Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come si evolve Sneasel

di

Stai cercando di formare una squadra Pokémon fortissima e sei alla ricerca del mostriciattolo tascabile giusto per iniziare a gareggiare nelle sfide online e cercare di vincere i tuoi prossimi incontri. A tal proposito, pensi che Sneasel si adatti perfettamente al tuo team, perché ha un doppio Tipo che ti piace e delle statistiche davvero buone. Inoltre, sai che questo Pokémon Buio/Ghiaccio ha un'evoluzione potente dalla quarta generazione in poi e vorresti sapere se il procedimento per ottenerla è lo stesso della maggior parte dei Pokémon che hai catturato finora.

C'è bisogno di potenziare il legame con l'allenatore e di avanzare di livello combattendo a più non posso o c'è dell'altro? Stai cercando, insomma, di capire come si evolve Sneasel nel dettaglio e vorresti sapere se posso darti una mano a raggiungere questo tuo obiettivo. Ma certo che sì, non ti preoccupare: nelle prossime righe di questo tutorial ti aiuterò a far luce sulla questione dicendoti tutto quello che c'è da sapere al riguardo.

Ti anticipo già che dovrai affrontare una procedura leggermente diversa dalle solite, ma nulla di particolarmente difficile, soprattutto se usi Pokémon Spada o Scudo, visto che con l'arrivo dei Pokémon su Nintendo Switch alcune dinamiche sono state riviste e allenare, evolvere e migliorare la propria squadra è diventato più facile. Le cose cambiano, invece, nel caso di Pokémon GO, il titolo in realtà aumentata per smartphone e tablet. Ti assicuro, comunque, che con pochi passaggi potrai ottenere Weavile, l'evoluzione di Sneasel, e usarlo nei tuoi scontri. Ora mettiti comodo e buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Statistiche di Weavile

Se stai cercando Weavile perché pensi sia un Pokémon davvero forte, non posso darti torto. Come tutti i Pokémon base che hanno un'evoluzione, Sneasel non è potentissimo ma la sua prima e unica evoluzione potrebbe fare davvero la differenza in una squadra studiata per il competitivo: è un Pokémon con un attacco e una velocità molto alti che ti potrebbe permettere di sferrare a inizio battaglia persino una mossa letale per l'avversario.

Anche la sua abilità speciale, Arraffalesto, potrebbe essere perfetta per alcune strategie: se viene colpito, infatti, Weavile riesce a rubare lo strumento del Pokémon che l'ha attaccato. Forte, no? Peccato solo che la Difesa e la Difesa Speciale non siano proprio il massimo, anzi, ma saprai senza dubbio che le statistiche dei Pokémon sono bilanciate e che nessuna creatura può essere priva di punti deboli. Ma veniamo al sodo e vediamo come si evolve Sneasel.

Come si fa evolvere Sneasel

I dati di Weavile nel Pokedex

Pensavi che avresti ottenuto Weavile semplicemente combattendo e che non ti saresti mai trovato a cercare come si fa evolvere Sneasel. Ti capisco. Se sei un tipo che non ama le guide e che cercare di fare da sé, difficilmente avresti potuto scoprire che serve un procedimento particolare: non serve né potenziare il legame tra l'allenatore e il Pokémon (com'è necessario, invece, per creature come Tipo Zero) né lottare senza sosta fino a raggiungere un certo livello. Serve, invece, che sia notte nel gioco e che tu abbia uno strumento particolare.

Come dici? Non pensavi che per far evolvere Sneasel la procedura fosse più complessa delle altre? Forse ti potrà sembrare complicato ma non lo è: ormai è facilissimo far diventare notte nel mondo di Pokémon Spada e Scudo, e lo strumento che ti serve, l'Affilartigli, è sempre stato facile da trovare in ogni gioco. Una volta che avrai ottenuto l'Affilartigli e che sarà notte nel mondo di gioco, facendo aumentare anche di un solo livello Sneasel potrai assistere immediatamente alla sua evoluzione in Weavile.

Sappi, comunque, che il sistema di scambi dei giochi Pokémon ha sempre permesso di ottenere con una certa facilità la maggior parte delle creature tascabili: se non vuoi perdere tempo, insomma, puoi anche tentare di scambiare uno dei tuoi Pokémon per un Weavile senza metterti alla ricerca di strumenti.

Come si evolve Sneasel in Pokémon GO

Giocare a Pokemon Go

Vuoi sapere come si evolve Sneasel in Pokémon GO perché sai che ha delle dinamiche tutte sue e pensi che il procedimento sia diverso rispetto agli altri giochi Pokémon? Hai ragione: ciò che ti ho detto finora, infatti, non vale per Pokémon Go. Ti spiego subito come fare.

Dopo aver catturato il tuo Sneasel nelle zone di spawn o nei raid Pokémon dovrai avere pazienza perché ci vorrà un po' di tempo. Per ottenere un Weavile, infatti, ti servirà la Pietra Sinnoh che permette di evolvere i Pokémon di prima o seconda generazione nelle loro forme di quarta. Cosa bisogna fare, nel dettaglio? In primo luogo, devi aver raggiunto un livello allenatore almeno pari a 10.

Riguardo alle modalità di ottenimento delle Pietre, Niantic non ha rilasciato guide ufficiali, perciò è possibile che nel corso del tempo vengano apportati dei cambiamenti. Al momento, comunque, puoi entrare in possesso di questo importante strumento o portando a termine le attività di ricerca sul campo per sette giorni consecutivi oppure lottando contro il tuo caposquadra e facendo delle battaglie PvP. Alla fine delle ricerche o delle battaglie potresti ricevere una pietra come premio speciale ma sappi che non è automatico.

Finora alcune Pietre Sinnoh sono state distribuite anche combattendo nella Lega Lotte Go durante il Pokémon Go Community Day di sabato 22 febbraio 2020 dedicato a Rhyhorn, quindi è immaginabile che in futuro Niantic organizzi eventi simili per gli allenatori di tutto il mondo. Non farti trovare impreparato in nessun caso perché ogni evento ha i suoi premi e non è detto che, se ne dovessi saltare uno, l'altro ti darà le stesse ricompense!

Non vedi l'ora di avere Weavile nella tua squadra? Aspetta! La pietra, infatti, non basta se non hai anche il giusto numero di Caramelle per far evolvere Sneasel. Non sai quante te ne servono? 100. Non pochissime, è vero, ma alla fine potrai aggiungere un potente Weavile al tuo team, quindi ne vale la pena!

Come si evolve Sneasel in Pokémon Spada e Scudo

Sneasel evoluto in Weavile

Ormai sei a conoscenza di come si evolve Sneasel in Pokémon Spada e Scudo e negli altri titoli Pokémon. Come dici? Non sai dove si trova l'Affilartigli o come far fare notte nel mondo di gioco? Nessun problema: è davvero facile. Sappi che sia nell'uno sia nell'altro caso devi recarti nelle Terre Selvagge, l'area introdotta negli ultimi giochi dedicati ai Pokémon e che può essere esplorata nel dettaglio controllando la telecamera.

La prima cosa da fare è raggiungere la Conca delle Sabbie. Ci sarai sicuramente stato perché si tratta di un'area in cui è facile imbattersi anche senza volerlo. Se apri la Mappa città, la trovi subito a sud della città di Knuckleburgh. Fai attenzione però: non puoi arrivarci semplicemente volando, visto che, come puoi ben vedere, non c'è l'ala disegnata sull'icona azzurra degli spostamenti; devi, invece, scegliere una zona in prossimità del luogo, ad esempio quella vicina all'ingresso delle mura di Knuckleburgh, e poi arrivare alla Conca delle Sabbie a piedi o in bici.

La posizione della Conca delle Sabbie in Pokemon Spada e Scudo

Una volta arrivato nella Conca delle Sabbie, dirigiti verso nord fino a trovare un laghetto con una specie di isolotto; supera il laghetto, in cui c'è sempre un Gyarados ad aspettarti e, sulla destra, vedrai un oggetto luccicante vicino a una pokéball gialla con la MT Velenocroce; ebbene, l'oggetto è l'Affilartigli, che ti serve per far evolvere Sneasel in Weavile.

La Conca delle Sabbie in Pokemon Spada e Scudo

Se per caso avessi venduto l'Affilartigli e non riuscissi a ottenerlo tramite scambio, sappi che potresti tentare la fortuna a Latermore, la città che trovi alla fine del Percorso 6, nella quale puoi fare acquisti al Mercatino delle occasioni.

Il Mercatino è facilmente raggiungibile dal Centro Pokémon: basta procedere verso sinistra per trovare due venditori molto alti. Quello che ti interessa è l'uomo a destra, che ti permette di acquistare a prezzo vantaggioso un oggetto raro al giorno; tra questi potrai trovare anche un Affilartigli, se sei fortunato.

Dove trovare il Mercatino delle occasioni a Latermore

Come ti dicevo prima, non serve soltanto ottenere un Affilartigli perché c'è bisogno che nel gioco sia notte e non giorno. Non sai come far calare rapidamente le tenebre della notte? Non preoccuparti: ho la soluzione anche per questo. Far diventare notte in Pokémon Spada e Scudo è molto facile: ti basterà cambiare l'ora della console tramite il menu Impostazioni di sistema del tuo Nintendo Switch.

Se stai giocando ed è giorno ma non vuoi chiudere il gioco, sappi che è puoi farlo con pochi passaggi. Premi il pulsante Home che trovi in basso nel Joy-Con destro della console. Seleziona poi l'icona dell'ingranaggio per accedere alle Impostazioni di sistema e seleziona la voce Sistema, in fondo alla schermata che si apre.

A questo punto, seleziona l'opzione Data e ora. Si aprirà una schermata in cui vedrai tre voci: scegli l'opzione Sincronizza l'orologio tramite Internet, per impostarla su No (in questo modo potrai modificare manualmente l'orario della console). In seguito, vai sulla voce Data e ora e inserisci un orario notturno, poi seleziona OK, per confermare.

Per tornare a giocare, premi ora il tasto Home sul controller e sarai riportato alla schermata iniziale, dove, selezionando Pokémon Spada o Scudo dalle icone, potrai riprendere la partita che avevi interrotto in precedenza, con la differenza che sarà notte nel mondo di gioco.

La stessa procedura è valida anche per i mondi di gioco sbloccati dai DLC l'Isola solitaria dell'armatura e Le terre innevate della corona: ti ricordo, infatti, che con queste espansioni puoi esplorare nuove aree con la stessa modalità delle Terre Selvagge (quindi controllando la telecamera, con il ciclo giorno/notte ecc.).

Come si evolve Sneasel in Pokémon Ultrasole e Ultraluna

Sneasel si sta evolvendo

Adesso passiamo alla procedura da seguire in Pokémon Ultrasole e Ultraluna, che è praticamente la stessa di quella vista poc'anzi per Pokémon Spada e Scudo.

Ottenere l'Affilartigli è molto semplice: parla con lo scienziato che trovi nel Percorso 15; ti darà lo strumento se avrai almeno 50 MT. In alternativa, puoi rubarlo ai tre Pokémon Jangmo-o, Hakamo-o e Kommo-o che si trovano nel Canyon di Poni. Ti consiglio di provare soprattutto con Komm-o perché c'è il 50% delle probabilità che abbia l'oggetto.

Rubare uno strumento a un Pokémon può essere molto frustrante se non segui la strategia giusta. In Pokémon Sole e Luna, peraltro, non è possibile ottenerlo in altri modi, quindi saper rubare è importante. Ho una strategia da consigliarti usando un Pokémon con Furto, ad esempio un Butterfree (Caterpie lo puoi trovare già nel Percorso 1).

La mossa Furto ha una precisione del 100% e in Pokémon Sole e Luna puoi insegnarla tramite la MT46 ottenibile nella Grotta Sottobosco. In squadra devi avere anche un Pokémon con la mossa Falsofinale, che non manda mai KO l'avversario (lo stesso Sneasel può apprenderla, quindi puoi usare tranquillamente lui). Non dimenticare, infine, di portare con te una Fifasfera, che spinge il Pokémon avversario a chiamare i rinforzi quando si trova in difficoltà: la puoi comprare in tutti i Pokémon-Market di Alola a 300 dollari Pokémon.

Una volta ottenuto tutto l'occorrente, affronta uno fra Jangmo-o, Hakamo-o e Kommo-o e usa Falsofinale per ridurre i suoi PS a 1. Manda quindi in campo Butterfree, usa la Fifasfera per far chiamare i rinforzi all'avversario e inizia a rubare ai vari Pokémon che compariranno, fino a quando non otterrai l'Affilartigli.

Come puoi ben immaginare, la Fifasfera è importante perché lascia che vengano chiamati molti rinforzi e non fa perdere tempo quando il Pokémon avversario non ha lo strumento che ti serve.

Come si evolve Sneasel Pokémon Diamante Lucente

Sneasel Diamante Lucente

Anche in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, per far evolvere Sneasel in Weavile devi prima ottenere un Affilartigli, assegnarlo a Sneasel, e poi far salire di livello il mostriciattolo durante la notte.

Non sai come procurarti un Affilartigli in Pokémon Diamante Lucente (o Perla Splendente)? Non preoccuparti, perché esiste più di un modo per ottenere questo particolare strumento evolutivo. Innanzitutto, tieni presente che puoi trovarlo nel Percorso 244: utilizza Surf partendo dalla spiaggia e dirigiti verso sud finché non ti imbatti in una piccola striscia di terra, dove troverai per l'appunto l'oggetto in questione. Puoi anche trovarlo nella Via Vittoria, al primo piano della grotta, a sud-ovest del Veterano Anderson. In alternativa, puoi ottenere un Affilartigli con 5 punti lotta (PL) recandoti nell'Ufficio Ritiro Premi nel Giardino Lotta, presente nella Zona Lotta di Sinnoh.

Una volta ottenuto questo oggetto, sai già cosa fare: assegnalo a Sneasel e attendi che questo Pokémon salga di livello di notte. In questo modo otterrai il tanto agognato Weavile.

Come si evolve Sneasel Pokémon Violetto

Pokémon Violetto evolvere Sneasel

Se ti stai chiedendo come far evolvere Sneasel in Pokémon Violetto, ricorda che la chiave è sempre l'Affilartigli: se Sneasel lo tiene mentre sale di livello di notte, si evolverà in Weavile.

L'Affilartigli può essere acquistato nel punto vendita de Il Sacco di Delibird a Mesapoli al costo di 15.000 Pokédollari, ma sarà disponibile solo dopo aver collezionato almeno 4 medaglie. In particolare, l'oggetto evolutivo è reperibile in tutte e tre le filiali di Mesapoli: vicino all'entrata meridionale, a nord e a sud dell'area commerciale occidentale, sempre al prezzo di 15.000 Pokédollari e con la stessa condizione delle medaglie. È possibile ottenere Affilartigli anche partecipando a un'asta presso il mercato di Marinada, dove il prezzo di partenza è di 5.000 Pokédollari; se l'oggetto non è in vendita, prova a tornare il giorno successivo per verificarne la disponibilità.

Una volta che avrai recuperato Affilartigli, dovrai far sì che Sneasel lo tenga come oggetto durante l'incremento di livello, e affinché l'evoluzione avvenga, il livello deve salire di notte. Seguendo questa procedura, Sneasel si evolverà in Weavile senza problemi.

Come si evolve Sneasel Pokémon Scarlatto

Pokémon Scarlatto

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto sono due videogiochi usciti in "abbinata" nel 2022 per Nintendo Switch: le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per Violetto risultano valide anche per Pokémon Scarlatto. Ti invito, quindi, a far riferimento a quanto detto in precedenza per scoprire nel dettaglio come si evolve Sneasel Pokémon Scarlatto.

Come si evolve Sneasel Pokémon Arceus

Pokémon Arceus come si evolve Sneasel

Se ti stai chiedendo come si evolve Sneasel in Pokémon Arceus, il titolo uscito nel 2022 su Nintendo Switch, devi sapere che anche in questo caso la sua evoluzione dipende strettamente dall'uso dello strumento Affilartigli durante la notte. Infatti, usando su Sneasel questo strumento e facendolo salire di livello di notte, si evolverà in Weavile.

Ma dove puoi trovare l'Affilartigli in Pokémon Arceus? Questo prezioso strumento si può ottenere sostanzialmente in due modi: mediante 1400 Punti Gratitudine da utilizzare nel Banco degli Scambi nel Villaggio Giubilo o raccogliendolo durante una Distorsione spaziotemporale.

Se preferisci il primo metodo, devi sapere che dovrai impegnarti per guadagnare Punti Gratitudine (PG). Per farlo, dovrai cercare gli oggetti smarriti che si trovano sparsi nelle diverse aree del gioco. Questi oggetti possono appartenere ad altri giocatori oppure, nel caso del gioco offline, a personaggi non giocanti (NPC). Quando trovi un oggetto smarrito - che puoi anche individuare sulla mappa - raccoglilo per restituirlo automaticamente al legittimo proprietario: in cambio riceverai dai 50 ai 100 Punti Gratitudine.

Affilartigli Arceus

Una volta raggiunti 1400 Punti Gratitudine, puoi andare dalla Signora Samon nel Villaggio Giubilo per "acquistare" l'Affilartigli. Per farlo, interagisci con Samon (troverai il suo Banco degli Scambi piuttosto facilmente, dato che vicino c'è una bandiera gialla raffigurante Togepi), seleziona l'opzione Ottenere strumenti e scegli l'Affilartigli tra gli strumenti disponibili.

Come già accennato, l'Affilartigli non si ottiene solo in questo modo. Potrai trovarlo anche come oggetto raro durante una Distorsione Spaziotemporale, un fenomeno speciale che permette di trovare Pokémon e oggetti molto rari, tra cui proprio Affilartigli.

Una volta ottenuto Affilartigli, quando vedrai comparire sullo schermo l'avviso "Può evolversi" accanto alla miniatura di Sneasel, basterà usare questo strumento su di lui durante la notte per farlo evolvere in Weavile. Quindi, tutto quello che devi fare è aprire il tuo Borsello, selezionare Affilartigli e poi scegliere Sneasel come destinatario. Apparirà un messaggio che ti informa che il Pokémon è pronto per evolversi: conferma e il gioco è fatto!

Ti informo, inoltre, che potresti avvistare un Weavile selvatico nella Landa Ossidiana (è la prima area esplorabile del gioco, situata nella parte sudovest di Hisui) durante una Distorsione spaziotemporale: con un po' di fortuna e la giusta Poké Ball, potresti essere in grado di catturare direttamente la forma evoluta di Sneasel senza troppi problemi.

Infine, ci tengo a precisare una cosa: se ti stai domandando come si evolve sneasel Arceus in riferimento alla sua forma Hisui, allora le indicazioni a cui ti devi rifare sono quelle qui sotto. Infatti, benché si tratti sempre di Sneasel, la sua evoluzione cambia in base alla forma: la forma tradizionale si evolve il Weavile di notte con l'Affilartigli, mentre la forma Hisui si evolve in Sneasler, sempre con l'Affilartigli, ma di giorno. Per tutti i dettagli, fai riferimento nel capitolo che segue.

Come si evolve Sneasel di Hisui

Sneal Hisui

Sneasel di Hisui, la versione regionale presente solo in Leggende Pokémon: Arceus, si evolve in Sneasler, il famoso Pokémon di doppio tipo Lotta/Veleno, attraverso un metodo specifico differente da quello tradizionale usato per far evolvere Sneasel nelle altre versioni. Infatti, per far evolvere Sneasel di Hisui (Hisuian Sneasel) in Sneasler, devi assegnargli un Affilartigli durante il giorno.

Perciò, se hai appena catturato un Sneasel in forma di Hisui (magari proprio nel Campo Perla nell'area Ghiacci Candidi), procurati un Affilartigli dal Banco degli Scambi di Samon nel Villaggio Giubilo per 1400 PG, oppure "aguzza" un po' la vista durante una Distorsione Spaziotemporale (tieni presente che comunque non è garantita la presenza di tale strumento durante l'evento), esattamente come ti ho spiegato in precedenza.

Una volta ottenuto questo oggetto evolutivo, assegnalo durante il giorno al tuo Sneasel di Hisui pronto per evolversi: un avviso ti informerà che il mostriciattolo è pronto per l'evoluzione, dai conferma ed ecco che avrai ottenuto Sneasler!

Come si evolve Sneasel negli altri giochi Pokémon

Pokémon

Non sai come si evolve Sneasel negli altri giochi Pokémon? Il procedimento è sempre lo stesso, visto che devi avere con te un Affilartigli e far aumentare di livello il Pokémon durante la notte.

Per quanto riguarda Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alfa, puoi trovare l'Affilartigli o scambiandolo con 48 Punti Lotta alla Villa Lotta oppure nell'Isola Arcodiluna o nella Selve Miraggio che appaiono casualmente all'inizio della giornata. In Pokémon X e Y puoi scambiare lo strumento sempre per 48 punti nella Villa Lotta.

In Pokémon Nero e Bianco 2 lo trovi nella grotta d'ingresso della Fossa Gigante (la dimora del Pokémon leggendario Kyurem, per intenderci). Anche in questo caso puoi scambiarlo per 48 punti nel Metrò Lotta. In Nero e Bianco oltre a fare lo scambio nel Metrò Lotta puoi tentare la fortuna e sperare che te lo regali il Cacciatore di tesori del Percorso 13.

In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver l'unico modo per avere Affilartigli è quello di scambiarlo con 48 punti nel Parco Lotta. Quest'ultimo si trova anche in Pokémon Platino mentre in Pokémon Diamante e Pokémon Perla si chiama Giardino Lotta.

Il metodo è lo stesso: servono sempre 48 Punti Lotta per entrare in possesso di un Affilartigli. In tutti e tre i giochi puoi ottenere lo strumento anche nella zona sud del Percorso 224 (devi avere Surf per attraversare alcune aree) sia nella Via Vittoria (la trovi lungo il percorso che ti conduce all'uscita). In Pokémon Platino, un Affilartigli è nell'ufficio di Cyrus nella Sede Galassia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.