Come funzionano le eSIM di Holafly
Quando si viaggia all’estero, una delle preoccupazioni più comuni riguarda la connessione a Internet: tariffe esorbitanti di roaming, schede SIM locali difficili da reperire e continue verifiche sul consumo dei dati rischiano di trasformare un viaggio in una fonte di stress. Le eSIM di Holafly risolvono questo problema in modo semplice e immediato, consentendoti di rimanere online con dati illimitati in oltre 200 destinazioni in tutto il mondo senza dover inserire alcuna scheda fisica nello smartphone. Bastano pochi secondi per ricevere via email o WhatsApp il codice di attivazione: una volta ricevuto si installa la eSIM e diventa possibile collegarsi alla rete, mantenendo il proprio numero WhatsApp e i contatti già salvati.
La caratteristica che distingue Holafly dagli altri provider è la presenza di piani dati illimitati, pensati per evitare qualsiasi sorpresa. Non ci sono costi nascosti né interruzioni improvvise: si può navigare senza limiti, condividere hotspot con altri dispositivi e, se necessario, estendere facilmente la durata del piano con un semplice rinnovo. Sono disponibili eSIM globali e regionali, che coprono aree come Europa, Asia, America Latina, Medio Oriente, Oceania o persino combinazioni specifiche come Giappone e Corea del Sud, offrendo così la massima flessibilità in base alla meta del viaggio.
A rendere il servizio ancora più comodo contribuisce la possibilità di scegliere la durata del piano in base ai giorni effettivi della propria vacanza o trasferta. In questo modo non si pagano pacchetti preimpostati più lunghi del necessario. Con oltre dieci milioni di eSIM vendute e la fiducia guadagnata da milioni di viaggiatori, Holafly si propone come la soluzione più pratica per chi non vuole più preoccuparsi della connessione all’estero e desidera godersi l’esperienza di viaggio senza interruzioni. Continua a leggere per saperne di più.
Indice
- Cosa sono le eSIM e perché sono la soluzione ideale per i viaggi
- eSIM Holafly: prezzi
- Come installare e attivare una eSIM Holafly
Cosa sono le eSIM e perché sono la soluzione ideale per i viaggi
Una eSIM, come quelle fornite da Holafly, è la versione digitale della tradizionale scheda SIM. Non c’è più bisogno di inserire un chip fisico nello smartphone, perché il modulo è già integrato nel dispositivo e viene attivato scaricando un profilo digitale. A livello tecnico, quando configuri un’eSIM installi un profilo IMSI insieme alle chiavi di autenticazione che permettono al telefono di collegarsi alla rete mobile, esattamente come accade con una SIM classica.
Il funzionamento è semplice: dopo aver acquistato un piano, Holafly invia via email o su WhatsApp un QR code. Ci sono tre metodi per installare la eSIM, tutti semplicissimi: in uno di questi ti basta aprire le Impostazioni, andare su Rete cellulare, scegliere la voce per Aggiungere un piano dati o una eSIM e inquadrare il codice. In pochi istanti il tuo smartphone installa e attiva l’eSIM, senza dover attendere spedizioni né maneggiare schede fisiche. Puoi anche continuare a usare la tua SIM tradizionale nello stesso telefono, mantenendo numero, SMS e chiamate, mentre per la connessione dati sfrutti la nuova eSIM.
Rispetto a una SIM fisica, questa tecnologia offre diversi aspetti interessanti. Non essendoci un supporto da inserire o rimuovere, non corri il rischio di perderlo o danneggiarlo. Puoi avere più profili sullo stesso dispositivo e passare dall’uno all’altro quando serve. L’attivazione è immediata ovunque ti trovi, cosa molto comoda se arrivi in un Paese straniero e vuoi essere subito online. Con Holafly, inoltre, hai la possibilità di scegliere piani con dati illimitati in oltre 200 destinazioni, soluzioni regionali dedicate a aree come Europa, Asia, Nord America o eSIM globali valide in più di 110 Paesi. Tutto senza tariffe impreviste, perché i pacchetti sono chiari e personalizzabili in base ai giorni effettivi di viaggio.
È importante ricordare che l’eSIM è una tecnologia recente, quindi la compatibilità dipende dal modello di smartphone in uso. I dispositivi di ultima generazione, come molti iPhone, Samsung Galaxy o Google Pixel, la supportano già, ma è sempre bene verificare prima sul sito ufficiale del produttore o direttamente su Holafly. Inoltre, mentre una SIM fisica può essere spostata manualmente da un telefono all’altro, con l’eSIM la gestione avviene in modo digitale e richiede la configurazione del profilo sul nuovo dispositivo. Questo approccio, però, si integra meglio con l’idea di connettività veloce e senza interruzioni, che è proprio ciò che rende le eSIM così pratiche per chi viaggia.
eSIM Holafly: prezzi
I prezzi delle eSIM Holafly sono estremamente convenienti e variano a seconda della destinazione, del numero di giorni in cui è necessario usare la eSIM e del numero di eSIM da acquistare. Collegandoti a questa pagina puoi visualizzare la lista delle oltre 200 destinazioni disponibili con relativi prezzi. Ad esempio, 1 giorno di dati illimitati negli USA per 1 eSIM costa 3,79€.
Da segnalare anche la disponibilità di Holafly Plans, dei piani mensili e annuali con tariffa fissa: ad esempio quello Light con 25GB di dati costa circa 50$/mese, mentre quello Unlimited con dati illimitati costa circa 65$/mese. Maggiori info qui.
Per premiare gli utenti più assidui è stato creato anche il Club Holafly: un programma fedeltà pensato da Holafly per chi viaggia spesso e vuole risparmiare sulle proprie eSIM. Ogni volta che acquisti una eSIM Holafly accumuli HolaCoin, una sorta di credito virtuale che funziona come cashback. Il meccanismo è molto semplice: per ogni acquisto ricevi HolaCoin e, una volta raggiunta una certa quantità, puoi usarli come sconto sugli acquisti successivi. Per farti un esempio concreto, 100 HolaCoin corrispondono a 1 euro da spendere, quindi più viaggi e più ricariche fai, più vantaggi accumuli senza dover fare nulla di complicato.
L’aspetto interessante è che questo sistema non si limita al cashback, ma è organizzato anche in livelli: ogni HolaCoin che guadagni vale anche come punto esperienza, facendoti salire di grado all’interno del programma. Più alto è il livello, più vantaggi ottieni: ad esempio, un tasso di cashback maggiore o bonus extra se inviti un amico ad iscriversi e a usare il servizio. In questo modo il Club Holafly premia la costanza e ti incoraggia a sfruttare sempre di più le sue eSIM durante i tuoi viaggi.
Gestire il tutto è piuttosto immediato: ti basta fare il login sul sito ufficiale tramite Holafly Center all’indirizzo esim.holafly.com oppure su customers.holafly.com/login, dove potrai controllare il saldo dei tuoi HolaCoin e vedere i tuoi progressi di livello. Non serve installare app aggiuntive o perdere tempo con procedure complicate: tutto è integrato nel tuo profilo Holafly. In questo modo, ogni volta che prepari un nuovo viaggio, non solo hai una connessione dati già pronta e attiva in pochi secondi, ma approfitti anche dei premi che hai accumulato in passato.
Come installare e attivare una eSIM Holafly
Puoi comprare la tua eSIM Holafly dal sito ufficiale o dall’app, disponibile per Android e iPhone.
Ad esempio, dall'app mobile devi premere sul pulsante per acquistare una eSIM, seguire gli step per verificare che il tuo device sia compatibile con le eSIM e selezionare la tua destinazione. Scegli, dunque, il piano che ritieni più interessante per te e completa il pagamento usando la carta o il wallet del tuo smartphone (es. Apple Pay)
Dopo il pagamento riceverai via email, ma anche su WhatsApp e nella sezione Le mie eSIM dell'app il QR code, che rappresenta la tua nuova SIM virtuale.
A questo punto, per l’installazione, hai a disposizione diverse modalità. La più semplice consiste nello scansionare il QR code: vai in Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM (su iPhone) o in Impostazioni > Rete e Internet > SIM (su Android), inquadra il codice e il piano verrà configurato automaticamente. In alternativa, puoi selezionare l’opzione di installazione manuale, inserendo i dati forniti da Holafly, oppure, se utilizzi un iPhone con iOS 17.4 o superiore, puoi premere direttamente sul pulsante Aggiungi eSIM contenuto nel messaggio ricevuto, senza nemmeno dover aprire la fotocamera. Ancora, nelle ultime versioni di iOS puoi premere a lungo sul QR e scegliere l'opzione per aggiungere la eSIM.
Una volta completato il processo, vedrai comparire la nuova linea tra le tue schede SIM. Non ti resta che abilitarla andando su Impostazioni > Dati mobili e selezionando l’eSIM Holafly come linea attiva per la connessione Internet. Se vuoi, puoi anche rinominare la linea in modo da riconoscerla facilmente quando sei in viaggio. Da quel momento potrai navigare subito senza bisogno di altri passaggi, con la comodità di aver risolto tutto prima ancora di partire.
Insomma, quando si ha in programma un viaggio, vale sicuramente la pena dare un'occhiata a Holafly in quanto conveniente, pratico e offre tranquillità a qualsiasi viaggiatore. Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale di Holafly.
Articolo realizzato in collaborazione con Holafly.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.