Miglior Huawei dual SIM: guida all’acquisto (settembre 2023)
Huawei è nota per aver immesso sul mercato una serie di smartphone Android caratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prezzo. Fra di essi ci sono dispositivi adatti un po’ a tutti i gusti e tutte le esigenze, compresi molti terminali dual-SIM che permettono di usare due numeri di telefono contemporaneamente, ed è di questi che voglio occuparmi oggi.
Qui sotto trovi una lista dei migliori smartphone Huawei dual SIM comprendente le caratteristiche tecniche di ciascun dispositivo e un collegamento per acquistarlo direttamente online. Ti assicuro che ce ne sono davvero per tutte le necessità e tutte le tasche: da quelli più “semplici” che costano meno di 100 euro ai top di gamma che invece non lasciano nulla al caso e naturalmente richiedono una spesa più importante.
Cerca di individuare il modello più adatto alle tue esigenze – informati bene sulle sue specifiche tecniche – e procedi all’acquisto, basta un clic. Le caratteristiche che devi tenere maggiormente in considerazione sono quelle “tipiche” che si prendono in considerazione durante la scelta di qualsiasi smartphone (dimensione dello schermo, potenza della CPU, quantitativo di RAM, supporto alla rete LTE, capienza della memoria interna ecc.) più alcuni parametri specifici che riguardano i terminali dual-SIM. Continua a leggere per saperne di più.
Indice
Miglior Huawei dual SIM qualità prezzo

HUAWEI P40 Pro

Huawei Mate 20 Lite

Huawei P Smart 2019

HUAWEI Nova 9

HUAWEI P40 Lite 5G

Huawei P10 Lite

Huawei Mate 10 Lite

HUAWEI Nova Y90

Huawei GX8

HUAWEI P smart 2021
HUAWEI P40 Pro

Il HUAWEI P40 Pro è uno smartphone di alta gamma che offre prestazioni eccezionali e un design elegante. Dotato di un potente sistema operativo Android 10.0, questo dispositivo è perfetto per chi cerca un'esperienza utente fluida e veloce.
Il display OLED da 6,58 pollici con risoluzione di 2640 x 1200 pixel garantisce immagini nitide e vivide, rendendo la visione di video e la navigazione sul web un vero piacere. Grazie alla sua tecnologia di connettività avanzata, il HUAWEI P40 Pro supporta Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, permettendoti di rimanere sempre connesso e di trasferire facilmente dati tra dispositivi.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartphone è la sua fotocamera da 50 megapixel con messa a fuoco automatica e zoom 50x. Questa fotocamera di alta qualità ti consente di scattare foto straordinarie e dettagliate in ogni situazione, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, grazie al suo sistema Dual SIM, puoi gestire due numeri di telefono contemporaneamente, rendendo questo dispositivo ideale sia per uso personale che professionale.
Il HUAWEI P40 Pro è alimentato da una batteria ai polimeri di litio da 4200 mAh, che garantisce un'autonomia prolungata e ti permette di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare. Con i suoi 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, questo dispositivo offre ampio spazio per archiviare foto, video, app e documenti. Inoltre, la memoria può essere ulteriormente espansa utilizzando una scheda NM fino a 256 GB.
Un aspetto importante da considerare è che il HUAWEI P40 Pro utilizza Android 10 AOSP e non include il Google Play Store. Tuttavia, l'interfaccia utente EMUI 10.1 offre un'alternativa intuitiva e personalizzabile, con accesso a numerosi servizi e applicazioni tramite l'AppGallery di Huawei.

HUAWEI P40 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual Sim, Nero
Huawei Mate 20 Lite

Il Huawei Mate 20 Lite è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Questo smartphone, disponibile nel colore nero, offre una combinazione di design elegante e funzionalità avanzate.
Una delle caratteristiche principali del Huawei Mate 20 Lite è il suo ampio schermo da 6,3 pollici. Questa dimensione consente una visione ottimale dei contenuti multimediali, rendendo l'esperienza visiva estremamente coinvolgente. La risoluzione dello schermo è elevata, garantendo immagini nitide e dettagliate.
Il cuore pulsante del Huawei Mate 20 Lite è il sistema operativo Android 8.1 (Oreo), uno dei più recenti e performanti sul mercato. Grazie a questo software, l'utente può godere di un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, oltre ad avere accesso a un vasto catalogo di applicazioni.
Un altro punto di forza del Huawei Mate 20 Lite è la sua fotocamera da 24 MP + 2 MP. Questa configurazione permette di scattare foto di alta qualità con un livello di dettaglio impressionante. Inoltre, grazie alla tecnologia AI integrata, la fotocamera è in grado di riconoscere diversi scenari e ottimizzare automaticamente le impostazioni per ottenere i migliori risultati possibili.
In termini di memoria, il Huawei Mate 20 Lite dispone di 64 GB di spazio di archiviazione interno, espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD. Questa capacità consente di conservare un gran numero di file, app e documenti senza preoccuparsi di rimanere senza spazio.
Per quanto riguarda la connettività, il Huawei Mate 20 Lite supporta sia la rete GSM che quella LTE, assicurando una copertura di segnale eccellente. Inoltre, il dispositivo è dotato di Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dual-band e Bluetooth 4.2, offrendo diverse opzioni per collegarsi a Internet o sincronizzare dispositivi esterni.

Huawei Mate 20 Lite, WhatsApp Sim, Nero 6.3" 4Gb/64Gb Dual Sim
Huawei P Smart 2019

Il Huawei P Smart 2019 è un dispositivo di fascia media che si distingue per le sue prestazioni e funzionalità. Il suo design elegante, con una finitura in nero lucido, lo rende un oggetto di stile da mostrare. La sua struttura compatta, con dimensioni di 7,34 x 0,79 x 15,52 cm e un peso di soli 160 grammi, lo rende maneggevole e facile da trasportare.
La prima cosa che salta all'occhio è il suo ampio schermo da 6,21 pollici. Questo display LTPS LCD IPS touchscreen capacitivo offre una risoluzione di 1080 x 2340 pixel, con un rapporto di 19,5:9. I colori sono vividi e brillanti, grazie alla capacità di visualizzare 16 milioni di colori. Il rapporto schermo-corpo del 83,1% garantisce un'esperienza visiva coinvolgente, ideale per guardare video o giocare.
Il Huawei P Smart 2019 è alimentato dal sistema operativo Android 9.0, abbinato all'interfaccia utente EMUI 9. Questa combinazione offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, con accesso a tutte le app e i servizi Google. Il cuore pulsante del dispositivo è un processore Octa-core, composto da quattro core Cortex-A73 a 2,2 GHz e quattro core Cortex-A53 a 1,7 GHz. Questo setup garantisce prestazioni elevate, permettendo di gestire senza problemi anche le app più esigenti.
La memoria interna da 64 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video, musica e app. Inoltre, la RAM da 3 GB assicura un multitasking fluido, senza rallentamenti o blocchi. Il dispositivo supporta tutte le principali tecnologie di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, permettendoti di rimanere sempre connesso.
Infine, il Huawei P Smart 2019 è dotato di una batteria al polimero di litio, che garantisce un'autonomia sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo intenso. Nonostante non sia più in produzione, questo smartphone rimane una scelta solida per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Le sue caratteristiche tecniche, unite alla qualità costruttiva tipica di Huawei, ne fanno un prodotto capace di soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di utenti.

Huawei 51093GND P Smart 2019 Nero 6.21" 3Gb/64Gb Dual Sim

Huawei 51093GND P Smart 2019 Nero 6.21" 3Gb/64Gb Dual Sim (M4a)
HUAWEI Nova 9

Il Huawei Nova 9 è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue numerose funzionalità e prestazioni elevate. Questo dispositivo, disponibile in elegante colore nero, è compatibile con tutti i vettori wireless e supporta la tecnologia Dual SIM, permettendoti di utilizzare due schede SIM contemporaneamente.
Il sistema operativo EMUI 10.0 garantisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, mentre l'ampia capacità di memoria da 8 GB RAM consente di gestire senza problemi tutte le tue applicazioni preferite. Inoltre, il Nova 9 dispone di diverse tecnologie di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, per assicurarti una connessione sempre stabile e veloce.
Tra le caratteristiche principali del Huawei Nova 9, troviamo il supporto alle reti 2G, 3G e 4G LTE, garantendo così una copertura ottimale e velocità di navigazione elevate. Il design sottile e leggero, con dimensioni di 7,37 x 0,78 x 16 cm e un peso di soli 175 grammi, rende questo smartphone comodo da tenere in mano e facile da trasportare.
La batteria agli ioni di litio inclusa nel dispositivo assicura un'autonomia soddisfacente, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per lunghe sessioni di lavoro o svago senza doverti preoccupare di ricaricare continuamente. La lingua predefinita del sistema operativo è lo spagnolo, ma è possibile cambiarla facilmente nelle impostazioni del dispositivo.
Il Huawei Nova 9 si distingue anche per le sue funzionalità multimediali avanzate. La fotocamera integrata offre una qualità di scatto eccellente, permettendoti di immortalare i tuoi momenti più belli con immagini nitide e dettagliate. Inoltre, il dispositivo supporta la riproduzione di video ad alta definizione, garantendo un'esperienza visiva coinvolgente e realistica.

HUAWEI Nova 9 - Smartphone 128GB, 8GB RAM, Dual Sim, Black
HUAWEI P40 Lite 5G

Il Huawei P40 Lite 5G è uno smartphone di fascia media con caratteristiche davvero interessanti. Dotato di una memoria interna da 128 GB e ben 6 GB di RAM, questo dispositivo offre ampio spazio per archiviare foto, video, app e documenti, garantendo al contempo un'ottima fluidità nell'utilizzo quotidiano.
La connettività è un altro punto di forza del Huawei P40 Lite 5G, che supporta Bluetooth, Wi-Fi e NFC. Inoltre, grazie alla presenza di due slot per schede SIM, potrai gestire contemporaneamente due numeri telefonici diversi sullo stesso dispositivo.
Lo schermo da 6.5 pollici offre una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, permettendoti di godere di immagini nitide e dettagliate durante la visione di contenuti multimediali o la navigazione sul web. La tecnologia della rete wireless supportata include GSM, Wi-Fi e LTE, assicurando una copertura ottimale e velocità di navigazione elevate.
Una delle caratteristiche più importanti di questo smartphone è sicuramente la fotocamera posteriore da 64 MP, che ti permetterà di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla sua elevata risoluzione, potrai catturare ogni dettaglio e ottenere risultati sorprendenti.
Il design del Huawei P40 Lite 5G è elegante e moderno, con un fattore di forma a "ardesia" che lo rende comodo da tenere in mano e facile da utilizzare. La batteria in polimero di litio garantisce un'autonomia sufficiente per un uso quotidiano senza preoccupazioni.

Huawei P40 Lite 5G - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Space Silver

Huawei P40 Lite 5G - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Space Silver...
Huawei P10 Lite

Il Huawei P10 Lite è un dispositivo che combina eleganza e prestazioni in un pacchetto compatto. Il colore bianco dona al telefono un aspetto pulito e sofisticato, mentre le sue dimensioni di 5,2 pollici lo rendono maneggevole e facile da usare con una sola mano.
Uno dei punti di forza del Huawei P10 Lite è la sua capacità di memoria di 32 GB. Questo spazio di archiviazione generoso permette di conservare un gran numero di applicazioni, foto, video e file musicali senza preoccuparsi di esaurire lo spazio disponibile. Inoltre, il dispositivo supporta l'espansione della memoria tramite schede microSD, offrendo così ulteriore flessibilità.
Il sistema operativo Android del Huawei P10 Lite garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva. Grazie alla vasta gamma di applicazioni disponibili sul Google Play Store, puoi personalizzare il tuo smartphone in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi.
Il Huawei P10 Lite è dotato di diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC. Queste tecnologie ti permettono di collegare il tuo smartphone a una varietà di dispositivi e servizi, facilitando lo scambio di dati e l'accesso a Internet.
Una caratteristica distintiva del Huawei P10 Lite è la sua funzionalità Dual SIM. Questa funzione ti consente di utilizzare due numeri di telefono sullo stesso dispositivo, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o per chi desidera separare le chiamate personali da quelle lavorative.
In termini di prestazioni di rete, il Huawei P10 Lite supporta le tecnologie GSM, CDMA e LTE. Questo significa che puoi sfruttare la velocità e l'affidabilità delle reti 4G per navigare su Internet, scaricare applicazioni e guardare video in streaming con facilità.
Il Huawei P10 Lite è un dispositivo sbloccato, il che significa che può essere utilizzato con qualsiasi operatore telefonico. Questa caratteristica offre una grande flessibilità, permettendoti di scegliere il piano tariffario che meglio si adatta alle tue esigenze.

Huawei P10 Lite, Bianco, Ram 4 GB, Storage 32 GB, Dual SIM

Huawei P10 Lite, Bianco, Ram 4 GB, Storage 32 GB, Dual SIM (t1H)
Huawei Mate 10 Lite

Il Huawei Mate 10 Lite è uno smartphone di alta qualità che offre una combinazione impressionante di prestazioni, design e funzionalità. Con un display da 5,9 pollici, questo dispositivo offre un'esperienza visiva straordinaria grazie alla sua risoluzione di 2160x1080 pixel. Il display LCD FHD+ con 407 ppi offre immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni visione un vero piacere.
Uno dei punti di forza del Huawei Mate 10 Lite è sicuramente il suo potente processore Octa Core. Questo, unito a una RAM da 4 GB, garantisce un'esperienza utente fluida e veloce, permettendoti di gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti. Inoltre, con una memoria interna da 64 GB, espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD, avrai tutto lo spazio necessario per archiviare foto, video, musica e documenti.
La fotocamera da 16 MP del Huawei Mate 10 Lite cattura immagini di alta qualità con colori vivaci e dettagli nitidi. Grazie all'autofocus, sarai in grado di catturare momenti preziosi con precisione e chiarezza. La fotocamera frontale da 2 MP, invece, è perfetta per i selfie e le videochiamate.
In termini di connettività, il Huawei Mate 10 Lite supporta la tecnologia 4G LTE, garantendo velocità di navigazione elevate. Inoltre, con il Bluetooth e il Wi-Fi 802.11n/b/g, potrai connetterti facilmente a reti wireless e dispositivi Bluetooth.
Il design del Huawei Mate 10 Lite è elegante e raffinato. Realizzato in alluminio, il dispositivo ha un aspetto premium e si adatta comodamente alla mano. Il fattore di forma touchscreen rende l'uso dello smartphone intuitivo e piacevole.
Infine, la batteria da 3340 mAh garantisce una lunga durata, permettendoti di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di ricaricarlo.

Huawei Mate 10 Lite, Smartphone da 5,9 pollici, Octa Core, 64 GB ROM, ...

Huawei Mate 10 Lite, Smartphone da 5,9 pollici, Octa Core, 64 GB ROM, ...
HUAWEI Nova Y90

Il HUAWEI Nova Y90 è un dispositivo mobile che combina design elegante e prestazioni di alta qualità. Il suo colore Crystal Blue lo rende accattivante e alla moda, mentre le sue dimensioni compatte (16,33 x 7,47 x 16,33 cm) e il peso leggero (195 grammi) lo rendono comodo da portare ovunque.
La prima cosa che colpisce di questo smartphone è la sua pantalla HUAWEI Sin Bordes FullView Display de 6,7". Questo schermo offre una visione chiara e dettagliata dei contenuti, grazie al suo bordo ultra sottile di 1,05 mm e una percentuale di rapporto schermo-corpo del 94%. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz e la frequenza di campionamento tattile di 270 Hz garantiscono un'esperienza di navigazione web e di gioco fluida e piacevole.
Un altro punto forte del HUAWEI Nova Y90 è la sua batteria da 5000 mAh, che assicura una lunga durata. Inoltre, la tecnologia HUAWEI SuperCharge di 40 W permette di ricaricare rapidamente il dispositivo, raggiungendo il 47% della carica in soli 30 minuti.
Per quanto riguarda le funzionalità fotografiche, questo smartphone dispone di una fotocamera tripla da 50MP, che consente di catturare immagini di alta qualità. Il modo ad alta risoluzione offre un livello di dettaglio superiore, mentre il modo Super Night Shot mette in risalto la bellezza delle scene notturne. Inoltre, l'HDR automatico migliora le immagini scattate in condizioni di controluce, evitando che risultino oscure o sfocate.
Il HUAWEI Nova Y90 è dotato di un sistema operativo Android e una memoria RAM da 6GB, che garantiscono prestazioni veloci e affidabili. La capacità di memoria interna di 128GB offre ampio spazio per conservare foto, video, applicazioni e altri file.

HUAWEI Nova Y90, Dual, 128GB 6GB RAM, Crystal Blue
Huawei GX8

Il Huawei GX8 è uno smartphone di fascia media che si distingue per le sue prestazioni e l'eccellente rapporto qualità-prezzo. Questo dispositivo, prodotto dal noto brand cinese Huawei, offre un'esperienza d'uso fluida e intuitiva grazie al sistema operativo Android Lollipop 5.1, capace di garantire un'interfaccia utente semplice ed efficace.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Huawei GX8 è il suo display da 5.5" Full HD (1920x1080) IPS. Questo schermo di alta qualità offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole, sia che si tratti di navigare sul web, guardare video o giocare.
Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Octa Core dinamico Qualcomm S616 a 64 bit, che garantisce una risposta rapida e un funzionamento fluido, anche durante l'utilizzo di app pesanti o giochi ad alta definizione. La memoria RAM da 3 GB supporta in modo efficiente il processore, permettendo un multitasking senza rallentamenti.
Lo spazio di archiviazione interno è di 32 GB, espandibile tramite MicroSD, offrendo ampio spazio per app, foto, video e musica. La connettività è assicurata dalla presenza di WiFi e Micro USB, oltre alla tecnologia cellulare 4G per una navigazione veloce e stabile.
La fotocamera da 13 Megapixel con autofocus, stabilizzatore d'immagine e flash led a due colori, permette di scattare foto di alta qualità con dettagli nitidi e colori realistici. La fotocamera anteriore da 5 Megapixel è ideale per selfie e videochiamate.
Il design del Huawei GX8 è elegante e raffinato, con un corpo in metallo che conferisce al dispositivo un aspetto premium. Il colore argento aggiunge un tocco di stile, rendendo lo smartphone piacevole alla vista e al tatto.
La batteria da 3000 mAh garantisce una buona autonomia, permettendo di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza dover ricorrere a ricariche frequenti. Inoltre, la presenza di un sensore di impronte digitali offre un ulteriore livello di sicurezza, consentendo di sbloccare il dispositivo in modo rapido e sicuro.

Huawei GX8 Smartphone da 32 GB, Dual Sim, Argento

Huawei GX8 Smartphone da 32 GB, Dual Sim, Argento (t2G)
HUAWEI P smart 2021

Il HUAWEI P smart 2021 è uno smartphone di ultima generazione che combina un design elegante con prestazioni tecniche di alto livello. Il colore Midnight Black conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di utente.
La prima caratteristica che salta all'occhio è il suo ampio schermo da 6,67 pollici. Questa dimensione permette una visione ottimale dei contenuti multimediali, dai film ai giochi, dalle foto alle applicazioni. La tecnologia dello schermo, LCD, garantisce colori vividi e dettagli nitidi, per un'esperienza visiva di alta qualità.
Sul fronte del sistema operativo, lo smartphone è dotato di Android 10.0, una delle versioni più recenti e performanti disponibili sul mercato. Questo sistema operativo offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a migliaia di applicazioni attraverso il Google Play Store.
In termini di memoria, il HUAWEI P smart 2021 non delude. Con i suoi 4GB di RAM e 128GB di memoria interna, offre spazio sufficiente per conservare tutti i tuoi file importanti, dalle foto ai video, dalle app ai documenti. Inoltre, la capacità di espandere la memoria tramite scheda SD offre ulteriore flessibilità in termini di archiviazione.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo smartphone è la sua fotocamera. Con una risoluzione del sensore ottico di 48 MP, è in grado di catturare immagini di alta qualità con dettagli nitidi e colori vivaci. La fotocamera frontale, inoltre, rende possibili selfie di alta qualità e videochiamate chiare.
Il dispositivo è alimentato da una batteria agli ioni di litio con una potenza nominale di 5000mAh. Questa capacità garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare.
Infine, la connettività del HUAWEI P smart 2021 è eccellente. Supporta sia la tecnologia cellulare 4G che la rete wireless Wi-Fi, garantendo così una connessione internet veloce e stabile in qualsiasi situazione.

HUAWEI P smart 2021 - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Midnight Bl...
Come scegliere uno smartphone Huawei dual-SIM
Come appena accennato, il catalogo degli smartphone Huawei dual SIM è talmente vasto e variegato che è molto facile “perdersi” al suo interno. Per evitare che ciò accada e individuare il telefono più adatto alle tue esigenze, prendi in considerazione le caratteristiche che sto per elencarti.
Tecnologia dual-SIM utilizzata
Gli smartphone dual-SIM si dividono in due grandi categorie: quella dei terminali Dual-SIM Dual Standby (DSDS) e quella dei terminali Dual-SIM Full Active (DSFA). Gli smartphone Dual Stand-by fanno risultare la seconda SIM occupata quando la prima è impegnata in una chiamata e, ahimè, rappresentano la maggioranza del mercato; quelli Full Active, invece, sono in grado di mantenere le due SIM sempre attive ma sono poco diffusi.
Switch della connessione
La maggior parte dei telefoni dual-SIM permette di navigare in 5G/4G su una SIM lasciando alla seconda scheda una connessione di tipo 4G. Il passaggio della connessione da una SIM all’altra può essere gestito a livello software, tramite un’operazione denominata switch a caldo, oppure può richiedere l’intervento “fisico” dell’utente, al quale può spettare il compito di spostare la scheda dallo slot che supporta la connessione. Per fortuna la maggior parte dei telefoni Huawei supporta lo switch a caldo. Ci sono, in ogni caso, anche dei modelli che permettono di avere la connessione dati attiva su entrambe le SIM.
Slot dedicato o condiviso
Alcuni modelli di smartphone includono due slot in cui inserire le SIM e uno slot per la microSD, attraverso cui espandere la memoria del dispositivo. Altri, invece, hanno uno slot condiviso che può essere utilizzato sia per la seconda SIM che per la microSD, questo significa che si è forzati a scegliere se utilizzare due SIM o se espandere la memoria del cellulare (non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente).
Display
Dopo aver valutato con attenzione tutte le caratteristiche relative alla gestione dual-SIM, per scoprire qual è lo smartphone Huawei più adatto a te, devi analizzare tutte le altre specifiche tecniche, cominciando dallo schermo.
Il display di uno smartphone determina gran parte dell’esperienza utente: da esso dipendono la grandezza e la maneggevolezza del telefono, la comodità di fruizione dei contenuti multimediali e altro ancora. È quindi importante valutare con attenzione tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono, come ad esempio le dimensioni, la risoluzione e la tecnologia sulla quale basano il loro funzionamento.
Le dimensioni del display si misurano in pollici e sono molto semplici da valutare: più grande è lo schermo di uno smartphone e più risulta comoda la fruizione dei contenuti visualizzati su quest’ultimo. Di contro cala la sua maneggevolezza e la comodità di tenerlo nella tasca dei pantaloni. Per fare un discorso molto generico, possiamo dire che gli smartphone da oltre 5″ cominciano a essere ingombranti e quindi possono presentare qualche difficoltà nell’uso con una mano sola o con il trasporto in tasca, anche se va detto che la loro effettiva compattezza e maneggevolezza dipende anche dallo spessore delle cornici e da materiali costruttivi con i quali sono stati realizzati.
La risoluzione è quella che determina il grado di definizione dei contenuti visualizzati su schermo. Si misura in pixel e, di conseguenza, a un maggior numero di pixel (cioè di punti) riprodotti su schermo equivale una maggiore nitidezza di testi e immagini visualizzati su quest’ultimo. Le risoluzioni più diffuse sui terminali Huawei (e non solo) sono le seguenti.
- FWVGA: 854 x 480 pixel
- HD: 1280 x 720 pixel.
- Full HD: 1920 x 1080 pixel.
- QHD: 2560 x 1440 pixel.
Un altro parametro tecnico dal quale si può capire il grado di nitidezza di un display è quello relativo alla densità di pixel, che si misura in ppi (pixel per pollice): più ppi ci sono in uno schermo e più definiti risultano i contenuti visualizzati su quest’ultimo.
Vale poi la pena soffermarsi sul tipo di pannello montato sullo smartphone. Nella maggior parte dei casi, Huawei utilizza pannelli di tipo LCD IPS per i suoi smartphone, ma anche tra pannelli dello stesso tipo possono esserci delle differenze. Ad esempio, sui telefoni di fascia più alta Huawei tende a usare dei pannelli IPS-NEO che hanno un maggior rapporto di contrasto rispetto agli LCD IPS e quindi riescono a riprodurre neri più scuri.
Neri ancora più scuri, anzi assoluti, sono propri dei pannelli AMOLED/Super AMOLED che però Huawei utilizza solo di rado sui suoi device. Questa tipologia di schermi, su cui invece altri produttori, in primis Samsung, puntano molto, garantisce minori consumi energetici ma ha qualche problema di visibilità in più sotto la luce del sole e non riesce ancora a riprodurre i colori in maniera fedele come gli IPS.
Infine, bisogna valutare il rapporto di forma del display, che può essere quello classico da 16:9 oppure quello da 18:9 che contraddistingue i moderni smartphone bezel-less, quelli quasi senza cornici. I display 18:9 sono sicuramente più “immersivi”, ma non tutti i contenuti sono ancora ottimizzati per essi. Questo significa che alcune app possono apparire “stirate” o possono presentare fastidiose bande nere ai lati.
Inoltre, bisogna prendere in considerazione il fatto che alcuni device bezel-less presentano il cosiddetto notch, ossia una tacca centrale, posta sulla parte superiore dello schermo, che nasconde la fotocamera frontale. In alcuni modelli di smartphone il notch è stato comunque superato dall’implementazione di un “foro” nell’angolo alto del display, in cui è incastonata la fotocamera frontale dello smartphone.
Processore, RAM e memoria interna
Processore, RAM e memoria interna sono tre componenti che hanno un peso determinante sulle prestazioni generali di uno smartphone. Probabilmente sai già a cosa servono e quali sono i loro compiti, in ogni caso un “ripassino” veloce non farà male.
Il processore è un po’ come il cervello del telefono. È quello che si occupa di fare tutti i calcoli e quindi dalla sua potenza dipende la velocità del telefono nel compiere le operazioni quotidiane. Entrando più nel dettaglio, negli smartphone il processore è integrato in un chip denominato SoC che include anche il processore grafico e altri componenti necessari al funzionamento del device. La sua potenza si misura in base al numero di core che ha, cioè al numero di unità di calcolo che si suddividono le operazioni da compiere, e alla frequenza operativa di questi ultimi, che si misura in GHz.
La RAM è la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati delle applicazioni in uso (e del sistema operativo). Più ce n’è e più fluida risulta l’esperienza utente. Se non vuoi vedere blocchi, freeze o refresh improvvisi nel passaggio da un’app all’altra, acquista uno smartphone con almeno 2GB di memoria RAM.
La memoria interna, infine, è quella che ospita in maniera permanente i dati che vengono salvati sullo smartphone, il sistema operativo e le app. Su molti modelli di smartphone Huawei è espandibile tramite microSD ma, attenzione, perché in alcuni casi non è possibile usare la memory card come unità di memoria principale e/o c’è lo slot condiviso con la seconda SIM, che quindi rende inutilizzabile l’espansione della memoria (a meno di non voler rinunciare alla seconda SIM).
Supporto 5G, 4G/LTE e connettività
Ormai anche gli smartphone non troppo costosi supportano le reti <strong<5G oltre alle 4G/LTE, ma non tutti permettono di navigare alla stessa velocità. La rete 5G è la rete di nuova generazione, l’insieme di tecnologia di telefonia mobile e cellulare che si evolve rispetto alla tecnologia 4G/LTE. Con essa potrai raggiungere maggiori velocità di trasmissione dei dati, teoricamente fino a 10 gigabit al secondo (Gbit/s).La tecnologia LTE, invece, è suddivisa in varie categorie e ogni categoria consente di raggiungere una velocità massima in download e in upload. Senza addentrarci in tecnicismi, sappi che per sfruttare pienamente le reti LTE italiane attuali è consigliato l’acquisto di uno smartphone compatibile con l’LTE di categoria 6 o superiore: tecnologia grazie alla quale si può raggiungere una velocità di download massima teorica di 300Mbps. Per quanto concerne la gestione dual-SIM della connessione 4G, fai riferimento alle indicazioni che ti ho dato prima (quando ti ho parlato dello switch a caldo e del passaggio della connessione da una SIM all’altra).
Quanto alle connessioni Wi-Fi, invece, ti consiglio di controllare la compatibilità dello smartphone con le reti dual-band a 5GHz e con standard come il wireless AC che permette di sfruttare al massimo le velocità delle reti domestiche per il trasferimento dei dati in modalità wireless (a patto che il router in uso supporti anch’esso la tecnologia wireless AC).
Batteria
Le batterie incluse negli smartphone possono essere fisse o rimovibili e la loro capacità viene espressa in milliampereora (mAh). In linea teorica, per valutare l’autonomia di uno smartphone basterebbe guardare alla capacità nominale della batteria, quindi al numero di mAh, ma le cose non stanno esattamente così.
Sulla reale autonomia di un telefono, infatti, influiscono anche variabili come il grado di ottimizzazione del software e il livello di efficienza energetica del processore. Quindi per valutare l’autonomia di uno smartphone nel “mondo reale” bisogna cercare delle recensioni e dei pareri provenienti da persone che hanno usato il dispositivo nelle attività di tutti i giorni.
Sistema operativo
Tutti gli smartphone di casa Huawei sono equipaggiati con il sistema operativo Android ma alcuni, i più nuovi, nella sua versione Open Source. Questo significa che per i nuovi smartphone di ultimissima generazione non troverai più le applicazioni Google installate a causa di un ban introdotto dagli USA che non permette a Huawei di avere i cosiddetto Google Mobile Services (GMS). Questi garantiscono di solito agli utenti di avere le varie applicazioni di Gmail, Google Drive, Google Calendar e non solo visto che soprattutto garantiscono la presenza del Google Play Store ossia il “negozio virtuale” da cui scaricare ogni tipo di applicazione.
In questo caso Huawei ha deciso di rimediare introducendo i suoi Huawei Mobile Services (HMS) permettendo dunque di scaricare le applicazioni sullo smartphone tramite il proprio negozio virtuale che prende il nome di HUAWEI AppGallery. Qui potrai trovare moltissime applicazioni sviluppate proprio per i telefoni Huawei anche se non proprio tutte. Continueranno a non esserci quelle di Google e non potrai, ad esempio, utilizzare Google Maps. Per il resto tutto invece funzionerà come sempre con un’interfaccia personalizzata denominata EMUI, la quale rende i menu di sistema estremamente amichevoli e aggiunge opzioni aggiuntive per varie operazioni, ad esempio la realizzazione degli screenshot.
Per gli smartphone Huawei con i Google Mobile Services gli aggiornamenti di Android verranno garantiti per circa 18 mesi, dopodiché il produttore può sospenderne il rilascio. Se ci tieni ad avere uno smartphone a prova di futuro per quel che concerne il sistema operativo, acquista un modello recente già equipaggiato con Android 6.0 o successivi e/o compra un modello top di gamma (i top di gamma, infatti, tendono a ricevere più aggiornamenti rispetto ai modelli più economici). Per i nuovi smartphone con i Huawei Mobile Services invece gli aggiornamenti alle versioni future di Android saranno assicurate da Huawei stessa tramite aggiornamento della versione Open Source di Android.
Un discorso a parte va poi fatto per i telefoni brandizzati dagli operatori telefonici (es. Wind o TIM), i quali costano meno rispetto ai telefoni non brandizzati ma includono dei software, spesso superflui, che sono molto difficili da rimuovere.
Huawei e Honor
In questa guida all’acquisto dedicata agli smartphone Huawei non troverai più i telefoni a marchio Honor. In questo caso, infatti, Honor era un’azienda che faceva capo a Huawei e i suoi telefoni, rivolti principalmente a un pubblico giovane e contraddistinti da un ottimo rapporto qualità-prezzo, saranno ora venduti come azienda indipendente. Huawei infatti ha venduto completamente Honor a causa della “pressione” impostale dagli USA con il ban. Honor è ora di proprietà del nuovo consorzio Shenzhen Zhixin New Information Technology Co., composto da partner e aziende governative.
Importazione e garanzia
Alcuni smartphone Huawei vengono venduti in variante dual-SIM solo in mercati diversi da quello italiano. Questo vuol dire che alcuni modelli fra quelli elencati in questo post potrebbero essere d’importazione e, potenzialmente, potrebbero avere una garanzia diversa da quella standard italiana. Informati bene su questo aspetto prima di aprire il portafogli e di effettuare il tuo acquisto.
Altre caratteristiche da prendere in considerazione
Altre caratteristiche che ti consiglio di prendere in considerazione sono la presenza o meno di un sensore per il rilevamento delle impronte digitali (per sbloccare lo smartphone usando il dito), che sugli ultimi modelli top di gamma può essere anche sotto il vetro del display; il supporto allo sblocco facciale, sia bidimensionale (meno sicuro ma più veloce), sia tridimensionale con sensore di profondità (un po’ più lento ma affidabile al 100%); la qualità delle foto e dei video realizzati dal telefono (basta fare una ricerca su Google e cercare degli esempi); la qualità dell’audio sia in chiamata che per la riproduzione dei contenuti multimediali e il supporto alla tecnologia NFC per i micro-pagamenti e il collegamento rapido ad altri dispositivi; la ricarica rapida della batteria.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.