Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare su AliExpress

di

Dopo averlo cercato nei negozi della tua città e sui principali siti di shopping online, hai trovato quel prodotto che cercavi da tempo su AliExpress, il sito di e-commerce cinese (disponibile anche in italiano) che propone migliaia di articoli di ogni genere e a prezzi vantaggiosi. Non essendo molto pratico con gli acquisti su Internet e non avendone mai fatto uno su AliExpress, però, vorresti conoscere la procedura dettagliata per completare un acquisto e, soprattutto, quali sono i metodi di pagamento accettati dalla piattaforma in questione.

Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come pagare su AliExpress indicandoti, per prima cosa, i metodi di pagamento accettati dal noto sito di shopping di proprietà di Alibaba. Successivamente, troverai non solo la procedura per effettuare un ordine e completarne il pagamento ma anche alcuni consigli utili che ti permetteranno di abbassare i costi dei tuoi acquisti.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che completare e pagare un acquisto su AliExpress sarà davvero un gioco da ragazzi. Buona lettura e, soprattutto, buon shopping online!

Indice

Metodi di pagamento accettati su AliExpress

AliExpress

Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come pagare su AliExpress, lascia che ti illustri quali sono i metodi di pagamento accettati dal sito di e-commerce di proprietà di Alibaba.

Su AliExpress, per pagamenti dall’Italia, è possibile utilizzare sia PayPal che una carta di credito/debito dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o JCB (comprese le carte ricaricabili). Inoltre, è possibile pagare anche con Google Pay ed Apple Pay, i sistemi di pagamento di Google e Apple. Oppure con Klarna in caso di necessità di pagamento a rate.

Se, invece, ti stai chiedendo se è possibile pagare con bonifico su AliExpress, devi sapere che al momento questa opzione non è disponibile sull’e-commerce, ma potresti risolvere seguendo la mia guida su come ricaricare PayPal con bonifico bancario in quanto PayPal è uno dei metodi di pagamento accettati.

Infine, ti sarà utile sapere che su ogni acquisto effettuato su AliExpress vige la protezione acquirenti, che consente di richiedere il rimborso totale se non ricevi il tuo ordine o il rimborso completo o parziale se l’articolo ricevuto non corrisponde alla descrizione. Maggiori info qui.

Come pagare meno su AliExpress

Se ti stai chiedendo se è possibile pagare meno su AliExpress, sarai contento di sapere che esistono alcune soluzioni che permettono di risparmiare qualche euro sui propri acquisti. Quali sono? Te lo dico subito!

Come pagare su AliExpress con coupon

Coupon AliExpress

La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per pagare meno su AliExpress è utilizzare i coupon, cioè dei codici sconto che permettono di abbassare il costo dei prodotti da acquistare.

Esistono numerose soluzioni per ricevere coupon su AliExpress: oltre a quelli dedicati ai nuovi utenti che consentono di risparmiare sul primo ordine e ai codici sconto messi a disposizione dai singoli venditori, è disponibile un’intera sezione di AliExpress nella quale è possibile guadagnare punti (es. invitando altri utenti a creare un account sul noto e-commerce cinese) per riscattare nuovi coupon.

Per ottenere coupon da computer, collegati alla pagina principale di AliExpress e, se sei un nuovo utente, dovresti visualizzare a schermo un box per ottenere un codice sconto di benvenuto da utilizzare sul tuo primo ordine. Potresti trovare un box con pulsante Ottieni coupon e usalo subito, che ti porta ad accedere al tuo account (o crearne uno) e riscattare il codice. Oppure potresti trovare direttamente il codice da copiare e inserire prima del pagamento se raggiungi una spesa minima.

Se, invece, vuoi riscattare un coupon messo a disposizione da un venditore, tutto quello che devi fare è accedere all’inserzione di un singolo articolo che intendi acquistare, individuare l’eventuale coupon disponibile (è visibile in prossimità del prezzo dell’articolo) e premere sulle voci Ottieni coupon e Ottieni, per aggiungerlo al tuo account.

Per visualizzare tutti i coupon che hai riscattato e verificarne la data di scadenza (o trovarne di nuovi), soffermati con il puntatore del mouse sull’icona dell’omino del tuo profilo, in alto a destra, e seleziona la voce I miei buoni sconto dal menu apertosi.

Se non trovi nulla clicca su Ottieni codici coupon e poi su Ritira nel box degli specifici coupon che ti interessano. In alternativa copia il codice posizionato proprio al di sopra di tale pulsante nell’apposito campo di testo prima del pagamento, cliccando prima sulla voce Codici promozinali e dopo aver inserito il codice su Applica. Non è possibile utilizzare più di un coupon per singolo ordine.

Da smartphone e tablet, oltre a poter ottenere codici sconto seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito, utilizzando l’app di AliExpress per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad puoi ottenere molti altri coupon svolgendo semplici attività.

Per esempio, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, premendo sull’opzione Monete collocata nel menu al centro e seguendo le indicazioni fornite, puoi ottenere giornalmente monete da utilizzare per riscattare dei coupon. Nello stesso menu, cliccando su Raccomanda e guadagna, puoi invitare amici a iscriversi ad AliExpress e ricevere un coupon per ogni ordine da loro effettuato.

Oltre alle soluzioni che ti ho appena indicato, dall’app di AliExpress sono molte altre le opzioni che consentono di guadagnare coupon e sarebbe impossibile menzionarle tutte in un’unica guida. Puoi trovare queste opzioni sia nella parte centrale della schermata principale di AliExpress che premendo sulla voce Account (es. GoGo Match, Gioca e ottieni e Merge Boss).

Come non pagare la spedizione su AliExpress

Spedizione gratuita AliExpress

Non pagare la spedizione su AliExpress è un’altra valida soluzione per risparmiare sui propri acquisti. Infatti, sul noto e-commerce cinese è possibile scegliere tra una spedizione più veloce a pagamento e una consegna più lenta ma a costo zero.

Se per risparmiare qualche euro su AliExpress sei disposto ad attendere del tempo aggiuntivo per ricevere i tuoi acquisti, in fase di pagamento puoi scegliere la spedizione gratuita (se disponibile).

Per farlo, collegati alla pagina principale di AliExpress, accedi al tuo account, cerca il prodotto che intendi acquistare scrivendone il nome nel campo di ricerca collocato in alto e premi sull’icona della lente d’ingrandimento (o sul tasto Invio della tastiera), per visualizzare i risultati della ricerca. Nella nuova schermata visualizzata, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Spedizione gratuita, in modo da visualizzare esclusivamente gli articoli che vengono spediti a costo zero.

In alternativa, individua l’articolo di tuo interesse, accedi alla relativa inserzione e premi sull’opzione sotto la voce Impegno di servizio con le informazioni sulla spedizione. Nella schermata Metodo di spedizione, sono elencati tutti i metodi di spedizione offerti dal venditore in questione per l’articolo scelto in precedenza: se disponibile e sei disposto ad attendere la data di consegna indicata in prossimità della voce Consegna, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Spedizione gratuita e clicca sul pulsante Acquista ora, per procedere al pagamento, o sull’opzione Aggiungi al carrello, per aggiungere l’oggetto in questione al carrello del tuo account ed effettuare l’ordine successivamente.

Se preferisci procedere da smartphone e tablet, devi sapere che la procedura per scegliere la spedizione gratuita è pressoché identica a quanto ti ho appena indicato per farlo da computer.

Dopo aver avviato l’app di AliExpress e aver effettuato l’accesso al tuo account, inserisci il nome del prodotto che intendi acquistare nel campo di ricerca collocato in alto, premi sull’icona della lente d’ingrandimento e, nella nuova schermata visualizzata, accedi all’inserzione di tuo interesse.

Premi, poi, sulle informazioni di spedizione posizionate poco sotto al prezzo del prodotto e, nel box Metodo di spedizione, se disponibile per l’articolo scelto, apponi il segno di spunta accanto alla voce Spedizione gratuita. Premi, poi, sul pulsante Applica e scegli l’opzione di tuo interesse tra Acquista ora, per effettuare l’ordine e completare il pagamento, o Aggiungi al carrello, per aggiungere l’articolo in questione al carrello del tuo account.

Come non pagare su AliExpress

Sconto benvenuto AliExpress

Sebbene ci siano spesso offerte di grande rilievo, non esiste un modo per non pagare su AliExpress acquistando un prodotto in via completamente gratuita. Tuttavia a volte è possibile ricevere un rimborso e spesso si possono acquistare prodotti a prezzi stracciati, anche prossimi allo zero, grazie agli sconti di benvenuto.

Si tratta di offerte riservate solo agli account che utilizzano l’e-commerce per la prima volta per fare un acquisto, e valgono solo per il primo prodotto acquistato. Per usufruire di uno sconto di benvenuto, ti basta seguire la stessa procedura di acquisto valida con gli altri prodotti, ma creando un nuovo account.

Spulcia quindi tra i vari prodotti o utilizza la barra di ricerca nella Home page di AliExpress per trovare i prodotti contrassegnati dalla dicitura Nuovo cliente, cliccaci sopra e premi su Acquista ora. A questo punto crea un account inserendo la tua e-mail, il tuo numero di telefono o cliccando sulle icone di Google, Facebook, Apple o X per accedere tramite i relativi account. Una volta acceduto con un account, non ti resta che inserire le informazioni di spedizione, selezionare il metodo di pagamento e premere il pulsante di pagamento situato sotto il totale complessivo dell’ordine.

Un altro modo per non pagare su AliExpress è chiedere un rimborso, operazione che ti consiglio di fare se c’è un motivo valido, ossia che il prodotto non è arrivato entro i tempi di consegna indicati, non corrisponde alla descrizione o presenta dei problemi. Per chiedere un rimborso, metti il cursore sull’icona dell’omino in alto a destra e premi su I miei ordini.

Individua l’ordine per cui desideri un rimborso e clicca su Dettagli dell’ordine, poi scorri in basso e premi su Reso/rimborso. Inserisci quindi i dettagli sulla richiesta nell’apposito modulo e premi il pulsante di conferma per inviare la richiesta, poi attendi la risposta di AliExpress in merito.

Come pagare su AliExpress con PayPal

AliExpress PayPal

Come accennato nelle righe iniziali di questa guida, è possibile pagare su AliExpress con PayPal. Tutto quello che devi fare per scegliere questo metodo di pagamento è accedere all’inserzione relativa all’articolo che intendi acquistare, procedere al pagamento e selezionare PayPal tra le opzioni disponibili.

Per procedere da computer, collegati alla pagina principale di AliExpress, accedi al tuo account e, dopo aver individuato l’articolo di tuo interesse, clicca sull’inserzione per accedere alla sua scheda descrittiva e visualizzare i tempi di consegna e i dettagli dell’oggetto, come le foto, le recensioni e la descrizione e clicca sul pulsante Acquista ora.

Nella schermata che si apre, se hai aggiunto più articoli, apponi il segno di spunta accanto a tutti gli articoli da includere nell’ordine e premi sul pulsante Checkout.

A prescindere dalla procedura che hai effettuato per accedere alla schermata di pagamento, individua la sezione Metodi di pagamento e clicca sull’opzione relativa a PayPal. Assicurati che i dati presenti nella sezione Informazioni di spedizione siano corretti e clicca sul pulsante PayPal presente nel box Riepilogo ordini.

Adesso, inserisci i dati del tuo account PayPal nei campi Email o numero di cellulare e Password, cliccando su Avanti e Accedi dopo ciascun passaggio, seleziona quale metodo di pagamento associato al tuo conto PayPal utilizzare per pagare su AliExpress e premi sul pulsante Completa l’acquisto, per effettuare il pagamento.

Per quanto riguarda l’app per smartphone e tablet, per usare questo metodo di pagamento, aggiungi al carrello prodotti fino a superare la suddetta soglia, cercandoli dalla barra di ricerca e premendo su Aggiungi al carrello.

Tocca su Carrello in basso, inserisci i dati di spedizione nel box Indirizzo di spedizione e, nel box Metodo di pagamento, tocca, in base a ciò che ti appare, su PayPal o PayPal Pay Later (quest’ultima opzione consente sia il pagamento PayPal tradizionale che quello in 3 rate per importi elevati). Effettua l’accesso al tuo account PayPal inserendo Email o numero di cellulare e Password, premendo su Avanti o Accedi dopo ogni inserimento, e infine fai tap su Continua a rivedere l’ordine per effettuare il pagamento. Maggiori info qui.

Come pagare con carta su AliExpress

Carta AliExpress

Per pagare con carta su AliExpress, collegati alla pagina principale del servizio, accedi con le credenziali associate al tuo account, apri l’inserzione relativa all’articolo che intendi acquistare e clicca sul pulsante Acquista ora, per visualizzare il riepilogo dell’ordine.

A questo punto, nel box Metodo di pagamento, premi sulla voce Aggiungi una nuova carta. Inserisci, quindi, i dati della tua carta di credito/debito nei campi Numero carta, Nome del titolare, MM/AA (con la data di scadenza) e CVV (con il codice di sicurezza riportato sul retro della carta).

Fatto ciò, clicca sul pulsante Salva e conferma, assicurati che le tue informazioni di spedizione siano corrette e premi sul pulsante per procedere all’ordine posizionato sotto il totale complessivo, per completare il pagamento utilizzando la carta aggiunta in precedenza.

Da smartphone e tablet, avvia l’app di AliExpress, accedi all’articolo di tuo interesse e premi su Acquista ora. In entrambi i casi, nella schermata Conferma d’ordine, apponi la spunta accanto all’opzione Aggiungi una nuova carta e, nella nuova schermata visualizzata, inseriscine i dati nei campi Numero carta, Nome del titolare, MM/AA e CVV.

Se desideri associare la carta in questione al tuo account AliExpress, sposta la levetta relativa all’opzione Salva i dettagli della carta da OFF a ON e poi premi sul pulsante Salva e conferma. Infine, verifica che i dati di spedizione siano corretti e fai tap sul pulsante per effettuare l’ordine in basso a destra, per completare il pagamento.

Come pagare con una Postepay su AliExpress

postepay carta

Se hai intenzione di pagare con una Postepay su AliExpress e ti stai chiedendo se è possibile farlo, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. Infatti, come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, sul noto e-commerce cinese è possibile utilizzare una qualsiasi carta di credito o di debito del circuito Visa, cioè lo stesso utilizzato dalla carta prepagata di Poste Italiane. Lo stesso vale per la Postepay Evolution su circuito Mastercard.

Per usare la tua Postepay su AliExpress, sia da computer che da smartphone e tablet, non devi far altro che seguire le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per pagare con carta su AliExpress.

Come pagare su AliExpress con Google Pay e Apple Pay

AliExpress Google Pay

Tra le soluzioni di pagamento che puoi utilizzare su AliExpress ci sono anche Google Pay (disponibile da computer e dispositivi Android) ed Apple Pay (disponibile su iPhone e iPad).

Per pagare con Google Pay da computer, collegati alla pagina principale di AliExpress e accedi all’inserzione relativa all’articolo che intendi acquistare. Clicca, poi, sul pulsante Acquista ora e, nella nuova schermata visualizzata, premi sull’opzione Google Pay.

Se hai già associato un metodo di pagamento valido al tuo account Google, clicca sulla voce GPay visibile nel box Sommario, per effettuare il pagamento.

Se, invece, non visualizzi parte del codice di una carta associata, significa che al tuo account Google non è associato un metodo di pagamento. Clicca, quindi, sul pulsante Acquista con GPay, inserisci i dati di una tua carta di pagamento nei campi appositi e premi sul pulsante di pagamento.

Vorresti usare Google Pay o Apple Pay per pagare su AliExpress da smartphone o tablet? In tal caso, avvia l’app del servizio e accedi alla schermata Conferma d’ordine dell’articolo (o degli articoli) che intendi acquistare.

Adesso, nel box Metodo di pagamento, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Google Pay, se hai un dispositivo Android, o Apple Pay, se stai usando un iPhone/iPad e premi sul pulsante di pagamento in basso a destra per pagare con il metodo di pagamento associato al tuo account Google o al tuo ID Apple.

Come pagare su AliExpress senza carta

Pagamento AliExpress

Ci sono diversi metodi per pagare su AliExpress senza carta: le carte di credito e di debito sono solo uno dei metodi di pagamento utilizzabili. In questa guida ti ho spiegato tutti i metodi disponibili al momento, quindi per sapere come pagare su AliExpress senza utilizzare una carta ti basta consultarli.

I metodi di pagamento che non contemplano (o almeno non necessariamente) l’uso di una carta sono PayPal (conto online che si può ricaricare anche tramite bonifico), Klarna che consente il pagamento a rate e il pagamento alla consegna.

Come pagare a rate su AliExpress

Klarna

Il pagamento a rate con Klarna è molto comodo perché consente di dividere l’acquisto con tempistiche flessibili e un checkout veloce e sicuro. Se desideri pagare con Klarna, innanzitutto trova il prodotto da acquistare utilizzando la barra di ricerca nella Home page di AliExpress, effettua l’accesso se non lo hai già fatto (clicca l’icona dell’omino in alto a destra e premi su Sign In o Registrati per provvedere), premi sull’inserzione e fai clic su Acquista ora.

Una volta che sei nella schermata dell’ordine, imposta il tuo indirizzo di spedizione e nel box Metodi di pagamento fai clic su Klarna. Fatto ciò, premi su Paga ora. Verrai indirizzato al sito di Klarna per impostare il pagamento a rate. Nella schermata di Klarna che si apre, non ti resta che verificare il tuo numero inserendolo e cliccando su Continue, quindi compilare il modulo sul tuo metodo di pagamento da utilizzare, accettare i termini e procedere all’acquisto.

Il pagamento tramite Klarna è disponibile anche da smartphone e tablet: basta accedere alla schermata di pagamento cliccando su Acquista ora nella pagina di un prodotto, inserire le informazioni di spedizione se non sono già presenti e toccare Klarna nel box Metodo di pagamento, quindi fare tap su Paga ora. All’apertura del sito di Klarna, basta effettuare l’accesso tramite il numero di telefono e inserire i dati di pagamento, quindi accettare le condizioni, per far apparire il pulsante di acquisto. Maggiori info qui.

Come pagare alla consegna su AliExpress

Pagamento alla consegna AliExpress

All’apparenza, il metodo per pagare alla consegna su AliExpress sembra non esistere, tuttavia è solo nascosto rispetto agli altri. Se vuoi pagare alla consegna, accedi alla pagina di un qualsiasi prodotto dal sito di AliExpress (puoi anche cercarlo usando la barra di ricerca) e premi su Acquista ora.

Inserisci le tue informazioni di spedizione nel box Indirizzo di spedizione e, accanto alla voce Metodi di pagamento, clicca su Visualizza di più e poi su Pagamento alla consegna, quindi premi su Conferma. L’importo sarà temporaneamente di 0 euro: clicca su Paga ora e potrai consegnare i tuoi soldi al corriere quando citofonerà per lasciarti il pacco.

Da smartphone e tablet la procedura è analoga: accedi alla pagina del prodotto, premi su Acquista ora, inserisci i tuoi dati di spedizione nel box Indirizzo di spedizione e tocca su Visualizza di più accanto alla voce Metodo di pagamento, quindi seleziona Paga dopo la consegna e poi premi su Conferma. Per concludere, fai tap su Effettua ordine.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.