Migliore chiavetta WiFi: guida all’acquisto (dicembre 2023)
Vorresti attivare il supporto Wi-Fi su un computer sprovvisto di scheda di rete wireless? Nulla di impossibile, anzi. Se non ti va di smontare il PC e “armeggiare” con la sua componentistica interna, puoi acquistare una chiavetta WiFi esterna e collegarla alla porta USB del computer. In questo modo potrai connetterti a Internet in modalità wireless senza dover intervenire direttamente sulla macchina e, soprattutto, spendendo una somma contenuta.
L’acquisto di una chiavetta WiFi può rivelarsi utile anche in quelle situazioni in cui, ad esempio, si ha un computer che supporta le reti wireless a 2.4 GHz e si vuole attivare il supporto alle reti wireless a 5 GHz. Insomma, ci sono diverse circostanze in cui una scheda di rete esterna può “toglierci le castagne dal fuoco”, per cui direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di conoscere più da vicino i dispositivi di questo tipo.
Cominciamo con una breve – ma spero esauriente – rassegna delle caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di scegliere una chiavetta WiFi e poi, se sei d’accordo, vediamo insieme quali sono le migliori schede di rete USB disponibili attualmente sul mercato (o almeno alcune di esse). Scommetto che alla fine ne troverai anche una adatta alle tue necessità. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Migliore chiavetta WiFi qualità prezzo

Tp-Link Archer T3U Plus

Tp-Link Archer T3U

Maxesla 1300M

Chiavetta WiFi Cable Technologies

TP-Link TL-WN823N

TP-Link Archer T2U

TP-Link TL-WN725N

Chiavetta Wi-Fi Abauoat

Maxesla 600M

Gemokrt 1300M
Tp-Link Archer T3U Plus

L'Archer T3U Plus di TP-Link è un'innovativa chiavetta WiFi AC1300Mbps ad alto guadagno, ideale per coloro che necessitano di una connessione wireless stabile e veloce. Questo adattatore USB dual band è particolarmente utile quando il PC si trova lontano dal router o ci sono ostacoli tra i due dispositivi, come pareti spesse.
La sua velocità di trasferimento dati raggiunge i 1300 Megabyte al secondo, con 867 Mbps sulla banda 5 GHz e 400 Mbps sulla banda 2,4 GHz. Grazie alla tecnologia Wi-Fi dual-band, l'Archer T3U Plus garantisce prestazioni ottimali su tutti i dispositivi connessi alla rete.
Un'altra caratteristica importante di questo adattatore USB è la presenza della tecnologia MU-MIMO, che permette di gestire due flussi di dati simultanei, migliorando così la velocità effettiva e l'efficienza dell'intera rete quando viene utilizzato con un router MU-MIMO compatibile.
L'Archer T3U Plus è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Windows 10/8.1/8/7/XP e Mac OS X 10.9-10.14. Le sue dimensioni contenute (18 x 58 x 173 mm) e il peso di soli 20 grammi lo rendono facilmente trasportabile e pratico da utilizzare.
In termini di design, l'adattatore USB presenta un'elegante finitura nera e un'antenna esterna ad alto guadagno, che contribuisce a migliorare ulteriormente la ricezione del segnale wireless.

Tp-Link Archer T3U Plus Chiavetta Wifi Ac1300Mbps, Alto Guadagno, Wire...
Tp-Link Archer T3U

L'adattatore USB TP-Link Archer T3U è un dispositivo di rete wireless dual-band che offre una velocità di trasferimento dati fino a 1300 Mbps. Grazie alla sua porta USB 3.0, garantisce una connessione rapida e stabile con i tuoi dispositivi compatibili. L'installazione è semplice e veloce, e il supporto per la crittografia WPA3 assicura una protezione avanzata della tua rete.
Una delle caratteristiche principali dell'Archer T3U è la sua compatibilità dual-band, che permette di sfruttare sia la banda 2.4 GHz (fino a 400 Mbps) che la banda 5 GHz (fino a 867 Mbps). Questa funzionalità ti consente di scegliere la banda più adatta alle tue esigenze, garantendo prestazioni ottimali anche in presenza di interferenze o congestione del segnale.
Il design compatto e leggero (2 x 1 x 4.1 cm; 60 grammi) rende l'Archer T3U un accessorio facilmente trasportabile e ideale per chi ha bisogno di una connessione wireless affidabile anche in mobilità. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo adattatore non sacrifica le prestazioni, offrendo una copertura del segnale stabile e un'ottima qualità di connessione.
La tecnologia MU-MIMO integrata nell'Archer T3U permette di stabilire una connessione wireless altamente efficiente, migliorando notevolmente la velocità e la stabilità della rete. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si utilizzano più dispositivi contemporaneamente, garantendo un'esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni.
L'Archer T3U è compatibile con i sistemi operativi Windows 10/8.1/8/7/XP e Mac OS X, offrendo una soluzione versatile per chiunque abbia bisogno di migliorare la connettività del proprio dispositivo. Grazie alla sua interfaccia USB, l'adattatore può essere facilmente collegato a qualsiasi computer o dispositivo mobile compatibile.

Tp-Link Archer T3U Adattatore Usb Scheda Di Rete, Wireless Dual-Band 1...
Maxesla 1300M

La Maxesla 1300M 2 Antenne Chiavetta WiFi è un dispositivo ideale per migliorare la connessione internet su PC fisso, laptop e tablet. Grazie alle sue due potenti antenne da 5dBi, questa chiavetta USB offre una connessione WiFi a lungo raggio e una stabilità superiore rispetto ai dispositivi con antenne interne.
La tecnologia Bi Dual Band permette di scegliere tra la banda da 2,4 GHz (300 Mbps) o 5 GHz (867 Mbps), offrendo così una maggiore flessibilità nella scelta della connessione più adatta alle proprie esigenze. Questa caratteristica è particolarmente utile quando i segnali sono deboli, garantendo comunque un segnale WiFi stabile e performante.
Le antenne esterne 5dBi ad alto guadagno assicurano una migliore penetrazione del segnale e una maggiore copertura wireless, anche in presenza di ostacoli o interferenze. La porta USB 3.0 rende la Maxesla 1300M fino a 10 volte più veloce rispetto agli adattatori USB 2.0, garantendo una connessione di rete wireless più affidabile e performante. Ovviamente, il dispositivo è compatibile anche con le porte USB 2.0.
La compatibilità eccezionale della Maxesla 1300M la rende adatta a sistemi operativi Windows XP / Vista / 7/8/10, Linx2.6X e Mac OS X. L'installazione è semplice e veloce: basta collegare il dispositivo alla porta USB dopo aver installato i driver tramite il mini CD incluso nella confezione o scaricandoli dal sito del produttore.
La facilità d'uso è uno dei punti di forza della Maxesla 1300M: una volta installati i driver, è sufficiente inserire l'adattatore nella porta USB per iniziare a navigare in internet con una connessione stabile e veloce. Grazie alle sue dimensioni compatte (8,1 x 6,8 x 3 cm), la chiavetta può essere facilmente trasportata e utilizzata anche in mobilità.

Maxesla AC1300Mbps USB Wifi Dongle per PC, 2 antenne USB Wifi Adapter,...
Chiavetta WiFi Cable Technologies

La Chiavetta Wifi Usb Dual Band 2.4/5GHz di Cable Technologies è un adattatore di rete wireless ideale per PC, desktop, tablet e laptop. Con una velocità di trasferimento dati fino a 600 Mbps, questa chiavetta offre un'esperienza di navigazione ad altissima velocità, riducendo le interferenze e garantendo collegamenti fluidi e stabili con più dispositivi Wi-Fi.
Facile da installare, basta inserire l'antenna Wifi nella porta USB del dispositivo e scaricare i driver presenti sul CD fornito o direttamente dal sito web del produttore. La chiavetta è compatibile con Windows (11/10/8/7/Vista/XP), Mac OS (solo dalla 10.9 alla 10.15) e Linux, offrendo una vasta gamma di opzioni per gli utenti.
La connessione wireless stabile e sicura è supportata da tutti i router WLAN: WPA/WPA2/WEP, e la funzione di routing AP consente di estendere ulteriormente la copertura del segnale. Grazie al suo design elegante e compatto, la Chiavetta Wifi Dual Band è facile da trasportare e si adatta perfettamente a qualsiasi dispositivo.
Inoltre, questo ricevitore WiFi non sarà disturbato da altri dispositivi di interferenza come Bluetooth o telefoni cordless, garantendo così chiamate senza interruzioni e una qualità del segnale ottimale. Il brand italiano Cable Technologies offre un servizio clienti impeccabile con un numero verde disponibile 24 ore su 24 per qualsiasi informazione e garantisce i suoi prodotti per 2 anni.

Chiavetta Wifi Usb Dual Band 2.4/5GHz, Antenna Wifi 600 mbps, Plug and...
TP-Link TL-WN823N

L'adattatore USB TP-Link TL-WN823N è un dispositivo di rete wireless che permette di connettere laptop o PC desktop al network Wi-Fi con una velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps. Questo adattatore è compatibile con i sistemi operativi Windows 11/10/8.1/8/7/XP, Mac OS 10.15 e precedenti, e Linux, garantendo così una vasta gamma di dispositivi supportati.
Il design dell'adattatore è estremamente compatto e smart, molto più ridotto rispetto alle normali chiavette USB, il che lo rende pratico da utilizzare e trasportare. L'interfaccia hardware utilizzata è l'USB 2.0, che assicura una buona compatibilità con la maggior parte dei computer.
Una delle caratteristiche principali del TP-Link TL-WN823N è il tasto WPS, che consente di connettere in tutta sicurezza l'adattatore alla rete Wi-Fi senza dover digitare lunghe e complicate password, mantenendo protetta la tua rete. Inoltre, l'installazione del driver è molto semplice: è possibile farlo tramite il CD di installazione incluso nella confezione oppure scaricare il driver direttamente dal sito web del produttore.
L'adattatore supporta i protocolli di collegamento dati IEEE 802.11b, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n, offrendo quindi una buona copertura delle diverse tecnologie wireless disponibili sul mercato. La tipologia di memoria computer utilizzata è la DRAM, mentre il fattore di forma del dispositivo è una scheda di rete.
Il TP-Link TL-WN823N è un prodotto di alta qualità che offre prestazioni elevate e una grande facilità d'uso. Grazie al suo design compatto e alle sue caratteristiche tecniche avanzate, rappresenta una soluzione ideale per chi desidera connettersi in modo rapido e sicuro alla rete Wi-Fi senza dover affrontare configurazioni complesse o ingombranti dispositivi esterni.

TP-Link TL-WN823N Adattatore USB Scheda di Rete, Wireless 300Mbps, 2.4...
TP-Link Archer T2U

L'Archer T2U Nano di TP-Link è un adattatore USB scheda di rete wireless dual-band che offre una velocità combinata fino a 600Mbps, con 200Mbps sulla banda 2.4GHz e 433Mbps sulla banda 5GHz. Questo dispositivo compatto e leggero, pesa solo 10 grammi ed ha dimensioni di 1.5 x 0.71 x 1.86 cm, è ideale per chi cerca una soluzione portatile e comoda per migliorare la connettività Wi-Fi del proprio dispositivo mobile o computer.
Grazie alla sua interfaccia hardware USB, l'Archer T2U Nano è compatibile con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, tra cui Windows 10/8.1/8/7/XP e Mac OS X. La sua installazione è semplice e veloce, grazie al CD di risorse e alla guida all'installazione rapida inclusi nella confezione. Inoltre, il driver è disponibile anche sul sito ufficiale di TP-Link per facilitare ulteriormente l'installazione e l'utilizzo.
L'adattatore supporta gli standard di crittografia 64/128-bit WEP, WPA/WPA2 e WPA-PSK/WPA2-PSK, garantendo così una sicurezza avanzata per la tua connessione Wi-Fi. Inoltre, l'Archer T2U Nano è dotato di tecnologia wireless 802.11n, 802.11b, 802.11a, 802.11ac e 802.11g, offrendo una copertura completa e una connessione stabile e veloce.
Il design ultra compatto dell'Archer T2U Nano lo rende perfetto per chi viaggia spesso o ha bisogno di una soluzione discreta e poco ingombrante per migliorare la connettività Wi-Fi del proprio dispositivo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l'adattatore offre prestazioni eccellenti e garantisce una connessione affidabile e sicura.

TP-Link Archer T2U Nano Adattatore USB Scheda di Rete, Wireless Dual-B...
TP-Link TL-WN725N

L'Adattatore USB Scheda di Rete TP-Link TL-WN725N è un dispositivo di alta qualità che offre una connessione wireless stabile e veloce. Il suo design nano, con dimensioni di soli 1,85 x 1,47 x 0,69 cm e un peso di appena 1,13 grammi, lo rende estremamente portatile e discreto. Una volta inserito nella porta USB del tuo computer o laptop, non dovrai più preoccuparti di rimuoverlo.
Il punto di forza di questo adattatore è la sua compatibilità con numerosi sistemi operativi, tra cui Windows 11, Windows 10, Windows 8.1/8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Mac OS X 10.9~10.13, beta for Mac 10.14, Linux 2.6.18~4.4.3. Questo ti permette di utilizzarlo su quasi tutti i dispositivi senza problemi di incompatibilità.
Un altro aspetto importante da sottolineare è la velocità di trasferimento dati, che raggiunge i 150 Megabit al secondo. Questa caratteristica lo rende ideale per lo streaming video o le chiamate su Internet, garantendo sempre una connessione fluida e senza interruzioni.
La sicurezza è un elemento fondamentale quando si parla di connessioni wireless. L'adattatore TP-Link TL-WN725N supporta diversi protocolli di sicurezza, tra cui 64 / 128 WEP, WPA, PA2 / WPA-PSK / WPA2-PSK (TKIP/AES), garantendo così una connessione sicura e protetta.
Il prodotto include anche un'utility di setup in 14 lingue, rendendo l'installazione e la configurazione del dispositivo un processo semplice e intuitivo. Inoltre, nel caso in cui si verifichino problemi, il produttore fornisce dei passaggi per la risoluzione dei problemi, suggerendo ad esempio di collegare l'adattatore alle porte USB posteriori se quelle anteriori non funzionano correttamente.

TP-Link TL-WN725N Adattatore USB Scheda di Rete, Wireless N 150Mbps, 2...
Chiavetta Wi-Fi Abauoat

L'antenna WiFi USB di Abauoat è un dispositivo di rete estremamente versatile e potente. Dotato di una interfaccia USB 3.0, garantisce una velocità di trasmissione dati dieci volte superiore rispetto alla versione precedente, USB 2.0. Questa caratteristica rende l'antenna WiFi USB un accessorio indispensabile per chi necessita di una connessione internet veloce e affidabile.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua doppia frequenza. L'antenna può infatti operare sia a 2,4 GHz che a 5,8 GHz, raggiungendo una velocità wireless complessiva di 1300 Mbps. Ciò significa che sarai in grado di navigare su internet, guardare video in streaming o giocare online senza interruzioni o rallentamenti. Inoltre, grazie alle sue due antenne omnidirezionali dual-band da 5 dBi, l'area di copertura del segnale viene notevolmente ampliata, permettendoti di connetterti a internet anche da stanze distanti dal router.
Un altro aspetto degno di nota è l'efficiente sistema di dissipazione del calore di cui è dotato l'antenna WiFi USB. Grazie ai suoi fori di dissipazione e ai materiali ignifughi utilizzati, il dispositivo è in grado di mantenere una temperatura ottimale durante l'utilizzo, garantendo così un funzionamento stabile e duraturo nel tempo.
La tecnologia MU-MIMO incorporata nell'antenna consente di inviare dati a un massimo di quattro terminali wireless contemporaneamente. Questo significa che potrai connettere più dispositivi alla stessa rete senza perdere in velocità o qualità del segnale.
Infine, l'antenna WiFi USB di Abauoat vanta un'eccellente compatibilità con i sistemi operativi Windows 7/10/11 e supporta gli standard di crittografia WPA-PSK / WPA2-PSK / WEP / WPA / WPA2, per garantire una navigazione sicura e protetta da eventuali minacce informatiche.

USB Wifi Antenna wifi Ricevitore Wifi, 3.0 Scheda Wifi, Adattatore WiF...
Maxesla 600M

Il Maxesla 600M Mini WiFi Dongle è un adattatore di rete wireless compatto e portatile, ideale per PC, desktop, tablet e laptop. Questo dispositivo supporta la connessione dual band 2.4/5GHz, offrendo una velocità di trasferimento dati fino a 600 Mbps. Grazie alla sua compatibilità con Windows e Mac OS X, questo adattatore si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente informatico.
Una delle caratteristiche principali del Maxesla 600M Mini WiFi Dongle è la sua esperienza ad alta velocità. Con velocità di 600Mbps su 5GHz (433Mbps) e 2,4 GHz (150Mbps), questo adattatore riduce le interferenze per garantire i migliori collegamenti a più dispositivi Wi-Fi. Inoltre, migliora le prestazioni per ridurre il congelamento e i ritardi durante l'utilizzo.
Il Maxesla 600M Mini WiFi Dongle offre anche una grande compatibilità con vari sistemi operativi, tra cui Windows 10/8/7/Vista/XP e Mac OS. Funziona con qualsiasi router Wi-Fi e permette una maggiore velocità ed estensione della connessione. Basta installare il CD fornito ed eseguire il programma per iniziare a utilizzare l'adattatore.
In termini di sicurezza, questo adattatore di rete wireless supporta la modalità AP e la crittografia wireless. La funzione di routing AP consente di configurare una LAN wireless, mentre il supporto per WPS, 64/128bit WEP, WPA/WPA2 e meccanismi di crittografia WPA-PSK/WPA2-PSK garantisce una connessione sicura e protetta.
Il design mini portatile del Maxesla 600M Mini WiFi Dongle lo rende estremamente pratico da utilizzare e trasportare. La crittografia wireless di sicurezza con WPS permette all'adattatore USB di lavorare in modo semplice ed efficiente tramite un semplice plug.
Infine, l'utilizzo del Maxesla 600M Mini WiFi Dongle è molto facile. Prima di collegare l'adattatore di rete wireless alla porta USB, è necessario installare i driver tramite il mini CD fornito o scaricarli dal sito web indicato. Una volta eseguito il software, basta inserire l'adattatore per collegarsi alla rete Wi-Fi desiderata.

Maxesla 600M Mini WiFi Dongle 802.11ac Dual Band 2.4/5GHz Adattatore d...
Gemokrt 1300M

La chiavetta WiFi Gemokrt 1300M è un dispositivo potente e versatile, ideale per chi necessita di una connessione stabile e veloce. Il suo punto di forza è sicuramente la velocità Wi-Fi estrema, garantita da due antenne a lungo raggio 5dBi che assicurano una connessione WiFi a portata estesa e una stabilità superiore su desktop, laptop e PC. La tecnologia Bi Dual Band permette di scegliere tra la banda da 2,4 GHz (300 Mbps) o 5 GHz (867 Mbps), offrendo flessibilità e adattabilità a diverse esigenze di utilizzo.
Un altro aspetto degno di nota sono le potenti antenne esterne. Questa scheda di rete a doppia antenna 5dBi ad alto guadagno offre una migliore penetrazione del segnale e una maggiore copertura wireless, rendendola perfetta anche in situazioni in cui i segnali sono deboli.
L'interfaccia USB 3.0 garantisce velocità di trasferimento dati fino a 867 Megabit al secondo, ben dieci volte più veloce rispetto all'USB 2.0. Questo significa che l'utilizzo sarà fluido ed efficace, senza rallentamenti o interruzioni. Inoltre, l'adattatore supporta versioni precedenti con USB 2.0 e USB 1.1, aumentando ulteriormente la sua versatilità.
La grande compatibilità dell'AC1300 dongle wifi è un altro dei suoi punti di forza. È compatibile con Windows 11(64bit)/ 10/ 8,1/ 8/ 7 e Mac OS, rendendolo un dispositivo adatto a una vasta gamma di utenti. Inoltre, supporta gli standard di crittografia WPA/ WPA2 che proteggono la connessione da possibili intrusioni, garantendo così sicurezza durante l'uso.
Infine, la chiavetta WiFi Gemokrt 1300M è facile da usare. Prima di collegare l'adattatore di rete wireless alla porta USB, basta installare i driver tramite MINI CD disc o scaricarli dal sito del produttore. Una volta eseguito il software, puoi semplicemente inserire l'adattatore per collegarti.

Gemokrt 1300M 2 Antenne Chiavetta WiFi per PC Fisso, Dual Band 5G/2.4G...
Come scegliere una chiavetta WiFi
Una chiavetta WiFi può distinguersi dall’altra per forma, dimensioni, velocità di trasferimento dati e per tante altre caratteristiche che bisogna tenere bene a mente prima di procedere con l’acquisto: ecco quelle più importanti.
Classe Wi-Fi e banda di frequenza
Una delle prime caratteristiche che devi prendere in considerazione prima di acquistare una scheda di rete wireless è la classe di Wi-Fi supportata da quest’ultima. La tecnologia Wi-Fi, devi sapere, si suddivide in varie classi e a ognuna di queste è associata una velocità massima di trasferimento dei dati differente. Bada bene che parliamo di velocità nel trasferimento dati all’interno della rete wireless, non della connessione Internet (su quella influiscono altri fattori di cui non ci occupiamo oggi).
Le classi Wi-Fi disponibili al momento sono le seguenti: classe b (802.11b) che permette di trasferire dati fino a 11 Mbps; classe g (802.11g) che permette di trasferire dati fino a 54 Mbps; classe n (802.11n) che permette di trasferire dati fino a 300 o 450 Mbps e classe ac (802.11ac) che permette di trasferire dati fino a 1.3 Gbps o più (a seconda della tecnologia adoperata). Esiste poi anche il Wi-Fi 6, altrimenti noto come 802.11ax: è lo standard più recente ma non ancora largamente diffuso ed è in grado di garantire prestazioni ancora superiori rispetto alle altre classi, offrendo quindi minore latenza, più portata e maggiori velocità.
Altra differenza di cui tener conto riguarda la banda di frequenza a cui opera la chiavetta. Le classi Wi-Fi possono funzionare sulla classica banda di frequenza a 2.4 GHz – quella usata dalla stragrande maggioranza dei dispositivi – oppure sulla banda di frequenza a 5 GHz che è meno soggetta alle interferenze, consente di raggiungere velocità di trasferimento dati più elevate (difatti il wireless ac lavora proprio su questa banda du frequenza) ma ha un raggio d’azione inferiore rispetto a quella a 2.4 GHz.
Se hai un router dual-band o addirittura tri-band che supporta la banda di frequenza a 5 GHz, acquista una chiavetta WiFi dotata del supporto a quest’ultima. Così facendo, potrai sfruttare al massimo le potenzialità del tuo router e trasferire dati alla massima velocità possibile, a patto che questo si trovi sufficientemente vicino al computer (o comunque al dispositivo su cui intendi usare l’adattatore di rete) e sia in grado di raggiungere il device con la sua rete a 5GHz.
Standard USB
Funzionando tramite porta USB, le prestazioni delle chiavette Wi-Fi sono influenzate anche dallo standard USB con cui operano. Sapendo che lo standard USB 2.0 permette di trasferire dati fino a 480 Mbits/s (pari a 60 MB al secondo) e lo standard USB 3.0 permette di trasferire dati fino a 5 Gigabit/s (pari a 625 MB al secondo), appare evidente che per sfruttare appieno le potenzialità di una chiavetta che, ad esempio, opera su classe wireless ac bisogna collegare quest’ultima a una porta USB 3.0. Ancora più avanzato sarebbe lo standard USB 3.1 Gen 2 che può raggiungere una velocità di trasferimento dati fino a 10 Gigabit/s (pari a 1250 MB al secondo), ma al momento non è ancora molto diffuso nel mercato delle chiavette Wi-Fi.
Come facilmente intuibile, la chiavetta WiFi deve essere predisposta per uno standard USB di elevata velocità: collegare una chiavetta WiFi USB 2.0 a una porta USB 3.0 non aumenterà magicamente le sue prestazioni insomma!
Antenna
Le chiavette Wi-Fi possono essere equipaggiate con antenne interne o esterne. Come deducibile, le antenne esterne offrono una ricezione del segnale generalmente migliore rispetto a quelle interne, ma rendono anche la chiavetta più ingombrante in ambito “mobile”. Ad esempio, se ti piace lavorare portando il tuo notebook da una stanza all’altra della casa, probabilmente troveresti scomoda una chiavetta con antenne esterne.
Se nell’area in cui intendi usare la chiavetta WiFi il segnale del router non è abbastanza forte, cerca di acquistare una chiavetta con antenne esterne, ma ricorda sempre il discorso relativo alla “scomodità” di soluzioni di questo tipo.
Altra cosa importante da sapere è che le antenne possono essere fisse o rimovibili e omnidirezionali (ovvero che trasmettono e ricevono il segnale da tutte le direzioni) oppure direzionali (che danno priorità a una singola direzione).
Per valutare bene le prestazioni delle antenne, dovresti conoscere il grado esatto della loro potenza, che viene espresso in dBi (cioè i decibel relativi a un’antenna standard di tipo isotropica). Purtroppo, però, tale caratteristica non viene svelata da tutti i produttori e quindi spesso bisogna andare “a naso” consultando le recensioni online.
Cavo di estensione
Per migliorare la ricezione del segnale, è importante posizionare la chiavetta WiFi in un punto “strategico”, cioè un punto sgombro da ostacoli in cui il segnale wireless arriva abbastanza forte. A tal scopo, alcuni produttori consentono di spostare le proprie chiavette mediante l’utilizzo di cavi di estensione USB, cioè dei cavi che si collegano al dispositivo e permettono di tenere queste ultime a una certa distanza dal computer.
Se devi utilizzare la chiavetta WiFi con un computer desktop, prendi in seria considerazione l’acquisto di una soluzione di questo genere. Così facendo, scongiurerai il rischio di posizionare l’adattatore in una zona dove la ricezione del segnale wireless non è ottimale (es. sul retro del case) e potrai trasferire dati alla massima velocità possibile.
Formato
Le chiavette Wi-Fi non hanno tutte la stessa forma, né le stesse dimensioni. Ci sono chiavette estremamente compatte e leggere, addirittura più piccole delle pendrive che si usano per conservare i dati, altre invece hanno la forma di chiavette più grandi (spesso con antenne esterne) e altre ancora sono delle “scatolette” che si collegano al computer tramite cavo di estensione USB.
Devi scegliere il tipo di chiavetta che si adatta maggiormente alle tue necessità, cioè al tipo di dispositivo con cui intendi utilizzarla. Ad esempio, per un utilizzo in ambito desktop vanno benissimo le chiavette in formato “scatoletta” con antenne esterne e cavo di estensione USB, mentre per i notebook sono da preferire le chiavette più compatte.
Supporto MU-MIMO
Come ho avuto modo di spiegarti anche in altre occasioni, i dispositivi dotati di supporto MU-MIMO (Multiple User, Multiple Input, Multiple Output)riescono a gestire le richieste di più device in contemporanea, ottimizzando così l’utilizzo della banda e velocizzando la comunicazione tra i device connessi alla rete.
Se hai un router che dispone del supporto alla tecnologia MU-MIMO, puoi acquistare una chiavetta WiFi compatibile anch’essa con questa tecnologia e velocizzare ulteriormente le comunicazioni fra i due dispositivi.
Supporto Beamforming
I router dotati di supporto alla tecnologia Beamforming migliorano le comunicazioni con i dispositivi sulle reti a 5 GHz direzionando il segnale laddove ce n’è maggiormente bisogno.
Se hai un router che supporta il Beamforming e acquisti una chiavetta WiFi compatibile con questa tecnologia, potrai quindi migliorare la comunicazione fra i due dispositivi e ottenere dei vantaggi in termini di prestazioni della rete.
Supporto WPS
Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è una tecnologia che permette di connettere in maniera sicura due dispositivi wireless semplicemente premendo un tasto su di essi. Se il tuo router e la chiavetta WiFi supportano entrambi questa tecnologia, potrai metterli in comunicazione con la pressione di un semplice tasto.
Standard di sicurezza supportati
Prima di acquistare una scheda di rete USB, accertati che questa sia compatibile con lo standard di sicurezza usato dalla rete Wi-Fi generata dal tuo router (ad esempio WPA2-AES).
Software e driver
Molte chiavette Wi-Fi necessitano di driver per funzionare, quindi prima dell’acquisto è bene verificare la compatibilità di questi ultimi con il sistema operativo installato sul PC. Stesso discorso vale per i software di gestione della chiavetta, che non sono essenziali come i driver ma possono risultare utili.
Altri tipi di chiavette wireless
Quando visiti uno store online o ti rechi in un negozio di elettronica, fai attenzione ai tipi di chiavetta wireless disponibili. Non tutte le chiavette wireless, infatti, servono ad abilitare il supporto Wi-Fi sui computer che non lo includono nativamente.
Esistono anche le chiavette Internet 4G, che permettono di collegare il computer alla rete dati dei cellulari, e le chiavette Bluetooth, che invece permettono di attivare il Bluetooth su computer e dispositivi che non supportano questa tecnologia “di serie”. Anche se l’aspetto di questi dispositivi può essere simile, non lasciarti ingannare. Leggi sempre con attenzione le descrizioni online e le informazioni riportate sulle confezioni dei prodotti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.