Copertura 4G TIM
Hai intenzione di acquistare una SIM TIM per poter sfruttare la rete 4G del gestore per navigare in Internet dal tuo smartphone o dal tuo tablet? Si? Beh, che dire, mi sembra davvero un’ottima idea! Prima di fare “il grande passo” permettimi però di consigliarti di verificare copertura 4G TIM. Mi chiedi perché? Semplice: per capire se sarai effettivamente in grado di utilizzare il servizio offerto in quelle che sono le zone di tuo interesse.
Come dici? La cosa ti interessa ma non essendo molto esperto in fatto di nuove tecnologie temi che le operazioni da compiere per poter verificare copertura 4G TIM possano essere troppo complicate per te e che possano farti perdere troppo tempo prezioso? Ma no, non hai assolutamente motivo di preoccuparti, davvero. Al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare t’assicuro infatti che si tratta di un’operazione davvero semplice da effettuare. Basta avere un computer connesso ad Internet ed un minimo di pazienza e di attenzione ed il gioco è fatto, fidati.
Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti bello comodo e cominciare a concentrarti subito sulla lettura di questa guida! Vedrai, nel giro di pochi clic riuscirai finalmente a capire se la tua città, o più precisamente la zona in cui abiti o lavori, è raggiunta dal segnale 4G dell’operatore oppure no.
Verifica copertura
In Italia
Prima di darti tutte le spiegazioni del caso su come verificare il livello di copertura 4G TIM in una data zona, consentimi però di fornirti alcune utili in formazioni riguardo la rete in questione in modo tale da permetterti di comprendere le principali differenze rispetto al 2G e al 3G.
La rete 4G (altrimenti nota come LTE) presenta una velocità di download molto elevata e quindi risulta molto più rapida nel caricare i contenuti Web e i video, compresi quelli in alta qualità. Anche la velocità di upload non è da meno e permette di sfruttare al massimo Internet in mobilità. Nello specifico, in 4G TIM offre una velocità di navigazione in download pari ad un massimo di fino a 150 Megabit/s mentre per quanto concerne l’upload si parla di una velocità pari a 40 Megabit/s. C’è poi la rete 4G+ (o LTE Advanced) che può arrivare fino, nel caso specifico di TIM, a 500 Megabit/s in download e 50 Megabit/s in upload e quindi assicura una velocità di navigazione online ancora maggiore. Entrambe le reti, 4G e 4G+, sono supportate solo dai device più moderni.
Gli smartphone, ma anche i tablet, di “vecchio corso” possono invece fruire della copertura 3G e di quella 2G. La prima, consente di navigare in Internet a media velocità, fino a 42 Megabit/s in download e 6 Megabit/s in upload. Va più che bene per le pagine Web e lo streaming audio mentre risulta un po’ lenta per i contenuti video in alta qualità. La copertura 2G è invece quella che, detta in soldoni, consente di telefonare e usare gli SMS. In realtà permette anche di accedere a Internet, ma ha una velocità di trasferimento dati talmente bassa che rende difficoltoso perfino aprire una pagina Web.
Fatta chiarezza a riguardo, se ti interessa verificare copertura 4G TIM il primo passo che devi compiere è quello di collegarti all’apposita sezione del sito Internet dell’operatore facendo clic qui. Successivamente seleziona la scheda Verifica copertura 4G che si trova in alto e arriva al centro della pagina che si apre.
Clicca poi sul pulsante con il mirino per visualizzare la copertura TIM nella tua città ed autorizzare il sito del gestore a rilevare la tua posizione geografica (vedrai comparire un avviso del browser). In alternativa, digita il nome di una località per la quale intendi verificare la copertura del segnale nell’apposito campo di testo.
Una volta fatto ciò, vedrai apparire una mappa della città selezionata con un riquadro in cui c’è indicata la velocità raggiunta localmente dalla rete dati TIM (es. 4G fino a 300Mbps). Per visualizzare soltanto la copertura 4G e 4G+, fai clic sui pulsanti 4G e 4GPLUS che risultano collocato in alto a destra sulla mappa.
All’estero
Hai intenzione di fare un viaggio all’estero e ti piacerebbe sapere se nel paese che andrai a vistare puoi usufruire del servizio 4G di TIM? No problem. Collegati a questa pagina del sito Internet del gestore per consultare l’elenco completo dei paesi esteri in cui puoi usufruire del servizio 4G. Ricorda, se hai un’offerta 4G valida in Italia, puoi navigare in Internet alla velocità del 4G anche mentre sei all’estero!
Se invece hai necessità di verificare il livello di copertura degli altri servizi di telefonia, puoi collegarti a quest’altra pagina, selezionare il continente di riferimento dal menu a tendina collocato sulla sinistra, il relativo paese dal menu a destra ed attendere la comparsa del responso dettagliato.
Negozi TIM
Se anziché verificare il grado di copertura 4G TIM, in Italia o all’estero che sia, ti interessa scoprire quello di negozi del gestore, perché ad esempio devi svolgere alcune pratiche legate alla tua SIM o perché vuoi sottoscrivere promozioni speciali, puoi consultare questa pagina apposita annessa al sito Internet di TIM, selezionare provincia, comune, via o piazza e CAP della zona di riferimento mediante i campi collocati sulla sinistra e fare clic sul bottone Cerca.
Una volta fatto ciò, nella mappa presente sulla destra ti saranno indicati tutti i negozi TIM (contrassegnati dal segnaposto di colore blu) ed i negozi autorizzati (contrassegnati dal segnaposto rosso). Eventualmente, puoi anche scegliere di visualizzare solo i centri assistenza di TIM apponendo un segno di spunta sulla casella presente accanto all’apposita voce sulla sinistra.
Oltre che direttamente su mappa, i negozi TIM ti vengono anche indicati sotto forma di elenco nella parte bassa della pagina visualizzata. Per ciascun negozio viene indicato esplicitamente il nome dello stesso, l’indirizzo, il numero di telefono e quello di fax.
Offerte a confronto
Offerte telefonia mobile
Ora che hai verificato copertura 4G TIM vorresti mettere a confronto tra loro le varie offerte per la telefonia mobile del gestore in modo tale da riuscire a capire verso quale soluzione orientarti? In tal caso, puoi collegarti al sito Internet Sos tariffe e comparare caratteristiche e prezzi di tutti i piani presenti attualmente nel listino di TIM.
Per impostazione predefinita ti vengono mostrati sia i piani ricaricabili che quelli in abbonamento. Volendo, puoi limitare la ricerca soltanto ad una delle due tipologie deselezionando, in base a quelle che sono le tue effettive necessità, la voce Ricaricabile o Abbonamento dalla barra laterale di sinistra. Una volta fatto ciò, ti verrà subito mostrata la lista delle tariffe aggiornata, in ordine di prezzo.
Servendoti dei filtri disponibili collocati sulla barra laterale di sinistra puoi invece restringere la ricerca di Sos Tariffe ai piani che hanno un determinato numero di minuti, SMS o GB mensili. Se invece vuoi limitare la comparazione alle offerte che comprendono l’acquisto di uno smartphone, attiva la levetta che si trova accanto alla voce Telefono incluso nella barra laterale di sinistra.
Vuoi confrontare le offerte di TIM con quel degli altri operatori? Nessun problema, si può fare anche questo. Mi chiedi come? Beh, semplice: basta fare clic sul logo del gestore o dei gestori che intendi aggiungere al confronto dall’apposita sezione Operatori annessa al menu di sinistra. La pagina verrà poi aggiornata in maniera automatica.
Offerte Internet mobile
Se invece ti interessa mettere a confronto tra loro solo ed esclusivamente le offerte di TIM relative alla navigazione in rete, ad esempio quelle fruibili direttamente tramite Internet key o router portatili, puoi collegarti a quest’altra sezione del sito Web di Sos Tariffe dedicata, appunto, alle tariffe per Internet mobile.
Una volta visualizzata la pagina del sito di Sos Tariffe dedicata alle offerte per Internet in mobilità, serviti dei pulsanti e dei menu collocati nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca alle offerte che hanno un determinato costo mensile, che si pagano a tempo o a volume e via discorrendo, in base a quelle che sono le tue reali necessità.
Se vuoi conoscere maggiori info riguardo una data offerta, fai clic sul menu Informazioni aggiuntive che trovi collocato nell’angolo in basso a destra.
Puoi anche comparare i piani di TIM a quelli degli altri gestori facendo clic sul logo dell’operatore o degli operatori che intendi aggiungere al confronto dall’apposita sezione Operatori annessa al menu di sinistra. Fatto ciò, la pagina Web con le offerte verrà poi aggiornata in maniera automatica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.