Migliori armature Fallout 4
Hai acquistato finalmente Fallout 4 e ti sei immerso nelle atmosfere post-apocalittiche del Commonwealth, ma appena uscito dal Vault 111 col tuo personaggio, hai subito avvertito le minacce che incombono su quell'area; perciò, ti sei chiesto come puoi proteggere il protagonista dai pericoli dell'ambiente di gioco, dalle fazioni avverse e dalle creature mutanti.
Se è così, non potevi capitare in un posto più adatto, perché oggi voglio parlarti proprio delle migliori armature Fallout 4. Quando si muovono i primi passi nel quarto capitolo di Fallout è sempre bene prepararsi prima, perché c'è davvero tanto da conoscere per salvaguardare il Sole Survivor, l'Unico Sopravvissuto: ci sono diversi nemici caratteristici della serie da dover fronteggiare, come i famigerati ghoul ferali, i deathclaw, i supermutanti, i predoni, poi i ratti talpa e altre creature mutanti oltre alle radiazioni, che si aggiungono alle difficoltà legate ai bisogni primari del protagonista, ovviamente legati anche a cibo e acqua.
In questo capitolo, il team di Bethesda non solo ha arricchito il sistema di armi, dando la possibilità di modificarle con centinaia di pezzi tra canne di varia misura, mirini e caricatori potenziati ecc., ma ha ridisegnato il concetto di armatura, a partire da quello delle armature atomiche ovviamente, le quali sono ormai un vero e proprio veicolo corazzato grazie alle possibili aggiunte di jet pack e altri accessori, consentendo di aggiungere e modificare pezzo per pezzo le protezioni del proprio Sopravvissuto. Vedrai, dopo aver letto questa mia guida, avrai un'idea chiara di quali sono i migliori set per affrontare le varie fasi della tua campagna. Che ne dici? Se sei pronto a scoprire quali sono le migliori armature di Fallout 4 e i possibili potenziamenti, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di farti conoscere i migliori set di armatura di Fallout 4, mi sembra giusto farti una breve panoramica di questo complesso titolo, con un focus ovviamente su quello che ti interessa maggiormente.
Quello che contraddistingue il quarto capitolo di Fallout, sono la libertà di esplorazione, gli sviluppi di trama che prendono vita anche grazie alle scelte che si fanno, con la costruzione di insediamenti ed edifici e l'incontro coi personaggi non giocabili con cui ci si imbatte nelle missioni principali e secondarie (ti ritroverai a scegliere una fazione a cui appartenere, ad esempio, tra: Minuteman, Railroad, Istituto e Confraternita).
Per tutto questo è fondamentale conoscere il sistema delle armi e il sistema di progressione, incluso l'ormai celebre S.P.E.C.I.A.L., caratterizzato dai punti da spendere per ogni statistica: Forza, Percezione, Resistenza, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna e il sistema di Talenti, alcuni dei quali essenziali per modificare le armature ma anche per il cosiddetto crafting ovvero, il ritrovamento e lo sfruttamento di oggetti per migliorare le risorse e potenziare armi e, appunto, soprattutto armature.
Un ruolo chiave lo coprono proprio queste ultime, per le fasi di esplorazione ma soprattutto per gli scontri con i temibili nemici mutanti e non, durante i quali l'aiuto di uno dei 13 compagni d'avventura può non essere abbastanza.
Le armature in Fallout 4 sono di vario tipo e si possono dividere in due categorie: le armature indossabili e le armature atomiche. Come puoi immaginare, per entrambi i tipi di armature le combinazioni possono essere centinaia, perciò, sarebbe impossibile elencarle tutte e soprattutto sarebbe difficile combinare tutte le migliori in un solo post. Sarai tu poi nel tempo a trovare i pezzi, da abbinare sia tra indossabili che atomiche, per potenziare ulteriormente con abilità speciali il tuo set nel migliori dei modi, anche con perk (potenziamenti) leggendari da trovare durante l'avventura.
Per quanto riguarda le indossabili, quindi quelle non pesanti e senza l'utilizzo di nuclei di fusione, sono a loro volta incluse in due categorie, ovvero quella di singole e di multiple. Per le multiple, come ti accennavo nella mia introduzione, i pezzi sono: Casco, Torso, Braccio destro, Braccio sinistro, Gamba destra, Gamba sinistra. Li puoi aggiungere e modificare nel tuo banco da lavoro nella sezione Armatura e, a seconda della qualità e rarità dei pezzi che trovi per ogni armatura, diverse di queste possono essere di tre o più tipi; in genere sono classificati in questi tier: leggero, medio, pesante e superiori.
In merito alle armature atomiche, invece, la divisione dei pezzi è la medesima descritta per le indossabili multiple, ma il dettaglio da sapere è che nel banco da lavoro (esattamente nel menu Slot Mod) è possibile modificarle in fino a 6 modelli che vanno da A a F. La differenza tra i modelli è incentrata in particolare sulla resistenza ai danni e all'energia ma anche alle radiazioni: dal primo all'ultimo modello ci possono essere aumenti fino a 100 di statistiche, che se moltiplicati per 6 possono far raggiungere al set valori statistici di protezione fino a 600 in più. Per ogni mod, ovviamente, sono richiesti alcuni materiali e lì entrano in gioco il tempo e le abilità richieste al crafting.
Per ogni pezzo, inoltre, c'è la possibilità di inserire una componente che migliorerebbe ogni parte dell'armatura, semplicemente andando nel menu Mod. Lì potrai aggiungere, ad esempio, il Jet Pack al Torso, un tipo di Fanale all'Elmo, un tipo di Servomotore per far più danni con le gambe all'atteraggio e altre modifiche per le braccia, tra Sensori e armi di vario tipo come gli Spuntoni e così via. Anche in questo caso, però, data la quantità di oggetti, sarebbe impossibile indicarti le combinazioni migliori; perciò, sarai tu nel tempo a scegliere e potenziare i pezzi a tuo piacimento.
Nel prossimo capitolo, ti indicherò quelle che secondo me sono le migliori armature con cui si può iniziare e avanzare nel gioco se sarai bravo a scovare tutti i pezzi in giro per la mappa e durante le missioni, elencandoti anche quali sono i potenziamenti leggendari davvero imperdibili per il tuo set.
Ti ricordo che Fallout 4 è disponibile su PS5, PS4, Xbox, PC su diversi launcher e anche in versione VR su Steam e che a prescindere dall'edizione, i nomi e le definizioni del Vestiario nel Pip-Boy o nell'inventario del banco da lavoro negli insediamenti e ovviamente i consigli che troverai qui di seguito saranno validi.
Fallout 4 - PlayStation 4
Fallout 4 (Xbox One) [Edizione: Regno Unito]
Migliori armature Fallout 4
Ora che sai tutte queste informazioni, è il momento di scoprire le migliori armature Fallout 4 e i migliori pezzi rari con i quali proteggere e rinforzare il tuo protagonista durante le decine e decine di ore da passare nel Commonwealth.
Partendo dalle armature indossabili, quindi quelle senza nucleo atomico, ti annovero qui di seguito quelle che secondo me sono le migliori a prescindere dal loro tipo, singole o multiple e normali/comuni o speciali.
La prima è sicuramente l'Armatura da combattimento, perché nonostante sia una comune è tra le più versatili, in quanto ha una discreta resistenza sia energetica che ai danni, 49 complessivi, ma soprattutto, è superiore per la resistenza a danni balistici a tutte le altre armature che hanno pezzi in pelle. Con tutti i pezzi pesanti, può arrivare a raggiungere 111 sia di resistenza ai danni che resistenza energetica.
La seconda che ritengo fondamentale, sempre tra quelle non speciali, è l'Armatura sintetica, forse non la più accattivante esteticamente, ma sicuramente la più efficace contro i danni energetici. Con i pezzi base non è proprio eccezionale, ma con tutti i pezzi pesanti è davvero perfetta per proteggersi appunto sia da danni balistici che soprattutto da danni energetici, viste le statistiche rispettivamente di 103 e 120. In pratica, insieme a quella da combattimento, è la più completa: la prima si può preferire per i suoi valori complessivi per tutti i tipi di danno, la sintetica in particolare se vuoi riparare il tuo personaggio da danni energetici.
Infine, come speciale, impossibile non includere l'Armatura dello scriba, per un elemento in particolare che altri set non presentano. Ovviamente si tratta dello zaino, dove si possono depositare armi, granate e pezzi d'armatura stessi; quindi, è quella che garantisce più spazio al tuo inventario, elemento prezioso soprattutto in determinate missioni della tua avventura. Altri suoi vantaggi sono sicuramente la leggerezza, 63 con tutti i pezzi pesanti, e la protezione generale, 117 per entrambe le protezioni da danno ed energia con i pezzi pesanti.
Passiamo ora ai pezzi di potenziamento (o perk) rari di tipo leggendario che possono essere ottenuti dai nemici durante determinate missioni (sulle quali eviterò di approfondire troppo per non fare spoiler).
Il primo è Martire (Furia Nerd), che rallenta per un breve periodo il tempo in fase di combattimento quando la salute è pari o inferiore al 20%. Poi c'è Camaleonte, perfetto per le fasi stealth, se ti piace giocare in questo modo: in pratica, permette al tuo protagonista di rendersi invisibile come se avesse uno Stealth-Boy (uno dei dispositivi di invisibilità) quando si accovaccia. L'altro è Fortunato, perché aumenta la Fortuna di +2, garantendoti quindi maggiore possibilità di ritrovare anche pezzi importanti e rari. Infine, non posso fare a meno di consigliarti la mod chiamata Ballistic Weave, perché arrivata alla variante 5 (Ballistic Weave Mk5) può permettere al tuo personaggio di arrivare a statistiche di protezione totale ai livelli delle armature atomiche per ogni pezzo a cui viene applicata.
Passando invece alle armature atomiche, includerò quelle con le statistiche generali migliori, visto che sono comunque tutte valide in termini di prestazioni e protezione. Quelle che ti elencherò sono tutte della specie Power Armor, di cui avrai sentito parlare per la resistenza e il nucleo di fusione, oltre che per il fatto che proteggono anche per i danni da caduta, a prescindere dal livello e i pezzi inclusi. Un altro vantaggio è che durante l'atterraggio e le cadute appunto, fanno molti danni ai nemici circostanti; inoltre, hanno la funzione di potenziare ulteriormente il set di S.P.E.C.I.A.L. del Sopravvissuto, da 10 a 14 modifiche.
Tuttavia, hanno anche dei piccoli svantaggi: se indossate il personaggio non può notare, al massimo può camminare lentamente su corsi d'acqua non profondi, e le armi a mano o i tirapugni, ad esempio, ovviamente non possono essere equipaggiate.
La prima tra questi potenti set è la T-45, sviluppata dalla West Tek nel periodo della Guerra cino-americana intorno al 2067, che come le altre e così come ti anticipavo nel capitolo delle informazioni preliminari, può andare da un livello 10 a 50, che portano a un livello di valore totale di 600. Tutti e 4 i pezzi delle braccia e delle gambe possono raggiungere valori di 45 per tutti i tipi di protezione (danno, energia e anche radiazioni) nella loro variante pesante, mentre per il torso si può raggiungere anche i 90. Nel complesso, il livello di resistenza del set è di 360 per tutti i danni.
La seconda è la T-51, sempre progettata dalla West Tek e usata in battaglia la prima volta nel 2076, essendo protagonista anche durante la Battaglia di Anchorage. Raggiunge un valore totale di protezione ancora più elevato, 780, e tra i pezzi spiccano le statistiche incredibili per la protezione da radiazioni, un totale di 1050 nelle varianti pesanti (il torso arriva a valere 300 di protezione da radiazioni). Notevoli anche le statistiche degli altri pezzi, fino a 240 per il torso per la resistenza da danni e tra 90 e 140 per arti e casco e tra 60, 90 e 160 per i valori di protezione energetica.
Infine, la T-60, praticamente un'evoluzione della T-45 messa a disposizione della U.S. Army dopo la Battaglia di Anchorage, celebre anche perché presente nelle immagini promozionali e nel video d'apertura del gioco. È l'unica in Fallout che può essere assemblata da parti uniche e arriva a un valore di protezione di 4200, sommando quelli di tutti e 6 pezzi che vanno da 650 per il casco, 750 per il torso e 700 per braccia e gambe. Impressionanti i valori di protezione dai danni, 900 per la protezione danni base, 645 per quelli energetici e 1050 per le radiazioni.
Se sei appassionato della serie di Fallout o comunque vorresti sapere di più su tutti i giochi o in particolare su Fallout 4, ora che saprai scegliere i migliori set da far indossare al tuo Unico Sopravvissuto, potresti essere interessato anche ai miei post sui migliori Fallout, inclusi da tutti gli appassionati tra i migliori RPG di sempre. Inoltre, se vuoi approfondire sul quarto capitolo, avevo già scritto un capitolo sulle migliori armi Fallout 4 e sulle migliori mod Fallout 4, ovvero tutte quelle migliorie e modifiche al mondo di gioco create da appassionati ed esperti della community da poter aggiungere al gioco.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.