Miglior dual SIM: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Stai per acquistare un nuovo smartphone, un dual SIM per la precisione, e ti piacerebbe avere qualche consiglio sui migliori modelli disponibili attualmente nei negozi e online? Bene, allora credo che tu sia capitato proprio nel posto giusto. Un dispositivo di questo tipo può rispondere alle esigenze di un professionista che vuole separare la sua vita professionale da quella privata, oppure di chi vuole sfruttare le proposte di due operatori telefonici differenti all’interno dello stesso cellulare, senza dover cambiare modello di volta in volta.
La scelta del miglior dual SIM va fatta valutando le stesse caratteristiche che valuteresti per un telefono tradizionale, dal momento che internamente sono identici. L’unica differenza è che si possono inserire due diverse SIM (oppure c’è il supporto alla tecnologia eSIM integrata), laddove i modelli tradizionali possono accomodare solo ed esclusivamente una scheda. Purtroppo, però, parecchi telefoni condividono il secondo slot per la SIM con quello per la scheda di memoria. Su questi modelli potrai, quindi, scegliere se sfruttare la seconda SIM o se espandere lo storage.
Qui sotto trovi una lista dei dispositivi che ritengo più validi in tutte le fasce di mercato: quella entry-level, quella intermedia e quella dei telefoni top di gamma. Nella fase conclusiva dell’approfondimento, scenderò inoltre nel dettaglio di quelli che dal mio punto di vista sono i principali fattori che possono orientare la tua scelta. Non mi resta che augurarti buona lettura e buon shopping!
Indice
Miglior dual SIM qualità prezzo

Samsung Galaxy A55

SAMSUNG Galaxy S25

NOKIA 105-2019 Dual Sim

Samsung GALAXY A26 (

BRONDI Amico Supervoice

Samsung Galaxy A36 5G

MOTOROLA g85 5G

XIAOMI Redmi A5

Uleway G180

Brondi Stone+
Samsung Galaxy A55

Il Samsung Galaxy A55, con il suo design elegante in Awesome Navy, si presenta come un dispositivo che combina estetica e funzionalità. Con uno schermo da 6,6 pollici, offre un'esperienza visiva immersiva, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali di alta qualità. La tecnologia 5G integrata garantisce una connessione veloce e stabile, permettendoti di navigare, scaricare e condividere contenuti senza interruzioni.
Uno degli aspetti più notevoli del Galaxy A55 è la sua capacità di memoria di 8 GB, che assicura prestazioni fluide anche durante l'uso di applicazioni pesanti o multitasking. Questo, combinato con i 128 GB di spazio di archiviazione, ti consente di conservare una vasta quantità di dati, foto e video senza preoccuparti dello spazio disponibile. Il sistema operativo Android 7.0 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, rendendo l'utilizzo del dispositivo semplice e piacevole.
Il peso di 215 grammi conferisce al telefono una sensazione di solidità senza risultare eccessivamente pesante, mentre le dimensioni compatte (16,11 x 7,74 x 0,82 cm) lo rendono comodo da tenere in mano e facile da riporre in tasca o in borsa. La batteria agli ioni di litio inclusa garantisce una buona autonomia, permettendoti di utilizzare il dispositivo per un'intera giornata senza dover ricaricare frequentemente.
La versatilità del Galaxy A55 è ulteriormente accentuata dalla possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente, caratteristica particolarmente utile per chi desidera gestire numeri personali e lavorativi sullo stesso dispositivo. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless rende questo smartphone una scelta flessibile per chiunque.
Nonostante le sue molteplici qualità, è importante notare che il sistema operativo Android 7.0 potrebbe risultare un po' datato rispetto alle versioni più recenti disponibili sul mercato. Tuttavia, per molti utenti, questa versione continua a offrire tutte le funzionalità necessarie per un utilizzo quotidiano efficiente.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
SAMSUNG Galaxy S25

Il Samsung Galaxy S25 si presenta come un dispositivo di punta che promette di ridefinire l'esperienza utente grazie a una serie di caratteristiche avanzate e innovative. Con un design elegante in una tonalità Blu notte, questo smartphone non solo cattura l'attenzione visivamente, ma offre anche prestazioni eccezionali.
Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy S25 è il suo schermo da 6,2 pollici con risoluzione di 2340 x 1080 pixel. Questo display garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni contenuto multimediale un piacere per gli occhi. Che tu stia guardando video, giocando o semplicemente navigando sul web, la qualità visiva è sempre al top.
Sotto la scocca, il Galaxy S25 è alimentato da un processore all'avanguardia che, insieme ai 12 GB di RAM, assicura un'esperienza fluida e reattiva. Questa combinazione hardware permette di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking senza alcun rallentamento. La capacità di memoria interna di 256 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e documenti, eliminando la preoccupazione di dover liberare spazio frequentemente.
Il sistema operativo Android 15, personalizzato con l'interfaccia Samsung One UI 7, fornisce un ambiente intuitivo e personalizzabile. Le nuove funzionalità AI integrate migliorano ulteriormente l'usabilità, adattandosi alle tue abitudini e preferenze per offrirti suggerimenti e ottimizzazioni su misura.
In termini di connettività, il supporto alla tecnologia 5G garantisce velocità di download e upload straordinarie, permettendoti di sfruttare appieno le potenzialità della rete mobile di nuova generazione. Indipendentemente dal tuo operatore, il Galaxy S25 è progettato per funzionare con tutti i vettori, offrendo massima flessibilità e compatibilità.
Un altro punto di forza è la durata della batteria, che grazie alla gestione efficiente dell'energia ti accompagna per tutta la giornata. Sebbene richieda una pila da 12V, il consumo energetico è ottimizzato per prolungare l'autonomia senza compromettere le prestazioni.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la lingua predefinita impostata è l'olandese, il che potrebbe richiedere un aggiustamento iniziale per chi non parla questa lingua. Tuttavia, una volta configurato, il dispositivo offre un'esperienza d'uso altamente soddisfacente.

Samsung Galaxy S25 S931 5G Dual Sim 12GB RAM 256GB - Navy - [Versione ...
NOKIA 105-2019 Dual Sim

Il Nokia 105-2019 Dual Sim Black è un dispositivo che si distingue per la sua semplicità e funzionalità essenziale, ideale per chi cerca un telefono affidabile senza fronzoli. Con dimensioni compatte di 11,9 x 4,92 x 1,44 cm e un peso incredibilmente leggero di soli 7 grammi, questo modello è perfetto per essere portato ovunque senza alcun ingombro. La sua struttura robusta lo rende adatto anche per le attività all'aperto, garantendo resistenza e durata nel tempo.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Nokia 105 è la sua capacità Dual Sim, che ti permette di gestire due numeri contemporaneamente, una funzione particolarmente utile per chi desidera separare vita lavorativa e personale o per chi viaggia frequentemente. La connettività è semplice ma efficace, grazie alla presenza di Bluetooth e USB, che facilitano il trasferimento dei dati e la connessione con altri dispositivi.
Il display da 1,8 pollici, con una risoluzione di 240 x 320, offre una visibilità sufficiente per le operazioni quotidiane come chiamate e messaggi. Sebbene non sia pensato per l'intrattenimento multimediale avanzato, il suo schermo è adeguato per visualizzare le informazioni essenziali in modo chiaro. Il sistema operativo Android, abbinato a una CPU Snapdragon, assicura un funzionamento fluido per le funzioni di base, mentre la memoria RAM di 4 MB è sufficiente per supportare le applicazioni preinstallate.
La batteria agli ioni di litio inclusa nel dispositivo offre una buona autonomia, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghe sessioni di comunicazione senza doverlo ricaricare frequentemente. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi necessita di un dispositivo affidabile durante i viaggi o in situazioni dove l'accesso a una presa di corrente potrebbe essere limitato.
Nonostante la sua semplicità, il Nokia 105 include tutte le componenti necessarie per un'esperienza d'uso soddisfacente. È progettato per chi desidera un telefono principalmente per la comunicazione generale, mantenendo un design classico e intuitivo. L'unica limitazione significativa potrebbe essere la mancanza di funzionalità avanzate tipiche degli smartphone moderni, ma per molti utenti questa semplicità rappresenta un punto di forza piuttosto che un difetto.

NOKIA 105-2019 Dual Sim Black (TA-1174)
Samsung GALAXY A26 (

Il Samsung A266 Galaxy A26 si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni elevate, ideale per chi cerca uno smartphone affidabile e potente. Con un design sobrio e moderno, questo modello in colorazione nera si distingue per la sua costruzione solida e le linee pulite, offrendo una sensazione di qualità al tatto.
Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A26 è il suo ampio schermo da 6.7 pollici, che offre una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Questa combinazione garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva particolarmente piacevole sia durante la visione di video che nell'uso quotidiano delle applicazioni. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine, migliorando notevolmente l'interattività e la reattività del dispositivo.
Sotto la scocca, il Galaxy A26 è equipaggiato con una memoria RAM di 8 GB, che consente di gestire senza sforzo il multitasking e le applicazioni più esigenti. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre spazio sufficiente per conservare una vasta quantità di dati, dalle foto ai video, fino alle app e ai documenti personali. Questo aspetto lo rende particolarmente adatto a chi ha bisogno di un dispositivo capace di contenere grandi quantità di informazioni senza compromettere le prestazioni.
Il cuore pulsante del dispositivo è rappresentato dal processore della serie A, che garantisce una gestione efficiente delle operazioni quotidiane e delle applicazioni più complesse. Il sistema operativo Android fornisce un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita dalla possibilità di accedere a un vasto ecosistema di applicazioni attraverso il Google Play Store.
Un altro punto di forza del Galaxy A26 è la sua compatibilità con tutti i vettori di servizi wireless, offrendo così una flessibilità totale nella scelta dell'operatore telefonico. Questo aspetto, insieme alla garanzia di tre anni contro i difetti di fabbrica, sottolinea l'impegno di Samsung nel fornire un prodotto di alta qualità e duraturo.
Tuttavia, nonostante le numerose qualità, il peso di 280 grammi potrebbe risultare leggermente elevato per alcuni utenti, specialmente se paragonato ad altri modelli sul mercato. Inoltre, le dimensioni generose potrebbero non essere ideali per chi preferisce dispositivi più compatti e maneggevoli.

Samsung Galaxy A26 5G, Smartphone con Funzioni intelligenti, Display S...
BRONDI Amico Supervoice

Il BRONDI Amico Supervoice è un telefono cellulare progettato specificamente per rispondere alle esigenze degli utenti anziani, combinando funzionalità essenziali con un design intuitivo. Questo dispositivo si distingue immediatamente per i suoi tasti grandi, che facilitano la digitazione e l'interazione, rendendo ogni operazione semplice e priva di stress. La presenza del tasto SOS è una caratteristica fondamentale, offrendo un livello di sicurezza aggiuntivo: con una semplice pressione, puoi inviare SMS e chiamare automaticamente numeri preimpostati, garantendo assistenza rapida in situazioni di emergenza.
Il telefono supporta la tecnologia Dual SIM, permettendoti di gestire due linee telefoniche contemporaneamente, un vantaggio significativo per chi desidera separare le comunicazioni personali da quelle professionali o semplicemente sfruttare diverse offerte tariffarie. La funzione di controllo remoto è un altro aspetto degno di nota, consentendo ai familiari o ai caregiver di gestire il dispositivo a distanza, assicurandosi che sia sempre configurato correttamente e pronto all'uso.
L'Amico Supervoice è dotato di una torcia LED integrata, utile per illuminare ambienti bui o cercare oggetti al buio, un'aggiunta pratica che aumenta la versatilità del dispositivo. Gli auricolari speciali inclusi nella confezione migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso, amplificando i suoni e rendendo più chiara la comunicazione, particolarmente importante per chi ha difficoltà uditive.
Dal punto di vista del design, il telefono adotta un fattore di forma a conchiglia, che protegge lo schermo quando non in uso e riduce il rischio di attivazioni accidentali. Il display TFT da 2,8 pollici offre una visibilità adeguata, mentre la risoluzione di 320x240 pixel assicura che le informazioni siano leggibili senza sforzo. Nonostante le sue dimensioni compatte, il dispositivo pesa solo 100 grammi, risultando leggero e maneggevole.
La tecnologia di connettività Bluetooth permette di collegare facilmente accessori esterni, come auricolari wireless, ampliando le possibilità di utilizzo del telefono. La batteria agli ioni di litio inclusa offre una buona autonomia, e la base di ricarica elegante e funzionale semplifica il processo di ricarica, eliminando la necessità di cavi ingombranti.

BRONDI Amico Supervoice, unlocked, 0.03 GB, Telefono cellulare GSM per...
Samsung Galaxy A36 5G

Il Samsung Galaxy A36 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per coloro che cercano un equilibrio tra prestazioni elevate e design raffinato. Con il suo aspetto elegante e minimalista, questo smartphone si distingue grazie a una cornice sottile e un retro in vetro di alta qualità, conferendo un tocco di classe al tuo stile quotidiano.
Uno dei punti di forza del Galaxy A36 è senza dubbio il suo display Super AMOLED FHD+ da 17 cm. Questo schermo non solo offre colori vividi e dettagli nitidi, ma garantisce anche un'esperienza visiva fluida grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La luminosità aumentata fino a 1200 nit assicura una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, rendendolo ideale per l'uso all'aperto. Che tu stia guardando i tuoi programmi preferiti o giocando ai videogiochi più recenti, il display ti immergerà completamente nell'azione.
Sotto la scocca, il Galaxy A36 5G è alimentato da un potente processore Octa-core, supportato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e reattive, perfette per il multitasking, lo streaming e il gaming intensivo. Inoltre, la presenza di una camera di vapore più grande del 15% rispetto ai modelli precedenti aiuta a mantenere il dispositivo fresco anche durante le sessioni più impegnative.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo di questo smartphone. Con un'autonomia che può raggiungere fino a 29 ore di riproduzione video continua, puoi affrontare la tua giornata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia di ricarica super veloce da 45 W ti permette di tornare operativo in pochissimo tempo.
Per quanto riguarda la fotografia, il Galaxy A36 5G non delude. La fotocamera principale da 12 MP, dotata di sensori avanzati, consente di catturare immagini di alta qualità con facilità. Che si tratti di immortalare momenti speciali o di creare contenuti creativi per i social media, avrai sempre a disposizione gli strumenti giusti per esprimere la tua creatività.

Samsung Galaxy A36 5G 6GB-128GB Negro (Awesome Black) Dual SIM SM-A366
MOTOROLA g85 5G

Il Motorola g85 5G si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e prestazioni, destinato a chi cerca uno smartphone affidabile e all'avanguardia. Con il suo design raffinato e materiali di alta qualità, questo telefono non è solo esteticamente piacevole ma anche funzionalmente potente.
Il display pOLED da 6.67 pollici FHD+ offre una qualità visiva straordinaria, grazie alla risoluzione di 2400 x 1080 pixel e alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano. La tecnologia SGS Low Blue Light riduce l'affaticamento degli occhi, mentre la funzione SGS Log Motion Blur minimizza le sfocature nei video in movimento, rendendo l'esperienza visiva ancora più coinvolgente.
Sotto la scocca, il processore Snapdragon 6s Gen 3 assicura prestazioni elevate, permettendoti di sfruttare appieno la velocità del 5G. Questo rende il Motorola g85 5G ideale per lo streaming, il gaming e altre attività che richiedono una connessione rapida e stabile. Con 8 GB di RAM e una memoria interna di 256 GB, avrai spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e video senza preoccuparti di esaurire lo spazio.
Il comparto fotografico è un altro punto di forza del dispositivo. La doppia fotocamera posteriore da 50+8 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine ti permette di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. I video risultano fluidi e stabili, offrendo una qualità professionale che soddisferà gli appassionati di fotografia e videografia.
La batteria da 5000 mAh è progettata per durare tutto il giorno, supportata dalla ricarica rapida da 33W che ti consente di ottenere ore di autonomia in pochi minuti. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha una vita frenetica e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
Infine, il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso complessiva. Il Motorola g85 5G rappresenta quindi una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo moderno, performante e ricco di funzionalità avanzate. Sebbene ci siano sempre margini di miglioramento, soprattutto nel perfezionamento di alcune caratteristiche software, il Motorola g85 5G riesce comunque a distinguersi nella sua categoria, offrendo un equilibrio tra estetica, potenza e praticità.

MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low...
XIAOMI Redmi A5

Il Xiaomi Redmi A5 si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche interessanti, pensato per chi cerca un dispositivo affidabile e performante senza rinunciare a un design elegante. Con il suo schermo da 6,88 pollici, offre un'esperienza visiva immersiva, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per la navigazione sul web. La risoluzione di 1640 x 720 pixel garantisce immagini nitide e colori vivaci, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale nelle animazioni e durante lo scorrimento delle pagine.
Uno dei punti di forza del Redmi A5 è sicuramente il processore UNISOC T7250 octa-core, che insieme ai 4 GB di RAM, offre prestazioni solide per le attività quotidiane e una gestione efficiente del multitasking. Anche se non è progettato per il gaming estremo, riesce comunque a gestire giochi e applicazioni più leggere con una buona reattività. La capacità di archiviazione di 128 GB è più che sufficiente per conservare foto, video e app, e può essere ulteriormente espansa tramite schede microSD, offrendo così ampio spazio per i tuoi file personali.
La batteria da 5200 mAh rappresenta un altro aspetto degno di nota, garantendo un'autonomia prolungata che ti permette di utilizzare il telefono per l'intera giornata senza preoccuparti di ricaricarlo frequentemente. Il supporto alla ricarica rapida da 15W è un ulteriore vantaggio, riducendo significativamente i tempi di attesa per avere nuovamente il dispositivo pronto all'uso.
Il sistema operativo Hyper OS fornisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano l'esperienza d'uso complessiva. Inoltre, il supporto per la doppia SIM consente di gestire due numeri contemporaneamente, una caratteristica particolarmente utile per chi desidera separare la vita lavorativa da quella personale.
Dal punto di vista estetico, il Redmi A5 colpisce per il suo design sobrio ma moderno, con una finitura nera che conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato. Sebbene il materiale utilizzato per la scocca non sia specificato, il telefono appare robusto e ben costruito, in linea con gli standard qualitativi a cui Xiaomi ci ha abituati.
Tuttavia, va notato che la risoluzione dello schermo potrebbe risultare inferiore rispetto ad altri modelli nella stessa fascia di mercato, il che potrebbe influenzare leggermente la qualità visiva nei dettagli più fini. Nonostante ciò, considerando il prezzo competitivo e le specifiche tecniche offerte, il Redmi A5 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo equilibrato tra prestazioni e costo.

XIAOMI Redmi A5 Smartphone 6.88" 4GB/128GB Dual SIM 4G 5200mAh 15W Neg...
Uleway G180

Il G180 Senior di uleway si presenta come un dispositivo pensato specificamente per le esigenze delle persone anziane, con un design semplice e funzionale che lo rende estremamente accessibile. Questo telefono cellulare è caratterizzato da tasti grandi e ben distanziati, facilitando la digitazione anche a chi ha difficoltà visive o motorie. La sua interfaccia intuitiva è progettata per ridurre al minimo la complessità, concentrandosi sulle funzioni essenziali come effettuare chiamate e inviare messaggi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del G180 è la funzione SOS, che offre un livello di sicurezza aggiuntivo. Premendo il tasto dedicato, il telefono avvia automaticamente una sequenza di chiamate verso un massimo di cinque numeri preimpostati, garantendo che l'utente possa ottenere aiuto rapidamente in caso di emergenza. Questa funzione può essere personalizzata secondo le necessità individuali, rendendola un'opzione versatile e rassicurante.
La batteria di lunga durata è un altro punto di forza del G180. Con una capacità di 800 mAh, il telefono può rimanere in standby per diversi giorni, eliminando la necessità di frequenti ricariche e offrendo tranquillità agli utenti meno tecnologici. Inoltre, la base di ricarica inclusa semplifica ulteriormente il processo di ricarica, evitando complicazioni legate all'inserimento dei cavi.
Nonostante la sua semplicità, il G180 non rinuncia a qualche extra utile. È dotato di una fotocamera integrata, radio FM, lettore MP3 e supporto Bluetooth, ampliando le possibilità di intrattenimento e connessione. La memoria interna è espandibile tramite scheda Micro SD fino a 32 GB, permettendo di conservare foto, musica e contatti senza problemi di spazio.
Il display LED da 1,8 pollici, sebbene piccolo rispetto agli standard moderni, offre una risoluzione adeguata per le operazioni quotidiane. I numeri e le lettere sono visualizzati in modo chiaro e leggibile, migliorando l'esperienza d'uso generale. Il G180 supporta la tecnologia 2G, sufficiente per le funzioni di base ma limitata per quanto riguarda l'accesso a Internet, aspetto comunque irrilevante per il target di riferimento.
In termini di costruzione, il telefono è robusto e leggero, pesando solo 290 grammi. Il fattore di forma "ardesia" e la presenza di un foro per il cordino ne facilitano il trasporto, rendendolo pratico per l'uso quotidiano. L'audio è un altro elemento ben curato: il volume alto assicura che le chiamate siano sempre chiare, anche in ambienti rumorosi.

uleway Telefono Cellulare per Persone Anziane, G180 Senior, GSM Telefo...
Brondi Stone+

Il Brondi Stone+ è un cellulare a conchiglia che si distingue per la sua praticità e il design compatto. Con una dimensione di 10,3 x 5 x 1,9 cm e un peso di soli 87 grammi, questo dispositivo è estremamente maneggevole e facile da trasportare. Il suo colore nero conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a chi cerca un telefono semplice ma funzionale.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Brondi Stone+ è il flip attivo, che non solo protegge lo schermo, ma include anche un LED di notifica. Questo piccolo dettaglio ti permette di sapere immediatamente se hai ricevuto chiamate o messaggi senza dover aprire il telefono, rendendo l'uso quotidiano più efficiente. La tastiera gommata in rilievo offre un'esperienza di digitazione confortevole, con tasti ben distanziati che facilitano l'inserimento dei numeri e la navigazione tra le funzioni disponibili.
Il display da 2,4 pollici, con una risoluzione di 320 x 240, è adeguato per visualizzare chiaramente i contenuti essenziali. Anche se non è progettato per applicazioni multimediali avanzate, è perfetto per chi necessita di un dispositivo affidabile per chiamate e messaggi. Inoltre, la presenza di tre tasti rapidi sulla tastiera, dedicati alla fotocamera, ai messaggi e alla torcia, aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di accedere rapidamente alle funzioni più utilizzate.
Dal punto di vista della connettività, il Brondi Stone+ supporta la tecnologia GSM ed è dotato di Bluetooth, consentendoti di collegare facilmente dispositivi esterni come auricolari o altoparlanti. Il sistema operativo proprietario è intuitivo e semplice da usare, ideale per chi preferisce un'interfaccia priva di complicazioni.
Un altro vantaggio significativo è la capacità Dual Sim, che ti permette di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, una caratteristica particolarmente utile per chi desidera separare vita lavorativa e personale senza dover portare con sé due telefoni distinti.
Nonostante le sue molteplici qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la risoluzione dello schermo potrebbe non soddisfare gli utenti abituati a display ad alta definizione, e l'assenza di funzionalità avanzate potrebbe risultare restrittiva per chi cerca un'esperienza smartphone completa. Tuttavia, per coloro che cercano un dispositivo essenziale e affidabile, il Brondi Stone+ rappresenta una scelta eccellente, combinando semplicità d'uso e praticità in un formato compatto e leggero.

Brondi Stone+ - Cellulare con apertura a conchiglia e flip attivo, Dua...
Dual SIM: cosa c’è da sapere
Uno smartphone dual SIM presenta alcune caratteristiche che devi conoscere, che sono direttamente o indirettamente legate al fatto di possedere due SIM. Qui di seguito ti espongo quelle principali, seguite infine dalle caratteristiche tipiche che si trovano su uno smartphone.
DSFA e DSDS
Gli smartphone dual-SIM si suddividono in tre categorie principali. Quelli dual SIM Full Active (DSFA) utilizzano entrambe le SIM in contemporanea, questo significa che mentre una scheda è utilizzata per una chiamata l’altra rimane “libera” per accogliere altre conversazioni o messaggi. I telefoni Dual SIM Dual Stand by (DSDS), invece, riescono a gestire una sola scheda alla volta, quindi mentre una è attiva in chiamata l’altra risulta occupata o non raggiungibile.
E poi ci sono i dual SIM Dual VoLTE, cioè quelli che “emulano” il comportamento della tecnologia DSFA, sfruttando la tecnologia VOIP: in altre parole, le telefonate vengono effettuate tramite rete dati (VoLTE) e, di conseguenza, non è necessario disattivare l’antenna dell’una o dell’altra SIM, durante le chiamate. Nel corso degli ultimi anni, il sistema Dual SIM Dual VoLTE ha preso sempre più piede tra i produttori mondiali.
Slot microSD e seconda SIM
Molti dual SIM dotati di memoria espandibile hanno uno slot condiviso per la microSD e la seconda SIM.
Questo significa che bisogna scegliere se espandere la memoria del telefono o usare una SIM secondaria: non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente. se non con procedure “non ufficiali” — che non ti consiglio — operate dagli utenti più esperti e che possono danneggiare irreparabilmente la tua microSD o la tua scheda SIM.
eSIM
Ultimamente avrai certamente sentito parlare di eSIM, che è l’acronimo di Embedded SIM. Come si evince dal nome, è un tipo di SIM programmabile già integrata su alcuni smartphone (come ad esempio gli iPhone da iPhone X in su), che non necessita di supporti esterni per il funzionamento. La eSIM è solitamente saldata nella scheda logica del telefono cellulare e il servizio telefonico dell’operatore viene configurato sulla scheda stessa, senza avere la necessità di installarne una nuova.
Sono molteplici i vantaggi dell’eSIM rispetto alla SIM tradizionale: occupa molto meno spazio nello smartphone, che può essere utilizzato per altre caratteristiche; è molto più versatile perché può supportare diversi operatori telefonici; rende più semplice la costruzione materiale del dispositivo. In Italia, sono diversi gli operatori a supportare questo formato, da TIM a Vodafone. Conta, in ogni caso, che non sono poi così inusuali gli smartphone moderni che permettono il dual SIM solo tramite eSIM. Maggiori info qui.
Slot 4G/LTE e 5G
Nei telefoni dual SIM uno slot assicura il pieno supporto alla rete dati 4G/LTE e anche alla rete 5G grazie ai modelli più recenti. Il cosiddetto “switch a caldo” garantisce negli smartphone di ultima generazione di avere il passaggio da GSM a 4G o 5G senza dover muovere fisicamente la SIM, che oltretutto potrebbe anche essere virtuale.
Alcuni operatori, come Vodafone, hanno spento o stanno per spegnere le loro reti 3G, per mantenere solo il supporto al 2G e alle più moderne reti 4G e 5G. Queste ultime sono in diffusione su tutto il territorio nazionale e consentono di avere una velocità di navigazione fino a 10 Gigabit al secondo. Inoltre portano vantaggi che riguardano la gestione della quantità sempre maggiore dei dispositivi connessi e anche una migliore ottimizzazione delle risorse di rete. Il consiglio è senza dubbio quello di guardare positivamente a questo per non rimanere poi “a piedi” con il 5G una volta acquistato lo smartphone.
Specifiche tecniche
Sono parecchie le caratteristiche tecniche da considerare prima di acquistare uno smartphone, sia esso dual SIM che a singola SIM. Ti riporto le principali qui di seguito.
Display
Uno smartphone moderno in genere possiede un display con una diagonale tra i 6 e i 7 pollici, principalmente di due tipi: LCD IPS, con ampi angoli di visione e una buona fedeltà cromatica; AMOLED, con neri profondi e minori consumi energetici.
Importante in ogni display è la risoluzione, che rappresenta il numero di pixel presenti: oggi le scelte non sono poi così tante, visto che nella maggior parte dei casi si punta sul Full HD+. Sono pochi, infatti, gli smartphone ad andare oltre, anche se nella fascia bassa potresti trovare ancora qualche pannello HD+. Quest’ultima risoluzione può andare bene se non si hanno troppe esigenze, ma se ti interessa la visione dei contenuti multimediali ti consiglio di puntare sul Full HD+. A livello di design, in alto usualmente c’è un foro per la fotocamera, mentre si sta ormai progressivamente abbandonando il design che prevede il notch (la “piccola tacca).
Per il resto, potrebbe interessarti sapere che una specifica su cui si sta puntando molto in questi anni è il refresh rate, ovvero la frequenza di aggiornamento del display. Se, infatti, un classico pannello è a 60Hz, oggi non è inusuale trovare schermi, ad esempio, a 90Hz o 120Hz. Questi ultimi offrono miglioramenti importanti in termini di “fluidità” percepita, cosa che si fa notare in modo importante anche nel quotidiano. Potrebbe dunque interessarti approfondire questa specifica.
Processore
Il processore (CPU) è il “cervello” dello smartphone e compie tutti i calcoli per effettuare le operazioni richieste dall’utente. La sua potenza stabilisce la velocità con cui queste azioni vengono compiute e si misura in GHz.
Le CPU degli smartphone possono avere più core, unità fisiche separate per favorire l’esecuzione di più calcoli in contemporanea e sono installate nel SoC (system-on-chip). Questi ultimi sono chip che contengono al loro interno anche la GPU (per i calcoli grafici) e componentistica di vario tipo essenziale per il funzionamento del dispositivo. Per maggiori dettagli, ti consiglio di consultare il mio approfondimento sui migliori processori per smartphone.
Memorie
Sul fronte delle memorie devi conoscere principalmente due definizioni: RAM, la memoria a breve termine del dispositivo che consente di immagazzinare le informazioni di app e servizi appena eseguiti in modo da non doverle caricare ogni volta che vengono richiamate dall’utente; storage, che è la memoria di archiviazione, a lungo termine, in cui puoi salvare tutti i tuoi file, documenti e le tue applicazioni.
A differenza della RAM (se cerchi, ad esempio, il miglior dual SIM sotto i 300 euro, ti consiglio di puntare a un dispositivo con almeno 4GB di RAM, al netto dell’espansione virtuale), che si cancella non appena il dispositivo viene spento, i dati sulla memoria di storage vengono mantenuti “per sempre”. Su alcuni modelli lo storage può essere espanso attraverso una scheda micro SD da acquistare separatamente.
Fotocamere
Negli smartphone delle ultime generazioni sono diventate sempre più importanti le fotocamere. D’altronde, il successo dei social incide in modo importante sull’utilizzo di uno smartphone.
Un classico dispositivo moderno dispone di una doppia o tripla fotocamera posteriore, includendo oltre al sensore principale, ad esempio, una lente ultragrandangolare (per scatti dall’ampio campo visivo) e un teleobiettivo (per lo zoom). In alcuni casi, potresti trovare invece una lente dedicata alle macro (ovvero per catturare i dettagli più piccoli). Immancabile poi, nell’era dei social, la fotocamera per i selfie (posta anteriormente).
Per quel che riguarda la qualità dei sensori, questa non è facilmente comprensibile dai semplici dettagli tecnici (e dovresti dunque affidarti a quanto indicato dalla recensioni online). Tuttavia, se vuoi approfondire come si deve la questione, ti consiglio di dare un’occhiata al mio approfondimento relativo ai migliori camera phone.
Batteria e velocità di ricarica
Uno degli aspetti principali che puoi tenere in considerazione prima di effettuare un acquisto in questo campo è indubbiamente relativo all’autonomia, legata alla capacità della batteria dello smartphone (espressa in mAh, ovvero milliampereora). Oggi, per fortuna, non è inusuale trovare batterie da 5.000 mAh anche nelle fasce entry-level del mercato.
Vale la pena indicare, però, che l’unico modo per comprendere la reale autonomia di un dispositivo è affidarsi alle recensioni online. In linea generale, oggi sono molti i dispositivi che consentono di portare tranquillamente a termine la solita giornata lavorativa, mentre solo alcuni riescono a offrire le due giornate di autonomia. Potrebbe interessarti, insomma, effettuare ricerche specifiche su Google, relative al modello che stai prendendo in considerazione.
Per il resto, se non vuoi ritrovarti a utilizzare power bank, faresti bene a tenere d’occhio anche la velocità di ricarica. Negli ultimi anni, infatti, sono stati fatti molti passi in avanti sotto questo fronte, tanto che ci sono dei dispositivi che offrono ore di utilizzo a fronte di pochi minuti di ricarica. C’è inoltre la diffusione della comoda ricarica wireless, anche se generalmente quest’ultima è più lenta rispetto a quello cablata. Maggiori informazioni qui.
Sistema operativo
Gli smartphone dual SIM nelle fasce più economiche utilizzano praticamente tutti Android, ma devi sapere che numerosi modelli di iPhone recenti consentono di usare le funzionalità dual SIM, combinando la SIM fisica con la eSIM.
Per il resto, in ambito Android potrebbe farti piacere verificare, al netto del supporto software previsto, la presenza del Play Store e dei servizi Google in generale. Sul mercato ci sono, infatti, anche dispositivi, come gli smartphone di Huawei, che utilizzano invece gli HMS.
Altre caratteristiche
Uno smartphone moderno è un dispositivo avanzato da più punti di vista, dunque esistono anche altre caratteristiche che puoi prendere in considerazione.
Ad esempio, potresti reputare interessante approfondire la presenza di una certificazione IP, legata al grado di protezione da acqua e polvere. Potrebbe poi farti piacere valutare la presenza del caricabatterie in confezione, visto che sempre più produttori lo stanno rimuovendo anche per questioni ambientali. Per maggiori dettagli, in ogni caso, potrebbe interessarti consultare la mia guida relativa ai migliori smartphone da comprare in generale, così da andare anche oltre alla questione del dual SIM.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.