Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior router WiFi portatile: guida all’acquisto (2025)

di , 8 Novembre 2025

Ti piacerebbe usare la connessione dati della tua chiavetta Internet su più dispositivi contemporaneamente? Sei stanco di "combattere" con uffici e strutture pubbliche che offrono solo connessioni cablate o reti WiFi prive di qualsiasi protezione? Quello di cui hai bisogno è un router WiFi portatile. Prima di capire meglio di cosa si tratta, però, è bene specificare che tra i router WiFi portatili rientrano varie categorie di prodotti.

  • Router portatili – router molto compatti che possono essere usati anche in mobilità. Spesso sono muniti di una batteria integrata che consente di utilizzarli senza tenerli collegati alla presa elettrica. Consentono la navigazione solo sulle reti 3G, 4G o 5G. È il tipo di router su cui mi concentrerò maggiormente in questa guida all’acquisto.
  • Router 3G, 4G o 5G da casa – vanno collegati alla presa elettrica per funzionare e permettono di condividere la connessione 3G/4G/5G tramite SIM o Internet Key.
  • Router ADSL/fibra – alcuni dei router per la connessione ADSL e Fibra supportano la condivisione della connessione 3G/4G/5G tramite Internet Key.
  • Dispositivi portatili multiuso – spesso detti anche file hub, possono fungere da batteria di emergenza per smartphone e tablet, router portatile, access point per le reti cablate e ripetitore di reti wireless.

Ti stai chiedendo quale potrebbe essere il tipo di router WiFi portatile più adatto a te? Non temere, sono qui proprio per questo. Dedicami cinque minuti del tuo tempo e ti aiuterò a capire qual è il device più adatto alle tue esigenze. Per quanto riguarda l’aspetto economico, non ti preoccupare, i prezzi di questi dispositivi non sono proibitivi, anzi. Puoi verificarlo tu stesso dando un’occhiata ai prodotti che sto per segnalarti e analizzando i loro prezzi. Mi raccomando però, prima di acquistare un router di qualsiasi genere assicurati che corrisponda perfettamente alle tue esigenze!

Indice

Quale router WiFi comprare

Tutto chiaro? Bene, allora passiamo ai fatidici consigli per gli acquisti. Qui sotto trovi una lista di router WiFi portatili di vario genere che potrebbero fare al caso tuo. Cerca di individuare quello che riesce a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo in base alle tue necessità e acquistalo subito!

TP-Link M7000

TP-Link M7000

Vedi su Amazon
TP-Link M7450

TP-Link M7450

Vedi su Amazon
Tp-Link M7350

Tp-Link M7350

Vedi su Amazon
Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Vedi su Amazon
TP-Link M7650

TP-Link M7650

Vedi su Amazon
GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Vedi su Amazon
HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Vedi su Amazon
KuWFi Modem 4G SIM

KuWFi Modem 4G SIM

Vedi su Amazon
Luqeeg Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Luqeeg Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Vedi su Amazon
HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Vedi su Amazon

TP-Link M7000

Il TP-Link M7000 V2 è un router portatile che ti permette di creare il tuo hotspot Wi-Fi dual band ovunque tu sia, semplicemente inserendo una scheda SIM 4G. Questo dispositivo compatto e leggero, pesa solo 47 grammi, ma non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni ridotte: grazie alla tecnologia LTE, può raggiungere velocità di download fino a 150 Mbps e di upload fino a 50 Mbps, a seconda della velocità di collegamento della tua SIM.

Una delle caratteristiche più notevoli del TP-Link M7000 V2 è la sua capacità di condividere facilmente la connessione Wi-Fi con fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Che tu stia lavorando in un caffè con il tuo laptop, giocando su una console di gioco o navigando sul web con il tuo smartphone, questo router è in grado di gestire tutte queste connessioni senza problemi.

Un altro punto di forza del TP-Link M7000 V2 è la sua batteria ricaricabile da 2000 mAh. Nonostante le sue prestazioni elevate, questo router è incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico. Di default, la modalità di risparmio energetico è abilitata, spegnendo il Wi-Fi quando i dispositivi wireless non sono connessi per 10 minuti. Per riprendere la connessione Wi-Fi, basta premere il pulsante di accensione o disabilitare la modalità di risparmio energia.

Il TP-Link M7000 V2 è anche molto versatile, supportando tutti gli operatori in Italia, tra cui iliad, ho mobile e kena. Prima dell'uso, ricorda di disattivare il codice PIN della SIM da uno smartphone e di controllare i parametri (APN) con l'operatore di rete se l'M7000 non rileva la scheda SIM.

In termini di design, il TP-Link M7000 V2 è elegante e minimalista, con un corpo nero lucido che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Nonostante le sue dimensioni compatte, offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un dispositivo indispensabile per chiunque abbia bisogno di una connessione internet affidabile e veloce in movimento.

TP-Link M7000

TP-Link M7000

Vedi su Amazon

TP-Link M7450

Il TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile è un dispositivo ideale per chi desidera connettersi a Internet in mobilità, grazie alla sua compatibilità con la tecnologia 4G+ LTE Cat6, che offre velocità di download fino a 300 Mbps e di upload fino a 50 Mbps. Questo router portatile supporta anche la dual band Wi-Fi, permettendo una navigazione simultanea con un massimo di 32 dispositivi WLAN.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link M7450 è la sua batteria da 3000 mAh, che garantisce un'autonomia fino a 15 ore di funzionamento. Inoltre, il dispositivo dispone di uno slot per schede micro SD, che consente di espandere lo spazio di archiviazione fino a 32 GB.

La configurazione e l'utilizzo del TP-Link M7450 sono resi semplici grazie all'app TPMiFi, disponibile sia per iOS che per Android, e al display a colori integrato, che mostra tutte le informazioni importanti relative alla connessione e al traffico dati. Il router è inoltre dotato di funzionalità avanzate come il supporto QoS (Quality of Service) e l'aggregazione di operatori, che combina frequenze LTE ampiamente separate in una banda di frequenza virtuale per garantire prestazioni ottimali durante lo streaming HD, i download rapidi e i giochi online.

Il TP-Link M7450 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet e computer desktop, e supporta le principali bande radio come EDGE, GPRS, GSM, HSPA, LTE e UMTS. Il router è inoltre dotato di tre porte USB per la connessione di dispositivi esterni.

Nella confezione del TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile sono inclusi il cavo micro USB, un adattatore da nano a micro SIM, la batteria da 3000 mAh e una guida rapida all'installazione. Tuttavia, è importante notare che per ulteriori informazioni sull'utilizzo e la configurazione del dispositivo, è consigliabile consultare le guide e i documenti del prodotto forniti dal produttore.

TP-Link M7450

TP-Link M7450

Vedi su Amazon

Tp-Link M7350

Il Tp-Link M7350 Mobile Wifi 4G Lte Cat4 è un dispositivo portatile che ti permette di creare il tuo hotspot Wi-Fi personale, sfruttando la rete di ultima generazione 4G LTE, con velocità di download fino a 150Mbps e 50Mbps in upload. Grazie alla sua potente batteria da 2000mAh, il dispositivo può funzionare per 8 ore a pieno regime, offrendoti una connessione stabile e veloce anche mentre sei in movimento.

Il Tp-Link M7350 è caratterizzato da un display intuitivo che ti consente di monitorare facilmente i dati utilizzati, evitando così di superare il traffico previsto dal tuo contratto. Inoltre, grazie all'app tpMiFi, disponibile anche in italiano, puoi accedere e gestire il tuo dispositivo da qualsiasi smartphone o tablet connesso, impostando limiti di consumo dati e controllando quali dispositivi possono accedere al tuo Wi-Fi.

Una delle caratteristiche più interessanti del Tp-Link M7350 è la possibilità di condividere facilmente foto, musica, video e altri file archiviati su una scheda micro SD (fino a 32GB) attraverso la tua rete Wi-Fi. Questa funzione rende il dispositivo particolarmente utile per chi viaggia spesso e desidera avere sempre a disposizione i propri contenuti multimediali.

Il dispositivo è compatibile con una vasta gamma di periferiche, tra cui computer portatili, smartphone e tablet, e supporta le principali bande di frequenza, come 2.4 GHz, 4G FDD-LTE Cat4, 2G - EDGE/GPRS/GSM e 3G - DC-HSPA+/HSPA/UMTS. Inoltre, il Tp-Link M7350 è dotato di una porta USB per la ricarica tramite cavo micro USB, che può essere collegato a un computer portatile o a un caricatore.

Tp-Link M7350

Tp-Link M7350

Vedi su Amazon

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Il Culnflun WiFi Portatile 4G LTE rappresenta una soluzione versatile e innovativa per chi necessita di un accesso a Internet affidabile e veloce in movimento. Questo router wireless, alimentato tramite USB, è progettato per offrire un'esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni, grazie alla sua capacità di raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps. La possibilità di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente lo rende ideale per piccoli gruppi o famiglie che viaggiano insieme.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo dispositivo è la sua facilità d'uso. Grazie alla funzionalità Plug & Play, basta inserire una scheda Micro SIM (non inclusa) per iniziare immediatamente a navigare online. Questo elimina la necessità di configurazioni complesse, rendendo il prodotto accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate. Il supporto per il sistema operativo Linux garantisce inoltre una compatibilità estesa con una vasta gamma di dispositivi, dai computer ai dispositivi mobili.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale del Culnflun WiFi Portatile. Utilizza protocolli di crittografia avanzati come WPA e WPA2, offrendo una protezione robusta contro le minacce informatiche. Questa caratteristica è particolarmente importante per chi utilizza reti pubbliche o si trova spesso in viaggio, dove i rischi di sicurezza possono essere maggiori. Inoltre, il dispositivo include funzioni di controllo dei dati che aiutano a monitorare l'utilizzo della rete, prevenendo eventuali sovraccarichi o guasti.

Dal punto di vista del design, il router è compatto e leggero, con dimensioni di 14 x 12 x 2 cm e un peso di soli 143 grammi, il che lo rende facilmente trasportabile. Il display LCD integrato fornisce informazioni chiare sullo stato della connessione e sulla potenza del segnale, facilitando il monitoraggio delle prestazioni del dispositivo. Questo è particolarmente utile quando ci si sposta tra diverse aree geografiche e si desidera mantenere una connessione stabile.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Culnflun WiFi Portatile opera su una banda singola, il che potrebbe limitare le prestazioni in ambienti affollati o in presenza di molte interferenze. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa limitazione sarà compensata dalla praticità e dall'efficienza generale del dispositivo.

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Vedi su Amazon

TP-Link M7650

Il TP-Link M7650 Mobile Router Hotspot Portatile è un dispositivo di connettività mobile che offre prestazioni eccezionali. Questo router portatile, con una velocità di download fino a 600Mbps e upload di 50Mbps, permette di navigare in internet senza interruzioni, guardare film in HD senza lag e scaricare file rapidamente.

La caratteristica più notevole del TP-Link M7650 è la sua capacità di supportare la rete avanzata 4G LTE, rendendolo compatibile anche con le reti 3G / 2G. Il suo Wi-Fi dual band a 2,4 GHz o 5 GHz selezionabile garantisce una migliore connettività di rete, offrendo un'esperienza di navigazione fluida e veloce.

Uno dei punti di forza di questo router portatile è la sua durata della batteria. Con una capacità di 3000mAh, il TP-Link M7650 può fornire fino a 15 ore di condivisione 4G e 720 ore di standby. Questo lo rende un compagno di viaggio ideale per chi ha bisogno di rimanere connesso durante lunghi viaggi o spostamenti.

Il TP-Link M7650 non è solo potente, ma anche molto versatile. Può condividere il Wi-Fi a 2,4 GHz a 300 Mbps o 5 GHz a 867 Mbps con un massimo di 32 dispositivi. Inoltre, grazie all'app tpMiFi, la gestione del router è semplice e intuitiva.

Questo router portatile dispone anche di uno slot per Micro SD fino a 32GB di archiviazione, offrendo un ulteriore spazio per conservare i tuoi file. Il suo design compatto e leggero, con un peso di soli 260 grammi, lo rende facile da trasportare ovunque.

Il TP-Link M7650 è dotato di un display a colori che mostra tutte le informazioni importanti sulla connessione, come la durata della batteria, la forza del segnale e il consumo dei dati. Questo ti permette di monitorare facilmente l'uso del tuo router e di gestire la tua connessione in modo efficiente.

TP-Link M7650

TP-Link M7650

Vedi su Amazon

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Il GL.iNet Mudi, un hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE, si presenta come una soluzione versatile e potente per chi è sempre in movimento. Questo dispositivo, progettato con precisione da GL.iNet, offre connettività globale grazie al supporto di schede SIM fisiche ed eSIM, permettendoti di rimanere connesso ovunque ti trovi. La compatibilità con le reti 4G LTE assicura che tu possa godere di una connessione Internet stabile e veloce, ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento.

Uno degli aspetti più interessanti del Mudi è la sua capacità di garantire sicurezza online avanzata. Con OpenVPN e WireGuard integrati, puoi configurare facilmente connessioni VPN sicure, proteggendo i tuoi dati personali durante la navigazione o lo streaming. Il supporto per oltre 30 server VPN offre flessibilità e sicurezza, mentre la velocità di connessione VPN rimane affidabile, con WireGuard che raggiunge fino a 50 Mbps e OpenVPN fino a 10 Mbps.

La portabilità è un altro punto di forza di questo dispositivo. Le dimensioni compatte e il peso ridotto di soli 285 grammi lo rendono facile da trasportare, perfetto per chi viaggia frequentemente. Inoltre, la batteria integrata da 7000 mAh garantisce fino a 8 ore di utilizzo continuo, eliminando la preoccupazione di dover trovare una presa elettrica durante i tuoi spostamenti.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Mudi non delude. Con una memoria RAM DDR2 da 128 MB e opzioni di archiviazione espandibili fino a 1 TB tramite MicroSD, offre ampio spazio per gestire le tue esigenze di connettività. La presenza di una porta USB 2.0 aggiunge ulteriore versatilità, consentendo di collegare dispositivi esterni per un'esperienza ancora più completa.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare alcune limitazioni. Ad esempio, la funzionalità cellulare del Mudi è limitata in alcuni paesi, tra cui Russia, Bielorussia e Corea del Nord, a causa delle restrizioni del modem. Tuttavia, queste limitazioni non diminuiscono l'efficacia complessiva del dispositivo nella maggior parte delle regioni del mondo.

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Vedi su Amazon

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Il HUAWEI 4G Mobile WiFi 5, noto anche come E5586, rappresenta una soluzione versatile e potente per chi necessita di una connessione internet affidabile in movimento. Questo router Wi-Fi portatile si distingue immediatamente per il suo design compatto ed elegante, con dimensioni di appena 11 x 55 x 1,18 cm e un peso di soli 190 grammi, che lo rendono estremamente facile da trasportare. Basta inserirlo in tasca o nella borsa per avere accesso a internet ovunque ti trovi.

Una delle caratteristiche più impressionanti del HUAWEI 4G Mobile WiFi 5 è la sua capacità di fornire una connessione ad alta velocità. Con una velocità di download fino a 195 Mbps e upload fino a 100 Mbps, questo dispositivo garantisce uno streaming fluido di video HD e giochi online, oltre a consentire il download rapido di documenti e file pesanti. Questa performance è ulteriormente potenziata dalla tecnologia LTE e dal supporto per lo standard wireless 802.11ac, che assicura una connessione stabile e veloce.

La versatilità del dispositivo è amplificata dalla sua capacità di connettere fino a 16 dispositivi contemporaneamente grazie al Wi-Fi dual-band. Che tu sia in viaggio, in un ufficio affollato o a casa, il HUAWEI 4G Mobile WiFi 5 offre la flessibilità necessaria per condividere la tua connessione mobile con PC, smartphone, tablet e smart TV senza alcuna difficoltà. Inoltre, la compatibilità con le schede SIM di oltre 100 paesi rende questo router un compagno ideale per i viaggiatori frequenti.

Un altro aspetto degno di nota è la gestione intuitiva della rete tramite l'app HUAWEI AI Life. Questa applicazione permette di controllare facilmente vari aspetti della tua connessione, come l'impostazione del traffico dati, la creazione di un Wi-Fi guest e la sicurezza della rete, tutto direttamente dal tuo smartphone. Questa funzionalità aggiunge un livello di comodità e controllo che molti utenti troveranno estremamente utile.

Per quanto riguarda l'autonomia, il HUAWEI 4G Mobile WiFi 5 è dotato di una batteria da 1.500 mAh, capace di garantire fino a 6 ore di utilizzo continuo. Questa durata è sufficiente per coprire una giornata lavorativa tipica o un lungo viaggio, riducendo la necessità di ricariche frequenti.

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Vedi su Amazon

KuWFi Modem 4G SIM

Il KuWFi MC8PLUS è un modem 4G portatile che si distingue per la sua versatilità e prestazioni elevate. Con una velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps, questo dispositivo rappresenta una soluzione ideale per chi necessita di una connessione internet affidabile in movimento. La possibilità di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente lo rende perfetto per famiglie o gruppi di lavoro che necessitano di rimanere connessi durante i viaggi.

Una delle caratteristiche più rilevanti del MC8PLUS è la sua batteria integrata da 8000 mAh, che non solo garantisce un'autonomia prolungata, ma permette anche di ricaricare altri dispositivi tramite USB. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi è spesso in viaggio e ha bisogno di mantenere i propri dispositivi carichi senza dover cercare continuamente una presa elettrica.

Il supporto per le bande 2,4 GHz e 5,8 GHz consente al router di adattarsi a diversi scenari di utilizzo, offrendo una connessione stabile e veloce. Questo aspetto è fondamentale per chi utilizza il dispositivo in ambienti con diverse esigenze di rete, come uffici temporanei o case vacanza. Inoltre, il supporto multi-banda garantisce una copertura ottimale in tutto il mondo, rendendo il MC8PLUS un compagno di viaggio ideale per chi si sposta frequentemente tra paesi con diverse infrastrutture di rete.

La sicurezza è un altro punto forte di questo prodotto. Grazie all'indicatore LED e alle opzioni di sicurezza integrate, puoi monitorare facilmente lo stato della connessione e proteggere i tuoi dati personali mentre navighi su internet. Il sistema operativo RouterOS offre ulteriori strumenti per gestire e personalizzare la tua esperienza di navigazione, assicurando che tu possa sfruttare al massimo le potenzialità del dispositivo.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il peso di 300 grammi potrebbe risultare leggermente ingombrante per chi cerca un dispositivo estremamente leggero. Tuttavia, considerando le funzionalità offerte, questo compromesso può essere facilmente accettato dalla maggior parte degli utenti.

KuWFi Modem 4G SIM

KuWFi Modem 4G SIM

Vedi su Amazon

Luqeeg Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Il Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps di Luqeeg rappresenta una soluzione versatile e potente per chi necessita di una connessione Internet affidabile durante i viaggi o per il lavoro. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua capacità di fornire una connessione ad alta velocità, grazie al supporto delle reti 4G LTE e 5G, garantendo un trasferimento dati fino a 300 Mbps. La compatibilità con le bande di rete B1/2/3/5/7/8/20/40 lo rende particolarmente adattabile a diverse aree geografiche, assicurando una copertura ampia e stabile.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la possibilità di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Questa funzionalità è ideale per chi lavora in team o per famiglie che necessitano di collegare più smartphone, tablet e laptop senza compromettere la qualità della connessione. Inoltre, la distanza effettiva del WiFi può raggiungere i 10 metri, offrendo una buona libertà di movimento all'interno dell'area di copertura.

L'hotspot è dotato di uno slot per scheda SIM e di una batteria da 3200 mAh, che assicura una lunga durata operativa. Anche se la batteria si esaurisce, il dispositivo può continuare a funzionare tramite alimentazione esterna, utilizzando la porta USB del computer, un caricatore USB per auto o un alimentatore standard. Questa flessibilità nel metodo di ricarica è un vantaggio significativo per chi è spesso in movimento.

Dal punto di vista del design, il dispositivo è compatto e leggero, pesando solo 130 grammi, con dimensioni di 12 x 7,5 x 2,4 cm. Questo lo rende facilmente trasportabile in una borsa o nello zaino, senza occupare troppo spazio. Il colore bianco conferisce un aspetto elegante e moderno, adattandosi bene a qualsiasi ambiente.

Un aspetto tecnico importante da considerare è l'utilizzo del sistema operativo RouterOS, che offre una gestione avanzata delle impostazioni di rete. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità del dispositivo, potrebbe essere necessario disabilitare il codice PIN della SIM card e modificare l'APN, operazioni che richiedono un minimo di competenza tecnica.

Nonostante le sue numerose qualità, è essenziale notare che l'efficacia della connessione dipende dalla potenza del segnale nella zona in cui ci si trova. In aree con copertura limitata, la velocità di connessione potrebbe non raggiungere il massimo potenziale dichiarato. Tuttavia, questo è un limite comune a molti dispositivi simili sul mercato.

Luqeeg Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Luqeeg Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Vedi su Amazon

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Il HUAWEI 4G Mobile WiFi 3 si presenta come un dispositivo essenziale per chi necessita di una connessione internet affidabile e veloce in movimento. Questo router mobile, compatto quanto una carta di credito, è progettato per offrire una connettività senza compromessi ovunque tu sia. Grazie alla sua capacità di raggiungere velocità di download fino a 300 Mbps e upload fino a 100 Mbps, puoi goderti lo streaming di video in alta definizione e sessioni di gioco online senza interruzioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti del HUAWEI Mobile WiFi è la sua capacità di supportare il Wi-Fi dual-band, che permette di collegare fino a 32 dispositivi contemporaneamente. La banda a 5 GHz garantisce un segnale forte anche in ambienti affollati da interferenze, mentre quella a 2,4 GHz assicura una copertura più ampia, ideale per spazi più estesi. Questa flessibilità rende il dispositivo perfetto non solo per l'uso personale ma anche per condividere la connessione con amici e familiari durante viaggi o attività all'aperto.

La portabilità è un altro punto di forza di questo router. Con dimensioni ridotte e un peso di soli 192 grammi, il HUAWEI 4G Mobile WiFi 3 può essere facilmente trasportato in tasca o in borsa. Basta inserire una scheda SIM per accedere immediatamente a una rete ad alta velocità, rendendolo particolarmente utile per chi viaggia frequentemente. La compatibilità con le schede SIM di oltre 100 paesi testimonia l'ampio lavoro di testing svolto da HUAWEI per garantire un funzionamento ottimale su scala globale.

L'app HUAWEI AI Life semplifica ulteriormente l'esperienza utente, permettendo di gestire la rete mobile direttamente dal tuo smartphone. Attraverso l'app, puoi impostare limiti di traffico, creare reti guest e monitorare la sicurezza della tua connessione, tutto con pochi tocchi sullo schermo.

Un altro aspetto notevole è la durata della batteria. Equipaggiato con una batteria da 1,500 mAh, il dispositivo offre fino a 6 ore di utilizzo continuo, assicurando che tu possa rimanere connesso per tutta la giornata senza dover cercare costantemente una presa di corrente.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che, come tutti i dispositivi mobili, le prestazioni possono variare in base alla copertura della rete locale e alle condizioni ambientali. Tuttavia, il HUAWEI 4G Mobile WiFi 3 rappresenta una soluzione robusta e versatile per chi cerca un hotspot mobile affidabile e facile da usare.

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Vedi su Amazon

Come scegliere un router WiFi portatile

Prima di acquistare un router WiFi portatile, assicurati che questo corrisponda perfettamente alle tue esigenze sotto il punto di vista tecnico. A cosa mi riferisco? Te lo spiego subito.

Supporto 4G/LTE

Router WiFi portatile

Se hai bisogno di navigare in mobilità ma la copertura 5G nella tua zona è incerta, assicurati che il router Wi-Fi da acquistare abbia almeno il supporto alla rete 4G/LTE. Questo perché alcuni router, soprattutto quelli più economici, supportano solo la rete 3G.

Devi inoltre sapere che esistono varie categorie di rete LTE e a ognuna di queste corrisponde una velocità di download e upload massima differente. Ti elenco qui di seguito alcune delle categorie più importanti e diffuse nel territorio europeo, inclusa l’Italia.

  • LTE Cat. 1 – fino a 10 Mbps in download e 5 Mbps in upload
  • LTE Cat. 3 – fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload
  • LTE Cat. 4 – fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload
  • LTE Cat. 6 – fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload
  • LTE Cat. 12 – fino a 600 Mbps in download e 100 Mbps in upload
  • LTE Cat. 16 – fino a 1.0 Gbps in download e 150 Mbps in upload
  • LTE Cat. 20 – fino a 2.0 Gbps in download e 315 Mbps in upload
  • LTE Cat. 22 – fino a 2.3 Gbps in download e 422 Mbps in upload
  • LTE Cat. 26 – fino a 3.5 Gbps in download e 844 Mbps in upload

Se vuoi navigare al massimo della velocità, compra un router con supporto alla tecnologia LTE di Cat.6 o superiori, che gli operatori chiamano commercialmente LTE Advanced o 4G Plus.

Anche se non dovrebbe essercene bisogno, ti consiglio poi di dare un’occhiata alle bande di frequenza supportate dal router che intendi acquistare. Gli operatori italiani sfruttano le seguenti bande di frequenza per la rete LTE: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz. Queste invece sono le bande di frequenza usate per la rete 3G: 2100 MHz, 900 MHz.

Se nella tua zona ci sono problemi di ricezione della rete 3G/4G, acquista un router portatile dotato del supporto alle antenne esterne. In questo modo potrai captare meglio il segnale anche in zone dove quest’ultimo non è particolarmente forte.

Supporto 5G

Miglior router WiFi portatile

Il 5G è la tecnologia di connettività mobile più veloce e tecnologicamente avanzata disponibile a oggi in commercio, e tutti gli operatori italiani offrono la possibilità di attivare una promozione per collegarsi a queste reti di nuova generazione.

Oltre a garantire velocità di trasferimento dati superiori rispetto alle già performanti reti 4G LTE, permettono a molti più dispositivi di collegarsi all’interno della stessa area, abilitando nuove modalità d’uso inedite.

In pratica, il 5G non solo offre velocità fino a 10 volte superiori rispetto al 4G, ma riduce anche drasticamente la latenza (cioè il tempo di risposta della rete), garantendo una connessione più stabile e reattiva.

Ci sono tre tipi di banda a cui i router Wi-Fi 5G possono collegarsi: due sono considerate sub-6GHz, e possono trasmettere sulle frequenze comprese fra 694MHz e 790MHz (in passato usate dalle trasmissioni televisive), o sulle frequenze fra 2,5 e 3,7GHz.

Le prime sono in grado di raggiungere fino a 250Mbps di velocità di connessione e possono coprire vaste aree in termini di segnale; le seconde invece raggiungono i 900Mbps per cella e dovrebbero essere implementate nella maggior parte delle aree urbane.

Infine ci sono le bande mmWave (o mmW), dette anche onde millimetriche, con trasmissioni sulle frequenze comprese fra 25 e 39GHz. Le connessioni che avvengono su queste celle – dislocate principalmente nei centri urbani delle grandi città – sono velocissime, e possono raggiungere anche 2 Gbps.

In Italia vengono utilizzate le bande 700MHz, 3.700MHz e la 26GHz.

Supporto alle SIM

Router WiFi portatile

Prima di acquistarlo, controlla che il router portatile di tuo interesse disponga di uno slot per le SIM (quindi che funga anche da modem). Come accennato in precedenza, infatti, esistono anche dei router "puri" che supportano solo la condivisione della rete tramite Internet Key USB e quindi non permettono l’inserimento diretto di una SIM al loro interno.

Cerca inoltre conferma circa il formato delle SIM supportate dal dispositivo e la compatibilità con i vari operatori. La maggior parte dei router portatili è in grado di "digerire" le SIM in formato standard (Mini SIM) di tutti i principali operatori italiani, ma sempre meglio dare una "controllatina" alle recensioni online e alle opinioni degli utenti che hanno già acquistato il prodotto.

In alcuni casi, infatti, potrebbe essere necessario "smanettare" un po’ nel pannello delle impostazioni del router per farlo funzionare correttamente con la rete di un determinato operatore.

Verifica anche se il router supporta eSIM o dual-SIM, nel caso volessi passare tra operatori senza dover cambiare hardware. Infatti, in mobilità, potrebbe essere opportuno un router che supporti più SIM in modo da effettuare lo switch tra le reti senza preoccuparti che un’area non abbia copertura da un’operatore.

Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dati

Router WiFi portatile

Così come i router Wi-Fi per l’ADSL e la Fibra, anche i router WiFi portatili possono supportare varie classi di Wi-Fi e, di conseguenza, varie velocità di trasferimento dei dati all’interno della rete.

I router che offrono le velocità di trasferimento dati maggiori sono quelli con supporto dual-band, i quali possono operare non solo sulla classica banda di frequenza a 2.4GHz ma anche su quella a 5GHz (che ha un raggio d’azione inferiore ma è meno soggetta a interferenze).

I device più veloci in assoluto sono quelli che supportano la classe wireless ac, che garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 1.3Gbps, ma possono andare più che bene anche i device che supportano la classe wireless n che, invece, garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 300 o 450 Mbps.

Tieni presente che oggi gli standard sono WiFi 6 (11ax), WiFi 6E o addirittura WiFi 7 che offrono prestazioni migliori soprattutto con molti dispositivi collegati. Si tratta di dispositivi moderni che supportano spesso la dual band, cioè le frequenze a 2.4GHz e 5GHz.

Numero di dispositivi supportati

Router WiFi portatile

Prima di acquistare un router WiFi portatile, assicurati che il numero massimo dei dispositivi collegabili a quest’ultimo sia sufficiente a soddisfare le tue necessità.

Molti router portatili, infatti, hanno un limite di dispositivi massimi che possono supportare in contemporanea.

Considera però che i router portatili moderni possono avere un supporto a numerosi dispositivi collegati contemporaneamente (anche fino a 128 dispositivi simultanei).

Autonomia della batteria

Router WiFi portatile

Se hai intenzione di acquistare un router portatile vero, cioè un router che può funzionare in mobilità con l’ausilio di una batteria integrata, informati sull’autonomia di quest’ultima.

Le batterie con un’autonomia maggiore sono quelle con un amperaggio più alto, cioè con un numero di milliampereora (mAh) più alto.

Verifica anche se supporta la ricarica in USB-C e se è munito di una funzione power bank per collegare smartphone e tablet.

Porte

Router WiFi portatile

Se hai bisogno di collegare dei dispositivi in rete tramite cavo o di condividere dei file in rete, verifica che il router da acquistare abbia delle porte e degli slot atti a soddisfare le tue esigenze.

Ad esempio, se vuoi condividere dei file in rete potrebbero tornarti utili delle porte USB e degli slot per le microSD, mentre se vuoi connettere dei dispositivi alla rete tramite cavo avrai bisogno di porte Ethernet.

Offerte per Internet mobile

SOSTariffe

Se hai intenzione di acquistare un router WiFi portatile ma non sai ancora a quale offerta per Internet associarlo, fai un salto su SOSTariffe. Di cosa si tratta? Strano che tu non ne abbia mai sentito parlare!

SOSTariffe è un ottimo sito Internet italiano che permette di confrontare i prezzi e le caratteristiche di tutte le principali offerte per ADSL, telefonia mobile e Internet in 4G e 5G. È completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione per poter essere utilizzato.

Per confrontare le offerte dedicate alla navigazione tramite rete dati (4G e 5G), collegati ad SOSTariffe usando il link che ti ho appena fornito e clicca sui pulsanti collocati nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca alle offerte che rispettano i parametri di tuo interesse (es. prezzo mensile, ricaricabile o in abbonamento e così via). Le offerte migliori verranno elencate automaticamente nella tabella situata sulla destra.

Se dopo aver trovato un’offerta di tuo interesse, vuoi verificare la copertura della rete 3G/4G nella tua zona, consulta i miei tutorial su copertura 4G TIM, copertura Vodafone, come verificare copertura WINDTRE, e copertura Fastweb Mobile e come verificare la copertura iliad.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.