Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare account Google

di

Da giorni provi a effettuare l’accesso al tuo account Google, ma senza successo perché non riesci a ricordarne la password? Pur digitando bene il tuo nome utente, stai riscontrando dei problemi di login al tuo account Google e non sai come risolvere? Se le cose stanno così, sappi che non è il caso di allarmarsi troppo.

Con la guida di oggi, infatti, provvederò a spiegarti come recuperare account Google, così che tu possa continuare a servirtene come hai sempre fatto sino a questo momento. Per riuscirci non dovrai fare altro che avvalerti delle funzioni di emergenza messe a disposizione direttamente dal colosso delle ricerche in Rete.

In base alle informazioni che hai scelto di collegare al tuo account, potrai pertanto ripristinare l’accesso a quest’ultimo in modo abbastanza semplice, recuperando le credenziali che avevi smarrito o impostandone di nuove. Se il tuo account Google è stato rubato, invece, ti indicherò come segnalare la cosa a direttamente a “big G” per tentare di rientrarne in possesso. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come recuperare account Google senza password

Come recuperare account Google

Se hai smarrito o non ricordi più la password associata al tuo account Google e, di conseguenza, sei interessato a capire come recuperare account Google senza password, sappi che puoi facilmente far fronte alla cosa andando ad attuare un’apposita procedura prevista proprio in circostanze del genere.

Per cui, provvedi in primo luogo ad ad aprire il browser (es. Chrome) che solitamente utilizzi sul tuo computer, smartphone o tablet per navigare in Rete e visita la pagina di login dell’account Google.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, digita l’indirizzo di posta elettronica associato all’account o il numero di telefono nel campo Email o telefono e premi sul tasto Avanti, seleziona la casella accanto alla voce Non sono un robot (se necessario), premi ancora sul tasto Avanti e sul collegamento Password dimenticata? situato in basso.

Adesso, in base ai dati aggiuntivi inseriti all’interno del tuo account Google e dei dispositivi ad esso collegati, ti saranno proposti vari sistemi per recuperare l’account.

Innanzitutto, potrebbe esserti chiesto di compilare il campo Inserisci l’ultima password con l’ultima password che ricordi di aver usato. Se ne hai memoria, digitala e premi sul tasto Avanti. Se questo passaggio non è fattibile per te, seleziona invece la dicitura Prova un altro metodo.

Nel caso in cui non ti venisse chiesto di digitare una vecchia password o qualora avessi deciso di tentare un altro sistema per recuperare account Google, se hai collegato il tuo smartphone alla tua email, premendo sul tasto Continua ti verrà inviata una notifica su di esso grazie alla quale potrai effettuare l’accesso. Quello che successivamente dovrai fare è premere sul tasto che compare nella pagina che si aprirà automaticamente sul dispositivo. Se neanche quest’opzione fa per te, scegli sempre la dicitura Prova un altro metodo.

Un’altra soluzione alla quale puoi ricorrere è quella di farti inviare un’email all’indirizzo di recupero associato all’account Google a cui stai cercando di accedere, il che è particolarmente utile per recuperare account Google con telefono rotto, per recuperare account Google da telefono rotto o che dir si voglia e più in generale per recuperare account Google senza telefono. In tale evenienza, non devi far altro che accedere alla casella email che hai impostato per il recupero dopo aver visto comparire la dicitura È stata appena inviata un’email con un codice di verifica all’indirizzo [indirizzo email] nella pagina di Google per il recupero della password, aprire il messaggio inviato da “big G”, copiare il codice al suo interno, inserirlo nel campo Inserisci codice che trovi sempre sulla pagina di Google e premere sul tasto Avanti. Se neppure questo sistema fa al caso tuo, scegli ancora l’opzione Prova un altro metodo.

Se hai attivato la verifica in due passaggi su Google, puoi anche avvalerti di quest’ultima per riavere accesso al tuo account. Per fare ciò, devi premere sulla voce Ricevi un codice di verifica dall’app Google Authenticator, dopodiché devi aprire l’app in oggetto sul tuo smartphone o tablet. Fatto ciò, copia il codice relativo a Google sulla pagina di recupero e premi sul tasto Avanti. Se neanche quest’opzione fa per te, scegli sempre la dicitura Prova un altro metodo.

A questo punto, potrebbe esserti chiesto di decidere se farti contattare telefonicamente, se ricevere un codice tramite SMS al fine di recuperare account Google da numero di telefono o altro ancora. In tuti casi, digita poi nel campo Inserisci codice che trovi sempre sulla pagina di Google il codice che ti è stato fornito e premi sul tasto Avanti.

Compiuti i passaggi richiesti, potrai accedere direttamente al tuo account premendo sul tasto Continua. Tieni però presente che se continui a non avere modo di risalire alla password corrente al login successivo continuerai ad avere lo stesso problema che ti ha condotto su questo mio tutorial. Alla luce di ciò, ad accesso avvenuto ti suggerisco di modificare la password impostandone una che risulti sufficientemente sicura seguendo le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida dedicata

Come recuperare account Google senza numero di telefono e password

Recupero Gmail

Non riesci più ad accedere al tuo account Google e non puoi avvalerti né della password ad esso associato né del numero di telefono per recuperarlo? Non temere: se hai associato all’account anche un indirizzo email di recupero, puoi provvedere senza problemi a recuperare account Google senza numero di telefono e password, andando a effettuare l’apposita procedura prevista in circostanze del genere.

Per riuscirci, provvedi innanzitutto ad aprire il browser che solitamente utilizzi sul tuo computer, smartphone o tablet per navigare in Rete e visita la pagina di login dell’account Google.

Adesso, premi sulla voce Non ricordi l’indirizzo email? sotto il campo Email o telefono e immetti l’indirizzo email di recupero che hai associato al tuo account nel campo Numero di telefono o email nella pagina che segue, così da poter recuperare account Google senza cellulare e chiave d’accesso, e premi sul tasto Avanti.

Successivamente, digita nei campi Nome e Cognome (facoltativo) i dati richiesti associati all’account Google di riferimento e premi sui tasti Avanti e Invia.

All’indirizzo email indicato verrà quindi inviato un codice di recupero. Dopo averlo ricevuto, scrivi il codice nel campo Inserisci codice e premi nuovamente sul pulsante Avanti.

A questo punto, dovresti essere stato in grado di trovare l’account associato all’indirizzo email di recupero. Per finalizzare la procedura, tra l’altro valida anche nel caso in cui ti stessi chiedendo _ come recuperare account google se ho cambiato numero di telefono?_, non devi far altro che eseguire il login selezionando quest’ultimo dall’elenco Seleziona un account per accedere che ti viene proposto, digitando la password associata nel campo Inserisci la password e premendo sul tasto Avanti. Se hai abilitato l’uso della passkey sul tuo account, puoi usare questa invece che digitare la password, selezionando l’opzione Prova un altro metodo che trovi in basso e l’opzione Utilizza la tua passkey.

Come recuperare account Google eliminato

Google

Vorresti sapere se è possibile recuperare account Google eliminato? Beh, la cosa non è sempre fattibile, molto dipende dal tempo trascorso dalla sua eliminazione: maggiore è, minori saranno le probabilità di ripristinarlo.

La cosa che ti consiglio di fare quanto prima è quella di recarti sulla pagina per il recupero dell’account e fornire i tuoi dati di login come se stessi effettuando un normale accesso. Nella nuova pagina apertasi, dovresti vedere comparire il messaggio Questo account è stato recentemente eliminato e potresti ripristinarlo: premi, dunque, sul pulsante Avanti, fornisci la password relativa all’account in questione, premi ancora una volta sul bottone Avanti e segui le indicazioni che vedi sullo schermo.

Google, infatti, potrebbe aiutarti a recuperare l’account tramite la risposta a delle domande di sicurezza, mediante l’uso di un indirizzo email collegato all’account o con altri metodi ancora. Segui attentamente le istruzioni che ti vengono date, così da completare tutti i passaggi necessari.

Se tutto andrà a buon fine, riuscirai a recuperare account Google. Nella peggiore delle ipotesi, ciò non sarà possibile e verrai informato della cosa, ma potrai comunque crearne uno nuovo per usare i servizi offerti dal colosso di Mountain Vie).

In caso di difficoltà nel recuperare il tuo account Google eliminato, vista anche l’apposita pagina presente sul Centro assistenza dell’azienda di Mountain View.

Come recuperare account Google disattivato

Ripristino account Google disattivato

Stai leggendo questa guida poiché interessato a capire come recuperare account Google disattivato? Se è così, ti comunico che è Google stessa a disattivare gli account nel caso in cui questi non rispettino i termini di servizio e altri termini e norme relativi ai prodotti e ai servizi della azienda.

Alla luce di ciò, se ti sei ritrovato in questa circostanza, puoi seguire una semplice procedura di ricorso, collegandoti alla pagina di login dell’account Google, provando a eseguire il login come di consueto compilando con i tuoi dati i campi appositi, premendo sul pulsante Prova a ripristinare e attenendoti alle istruzioni fornite sullo schermo, fornendo un indirizzo email sul quale essere ricontattato per avere l’esito.

Se dovessi riscontrare difficoltà nel recuperare il tuo account Google disattivato, dai un’occhiata anche all’apposita pagina presente sul Centro assistenza dell’azienda di Mountain View.

Come recuperare account Google rubato

Come capire se un'email è stata hackerata

Vorresti recuperare account Google rubato, in quanto sei stato vittima di un attacco da parte di un cybercriminale? Agire tempestivamente è importante per cercare di limitare al minimo i danni, oltre che per tentare di rientrare in possesso dei propri dati.

Per questo motivo, prova subito ad accedere al tuo account Google: se ciò è ancora possibile, il cybercriminale non ha modificato la password di accesso. Dato che la conosce, però, provvedi a modificarla immediatamente e attiva l’autenticazione a due fattori, così da evitare altri accessi indesiderati in futuro.

Se, invece, l’account Google risulta inaccessibile (com’è probabile che sia), in quanto il cybercriminale ha modificato la chiave di accesso allo stesso, l’unica cosa che puoi fare è tentare di avviare l’apposita procedura di recupero.

Per procedere, recati sulla pagina per il recupero dell’account e, dopo aver fornito le credenziali di accesso associate, rispondi alle domande che ti vengono poste e/o segui una delle indicazioni che vedi sullo schermo per tentare il recupero mediante un numero di telefono associato, un indirizzo e-mail di recupero o un altro metodo tra quelli disponibili per il tuo account.

Se dovessi riscontrare difficoltà nel recuperare un account Google violato o compromesso, dai un’occhiata anche all’apposita pagina presente sul Centro assistenza di “Big G”.

Come recuperare account Google eliminato da Family Link

Come recuperare account Google

Se hai rimosso erroneamente il profilo di tuo figlio da Family Link e ora ti piacerebbe rimediare andando per l’appunto a recuperare account Google eliminato da Family Link, ti comunico che non si tratta di una procedura complessa, sebbene in apparenza possa sembrare il contrario.

Puoi infatti risolve semplicemente leggendo la mia guida dedicata alla rimozione di un dispositivo dal servizio, ma avendo l’accortezza di attuare le indicazioni al contrario.

Come recuperare account Google Authenticator

authenticator

Sei capitato su questo tutorial in quanto alla ricerca di informazioni per recuperare account Google Authenticator, magari perché hai erroneamente rimosso la relativa app dal tuo smartphone o tablet, perché l’hai scaricata su un nuovo device e non sai come configurarla o perché quello che abitualmente adoperi per autenticarti con Google Authenticator non è fruibile?

Se è così, sappi che non è il caso di darsi per vinti: la situazione può essere facilmente risolta e per farlo ti è sufficiente seguire le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida specifica sul tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.