Copertura 4G Vodafone
Hai adocchiato un’interessante promo Vodafone per navigare in rete sotto copertura 4G ma prima di effettuarne l’attivazione ti piacerebbe capire se nella tua zona c’è effettivamente copertura, onde evitare brutte sorprese? Beh, se vuoi posso darti una mano io. Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti bello comodo e concentrati sulla lettura di questa mia guida tutta dedicata alla copertura 4G Vodafone. Vedrai che non te ne pentirai.
Nelle righe successive andrò infatti a spiegarti, per filo e per segno, come fare per verificare il livello di copertura della rete 4G di Vodafone nella tua zona (o comunque in tutte quelle in cui intendi usufruire del servizio), come fare per capire se puoi usufruirne anche durante eventuali viaggi all’estero e come confrontare l’offerta da te individuata con altre (di Vodafone e non) che potrebbero risultare interessanti. Sarà inoltre mia premura indicarti come fare per trovare i centri Vodafone circostanti così, in caso di bisogno, potrai recarti lì senza problemi.
Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Corri a leggere le istruzioni che trovi proprio qui sotto e vedrai che in un battibaleno avrai le idee perfettamente chiare sulla questione. Sei pronto? Sì? Molto bene, direi quindi di mettere al bando le ciance e di procedere. Buona lettura!
Indice
Copertura in Italia
Vediamo come verificare la copertura Vodafone 4G in Italia, sfruttando il sito di Vodafone e anche un’app di terze parti, per Android e iOS/iPadOS, utile allo scopo.
Sito Internet di Vodafone
Se vuoi verificare la copertura del 4G dal sito Internet di Vodafone, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti a quest’ultimo, facendo clic su questo link. Digita, quindi, il nome del comune in cui risiedi (o quello per il quale intendi effettuare la verifica) nel campo di testo collocato alla sinistra della mappa che ti viene mostrata (utilizza i suggerimenti del completamento automatico per evitare errori di forma).
Clicca quindi sull’icona della lente d’ingrandimento che risulta collocata sulla destra e visualizzerai la mappa della località selezionata con un breve riepilogo relativo allo stato della rete Vodafone. Qui di seguito trovi esempio riguardante il Comune di Napoli.
2G disponibile
3G disponibile
4G disponibile
4G+ disponibile
5G disponibile
Facendo clic sui pulsanti 2G, 3G, 4G, 4G+ e 5G che si trovano sulla sinistra puoi visualizzare in dettaglio quali zone sono coperte dai relativi segnali. Le aree in cui è disponibile il servizio sono quelle colorate in verde per il 2G e in viola per il 3G (che difatti è stato dismesso nel primo trimestre del 2021, lasciando il posto al ben più performante ed efficiente 4G); per quanto concerne la rete 4G, 4G+ e 5G, invece, le aree vengono segnalati degli appositi indicatori rossi sulla mappa
OpenSignal (Android/iOS/iPadOS)
Oltre che utilizzando l’apposito tool annesso al sito Internet di Vodafone, puoi verificare il livello di copertura 4G della rete dell’operatore anche mediante OpenSignal. Non ne hai mai sentito parlare? No problem, ti spiego subito cos’è. Si tratta di un servizio di terze parti basato sui dati aggiunti dagli utenti del servizio per catalogare tutte le zone raggiunte dal segnale 2G, 3G e, ovviamente, anche 4G e 5G dei vari operatori, Vodafone incluso.
Un tempo consentiva di effettuare la verifica online, ma nel momento in cui scrivo è possibile fare ciò solo dalla sua app ufficiale, disponibile per Android/iOS/iPadOS (se hai un device Android senza i servizi di Google, prova a verificare la sua disponibilità su qualche store alternativo).
Dopo aver installato e avviato l’app, pigia sui pulsanti Inizia, OK, Continua (per tre volte di seguito), permetti all’app di accedere alla posizione del device in uso, premi di nuovo sul bottone Continua, e decidi se permettere all’app di accedere al registro chiamate.
Successivamente, fai tap sull’icona del segnaposto (in basso a destra) e, nella schermata apertasi, pigia sulla voce Tutte 2G/3G/4G, seleziona l’opzione Vodafone nel menu apertosi ed eventualmente togli il segno di spunta dalla casella 2G / 3G. Così facendo, sulla mappa, potrai vedere la copertura della rete 4G dell’operatore rosso. Facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento posta sulla destra, invece, puoi cercare manualmente la località di tuo interesse, sfruttando la barra di ricerca che compare in alto. Comodo, vero?
Copertura all’estero
Hai intenzione di fare un viaggio all’estero e vorresti capire se nel paese che andrai a vistare puoi usufruire del servizio 4G di Vodafone? Allora collegati a questa pagina del sito Internet del gestore per consultare l’elenco completo dei paesi in cui puoi usufruire del servizio 4G. Ricorda, se hai un’offerta 4G valida in Italia, puoi navigare in Internet alla velocità del 4G anche mentre sei all’estero!
Se oltre alla copertura 4G ti interessa capire quali altri servizi puoi sfruttare all’estero con la tua SIM Vodafone, clicca qui e seleziona il continente e/o la nazione della zona di riferimento mediante gli appositi menu a tendina che trovi in alto dopodiché clicca sul bottone Scopri annesso a una delle offerte disponibili per l’estero.
Mediante la pagina Web che successivamente andrà ad aprirsi potrai conoscere tutti i dettagli della promo Vodafone di cui puoi usufruire in quella data zona, quali sono le tariffe standard a consumo e tutti gli operatori e i servizi disponibili.
Copertura negozi
Oltre che verificare copertura 4G Vodafone vorresti scoprire quali sono i centri del gestore presenti nella tua zona perché hai necessità di recarti in uno store dell’operatore per chiedere maggiori delucidazioni riguardo una data offerta a un addetto alle vendite? Nessun problema! Come già detto ad inizio guida, posso darti una mano anche per questo.
Per fare ciò, collegati all’apposita pagina Web presente sul sito ufficiale di Vodafone, consenti al browser di rilevare la tua posizione geografica. Successivamente vedrai comparire una mappa con la lista dei Vodafone Store più vicini alla tua posizione attuale. Se non compare alcun avviso relativo al rilevamento della posizione geografica, cerca il nome della tua città nel campo di testo che si trova in alto e poi fai clic sul pulsante rosso con la lente di ingrandimento che trovi sulla destra.
A ricerca eseguita, ti verrà mostrato su mappa l’elenco completo dei Vodafone Store presenti nella zona di riferimento. Eventualmente, puoi ampliare la ricerca anche ai rivenditori autorizzati e ai centri assistenza apponendo il segno di spunta sulla relativa opzione presente nella parte alta della pagina Web, sulla sinistra.
Per visualizzare maggiori dettagli facenti riferimento ad un relativo centro e per conoscere l’indirizzo esatto dello stesso, clicca sul relativo segnaposto presente sulla mappa e vedrai comparire un fumetto con tutte le info del caso.
Confronto offerte
Hai verificato copertura della rete 4G di Vodafone per la zona di tuo interesse e adesso vorresti scoprire quali sono le offerte più interessanti del gestore? Ti piacerebbe confrontare le offerte di Vodafone con quelle della concorrenza in modo tale da capire se c’è qualcosa di ancora più vantaggioso ed interessante per te? Allora puoi rivolgerti a SOS Tariffe, il noto sito di comparazione tariffe italiano. Provalo e vedrai che non te ne pentirai!
Collegati, quindi, alla pagina Web principale del servizio facendo clic qui dopodiché usa le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca ai piani in abbonamento o ricaricabili, alle offerte che hanno un determinato numero di minuti, SMS o GB di Internet inclusi, etc., a seconda di quelle che sono le tue necessità.
Quando trovi un’offerta che interessa, puoi visualizzare tutti i dettagli ad essa relativa semplicemente facendo clic sul menu Maggiori informazioni che trovi nell’angolo in basso a destra e cliccando poi sulla scheda Riepilogo, Chiamate, Messaggi oppure su quella Internet a seconda delle info che intendi ricevere. Mediante il menu presente in alto a destra puoi invece scegliere in che modo ordinare le offerte che ti vengono mostrate (es. Costo primo anno, Minuti inclusi, etc.).
Se invece desideri consultare la lista delle sole tariffe riguardanti la navigazione Internet in mobilità, collegati all’apposita sezione del sito Internet di SOS Tariffe cliccando qui. Sempre servendoti dei pulsanti e dei menu che trovi sulla barra laterale di sinistra, puoi limitare la ricerca alle offerte che hanno un determinato costo mensile, che si pagano a tempo o a volume e via discorrendo in base a quelle che sono le tue effettive esigenze.
Se desideri avere maggiori info riguardo una data offerta, ti basta fare clic sul menu Informazioni aggiuntive che trovi collocato nell’angolo in basso a destra.
Tieni comunque presente che, sia nel caso delle offerte relative alle tariffe per la telefonia mobile che in quello della navigazione in Internet in mobilità, puoi comparare i piani di Vodafone a quelli degli altri operatori. Per fare ciò, clicca sul logo del gestore che intendi aggiungere al confronto dall’apposita sezione Operatori annessa al menu di sinistra e il gioco è fatto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.