Miglior router WiFi portatile: guida all’acquisto (2025)
Ti piacerebbe usare la connessione dati della tua chiavetta Internet su più dispositivi contemporaneamente? Sei stanco di “combattere” con uffici e strutture pubbliche che offrono solo connessioni cablate o reti WiFi prive di qualsiasi protezione? Quello di cui hai bisogno è un router WiFi portatile. Prima di capire meglio di cosa si tratta, però, è bene specificare che tra i router WiFi portatili rientrano vare categorie di prodotti.
- Router portatili – router molto compatti che possono essere usati anche in mobilità. Spesso sono muniti di una batteria integrata che consente di utilizzarli senza tenerli collegati alla presa elettrica. Consentono la navigazione solo sulle reti 3G, 4G o 5G. È il tipo di router su cui mi concentrerò maggiormente in questa guida all’acquisto.
- Router 3G, 4G o 5G da casa – vanno collegati alla presa elettrica per funzionare e permettono di condividere la connessione 3G/4G/5G tramite SIM o Internet Key.
- Router ADSL/fibra – alcuni dei router per la connessione ADSL e Fibra supportano la condivisione della connessione 3G/4G/5G tramite Internet Key.
- Dispositivi portatili multiuso – spesso detti anche file hub, possono fungere da batteria di emergenza per smartphone e tablet, router portatile, access point per le reti cablate e ripetitore di reti wireless.
Ti stai chiedendo quale potrebbe essere il tipo di router WiFi portatile più adatto a a te? Non temere, sono qui proprio per questo. Dedicami cinque minuti del tuo tempo e ti aiuterò a capire qual è il device più adatto alle tue esigenze. Per quanto riguarda l’aspetto economico, non ti preoccupare, i prezzi di questi dispositivi non sono proibitivi, anzi. Puoi verificarlo tu stesso dando un’occhiata ai prodotti che sto per segnalarti e analizzando i loro prezzi. Mi raccomando però, prima di acquistare un router di qualsiasi genere assicurati che corrisponda perfettamente alle tue esigenze!
Indice
Quale router WiFi comprare
Tutto chiaro? Bene, allora passiamo ai fatidici consigli per gli acquisti. Qui sotto trovi una lista di router WiFi portatili di vario genere che potrebbero fare al caso tuo. Cerca di individuare quello che riesce offrire il miglior rapporto qualità-prezzo in base alle tue necessità e acquistalo subito!

TP-Link M7000

Tp-Link M7350

ZTE MF79N

TP-Link M7450

Calonny M1C

ZTE MC801A HyperBox 5G

Alcatel Link Key

Calonny Chiavetta Internet 4G LTE USB WiFi con SIM

Calonny Router 4G LTE WiFi con SIM

TP-Link M7200 Mobile WiFi 4G LTE Cat4 (Ricondizionato)
TP-Link M7000

Il TP-Link M7000 V2 è un router portatile che ti permette di creare il tuo hotspot Wi-Fi dual band ovunque tu sia, semplicemente inserendo una scheda SIM 4G. Questo dispositivo compatto e leggero, pesa solo 47 grammi, ma non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni ridotte: grazie alla tecnologia LTE, può raggiungere velocità di download fino a 150 Mbps e di upload fino a 50 Mbps, a seconda della velocità di collegamento della tua SIM.
Una delle caratteristiche più notevoli del TP-Link M7000 V2 è la sua capacità di condividere facilmente la connessione Wi-Fi con fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Che tu stia lavorando in un caffè con il tuo laptop, giocando su una console di gioco o navigando sul web con il tuo smartphone, questo router è in grado di gestire tutte queste connessioni senza problemi.
Un altro punto di forza del TP-Link M7000 V2 è la sua batteria ricaricabile da 2000 mAh. Nonostante le sue prestazioni elevate, questo router è incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico. Di default, la modalità di risparmio energetico è abilitata, spegnendo il Wi-Fi quando i dispositivi wireless non sono connessi per 10 minuti. Per riprendere la connessione Wi-Fi, basta premere il pulsante di accensione o disabilitare la modalità di risparmio energia.
Il TP-Link M7000 V2 è anche molto versatile, supportando tutti gli operatori in Italia, tra cui iliad, ho mobile e kena. Prima dell'uso, ricorda di disattivare il codice PIN della SIM da uno smartphone e di controllare i parametri (APN) con l'operatore di rete se l'M7000 non rileva la scheda SIM.
In termini di design, il TP-Link M7000 V2 è elegante e minimalista, con un corpo nero lucido che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Nonostante le sue dimensioni compatte, offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un dispositivo indispensabile per chiunque abbia bisogno di una connessione internet affidabile e veloce in movimento.

TP-Link (Nuovo) M7000 Saponetta 4G LTE Cat4 150Mbps, WiFi N300Mbps, Ro...
Tp-Link M7350

Il Tp-Link M7350 Mobile Wifi 4G Lte Cat4 è un dispositivo portatile che ti permette di creare il tuo hotspot Wi-Fi personale, sfruttando la rete di ultima generazione 4G LTE, con velocità di download fino a 150Mbps e 50Mbps in upload. Grazie alla sua potente batteria da 2000mAh, il dispositivo può funzionare per 8 ore a pieno regime, offrendoti una connessione stabile e veloce anche mentre sei in movimento.
Il Tp-Link M7350 è caratterizzato da un display intuitivo che ti consente di monitorare facilmente i dati utilizzati, evitando così di superare il traffico previsto dal tuo contratto. Inoltre, grazie all'app tpMiFi, disponibile anche in italiano, puoi accedere e gestire il tuo dispositivo da qualsiasi smartphone o tablet connesso, impostando limiti di consumo dati e controllando quali dispositivi possono accedere al tuo Wi-Fi.
Una delle caratteristiche più interessanti del Tp-Link M7350 è la possibilità di condividere facilmente foto, musica, video e altri file archiviati su una scheda micro SD (fino a 32GB) attraverso la tua rete Wi-Fi. Questa funzione rende il dispositivo particolarmente utile per chi viaggia spesso e desidera avere sempre a disposizione i propri contenuti multimediali.
Il dispositivo è compatibile con una vasta gamma di periferiche, tra cui computer portatili, smartphone e tablet, e supporta le principali bande di frequenza, come 2.4 GHz, 4G FDD-LTE Cat4, 2G - EDGE/GPRS/GSM e 3G - DC-HSPA+/HSPA/UMTS. Inoltre, il Tp-Link M7350 è dotato di una porta USB per la ricarica tramite cavo micro USB, che può essere collegato a un computer portatile o a un caricatore.

TP-Link M7350 Saponetta Portatile Modem WiFi N300Mbps 4G LTE Cat4, Vis...
ZTE MF79N

Il ZTE MF79U è un modem WiFi-USB di alta qualità che offre una soluzione ideale per chi cerca una connessione internet veloce e affidabile in viaggio o a casa. Grazie alla sua compatibilità con tutte le reti, potrai utilizzare qualsiasi SIM dati per attivare il dispositivo e iniziare a navigare in pochi istanti.
Una delle caratteristiche principali del ZTE MF79U è la sua capacità di creare un hotspot Wi-Fi che può collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Questo lo rende perfetto per l'uso durante gli spostamenti, al lavoro o per l'intrattenimento domestico. Inoltre, grazie alla sua alta velocità di download 4G di 150 Mbps e una velocità di caricamento di 50 Mbps, potrai rimanere sempre connesso con facilità e velocità.
Il dispositivo supporta una frequenza di rete FDD-LTE di 2100 MHz e offre diverse opzioni di connettività, tra cui Wi-Fi e USB. Puoi collegare il ZTE MF79U direttamente al tuo computer o laptop, oppure utilizzarlo tramite una presa elettrica con un adattatore di alimentazione USB. Questa versatilità ti permette di scegliere la modalità di connessione più adatta alle tue esigenze.
In termini di design, il ZTE MF79U si distingue per le sue dimensioni compatte e l'aspetto elegante. Con misure di soli 101,6 x 31 x 14 mm, questo dispositivo sottile e leggero non occupa spazio e può essere facilmente trasportato in tasca o in borsa. Questo lo rende una soluzione ideale per chi cerca un Wi-Fi da viaggio a basso costo.
Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai una guida rapida, un espulsore SIM, un cavo di ricarica USB e il modem ZTE MF79U. Questi componenti ti permetteranno di configurare e utilizzare il dispositivo in modo semplice e veloce.

ZTE MF79U, Modem USB Wi-Fi sbloccato, Hotspot Wi-Fi da viaggio a basso...
TP-Link M7450

Il TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile è un dispositivo ideale per chi desidera connettersi a Internet in mobilità, grazie alla sua compatibilità con la tecnologia 4G+ LTE Cat6, che offre velocità di download fino a 300 Mbps e di upload fino a 50 Mbps. Questo router portatile supporta anche la dual band Wi-Fi, permettendo una navigazione simultanea con un massimo di 32 dispositivi WLAN.
Una delle caratteristiche principali del TP-Link M7450 è la sua batteria da 3000 mAh, che garantisce un'autonomia fino a 15 ore di funzionamento. Inoltre, il dispositivo dispone di uno slot per schede micro SD, che consente di espandere lo spazio di archiviazione fino a 32 GB.
La configurazione e l'utilizzo del TP-Link M7450 sono resi semplici grazie all'app TPMiFi, disponibile sia per iOS che per Android, e al display a colori integrato, che mostra tutte le informazioni importanti relative alla connessione e al traffico dati. Il router è inoltre dotato di funzionalità avanzate come il supporto QoS (Quality of Service) e l'aggregazione di operatori, che combina frequenze LTE ampiamente separate in una banda di frequenza virtuale per garantire prestazioni ottimali durante lo streaming HD, i download rapidi e i giochi online.
Il TP-Link M7450 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet e computer desktop, e supporta le principali bande radio come EDGE, GPRS, GSM, HSPA, LTE e UMTS. Il router è inoltre dotato di tre porte USB per la connessione di dispositivi esterni.
Nella confezione del TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile sono inclusi il cavo micro USB, un adattatore da nano a micro SIM, la batteria da 3000 mAh e una guida rapida all'installazione. Tuttavia, è importante notare che per ulteriori informazioni sull'utilizzo e la configurazione del dispositivo, è consigliabile consultare le guide e i documenti del prodotto forniti dal produttore.

TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile, 4G+ LTE Cat6 300Mbps, D...
Calonny M1C

Il Calonny M1C è un hotspot Wi-Fi portatile che offre una soluzione ideale per chi ha bisogno di connettività internet in mobilità. Grazie alla sua compatibilità con le reti 4G LTE, questo dispositivo permette di raggiungere velocità di download fino a 150 Mbps e di upload fino a 50 Mbps. Inoltre, è possibile condividere la connessione con fino a 10 dispositivi contemporaneamente, come tablet, smartphone, laptop e console di gioco.
Una delle caratteristiche principali del Calonny M1C è la sua batteria ricaricabile da 3000 mAh, che garantisce un'autonomia di circa 10 ore in funzione e fino a 350 ore in standby. Questo lo rende perfetto per viaggi, lavoro o qualsiasi altra attività che richieda una connessione internet affidabile e duratura.
Il design del Calonny M1C è elegante e discreto, con un peso di soli 104 grammi e dimensioni ridotte (10,3 x 6,3 x 1,33 cm), il che lo rende facilmente trasportabile in tasca o in borsa. La configurazione è semplice e veloce: basta inserire una scheda SIM 4G e il dispositivo creerà automaticamente un hotspot Wi-Fi dual band.
Il Calonny M1C supporta i principali operatori di telefonia mobile italiani, tra cui TIM, Vodafone, WindTre e Iliad. Tuttavia, è importante disattivare il codice PIN della SIM prima dell'uso e verificare i parametri APN con l'operatore di rete in caso di problemi di rilevamento della scheda SIM.

Calonny Mobile WiFi Portatile Hotspot 4G LTE Sim Router Cat4 150Mbps,3...
ZTE MC801A HyperBox 5G

Il ZTE MC801A HyperBox 5G Bianco è un dispositivo di connettività avanzato che offre velocità di rete ultra-veloci grazie alla sua compatibilità con la tecnologia 5G. Questo router, prodotto dalla rinomata marca ZTE, si distingue per le sue prestazioni eccellenti e l'ampia gamma di funzionalità offerte.
Innanzitutto, il ZTE MC801A opera su una banda doppia, permettendo così di gestire simultaneamente più dispositivi senza compromettere la qualità della connessione. Inoltre, supporta il tipo wireless 802.11a, assicurando una copertura del segnale stabile e affidabile in ogni angolo della casa o dell'ufficio.
Un altro punto di forza di questo router è la sua versatilità. Infatti, è compatibile con diversi tipi di dispositivi, tra cui server e router, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni, sia domestiche che professionali. La frequenza di 3500 MHz garantisce una trasmissione dei dati rapida ed efficiente, consentendo di sfruttare al massimo le potenzialità della rete 5G.
Nella confezione sono inclusi un manuale utente e il router ZTE MC801A 5G, pronto per essere installato e utilizzato. Il design elegante e minimalista, unito al colore bianco, lo rende un complemento discreto ma allo stesso tempo moderno, capace di adattarsi a qualsiasi ambiente.
Per quanto riguarda la connettività, il ZTE MC801A offre diverse opzioni. Oltre alla connessione Wi-Fi, dispone anche di una porta USB, utile per collegare dispositivi esterni o per condividere file all'interno della rete. Inoltre, presenta due ingressi TS9 per l'antenna esterna, permettendo di ampliare ulteriormente la copertura del segnale.
Infine, un aspetto fondamentale da considerare è la sicurezza. Il protocollo WPS integrato nel ZTE MC801A assicura una protezione efficace contro eventuali minacce, garantendo una navigazione sicura e protetta.

ZTE MC801A HyperBox Router wireless 5G sbloccato - WWAN - Switch a 2 p...
Alcatel Link Key

La Alcatel Link Key IK41VE1 è una chiavetta internet 4G di alta qualità, ideale per chi desidera connettersi a Internet in modo rapido e affidabile. Grazie alla sua tecnologia LTE (CAT.4), questa chiavetta offre una velocità di trasferimento dati fino a 150 Megabit al secondo in download e 50 Megabit al secondo in upload, garantendo così un'esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni.
Il design compatto e leggero (pesa solo 32 grammi) rende la Alcatel Link Key perfetta per chi viaggia spesso per lavoro o per piacere, poiché può essere facilmente inserita in borsa o zaino senza occupare troppo spazio. La chiavetta è dotata di un pratico LED di stato che permette di monitorare facilmente lo stato della connessione e del dispositivo.
La compatibilità con dispositivi dotati di porta USB assicura che la Alcatel Link Key possa essere utilizzata con una vasta gamma di computer, tablet e altri dispositivi elettronici. Inoltre, grazie alla sua semplicità d'uso, basta collegare la chiavetta alla porta USB del dispositivo e attendere pochi istanti affinché la connessione venga stabilita automaticamente.
Una delle caratteristiche più apprezzate della Alcatel Link Key è la sua capacità di funzionare con una banda singola, il che significa che può essere utilizzata in diverse aree geografiche senza problemi di compatibilità. Questo la rende particolarmente adatta per chi viaggia all'estero e necessita di una connessione internet affidabile e veloce.

Alcatel Link Key - IK41VE1 Chiavetta USB Internet 4G, LTE (CAT.4), LED...
Calonny Chiavetta Internet 4G LTE USB WiFi con SIM

La Calonny Chiavetta Internet 4G LTE USB WiFi è un dispositivo portatile e versatile che permette di connettersi a internet tramite una SIM card, offrendo una valida alternativa all'ADSL tradizionale. Ideale per chi necessita di una soluzione di connessione mobile e flessibile, questa chiavetta si adatta perfettamente all'utilizzo in negozi, case e camper.
La Calonny Chiavetta supporta le reti 4G LTE, garantendo una velocità di navigazione fino a 150 Mbps. Grazie alla sua compatibilità con gli standard wireless 802.11n, 802.11b e 802.11g, assicura una connessione stabile e affidabile su una frequenza di 2.4 GHz.
Il dispositivo è estremamente semplice da utilizzare: basta inserire una SIM card con copertura 4G e collegare la chiavetta al PC o al portatile tramite l'apposito connettore USB. Inoltre, può essere alimentato attraverso diverse fonti, come power bank, computer, caricabatterie USB o USB per auto, rendendolo ancora più pratico e funzionale.
Una delle caratteristiche principali della Calonny Chiavetta è la sua portabilità: con un peso di soli 40 grammi e un'antenna interna, è facilmente trasportabile e non ingombrante. Il raggio d'azione del segnale WiFi copre una distanza di circa 10 metri, permettendo così di navigare comodamente anche a una certa distanza dal dispositivo.
La chiavetta è compatibile con il sistema operativo RouterOS, che offre una vasta gamma di funzionalità e opzioni di configurazione per personalizzare la propria esperienza di navigazione. È possibile, ad esempio, modificare l'APN in base alle proprie esigenze o alle impostazioni del proprio operatore telefonico.

Calonny Chiavetta Internet 4G LTE USB WiFi con SIM Link Key cat4 150mb...
Calonny Router 4G LTE WiFi con SIM

Il Calonny Router 4G LTE WiFi con SIM cat4 300mbps è un dispositivo di rete potente e versatile, progettato per offrire una connessione internet stabile e veloce in diverse situazioni. Che tu sia a casa, in ufficio o in viaggio, questo router può garantirti una copertura di rete affidabile.
Una delle sue caratteristiche principali è la sua capacità di supportare la tecnologia LTE 4G. Questo significa che il router può raggiungere velocità di download fino a 150 Mbps e di upload fino a 50 Mbps. Inoltre, offre anche la possibilità di connettersi tramite Wi-Fi con una velocità massima di 300 Mbps su 2,4 GHz. Questa combinazione di alta velocità e ampia banda rende il Calonny Router ideale per attività che richiedono una grande quantità di dati, come lo streaming video, i videogiochi online e le videoconferenze.
Un altro punto di forza del Calonny Router è la sua facilità di configurazione. Non è necessario essere un esperto di tecnologia per mettere in funzione questo dispositivo. Basta inserire la scheda SIM nel router e digitare il PIN nella pagina di configurazione Web. Se utilizzi un nuovo operatore Internet, potrebbe essere necessario configurare manualmente l'APN sulla pagina di gestione Web, ma questa è un'operazione semplice e intuitiva.
In termini di compatibilità, il Calonny Router supporta gli standard di comunicazione wireless 802.11n, 802.11b e 802.11g. Può quindi collegarsi a una vasta gamma di dispositivi, rendendolo un'opzione versatile per le tue esigenze di connettività.
Il Calonny Router è dotato anche di una porta LAN/WAN, che ti permette di collegare dispositivi come casse elettroniche o bancomat. Questa funzionalità può essere particolarmente utile se stai utilizzando il router in un negozio o in un ambiente aziendale.
In termini di copertura, il Calonny Router offre una portata di 30 metri grazie al suo algoritmo intelligente di eliminazione delle interferenze Wi-Fi. Questo significa che puoi goderti una connessione stabile e veloce anche a distanza dal dispositivo.
Infine, il design del Calonny Router è semplice ed elegante. Il colore bianco e la forma compatta lo rendono un complemento discreto per qualsiasi ambiente. Inoltre, l'antenna fissa garantisce una connessione stabile e potente.

Calonny Router 4G LTE WiFi con SIM cat4 300mbps Wreless Modem,Porta LA...
TP-Link M7200 Mobile WiFi 4G LTE Cat4 (Ricondizionato)

Il TP-Link M7200 è un dispositivo mobile WiFi 4G LTE Cat4, che offre una velocità di download fino a 150 Mbps e una connessione wireless fino a 300 Mbps. Questo modem WiFi con SIM, dotato di una batteria ricaricabile, non richiede alcuna configurazione ed è pronto all'uso immediatamente dopo l'acquisto.
Uno dei punti di forza del TP-Link M7200 è la sua facilità d'uso. Non è necessario installare software o driver: basta inserire una scheda SIM e accendere il dispositivo per avere accesso a Internet ovunque ci si trovi. Il suo design compatto e leggero, con un peso di soli 50 grammi, lo rende perfetto per viaggiare.
La batteria ricaricabile da 2000mAh garantisce fino a 8 ore di utilizzo continuo, permettendo di rimanere sempre connessi senza preoccuparsi della durata della batteria. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività wireless 802.11n, il TP-Link M7200 può collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente, rendendolo ideale per le famiglie in viaggio o per piccoli team di lavoro.
Un altro aspetto notevole del TP-Link M7200 è la sua compatibilità. Questo dispositivo supporta una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows 11/10/8/7/vista/XP, Mac OS, Android, iOS e Windows Phone. Inoltre, è compatibile con vari tipi di dispositivi, tra cui smartphone, tablet e computer desktop.
Il TP-Link M7200 è dotato di una serie di funzioni utili per monitorare lo stato del dispositivo. Puoi controllare facilmente lo stato del WiFi, lo stato della batteria e lo stato della connessione internet attraverso l'interfaccia utente intuitiva. Questo ti permette di gestire la tua connessione in modo efficiente e di risolvere rapidamente eventuali problemi.

(Ricondizionato) TP-Link M7200 Mobile WiFi 4G LTE Cat4, Velocità di Do...
Come scegliere un router WiFi portatile
Prima di acquistare un router WiFi portatile, assicurati che questo corrisponda perfettamente alle tue esigenze sotto il punto di vista tecnico. A cosa mi riferisco? Te lo spiego subito.
Supporto 4G/LTE
Se hai bisogno di navigare al massimo della velocità, verifica che sul router Wi-Fi da acquistare ci sia il supporto alla rete 4G/LTE. Questo perché alcuni router, soprattutto quelli più economici, supportano solo la rete 3G. Devi inoltre sapere che esistono varie categorie di rete LTE e a ognuna di queste corrisponde una velocità di download e upload massima differente.
- LTE Cat. 1 – fino a 10 Mbps in download e 5 Mbps in upload.
- LTE Cat. 2 – fino a 50 Mbps in download e 25 Mbps in upload.
- LTE Cat. 3 – fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
- LTE Cat. 4 – fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
- LTE Cat. 5 – fino a 300 Mbps in download e 75 Mbps in upload.
- LTE Cat. 6 – fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
- LTE Cat. 7 – fino a 300 Mbps download e 100 Mbps download
- LTE Cat. 8 – fino a 3000 Mbps in download e 1500 Mbps in upload.
- LTE Cat. 9 – fino a 450 Mbps download e 50 Mbps upload
- LTE Cat. 10 – fino a 450 Mbps download e 100 Mbps upload
- LTE Cat. 11 – fino a 600 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
- LTE Cat. 12 – fino a 600 Mbps download e 100 Mbps upload
- LTE Cat. 13 – fino a 400 Mbps in download e 150 Mbps in upload.
- LTE Cat. 14 – fino a 400 Mbps in download e 100 Mbps in upload.
- LTE Cat. 15 – fino a 4000 Mbps in download e 1500 Mbps in upload.
- LTE Cat. 16 – fino a 1000 Mbps in download e 150 Mbps in upload.
- LTE Cat. 18 – fino a 1100 Mbps in download e 150 Mbps in upload.
Se vuoi navigare al massimo della velocità, compra un router con supporto alla tecnologia LTE di Cat.6 o superiori, che gli operatori chiamano commercialmente LTE Advanced o 4G Plus.
Anche se non dovrebbe essercene bisogno, ti consiglio poi di dare un’occhiata alle bande di frequenza supportate dal router che intendi acquistare. Gli operatori italiani sfruttano le seguenti bande di frequenza per la rete LTE: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz. Queste invece sono le bande di frequenza usate per la rete 3G: 2100 MHz, 900 MHz.
Se nella tua zona ci sono problemi di ricezione della rete 3G/4G, acquista un router portatile dotato del supporto alle antenne esterne. In questo modo potrai captare meglio il segnale anche in zone dove quest’ultimo non è particolarmente forte.
Ti ricordo inoltre che a partire dal 2019 potrebbero arrivare le prime offerte 5G in Italia e i router WiFi portatili in vendita oggi non supporteranno in alcun modo le nuove tecnologie di rete.
Supporto 5G
Il 5G è la tecnologia di connettività mobile più veloce e tecnologicamente avanzata disponibile ad oggi in commercio, e già diversi operatori italiani offrono la possibilità di attivare una promozione per collegarsi alle reti di nuova generazione. Oltre a garantire velocità di trasferimento dati superiori rispetto alle già performanti reti 4G LTE, permettono a molti più dispositivi di collegarsi all’interno della stessa area, abilitando nuove modalità d’uso inedite.
Ci sono tre tipi di banda a cui i router Wi-Fi 5G possono collegarsi: due sono considerate sub-6GHz, e possono trasmettere sulle frequenze comprese fra 694MHz e 790MHz (in passato usate dalle trasmissioni televisive), o sulle frequenze fra 2,5 e 3,7GHz. Le prime sono in grado di raggiungere fino a 250Mbps di velocità di connessione e possono coprire vaste aree in termini di segnale; le seconde invece raggiungono i 900Mbps per cella e dovrebbero essere implementate nella maggior parte delle aree urbane. Infine ci sono le bande mmWave (o mmW), dette anche onde millimetriche, con trasmissioni sulle frequenze comprese fra 25 e 39GHz. Le connessioni che avvengono su queste celle – dislocate principalmente nei centri urbani delle grandi città – sono velocissime, e possono superare senza troppi problemi il Gbps.
In Italia vengono utilizzate le bande 700MHz, 3.700MHz e la 26GHz.
Supporto alle SIM
Prima di acquistarlo, controlla che il router portatile di tuo interesse disponga di uno slot per le SIM (quindi che funga anche da modem). Come accennato in precedenza, infatti, esistono anche dei router “puri” che supportano solo la condivisione della rete tramite Internet Key USB e quindi non permettono l’inserimento diretto di una SIM al loro interno.
Cerca inoltre conferma circa il formato delle SIM supportate dal dispositivo e la compatibilità con i vari operatori. La maggior parte dei router portatili è in grado di “digerire” le SIM in formato standard (Mini SIM) di tutti i principali operatori italiani, ma sempre meglio dare una “controllatina” alle recensioni online e alle opinioni degli utenti che hanno già acquistato il prodotto. In alcuni casi, infatti, potrebbe essere necessario “smanettare” un po’ nel pannello delle impostazioni del router per farlo funzionare correttamente con la rete di un determinato operatore.
Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dati
Così come i router Wi-Fi per l’ADSL e la Fibra, anche i router WiFi portatili possono supportare varie classi di Wi-Fi e, di conseguenza, varie velocità di trasferimento dei dati all’interno della rete.
I router che offrono le velocità di trasferimento dati maggiori sono quelli con supporto dual-band, i quali possono operare non solo sulla classica banda di frequenza a 2.4GHz ma anche su quella a 5GHz (che ha un raggio d’azione inferiore ma è meno soggetta a interferenze). I device più veloci in assoluto sono quelli che sopportano la classe wireless ac, che garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 1.3Gbps, ma possono andare più che bene anche i device che supportano la classe wireless n che, invece, garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 300 o 450 Mbps.
Numero di dispositivi supportati
Prima di acquistare un router WiFi portatile, assicurati che il numero massimo dei dispositivi collegabili a quest’ultimo sia sufficiente a soddisfare le tue necessità. Molti router portatili, infatti, hanno un limite di dispositivi massimi che possono supportare in contemporanea.
Autonomia della batteria
Se hai intenzione di acquistare un router portatile vero, cioè un router che può funzionare in mobilità con l’ausilio di una batteria integrata, informati sull’autonomia di quest’ultima. Le batterie con un’autonomia maggiore sono quelle con un amperaggio più alto, cioè con un numero di milliampereora (mAh) più alto.
Porte
Se hai bisogno di collegare dei dispositivi in rete tramite cavo o di condividere dei file in rete, verifica che il router da acquistare abbia delle porte e degli slot atti a soddisfare le tue esigenze. Ad esempio, se vuoi condividere dei file in rete potrebbero tornarti utili delle porte USB e degli slot per le microSD, mentre se vuoi connettere dei dispositivi alla rete tramite cavo avrai bisogno di porte Ethernet.
Offerte per Internet mobile
Se hai intenzione di acquistare un router WiFi portatile ma non sai ancora a quale offerta per Internet associarlo, fa’ un salto su SOSTariffe. Di cosa si tratta? Strano che tu non ne abbia mai sentito parlare!
SOSTariffe è un ottimo sito Internet italiano che permette di confrontare i prezzi e le caratteristiche di tutte le principali offerte per ADSL, telefonia mobile e Internet in 3G e 4G. È completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione per poter essere utilizzato.
Per confrontare le offerte dedicate alla navigazione tramite rete dati (3G e 4G), collegati ad SOSTariffe usando il link che ti ho appena fornito e clicca sui pulsanti collocati nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca alle offerte che rispettano i parametri di tuo interesse (es. prezzo mensile, ricaricabile o in abbonamento e così via). Le offerte migliori verranno elencate automaticamente nella tabella situata sulla destra.
Se dopo aver trovato un’offerta di tuo interesse, vuoi verificare la copertura della rete 3G/4G nella tua zona, consulta i miei tutorial su copertura 4G TIM, copertura Vodafone, come verificare copertura WINDTRE, e copertura Fastweb Mobile e come verificare la copertura Iliad.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.