Come spegnere il telefono
Hai comprato un nuovo telefono e ti reputi soddisfatto del regalo che ti sei fatto. Hai già iniziato a prendere dimestichezza con le innumerevoli funzionalità del tuo nuovo “gioiellino” tecnologico, ma c'è una cosa che ancora non sei riuscito a fare: spegnerlo!
Per quanto “banale” sia questa operazione, non ci sei riuscito a causa delle tua poca dimestichezza con la tecnologia. Ma non devi vergognarti di questo: nessuno nasce con tutte le conoscenze già in tasca ed è per questo che ho deciso di darti una mano pubblicando questo tutorial su come spegnere il telefono. Che si tratti di uno smartphone Android o di un iPhone, non ha importanza: terminata la lettura di questo articolo saprai esattamente come procedere.
Allora, si può sapere cosa stai aspettando? Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che, seguendo passo-passo le mie indicazioni, riuscirai a spegnere il cellulare in tuo possesso senza la benché minima difficoltà, anche in situazioni particolari, come quelle che prevedono la rottura di un tasto o del display del dispositivo. Buona lettura!
Indice
- Come spegnere il telefono Android
- Come spegnere il telefono iPhone
- Come spegnere il telefono senza touch
Come spegnere il telefono Android
Iniziamo questa disamina partendo da Android. Qui sotto ti spiego come spegnere il telefono equipaggiato con il sistema operativo di Google in tutte le situazioni possibili e immaginabili.
Procedura standard
La procedura standard per spegnere uno smartphone Android è semplicissima da effettuare: basta tener premuto il tasto di accensione/spegnimento e toccare sullo schermo il pulsante relativo allo spegnimento del device.
Per procedere, dunque, individua il tasto di accensione/spegnimento del tuo device (dovrebbe trovarsi su uno dei lati dello stesso, dove sono presenti anche i tasti per la regolazione del volume) e tienilo premuto per qualche secondo. In alcuni modelli, soprattutto più recenti, è necessario premere contemporaneamente il tasto di accensione/spegnimento e il tasto Volume Su.
Come potrai notare, alla pressione prolungata del tasto in questione, si aprirà un menu: fai tap sul pulsante Spegni e dai conferma, pigiando sul pulsante Spegni/Tocca per spegnere, per completare la procedura. Così facendo il dispositivo verrà spento, dopodiché potrai riaccenderlo tenendo nuovamente premuto il tasto di accensione/spegnimento per qualche secondo.
Pulsante virtuale
Ti stai chiedendo come spegnere il telefono senza tasto? In questo caso puoi sfruttare il pulsante virtuale, ormai presente nelle più recenti versioni di Android, che di fatto va a simulare il tasto di accensione/spegnimento fisico.
Per utilizzare tale funzione ti basta effettuare uno swipe dall'alto verso il basso per aprire la tendina delle notifiche e poi ripetere il medesimo swipe per aprire la sezione in cui sono presenti gli interruttori rapidi. Adesso, ti basta pigiare sul pulsante con l'icona dello spegnimento che trovi in basso a destra sui dispositivi con Android stock o in alto a destra sui modelli Samsung e poi, una volta comparso il menu di spegnimento, pigia per due volte sul pulsante Spegni.
Qualora il tuo smartphone non disponga di tale funzionalità, puoi rivolgerti all'app Shutdown, la quale permette di accedere al menu di spegnimento in maniera facile e veloce. L'app è disponibile gratuitamente sul Play Store e su store alternativi.
Una volta scaricata e installata l'app, aprila e fornisci i permessi necessari: premi, dunque, sul pulsante OK, tocca sulla voce Applicazioni installate, poi sulla voce Shutdown dalla schermata che compare e imposta su ON la levetta. Per finire, pigia sulla voce Consenti dal pop-up che compare a schermo.
Fatto questo, apri nuovamente l'app Shutdown e vedrai subito comparire il classico menu di spegnimento del tuo smartphone, da cui poi potrai procedere allo spegnimento, come ti ho indicato nel precedente paragrafo.
Spegnimento forzato
Nel caso il tuo device non dovesse rispondere correttamente ai tuoi comandi, magari a causa di un errore del sistema, sappi che puoi effettuare lo spegnimento forzato. Questa procedura è semplicissima da attuare e adesso scoprirai il perché.
Tutto ciò che bisogna fare, infatti, è tenere premuto il tasto di accensione/spegnimento (quello usato per la procedura di spegnimento standard) per circa 9-10 secondi: a un certo punto vedrai che lo schermo si spegnerà completamente e successivamente il dispositivo verrà accesso di nuovo.
Se la procedura non dovesse funzionare, prova a premere uno dei tasti volume o il tasto Home (se presente) insieme a quello di accensione, oppure prova a cercare su Google la combinazione giusta per il tuo device.
Spegnimento programmato
Vuoi sapere come spegnere il telefono se il tasto non funziona? Semplice: sfruttando la funzione di spegnimento programmato presente in alcuni modelli di smartphone Android, ad esempio quelli Xiaomi e Huawei. Lascia che ti spieghi come attivarla.
Per usare tale funzionalità, su Huawei, apri l'app Impostazioni e recati in Funzioni accessibilità > Accensione e spegnimento programmati. Nella schermata che si apre, imposta su ON la levetta che si trova di fianco alla voce Accensione e spegnimento programmati e tramite gli appositi campi, imposta l'orario di spegnimento ed eventualmente accensione automatica del device.
Su smartphone Xiaomi, invece, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e recati in Batteria > Funzionalità aggiuntive > Programma accensione/spegnimento. Successivamente, imposta su ON la levetta posta di fianco alla voce Spegnimento programmato, e tramite gli appositi campi imposta l'orario di spegnimento, scegli se attivare la ripetizione e tocca sul pulsante con l'icona di spunta posto in alto a destra. Semplice, vero?
Come spegnere il telefono iPhone
Adesso vediamo, invece, come spegnere il telefono iPhone. Se hai un “melafonino” e non riesci a spegnerlo in determinate circostanze, questa è la parte dell'articolo che ti interessa.
Procedura standard
Partiamo dalla procedura standard per spegnere l'iPhone, che varia in modo più o meno significativo in base al modello di “melafonino” in proprio possesso.
Si disponi di un iPhone con Face ID, devi tenere premuti per qualche secondo e contemporaneamente il tasto laterale destro e il tasto Volume Giù presenti sulla parte sinistra della scocca. Quando vedi comparire sullo schermo la scritta scorri per spegnere, rilascia i due tasti che hai premuto e trascina il pulsante con il simbolo di spegnimento verso destra.
Si disponi di un iPhone con tasto Home, invece, devi tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione/spegnimento posto sulla parte destra dell'iPhone o sulla parte superiore (a seconda del modello in tuo possesso) e, quando vedi comparire la scritta scorri per spegnere, rilasciare il tasto premuto e trascinare il pulsante raffigurante il simbolo di spegnimento verso destra. Togliendo il dito dallo schermo, l'iPhone si spegnerà.
Pulsante virtuale
Vuoi scoprire come spegnere iPhone senza tasto? Devi sapere che, anche su iPhone, a partire da iOS 18, puoi sfruttare una sorta di pulsante virtuale, situato all'interno del Centro di controllo.
Per richiamare il Centro di controllo non devi far altro che eseguire uno swipe verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo (o verso l'alto dal fondo dello schermo se il tuo iPhone ha il tasto Home). Successivamente, fai tap sull'i cona dello spegnimento situata in alto a destra e trascina verso destra la levetta che appare sullo schermo.
Qualora avessi una versione precedente di iOS (è presente anche in iOS 18), puoi sfruttare la funzione Spegni. Per farlo, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, premi sulla voce Generali, scorri verso il basso e tocca sulla voce Spegni. Fatto questo, dal menu di spegnimento che si apre, procedi allo spegnimento seguendo le medesime indicazioni che ti ho dato in precedenza.
Spegnimento forzato
Concludo questa guida parlandoti della procedura di spegnimento forzato, che puoi eseguire ogni qual volta dovessi avere difficoltà a spegnere l'iPhone con le consente procedure illustrate nelle righe precedenti. La procedura in questione è alquanto semplice da effettuare e varia a seconda del modello di iPhone in proprio possesso.
- Su iPhone con Face ID — per riuscirci, premi e rilascia rapidamente il tasto volume (+), premere e rilascia velocemente il tasto volume (–) e tieni premuto il tasto laterale finché non vedi comparire la scritta scorri per spegnere sulla parte superiore dello schermo e successivamente il logo di Apple.
- Su iPhone 8 e iPhone SE (seconda generazione) — premi e rilascia rapidamente il tasto volume (+), premi e rilascia rapidamente il tasto volume (–) e tieni premuto il tasto laterale. Rilascia il tasto quando vedi comparire la scritta scorri per spegnere e il logo di Apple.
- Su iPhone 7 — tieni premuti contemporaneamente il tasto volume (–) e il tasto Standby/Riattiva. Quando viene visualizzato la scritta scorri per spegnere e il logo di Apple, rilascia i tasti che hai pigiato.
- Su iPhone 6s e iPhone SE (prima generazione) — tieni premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto Standby/Riattiva. Quando viene visualizzato la scritta scorri per spegnere e il logo di Apple, rilascia i tasti premuti.
Come spegnere il telefono senza touch
Vuoi sapere come spegnere il telefono senza touch, in quanto a seguito di una caduta il touch-screen non risponde sempre bene ai comandi? Beh, purtroppo in questo caso non c'è molto da fare. L'unica cosa che puoi tentare di fare è provare a spegnere il dispositivo Android con la procedura standard o con la procedura forzata di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti (sperando che, nel primo caso, la parte dello schermo che dovrai toccare per effettuare le procedure risponda ai comandi).
In ogni caso, la cosa migliore che puoi fare è quella di riparare il display quanto prima. Puoi effettuare questa operazione anche autonomamente (sempre se te la senti e ritieni di avere le competenze per farlo); nel caso in cui il dispositivo fosse coperto da garanzia legale, è meglio se ti rivolgi presso un centro di assistenza autorizzato del produttore del dispositivo. Maggiori info qui.
Il display del tuo iPhone è rotto? In tal caso, per spegnere l'iPhone senza touch, potresti tentare di eseguire la procedura standard oppure effettuare lo spegnimento forzato, di cui ti ho già ampiamente parlato nei capitoli precedenti (sperando che, nel primo caso, la parte dello schermo che dovrai toccare per effettuare le procedure risponda ai comandi).
In ogni caso, ti consiglio vivamente di riparare lo schermo del tuo device quanto prima. Se sei in grado di farlo e il dispositivo non è più in garanzia, puoi fare ciò anche da solo, utilizzando tutta la strumentazione del caso (come ti ho indicato in quest'altra guida); altrimenti, se il dispositivo è ancora coperto dalla garanzia legale, meglio se ti rivolgi presso un centro Apple o un centro di assistenza autorizzato.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.