Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori eSIM Egitto

di

Stai organizzando un viaggio in Egitto e, tra le varie cose da pianificare, hai anche la necessità di avere una connessione Internet stabile e conveniente durante il soggiorno. Non volendo incorrere in costi di roaming elevati o complicarti la vita con SIM fisiche locali, hai iniziato a cercare una soluzione alternativa e ti sei imbattuto nelle eSIM, scoprendo che potrebbero essere la scelta giusta per le tue esigenze.

Se le cose stanno come le ho appena descritte ma non sai bene come individuare le migliori eSIM Egitto, lascia che sia io a darti una mano e fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, sarà mia premura spiegarti brevemente cos'è e come funziona una eSIM, indicandoti anche le caratteristiche da valutare per sceglierne una adatta a un viaggio all'estero. Successivamente, troverai una serie di servizi online ai quali puoi affidarti per acquistare una eSIM da usare in Egitto.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le mie indicazioni, sono sicuro che riuscirai a valutare tutte le opzioni a tua disposizione e la migliore soluzione per quelle che sono le tue necessità. Buona lettura!

Indice

Come funziona eSIM Egitto

eSIM

Prima di indicarti quali sono le migliori eSIM Egitto, qualora ancora non avessi alcuna conoscenza a tal riguardo, lascia che ti spieghi brevemente cos'è una eSIM e qual è il suo funzionamento.

Una eSIM (acronimo di embedded Subscriber Identity Module) non è altro che una SIM digitale che, sui dispositivi compatibili, permette di sostituire la tradizionale SIM fisica. Tale tecnologia consente di utilizzare sullo stesso dispositivo più numeri di telefono, cosa che con le tradizionali SIM può essere effettuato solo su smartphone dual SIM, o piani tariffari associati alla stessa linea.

Le eSIM hanno semplificato notevolmente la possibilità di effettuare chiamate e navigare su Internet durante viaggi all'estero, permettendo di acquistarne e attivarne una ancora prima di partire. A tal proposito, ti sarà utile sapere che una eSIM può essere facilmente installata sul proprio smartphone tramite una semplice procedura che prevede l'inquadratura di un apposito codice QR rilasciato dall'operatore di telefonia.

Per approfondire ulteriormente l'argomento, ti rimando alle mie guide su come funziona eSIM e come attivare eSIM.

Migliori eSIM per Egitto

Esistono svariati operatori che offrono eSIM per Egitto: per scegliere quello migliore non devi far altro che verificare la tipologia di piano dati incluso, l'eventuale offerta in termini di traffico voce, la durata e ovviamente il prezzo. Ecco, dunque, le migliori eSIM Egitto che puoi prendere in considerazione.

eSIM Egitto: Saily

Saily

Saily è una valida soluzione alla quale puoi affidarti per acquistare una eSIM per l'Egitto. Anche in questo caso, oltre a singoli piani per specifici paesi, offre anche soluzioni a livello globale includendo ben 113 paesi e a livello continentale (es. Europa, Asia e Oceania ecc.).

Uno dei punti di forza di Saily è che consente di installare e usare un'unica eSIM per tutte le destinazioni disponibili. Inoltre, ti segnalo che Saily è un'app sviluppata da Nord Security, l'azienda che è diventata famosa grazie a NordVPN.

Per quanto riguarda le offerte dedicate all'Egitto, queste si differenziano per Giga inclusi e durata, oltre che per i relativi costi. Nessuna delle offerte in questione include anche chiamate e SMS.

  • 1 GB di dati di navigazione con validità 7 giorni a 5,99 dollari.
  • 3 GB di dati di navigazione con validità 30 giorni a 14,99 dollari.
  • 5 GB di dati di navigazione con validità 30 giorni a 22,99 dollari.
  • 10 GB di dati di navigazione con validità 30 giorni a 38,99 dollari.

Per attivare il piano di tuo interesse, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di Saily, specificare e selezionare “Egitto” nel campo Cerca destinazione e, nella nuova schermata visualizzata, apporre il segno di spunta accanto al piano che intendi attivare. Clicca, poi, sul pulsante Procedi con il pagamento e, per prima cosa, seleziona l'opzione Hai un coupon?: inserendo il codice “Aranzulla” hai il 5% di sconto.

Fatto ciò, procedi al pagamento tramite PayPal, carta di credito/debito o Google Pay e segui le indicazioni mostrate a schermo, per completare l'acquisto e ricevere sùbito la tua eSIM. Questa può essere attivata prima di partire, utilizzando l'app di Saily per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, affinché una volta giunto a destinazione avrai sùbito modo di iniziare a navigare.

Tieni presente che le eSIM di Saily hanno un periodo di attivazione di 30 giorni prima che il piano scelto venga automaticamente attivato.

eSIM Egitto: Airalo

eSIM Egitto: Airalo

Airalo è un servizio che si rivolge principalmente ai viaggiatori che desiderano evitare costi elevati di roaming quando sono all'estero. Consente non solo di attivare eSIM locali, cioè dedicate a specifici paesi, ma anche regionali (es. Africa, Europa ecc.) e globali che possono essere utilizzate in 138 paesi del mondo.

Per quanto riguarda l'Egitto, l'offerta dedicata è chiamata Giza Mobile ed è disponibile in diverse varianti che si differenziano esclusivamente per la durata e il traffico dati incluso, nessuna delle quali consente anche di effettuare chiamate.

  • Giza Mobile 1 GB — durata di 7 giorni al costo di 6,50 euro;
  • Giza Mobile 2 GB — durata di 15 giorni al costo di 12 euro;
  • Giza Mobile 3 GB — durata di 30 giorni al costo di 16,50 euro;
  • Giza Mobile 5 GB — durata di 30 giorni al costo di 24,50 euro:
  • Giza Mobile 10 GB — durata di 30 giorni al costo di 41,00 euro.

Tutte le offerte in questione offrono anche il servizio di ricarica, che permette di aggiungere dati o tempo al proprio piano quando sono esauriti.

Se, invece, sei alla ricerca di una eSIM Egitto Giga illimitati, puoi valutare l'offerta Giza Mobile illimitato che, appunto, offre traffico dati illimitato per 10 giorni al costo di 32,50 euro. Tieni presente, però, che la velocità viene ridotta a 1 Mbps dopo aver superato la soglia di 3 GB/giorno.

Per acquistare una eSIM puoi collegarti al sito ufficiale di Airalo, selezionare l'opzione Egitto nella sezione Paesi popolari, cliccare sull'opzione Acquista ora relativo al piano che intendi attivare e, poi, premere sulle voci Acquista e Registrati. In fase di registrazione puoi usare il codice “Aranzulla” per ricevere il 10% di sconto su tutte le eSIM.

Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal, carta di credito/debito o Google Pay. Per quanto riguarda l'installazione della eSIM, puoi utilizzare direttamente l'app di Airalo per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad seguendo le indicazioni fornite nell'email che ti verrà inviata dopo aver completato l'ordine.

In ogni caso, tieni presente che puoi installare la eSIM anche prima di partire e il relativo periodo di validità inizia alla prima connessione in Egitto. Per saperne di più, ti rimando alla mia guida su come funziona Airalo.

eSIM Egitto: Holafly

Holafly

Holafly è un altro noto servizio per acquistare eSIM, che offre piani non solo continentali e per specifici paesi ma anche a livello di singole città. Inoltre, offre Giga illimitati e consente di personalizzare la propria offerta indicandone la durata ed eventualmente il numero di eSIM da acquistare.

Per quanto riguarda il piano Egitto, il costo è a partire da 6,90 euro per Giga illimitati per 1 giorno ma puoi impostare la durata che preferisci, da un minimo di 1 a un massimo di 90 giorni. Qualora la tua destinazione fosse Il Cairo, la capitale dell'Egietto,puoi optare per il piano specifico che ha costi a partire da 5,90 euro per Giga illimitati per 1 giorno da utilizzare esclusivamente in questa città.

In ogni caso, nella pagina relativa al piano di tuo interesse o anche procedendo tramite l'app di Holafly per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iPhone/iPad, tutto quello che devi fare è indicare la durata del tuo soggiorno tramite il menu a tendina Numero di giorni, specificare il numero di eSIM che intendi acquistare e cliccare sui pulsanti Ottenere Internet illimitato e Vai al pagamento.

Così facendo, potrai procedere al pagamento tramite carta di credito/debito, PayPal, Google Pay o Apple Pay: completata la procedura di registrazione e d'acquisto, ti verrà subito inviato tramite email il codice QR per procedere all'attivazione della tua eSIM.

Anche in questo caso, potrai installare e attivare l'eSIM prima di partire in modo tale che quando arrivi a destinazione sarai pronto per attivare il traffico dati. Per saperne di più, ti lascio al mio tutorial su come attivare Holafly.

Altre eSIM Egitto

Nomad

Oltre alle soluzioni che ti ho proposto nelle righe precedenti di questa guida, puoi valutare anche altri operatori che offrono eSIM Egitto. Ecco un ulteriore elenco di servizi ai quali puoi affidarti.

  • Nomad — propone eSIM per oltre 200 paesi e regioni. Oltre al piano dedicato esclusivamente all'Egitto, con costi a partire da 5,37 euro per 1 GB per 7 giorni e con piani che arrivano fino a 20 GB per 45 giorni, è disponibile anche il piano Africa che consente di spostarsi in 11 paesi diversi tra cui l'Egitto. Maggiori info qui.
  • Maya Mobile — altro operatore virtuale che permette di acquistare online delle eSIM estere, con attiva un'offerta solo dati per usare Internet. Per quanto riguarda l'Egitto, è possibile scegliere piani con 1, 3, 5 e 10 GB da abbinare a durate da 5, 10, 15 o più di 30 giorni. Ha costi a partire da 6,99 euro per 1 GB per 5 giorni. Maggiori info qui.
  • Orange Travel — è un servizio offerto dall'operatore francese Orange, che consente di acquistare eSIM per oltre 100 paesi. Si tratta della soluzione ideale per chi è alla ricerca di eSIM Egitto con chiamate: infatti, offre sia piani con solo traffico dati (a partire da 8,99 euro per 2 GB per 30 giorni) che pacchetti con tutto incluso. In quest'ultimo caso, il pacchetto più conveniente ha un costo di 14,16 euro e include 2 GB, 15 minuti di chiamate e 100 SMS per 30 giorni. Maggiori info qui.

Se, invece, ti stai chiedendo se è disponibile una eSIM Egitto TIM, mi dispiace informarti che la risposta è negativa. L'unica soluzione che puoi prendere in considerazione è l'opzione TIM in Viaggio Pass MONDO che consente di navigare in 80 paesi extra UE, compreso l'Egitto. Se vuoi conoscere altre soluzioni di questo genere, ti rimando alla mia guida dedicata alle migliori eSIM estero.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.