Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sapere chi visita il mio profilo Facebook

di

Tra le centinaia di messaggi che ricevo ogni giorno, ci sono delle domande che tornano con una certa frequenza. Una di queste è: “come sapere chi visita il mio profilo Facebook?”. Sono tante, infatti, le persone a cui piacerebbe scoprire chi le cerca online sui social, e dunque ho deciso di fornire una risposta.

Chiariamoci subito: su Facebook non esiste alcuno strumento in grado di consentire agli utenti di vedere chi sono i visitatori del proprio profilo; se in giro vedi app che millantano questa cosa, stanne alla larga: sono fake. Tuttavia, è possibile sfruttare alcuni “trucchi” per avere quantomeno qualche indizio sui propri follower. Certo, da qui a capire scientificamente chi si reca sul proprio profilo ce ne passa, ma è sempre meglio che niente, non trovi?

Bene, visto che sei d’accordo, procediamo. Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che sto per darti. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per le tue “indagini”!

Indice

Informazioni preliminari

Facebook

Prima di entrare nel vivo della guida, lascia che ti fornisca alcune informazioni importanti circa i temi che andremo a trattare.

Innanzitutto, come già accennato nelle battute introduttive dell’articolo, va detto che non esiste un metodo per sapere chi visita il tuo profilo Facebook con sicurezza scientifica. Sul Web non è difficile imbattersi in soluzioni che promettono ancora di ottenere queste informazioni, ma sono fake. Si tratta, infatti, di app progettate per captare i dati di chi le usa e/o di compiere altre attività poco simpatiche (eccetto, chiaramente, quelle promesse). Tu stanne alla larga, mi raccomando!

Tenendo conto di ciò, quello che puoi fare per sapere chi visita il tuo profilo Facebook è utilizzare in maniera “furba” alcune funzioni del social network, grazie alle quali potrai intuire (ma non avere la certezza, sia chiaro) se un certo utente si è recato o meno sul tuo profilo. Tutto chiaro? Bene, allora direi che possiamo finalmente passare all’azione!

Come posso sapere chi visita il mio profilo Facebook

Vediamo, dunque, la risposta alla domanda che ti ha portato su questo articolo: come posso sapere chi visita il mio profilo Facebook? Prova a seguire i suggerimenti indicati qui sotto e potresti ottenere dei buoni risultati a tal proposito.

Vedere chi visualizza le storie

Vedere storie Facebook

Vedere chi visualizza le storie che pubblichi su Facebook è un modo piuttosto “intelligente” per cercare di capire chi si è recato sul tu profilo. Come ti dicevo, non puoi avere la certezza che ciò sia effettivamente avvenuto, visto che non è necessario andare sul profilo di un utente per guardare la sua storia, ma è pur sempre un indizio da tenere in considerazione.

Per vedere le visualizzazioni delle tue storie, accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS/iPadOS, premi sul box La tua storia, pigia sulla dicitura Visualizzazioni situata in basso a sinistra e vedi l’elenco degli utenti che hanno visto il contenuto pubblicato: queste persone potrebbero essersi recate anche sul tuo profilo.

Volendo, puoi effettuare quest’operazione anche da PC: tutto quello che devi fare è accedere a Facebook dalla sua pagina principale, fare clic sul riquadro La tua storia e dare un’occhiata alle visualizzazioni, riportate nel riquadro situato sulla destra.

Analizzare like e commenti ricevuti ai post

Vedere

Un’altra “mossa” che ti invito a fare per cercare di capire chi “sbircia” il tuo profilo Facebook è analizzare like e commenti ricevuti ai post. Lascia che ti spieghi come riuscirci sia da mobile che da PC.

Per procedere da mobile, accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS/iPadOS, pigia sulla tua foto del profilo situata in corrispondenza della voce A cosa stai pensando?, scorri la schermata del tuo profilo e individua il post di tuo interesse. Dopodiché fai tap sulla voce [Nome Cognome] e altre [N] persone e/o Commenti: [N] (entrambe le diciture si trovano sotto il post stesso), in modo tale da vedere chi ha interagito con il contenuto pubblicato.

Se vuoi procedere da PC, accedi a Facebook dalla sua pagina principale, fai clic sul tuo nome (situato in alto a destra), individua il post di tuo interesse e clicca sui link [Nome Cognome] e altre [N] persone e/o Commenti: [N], entrambi situati sotto il post stesso, così da vedere chi ha interagito con il contenuto lasciando like, commenti, etc.

Vedere chi è online

Vedere chi è online su Facebook

Non è detto che gli utenti che sono collegati a Facebook stiano vedendo il tuo profilo; comunque sia, vedere chi è online su Facebook nel tuo stesso momento, può essere un altro indizio da tenere in considerazione.

Per vedere gli utenti online da mobile, accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS/iPadOS e fai tap in un punto “vuoto” della riga visualizzata in alto, contenente le miniature delle foto del profilo degli utenti attualmente online, contrassegnati dal pallino verde. Dopodiché scorri con il dito l’elenco degli utenti in questione, in modo da visualizzarli tutti.

Da PC, invece, accedi a Facebook dalla sua pagina principale e verifica gli utenti attivi (quelli contrassegnati dal pallino verde) elencati sulla destra, sotto la dicitura Contatti.

Non riesci a vedere chi è online su Facebook? Forse nessuno dei tuoi amici di Facebook è online o, molto più probabilmente, hai disattivato il tuo stato online per impedire agli altri di sapere quando sei collegato al social network e, di conseguenza, nemmeno tu puoi vedere questa informazione. Per risolvere, basta che disattivi l’impostazione che hai modificato, seguendo le indicazioni che ti ho fornito in quest’altra guida.

Vedere chi ti segue

Facebook follower

Vedere chi ti segue sarebbe stata un’altra mossa utile per cercare di capire chi si reca sul tuo profilo. Uso il condizionale perché, nel momento in cui scrivo, sembra che Facebook abbia rimosso questa possibilità sulla nuova interfaccia utente rilasciata nel 2020.

Un tempo era possibile fare ciò semplicemente cliccando sul link Follower presente sul proprio profilo, come documentato in questo mio articolo.

Eliminare applicazioni per sapere chi visita il profilo

Eliminare app da Facebook

In passato utilizzavi delle app per vedere chi vedeva il tuo profilo e ora sembrano non essere più funzionanti? Come ti dicevo in uno dei capitoli precedenti, si tratta di soluzioni potenzialmente molto rischiose per la privacy, da cancellare dal proprio account. In che modo? Lo trovi spiegato proprio qui sotto.

  • Da mobileaccedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS/iPadOS, fai tap sul pulsante (≡) e recati in Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti web. Nella schermata che si apre, fai tap sulla dicitura Modifica situata in corrispondenza della voce Accesso effettuato con Facebook ed elimina le applicazioni indesiderate dal tuo account, facendo tap sul loro nome e poi premendo il pulsante Rimuovi (in fondo alla schermata, sulla destra) due volte.
  • Da PC — accedi a Facebook dalla sua pagina principale, clicca sul pulsante (▾) che si trova in alto a destra e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che ti viene mostrata, fai clic sulla voce App e siti web situata nella barra laterale di sinistra, fai clic sull’opzione Attivi/e per vedere l’elenco delle applicazioni che hanno accesso al tuo profilo, dopodiché individua il nome di quella che avevi installato per scoprire chi visita il tuo profilo e di cui vuoi sbarazzarti (fai clic sul link See More per espandere il menu e vederla). Clicca sopra il suo nome, quindi, scorri fino in fondo la pagina presente nel riquadro comparso a schermo e poi premi sui bottoni Rimuovi (per due volte) e Fine per ultimare la procedura.

Altri suggerimenti utili

Come aumentare follower su Facebook

Se in un modo o nell’altro ti sei accorto che qualcuno che non è di tuo gradimento vede i tuoi contenuti su Facebook, potrebbe essere il caso di privatizzare il tuo profilo. Così facendo, le foto, i video e tutti gli altri contenuti che condividi, non verranno visti da persone indesiderate.

Se non sai come privatizzare il profilo Facebook e come tutelare la privacy su Facebook, puoi trovare suggerimenti utili a questo riguardo negli approfondimenti che ti ho appena linkato. Mi raccomando: da’ loro almeno un’occhiata!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.