Come riavviare il telefono
Hai necessità di spegnere e riaccendere il tuo smartphone poiché il dispositivo è diventato inspiegabilmente lento o si sta surriscaldando apparentemente senza motivo? Vuoi forzare il riavvio del telefono perché il display non risponde più ai tuoi comandi? Se le cose stanno in questo modo, sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come riavviare il telefono, sia esso uno smartphone Android oppure un iPhone, utilizzando gli appositi pulsanti presenti sul dispositivo. Nel dettaglio, ti spiegherò come eseguire il riavvio standard di un cellulare oppure quello forzato, se non ti fosse possibile riaccenderlo normalmente. Ti darò poi dei suggerimenti per agire dalle impostazioni del sistema operativo ed eseguire il riavvio del telefono tramite queste ultime, nel caso in cui il tasto fisico non dovesse funzionare.
Come dici? Non vedi l’ora di cominciare la lettura di questa mia guida? Allora cosa stai aspettando? Iniziamo immediatamente! Tutto quello che devi fare è leggere con attenzione i consigli che ti fornirò nei prossimi capitoli, dedicandomi soltanto qualche minuto del tuo tempo libero. Dettò ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura!
Indice
- Come riavviare il telefono con i tasti
- Come riavviare il telefono senza tasto
- Come riavviare il telefono dalle impostazioni
Come riavviare il telefono con i tasti
Se hai necessità di riavviare il telefono con i tasti, nei prossimi capitoli ti spiegherò come eseguire quest’operazione su uno smartphone Android o su un iPhone, sia tramite la procedura standard, sia eseguendo un riavvio forzato, nel caso in cui il display fosse bloccato.
Android
Uno smartphone Android può essere spento utilizzando l’apposito tasto Power che si trova su uno dei lati del dispositivo. Si tratta del tasto che utilizzi spesso per sbloccare o bloccare il display del cellulare ma, nel caso in cui dovessi eseguirne una pressione prolungata, potrai visualizzare alcune funzioni relative allo spegnimento o al riavvio del dispositivo.
Entrando più nel dettaglio, tenendo premuto il tasto Power per qualche secondo, sul display dello smartphone ti verranno mostrati due pulsanti:Riavvia e Spegni. Il loro funzionamento è intuibile dalle stesse etichette dei tasti: il primo riavvia il cellulare, mentre l’altro lo spegne.
Ovviamente, dato che il tuo intento è quello di riavviare il dispositivo, dovrai premere il tasto Riavvia e poi confermare l’operazione, premendo sull’icona Tocca per riavviare. Nel giro di qualche istante, il telefono si spegnerà per poi riavviarsi.
Ti avviso che questa è la procedura generica che puoi eseguire su uno smartphone Android, ma potresti imbatterti in una procedura differente su alcuni dispositivi, in base alla versione del sistema operativo installato sul cellulare.
Se lo smartphone si è bloccato, il touch-screen non risponde più e dunque non puoi eseguire l’operazione che ti ho indicato sopra. In questo caso, devi forzare il riavvio del dispositivo, sperando che il problema sia temporaneo (cioè causato da un errore software).
Per pèrocedere, tieni premuto il tasto Power finché lo schermo del telefono non si spegne e vedi comparire il logo del produttore dello smartphone. In linea generale, è questa la procedura da eseguire ma, su alcuni modelli di telefoni Android potrebbe essere necessario premere una combinazione di tasti, come ad esempio tasto Power + Volume Su o altre combinazioni che puoi leggere nel manuale d’utilizzo del dispositivo.
iPhone
Se possiedi un iPhone, puoi riavviarlo con la stessa facilità di quanto ti ho mostrato per il sistema operativo Android nel capitolo precedente.
Se possiedi un iPhone con Face ID, mantieni la pressione del tasto laterale insieme al pulsante Volume giù, fino a quando non ti viene mostrato il cursore di spegnimento. Fai quindi uno swipe laterale per eseguire lo spegnimento dell’iPhone. Adesso, attendi circa 30 secondi e poi tieni premuto il tasto laterale dell’iPhone, finché il dispositivo non si riaccende.
Sugli iPhone con il tasto Home, tutto quello che devi fare è invece mantenere la pressione del tasto laterale. Quest’ultimo si trova generalmente sul lato del dispositivo, ma in alcuni modelli potrebbe essere anche sul bordo superiore (come l’iPhone 5 o modelli precedenti).
A questo punto, esegui la stessa procedura vista precedentemente: trascina il cursore di spegnimento con uno swipe laterale e attendi che l’iPhone si spenga completamente (circa 30 secondi). Fatto ciò, premi nuovamente il tasto laterale, per eseguire l’accensione del dispositivo.
Il tuo iPhone si è bloccato e il touch-screen non risponde ai comandi? Quello che puoi fare è eseguire un riavvio forzato del device. Come? Su iPhone 8 e successivi, premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su e poi esegui la stessa operazione con il tasto Volume giù. Fatto ciò, tieni premuto il tasto laterale finché non viene visualizzato il logo Apple.
Su iPhone 7 e iPhone 7 Plus, invece, tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e il tasto Volume giù finché non visualizzi il logo Apple. Infine, su iPhone 6s e modelli precedenti, mantieni la pressione del tasto Home insieme al tasto superiore (o laterale) finché non visualizzi il logo Apple.
Come riavviare il telefono senza tasto
Il tasto Power del tuo smartphone non funziona più? In questo caso, sappi che puoi eseguire comunque il riavvio del telefono utilizzando alcune funzionalità nel sistema operativo con cui esso è equipaggiato.
Android
Se vuoi eseguire un riavvio del tuo telefono Android senza utilizzare l’apposito tasto fisico, puoi rivolgerti alla funzionalità di spegnimento e accensione programmata. Come? Te lo spiego in un batter d’occhio! Ti avviso, però, che non tutti i dispositivi potrebbero esserne muniti.
Ad esempio, per utilizzare la funzionalità di spegnimento e accensione programmata su un device Huawei, avvia l’app Impostazioni e poi seleziona le voci Assistenza intelligente > Accensione e spegnimento programmati. A questo punto, sposta su ON l’apposita levetta che ti viene mostrata e utilizza le opzioni Ora di spegnimento e Ora di accensione, per configurare un riavvio del dispositivo.
In alternativa a questa soluzione, ti segnalo che sul Play Store potresti trovare delle app che consentono d’impostare i tasti di spegnimento e riavvio nella home screen del telefono, tuttavia sappi che funzionano solo se hai effettuato il root.
iPhone
Su iPhone, per riavviare facilmente il dispositivo senza utilizzare alcun tasto, puoi avvalerti della funzionalità AssistiveTouch. Per fare ciò, avvia l’app Impostazioni e seleziona le voci Generali > Accessibilità > AssistiveTouch.
A questo punto, sposta su ON la levetta a fianco alla dicitura AssistiveTouch, in modo da visualizzare un pallino sul display. Infine, quello che devi fare per riavviare il device è pigiare sul pallino dell’AssistiveTouch e selezionare le voci Dispositivo > Altro > Riavvia dal menu proposto. Facile, vero?
Come riavviare il telefono dalle impostazioni
Vuoi riavviare il telefono dalle impostazioni del telefono? Se non hai potuto mettere in pratica i consigli che ti ho fornito nel capitolo precedente, puoi allora dare uno sguardo ad alcune soluzioni che ti proporrò nei prossimi capitoli.
Ti avviso che le operazioni che ti indicherò per Android e iOS richiederanno il reset delle impostazioni di rete, con la conseguenza che perderai i dati relativi alle reti wireless e ai dispositivi Bluetooth a cui ti sei connesso, oltre alla possibilità che ti vengano resettati i parametri degli APN della rete dati.
Sebbene non sia il modo migliore per eseguire un riavvio del telefono (in quanto non viene riavviato completamente il sistema operativo, ma solo eseguito una sorta di “reset leggero”), è comunque una soluzione che puoi mettere in pratica se tutte le altre non dovessero aver funzionato.
Android
Per resettare le impostazioni di rete di uno smartphone Android, così da provocarne il riavvio, quello che devi fare è avviare l’app Impostazioni e selezionare la voce Sistema.
A questo punto, premi sulle voci Reimpostazione > Reimpostazione della rete, per accedere alla sezione per il reset dei parametri di rete memorizzati nel dispositivo. Infine, fai tap sul pulsante Reimpostazione della rete e attendi che la procedura venga portata a termine, con conseguente riavvio del cellulare.
iPhone
Se possiedi un iPhone, l’operazione da seguire è pressoché simile a quella indicata nel capitolo precedente relativo ad Android. Pertanto, avvia l’app Impostazione tramite la sua icona che trovi in home screen, e premi sulla voce Generali.
Adesso, seleziona le voci Ripristina > Ripristina impostazioni rete e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Ripristina impostazioni rete. Così facendo, verranno cancellate le informazioni di rete memorizzate sul dispositivo, facendo tornare l’iPhone alla sua schermata iniziale.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.