Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori eSIM Albania

di

Stai organizzando un viaggio in Albania e ti chiedi come avere una connessione Internet veloce e conveniente durante il soggiorno? Attivare il roaming internazionale con il tuo operatore italiano può comportare costi elevati, mentre acquistare una SIM locale richiede tempo e spesso non rappresenta la soluzione più pratica. In questi casi, la scelta ideale è affidarsi alle eSIM, schede telefoniche digitali che si attivano in pochi secondi e ti permettono di navigare subito senza complicazioni.

Le eSIM sono perfette per chi desidera viaggiare senza pensieri: non richiedono l’inserimento di una scheda fisica nello smartphone, si acquistano online e si attivano tramite un semplice codice QR. In questo modo, puoi avere Internet già all’atterraggio, condividere foto e video, usare le mappe per orientarti e restare in contatto con amici e familiari. Inoltre, i costi risultano spesso più convenienti rispetto al roaming tradizionale.

In questa guida scoprirai, dunque, quali sono le migliori eSIM Albania disponibili, con un confronto tra i servizi più affidabili per copertura, qualità della connessione e prezzo. In questo modo potrai individuare con facilità la soluzione più adatta alle tue esigenze, sia che tu rimanga pochi giorni o diverse settimane. Buona lettura e soprattutto buon viaggio!

Indice

Come funziona eSIM Albania

Come funziona eSIM Albania

Se ti stai chiedendo come funziona eSIM Albania, la risposta è più semplice di quanto immagini. A differenza delle SIM fisiche, che richiedono l’inserimento di una schedina nello smartphone, la eSIM (acronimo di embedded Subscriber Identity Module) è già integrata nel dispositivo e si attiva in modalità digitale. Questo significa che, per avere Internet in Albania, ti basta acquistare online un piano dati dedicato, ricevere un codice QR o un link dall’operatore e completare la configurazione nelle impostazioni del telefono.

Il processo richiede solo pochi minuti e non comporta la sostituzione della SIM principale, puoi continuare a utilizzare il numero italiano per chiamate e messaggi, mentre la connessione dati sarà gestita dal profilo eSIM. Inoltre, hai la possibilità di installare più profili contemporaneamente e passare da uno all’altro a seconda delle tue necessità, una soluzione utile se ti sposti spesso tra Paesi diversi.

Una volta attivata, la eSIM si collega automaticamente agli operatori locali partner, garantendo copertura 4G e, nelle aree più sviluppate, anche 5G. In questo modo avrai sempre una connessione stabile e veloce, senza dover cercare negozi fisici né preoccuparti dei costi elevati del roaming internazionale.

Prima di procedere, ricorda che non tutti gli smartphone supportano le eSIM. Se il tuo dispositivo non è compatibile con questa tecnologia, non sarà possibile attivare alcun profilo digitale. La maggior parte dei modelli di ultima generazione offre questa funzione, ma è sempre bene controllare le specifiche tecniche direttamente sul sito del produttore o su quello dell’operatore, così da evitare brutte sorprese.

Per maggiori informazioni, puoi consultare anche la mia guida su come attivare le eSIM, dove troverai spiegazioni dettagliate e ulteriori consigli utili per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Migliori eSIM per l’Albania

Se vuoi restare sempre connesso durante il tuo viaggio, nei paragrafi successivi ti presenterò le piattaforme e i provider più affidabili, così da individuare facilmente le migliori eSIM per l’Albania e attivarle online. Esistono diversi servizi che offrono piani dati digitali, adatti sia a soggiorni brevi sia a viaggi più lunghi, con caratteristiche e prezzi variabili da confrontare per scegliere la soluzione più conveniente.

Le tariffe indicate dei vari operatori sono aggiornate al momento della pubblicazione di questa guida e potrebbero subire variazioni nel tempo. Ti consiglio quindi di verificare sempre le offerte disponibili prima di attivare un abbonamento.

Saily

Saily

Tra le piattaforme più affidabili per acquistare una eSIM per l’Albania c’è senza dubbio Saily, un servizio che permette di ottenere piani dati digitali per singoli Paesi, pacchetti continentali o soluzioni globali che coprono oltre 100 destinazioni in tutto il mondo, tra cui appunto la nazione dei Balcani. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di gestire più destinazioni con un’unica eSIM: dopo aver attivato il primo piano, puoi aggiungere altri Paesi senza dover installare una nuova scheda digitale ogni volta.

Saily è stata creata da Nord Security, la stessa azienda nota per NordVPN, e offre un’interfaccia semplice e intuitiva per selezionare il Paese di destinazione, il piano dati e la durata desiderata. Tutti i piani includono solo dati: le chiamate e gli SMS tradizionali non sono compresi, ma puoi usare servizi di messaggistica e app VoIP (come WhatsApp e FaceTime) tramite Internet. I costi variano in base alla quantità di Giga e alla validità del piano, con opzioni flessibili per soddisfare sia soggiorni brevi sia viaggi più lunghi.

  • 1 GB di dati — con validità 7 giorni al costo di 3,99 dollari.
  • 3 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 8,99 dollari.
  • 5 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 12,99 dollari.
  • 10 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 22,99 dollari.
  • 20 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 35,99 dollari.

Attivare una eSIM con Saily è semplice e rapido: basta collegarsi alla pagina principale del servizio, scegliere il piano desiderato e completare il pagamento tramite carta di credito, Google Pay, PayPal o Apple Pay. Non dimenticare, al momento del riepilogo dell’ordine, di cliccare su Hai un codice sconto?: inserendo il codice “Aranzulla” riceverai subito un 5% di sconto.

Seguendo le istruzioni, l’eSIM può essere installata sullo smartphone e attivata prima della partenza, utilizzando l’app ufficiale per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, che consente anche di acquistarla direttamente dal telefono e di verificare rapidamente la compatibilità del dispositivo, così da avere subito Internet all’arrivo in Albania.

Inoltre, Saily prevede un periodo di attivazione di 30 giorni, trascorso il quale il piano selezionato entra automaticamente in funzione, garantendoti una connessione immediata e senza complicazioni.

Airalo

Airalo

Un’altra piattaforma interessante a cui puoi affidarti per acquistare una eSIM per l’Albania è Airalo. Questo servizio è pensato soprattutto per chi viaggia frequentemente e vuole evitare i costi elevati del roaming internazionale. Airalo offre sia eSIM locali dedicate a singoli nazioni, tra cui l’Albania, sia piani per continenti (eSIM regionali) o eSIM globali utilizzabili in più di 137 paesi.

Le offerte dedicate all’Albania, sotto l’etichetta Hej Telecom, variano principalmente per quantità di dati inclusi e durata del piano. Tutti i pacchetti prevedono la possibilità di ricarica, permettendo di aggiungere ulteriori dati quando il traffico disponibile termina. Puoi controllare se il tuo dispositivo supporta l’eSIM visitando questa pagina.

  • 1 GB di dati — con validità 7 giorni al costo di 4 euro.
  • 2 GB di dati — con validità 15 giorni al costo di 6,50 euro.
  • 3 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 8 euro.
  • 5 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 11,50 euro.
  • 10 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 19,50 euro.
  • 20 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 32 euro.

Acquistare e attivare una eSIM Airalo è molto semplice. Collegati al sito ufficiale, o usa l’app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iPhone e clicca su Acquista ora relativo al piano desiderato.

Seleziona le voci Acquista e Registrati. Durante la registrazione, dopo aver inserito i tuoi dati personali, ricorda di indicare nel campo Codice referral o voucher il codice “Aranzulla” per ottenere immediatamente il 10% di sconto sul tuo piano dati. Successivamente, completa il pagamento tramite carta di credito, PayPal, Apple Pay, Google Pay e Alipay (solo tramite l’app mobile). L’eSIM può essere installata prima della partenza, utilizzando l’app di Airalo, in modo da avere Internet attivo non appena arrivi in Albania.

Un ulteriore vantaggio di Airalo è la possibilità di gestire più eSIM sullo stesso dispositivo, ideale per chi viaggia in diversi Paesi o desidera separare i dati personali da quelli di viaggio. Per approfondire, puoi consultare la mia guida su come funziona Airalo.

Nomad

Nomad

Nomad è un servizio di eSIM pensato per chi viaggia e vuole rimanere sempre connesso senza dover utilizzare le tradizionali SIM fisiche. Grazie a un’interfaccia semplice e a una vasta gamma di piani dati, Nomad rende la connessione Internet all’estero immediata e senza complicazioni.

I piani dati Nomad dedicati all’Albania utilizzano la rete Vodafone e offrono soluzioni pratiche e convenienti per navigare in 4G durante il viaggio. Si tratta di piani solo dati, senza numero locale, ma con la possibilità di utilizzare l’hotspot. L’attivazione avviene automaticamente al primo collegamento alla rete o entro 60 giorni dall’acquisto.

  • 1 GB di dati — con validità 7 giorni al costo di 3,84 euro.
  • 3 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 8,10 euro.
  • 5 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 11,08 euro.
  • 10 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 20,46 euro.
  • 20 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 33,25 euro.
  • 50 GB di dati — con validità 30 giorni al costo di 58,82 euro.

In aggiunta, Nomad offre anche piani con dati illimitati, disponibili a 14,49 euro/5 giorni, 19,61 euro/7 giorni o 26,43 euro/10 giorni, ideali per chi ha bisogno di una connessione continua senza limiti durante il viaggio. Inoltre, i nuovi utenti hanno la possibilità di ricevere una eSIM gratuita di prova da 1 GB da utilizzare in qualsiasi Paese per 3 giorni. Per verificare i dispositivi compatibili con eSIM puoi visitare questa pagina.

L’attivazione della eSIM Nomad è semplice e veloce: visita il sito ufficiale dell’operatore, seleziona il piano preferito e clicca su Acquista ora. Inserisci nome, cognome e l’email a cui riceverai tutte le istruzioni per l’installazione della eSIM, quindi completa il pagamento tramite carta di credito (tutte le carte Visa, MasterCard e American Express) oppure usando Apple Pay.

In alternativa, puoi gestire la tua eSIM Nomad direttamente da smartphone grazie all’app disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS. L’app consente di monitorare il consumo dei dati, ricaricare il piano, accedere al supporto clienti e gestire tutte le funzionalità della eSIM in modo rapido e pratico.

Holafly

Holafly

Un’altra soluzione da tenere in considerazione è Holafly, che per l’Albania mette a disposizione eSIM con dati illimitati. I pacchetti possono essere personalizzati scegliendo la durata, da 1 a 90 giorni, con prezzi a partire da 8,90 euro per un giorno (che si riducono progressivamente scegliendo periodi più lunghi). In alternativa, puoi valutare i pacchetti continentali, come quello Europa, che include anche l’Albania insieme a oltre 40 Paesi, mantenendo sempre traffico dati illimitato e opzioni di durata flessibili.

L’attivazione è molto semplice: puoi procedere dalla pagina ufficiale oppure tramite l’app Holafly, disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Ti basta selezionare il numero di giorni e il quantitativo di eSIM (utile se viaggi in compagnia), cliccare su Ottenere Internet illimitato e completare il pagamento scegliendo tra carta di credito, Google Pay, Apple Pay o PayPal. Subito dopo riceverai via email il codice QR e i codici manuali per completare l’installazione, oppure potrai attivare direttamente la tua eSIM dall’app.

Puoi installare la tua eSIM prima della partenza e attivarla non appena arrivi in Albania, così da avere immediatamente la connessione attiva. Per verificare se il tuo smartphone è compatibile, visita questa pagina sul sito ufficiale di Holafly. In caso di dubbi, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata su come attivare Holafly.

Revolut

Revolut

Tra le soluzioni più interessanti per restare connessi in Albania c’è l’eSIM offerta da Revolut. Conosciuta principalmente come super app di banking digitale, Revolut ha ampliato i suoi servizi includendo anche la connettività mobile, così da semplificare ulteriormente la gestione dei viaggi e degli spostamenti.

L’eSIM può essere attivata direttamente dall’app ufficiale di Revolut, disponibile per Android o iOS/iPadOS, scegliendo tra diversi pacchetti dati per Paese, per Regione o Internazionale, con copertura in oltre 100 destinazioni in tutto il mondo.

Per quanto riguarda i piani dedicati all’Albania, i prezzi partono da 3,50 euro per 1 GB valido 7 giorni fino ad arrivare a 102 euro per 100 GB validi 60 giorni. Sono disponibili soluzioni intermedie adatte a ogni esigenza, ad esempio 5 GB a 9,50 euro per 30 giorni oppure 20 GB a 43,50 euro per 30 giorni. Le eSIM Revolut includono esclusivamente traffico dati, non sono previsti minuti né SMS, ma puoi comunque utilizzare senza problemi app come WhatsApp, Telegram, Messenger o altri servizi VoIP. Inoltre, se sei abbonato a Revolut Ultra, hai già incluso nel piano un pacchetto dati mensile da 3 GB, utilizzabile ovunque.

L’attivazione è semplice e intuitiva, dopo aver aperto l’app Revolut, accedi alla sezione RevPoints dal menu in basso, quindi entra nel pannello eSIM, tocca Modifica e seleziona Albania dall’elenco dei Paesi disponibili. Successivamente premi su Continua, completa il pagamento utilizzando direttamente il saldo del tuo conto Revolut e, infine, tocca Installa per configurare l’eSIM seguendo le istruzioni a schermo.

Una volta completata l’installazione, potrai monitorare il traffico dati in tempo reale, ricevere notifiche quando i Giga stanno per esaurirsi e ricaricare con un semplice tocco. Prima dell’acquisto, ti consiglio comunque di verificare la compatibilità del tuo smartphone con la tecnologia eSIM. Se vuoi approfondire il funzionamento di Revolut e scoprire le caratteristiche delle diverse tipologie di conto disponibili, puoi consultare senza problemi la mia guida su come funziona Revolut.

Altre eSIM per l’Albania

Altre eSIM per l'Albania

Oltre ai servizi che ti ho già descritto, puoi valutare anche altre soluzioni. Qui sotto trovi altre eSIM per l’Albania che potrebbero fare al caso tuo.

  • Gigsky — è un servizio che consente di acquistare eSIM per oltre 200 destinazioni in tutto il mondo a prezzi competitivi. Per l’Albania, i piani partono da 5,99 euro per 1 GB valido 7 giorni oppure da 11,99 euro per dati illimitati per 3 giorni.
  • Gjirafa Travel — è una piattaforma online che consente non solo di prenotare biglietti dell’autobus per viaggi nei Balcani occidentali (Kosovo, Albania, Macedonia del Nord e Montenegro), ma anche di acquistare eSIM per restare sempre connessi durante gli spostamenti. Per l’Albania sono disponibili piani a partire da 1,99 euro, con la possibilità di personalizzare l’offerta scegliendo sia i Giga (fino a 40 GB) sia la durata (da un minimo di 7 fino a un massimo di 60 giorni). In alternativa, è previsto anche un piano con dati illimitati al costo di 14,99 euro con validità 7 giorni.
  • Voye — è un servizio innovativo che punta a rivoluzionare il roaming internazionale, offrendo soluzioni pensate su misura per chi viaggia spesso e vuole restare sempre connesso con un’attivazione immediata e un design intuitivo per la gestione delle eSIM. Per quanto riguarda l’Albania, i piani disponibili hanno una durata compresa tra 7 e 30 giorni e variano in base ai Giga inclusi (da 3 a 15). Si parte da circa 13 euro per 3 GB validi 7 giorni, fino a 43 euro per 15 GB con validità 30 giorni.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.