Come rippare un DVD in AVI
Vorresti creare una copia di sicurezza dei tuoi DVD video, salvandoli sul computer sotto forma di file AVI, in modo da riprodurli senza dover necessariamente utilizzare il relativo dischetto e per poterteli “gustare” anche su smartphone, tablet e altri dispositivi non dotati di un lettore CD, ma non sai a quali soluzioni affidarti? Direi allora che, per tua fortuna, sei capitato sul tutorial giusto, al momento giusto.
Se mi concedi un minimo della tua attenzione, infatti, posso spiegarti come rippare un DVD in AVI adoprando alcune delle migliori soluzioni adatte allo scopo, disponibili sia per Windows che per macOS e Linux, e tutte estremamente intuitive. Come dici? Alcuni dei DVD che intendi copiare sono protetti da sistemi anti-copia? Non ti preoccupare, ti aiuterà anche in questo caso. Però cerchiamo di andare con ordine.
Coraggio: posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer, prenditi un po' di tempo libero soltanto per te e comincia subito a concentrarti sulla consultazione di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto del risultato ottenuto e che riuscirai a goderti i tuoi film e serie TV su tutti i tuoi dispositivi. Scommettiamo?
Indice
- Operazioni preliminari
- Come rippare DVD in AVI
- Come rippare un DVD in AVI online
- Come rippare un DVD protetto in AVI
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare, in concreto, come rippare un DVD in AVI, ci sono alcune operazioni preliminari che potresti dover compiere per fare in modo che tutto fili per il verso giusto.
Quello a cui mi riferisco, per essere precisi, è sincerarti del fatto che il computer da te impiegato disponga di un masterizzatore. La maggior parte dei PC e dei Mac di più recente produzione, sia quelli fissi che quelli portatili, ne sono sprovvisti. Per cui, se questo è anche il tuo caso, per compiere la procedura oggetto di questa guida dovrai necessariamente munirti di un masterizzatore esterno da collegare poi al computer, qualora tu non abbia già provveduto a farlo, chiaramente.
A tal proposito, se può esserti d'aiuto, ti invito a consultare la mia guida all'acquisto dedicata ai masterizzatori esterni: al suo interno ci trovi numerose dritte in merito a marche, modelli, prezzi e compatibilità che possono tornarti utili per determinare quale prodotto di questo tipo comprare.
Come rippare DVD in AVI
A questo punto, direi che possiamo finalmente passare all'azione concreta e andare pertanto a scoprire come rippare un DVD in AVI. Di seguito, dunque, trovi spiegato in che maniera riuscirci adoperando le principali e più affidabili soluzioni disponibili per Windows, macOS e Linux.
VLC (Windows/macOS/Linux)
Se desideri rippare un DVD in AVI, il primo software che ti consiglio di prendere in considerazione è VLC. Non ne hai mai sentito parlare? Nessun problema, rimediamo subito. Si tratta di un noto player multimediale gratuito, open source e disponibile per Windows, macOS e Linux, grazie al quale è possibile riprodurre praticamente qualsiasi tipo di file audio e video senza ricorrere a codec esterni. Ho scelto di parlartene in questo tutorial in quanto include anche delle funzioni per effettuare il ripping di CD e DVD.
Per scaricare e installare VLC sul tuo computer, visita il sito Internet del programma e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica.
Successivamente, inserisci nel masterizzatore collegato al computer il DVD relativamente a cui vuoi andare ad agire.
Adesso, se stai usando Windows, avvia VLC selezionando il collegamento apposito che è stato aggiunto al menu Start.
Nella finestra comparsa sul desktop, clicca sul menu Media in alto a sinistra, scegli da esso la voce Converti / Salva e seleziona la scheda Disco nella nuova finestra apertasi, dunque individua la sezione Selezione disco e imposta l'opzione DVD, poi fai clic sul pulsante Sfoglia accanto alla dicitura Dispositivo a disco, seleziona il DVD, clicca sul tasto Seleziona cartella e su quello Converti / Salva che si trova in basso
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, clicca sul tasto con la chiave inglese accanto alla dicitura Profilo e, nella nuova finestra mostrata, seleziona la scheda Incapsulamento in alto e scegli l'opzione AVI, poi definisci le altre opzioni relative alla codifica video, a quella audio e ai sottotitoli tramite le ulteriori schede disponibili. Fatto ciò, digita il nome che desideri assegnare al profilo che stai per creare nel campo Nome profilo in alto e clicca sul tasto Salva in basso.
Infine, individua la sezione Destinazione e premi sul tasto Sfoglia in corrispondenza della voce File di destinazione, indica la posizione in cui salvare il file di output e il nome che vuoi dare ad esso e clicca sul tasto Salva, dopodiché premi sul pulsante Avvia. per avviare la procura di ripping.
Se stai usando macOS, invece, avvia VLC selezionando l'icona aggiunta al Launchpad.
Una volta visibile la finestra del programma sulla scrivania, seleziona il menu File dalla parte in alto a sinistra della barra dei menu e quella Converti/Trasmetti che ci trovi all'interno. Individua la sezione Rilascia qui media in alto, clicca sul tasto Apri media in essa contenuta e seleziona il DVD da convertire, oppure trascina la sua icona che trovi nel Finder direttamente sulla schermata di VLC.
A questo punto, individua la sezione Scegli il profilo e clicca sul bottone Personalizza al suo interno e, nella nuova finestra che si apre, seleziona il pannello Incapsulamento in alto e la voce AVI, regola poi le opzioni relative ai codec video e audio e ai sottotitoli mediante gli ulteriori pannelli disponibili, premi sul pulsante Salva come nuovo profilo, digita il nome che desideri dare al profilo che stai per creare nel campo apposito e clicca sul pulsante Salva.
In conclusione, individua la sezione Scegli la destinazione e fai clic sul tasto Salva come file al suo interno, specifica la posizione in cui vuoi salvare il file finale e il nome che preferisci dargli premendo sui tasti Sfoglia e Salva e clicca sul tasto Vai per dare il via alla procedura per rippare il dischetto.
Video To Video Converter (Windows)
Se quello che stai usando è un PC con Windows, per rippare un DVD in AVI puoi altresì affidarti a Video to Video Converter. Si tratta di un programma gratuito, specifico per i sistemi operativi di casa Microsoft, disponibile anche in versione no-install e che permette di convertire tra loro tutti i più diffusi formati di file audio e video, oltre che di effettuare operazioni di ripping.
Per effettuare il download del programma sul tuo computer, recati sul suo sito Internet ufficiale, clicca sul menu Download posto in alto e seleziona il collegamento voce Click here to download ZIP archive.
A scaricamento completato, estrai in una cartella a piacere il contenuto del file ZIP ottenuto e avvia il file vv.exe contenuto al suo interno. Nella finestra che vedi poi comparire sul desktop, seleziona l'opzione Italian dal menu a tendina per la scelta della lingua e clicca sul pulsante OK.
Quando visibile la finestra principale del software, inserisci nel masterizzatore collegato al computer il DVD di riferimento.
In seguito, espandi il menu Strumenti in alto, scegli da esso la voce Converti DVD a video, imposta l'opzione DVD nell'ulteriore finestra mostrata e seleziona il DVD dal menu a tendina adiacente.
A questo punto, seleziona i capitoli del DVD che desideri rippare tramite il menu a fondo schermata, regola le impostazioni riguardanti audio e sottotitoli usando i menu laterali e digita il nome che vuoi assegnare al file di output nel campo Nome del file di destinazione, dopodiché clicca sul tasto Ok.
Nella nuova finestra comparsa, seleziona la scheda Profili video e l'opzione AVI al suo interno. Se pensi sia necessario, regola inoltre bitrate, codec audio ecc. tramite i menu a tendina nella barra laterale di destra. Infine, clicca sul tasto OK in basso a destra.
Per impostazione predefinita, Video to Video Converter salva i file di output nella cartella denominata VideoOutput che si trova nel percorso in cui ci sono tutti i file del programma. Se però preferisci modificare questo comportamento, puoi riuscirci facendo clic sull'icona della cartella gialla nella parte in basso della schermata principale del software prima di avviare il processo di ripping.
Altre soluzioni per rippare un DVD In AVI
I software che ti ho già segnalato non sono le uniche soluzioni grazie alle quali poter rippare un DVD in AVI. Vi sono, infatti, anche altre soluzioni ugualmente efficienti, come quelle che ho provveduto a includere nel seguente elenco. Mi auguro vivamente siano in grado di soddisfarti.
- WinX DVD Ripper Platinum (Windows/macOS) — è un programma, disponibile sia per Windows che per macOS, che permette di convertire i DVD in AVI e in altri formati popolari, con supporto all'accelerazione GPU per una velocità elevata. Offre ampie opzioni di output e preset per vari dispositivi e dispone di una gradevole interfaccia utente. È a pagamento (con costi a partire da 29,95 euro), ma si può scaricare e provare gratis per un periodo limitato.
- Nero Burning ROM (Windows) — è una delle più note, longeve e apprezzate suite per la masterizzazione a 360 gradi disponibile per i sistemi operativi Windows. Viene adoperata con successo sia dai professioni che dagli utenti privati. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 49,95 euro), ma si può scaricare e provare gratis per un numero di giorni limitato. Per ulteriori approfondimenti, leggila mia guida dedicata specificamente a questo programma.
- Toast Titanium (macOS) — è la celeberrima suite di masterizzazione per macOS, grazie a cui poter appunto masterizzare creare, copiare e mettere in sicurezza i DVD, i CD e le unità USB. Integra anche funzioni per creare menu personalizzabili per i dischi e converte i contenuti multimediali nei formato più popolari. È a pagamento (costa 89,99 euro).
Come rippare un DVD in AVI online
Se non hai modo di scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer o comunque non hai voglia di farlo e, di conseguenza, ti stai chiedendo se esiste un sistema per rippare un DVD in AVI online, mi duole dirti che no, non c'è! Infatti, non sono disponibili dei servizi fruibili dal browser a cui ci si può rivolgere per compiere la suddetta operazione.
Quello che però puoi fare e che magari potrebbe tornarti comodo in tale ottica è estrapolare preventivamente dal DVD i contenuti di tuo interesse agendo da computer e usare poi uno dei convertitori online che ti ho segnalato nella mia guida sul tema per eseguire la conversione in AVI. Ovviamente, la pratica in questione non ha granché senso nel caso in cui il software adoperato per estrarre il contenuto del DVD consenta già di effettuare direttamente la conversione in AVI, ma può rivelarsi utile quando i file vengono salvati in formati differenti, ad esempio in MKV.
Come rippare un DVD protetto in AVI
Con le soluzioni di cui ti ho parlato nelle righe precedenti non è possibile intervenire sui dischetti dotati di sistemi anti-copia. Se hai bisogno di compiere un'operazione del genere, devi necessariamente rivolgerti a software ad hoc per rippare un DVD protetto in AVI, com quelli di cui ho provveduto a parlarti nella mia guida specifica sul tema.
A tal riguardo, è mio dovere precisare che il ripping di un DVD protetto con diritti d'autore è lecito solo se si è in possesso del supporto originale acquistato ed esclusivamente per fini di backup. Alla luce di ciò, quanto salvato su computer dovrà restare a uso strettamente personale del legittimo proprietario del supporto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.