Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere chi ti segue su Facebook

di

Tempo fa, hai aggiunto al tuo profilo Facebook l’opzione “Segui”, che permette agli altri utenti del social network di restare sempre aggiornati sui contenuti che posti pubblicamente, senza che ti debbano inviare una richiesta di amicizia. Ora sei dunque curioso di capire se questa funzionalità ha effettivamente dato i suoi frutti e conoscere sia il numero che i nomi di coloro che ti seguono. Stesso discorso per una pagina Facebook che hai aperto qualche settimana fa: vorresti maggiori informazioni sugli utenti che la seguono, ma proprio non sai dove trovarle.

Beh, se e cose stanno esattamente in questo modo e, quindi, ti domandi come vedere chi ti segue su Facebook, sappi che sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti spiegherò, passo dopo passo, come riuscire nel tuo intento attraverso l’app di Facebook per smartphone e tablet e la versione Web del social network accessibile da PC.

Se, dunque, non vedi l’ora di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere con attenzione le procedure che sto per fornirti. Vedrai che, seguendo le mie indicazioni in modo attento, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, ti auguro una buona lettura e un buon lavoro.

Indice

Come vedere chi ti segue su Facebook da cellulare

Dato che ti domandi come vedere chi ti segue su Facebook, voglio innanzitutto spiegarti come riuscire in questo intento da cellulare, attraverso l’utilizzo dell’app di Facebook per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) e per iOS/iPadOS (scaricabile dall’App Store). Seguendo le indicazioni che sto per fornirti, potrai sapere come vedere chi segue il tuo profilo o la tua pagina Facebook in modo semplicissimo.

Come vedere chi segue il tuo profilo Facebook

Per vedere chi segue il tuo profilo Facebook, avvia innanzitutto l’app del noto social network di Mark Zuckerberg ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.

Adesso, recati sul tuo profilo e fai tap sulla voce Follower, in modo da vedere l’elenco delle persone che ti seguono.

Nel caso in cui volessi modificare la privacy relativa a quest’informazione, oppure volessi impedire alle persone di seguirti, premi sull’icona del menu situata nell’angolo in alto a destra, dopodiché raggiungi la sezione Impostazioni privacy > Impostazioni > Post pubblici.

Fatto ciò, scegli se tutti possono seguirti o se tale possibilità va riservata agli amici. Inoltre, decidi chi può vedere i follower sul tuo diario, apponendo il segno di spunta sulle voci Tutti, Amici o Solo io, a seconda delle impostazioni che vuoi applicare.

Come vedere chi segue la tua pagina Facebook

Follower pagina facebook

Vorresti sapere chi segue la tua pagina Facebook? In tal caso, dopo aver avviato l’app del social network, raggiungi la sezione relativa alla tua pagina e fai riferimento alla sezione Community, la quale riepiloga il numero di persone a cui piace la tua pagina e quello di coloro che la seguono.

Inoltre, puoi premere sulla voce Altro (nell’angolo in alto a destra della tua pagina Facebook) e poi sulla dicitura Dati statistici, per vedere, in corrispondenza della sezione Pubblico, tutte le informazioni relative ai nomi di coloro che seguono la tua pagina Facebook.

Come si fa a vedere chi non ti segue su Facebook

App e siti Web facebook

Ti interessa capire chi non segue più il tuo profilo Facebook? Mi spiace ma, allo stato attuale delle cose, non esiste un modo per sapere coloro che hanno smesso di seguire un profilo o una pagina.

Anzi, se hai installato una delle app o dei servizi Web che promettono di mostrare queste informazioni, liberatene immediatamente: si tratta quasi sicuramente di componenti dannosi e pericolosi per la privacy.

Per disconnettere app e servizi di questo genere dal tuo profilo Facebook e non consentire più a questi ultimi l’accesso alle tue informazioni, premi sull’icona del menu, raggiungi la sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti Web > Accesso effettuato con Facebook, individua nella scheda Attivi le app e i siti Web con i quali hai effettuato l’accesso tramite Facebook e premi sul pulsante Rimuovi posto in corrispondenza degli elementi da eliminare, per due volte consecutive.

Come vedere chi ti segue su Facebook da PC

Vorresti sapere chi segue il tuo profilo o la tua pagina Facebook agendo da computer? In tal caso, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti, in modo da riuscirci facilmente.

Come vedere chi segue il tuo profilo Facebook

Follower facebook

Per vedere chi segue il tuo profilo Facebook da PC, collegati alla versione Web del noto social network e recati sul tuo profilo.

Le informazioni relative ai numeri delle persone che ti seguono, sono presenti nella schermata riepilogativa In breve, in corrispondenza della dicitura Follower.

Se, invece, vuoi sapere i nomi delle persone che ti seguono, premi sulla voce Amici situata in alto, dopodiché fai clic sulla voce Altro e, nel menu a tendina che ti viene mostrato, premi sulla voce Follower, in modo da visualizzare quest’informazione.

Nel caso in cui volessi modificare le impostazioni di privacy relative alla visibilità dei tuoi follower, fai clic sull’icona (…) e premi sulla voce Modifica privacy.

Adesso, in corrispondenza della voce Follower, scegli chi può vedere la lista delle persone che ti seguono: Tutti, Amici o Solo io.

Se, invece, vuoi impedire alle persone di seguirti, fai clic sul pulsante ▼ situato nell’angolo in alto a destra, raggiungi la sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > Post pubblici e regola le impostazioni relative alla possibilità di essere seguito (chi può seguirmi), scegliendo tra le voci Tutti o Amici.

Come vedere chi segue la tua pagina Facebook

Follower pagina facebook

Per vedere chi segue la tua pagina Facebook, recati innanzitutto in corrispondenza della stessa, utilizzando il collegamento rapido che puoi trovare nella barra laterale di sinistra del social network.

Fatto ciò, premi sulla voce Visualizza come visitatore situata in alto: così facendo, potrai vedere il numero delle persone che seguono la tua pagina e anche quello relativo alle persone che hanno messo “mi piace”, tramite la scheda Informazioni. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Come si fa a vedere chi non ti segue su Facebook

Non mi piace pagina facebook

Ti interessa sapere se vi sono delle persone che non seguono più il tuo profilo o la tua pagina Facebook? Nel primo caso, come già detto in precedenza, visto che ciò non è possibile, ti suggerisco di rimuovere eventuali app o siti Web dedicati a questo scopo — quindi probabilmente fraudolenti e dannosi per la privacy — che hai connesso al tuo account.

Per riuscirci, recati nella sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti Web del social network, apponi il segno di spunta in corrispondenza del servizio da rimuovere e, infine, premi sul pulsante Rimuovi per due volte consecutive.

Al contrario, puoi sapere se vi sono persone che non seguono più la tua pagina Facebook, agendo tramite la sezione Insights della stessa. Nella schermata principale della tua pagina Facebook, premi dunque sulla voce Mostra tutto, in corrispondenza della scheda Dati statistici.

Fatto ciò, premi sulla voce Mi piace situata nel menu laterale di sinistra e fai riferimento alla scheda Mi piace sulla pagina, per vedere un grafico relativamente ai nuovi mi piace e al numero di persone che hanno scelto di togliere il “mi piace” dalla pagina.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.