Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Wi-Fi portatile: come funziona (novembre 2025)

di , 8 Novembre 2025

Sei lontano da casa e hai l'esigenza di effettuare alcune operazioni dal tuo fidato computer portatile. Tuttavia, il posto in cui ti trovi non garantisce purtroppo una connessione a Internet affidabile e hai dunque l'esigenza di passare per la connessione dati.

Hai già valutato l'uso della funzionalità hotspot integrata nel tuo smartphone, ma non ti sembra l'ideale, considerando che l'autonomia del telefono cala non di poco in questo modo e che i GB inclusi nell'offerta ti servono. Avendo a disposizione una SIM dati secondaria, stai dunque valutando altre opzioni, ma non hai ben capito come funziona il Wi-Fi portatile.

Non preoccuparti: in questa sede scenderò nel dettaglio delle principali soluzioni a tua disposizione per raggiungere l'obiettivo. Di seguito puoi dunque trovare tutte le rapide indicazioni del caso, che ti permetteranno di usare come si deve la connessione dati sul tuo computer portatile (ed eventualmente non solo). Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice

Miglior Wi-Fi portatile

TP-Link M7000

TP-Link M7000

Vedi su Amazon
TP-Link M7450

TP-Link M7450

Vedi su Amazon
Tp-Link M7350

Tp-Link M7350

Vedi su Amazon
Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Vedi su Amazon
TP-Link M7650

TP-Link M7650

Vedi su Amazon
GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Vedi su Amazon
HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Vedi su Amazon
KuWFi Modem 4G SIM

KuWFi Modem 4G SIM

Vedi su Amazon
Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Vedi su Amazon
HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Vedi su Amazon

TP-Link M7000

Il TP-Link M7000 è un router portatile di ultima generazione che ti permette di rimanere sempre connesso, ovunque tu sia. Questo dispositivo compatto e leggero, pesa solo 47 grammi, ed è dotato di una batteria ricaricabile da 2000 mAh, garantendo così un'autonomia sufficiente per diverse ore di utilizzo.

La caratteristica più impressionante del TP-Link M7000 è la sua capacità di supportare la rete 4G LTE, raggiungendo velocità di download fino a 150 Mbps e di upload fino a 50 Mbps. Questo significa che puoi navigare in internet, guardare video in streaming o giocare online senza interruzioni o ritardi.

Inoltre, il TP-Link M7000 è estremamente versatile: può essere utilizzato con qualsiasi operatore italiano, tra cui iliad, ho mobile e kena. Tuttavia, prima dell'uso, è necessario disattivare il codice PIN della SIM da uno smartphone e controllare i parametri (APN) con l'operatore di rete se l'M7000 non rileva la scheda SIM.

Un altro punto di forza del TP-Link M7000 è la sua facilità d'uso. Basta inserire una scheda SIM 4G per creare il tuo hotspot Wi-Fi dual band. In questo modo, puoi condividere istantaneamente la connessione 4G/3G con fino a 10 dispositivi Wi-Fi come tablet, telefoni cellulari, computer portatili, console di gioco e molto altro ancora.

Per quanto riguarda l'efficienza energetica, il TP-Link M7000 non delude. La modalità di risparmio energetico è abilitata per impostazione predefinita e spegne il Wi-Fi quando i dispositivi wireless non sono connessi per 10 minuti. Per riprendere la connessione Wi-Fi, basta premere il pulsante di accensione o disabilitare la modalità di risparmio energia.

TP-Link M7000

TP-Link M7000

Vedi su Amazon

TP-Link M7450

Il TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile è un dispositivo di alta qualità che offre una connessione internet veloce e affidabile ovunque tu sia. Grazie alla sua tecnologia LTE Cat6, questo router portatile supporta velocità di download fino a 300 Mbps e di upload fino a 50 Mbps, permettendoti di navigare sul web, guardare video in streaming e giocare online senza interruzioni.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link M7450 è la sua capacità di connettere fino a 32 dispositivi WLAN contemporaneamente. Questo lo rende ideale per le famiglie numerose o per chi ha bisogno di condividere la connessione internet con più dispositivi. Inoltre, il router è dotato di una batteria da 3000 mAh che garantisce fino a 15 ore di funzionamento, assicurandoti una connessione stabile anche durante gli spostamenti più lunghi.

Il display a colori del TP-Link M7450 ti permette di visualizzare tutte le informazioni importanti relative alla tua connessione, come la forza del segnale, la durata della batteria e il consumo dei dati. Grazie all'app TPMiFi, disponibile per iOS e Android, puoi configurare e gestire facilmente il tuo router direttamente dal tuo smartphone o tablet.

Per garantire prestazioni ottimali nel tempo, il TP-Link M7450 supporta l'aggregazione di operatori, una tecnologia che combina frequenze LTE separate in una banda di frequenza virtuale. Questo ti consente di godere di uno streaming HD fluido, download rapidi e giochi online senza interruzioni. Inoltre, il router è dotato di uno slot per scheda micro SD che ti permette di espandere la memoria fino a 32 GB, offrendoti così ulteriore spazio di archiviazione.

Il contenuto della confezione include il router WiFi LTE mobile M7450 da 300 Mbps, un cavo micro USB, un adattatore da nano a micro SIM, una batteria da 3000 mAh e una guida rapida all'installazione. Per ulteriori informazioni sul prodotto e sulla sua configurazione, consulta le guide e i documenti disponibili sul sito del produttore.

TP-Link M7450

TP-Link M7450

Vedi su Amazon

Tp-Link M7350

Il TP-Link M7350 è un modem WiFi portatile che offre una connessione 4G LTE Cat4. Questo dispositivo compatto e leggero, noto anche come "saponetta", è dotato di una batteria ricaricabile e può essere utilizzato ovunque, rendendolo l'accessorio ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di una connessione internet affidabile in movimento.

La caratteristica principale del TP-Link M7350 è la sua capacità di supportare la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps in download e 50Mbps in upload. Questa velocità di connessione ti permette di navigare sul web, guardare video in streaming e scaricare file con facilità e rapidità.

L'utilizzo del TP-Link M7350 è estremamente semplice grazie alla funzione Plug and Play. Basta inserire una SIM card 4G per creare il tuo hotspot Wi-Fi personale. Inoltre, grazie alla potente batteria da 2000mAh, il dispositivo è in grado di funzionare per 8 ore a pieno regime. Il dispositivo può essere ricaricato tramite un cavo micro USB collegato a un computer portatile o a un caricatore.

Un altro punto di forza del TP-Link M7350 è il suo display intuitivo. Questo display a colori rende semplice monitorare i dati e gestire il traffico dati previsto dal tuo contratto. Inoltre, grazie all'app tpMiFi, puoi accedere e gestire facilmente il tuo M7350 da qualsiasi dispositivo connesso.

Il TP-Link M7350 offre anche la possibilità di condividere facilmente foto, musica, video e altro mediante la tua rete Wi-Fi archiviate nella scheda micro SD, per una capacità fino a 32G. L'app tpMiFi ti permette inoltre di impostare un limite consumo dati e controllare quali dispositivi possono accedere al tuo Wi-Fi.

Tp-Link M7350

Tp-Link M7350

Vedi su Amazon

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Il Culnflun WiFi Portatile 4G LTE rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca un accesso Internet rapido e affidabile in movimento. Questo router wireless, alimentato tramite USB, si distingue per la sua capacità di offrire una connessione ad alta velocità fino a 300 Mbps, permettendo di collegare contemporaneamente fino a dieci dispositivi diversi. La compatibilità con computer, dispositivi mobili e altri apparecchi lo rende estremamente versatile, ideale per chi ha bisogno di rimanere connesso ovunque si trovi.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo dispositivo è la sua semplicità d'uso grazie alla funzione Plug & Play. Basta inserire una scheda Micro SIM (non inclusa) e sei subito online, senza dover affrontare configurazioni complesse. Questa facilità d'uso è ulteriormente supportata da un display LCD intuitivo che facilita il monitoraggio della connessione e delle impostazioni del dispositivo.

La sicurezza è un aspetto cruciale quando si parla di connessioni wireless, e il Culnflun non delude sotto questo punto di vista. Il router offre protezioni avanzate attraverso la crittografia WPA/WPA2, garantendo una navigazione sicura e protetta da eventuali minacce esterne. Inoltre, il controllo dei dati e la protezione contro i guasti della rete assicurano una continuità operativa senza intoppi.

Un altro vantaggio significativo di questo prodotto è la stabilità del segnale. Grazie alla tecnologia 4G LTE, il router mantiene una connessione stabile, evitando fastidiose interruzioni durante l'uso. Questo è particolarmente utile per chi lavora in remoto o necessita di una connessione affidabile per streaming e videoconferenze.

Dal punto di vista tecnico, il router opera su una banda singola con uno standard di comunicazione wireless 802.11.be, garantendo prestazioni elevate e una copertura adeguata per le esigenze quotidiane. Nonostante le sue dimensioni compatte (14 x 12 x 2 cm) e il peso contenuto di 143 grammi, il dispositivo offre funzionalità paragonabili a quelle di router più ingombranti e complessi.

Tuttavia, è importante notare che il dispositivo non include batterie, quindi richiede una fonte di alimentazione continua tramite USB. Questa caratteristica potrebbe essere vista come una limitazione per chi desidera una totale portabilità senza dipendere da una presa di corrente.

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Culnflun WiFi Portatile 4G LTE

Vedi su Amazon

TP-Link M7650

Il TP-Link M7650 Mobile Router Hotspot Portatile è un dispositivo di alta qualità che offre una connessione internet veloce e affidabile ovunque tu sia. Grazie alla sua compatibilità con la rete 4G LTE Advanced Cat 11, questo router portatile può raggiungere velocità di download fino a 600 Mbps e di upload fino a 50 Mbps, permettendoti di guardare film in HD, scaricare file e videochattare senza interruzioni.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link M7650 è il suo Wi-Fi dual-band AC1200Mbps, che ti consente di scegliere tra una connessione a 2,4 GHz o 5 GHz per una migliore connettività di rete. Inoltre, questo hotspot portatile può condividere la connessione Wi-Fi con un massimo di 32 dispositivi contemporaneamente, rendendolo ideale per l'uso in ambienti con molti utenti, come uffici o luoghi pubblici.

La durata della batteria del TP-Link M7650 è notevole: grazie alla sua capacità di 3000mAh, può durare fino a 15 ore in condivisione 4G e 720 ore in standby. Questo ti permette di utilizzare il dispositivo per lunghe sessioni di lavoro o di svago senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Il router portatile è dotato di uno slot per Micro SD che supporta schede fino a 32GB, offrendoti ulteriore spazio di archiviazione per i tuoi file e documenti. Inoltre, la gestione del dispositivo è resa semplice grazie all'App tpMiFi, che ti permette di controllare il traffico dati, impostare limiti di utilizzo e molto altro direttamente dal tuo smartphone o tablet.

Il display a colori del TP-Link M7650 fornisce informazioni chiare e dettagliate sullo stato della connessione, consentendoti di monitorare facilmente l'utilizzo dei dati e le prestazioni del dispositivo. Il design compatto e leggero (pesa solo 260 grammi) lo rende facile da trasportare e utilizzare in viaggio.

È importante verificare la compatibilità del TP-Link M7650 con i dispositivi che intendi utilizzare e con i servizi del tuo ISP prima di acquistarlo. Tieni presente che le velocità massime del segnale wireless e la copertura possono variare a seconda delle condizioni della rete e dei fattori ambientali.

TP-Link M7650

TP-Link M7650

Vedi su Amazon

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Il GL.iNet Mudi, noto anche come GL-E750V2, è un dispositivo hotspot Wi-Fi portatile che si distingue per la sua versatilità e affidabilità. Progettato per i viaggiatori moderni, questo gadget offre una connettività 4G LTE robusta e sicura, rendendolo un compagno ideale per chi necessita di una connessione internet stabile ovunque si trovi. Con dimensioni compatte di 5,7 x 3,1 x 0,9 pollici e un peso di soli 285 grammi, il Mudi è facilmente trasportabile, perfetto per essere infilato in uno zaino o in una borsa da viaggio.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Mudi è la sua capacità di supportare sia una scheda SIM fisica che una eSIM, permettendo una flessibilità senza pari nel passaggio tra diversi operatori e paesi. Questo lo rende particolarmente utile per chi viaggia frequentemente all'estero, poiché consente di mantenere una connessione continua senza dover acquistare nuove SIM locali. Inoltre, grazie al supporto per OpenVPN e WireGuard, il Mudi garantisce una navigazione sicura, proteggendo i tuoi dati personali durante l'accesso a reti pubbliche.

La velocità di trasferimento dati è un altro punto forte del Mudi. Con una combinazione di velocità Wi-Fi fino a 300 Mbps su banda 2.4G e 433 Mbps su banda 5G, puoi goderti streaming video, download rapidi e navigazione fluida senza interruzioni. Anche le prestazioni VPN sono notevoli, con velocità WireGuard fino a 50 Mbps e OpenVPN fino a 10 Mbps, sufficienti per garantire un accesso remoto sicuro e veloce.

Un ulteriore vantaggio del Mudi è la sua batteria integrata da 7000 mAh, che offre fino a 8 ore di utilizzo continuo. Questa autonomia energetica è essenziale per lunghe giornate di lavoro o esplorazioni urbane dove l'accesso a una presa di corrente potrebbe non essere immediatamente disponibile. Il design include anche una porta USB 2.0 e supporto per MicroSD fino a 1TB, offrendo ampie possibilità di archiviazione ed espansione.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che la funzionalità cellulare del Mudi può essere limitata in alcuni paesi a causa delle restrizioni del modem. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questo non rappresenterà un problema significativo. In sintesi, il GL.iNet Mudi è un dispositivo eccezionale per chi cerca un hotspot mobile potente e versatile, capace di fornire una connessione affidabile e sicura in qualsiasi parte del mondo.

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

GL.iNet GL-E750V2 (MUDI) Hotspot Wi-Fi portatile 4G LTE

Vedi su Amazon

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Il HUAWEI 4G Mobile WiFi 5, noto anche come E5586, rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un router Wi-Fi portatile di alta qualità. Questo dispositivo compatto e leggero, con dimensioni di 11 x 55 x 1,18 cm e un peso di soli 190 grammi, è progettato per offrire una connessione internet affidabile ovunque tu sia. Grazie alla sua capacità di supportare fino a 16 dispositivi contemporaneamente, si dimostra perfetto sia per l'uso domestico che per situazioni in cui è necessario condividere la connessione con più utenti.

Una delle caratteristiche più impressionanti del HUAWEI 4G Mobile WiFi 5 è la sua velocità di connessione. Con una velocità di download fino a 195 Mbps e upload fino a 100 Mbps, puoi goderti lo streaming di video in HD e il gaming online senza interruzioni. Questa performance è ulteriormente potenziata dalla tecnologia LTE integrata, che garantisce una connessione stabile e veloce anche in movimento.

La versatilità del dispositivo è accentuata dal suo design elegante e ultrasottile, che lo rende facile da trasportare. Basta inserire una scheda SIM e sei pronto a navigare su internet ad alta velocità. La compatibilità con le schede SIM di oltre 100 paesi assicura che tu possa utilizzarlo praticamente ovunque nel mondo, rendendolo un compagno di viaggio indispensabile.

Un altro aspetto degno di nota è la gestione intuitiva della rete tramite l'app HUAWEI AI Life. Questa applicazione ti permette di monitorare e gestire facilmente la tua connessione, impostare limiti di traffico, creare una rete guest per gli ospiti e assicurarti che la tua rete sia sempre protetta. L'interfaccia user-friendly dell'app semplifica notevolmente queste operazioni, rendendo l'esperienza utente fluida e piacevole.

La durata della batteria è un ulteriore punto di forza del HUAWEI 4G Mobile WiFi 5. Equipaggiato con una batteria da 1.500 mAh, offre fino a 6 ore di funzionamento continuo, permettendoti di rimanere connesso durante tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare che la velocità effettiva può variare in base alla copertura della rete mobile nella tua area. Tuttavia, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse bande di frequenza, il dispositivo riesce generalmente a mantenere una connessione solida e affidabile.

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

HUAWEI 4G Mobile WiFi 5

Vedi su Amazon

KuWFi Modem 4G SIM

Il KuWFi MC8PLUS è un modem 4G portatile che si distingue per la sua versatilità e affidabilità, offrendo una soluzione pratica per chi necessita di connettività in movimento. Questo dispositivo, grazie alla sua capacità di supportare schede SIM 3G/4G sbloccate, permette l'accesso a Internet tramite tecnologie UMTS/HSPA/LTE, garantendo una connessione stabile e veloce.

Una delle caratteristiche più notevoli del MC8PLUS è la sua batteria integrata agli ioni di litio da 8000 mAh, che non solo assicura un'autonomia prolungata, ma offre anche la possibilità di ricaricare altri dispositivi tramite USB. Questa funzionalità è particolarmente utile durante i viaggi o quando sei lontano da una fonte di alimentazione fissa. La capacità di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente lo rende ideale per famiglie o gruppi di lavoro che necessitano di condividere la connessione internet senza compromettere la velocità.

Il router supporta bande duali, permettendo la commutazione tra le frequenze 2,4 GHz e 5,8 GHz. Questa caratteristica consente di adattarsi a diversi scenari di utilizzo, fornendo una connessione di rete rapida e stabile. Il supporto alle bande FDD, TDD, WCDMA, EVDO e GSM garantisce una copertura ottimale in tutto il mondo, rendendolo un compagno di viaggio affidabile per chiunque si sposti frequentemente tra diverse regioni geografiche.

Dal punto di vista della sicurezza, il KuWFi MC8PLUS include un indicatore LED che facilita il monitoraggio dello stato della connessione e delle prestazioni del dispositivo. Inoltre, le sue dimensioni compatte (10 x 8 x 4 cm) e il peso contenuto (300 grammi) lo rendono facilmente trasportabile, senza occupare troppo spazio nel bagaglio.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, l'utilizzo di alimentatori non originali potrebbe danneggiare la batteria o impedire la corretta ricarica del dispositivo. Pertanto, è consigliabile utilizzare sempre il cavo di ricarica incluso nella confezione per evitare inconvenienti.

KuWFi Modem 4G SIM

KuWFi Modem 4G SIM

Vedi su Amazon

Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Il Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps di Luqeeg si presenta come una soluzione ideale per chi necessita di una connessione internet affidabile e veloce durante i viaggi o il lavoro fuori sede. Questo dispositivo compatto, con dimensioni di appena 12 x 7,5 x 2,4 cm e un peso di 130 grammi, è progettato per offrire la massima portabilità senza compromettere le prestazioni.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo hotspot è la sua capacità di supportare sia le reti 4G LTE che 5G, garantendo così una velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps. Questa funzionalità è particolarmente utile in aree dove la copertura 5G non è ancora ottimale, poiché il dispositivo può comunque fornire una connessione stabile e veloce grazie alla tecnologia LTE CAT4. Le bande di rete supportate includono B1/2/3/5/7/8/20/40, permettendo una vasta compatibilità con diverse reti globali.

Il design del modem WiFi USB include uno slot per schede SIM, rendendo l'accesso a Internet semplice e diretto. Basta inserire la SIM card e, se necessario, disabilitare il codice PIN e modificare l'APN per iniziare a navigare. La batteria integrata da 3200 mAh assicura un'autonomia prolungata, e il dispositivo può essere alimentato tramite USB, aumentando ulteriormente la flessibilità d'uso. Puoi caricarlo attraverso la porta USB del computer, un caricatore USB per auto o un alimentatore standard, eliminando qualsiasi limite di tempo di funzionamento.

Un altro aspetto distintivo di questo router portatile è la possibilità di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Che tu stia utilizzando smartphone, tablet o laptop, l'hotspot offre una connessione condivisa senza perdita di qualità. La distanza effettiva della connessione WiFi raggiunge i 10 metri, sufficiente per coprire comodamente una stanza o un piccolo ufficio.

La tecnologia wireless 802.11ac su banda doppia (5 GHz) assicura una connessione stabile e veloce, riducendo al minimo le interferenze e migliorando l'esperienza utente. Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il dispositivo potrebbe richiedere alcune configurazioni iniziali per funzionare correttamente con tutte le SIM card, un dettaglio che potrebbe rappresentare una piccola sfida per gli utenti meno esperti.

Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Hotspot Mobile 4G LTE 300Mbps

Vedi su Amazon

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Il HUAWEI 4G Mobile WiFi 3 rappresenta una soluzione versatile e potente per chi necessita di connettività affidabile in movimento. Questo router mobile, dalle dimensioni compatte simili a quelle di una carta di credito, offre una combinazione perfetta di portabilità e prestazioni elevate. Con una velocità di download fino a 300 Mbps e una capacità di caricamento di 100 Mbps, è ideale per lo streaming di video in alta definizione e il gaming online senza interruzioni.

Uno dei punti di forza di questo dispositivo è la sua capacità di supportare il Wi-Fi dual-band, che consente di collegare fino a 32 dispositivi contemporaneamente. La banda a 5 GHz garantisce un segnale robusto anche in ambienti affollati da interferenze, mentre quella a 2,4 GHz assicura una copertura più ampia, rendendo il Wi-Fi veloce e stabile per te e i tuoi amici o familiari. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per situazioni in cui è necessario condividere la connessione con più utenti, come durante viaggi o attività all'aperto.

La compatibilità con le schede SIM di oltre 100 paesi è un altro aspetto rilevante, frutto di anni di test sul campo. Ciò significa che puoi semplicemente inserire una SIM card e godere di una rete ad alta velocità ovunque ti trovi, eliminando così la necessità di cercare hotspot pubblici o reti Wi-Fi instabili. Inoltre, grazie all'app HUAWEI AI Life, gestire la tua rete mobile diventa un gioco da ragazzi. L'app offre funzionalità avanzate come l'impostazione del traffico, il Wi-Fi guest e la sicurezza della rete, permettendoti di personalizzare e controllare facilmente la tua esperienza di navigazione.

Un altro vantaggio significativo è la batteria integrata da 1,500 mAh, che garantisce fino a 6 ore di funzionamento continuo. Questo ti permette di rimanere connesso tutto il giorno senza doverti preoccupare di ricaricare frequentemente il dispositivo. Tuttavia, sebbene la durata della batteria sia adeguata per molte situazioni, potrebbe risultare limitante per utilizzi prolungati senza accesso a una fonte di alimentazione.

Il design elegante e discreto del HUAWEI 4G Mobile WiFi 3, insieme al suo colore nero raffinato, lo rende non solo funzionale ma anche esteticamente piacevole. Il peso leggero di 192 grammi aggiunge ulteriore comodità, consentendoti di trasportarlo facilmente in tasca o in borsa.

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

HUAWEI 4G Mobile WiFi Router

Vedi su Amazon

Che cosa si intende per Wi-Fi portatile

Che cosa si intende per Wi-Fi portatile

Dato che ti stai chiedendo come funziona il Wi-Fi portatile, ritengo importante effettuare alcune premesse in merito a quanto disponibile al giorno d'oggi.

Infatti, ci tengo a farti valutare per bene la situazione. Se hai infatti la semplice necessità di utilizzare la connessione dati per poche operazioni e disponi di un pacchetto dati relativo alla SIM del telefono/tablet, ci sono buone probabilità che tu possa passare banalmente per la funzionalità hotspot del tuo dispositivo mobile. In parole povere, al giorno d'oggi ormai un po' tutti gli smartphone e tablet possono fungere da “router mobile”, condividendo la connessione dati con altri dispositivi (compresi computer portatili e così via).

Ci sono diverse variabili in gioco, ma se pensi che questa soluzione, che non richiede di acquistare nulla in più di quanto possiedi già, possa tornare utile nel tuo caso, ti consiglio di approfondire il mio tutorial come attivare l'hotspot, in cui ho approfondito un po' tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento. Nel caso tu abbia invece intenzione di andare oltre a questo tipo di condivisione della connessione dati, in quanto magari disponi di una SIM dati secondaria o per qualsivoglia motivo hai la necessità di utilizzare un dispositivo ad hoc per la condivisione dati, potrebbe interessarti approfondire il mondo di quelle che vengono chiamate saponette Wi-Fi.

Questa “cara vecchia” soluzione non rappresenta altro che un modem router portatile dalle dimensioni ridotte, al cui interno va inserita una SIM dati impiegata per la connessione a Internet. In parole povere, mediante questa tipologia di dispositivo puoi avere sempre a disposizione un'alternativa temporanea al modem router di casa, anche se basata sulla connessione dati mobile 4G/5G (è dunque meglio fare attenzione a eventuali limiti in termini di GB utilizzabili). Generalmente questo tipo di soluzione dispone di batteria integrata, in modo che sia possibile attivare il dispositivo e sfruttare la connessione a Internet anche senza dover passare per una presa di corrente.

D'ora in poi in questa sede mi soffermerò dunque su questo tipo di soluzione, che ribadisco ha bisogno di una SIM con piano dati attivo per essere sfruttata. Oltre a fare attenzione alle limitazioni lato dati utilizzabili, potresti dunque voler approfondire al meglio l'offerta che hai sottoscritto per la SIM coinvolta, così da non trovarti dinanzi a possibili “sorprese” quando utilizzerai poi il tutto con la saponetta Wi-Fi. Puoi invece proseguire con la lettura del tutorial per approfondire al meglio quali sono le principali soluzioni lato saponette Wi-Fi disponibili sul mercato.

Caratteristiche tecniche

Wi-Fi portatile Caratteristiche tecniche

Ora che hai le idee più chiare in merito a cosa si intende per Wi-Fi portatile, è giunto il momento passare in rassegna quelle che sono le principali caratteristiche tecniche dei dispositivi appartenenti alla categoria in oggetto. Le trovi indicate ed esplicate qui sotto.

  • 4G/5G: al giorno d'oggi la maggior parte dei router Wi-Fi portatili supporta la rete 4G, anche se in qualche caso specifico è possibile trovare il supporto alla rete 5G. In questo contesto, poiché esistono diverse categorie di 4G, per poter navigare al massimo della velocità è bene rivolgersi a un router che supporti l'LTE di Cat.6 o superiori: i termini che i gestori telefonici sono soliti utilizzare per indicare il tutto sono LTE Advanced o 4G Plus.
  • Bande di frequenza: non tutti i router Wi-Fi portatili supporranno tutte le bande di frequenza. Per la rete LTE in Italia si sfruttano le seguenti bande di frequenza: 800 MHz, 1800 MHz, 2000 MHz e 2600 MHz. Per il 5G, invece, si fa riferimento a 700 MHz, 3700 MHz e 27 GHz.
  • SIM: questi modem router portatili dispongono di uno slot apposito per l'inserimento della SIM dati. Fai attenzione però al fatto che possono differire tra loro per tipologia di SIM supportata e per gli eventuali gestori di riferimento, dunque informati in merito all'esistenza di eventuali limitazioni di questo tipo.
  • Wi-Fi e trasferimento dati: i modem router Wi-Fi portatili possono supportare differenti classi di Wi-Fi e quindi anche varie velocità per il trasferimento dei dati. I dispositivi in grado di offrire velocità di trasferimento maggiori sono quelli dual-band che supportano le classi wireless ac o ax. Ogni classe wireless supporta infatti prestazioni differenti per il trasferimento dati: trovi maggiori dettagli qui.
  • Numero di dispositivi supportati: non tutti i modem router portatili supportano lo stesso numero di dispositivi collegati in simultanea. Prima di optare per un modello, è dunque sempre bene sincerarsi che il modem router Wi-Fi portatile scelto sia in grado di reggere il collegamento di tutti i dispositivi che utilizzerai.
  • Batteria: in commercio esistono modem router Wi-Fi portatili dotati di batterie con capacità differenti. Una batteria con amperaggio più alto è generalmente, come facilmente deducibile, in grado di durare più a lungo. Solitamente, un buon modem router Wi-Fi portatile dispone di un'autonomia di almeno 6 ore quando sottoposto a uso intensivo.
  • Porte: alcuni modelli di router Wi-Fi sono dotati anche di porte (ad esempio, USB) e slot (ad esempio, per le microSD) tramite cui è possibile collegare dei dispositivi in rete mediante cavo oppure condividere file.

Come si utilizza

Vodafone WiFi portatile come funziona

Se ti stai chiedendo come funziona una saponetta Wi-Fi portatile (saponetta è il termine che spesso viene usato per definire i modem 4G/5G più compatti, data la loro forma), questa è la parte della guida che fa per te. Infatti, dopo averti indicato di cosa si tratta e quali sono le principali caratteristiche tecniche da tenere in considerazione, direi che è giunto il momento di entrare nel dettaglio dell'effettivo utilizzo.

In realtà, generalmente si fa riferimento a una procedura semplice e intuitiva. Lato modem router Wi-Fi portatile, solitamente è sufficiente assicurarsi che il dispositivo sia carico (e in caso contrario basta prima collegarlo alla presa elettrica), inserire la SIM al suo interno, accendere il device premendo sull'apposito pulsante (generalmente posto sulla parte frontale dello stesso oppure di lato) e il gioco è fatto. Molti di questi dispositivi si configurano infatti in maniera automatica e sono già pronti all'uso una volta accesi.

In altri casi occorre invece eseguire una configurazione manuale tramite apposite app per dispositivi mobili o computer, segnalate direttamene dal produttore di riferimento nel manuale utente del dispositivo. Utilizzando tali strumenti, è possibile regolare le impostazioni del dispositivo per poter sfruttare la rete del proprio operatore. Per quanto riguarda quelle che sono le configurazioni corrette da usare per i vari gestori italiani: se, ad esempio vuoi sapere come funziona il Wi-Fi portatile Vodafone devi collegarti al sito Vodafone; se vuoi sapere come funziona il Wi-Fi portatile di TIM al sito di TIM e così via per WINDTRE e altri gestori. Ulteriori dettagli sono presenti anche nei miei articoli su come configurare Internet TIM, come configurare Internet Vodafone e come configurare Internet Wind, ma in caso tu abbia esigenze specifiche una semplice ricerca su Google può facilmente condurti a ciò che cerchi per il tuo specifico operatore.

In ogni caso, una volta che il dispositivo sarà entrato in funzione, genererà la rete wireless alla quale potrai connettere i tuoi dispositivi. Se il modem router Wi-Fi portatile in uso è dotato di schermo, su quest'ultimo potrebbe venire segnalato il livello di ricezione della rete dati e il tipo di tecnologia utilizzata, oltre che la potenza del Wi-Fi.

Di solito vengono indicati anche la carica della batteria e il numero complessivo di dispositivi collegati al momento. Se non è invece presente un display, potrebbero esserci appositi indicatori luminosi sul dispositivo o, ancora, potresti ottenere queste informazioni passando per un'app dedicata. Insomma, ci sono varie tipologie di modelli sul mercato, ma non dovresti avere troppi problemi nel comprenderne l'utilizzo.

Come si utilizza Wi-Fi portatile

Per il resto, l'unica cosa da fare lato dispositivi da connettere è solitamente quella di selezionare la rete wireless di riferimento, in modo essenzialmente identico a come procederesti per la classica rete Wi-Fi domestica. Risulta dunque necessario selezionare la connessione senza fili generata dal modem router Wi-Fi portatile, tramite la sezione per la gestione delle connessone di rete, digitare l'eventuale password associata ala stessa e attendere qualche istante affinché venga stabilita la connessione. È tutto molto semplice, ma per eventuali dubbi puoi fare riferimento alla mia guida su come connettersi al Wi-Fi.

Al netto di questo, quando avrai terminato di utilizzare la connessione a Internet, potrai interrompere il collegamento tra il modem router Wi-Fi portatile e i vari dispositivi connessi semplicemente spegnendo il dispositivo, sempre tramite l'apposito pulsante presente sulla scocca. Ovviamente, si possono anche scollegare i singoli dispositivi connessi, ma in tal caso il modem router Wi-Fi portatile rimarrà acceso e continuerà a generare la relativa rete wireless.

Chiaramente, non essendo a conoscenza del modello esatto di Wi-Fi portatile in tuo possesso (o che intendi acquistare), posso essere preciso solamente fino a un certo punto con le mie indicazioni. Tuttavia, se qualche passaggio non ti è del tutto chiaro, puoi tranquillamente fare riferimento al manuale utente annesso alla confezione di vendita del router portatile, alla sezione dedicata all'assistenza del sito Web del produttore o, perché no, anche a YouTube, effettuando ricerche, ad esempio, su come configurare [nome Wi-Fi portatile] oppure su come usare [nome Wi-Fi portatile].

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.