Come vedere le pagine che segui su Facebook
Recentemente, ti è capitato di visualizzare nel feed di Facebook alcuni contenuti pubblicati da pagine che non ricordavi di seguire. Hai deciso, dunque, di fare un po' di pulizia andando a rimuovere tutte quelle che non sono più di tuo interesse e delle quali non desideri più vederne i post. Purtroppo, però, hai sùbito rinunciato a questo tuo intento poiché non sei riuscito a capire come accedere all'elenco completo delle pagine seguite.
Se le cose stanno come le ho appena descritte, lascia che sia io a darti una mano e mostrati come si vedono le pagine che segui su Facebook. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, sarà mio compito fornirti tutte le indicazioni necessarie per visualizzare la lista completa delle pagine seguite, sia procedendo da smartphone e tablet che da computer. Inoltre, troverai anche la procedura per gestire la visibilità di tale elenco, così da decidere se renderlo privato o visibile ad altri utenti.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a trovare l'elenco di tutte le pagine che segui su Facebook. Buona lettura!
Indice
Come si vedono le pagine che segui su Facebook
La procedura per vedere le pagine che segui su Facebook è semplice e veloce. Infatti, è sufficiente accedere alla sezione dedicata alle pagine Facebook e selezionare l'opzione che permette di visualizzare l'elenco completo delle pagine seguite. Come fare? Te lo spiego sùbito!
Da app

Per vedere le pagine seguite su Facebook procedendo da smartphone o tablet, avvia l'app del celebre social network per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account.
Adesso, premi sul pulsante ☰ collocato in alto a destra se hai un dispositivo Android o nel menu in basso se hai un iPhone/iPad e, nella schermata Menu, seleziona l'opzione Altro. Premi, poi, sulla voce Pagine e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Pagine che ti piacciono.
Così facendo puoi visualizzare l'elenco completo di tutte le pagine che segui, ordinate cronologicamente (da quelle seguite da più recente a quelle meno recenti). Inoltre, puoi eventualmente smettere di seguire le pagine che non sono più di tuo interesse premendo sul relativo pulsante Segui già.
Se, invece, vuoi visualizzare non solo le pagine ma anche le persone che segui, dalla sezione Home di Facebook, premi sulla tua foto, in alto a sinistra accanto alla voce A cosa stai pensando?, in modo da accedere alla schermata del tuo profilo. Da qui, scorri verso il basso fino a individuare la sezione Amici e fai tap sulla voce Vedi tutti gli amici.
Adesso, seleziona l'opzione Segui già e, nella schermata Persone/Pagine seguite, puoi visualizzare tutte le pagine e le persone che segui su Facebook. Semplice, vero?
Da computer

Anche procedendo da computer puoi sia visualizzare esclusivamente le pagine che segui che l'elenco completo di pagine e profili seguiti.
In ogni caso, collegati al sito ufficiale di Facebook e, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sulla voce Pagine collocata nella barra laterale a sinistra. Adesso, non devi far altro che selezionare l'opzione Pagine che ti piacciono (o Followed Pages), anche questa presente nella barra laterale a sinistra, in modo da visualizzare l'elenco di tutte le pagine seguite. Per fare prima, puoi anche seguire semplicemente questo link.
Anche in questo caso, le pagine sono in ordine cronologico partendo da quelle che segui da meno tempo. Se lo desideri, premendo sulla voce Ordina e selezionando l'opzione “Mi piace” meno recenti prima, puoi cambiare l'ordine e visualizzare prima le pagine che segui da più tempo. Per smettere di seguire una specifica pagina, è sufficiente cliccare sul relativo pulsante Segui già.
Se, invece, vuoi visualizzare l'elenco che comprende sia le pagine che i profili che segui su Facebook, dovrai procedere dalla schermata relativa al tuo profilo. Premi, quindi, sulla tua foto, in alto a destra, e clicca sul tuo nome dal menu apertosi.
Adesso, seleziona la scheda Amici e, poi, premi sulla voce Persone seguite. Così facendo, ti verranno mostrate tutte le pagine e i profili che segui, con quest'ultimi che sono facilmente identificabili poiché è disponibile il pulsante Aggiungi agli amici che permette di inviare una richiesta di amicizia.
Come non far vedere le pagine che segui su Facebook

Se la tua intenzione è quella di non far vedere le pagine che segui su Facebook, è sufficiente accedere alle impostazioni del tuo account e modificare le opzioni di privacy, scegliendo se nascondere questa tipologia di informazione a tutti gli utenti, solo a quelli che non fanno parte delle tue amicizie o a specifiche persone.
Per procedere da smartphone o tablet, avvia l'app di Facebook, fai tap sul pulsante ☰ e premi sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra. Nella schermata Impostazioni e privacy, individua la sezione Pubblico e visibilità e fai tap sulla voce Follower e contenuti pubblici.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Chi può vedere le persone e le Pagine che segui?, apponi il segno di spunta accanto alla voce Solo io e fai tap sul pulsante Salva. In questo modo, puoi nascondere l'elenco delle pagine e delle persone che segui a tutti gli utenti di Facebook, compresi quelli che fanno parte delle tue amicizie.
Se la tua intenzione è quella di nascondere le pagine che segui solo agli utenti che non sono tra i tuoi amici su Facebook, puoi selezionare la voce Amici. In alternativa, sono disponibili anche le opzioni Amici tranne e Amici specifici: la prima consente di mostrare le pagine che segui a tutti i tuoi amici tranne le persone selezionate, mentre la seconda opzione consente di mostrare questa informazione solo a specifici utenti.
In entrambi i casi, non devi far altro che apporre il segno di spunta accanto agli utenti di tuo interesse e premere sui pulsanti Fine e Salva.
Se ti stai chiedendo se è possibile fare tutto questo anche da computer, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. In tal caso, collegati alla pagina principale di Facebook, fai clic sulla tua foto, in alto a destra, e seleziona le opzioni Impostazioni e privacy e Impostazioni dal menu apertosi.
Adesso, clicca sulla voce Follower e contenuti pubblici che visualizzi nella barra laterale a sinistra, nella sezione Pubblico e visibilità, e premi sull'opzione Chi può vedere le persone e le Pagine che segui?.
Fatto ciò, scegli l'opzione di tuo interesse tra Solo io, Amici, Amici tranne e Amici specifici e fai clic sul pulsante Done, per salvare le modifiche e cambiare le impostazioni di privacy relative alle pagine e ai profili che segui su Facebook.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
