Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trovare il tesoro su Minecraft

di

Hai da poco creato un nuovo mondo su Minecraft e, adesso che hai costruito la tua prima base, hai deciso di esplorare la terra che ti circonda. Riguardo a ciò, hai sentito dai tuoi amici che su Minecraft è possibile trovare un tesoro, pieno di tanti oggetti utili. Se stai cercando un metodo per trovare questo bottino, allora sappi che sei arrivato proprio nel posto giusto. È in questa guida, infatti, che ti mostrerò come trovare il tesoro su Minecraft!

Devi sapere che il tesoro è stato aggiunto su Minecraft ormai nel lontano 2018, incluso nell’aggiornamento acquatico. Grazie ad esso, il bioma dell’oceano è stato arricchito maggiormente, rendendolo non solo una grande massa d’acqua, bensì un fondale pieno di tesori da accaparrarsi.

Adesso però basta perdere tempo, i tesori non si scavano mica da soli?! Mettiti ben comodo, prepara la tua pala e porta con te cibo a sufficienza. Non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come trovare il tesoro della mappa del tesoro su Minecraft

Minecraft

Prima di spiegarti come trovare il tesoro su Minecraft, ci sono alcune informazioni delle quali devi essere al corrente. Inizio col dirti che questa guida è valida per qualsiasi edizione di Minecraft, per cui puoi applicare le mie istruzioni a prescindere dalla versione del gioco che utilizzi.

La seconda cosa che devi tenere a mente è che il tesoro consiste in un baule pieno di oggetti utili e si trova soltanto nell’oceano oppure nelle vicinanze dello stesso bioma, quindi non necessariamente sott’acqua. Prima di iniziare la tua ricerca, quindi, ti consiglio di localizzare il bioma dell’oceano più vicino e di dirigerti lì.

Se vuoi facilitarti l’esplorazione, puoi utilizzare i trucchi per individuare facilmente questo bioma: apri la console dei comandi (cioè la chat di gioco) e digita la seguente stringa e dai conferma: /locate biome ocean. Così facendo, nella chat compariranno le coordinate dell’oceano più vicino alla tua posizione. A questo punto puoi scegliere di seguire le coordinate oppure teletrasportarti verso di esse.

Minecraft

Dopo aver raggiunto questo bioma, dovrai cercare una nave affondata. Non puoi sbagliarti, perché si tratta di una costruzione che raffigura, appunto, una nave in rovina, fatta di legno lavorato e legno grezzo e spesso coperta di alghe. In questo luogo, sarà presente sicuramente un baule e, al suo interno, puoi avere la possibilità di trovare una mappa del tesoro. Sarà proprio grazie ad essa che ti verrà segnalato, con una X rossa, l’esatto punto dove trovare il tesoro nascosto e riportarlo alla luce scavando.

Nuotando nell’oceano, però, puoi incorrere in diverse difficoltà. Innanzitutto, riuscire a esplorare velocemente per individuare l’area designata: in tal caso, puoi avvalerti anche dell’aiuto dei delfini, presenti anch’essi nell’oceano. Infatti, nutrire un delfino farà sì che questo nuoti fino al baule più vicino, che sia in una rovina oceanica, in una nave affondata, o il tesoro stesso, per cui ti basterà seguirlo per essere condotto al tesoro.

I delfini mangiano qualsiasi tipo di pesce, crudo o cotto che sia. Puoi trovare i pesci in qualsiasi fonte d’acqua in superficie (soprattutto nell’oceano), sia pescandoli che uccidendoli manualmente. A questo punto, quando ti sei procurato un pesce, impugnalo e fai clic destro mirando a un delfino. Questo inizierà a nuotare verso una direzione fissa, fino a quando non arriverà, appunto, al baule più vicino.

L’altra problematica è respirare sott’acqua in modo da non soffocare. Puoi apprendere un’abilità che ti aiuta in tal senso: a tal proposito, ti rimando alla mia guida nella quale ti spiego come respirare sott’acqua su Minecraft.

Minecraft

Adesso che hai trovato la mappa del tesoro, puoi iniziare a seguirne le indicazioni per trovare il tesoro in Minecraft.

Per prima cosa, quindi, ti serve sapere come leggere una mappa. È semplicissimo: la freccia bianca rappresenta la tua posizione all’interno dello spazio raffigurato al suo interno. Non sono presenti coordinate, ma la freccia bianca si modifica e si sposta a seconda dei tuoi movimenti. Inoltre, spostandoti nelle varie zone della mappa, verrà man mano rivelata anche la struttura dell’area in cui ti trovi. Se al posto di una freccia bianca vedi un punto bianco, significa che sei al di fuori dello spazio coperto dalla mappa e che quindi devi rientrarci per poterti orientare.

Una normale mappa è differente da una mappa del tesoro. Infatti, in quest’ultima puoi notare la caratteristica X rossa, che indica l’ubicazione del tesoro. Tieni a mente che questa non sempre indica la posizione esatta al 100%; in ogni caso potrai trovare il tesoro semplicemente scavando nei paraggi del punto indicato.

Dirigiti, quindi, verso la X rossa, guidandoti con la mappa. Una volta che sei arrivato sul punto indicato, devi iniziare a scavare, perché i tesori, come ti ho spiegato precedentemente, non si trovano sulla superficie, bensì sotto terra nella maggior parte delle volte. È utile, quindi, munirsi di qualche pala.

Il baule del tesoro contiene diversi oggetti: tra questi ci sono oggetti comuni, come salmone o merluzzo cotto, ma anche oggetti più utili, come minerali, equipaggiamento e TNT. In ogni caso, è garantito che all’interno di ogni baule del tesoro ci sia un Cuore del mare.

Come trovare il tesoro su Minecraft velocemente

Come trovare il tesoro su Minecraft velocemente

In caso tu voglia evitarti la fatica di trovare manualmente il tesoro scavando, ho la soluzione che fa per te. Infatti, puoi utilizzare i trucchi per arrivare comodamente ad esso grazie a pochi semplici passaggi.

Per prima cosa, se vuoi semplicemente trovare una nave affondata, devi aprire la chat premendo T sulla tua tastiera se sei su PC, oppure sull’icona della nuvoletta se sei su smartphone o tablet. A questo punto, digita la seguente stringa: /locate structure shipwreck e premi il tasto d’invio. Così facendo, la chat ti mostrerà le coordinate della nave affondata più vicina a te. Se vuoi raggiungere rapidamente le coordinate di quest’ultima, puoi anche teletrasportarti.

Se, invece, vuoi andare subito al tesoro, devi aprire la chat e digitare il seguente comando: /locate structure buried_treasure, confermando poi con il tasto d’invio. Anche in questo caso, puoi teletrasportarti alle coordinate che ti sono state mostrate nella chat per raggiungerle in men che non si dica.

Tutto qui: grazie a questi comandi puoi spostarti comodamente da una zona all’altra in pochissimi secondi e trovare il tesoro nel modo più semplice possibile!

Come trovare il tesoro nascosto su Minecraft

Come trovare il tesoro nascosto su Minecraft

Oltre alle soluzioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti, puoi anche utilizzare degli strumenti online per identificare la posizione di tutti i tesori nascosti della tua sessione di gioco. L’unico requisito è conoscere il seme della mappa. A tal proposito, puoi fare riferimento al mio tutorial su come vedere il seed del mondo, per riuscire in quest’impresa.

Dopo che hai ottenuto il valore numerico del seed del tuo mondo di gioco su Minecraft, raggiungi il portale Web di Chunckbase: tramite lo strumento messo a disposizione, Buried Treasure Finder, indicando il seme della mappa e la versione di gioco (Java o Bedrock Edition), ti verranno immediatamente marcati nella griglia i luoghi dove sono presenti i tesori. Posizionando il cursore su questi quadrati, in basso a destra verrà indicata la dicitura treasure @ X / Z, indicanti le coordinate esatte dove si trova il baule nascosto. Puoi dunque decidere di teletrasportarti oppure raggiungere le coordinate personalmente.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.