluto, Valchiria Evoluta e diverse altre ancora. A tal proposito, potrebbe interessanti la mia guida dedicata alle migliori evoluzioni Clash Royale.
Per sbloccare l'evoluzione di una carta è necessario collezionare i suoi 6 frammenti d'evoluzione che, come vedremo nel corso di questa guida, è possibile ottenere in diversi modi. Una volta ottenuti tutti i frammenti di una carta, questa potrà essere evoluta e utilizzata in battaglia.
Tieni presente, però, che dopo aver evoluto una carta e averla aggiunta nell'apposito slot delle evoluzioni del proprio mazzo, questa viene inizialmente resa disponibile nella sua forma normale: dopo un certo numero di utilizzi nel corso della partita (fino a riempire gli indicatori di elisir della carta stessa), questa si evolve automaticamente e sferrerà i suoi attacchi speciali senza dover attivare manualmente alcuna abilità.
Dopo aver schierato una carta evoluta, il processo si ripete e, quindi, dovrai giocare nuovamente la carta normale un certo numero di volte per riattivare il potere dato dall'evoluzione. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all'azione.
Come evolvere carte su Clash Royale
Adesso che hai compreso il meccanismo di evoluzione delle carte su Clash Royale, vediamo qual è il processo completo per poter evolvere una carta e utilizzarla in battaglia.
Come ti ho spiegato nelle righe iniziali di questa guida, il primo requisito fondamentale affinché sia possibile evolvere una carta è quella di collezionare tutti i suoi 6 frammenti d'evoluzione.
Quest'ultimi possono essere trovi in diversi modi, a partire dalla versione a pagamento del Pass Royale: solitamente, già dai primi livelli è possibile ottenere tutti i 6 frammenti necessari a evolvere una specifica carta. Per verificarlo, avvia Clash Royale, attendi il caricamento della partita e, poi, fai tap sulla voce Pass Royale, in alto a destra.
Così facendo, puoi verificare tutte le ricompense stagionali e controllare quali frammenti sono disponibili. Se ancora non lo hai fatto e intendi procedere, puoi anche attivare il Pass di diamante (cioè la versione a pagamento del Pass Royale) premendo sul pulsante Migliora! che visualizzi in alto.
I frammenti possono essere anche acquistati direttamente nel negozio di Clash Royale in cambio di denaro reale. Entrando più nello specifico, puoi acquistare 3 frammenti di una carta a tua scelta tra quelle disponibili al costo di 6,99 euro. Per fare ciò, è sufficiente premere sulla voce Negozio (l'icona del baule aperto) collocata nel menu in basso, premere sulla voce Sblocca delle evoluzioni e fare tap sulla tipologia di frammenti che intendi acquistare.
Inoltre, i singoli frammenti possono essere trovati nei bauli magici della fortuna e nei bauli della fortuna stagionali, ottenuti dalle sfide e dagli eventi e come ricompensa sia nel Cammino dei trofei che ne Il viaggio del re. In quest'ultimo caso, però, è necessario raggiungere il livello 50 e, dal quel momento, è garantito un frammento ogni due livelli.
Oltre ai frammenti d'evoluzione sono disponibili anche i frammenti jolly, che possono essere utilizzati per aggiunge un frammento d'evoluzione a una qualsiasi carta (tra quelle che possono essere evolute). Questi possono essere acquistati nel negozio di Clash Royale e anche ottenuti gratuitamente nel Pass Royale.
Per visualizzare il numero di frammenti jolly a tua disposizione ed eventualmente utilizzarli per aggiungere un frammento d'evoluzione a una qualsiasi carta, accedi alla sezione Collezione premendo sull'icona delle carte collocata nel menu in basso e, poi, seleziona la scheda Collezione. Da qui, fai tap sull'icona del libro in modo da visualizzare tutti gli artefatti disponibili nella tua collezione e individua il box relativo ai fammenti jolly, nel quale è indicato il numero di frammenti a tua disposizione.
Per usare un frammento jolly, fai tap sul box in questione, premi sul pulsante Usa e, nella schermata Scegli una carta, seleziona la carta al quale intendi aggiungere un frammento d'evoluzione. Infine, dai conferma premendo sul pulsante 1 e ripeti eventualmente la procedura per utilizzare ulteriori frammenti jolly.
Quest'ultima procedura, in particolare nella schermata Scegli una carta, ti permette anche di controllare il numero di frammenti d'evoluzione che hai collezionato per le tue carte. Puoi ottenere questa informazione anche dalla sezione Collezione premendo sull'icona delle carte. In prossimità della voce Collezione carte, fai tap sull'icona delle lineette e apponi il segno di spunta accanto alla voce Evoluzione, per visualizzare esclusivamente le carte che possono essere evolute.
A questo punto, fai tap su una specifica carta, premi sulla voce Info e seleziona l'opzione Evoluzione (l'icona del rombo viola), per visualizzare il numero di frammenti ottenuti. Una volta raggiunti i 6 frammenti, la carta viene automaticamente evoluta senza la necessità di premere alcuna opzione.
Non appena avrai una carta evoluta, per poterla utilizzare in battaglia dovrai aggiungerla al tuo mazzo nell'apposito slot dedicato alle carte evolute. Per fare ciò, sempre procedendo dalla sezione Collezione, seleziona la scheda Mazzi e, se necessario, premi sulla carta che attualmente occupa il primo slot e seleziona l'opzione Rimuovi. Infatti, lo slot dedicato alle carte evolute è il primo in alto a sinistra, quello identificato dall'emblema celeste.
Individua, quindi, la carta evoluta da usare nel mazzo, fai tap su di essa e premi sulla relativa opzione Usa, per aggiungerla nello slot dedicato. Se hai fatto tutto correttamente, la carta viene visualizzata con la grafica associata alla sua evoluzione. Tieni presente che aggiungendo una carta evoluta in un altro slot, questa verrà visualizzata e utilizzata nella sua versione normale senza alcuna possibilità di evoluzione durante la battaglia.
Durante la battaglia, nel mazzo visibile in basso, la carta evoluta è mostrata nella sua versione normale ma è identificata da un'etichetta viola a indicare, appunto, che è una carta evoluta.
Inizialmente dovrai usare la carta nella sua versione normale e, successivamente, ti verrà proposta anche la versione evoluta con le relative abilità. Come ti ho già spiegato in precedenza, non è necessario attivare manualmente l'evoluzione poiché si tratta di una procedura automatica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.