Come riavviare schermo Peugeot
Non era mai capitato prima di oggi ma, al momento, lo schermo della tua Peugeot fa le bizze. Per questo motivo ti piacerebbe sapere se esiste un modo per riavviarlo, nella speranza che questo risolva una volte per tutte la problematica che ti si è presentata.
Le cose stanno esattamente in questo modo, vero? Allora lascia che ti dia una mano. Continuando nella lettura di questo tutorial, infatti, troverai spiegato come riavviare schermo Peugeot in caso di blocco, ma anche come spegnerlo e accenderlo nell'eventualità in cui la cosa possa servirti.
Se non vedi l'ora di passare all'azione, a questo punto, suggerirei di non perdere altro tempo prezioso e di darci subito da fare. Mettiti quindi bello comodo, presta attenzione a quanto presente nel corso dei prossimi paragrafi e poi prova a mettere in pratica le istruzioni fornite. Non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona fortuna!
NB: Questo tutorial è stato realizzato sulla base del modello Peugeot 208 del 2016 con sistema operativo SMEG.
Indice
Come riavviare schermo Peugeot 208
Passiamo alla parte operativa di questa guida: qui sotto trovi descritti in principali metodi per riavviare uno schermo bloccato, oltre che per spegnerlo, riaccenderlo e oscurarlo.
Schermo Peugeot 208 bloccato
L'evenienza più probabile è che lo schermo della tua Peugeot 208 si sia bloccato su una specifica schermata senza dare segni di volersi riattivare. In questo caso, per riavviare schermo Peugeot, ci sono diverse soluzioni che puoi provare ad attuare.
La prima, nonché la più intuitiva e banale, consiste nello spegnere e riaccendere l'auto: è probabile, infatti, che così facendo il sistema si ripristini e il problema venga superato. Spengi quindi l'auto, chiudila e attendi che tutte le spie del cruscotto si spegnano. Mantieni poi l'auto spenta per una decina di minuti, quindi riaccendila e controlla il funzionamento dello schermo.
Nulla? Allora puoi provare a vedere se il tuo specifico modello di auto possiede il pulsante di accensione/spegnimento e provare a tenerlo premuto per qualche secondo, sempre con il fine di ripristinare il sistema e fargli fare una sorta di riavvio forzato. Il tasto fisico, di solito, ha l'icona di un telefono ed è collocato nell'angolo in alto a destra dello schermo.
In alternativa, se non è presente un tasto fisico di accensione, puoi tenere premuti i tasti Menu e SRC in contemporanea fino a quando non compare il logo di Peugeot sullo schermo.
Come spegnere schermo Peugeot 208
Come ti accennavo in precedenza, è possibile spegnere lo schermo della Peugeot 208 spegnendo la macchina oppure sfruttando l'apposto tasto di accensione/spegnimento (se presente; molto varia in base allo specifico modello).
In alternativa, sempre come detto prima, tieni premuti i tasti SRC e MENU per qualche secondo, fino a quando lo schermo non diventa del tutto nero.
Nel caso in cui, invece, volessi solamente oscurarlo, puoi procedere tramite i comandi interni. Premi quindi sul tasto fisico Manu, poi, sul touch-screen fai tap sull'opzione Regolazioni e, infine, su Schermo spento. In questo modo lo schermo diventerà nero, ma il sistema risulterà comunque acceso.
Su alcuni modelli, per attivare questa funzione mentre si guida, è possibile tenere premuto per qualche secondo il centro dello schermo o il logo Peugeot — al fine di oscurarlo — oppure un apposito tasto fisico come Menu o Dark.
Come accendere schermo Peugeot 208
Sei riuscito a spegnere lo schermo della macchina, come descritto nel paragrafo precedente, e ora vorresti riaccenderlo? Nessun problema.
Tieni premuto per qualche secondo il tasto fisico utile per aumentare il volume e attendi che sullo schermo compaia il logo Peugeot. Se hai solamente oscurato lo schermo, senza spegnere il sistema, riaccenderlo è facilissimo: basta toccare lo schermo ed è fatta.
Come riavviare schermo su altri modelli Peugeot
In linea generale le istruzioni che ti ho fornito in precedenza per Peugeot 208 dovrebbero essere valide anche per numerosi altri modelli abbastanza recenti come 2008, 308, 3008 e 5008.
In alternativa, per procedere con il riavvio, puoi provare a premere in contemporanea i tasti Telefono e Navigazione/Media per circa 10 secondi. Per spegnere il display dal menu, invece, le voci potrebbero essere Impostazioni > Display > Spegni schermo o Modalità notturna (se desideri solo oscurarlo). Per riaccenderlo, invece, è possibile premere un tasto di accensione, avviare l'auto o, a volte, fare semplicemente tap sullo schermo.
Nel caso in cui, tuttavia, nessuno dei metodi descritti dovesse funzionare il mio consiglio è, dopo aver consultato il manuale di istruzioni della macchina, quello di provare a chiedere aiuto all'assistenza contattando il numero 800.900.901 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.
In alternativa, collegati a questa pagina Web, premi sul tasto Compila il form e, nella pagina successiva, compila tutti i campi che ti vengono mostrati, clicca sul tasto Prossimo e completa la procedura di richiesta di assistenza.
É probabile che, se nulla funziona, si tratti di un bug dovuto alla necessità di effettuare un aggiornamento software del sistema. Nulla di eccessivamente preoccupante, non temere!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.