Convertire DVD in AVI
Nonostante la diffusione dei servizi di streaming e digital download, continui ad acquistare film in DVD? Sei in buona compagnia, te lo assicuro. Ma dimmi: hai mai pensato di realizzare delle copie di backup dei dischetti presenti nella tua collezione? Se la risposta è no, sappi che fai male, molto male.
Per un motivo o l’altro, i tuoi amati dischetti potrebbero rovinarsi e potresti perdere la possibilità di guardare alcuni dei tuoi film preferiti. Ascolta dunque il mio consiglio: comincia a convertire DVD in AVI, un formato di video compresso molto popolare in rete che riesce a mantenere quasi intatta la qualità dei DVD di partenza. Così facendo, potrai preservare la tua intera collezione cinematografica e ottenere dei backup che non occupano troppo spazio su disco. Pensa, potresti mettere fino a tre o cinque film su un solo DVD da 4.7GB.
Allora? Ti ho convinto? Si? Grandioso. Suggerisco quindi di non perdere ulteriore tempo in chiacchiere e di passare immediatamente all’azione. Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer ed inizia a concentrarti sulla lettura delle informazioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
- Movavi Video Converter (Windows/Mac)
- DVD Ripper (Windows/Mac)
- Video to Video Converter (Windows)
- Format Factory (Windows)
- Risorse utili per convertire DVD protetti in AVI
Movavi Video Converter (Windows/Mac)
Per convertire DVD in AVI facilmente, ti consiglio di affidarti a Movavi Video Converter. Si tratta di un apprezzato software commerciale (ma eventualmente fruibile in versione di prova, quella che ho usato io per redigere questo passo) disponibile sia per Windows che per Mac, attraverso il quale è possibile convertire tra di loro tutti i principali formati di file video (AVI, MP4, MKV ecc.) e “rippare” DVD senza fare alcuna fatica.
Mi chiedi come fare per servirete per il tuo scopo? Te lo indico subito. In primo luogo, collegati al sito Internet del programma e premi sul bottone Scarica gratis, in modo tale da avviare il download del software. Se stai usando un Mac, pigia prima sul collegamento Vai alla versione Mac e poi premi sul bottone per avviare il download.
A scaricamento completato, se stai usando Windows apri il file .exe ottenuto e clicca su Esegui e su Si. Premi dunque su OK per confermare l’uso della lingua italiana e su Avanti. Accetta le condizioni del contratto di licenza selezionando la voce apposita e clicca ancora su Avanti per due volte, poi su Installa e per concludere il setup pigia su Fine.
Se invece stai usando un Mac, apri il pacchetto in formato .dmg ottenuto e fai doppio clic sull’icona del programma dopodiché segui la procedura guidata per l’installazione che ti viene proposta. Recati poi nel Launchpad ed avvia Movavi Video Converter facendo clic sulla relativa icona.
A prescindere dal sistema operativo, ora che visualizzi la finestra del programma su schermo pigia sul bottone Aggiungi file che sta in alto a sinistra, seleziona Aggiungi DVD dal menu che appare e scegli Apri DVD….
Seleziona poi il tuo dischetto che hai inserito nel lettore del computer dalla finestra successiva dopodiché clicca sulla scheda Video dalla parte bassa della finestra, scegli AVI ed indica la qualità che preferisci dal menu che si apre. Se necessario, regola anche le ulteriori impostazioni relative al filmato (es. la lingua dell’audio) tramite le voci annesse al riquadro al centro dello schermo.
Per concludere, indica il percorso in cui desideri salvare il file di output previo clic sulla voce Salva in… che sta in basso e dai il via ala procedura di conversione premendo sul bottone Converti che sta sempre in basso, sulla destra. Et voilà!
DVD Ripper (Windows/Mac)
Un altro ottimo programma al quale puoi appellarti per convertire i tuoi DVD in AVI è DVD Ripper. Anche in tal caso, si tratta di una risorsa disponibile sia per Windows che per Mac che consente di masterizzare e convertire in vari formati i DVD. È molto semplice da usare ma si tratta di una risorsa a pagamento (che però può essere scaricata e provata gratis per un periodo limitato, come ho fatto io per redigere questo passo).
Mi chiedi come fare per servirtene? Te lo indico subito. In primo luogo, recati sulla pagina di download del programma, seleziona il sistema operativo che stai impiegando spuntando la voce corretta che trovi sotto la dicitura Sistemi operativi supportati: e poi clicca sul bottone Free Trial, in modo tale da avviare il download della versione di prova del programma.
A scaricamento completato, se stai usando Windows apri il file .exe ottenuto, pigia su Esegui e poi su Si, premi dunque su Next, seleziona la voce I accept the agreement e clicca ancora su Next per tre volte di fila. Premi infine su Install e su Finish.
Se invece quello che stai impiegando è un Mac, apri il pacchetto in formato .dmg appena ottenuto e trascina l’icona del programma sulla cartella Applications nella finestra del Finder apparsa su schermo. Dopodiché recati nel Launchpad ed avvia DVD Ripper pigiando sulla relativa icona. Se non si apre, accedi alla cartella Applicazioni, fai clic destro sopra l’icona del programma e scegli Apri per due volte di fila, in modo tale da avviare il software andando però ad agiare le limitazioni imposte da Apple verso gli sviluppatori non autorizzati.
Una volta visualizzata la finestra del software sul desktop, pigia sul bottone Free Trial per confermare la tua intenzione di utilizzare la versione di prova gratuita di DVD Ripper dopodiché pigia sul pulsante Load DVD in alto a sinistra e seleziona il DVD che vuoi convertire in AVI che hai inserito nel lettore apposito del tuo computer.
Successivamente seleziona i file parte del DVD che vuoi masterizzare, scegli se inserire i sottotitoli e la lingua dell’audio tramite i menu a tendina Subtitle: e Audio Track: che stanno in basso ed imposta il formato AVI dal menu Profile: (lo trovi in corrispondenza della sezione HD Video e Common Video, a seconda del profilo esatto che vuoi impiegare).
Indica dunque la cartella di destinazione del filmato di output facendo clic sul bottone Browse… accanto alla voce Output:. Per concludere, premi sul pulsante Start che sta a destra ed attendi che la procedura di conversione venga avviata e portata a termine. Più facile di così?
Video to Video Converter (Windows)
Un altro ottimo programma per convertire DVD in AVI sui sistemi operativi Windows che ti invito a mettere immediatamente alla prova è Video to Video Converter. Si tratta di un rinomato convertitore video totalmente gratuito, facilissimo da usare e che supporta tutti i principali formati di file multimediali. Inoltre, ha il pregio di essere portatile, di conseguenza può essere utilizzato senza dover affrontare noiose e spesso ingombranti installazioni.
Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante Download e poi sulla voce Click here to download ZIP archive.
A scaricamento completato, estrai l’archivio ZIP ottenuto in una posizione qualsiasi sul tuo computer ed apri il file .exe presente al suo interno per avviare il programma.
Scegli dunque l’italiano dal menu per la selezione della lingua che vedi apparire e premi sul bottone OK. Clicca poi sulla voce Strumenti che sta nella parte in alto della finestra, scegli Converti DVD a video dal menu che appare, inserisci il dischetto che vuoi trasformare in AVI nel tuo computer e, nella nuova finestra del programma che ti viene mostrata su schermo seleziona prima la voce DVD e poi indica il percorso del disco tramite il menu a destra.
Indica dunque il nome che intendi assegnare al file di destinazione tramite il campo Nome del file di destinazione, seleziona i file parte del DVD che desideri includere, specifica la lingua dell’audio e quella degli eventuali sottotitoli dai menu Audio e Sottotitolo che stanno a destra e premi su OK.
Seleziona adesso il formato AVI dalla scheda Profili video nella nuova finestra visualizzata, regola (se lo ritieni opportuno) le impostazioni relative al file finale che trovi a destra e premi sul pulsante OK che sta in basso.
Per concludere, specifica la posizione di destinazione del file AVI che ti verrà restituito premendo sull’icona della cartella che trovi accanto alla dicitura Cartella di destinazione e dai il via alla procedura di conversione cliccando sul pulsante Converti posto in alto.
Format Factory (Windows)
Nessuna delle risorse per convertire DVD in AVI di cui ti ho già parlato ti ha convinto in maniera particolare e stai cercando qualche alternativa? Allora ti consiglio di mettere alla prova Format Factory. Si tratta di un altro convertire per sitemi operativi Windows, gratuito e facilissimo da usare, che è in grado di lavorare con tantissimi formati di video diversi, di estrarre le tracce audio dai filmati e di effettuare svariate altre operazioni più o meno avanzate.
Per scaricare Forma Factory sul tuo PC, collegati alla pagina di download del programma e pigia sul collegamento Download Format Factory xx (direct link).
A scaricamento ultimato, apri il file .exe ottenuto e clicca su Sì. Pigia quindi su Installa e porta a termine il setup premendo sul pulsante Fine. Nella finestra che in seguito vedi apparire, rimuovi la spunta relativa all’installazione di programmi e funzioni extra e pigia su OK.
Ora che visualizzi la finestra del programma sul desktop, seleziona la voce Dispositivo ROM\DVD\CD\ISO che sta a destra, clicca sul bottone DVD verso Formato Video, inserisci il dischetto relativamente al quale ti interessa andare ad agire nel computer e seleziona la voce DVD dall’ulteriore finestra su schermo.
Scegli quindi gli elementi parte del DVD che desideri includere nel file finale dall’elenco che trovi sulla sinistra e seleziona AVI dal menu a tendina per la scelta del formato di destinazione che sta a destra.
Se vuoi, puoi apportare ulteriori personalizzazioni relative alla qualità finale del file scelto facendo clic sul bottone Impostazioni Destinazione ed intervenendo sulle opzioni e le voci annesse alla nuova finestra visualizzata. Ricordati poi di confermare le eventuali modifiche premendo sul pulsante OK.
Regola ora le impostazioni relative ai sottotitoli ed al flusso audio dagli altri due menu posti sempre a destra. Per concludere, digita il titolo che intendi assegnare al file finale nel campo sottostante la dicitura Titolo File e premi sul bottone Converti.
Avvia infine la procedura di conversione vera e propria premendo sul pulsante Vai che trovi nella parte in alto della finestra principale del programma. A processo ultimato, troverai il tuo file AVI nella cartella di output accessibile preso clic sulla dicitura Cartella di Destinazione nella parte in alto a destra della finestra di FormatFactory.
Risorse utili per convertire DVD protetti (Windows)
Se invece hai bisogno di convertire DVD in AVI partendo da dei dischetti dotati di protezioni anti-copia, devi prima installare AnyDVD, un driver che bypassa “al volo” tutte le protezioni CSS dei DVD consentendo a qualsiasi programma di accedere al contenuto dei dischetti. Da notare però che si tratta di un software a pagamento (ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 21 giorni). Provalo subito, sono certo che saprà soddisfarti.
Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale, clicca prima sul pulsante Download annesso alla pagina visualizzata e poi su quello che trovi in corrispondenza del nome del programma.
Al termine del download, avvia il file .exe ottenuto ed installa il programma sul computer cliccando prima su Sì e poi su Accetto, su Avanti, su Installa, su Sì, su Chiudi e ancora Sì. Viene richiesto il riavvio del sistema per completare il setup.
Dopo aver effettuato nuovamente l’accesso a Windows, seleziona il pulsante per usare il programma in versione di prova, clicca poi su Si e successivamente su OK. Inserisci dunque il dischetto relativamente al quale è tua intenzione andare ad agire nel lettore del computer ed attendi che venga rilevato da AnyDVD. Il programma si “accomoda” infatti nell’area di notifica ed entra in funzione automaticamente.
Una volta fatto ciò, potrai convertire il tuo disco usando una qualsiasi delle risorse di cui sopra. Se vuoi, prima, puoi anche regolare le impostazioni di AnyDVD come meglio credi riguardo il tuo dischetto in modo tale da apportare tutti i vari ed eventuali “aggiustamenti del caso”.
Se poi non vuoi ricorrere a programmi a pagamento, puoi provare DVD43, un software free simile ad AnyDVD di cui ti ho illustrato il funzionamento nel mio tutorial su come copiare un DVD protetto. Se invece quello che stai usando è un Mac o comunque sia cerchi ancora altre alternative, puoi provare a rippare DVD protetti e convertirli in video MKV utilizzando MakeMKV, il software che ti ho consigliato nella mia guida sull’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.