Come passare da HYPE a HYPE Plus
Dopo aver letto la mia guida su come funziona HYPE, hai deciso di attivare il tuo conto gratuito e di richiedere anche la carta fisica che consente di prelevare presso qualsiasi istituto bancario in Italia e in Europa. Essendo completamente soddisfatto del servizio, hai deciso di attivare HYPE Next (ex HYPE Plus), il piano a pagamento che permette di aumentare alcuni limiti imposti dalla versione gratuita di HYPE. Per conoscere tutti i vantaggi del piano in questione e la procedura per richiederne l'attivazione, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.
Se le cose stanno come le ho appena descritte, lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti spiegherò come passare da HYPE a HYPE Plus (o meglio, HYPE Next) illustrandoti, per filo e per segno, i passaggi necessari per riuscire nel tuo intento. Prima, però, sarà mia premura indicarti quali sono i costi del servizio ed elencarti tutte le differenze con il piano gratuito di HYPE.
Se sei d'accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all'azione. Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che richiedere l'attivazione del piano HYPE Next si rivelerà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?Maggiori informazioni su HYPE Next
Indice
- Differenze tra HYPE a HYPE Next
- Come attivare HYPE Next
- Come passare da HYPE a HYPE Next
- Come passare da HYPE minori a HYPE Next
- Come passare da HYPE Next a HYPE normale
Differenze tra HYPE a HYPE Next
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti, per filo e per segno, c ome passare da HYPE a HYPE Next, lascia che ti spieghi quali sono le differenze tra un account HYPE e un account HYPE Next.
La prima differenza tra i due conti è il costo: HYPE è un piano gratuito mentre HYPE Next applica un canone mensile di 2,90 euro. Il primo addebito avviene il mese successivo alla registrazione e l'avvenuto pagamento del canone compare nella lista dei movimenti.
Oltre a poter usufruire di tutti i vantaggi offerti dal piano HYPE, come la possibilità di domiciliare le utenze, richiedere l'accredito dello stipendio e usufruire di bonifici istantanei gratuiti, con il piano HYPE Next puoi anche effettuare prelievi senza costi da qualsiasi sportello, disporre di una carta di debito fisica Mastercard (con spedizione gratuita a domicilio) e usufruire di un servizio di assicurazione su acquisti, furti ATM, riparazione elettrodomestici e assistenza medica.
Con HYPE Next puoi anche accedere alla versione Web di HYPE, avendo così la possibilità di gestire il tuo conto anche da computer, e aumentare alcuni limiti imposti dal piano gratuito (come quelli di prelievo). Inoltre, puoi anche abbassare e rimuovere i costi di ricarica: per esempio, puoi ricaricare il tuo conto a costo zero procedendo dall'app (anziché pagare una commissione di 0,90 euro per ogni ricarica) e ridurre la commissione delle ricariche presso i punti vendita abilitati a 2 euro (anziché 2,50 euro).
Infine, sarai contento di sapere che con HYPE Next puoi risparmiare sul pagamento dei bollettini, con una commissione di 1,99 euro invece di 2,15 euro sui bollettini in bianco e premarcati, e di 1 euro anziché 1,15 euro su PagoPA e CBill.
Per completezza d'informazione, ti segnalo che è disponibile anche il piano HYPE Premium che, al costo di 9,90 euro/mese, aggiunge ai vantaggi di HYPE Next anche l'assicurazione completa per i viaggi, pagamenti e prelievi gratis in tutto il mondo, la carta di debito World Elite Mastercard, assistenza prioritaria (anche via WhatsApp) e zero commissioni sul pagamento di bollette e bollettini. Maggiori informazioni su HYPEMaggiori informazioni su HYPE NextMaggiori informazioni su HYPE Premium
Come attivare HYPE Next
Se la tua intenzione è quella di aprire un conto HYPE, ti segnalo che puoi scegliere il piano HYPE Next già in fase di registrazione.
In tal caso, tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale di HYPE, cliccare sulle opzioni Apri un conto HYPE Next e Avanti e specificare il tuo indirizzo email e il tuo numero di cellulare nei campi appositi. Premi, poi, nuovamente sulla voce Avanti e procedi a inserire tutti i dati richiesti nelle schermate Dati personali e Residenza.
Nella sezione Scegli la tua carta Next, scegli quale tipologia di carta ottenere tra virtuale e fisica: ti ricordo che quest'ultima è completamente gratuita con HYPE Next. Se hai scelto la carta fisica, indica anche l'indirizzo di spedizione scegliendo l'opzione che preferisci tra Indirizzo residenza/domicilio e Altro indirizzo (in questo caso indica un indirizzo di consegna) e fai clic sul pulsante Scegli questa carta.
A questo punto, dovrai compilare il questionario antiriciclaggio: premi, quindi, sul pulsante Avanti, inserisci tutti i dati richiesti nelle sezioni Attività lavorativa, Relazione con società di paesi esteri, Reddito, Valore del patrimonio, Origine dei fondi ecc. e, nella schermata Verifica la tua identità, apponi il segno di spunta necessario per acconsentire al trattamento dei dati biometrici necessari per procedere alla tua identificazione mediante riconoscimento facciale.
Adesso, dovrai registrare un video mentre ti muovi e parli seguendo le istruzioni fornite a schermo, operazione necessaria per verificare la tua identità: tieni presente che hai 20 secondi per terminare l'identificazione. Clicca, quindi, sulle voci Avanti e Registra video e seleziona l'opzione Abilita entrambi, per consentire al browser in uso di utilizzare il microfono e la webcam del tuo computer.
Seguendo le indicazioni mostrate a schermo, fai clic sull'icona della videocamera per avviare la registrazione, esegui le operazioni indicate e premi sui pulsanti Termina registrazione e Carica.
Fatto ciò, procedi a caricare la copia di un tuo documento d'identità, scegliendo per prima cosa quale documento caricare selezionando l'opzione che preferisci tra Passaporto, Patente di guida e Carta d'identità.
Clicca, poi, sul pulsante Ricevi link sicuro, scansiona il codice QR visibile a schermo con la fotocamera del tuo dispositivo e premi sulla notifica che appare a schermo, per accedere alla sezione del sito di HYPE che permette il caricamento del tuo documento direttamente dal tuo smartphone.
A questo punto, non devi far altro che inquadrare il documento con la fotocamera del telefono, effettuarne il caricamento e, poi, completare la registrazione procedendo da computer.
Nella schermata Firma il contratto, apponi il segno di spunta per accettare le clausole contrattuali e l'informativa sulla privacy e scegli se concedere anche il consenso alla profilazione al fine di ricevere comunicazioni mirate in base ai tuoi interessai. Clicca, poi, sul pulsante Firma il contratto e segui le indicazioni mostrate a schermo, per completare l'apertura del tuo conto HYPE Next.
Come passare da HYPE a HYPE Next
Se hai già un conto HYPE e adesso desideri passare da HYPE a HYPE Next, puoi effettuare questa operazione direttamente tramite l'app del servizio per dispositivi Android e iPhone.
Per procedere, prendi dunque il tuo smartphone e avvia l'applicazione di HYPE. Accedi, poi, al tuo conto inserendone la password nel campo apposito o, se lo hai attivato, tramite riconoscimento biometrico.
A questo punto, premi sulla tua foto (o sull'icona dell'omino, se non ne hai associata una al tuo account), in alto a sinistra, e fai tap sul pulsante Upgrade. In alternativa, puoi anche premere sulla voce HYPE me up collocata nel menu in basso e selezionare l'opzione Upgrade, in alto a destra.
In entrambi i casi, assicurati che sia selezionata la scheda HYPE Next e, nella parte bassa dello schermo, verifica la disponibilità di eventuali codici promozionali che ti permetteranno di avere un bonus d'ingresso. Premi, quindi, sul pulsante Upgrade e assicurati che tutti i dati riportati nella schermata Dati personali siano corretti, altrimenti procedi a correggere i dati errati e inserire quelli mancanti.
Se disponibile un eventuale codice promozionale, apponi il segno di spunta accanto alla voce Sì e inserisci il codice in questione nel campo Codice promo. Se visualizzi la schermata Residenza, specifica il tuo indirizzo di residenza inserendo i dati richiesti nei campi CAP, Provincia, Città e Indirizzo e numero civico e, solo nel caso in cui la residenza non corrisponda al domicilio, seleziona l'opzione No, fai tap sul pulsante Conferma indirizzo e procedi a inserire anche i dati relativi al tuo domicilio.
Fatto ciò, puoi scegliere dove ricevere la carta di debito fisica apponendo il segno di spunta accanto all'opzione di tuo interesse tra Indirizzo residenza/domicilio o Altro indirizzo: se hai scelto quest'ultima opzione, dovrai ovviamente anche specificare i dati di spedizione. Premi, poi, sul pulsante Scegli questa carta e fai tap sulla voce Avanti, per compilare il questionario antiriciclaggio.
Dopo aver risposto a tutte le domande, apponi il segno di spunta per acconsentire al trattamento dei dati biometrici e premi ancora sul pulsante Avanti.
Anche in questo caso, dovrai verificare la tua identità tramite la registrazione di un breve video. Quando sei pronto, premi quindi sui pulsanti Registra video e Abilita entrambi e, assicurandoti che il tuo volto sia nel riquadro mostrato a schermo, fai tap sull'icona della videocamera, per iniziare a registrare ed effettuare le operazioni richieste. Premi, poi, sul pulsante Carica, per caricare il video e procedere oltre.
Come ultimo passaggio, apponi i segni di spunta richiesti nella schermata Firma contratto, fai tap sul pulsante Firma il contratto e segui le indicazioni mostrate a schermo, per firmare il contratto e completare il passaggio al piano HYPE Next.
Come passare da HYPE minori a HYPE Next
Se ti stai chiedendo se è possibile passare da HYPE minori a HYPE Next, mi dispiace informarti che la risposta è negativa in quanto il conto HYPE per minorenni è disponibile in una sola variante.
Tieni presente, però, che al compimento dei 18 anni, il conto dedicato ai minorenni verrà automaticamente “trasformato” in un conto per maggiorenni senza alcun intervento da parte del titolare e mantenendo lo stesso IBAN. Al quel punto, è possibile passare a HYPE Next procedendo dalle impostazioni del proprio account.
Come passare da HYPE Next a HYPE normale
Come dici? Vorresti passare da HYPE Next a HYPE normale? In tal caso, devi sapere che non è possibile effettuare il downgrade dal piano HYPE Next al conto a canone zero.
L'unica soluzione disponibile per disattivare HYPE Next è quella di chiudere il conto HYPE. In tal caso, potrai aprirne uno nuovo ma solo dopo 6 mesi dalla data di chiusura del precedente conto. Maggiori info qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.